PDA

Visualizza Versione Completa : Vendita storiche all'estero: manteniamo il patrimonio in Italia!



mach patrol
23-01-2014, 19:59
Prendendo spunto da alcuni post in un topic( http://www.byci.it/forum/showthread.php?5266-La-528i-e12-di-Tambu/page4)
apro questa discussione riportando quanto gia' scritto li.

Utente Six:
e te pareva...
as usual , ci facciamo portar via tutte le Bmw classiche + belle e salvo rari casi qui rimarremo solo coi catorci

Eccola qua , al 99,9% è lei

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=222184241&asrc=st|sr

(http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=222184241&asrc=st|sr)
http://s22.postimg.org/nth7248lt/img2.jpg

http://s22.postimg.org/6u88muxe9/img2.jpg

...anche un bell'adesivo del Byci sul lunotto!
Bat la macchina la conosce bene, io guardando le foto vedo che è conservata benissimo e una E12 con cubatura alta così bella ormai in Italia è una mosca bianca.
Come alcuni di voi sanno vedere queste cose mi fa stare particolarmente male,e mi fanno anche un po'imbufalire,possibile che nemmeno fra i soci non si riesca in qualche modo a far rimanere qui quelle belle?
Io vedo un grande interesse per le E34 e E36 , macchine che a me non sanno di niente ( escluse le M) perchè non sono nè carne nè pesce , non saranno mai delle vere storiche nell'accezione più stretta
del termine , ce n'è in giro ancora una marea e valgono pochissimo pure all'estero.
Porca miseria , scusate lo sfogo , io sono arrivato troppo tardi qui e il Byci ha risevegliato l'interesse che ho sempre avuto e sopiva in me , l'anno scorso ho preso due macchine che pur essendo due bei pezzi
non sono nelle condizioni che avrei desiderato trovare,anche pagandole di più.
Se non ci diamo da fare per salvare qualche bel pezzo degli anni della piena rinascita del Marchio ( a fine anni 70,ragazzino,ero sempre in concessionaria e mi ricordo tutto per filo e per segno di quegli anni d'oro,con la gamma Bmw composta da E12-21-23 E 24 che erano le migliori macchine sul mercato valutandole globalmente) e qualche E34 520i 12 valvole in meno , avremo raduni sguarniti dei pezzi veri che è bello avere tra di noi.
Se io fossi arrivato prima nel Byci questa macchina sarebbe nel mio garage,anche perchè solo pochissimi anni fa si pagava meno che uno scooter.

Proseguo un attimo qui , altro bel pezzo:

http://www.byci.it/forum/showthread....96-la-mia-323i

Nicola mi ha detto che anch'essa ha lasciato i ns.confini , ebbene se io volessi una 323i con tettuccio , clima, fendi e tergifari ( Bat non dirmi che non ti piacciono ) targhe originali come piace a me e conservata benissimo ,
ebbene la risposta è semplice : non è questione di prezzo , NON CE NE SONO!
L'Italia è stato pure il paese dei Bengodi per le Csl , in gran parte anch'esse finite all'estero , fino a non molto tempo fa erano accessibili , ora sono proibitive ...
Morale: dobbiamo coalizzarci !!!

Utente Batmobile :

Che vuoi che ti dica, David, anche la 02 che tu sai se ne andrà...
Purtroppo non sempre hai i soldi al momento giusto, e Tambu la ha venduta a soli 2 o 3k, ora è fuori a aquel prezzo da oltre 1 anno, forse 2.
>Io non ero pronto cash, e poi era grigia (= altri 5k a riverniciarla), e quindi non l'ho presa.
Ma sono rimasto stupito che una e12 ben allestita e tenuta come quella a 4 o 5k non ha avuto alcun riscontro italico.... e dopo qualche mese se ne è andata.

Div3ersa è la storia della 323i.
Lei è finita in un pacchetto proposto a dei commercianti.
Io avevo fatto una avances per quella 323i, ma non fu accettata

Utente Nicola csl:

Anche io la penso come te e mi farebbe piacere se restassero nel nostro club o comunque in mano ad altri appassionati del marchio ma non all'estero...come sono pure d'accordo che,oltre a non essere la stessa cosa,per le E34 E36 c'è ancora tempo e disponibilità. Se lei,la 528i ex Tambu,era veramente un ottimo conservato e con una cifra alla portata ci si portava a casa una bellissima BMW anni 70/80 perfettibile con pochissima spesa senza ricorrere a costosi restauri.
Io ho già dato sia come impegno di salvare un bel pezzo che poteva benissimo finire oltre frontiera,e sia come salasso economico...altrimenti una 528 come quella di Tambu e magari anche una bella 3.0si non me le sarei certo fatte scappare

batmobile
23-01-2014, 20:21
Utente Nicola csl:

Anche io la penso come te e mi farebbe piacere se restassero nel nostro club o comunque in mano ad altri appassionati del marchio ma non all'estero...come sono pure d'accordo che,oltre a non essere la stessa cosa,per le E34 E36 c'è ancora tempo e disponibilità. Se lei,la 528i ex Tambu,era veramente un ottimo conservato e con una cifra alla portata ci si portava a casa una bellissima BMW anni 70/80 perfettibile con pochissima spesa senza ricorrere a costosi restauri.
Io ho già dato sia come impegno di salvare un bel pezzo che poteva benissimo finire oltre frontiera,e sia come salasso economico...altrimenti una 528 come quella di Tambu e magari anche una bella 3.0si non me le sarei certo fatte scappare

Purtroppo non siamo moltissimi appassionati puri (=che non commerciano) e quasi tutti siamo già pieni di auto/spese.
E questo limita le rivendite in Italia, purtroppo.

Six
24-01-2014, 07:21
Ottimo Mach,
Volevo farlo già da qualche mese,ora lavoro ma nel weekend approfondirò il discorso :ok:

Slingshot
24-01-2014, 09:21
Mach, anche se non riesco a vedere nemmeno uno dei link che hai messo, il discorso in generale e' chiarissimo e corretto.... pero' collezionare auto non e' come collezionare francobolli o orologi, nel senso che al di la' delle cifre che vuoi / puoi investire sul singolo oggetto ti servono in aggiunta tempo e spazio (e a volte ulteriori soldi), e questo limita fortemente la buona volonta' di alcuni....
Poi sicuramente ha ragione bat: gli appassionati in Italia non sono tanti.

rossolancia
24-01-2014, 11:56
Che dire... se penso che la 528i ex tambu la stavo trattando io prima di tambu... poi è successo che mi è defunto il telefono, non avevo più riferimenti, l'annuncio era sparito, il foglietto con l'appunto è ricomparso dopo sei mesi... si vede che non era destino. :rolleyes:

Intanto da parte mia ho portato a casa quella che era di mio padre, ferma immobile da 11 anni, ma ferma stargata dal lontano '88.
Come qualcuno sa non è l'unica auto d'epoca che ho da restaurare, e c'è tanto da fare: cofano e lamierato sottoparaurti da cambiare, specchietto sx, modanature, riverniciata totale... ma poi la meccanica ferma da un sacco? Per fortuna che i vandali non sono riusciti ad arrivare dentro, perchè per fuori mi hanno depredato gli attrezzi, spaccato un fanale posteriore cercando di rubarli, il terminale marmitta è sparito... la scritta 528i me l'ero portata a casa prevedendo qualche furto.
A proposito di pezzi, ho trovato un posto dove ci sono un po' di coppie di fanali anteriori Hella usati, interessano?

325Ci
24-01-2014, 12:39
Alessandro, sollevi un problema ahìnoi particolarmente odioso per gli appassionati: veder predere il volo ad esemplari di interesse storico lascia l'amaro in bocca.

Da un lato c'è la crisi, è vero, che ha colpito trasversalmente tutti e che ha ingessato il mercato delle storiche; tuttavia io credo che un problema forse più grande sia l'approccio culturale all'auto.

In Italia si è affermata, con grande ritardo e fuori contesto storico ed economico, quell'ondata di consumismo proveniente dagli anni '80, condensata nello yuppismo più sfrenato; solo che, dove nel resto del mondo l'han piantata lì, noi abbiam proseguito, caparbi, alla continua ricerca del "nuovo", del prodotto all'ultima moda, in ogni campo.

Telefonini, televisori, abiti e automobili DEVONO essere sostituiti con rapidità; e chi se ne frega della rata Findomestic o cos'altro.

Per questo le storiche vengono considerate vecchie, obsolete; in una parola: non desiderabili. E tanto si nota osservando il parco macchine circolante, rispetto a un qualsiasi Paese confinante: da noi tutto fresco, all'estero è normale girare con una macchina di 10 e più anni.

Questo crea il problema del ricambio generazionale: quanti "giovani", sotto i 30 anni, ci sono nel Byci? Pochi: anche io ne ho 33 quasi, e sono una mosca bianca tra i mie amici e conoscenti.

Logica conseguenza è che le storiche se ne vanno.

batmobile
24-01-2014, 13:22
Che dire... se penso che la 528i ex tambu la stavo trattando io prima di tambu... poi è successo che mi è defunto il telefono, non avevo più riferimenti, l'annuncio era sparito, il foglietto con l'appunto è ricomparso dopo sei mesi... si vede che non era destino. :rolleyes:

Intanto da parte mia ho portato a casa quella che era di mio padre, ferma immobile da 11 anni, ma ferma stargata dal lontano '88.
Come qualcuno sa non è l'unica auto d'epoca che ho da restaurare, e c'è tanto da fare: cofano e lamierato sottoparaurti da cambiare, specchietto sx, modanature, riverniciata totale... ma poi la meccanica ferma da un sacco? Per fortuna che i vandali non sono riusciti ad arrivare dentro, perchè per fuori mi hanno depredato gli attrezzi, spaccato un fanale posteriore cercando di rubarli, il terminale marmitta è sparito... la scritta 528i me l'ero portata a casa prevedendo qualche furto.
A proposito di pezzi, ho trovato un posto dove ci sono un po' di coppie di fanali anteriori Hella usati, interessano?

Ma della tua hai 2 foto del prima e del ora?:p


Alessandro, sollevi un problema ahìnoi particolarmente odioso per gli appassionati: veder predere il volo ad esemplari di interesse storico lascia l'amaro in bocca.

Da un lato c'è la crisi, è vero, che ha colpito trasversalmente tutti e che ha ingessato il mercato delle storiche; tuttavia io credo che un problema forse più grande sia l'approccio culturale all'auto.

In Italia si è affermata, con grande ritardo e fuori contesto storico ed economico, quell'ondata di consumismo proveniente dagli anni '80, condensata nello yuppismo più sfrenato; solo che, dove nel resto del mondo l'han piantata lì, noi abbiam proseguito, caparbi, alla continua ricerca del "nuovo", del prodotto all'ultima moda, in ogni campo.

Telefonini, televisori, abiti e automobili DEVONO essere sostituiti con rapidità; e chi se ne frega della rata Findomestic o cos'altro.

Per questo le storiche vengono considerate vecchie, obsolete; in una parola: non desiderabili. E tanto si nota osservando il parco macchine circolante, rispetto a un qualsiasi Paese confinante: da noi tutto fresco, all'estero è normale girare con una macchina di 10 e più anni.

Questo crea il problema del ricambio generazionale: quanti "giovani", sotto i 30 anni, ci sono nel Byci? Pochi: anche io ne ho 33 quasi, e sono una mosca bianca tra i mie amici e conoscenti.

Logica conseguenza è che le storiche se ne vanno.

A dire il vero noi cambiamo, gli altri affiancano, dati i minori costi fissi all'estero seconda e terza auto sono meno invasive che da noi;)

dema80
24-01-2014, 15:49
Bella discussione, e punti molto giusti.
Solo su un punto sono completamente in disaccordo, personalmente:



Io vedo un grande interesse per le E34 e E36 , macchine che a me non sanno di niente ( escluse le M) perchè non sono nè carne nè pesce , non saranno mai delle vere storiche nell'accezione più stretta
del termine , ce n'è in giro ancora una marea e valgono pochissimo pure all'estero.

Anzi! Ritengo la prima parte (non saranno mai delle vere storiche) oggettivamente sbagliata. Tra 10, 20, 50, 100 anni saranno SICURAMENTE storiche, per la definizione stessa del termine.

E personalmente trovo la seconda parte pericolosa, un atteggiamento che porta agli stessi effetti di cui tu ti lamenti: ce ne sono in giro una marea e valgono pochissimo pure all'estero, vero ma.... Per ora!
Anche di e30 fino a 5/10 anni fa ce n'era in giro ancora una marea. Anche le CSL valevano pochissimo. E ancora piu' le e23 prima di loro, giudicate vecchie einguidabili (per via di settaggi d'assetto non proprio indovinati) e pressate in massa.
Invece che disperarsi per i modelli storici che "non ci sono piu'" (o che sono diventati irraggiungibili), non denigriamo quelli da venire ;) e cerchiamo di creare anche per loro un futuro collezionistico!

batmobile
24-01-2014, 16:13
concordo con Lorenzo, teniamole finchè c'è scelta, e prendiamo le migliori:ok:

mach patrol
24-01-2014, 19:08
Piccolo chiarimento: tutto quanto riportato in questa discussione non è parere mio: ho copiaincollato dalla discussione della 528 di tambu.(Sling è in area soci)
Ma non si è accorto nessuno? ;)

Ora il mio parere: le e 36 ed e34 (escluse le versioni M) mooolto lentamente potranno godere di qualche sussulto collezionistico (la e36 per me è nettamente piu' bella, ma "purtroppo" modernissima anche per gli anni a venire.. E la e34 è sobria...ad oltranza..e arranchera';)
Ma per entrambe e per tutte le auto dello stesso periodo è comunque doveroso congelarne per il futuro degli esemplari. Come dice Dema prima o poi le rimpiangeremo.

Auto all'estero: Bisognerebbe non avere necessita' finanziarie impellenti e perseverare con i potenziali acquirenti italiani. Certo se hai bisogno di soldi subito e te li offrono, non mi sembra che un privato qualunque possa essere biasimato per cedere all'estero.
Facendo parte di un gruppo di appassionati, noi ,invece dovremmo avere la sensibilita' per evitare acquirenti esteri, e aver occhio lungo pure sull'acquirente italiano prescelto.. potrebbe infatti il giorno dopo farci lo scherzetto e un bel crestone ;)
Propongo una lista di buona condotta che come su ebay attribuisca il feedback sulla vendita ;):cool:

duemilaciesse
24-01-2014, 20:26
Piccolo chiarimento: tutto quanto riportato in questa discussione non è parere mio: ho copiaincollato dalla discussione della 528 di tambu.(Sling è in area soci)
Ma non si è accorto nessuno? ;)

Ora il mio parere: le e 36 ed e34 (escluse le versioni M) mooolto lentamente potranno godere di qualche sussulto collezionistico (la e36 per me è nettamente piu' bella, ma "purtroppo" modernissima anche per gli anni a venire.. E la e34 è sobria...ad oltranza..e arranchera';)
Ma per entrambe e per tutte le auto dello stesso periodo è comunque doveroso congelarne per il futuro degli esemplari. Come dice Dema prima o poi le rimpiangeremo.

Auto all'estero: Bisognerebbe non avere necessita' finanziarie impellenti e perseverare con i potenziali acquirenti italiani. Certo se hai bisogno di soldi subito e te li offrono, non mi sembra che un privato qualunque possa essere biasimato per cedere all'estero.
Facendo parte di un gruppo di appassionati, noi ,invece dovremmo avere la sensibilita' per evitare acquirenti esteri, e aver occhio lungo pure sull'acquirente italiano prescelto.. potrebbe infatti il giorno dopo farci lo scherzetto e un bel crestone ;)
Propongo una lista di buona condotta che come su ebay attribuisca il feedback sulla vendita ;):cool:

Me ne ero accorto benissimo, e come no!... Solo che tu non me lo hai mai chiesto......:D:D

Per il resto concordo con te .:ok:
Proviamo a fare una specie di disciplinare comportamentale fra di noi.:ok:
Sarà poco vincolante, ma in fondo basta volere e potrebbe essere osservato da parte di chi ha intenzione di vendere.

batmobile
24-01-2014, 21:36
Piccolo chiarimento: tutto quanto riportato in questa discussione non è parere mio: ho copiaincollato dalla discussione della 528 di tambu.(Sling è in area soci)
Ma non si è accorto nessuno? ;)

Ora il mio parere: le e 36 ed e34 (escluse le versioni M) mooolto lentamente potranno godere di qualche sussulto collezionistico (la e36 per me è nettamente piu' bella, ma "purtroppo" modernissima anche per gli anni a venire.. E la e34 è sobria...ad oltranza..e arranchera';)
Ma per entrambe e per tutte le auto dello stesso periodo è comunque doveroso congelarne per il futuro degli esemplari. Come dice Dema prima o poi le rimpiangeremo.

Auto all'estero: Bisognerebbe non avere necessita' finanziarie impellenti e perseverare con i potenziali acquirenti italiani. Certo se hai bisogno di soldi subito e te li offrono, non mi sembra che un privato qualunque possa essere biasimato per cedere all'estero.
Facendo parte di un gruppo di appassionati, noi ,invece dovremmo avere la sensibilita' per evitare acquirenti esteri, e aver occhio lungo pure sull'acquirente italiano prescelto.. potrebbe infatti il giorno dopo farci lo scherzetto e un bel crestone ;)
Propongo una lista di buona condotta che come su ebay attribuisca il feedback sulla vendita ;):cool:

Magari la prox volta metti in neretto i nomi di chi ha detto o iporta tutto come citazione;)

Cmq per me era chiaro:ok:

Il codice comportamentale sarebbe non comprare freneticamente per rivendere freneticamente, cercando poi le targhe originali, almeno fallo con ritargate....:)

rossolancia
24-01-2014, 22:33
Ma della tua hai 2 foto del prima e del ora?:p



A dire il vero noi cambiamo, gli altri affiancano, dati i minori costi fissi all'estero seconda e terza auto sono meno invasive che da noi;)

Del prima no, ma fai conto di vedere quella extambu color verde chiaro met. (dovrò leggere il codice), interni in velluto verde, 4 vetri e specchietto elettrici, tettuccio apribile (a manovella, in 2 posizioni). Il motore aveva la ventola solidale con la puleggia, e c'erano delle trombe bitonali come clacson. Cambio a 5 marce con prima indietro e differenziale autobloccante non di serie. Mio padre la prese per ricambi ad un'asta giudiziaria, e mi ricordo che non era bellissima di carrozza: probabilmente la fece riverniciare tutta già nel lontano '84-'85. Aveva le molle dietro rinforzate perchè contrabbandava oro con la Svizzera (esternamente era camuffata da 518-520, non aveva neanche i cerchi in lega ne' il doppio terminale nè la scritta 528i). Fu radiata proprio per non dover pagare il bollo nell'88, quando mio padre comprò il 525i.
Adesso è proprio bastonatella, poverina. Magari la lavo e le faccio qualche foto... sniff.

rossolancia
24-01-2014, 22:34
Ovviamente non eravamo noi che contrabbandavamo oro :D ma quelli cui fu confiscata.

batmobile
24-01-2014, 22:41
dai, son curioso:p

rossolancia
24-01-2014, 23:57
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/854/luxh.jpg (https://imageshack.com/i/nqluxhj)

Adesso l'ho portata a casa. Su un carrello portaauto comprato per l'occasione ;)

Knight Rider
25-01-2014, 08:12
Del prima no, ma fai conto di vedere quella extambu color verde chiaro met. (dovrò leggere il codice), interni in velluto verde, 4 vetri e specchietto elettrici, tettuccio apribile (a manovella, in 2 posizioni). Il motore aveva la ventola solidale con la puleggia, e c'erano delle trombe bitonali come clacson. Cambio a 5 marce con prima indietro e differenziale autobloccante non di serie. Mio padre la prese per ricambi ad un'asta giudiziaria, e mi ricordo che non era bellissima di carrozza: probabilmente la fece riverniciare tutta già nel lontano '84-'85. Aveva le molle dietro rinforzate perchè contrabbandava oro con la Svizzera (esternamente era camuffata da 518-520, non aveva neanche i cerchi in lega ne' il doppio terminale nè la scritta 528i). Fu radiata proprio per non dover pagare il bollo nell'88, quando mio padre comprò il 525i.
Adesso è proprio bastonatella, poverina. Magari la lavo e le faccio qualche foto... sniff.

Mammamia che storia da film! Riportala in vita non fare il mio errore di 14 anni fa! :( :( :(

batmobile
25-01-2014, 08:52
non pare così maciullata...:)

Six
25-01-2014, 09:35
Bella discussione, e punti molto giusti.
Solo su un punto sono completamente in disaccordo, personalmente:

http://www.byci.it/forum/images/buttons/viewpost-right.png (http://www.byci.it/forum/showthread.php?p=322940#post322940)"Io vedo un grande interesse per le E34 e E36 , macchine che a me non sanno di niente ( escluse le M) perchè non sono nè carne nè pesce , non saranno mai delle vere storiche nell'accezione più stretta
del termine , ce n'è in giro ancora una marea e valgono pochissimo pure all'estero."



Anzi! Ritengo la prima parte (non saranno mai delle vere storiche) oggettivamente sbagliata. Tra 10, 20, 50, 100 anni saranno SICURAMENTE storiche, per la definizione stessa del termine.

E personalmente trovo la seconda parte pericolosa, un atteggiamento che porta agli stessi effetti di cui tu ti lamenti: ce ne sono in giro una marea e valgono pochissimo pure all'estero, vero ma.... Per ora!
Anche di e30 fino a 5/10 anni fa ce n'era in giro ancora una marea. Anche le CSL valevano pochissimo. E ancora piu' le e23 prima di loro, giudicate vecchie einguidabili (per via di settaggi d'assetto non proprio indovinati) e pressate in massa.
Invece che disperarsi per i modelli storici che "non ci sono piu'" (o che sono diventati irraggiungibili), non denigriamo quelli da venire ;) e cerchiamo di creare anche per loro un futuro collezionistico!

Sapevo di sollevare un mezzo vespaio :D
Dema, ho scritto questo in modo volutamente provocatorio e in un momento di rabbia provocato dal fatto che più di una volta ho visto belle macchine di forumisti ( anche di altri forum)perse per sempre e in vendita sui soliti siti con annunci tedeschi o olandesi.
Ora , io non ho nulla contro chi colleziona E34 o E36,ci mancherebbe , e ritengo giusto mettere da parte dei bei esemplari ora che i prezzi sono molto bassi e c'è ancora ampia scelta , solo che accanto ad esse mi piacerebbe
vedere delle oldies per le quali non molti nutrono passione.
Vedo dei "salvataggi" degni di lode , ad esempio la E23 reseda di Luca ,ma sono molto rari.
Probabilmente è anche una questione di età anagrafica : dal tuo nick deduco che sei dell'80 , forse tu come molti altri vedi come quasi old ciò che io, del '66 vedo come moderno o semplicemente "moderno datato",se mi passi il termine.
Ora , ognuno deve vivere la propria passione come meglio crede,e,ahimè farla anche convivere con le disponibilità di denaro,spazio e tempo libero che purtroppo scarseggiano seempre.
E se a te piacciono le E34 ed E36 sei liberissimo di farlo,per carità!
Ciò che io volevo dire,e più volte l'avevo scritto senza mai avere il tempo di aprire un topic al riguardo,è:
Cerchiamo,nei limiti del possibile,di porre attenzione ai pochi esemplari rimasti delle Bmw + anziane,
A me personalmente ai futuri raduni mi piacerebbe molto vedere accanto alle young qualche bell'esemplare di E3 ,una 02, qualche E12 magari come la 528i ex Tambu,anche E28 magari con cubatura alta ( vedo solo la bella M535i di Bat), una bella 745i E23,macchine che oggettivamente scarseggiano...sole le E24 si sono salvate,perchè è un modello che non è stato soggetto a rottamazione selvaggia in anni passata e per fortuna!
Poi,per carità , accanto ad esse una M3 3.0,una rara 328i che viaggia parecchio,una 535i ben allestita piace anche a me,e ancora + una M5 3.8;)

Six
25-01-2014, 09:53
Tornando in Topic :
L'esodo delle macchine da collezione verso l'estero ( e non solo BMW) è un fenomeno che negli ultimi 3 anni ha assunto dimensioni davvero allarmanti,
in primis per la crisi economica che ha spinto molti possessori magari con bisogno di liquidità o non più desiderosi di sostenere spese ( in molti casi non certo elevate) per mantenere la propria auto,
e poi perchè dall'estero provengono offerte di entità non trascurabile che hanno fatto gola a molti,in un mercato domestico assolutamente stagnante e dove c'è pochissima gente disposta a spendere anche poco.
Io stesso in passato ho fatto dei grossi errori dei quali mi pento tantissimo ( peccato nessuno abbia ancora inventato la macchina del tempo ;)) e con la testa di oggi avrei ora una piccola collezione di 4/5 pezzi ( di cui 3/4 di mamma Bmw :ok:)
davvero "pregiati",con targa originale della mia provincia e quasi tutte unipro prima di me,spendendo nel tempo cifre accettabili.
Il mio punto di svolta è essere stato per la prima volta a Essen l'anno scorso : sapeste quante belle macchine provenienti dall'Italia ( compresa una bella 02 Turbo) con ancora su le targhe originali e i documenti originali , a volte anche la targa Asi appoggiati in bella vista sul cruscotto ho visto! sono rientrato rendendomi conto che era già tardi,e nei limiti delle mie possibilità ho trovato due esemplari ( una quasi bella e una un po'meno, certo non bellssimi come desideravo ma ormai non c'è scelta) di eliche che,ci scommetto,sarebbero finite all'estero se non le avessi prese io.
E pensare che in Italia,solo vent'anni fa,c'era davvero tanta ma tanta roba bella :confused:
Purtroppo quando i buoi sono scappati serve a poco chiudere il recinto , concludo dicendo che c'è ancora qualche bella bestia che non ha passato lo steccato,cerchiamo di non farci scappare anche quella :ok:

rossolancia
25-01-2014, 10:35
non pare così maciullata...:)

Beh mi conforti, anche perchè vederla a casa mi ha fatto rinascere la passione... Ma ti assicuro che c'è tanto da fare, come del resto per tutte le auto rimaste ferme all'acqua per tanto tempo. Di carrozza serve un cofano, il lamierato frontale sotto il paraurti, un fanale posteriore sx, un paio di modanature porta e le stricche delle guarnizioni vetro (come tutte si sono ossidate col tempo). A livello di pezze bisogna vedere come è messo il fondo, ma non mi spavento, ho la saldatrice a filo e un po' di esperienza. E soprattutto non aveva mai fatto incidenti. Dentro è come quando la lasciammo, forse perchè i vandali non sono riusciti ad aprire le porte (un po' incollate sulle guarnizioni), senza muffa (e qui si deve ringraziare la qualità delle chiusure bmw: il rumore della chiusura di una porta mi ha riportato indietro di 25 anni!) e per fortuna non c'è neanche adesso come non c'era allora, quell'odore tipico delle bmw di quegli anni che io proprio non sopportavo (sul 520i che avevamo prima veniva il mal di macchina da quanto forte era).
Quello che mi preoccupa è il motore: aveva la testata rifatta nuova poco prima dello stop, ma mi ricordo che aveva qualcosa alla centralina perchè accelerando a fondo aveva delle esitazioni importanti. In ogni caso è fermo spento da almeno 20 anni, e non so neanche se si è bloccato. Chissà la pompa iniezione e gli iniettori, nonchè la pompa benzina. E poi tutto il resto: paraolii cambio, freni, idroguida, radiatore, manicotti, marmitta, gomme.... insomma se di carrozza me la cavo con meno di 1000 euro (se me la rivernicio io), di meccanica si prospetta un bagno di sangue, a meno di non trovare una donatrice, anche una 7 (o 6) 28i.

Six
25-01-2014, 10:42
Beh mi conforti, anche perchè vederla a casa mi ha fatto rinascere la passione... Ma ti assicuro che c'è tanto da fare, come del resto per tutte le auto rimaste ferme all'acqua per tanto tempo. Di carrozza serve un cofano, il lamierato frontale sotto il paraurti, un fanale posteriore sx, un paio di modanature porta e le stricche delle guarnizioni vetro (come tutte si sono ossidate col tempo). A livello di pezze bisogna vedere come è messo il fondo, ma non mi spavento, ho la saldatrice a filo e un po' di esperienza. E soprattutto non aveva mai fatto incidenti. Dentro è come quando la lasciammo, forse perchè i vandali non sono riusciti ad aprire le porte (un po' incollate sulle guarnizioni), senza muffa (e qui si deve ringraziare la qualità delle chiusure bmw: il rumore della chiusura di una porta mi ha riportato indietro di 25 anni!) e per fortuna non c'è neanche adesso come non c'era allora, quell'odore tipico delle bmw di quegli anni che io proprio non sopportavo (sul 520i che avevamo prima veniva il mal di macchina da quanto forte era).
Quello che mi preoccupa è il motore: aveva la testata rifatta nuova poco prima dello stop, ma mi ricordo che aveva qualcosa alla centralina perchè accelerando a fondo aveva delle esitazioni importanti. In ogni caso è fermo spento da almeno 20 anni, e non so neanche se si è bloccato. Chissà la pompa iniezione e gli iniettori, nonchè la pompa benzina. E poi tutto il resto: paraolii cambio, freni, idroguida, radiatore, manicotti, marmitta, gomme.... insomma se di carrozza me la cavo con meno di 1000 euro (se me la rivernicio io), di meccanica si prospetta un bagno di sangue, a meno di non trovare una donatrice, anche una 7 (o 6) 28i.

Provo a darti una mano io : le guarnizioni raschiavetri sui profili cromati sono in Bmw e costano poco,16+iva e 13 + iva cad ant/post , le ho appena prese per la mia,il fanale post sx non è disp in Bmw ma ti posso regalare uno usato,per la meccanica ti mando pm ;)

rossolancia
25-01-2014, 10:50
In Francia sono messi anche peggio che da noi. Lì le 528-525 erano la norma, e scarseggiano già.

Quando vedo annunci tipo "per mancanza di spazio" dietro c'è sempre il business.
E quando scrivono "piuttosto che lasciarla fuori preferisco vada in mano ad un appassionato", allora devi regalarla, non venderla a mezzo milione di euro.
Idem se hai bisogno di soldi: purtroppo capita di passare un momento difficile, e quindi si può anche rinunciare alla proprio auto d'epoca, ma non puoi sperare di riprendere i soldi spesi con gli interessi.

Sul discorso"storicità", anche le e34 diventeranno d'epoca, anche le e60, se è per questo... ma finchè ci saranno collezionisti di NK o di e3-e9 il confronto sarà sempre stridente. Sarà che ho guidato la e34 fino a stufarmi... ma quando prendo in mano un'auto d'epoca, devo sentirmi trasportato in un'epoca in cui ero bambino e non avevo la patente, quindi la e12-e28 è il mio limite bmw per la storicità. Poi per carità, magari avessi una m5 3.8 :p però per fare un po' di traversi, non per fare la sfilata al raduno.

Six
25-01-2014, 11:00
Le 525-528 da noi purtroppo non erano la norma a causa dell'Iva al 38% che causava un delta di prezzo molto elevato con una 520 M60, di queste ultime invece ce n'era un mare !
Ma credo che qui in Italia le 525-528 scarseggiano + che in Francia :confused:

rossolancia
25-01-2014, 11:16
Provo a darti una mano io : le guarnizioni raschiavetri sui profili cromati sono in Bmw e costano poco,16+iva e 13 + iva cad ant/post , le ho appena prese per la mia,il fanale post sx non è disp in Bmw ma ti posso regalare uno usato,per la meccanica ti mando pm ;)

Grazie, ma non vedo pm... mail?

Knight Rider
25-01-2014, 11:24
http://s17.postimg.org/r7vso20kv/ordine_sud_rigenerazioni_24.jpg


http://www.leboncoin.fr/voitures/594762349.htm?ca=21_s

Knight Rider
25-01-2014, 11:26
http://s17.postimg.org/z1we9g8dr/ordine_sud_rigenerazioni_24.jpg


http://www.leboncoin.fr/voitures/605409162.htm?ca=21_s

Six
25-01-2014, 11:48
Grazie, ma non vedo pm... mail?
Si mail :)

rossolancia
25-01-2014, 11:49
Ovviamente a questi prezzi dobbiamo aggiungerci il trasporto visto che non sono circolanti. Io sto ancora pensando ad una 2cv del '58 nel Finistère che costava più di trasporto che di acquisto...:rolleyes:

nicolacsl
25-01-2014, 19:07
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/854/luxh.jpg (https://imageshack.com/i/nqluxhj)

Adesso l'ho portata a casa. Su un carrello portaauto comprato per l'occasione ;)

Vai Enrico salvala che lo merita e sopratutto apri un topic che seguiremo il tuo restauro con molto interesse...non spaventarti, la E12 non è maledetta da restaurare come la 3.0cs ;) e anche per la meccanica non è difficile reperire ricambi nuovi o usati

batmobile
25-01-2014, 20:57
E soprattutto non ti pelano vivo come con e9 ed e24;)

rossolancia
25-01-2014, 21:56
grazie degli incoraggiamenti, veramente. A vederla oggi così mi piange il cuore. Ma mi piangerebbe di più a sapere di averla pressata. :ok:
Prima in scaletta di restauro (tra le bmw) in teoria c'è la e9, ma chissà....

batmobile
25-01-2014, 22:07
Sapevo di sollevare un mezzo vespaio :D
Dema, ho scritto questo in modo volutamente provocatorio e in un momento di rabbia provocato dal fatto che più di una volta ho visto belle macchine di forumisti ( anche di altri forum)perse per sempre e in vendita sui soliti siti con annunci tedeschi o olandesi.
Ora , io non ho nulla contro chi colleziona E34 o E36,ci mancherebbe , e ritengo giusto mettere da parte dei bei esemplari ora che i prezzi sono molto bassi e c'è ancora ampia scelta , solo che accanto ad esse mi piacerebbe
vedere delle oldies per le quali non molti nutrono passione.
Vedo dei "salvataggi" degni di lode , ad esempio la E23 reseda di Luca ,ma sono molto rari.
Probabilmente è anche una questione di età anagrafica : dal tuo nick deduco che sei dell'80 , forse tu come molti altri vedi come quasi old ciò che io, del '66 vedo come moderno o semplicemente "moderno datato",se mi passi il termine.
Ora , ognuno deve vivere la propria passione come meglio crede,e,ahimè farla anche convivere con le disponibilità di denaro,spazio e tempo libero che purtroppo scarseggiano seempre.
E se a te piacciono le E34 ed E36 sei liberissimo di farlo,per carità!
Ciò che io volevo dire,e più volte l'avevo scritto senza mai avere il tempo di aprire un topic al riguardo,è:
Cerchiamo,nei limiti del possibile,di porre attenzione ai pochi esemplari rimasti delle Bmw + anziane,
A me personalmente ai futuri raduni mi piacerebbe molto vedere accanto alle young qualche bell'esemplare di E3 ,una 02, qualche E12 magari come la 528i ex Tambu,anche E28 magari con cubatura alta ( vedo solo la bella M535i di Bat), una bella 745i E23,macchine che oggettivamente scarseggiano...sole le E24 si sono salvate,perchè è un modello che non è stato soggetto a rottamazione selvaggia in anni passata e per fortuna!
Poi,per carità , accanto ad esse una M3 3.0,una rara 328i che viaggia parecchio,una 535i ben allestita piace anche a me,e ancora + una M5 3.8;)
Insomma, sveniamoci così senza pudor...:ok:


Tornando in Topic :
L'esodo delle macchine da collezione verso l'estero ( e non solo BMW) è un fenomeno che negli ultimi 3 anni ha assunto dimensioni davvero allarmanti,
in primis per la crisi economica che ha spinto molti possessori magari con bisogno di liquidità o non più desiderosi di sostenere spese ( in molti casi non certo elevate) per mantenere la propria auto,
e poi perchè dall'estero provengono offerte di entità non trascurabile che hanno fatto gola a molti,in un mercato domestico assolutamente stagnante e dove c'è pochissima gente disposta a spendere anche poco.
Io stesso in passato ho fatto dei grossi errori dei quali mi pento tantissimo ( peccato nessuno abbia ancora inventato la macchina del tempo ;)) e con la testa di oggi avrei ora una piccola collezione di 4/5 pezzi ( di cui 3/4 di mamma Bmw :ok:)
davvero "pregiati",con targa originale della mia provincia e quasi tutte unipro prima di me,spendendo nel tempo cifre accettabili.
Il mio punto di svolta è essere stato per la prima volta a Essen l'anno scorso : sapeste quante belle macchine provenienti dall'Italia ( compresa una bella 02 Turbo) con ancora su le targhe originali e i documenti originali , a volte anche la targa Asi appoggiati in bella vista sul cruscotto ho visto! sono rientrato rendendomi conto che era già tardi,e nei limiti delle mie possibilità ho trovato due esemplari ( una quasi bella e una un po'meno, certo non bellssimi come desideravo ma ormai non c'è scelta) di eliche che,ci scommetto,sarebbero finite all'estero se non le avessi prese io.
E pensare che in Italia,solo vent'anni fa,c'era davvero tanta ma tanta roba bella :confused:
Purtroppo quando i buoi sono scappati serve a poco chiudere il recinto , concludo dicendo che c'è ancora qualche bella bestia che non ha passato lo steccato,cerchiamo di non farci scappare anche quella :ok:

Esattamente, salviamo le poche, capendo che la riba bella si paga.
Il difetto tipico italiano è che il rottame lo pago caro, la maccjina mediocre la pago per buona, l'eccellente esigo di pagarla per buona.

mach patrol
26-01-2014, 00:21
Che bella discussione HO iniziato ...:cool::D

Six
26-01-2014, 07:45
Insomma, sveniamoci così senza pudor...:ok:

Risposta mia ( me la mette sul tuo riquadro,sono imbranato : "Non sto dicendo questo,ognuno come ho detto deve fare i conti con le proprie disponibilità di denaro,tempo libero e spazio,ma se qualcuno può salvare qualche oldie compie opera degna di LODE :ok:
Per te non vale Bat,hai una collezione invidiabile e ti sei svenato già a sufficienza ;) Devi solo completarla con una E26 :D"



Esattamente, salviamo le poche, capendo che la roba bella si paga.
Il difetto tipico italiano è che il rottame lo pago caro, la maccjina mediocre la pago per buona, l'eccellente esigo di pagarla per buona.

E'proprio vero,se troviamo un esemplare eccellente bisogna capire che :
a) Va pagato giustamente più di una semplicemente buona
b) Sono soldi investiti BENE,perchè alla fine della giostra hai speso comunque meno che sistemare come si deve un esemplare discreto,e hai cmq un auto migliore,perchè meno consumata in molti componenti che non verranno sostituiti
nel restauro o ripristino,più originale e in definitiva di valore storico e monetario indubbiamente più elevato :)

Six
26-01-2014, 10:13
A proposito,
andando a rileggermi indietro il forum ecco un tipico esempio di ciò che NON dovremmo fare andare all'estero :

http://www.byci.it/forum/showthread.php?4884-M-535i-1980-originale

Trovate ora una macchina così,venduta in Germania a 6K...io ci ho provato,ma semplicemente non esiste nè a 6k nè al doppio :(

dema80
26-01-2014, 15:15
http://www.byci.it/forum/showthread.php?4884-M-535i-1980-originale

Trovate ora una macchina così,venduta in Germania a 6K...io ci ho provato,ma semplicemente non esiste nè a 6k nè al doppio :(

E' anche un topic di 7 anni fa... ne cambiano di cose in 7 anni!

numerojolly
26-01-2014, 19:47
Bellissima discussione.
Non condivido la discriminazione verso le e34 ed e36 in particolare che io personalmente adoro...
La mia visione di appassionato del marchio va oltre questi pregiudizi, la 02 è arrivata per pura casualità, con la e9 mi è rimasto un nodo in gola per non averla presa (era sotto casa) e per non averla salvata dal classico speculatore, la e23 mi son sentito in dovere di salvarla proprio per non rimpiangerla, la emmona e36 è il mio sogno nel cassetto......
Concordo con chi afferma che è una priorità salvare dall'export i pochi esemplari belli rimasti in Italia cercando di evitarne la commercializzazione.
I veri appassionati non possono essere accomunati ai commercianti.

batmobile
26-01-2014, 20:53
A proposito,
andando a rileggermi indietro il forum ecco un tipico esempio di ciò che NON dovremmo fare andare all'estero :

http://www.byci.it/forum/showthread.php?4884-M-535i-1980-originale

Trovate ora una macchina così,venduta in Germania a 6K...io ci ho provato,ma semplicemente non esiste nè a 6k nè al doppio :(

beh, son 7 anni fa, all'epoca in De le pagavi sui 10k al mx, davvero belle

mach patrol
26-01-2014, 21:04
Prendo spunto da questa vecchia discussione sulla m535..
A mio parere nelle community pur condividendo passione, e scambiando opinioni reciproche ,c'è la tendenza a dover giustificare un acquisto;
mi spiego meglio: chiedendo pareri in "pubblico" si leggono spesso commenti relativi all'opportunita' di farlo o meno se supera o meno una determinata cifra.
E spesso la componente inconscia tende a sopprimere l'idea perché.. gli altri non sono d'accordo.
Fatto salvo che i pareri per certi acquisti sono fondamentali(compratela voi una e9 senza pareri di Bat,six e Nicola...), a volte inibiscono l'acquisto per "paura" di giustificare il prezzo ; senza poter dire la frase che fa star tranquilla la coscienza: è UN AFFARE!.......... No! (sono in modalita' dittatoriale..)
Si fissa un budget, si cerca, si ascoltano i pareri. Ci si chiude in garage immaginandosi il potenziale acquisto ed i relativi tot euro in meno nel portafogli, e si agisce.
Quella m535 se non ci fosse stato il forum, probabilmente sarebbe stata comprata. Anche a 8000 !
Se non ho i soldi non la compro; se li vale e ho i soldi, la compro. Punto
Prima di "saltarmi addosso"(:D) pensateci pero'.. Ho un amico che da una vita sogna una cosa e ne prende un'altra perché è un affare e non è mai contento del tutto...
Aggiungo che si puo' anche noi acquistare all'estero... e le targhe ad un certo punto chissenefrega. (Sia chiaro chissenefrega nella misura in cui all'interessato non importi; fa nulla se sul forum ti biasimano, intendo..) Nel collezionismo internazionale il valore di una targa è zero. Solo in italia tra italiani conta. (dell'estetica, d'accordo...) ma a sto punto si parla di soldi che non restano in italia...

batmobile
26-01-2014, 21:31
Io non ho mai fatto conto della giustificabilità, anche perchè tra acquisto e ripristino ho sempre superato di slancio quotazioni sensate.
Solo le targhe sono "fuori budget" ovvero è l'unica cosa che nessuna cifra mi farà avere/riavere.
E senza per me un'auto ogni volta che la vedo mi farebbe tristezza, non so se riuscirei a tenerla, salvo auto con storie speciali per me.
Poi ognuno faccia come vuole ;-)

Per la questione "affare" purtroppo il cercarlo a tutti i costi ha fatto eprdere tante auto, spesso pure gli ultimi treni a molti dei presenti.
E ora iù a mangiarsi le mani.:(

Io stesso ne ho persi, di regola per il colore non gradito (neri e grigi li ho sempre esclusi e le poche volte che ci son caduto... dopo un po' ho ceduto le auto).

>Ho fatto bene? in senso generale magari no, ma per me sì.

E nel mio box, comando io:D

mach patrol
26-01-2014, 21:36
Ecco hai centrato il punto, comandi tu, cioe' ognuno di noi nel proprio box:ok:
L'argomento targhe l'ho sollevato per spronare chi non è tassativo come te... per non "subire" pressioni e scegliere "liberamente"

Slingshot
27-01-2014, 08:57
Hai perfettamente ragione Ale!



Se non ho i soldi non la compro; se li vale e ho i soldi, la compro. Punto


Potremmo anche dire: Se non ho i soldi non la compro; se la voglio e ho i soldi, la compro. Punto.

Ci sono auto che sono praticamente uniche oggi... non rarissime di per se ma per combinazione di colori, allestimento, targhe (e mettiamocele! :D) e il fatto di essere arrivate ai giorni nostri, cosicche' o si prende quella o niente perche' un'altra uguale non si trova... in tal caso se si guarda anche al valore dell'auto "di mercato" non ne esci piu'.
Faccio un esempio noto a tanti: la M5 E34 di Sedriano, auto stupenda, prezzo fuori dal mondo (20.000 euro)... ma non ce n'e' un'altra cosi'! E' chiaro che non e' un affare, a quella cifra e' il contrario di un affare, ma se vuoi l'M5 con quei colori ed allestita cosi', o la ordinavi nuova 20 anni fa oppure prendi quella oggi, e nessun'altra.... e se stai pagando migliaia di euro in piu' del valore medio dell'M5 E34 devi pensare che e' l'unico modo per avere la macchina che vuoi.

Faccio un altro esempio illustre: la tua M635, una volta che l'hai vista e hai deciso che era la TUA macchina, non l'avreti presa comunque anche se fosse stata inserzionata al 10% in piu' di quello che l'hai pagata?

nic65
27-01-2014, 09:20
di solito seguo la bonta' dell'auto,mi interesso poco(nulla) di colore e targa.....ho sempre viaggiato bene,di recente ho ceduto alla voglia di un colore:bagno di sangue=incaxxature e soldi....:(

batmobile
27-01-2014, 09:28
di solito seguo la bonta' dell'auto,mi interesso poco(nulla) di colore e targa.....ho sempre viaggiato bene,di recente ho ceduto alla voglia di un colore:bagno di sangue=incaxxature e soldi....:(

vabbè, Nic, hai preso un'auto tedesca, usata quotidianamente e 20ennale... difficile non fosse rugginosa.:(

Slingshot
27-01-2014, 10:25
vabbè, Nic, hai preso un'auto tedesca, usata quotidianamente e 20ennale... difficile non fosse rugginosa.:(

...e senza poterla vedere prima: puo' succedere.
In questo caso il colore non ha colpa, ed e' una tentazione cui e' facile cedere visto che c'e' poca scelta in Italia, dove colori e allestimenti particolari scarseggiano in favore di scelte abbastanza standardizzate.

batmobile
27-01-2014, 10:41
...e senza poterla vedere prima: puo' succedere.
In questo caso il colore non ha colpa, ed e' una tentazione cui e' facile cedere visto che c'e' poca scelta in Italia, dove colori e allestimenti particolari scarseggiano in favore di scelte abbastanza standardizzate.

esatto, imho ne stra vale la pena cmq:ok:

nic65
27-01-2014, 10:41
insomma Sling....il Daytona in Italia non c'era...difficile NON comprarla in crucconia....
se prendevo un "grigio triste" od un "nero funerario" italiani...sicuramente ero piu' sereno :D

Slingshot
27-01-2014, 13:33
insomma Sling....il Daytona in Italia non c'era...difficile NON comprarla in crucconia....
se prendevo un "grigio triste" od un "nero funerario" italiani...sicuramente ero piu' sereno :D

:D:D
Si ma meno soddisfatto a lungo termine..... visto che l'hai presa per tenerla coglierai bei frutti a lavoro finito! :ok::ok:

nic65
27-01-2014, 14:04
purtroppo mi sta' facendo l'effetto opposto,sto' ripassando vite per vite ...lo farei volentieri per un restauro totale di una vettura introvabile...o con una storia affettiva particolare....farlo su questa mi sta' sfavando non poco.....

mach patrol
27-01-2014, 14:16
Hai perfettamente ragione Ale!



Potremmo anche dire: Se non ho i soldi non la compro; se la voglio e ho i soldi, la compro. Punto.

Ci sono auto che sono praticamente uniche oggi... non rarissime di per se ma per combinazione di colori, allestimento, targhe (e mettiamocele! :D) e il fatto di essere arrivate ai giorni nostri, cosicche' o si prende quella o niente perche' un'altra uguale non si trova... in tal caso se si guarda anche al valore dell'auto "di mercato" non ne esci piu'.
Faccio un esempio noto a tanti: la M5 E34 di Sedriano, auto stupenda, prezzo fuori dal mondo (20.000 euro)... ma non ce n'e' un'altra cosi'! E' chiaro che non e' un affare, a quella cifra e' il contrario di un affare, ma se vuoi l'M5 con quei colori ed allestita cosi', o la ordinavi nuova 20 anni fa oppure prendi quella oggi, e nessun'altra.... e se stai pagando migliaia di euro in piu' del valore medio dell'M5 E34 devi pensare che e' l'unico modo per avere la macchina che vuoi.

Faccio un altro esempio illustre: la tua M635, una volta che l'hai vista e hai deciso che era la TUA macchina, non l'avreti presa comunque anche se fosse stata inserzionata al 10% in piu' di quello che l'hai pagata?

Si,ma io non faccio statistica.. ero incerto perché non era cosi bella come me l'ero immaginata (un piccolo bozzo sul paraurti post e interni un po' sporchi.) ma sapevo che tornando a casa senza mi sarei pentito amaramente..)
Prima che l'm5 vada in germania, comprala!:D

Slingshot
27-01-2014, 14:29
Hai perfettamente ragione Ale!
Potremmo anche dire: Se non ho i soldi non la compro; se la voglio e ho i soldi, la compro. Punto.
Ci sono auto che sono praticamente uniche oggi... non rarissime di per se ma per combinazione di colori, allestimento, targhe (e mettiamocele! :D) e il fatto di essere arrivate ai giorni nostri, cosicche' o si prende quella o niente perche' un'altra uguale non si trova... in tal caso se si guarda anche al valore dell'auto "di mercato" non ne esci piu'.
Faccio un esempio noto a tanti: la M5 E34 di Sedriano, auto stupenda, prezzo fuori dal mondo (20.000 euro)... ma non ce n'e' un'altra cosi'! E' chiaro che non e' un affare, a quella cifra e' il contrario di un affare, ma se vuoi l'M5 con quei colori ed allestita cosi', o la ordinavi nuova 20 anni fa oppure prendi quella oggi, e nessun'altra.... e se stai pagando migliaia di euro in piu' del valore medio dell'M5 E34 devi pensare che e' l'unico modo per avere la macchina che vuoi.
Faccio un altro esempio illustre: la tua M635, una volta che l'hai vista e hai deciso che era la TUA macchina, non l'avreti presa comunque anche se fosse stata inserzionata al 10% in piu' di quello che l'hai pagata?


Si,ma io non faccio statistica.. ero incerto perché non era cosi bella come me l'ero immaginata (un piccolo bozzo sul paraurti post e interni un po' sporchi.) ma sapevo che tornando a casa senza mi sarei pentito amaramente..)
Prima che l'm5 vada in germania, comprala!:D

Non fai statistica perche' sei ben olter la media del semplice appassionato...:ok::ok:
Per l'M5 purtroppo al momento soddisfo una sola delle condizioni in grassetto! :mad::D:D:D

batmobile
27-01-2014, 14:34
purtroppo mi sta' facendo l'effetto opposto,sto' ripassando vite per vite ...lo farei volentieri per un restauro totale di una vettura introvabile...o con una storia affettiva particolare....farlo su questa mi sta' sfavando non poco.....

Esattamente lo sfavamento che ho avuto con la 02 baur... interessandomi fino ad un certo punto...
Non ci ho dato dentro, e ho sbagliato

Slingshot
27-01-2014, 14:35
Aggiungo anche che nemmeno i tedeschi se la prendono, quella.... Tanto loro hanno questa:

http://www.autoscout24.de/Details.aspx?id=243527559&asrc=fa|sr

a che pro le migliaia di euro in piu'?

mach patrol
27-01-2014, 15:01
Ecco questa è davvero un 'ottimo affare, se nessuno si scandalizza per le targhe.. e poi i km sembrano realistici! In germania sono molto piu' onesti mi sembra...
Poi nel Byc ci sara' la discussione sull'esportazionen di storichen dagli spaghettaren!:D

batmobile
27-01-2014, 15:10
attenzione, questa ha pelle estesa, non totale, la differenza è abissale:)

nic65
27-01-2014, 15:12
Esattamente lo sfavamento che ho avuto con la 02 baur... interessandomi fino ad un certo punto...
Non ci ho dato dentro, e ho sbagliato
uno 02 Baur Ale è ben diverso da una e30 Touring,

rispondendo a Mach....sull'onesta dei crucchi potrei parlare con cognizione di causa,quando capita dai un occhio alle foto della mia Touring revisionata presso il celeberrimo e precisissimo TUV:mad:.......se poi è incompetenza o disonesta' per me non fa differenza
anzi sto' preparando il dossier da inviargli :smile(65):

batmobile
27-01-2014, 15:43
io ho assistito a tante revisioni, mia mamma ha 3 auto targate tedesche, e ti posso assicurare che in Baviera la tua non passava manco per niente.

nic65
27-01-2014, 16:10
vabbe'..ora facciamo distinzioni tra Baviera e resto della crucconia :D....come scusa non regge Ale :D...la mia auto è stata revisionata a Friburgo...è sempre nella integerrima Germania...

batmobile
27-01-2014, 16:19
vabbe'..ora facciamo distinzioni tra Baviera e resto della crucconia :D....come scusa non regge Ale :D...la mia auto è stata revisionata a Friburgo...è sempre nella integerrima Germania...

A dire il vero sì.
Una delle auto itnestate a mia mamma sverna in Italia spesso, e una volta abbiamo vagamente dimenticato di revisionarla a settembre, convinti di avere ancora un anno.
Ergo a marzo al risveglio ero fuori revisione di 6 mesi.
Non ho trovato nessuno che mi venisse incontro....
Mentre amici del centro nord e della zona di Friburgo mi dicevano che da loro non vi sono problemi...
Ergo ponte di targhe prova per portarla su.:)

nic65
27-01-2014, 16:23
come da noi insomma :)...anche in Italia ci sono centri di revisione piu' che corretti....ma stiamo andando OT ....

batmobile
27-01-2014, 21:09
come da noi insomma :)...anche in Italia ci sono centri di revisione piu' che corretti....ma stiamo andando OT ....

molto ot, cmq quel che ho visto sulla tua è solo figlio di non visione dell'auto.

barone rosso
28-01-2014, 15:17
Personalmente, se avessi i soldi, ne avrei prese più di una delle old che mi piacciono, per tenerle e conservarle con cura......ma non li ho, e il succo della questione è tutto qui. Un codice di comportamento per gli acquisti/vendite è auspicabile ma utopistico. Il problema della fuga all'estero del patrimonio automobilistico nazionale si risolverà solo quando gli italiani, parlo delle persone normali e non di chi vince al superenalotto, avranno nuovamente la possibilità di guadagnarsi non solo da vivere ma anche da togliersi qualche piccola o grande soddisfazione.

rossolancia
28-01-2014, 16:59
Da piccolo vedevo la Mille miglia, e mi veniva già rabbia a vedere auto strepitose come l'Alfa 1750 degli anni '30 con targa olandese o tedesca, e sotto c'era pure quella italiana vecchia, doppio smacco.
C'è stato un periodo anche da noi in cui qualcuno ha scambiato una giulietta spider usata con una 2cv nuova. Quello che si prese la giulietta era stato veramente lungimirante... ma noi oggi sappiamo che in economia funziona tutto così, cioè che bisogna puntare a quello che nessuno vuole con un certo valore intrinseco perchè prima o poi verrà rivalutata. Quindi cosa aspettiamo? Non dico che bisogna far incetta di punto o tipo, per carità... e non dico neanche che le auto d'epoca sono ideali per fare un investimento. Dico solo che certe auto, se le vuoi, o le compri oggi e le metti via, o non le comprerai mai più. Io stesso se dovessi ricomprare oggi le mie carrette, spenderei 5 volte tanto.



Come dissi in non so quale forum tanto tempo fa, le auto d'epoca dopo una certa età non si possono esportare come se niente fosse. Mi fu dato del visionario... beh per caso ho ritrovato l'articolo che ne parlava, si tratta dell'editoriale di Ruoteclassiche numero 99 a cura di Marco Centenari. Si riferisce ad un disegno di legge di allora che proponeva di fissare l'età per l'equiparazione delle auto d'epoca a opere d'arte vincolate, a 75 anni. Questo per recepire una norma europea del tempo. In realtà è scritto che una norma italiana di tutela c'era già, ed era più restrittiva parlando di 50 anni e non di 75. Ora non so se il disegno di legge fu approvato, ma presumo di sì con ogni probabilità. Se non sono intervenute altre norme, parrebbe che attualmente bisogna stare sotto i 75 anni per scambi con paesi comunitarii, mentre per l'extra-europa il limite è 50 anni, cioè 1964 ad oggi! Credo che neanche la Soprintendenza lo sappia, o se ne voglia occupare, ma magari si potrebbe fare qualche segnalazione.

Six
25-02-2014, 14:37
Ieri sera visto una 535 E12 con sedili Motorsport inserzionata su autoscout un mese fa, è già su mobile.de , stasera la posto, anche se non cambia nulla :sob:

B747
25-02-2014, 15:21
vista anche io, curiosamente l'annuncio è scritto in italiano :confused:

Knight Rider
25-02-2014, 18:05
Ieri sera visto una 535 E12 con sedili Motorsport inserzionata su autoscout un mese fa, è già su mobile.de , stasera la posto, anche se non cambia nulla :sob:


dici questa?

http://s17.postimg.org/53esc3mun/img.jpg

LINK (http://suchen.mobile.de/auto-inserat/bmw-535i-m-motorsport-originalzustand-wendelstein/189505185.html?lang=de&pageNumber=1&__lp=1&scopeId=C&sortOption.sortBy=price.consumerGrossEuro&makeModelVariant1.makeId=3500&makeModelVariant1.modelId=23&makeModelVariant1.searchInFreetext=false&makeModelVariant2.makeId=3500&makeModelVariant2.modelId=46&makeModelVariant2.searchInFreetext=false&makeModelVariant3.searchInFreetext=false&maxFirstRegistrationDate=1985-12-31&negativeFeatures=EXPORT)

Ma era su Autoscout.it?

..profonda tristezza :( :( :(

B747
25-02-2014, 18:07
Se vedi nell'annuncio cita la vita "precedente" in italia...

Six
25-02-2014, 18:33
dici questa?

http://s17.postimg.org/53esc3mun/img.jpg

LINK (http://suchen.mobile.de/auto-inserat/bmw-535i-m-motorsport-originalzustand-wendelstein/189505185.html?lang=de&pageNumber=1&__lp=1&scopeId=C&sortOption.sortBy=price.consumerGrossEuro&makeModelVariant1.makeId=3500&makeModelVariant1.modelId=23&makeModelVariant1.searchInFreetext=false&makeModelVariant2.makeId=3500&makeModelVariant2.modelId=46&makeModelVariant2.searchInFreetext=false&makeModelVariant3.searchInFreetext=false&maxFirstRegistrationDate=1985-12-31&negativeFeatures=EXPORT)

Ma era su Autoscout.it?

..profonda tristezza :( :( :(

Ciao Knight !
Sì è proprio lei, io l'avevo vista un paio di mesi fa negli annunci di un commerciante di auto di un certo livello ad Asti proposta ad un prezzo folle,35k,e sapevo che a quel prezzo mai nessuno in Italia l'avrebbe presa.
Puntuale , un mese dopo è apparso l'annuncio della stessa vettura su mobile.de,sempre a 35k , ora anche su autoscout. Sicuramente il commerciante italiano e sceso di un bel po', e il commerciante tedesco l'ha quindi portata via.

Ora,il problema principale è la "crisi" che attanaglia il ns.paese,è innegabile che ci sia,e molti vendono per bisogno di monetizzare,nel contempo un paese come la Germania che la crisi quasi non la conosce e dove c'è molta + gente che può permettersi la soddisfazione di farsi la storica,anche di livello elevato,inoltre consideriamo che in Italia le Bmw ancora faticano ad essere riconosciute a pieno titolo nel mondo delle storiche,mentre in germania la Bmw è.... l'Alfa tedesca,se mi passi il paragone,quindi molto più amata ( ma senza i dfietti delle Alfa ;) )
Quello che a me dispiace davvero,è che noi avevano 10-15 anni fa un patrimonio storico di Bmw ( basti pensare alle Csl , quante ce n'erano...) notevolissimo,basti pensare che secondo me l'Italia negli anni d'oro dell'esplosione del marchio ( anni 70/inizi 80) secondo me era forse addirittura il 3'mercato mondiale dopo la stessa Germania e gli States. Oltretutto qui le macchine tendenzialmente sono molto + sane delle tedesche,noi non abbiamo tranne poche eccezioni la stessa passione dei tedeschi per il Marchio,molti non sono veri appassionati ma comprano una Bmw storica coem fosse un giocattolo,fanno un po'di giretti un anno o due e poi cedono alle lusinghe di guadagnare qualche(poche) migliaia di euro,ecco spiegato perchè tantissimi stranieri soprattutto tedeschi sono venuti e vengono a far " spesa" da noi.
Oltretutto portando via sempre i pezzi + pregiati o meglio conservati ( sono molto attenti e documentati,sanno ciò che comprano)e lasciando qui i cadaveri o le macchine mediocri che nessuno vuole.
Lo stesso vale anche per altri marchi e anche le moderne di un certo livello,intendiamoci,dopo insediato il governo Monti ( superbolli,accertamenti) Porsche Italia ha stimato che nei successivi 13 mesi hanno lasciato il belpaese qualcosa come 15k macchine ( provate a metterle in fila una dietro l'altra :()
Conseguenza ?
Salvo le eccezioni costituite dagli appassionati veri , e sono molto pochi,qui rimmaremo con le , parlando di auto almeno trentennali,solo con gli ossi :(

Six
25-02-2014, 18:38
PS :
Intendiamoci,anch'io ho fatto grossi errori in passato,vendendo macchine che non potrò mai più riacquistare perchè sono quintuplicate di valore nel frattempo e perchè ormai qualle belle sono sparite,l'ho fatto però quando c'era quasi sovrabbondanza di certi modelli,pensando che mai ci fosse stato un esodo così massiccio,e con il proposito "prima o poi troverò una ancora + bella"
Il consiglio è,pensateci bene prima di venderla all'estero,prima o poi ve ne tornerà la voglia,e quando accadrà per molti modelli sarà troppo tardi :confused:

mach patrol
25-02-2014, 19:16
PS :
Intendiamoci,anch'io ho fatto grossi errori in passato,vendendo macchine che non potrò mai più riacquistare perchè sono quintuplicate di valore nel frattempo e perchè ormai qualle belle sono sparite,l'ho fatto però quando c'era quasi sovrabbondanza di certi modelli,pensando che mai ci fosse stato un esodo così massiccio,e con il proposito "prima o poi troverò una ancora + bella"
Il consiglio è,pensateci bene prima di venderla all'estero,prima o poi ve ne tornerà la voglia,e quando accadrà per molti modelli sarà troppo tardi :confused:
Pur considerandomi un appassionato entusiasta, ammetto che la questione vendite all'estero , prima di parlarne con voi, non l'avevo considerata.
E' innegabilmente una perdita di patrimonio; da par mio, ho da rimproverarmi di averne distrutta una (una M635 BALTICBLAU) e qualche tempo dopo, parlando con Bat mi disse: è un peccato; soprattutto perché ne sono rimaste poche; la prossima volta stai piu' attento...:sob: E' anche per questo motivo che soffro quando la uso, oltre che per motivi che trascendono la logica. Per punizione, mi son detto, la usero' il minimo indispensabile per la sua sopravvivenza in condizioni di vettura (quasi) nuova.

Six
25-02-2014, 19:41
Pur considerandomi un appassionato entusiasta, ammetto che la questione vendite all'estero , prima di parlarne con voi, non l'avevo considerata.
E' innegabilmente una perdita di patrimonio; da par mio, ho da rimproverarmi di averne distrutta una (una M635 BALTICBLAU) e qualche tempo dopo, parlando con Bat mi disse: è un peccato; soprattutto perché ne sono rimaste poche; la prossima volta stai piu' attento...:sob: E' anche per questo motivo che soffro quando la uso, oltre che per motivi che trascendono la logica. Per punizione, mi son detto, la usero' il minimo indispensabile per la sua sopravvivenza in condizioni di vettura (quasi) nuova.

Beh caro Mach ,
tu sei l'unico che io conosca tra i Biemmevuisti storici che va controcorrente , invece di vendere storiche all'estero le importa,facendo perdere una macchina stupenda in questo caso alla Francia,eheh.. ;)
Inoltre ti sei appena messo in garage un bel pezzo storico Eventiquattristico,quindi enplein totale :ok::ok:

mach patrol
25-02-2014, 22:33
Six cosi passo per un benefattore.. in realta' l'ho fatto principalmente perché le amo visceralmente.
Vi /ti diro' che il mio pallino non sono le targhe ma gli interni conservati; intendo proprio quelli installati sull'auto dall'origine, pure gli accessori;
in sostanza vedo la sua storia come l'ha vissuta; Anche un motore rifatto un po' mi rode..
Sono al confine con il tema della discussione.. ma giro la questione: oltre a mantenere il patrimonio in italia, possiamo arricchirlo acquistando all'estero esemplari degni; E per avvalorare cio' vi esorto a non bandire per principio le targhe nuove. (ad esempio la M635 blu stona meno, soprattutto dietro con la targa nuova rispetto a quello che farebbe la 633verde..) la personalizzazione che ho faticosamente ottenuto (per MP finale l'ho ritirata a napoli...) la rende la ..EM 635 machpatrol o mpower e per me è meglio di qualunque targa;)
Amo la targa originale quando l'auto è conservata e un pelo/po'/ molto vissuta; quando è restaurata, sembra finta anche quella!
Considerazioni trasversali su rieducational channel!!;)

nic65
25-02-2014, 23:28
per me la targa è l'ultimo dei problemi se l'auto merita...:D....l'auto potrebbe venire od andare da qualunque paese....forse sono troppo razionale?:rolleyes:.....

Six
26-02-2014, 11:32
per me la targa è l'ultimo dei problemi se l'auto merita...:D....l'auto potrebbe venire od andare da qualunque paese....forse sono troppo razionale?:rolleyes:.....

Beh , al riguardo ognuno gistamente la pensa a modo suo,io personalmente subisco tantissimo il fascino (sulle quasi oldies 30/40 enni) delle targhe nere di prima immatricolazione , quadrate fino a inizio '76 e con sigla di provinicia arancio a partire da tale data,al punto di aver rinunciato anni fa all'acquisto di belle auto solo perchè ritargate con targa alfanumerica...certo che se mi regalassero una CSL Batmobile Gruppo 5 ex ufficiale,beh potrei anche sorvolare sulla targa :D

vlr946
26-02-2014, 18:28
Beh , al riguardo ognuno gistamente la pensa a modo suo,io personalmente subisco tantissimo il fascino (sulle quasi oldies 30/40 enni) delle targhe nere di prima immatricolazione , quadrate fino a inizio '76 e con sigla di provinicia arancio a partire da tale data,al punto di aver rinunciato anni fa all'acquisto di belle auto solo perchè ritargate con targa alfanumerica...certo che se mi regalassero una CSL Batmobile Gruppo 5 ex ufficiale,beh potrei anche sorvolare sulla targa :D

io per la CSL, infatti, ho chiuso un occhio, anche se non me l'hanno regalata ;)

Six
26-02-2014, 18:58
io per la CSL, infatti, ho chiuso un occhio, anche se non me l'hanno regalata ;)

E hai fatto benissimo Valerio,e poi sappiamo che con te è davvero in ottime mani :ok:

vlr946
26-02-2014, 19:53
grazie, caffè pagato :D

Six
02-03-2014, 09:42
grazie, caffè pagato :D

;) Per così poco,appena ci vediamo ricambio :D

Six
02-03-2014, 09:45
dici questa?

http://s17.postimg.org/53esc3mun/img.jpg

LINK (http://suchen.mobile.de/auto-inserat/bmw-535i-m-motorsport-originalzustand-wendelstein/189505185.html?lang=de&pageNumber=1&__lp=1&scopeId=C&sortOption.sortBy=price.consumerGrossEuro&makeModelVariant1.makeId=3500&makeModelVariant1.modelId=23&makeModelVariant1.searchInFreetext=false&makeModelVariant2.makeId=3500&makeModelVariant2.modelId=46&makeModelVariant2.searchInFreetext=false&makeModelVariant3.searchInFreetext=false&maxFirstRegistrationDate=1985-12-31&negativeFeatures=EXPORT)

Ma era su Autoscout.it?

..profonda tristezza :( :( :(

Con calma dobbiamo organizzarci e invece di perdere macchine stupende come questa ( fuori budget per molti di noi,me compreso),seguiamo Mach e inziamo ad importarle,ad esempio un bel missile dal prezzo + che accessibile come questo :D

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=243882276&asrc=st ( mods mettete la foto per cortesia)

Anche se poi a me applicare le targhe nuove non va giù,sto iniziando a fare qualche pensierino :o

http://s17.postimg.org/rrcvklcvj/img.jpg

http://s17.postimg.org/7l9dlph7z/img.jpg

http://s17.postimg.org/iyvwwwrqn/img.jpg

Six
08-11-2014, 08:26
Riprendo questo vecchio thread per segnalare un annuncio che ho visto adesso ,
si tratta di una bella E9 carbs che era inserzionata sul web qualche mese fa dalla Sicilia ad un prezzo onesto,mi pare poco più di 10k ,
comprata guarda caso dal solito commerciante tedesco che moltiplica il prezzo per 3.
Peccato averla persa,ha ancora il portatarga Italiano con i suoi fanalini targa della Hella e il "ricalco" della sua targa ....e in blu pastello Atlantik secondo me è molto bella e raffinata ..

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=254923777&asrc=st|sr,as

http://s17.postimg.org/6amfvf9nj/img.jpg

http://s17.postimg.org/3ukmhkrkv/img.jpg

http://s17.postimg.org/irt3il4tb/img.jpg (http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=254923777&asrc=st|sr,as)

Knight Rider
08-11-2014, 09:54
davvero affascinante.. e chissà quante ne andranno.. :(

marcoBMWe12
08-11-2014, 10:28
Sto crucchi hanno rotto i c****, eh che cavolo sempre a dettar legge e a comandare su tutto, solo perché han schei rubano tutto, non ci sto! Già lo stato fa in modo che cose del genere scappino per volontà nostra, in piu ci si mettono pure i mangiapatate che se ne approfittano.. Tutto perché le loro son marce e costano, che abbassino i loro prezzi e si tengano quei catorci, visto che son tanto ingegneri che le restaurino a doc... Ma pensa, ok che se servon soldi e van bene da qualsiasi luogo, ma insomma stiamo perdendo un sacco di robe buone, svendutissime poi! Se venisse un crucco gli sparo il doppio, a quella gente là interessa far soldi non prendere una rarità e amarla come noi patiti veri facciamo.. Beh! Se venisse da me un rumeno driftomane non gli risponderei neanche.. Son cattivo lo so, ma che ci posso fare? Tengo moltissimo anche alle bmw che non sono mie, sono un tesoro comune che va preservato perché qui ne abbiamo di veramente buone e costano ancora il giusto; sfortunatamente lo stato e tutto ci spingono ad aver bisogno di soldi, svendite del genere sono terribili ma necessarie.
la e9 è la più interessante e ambita dai stranieri, qui ne avevamo molte e doc, ma ora chissà se superiamo le 60/70.. Quanto mi dispiace sentire queste cose, ogni svendita è un passo lontano ai miei desideri folli.. Visto che il mio chiodo fisso è la 535i e12, potete ben capire la mia rabbia visto che ce le hanno estirpate quasi tutte. chi avesse una 535i da vendere passi di qua prima che ne parliamo ;):D
Almeno a Padova gliele abbiamo fatte pagare care! :ok:
Non possiamo far altro che vedere buone bmw targate Roma, Palermo, Milano (e m535i preserie Treviso ;) ) girare per berlino o monaco, questa almeno è l'unica soddisfazione :(

Alex
08-11-2014, 10:55
Prevedo , purtroppo in maniera abbastanza sicura se le cose rimangono così , che le auto piu interessanti targate ancora con la provincia e di color bianco ....diventeranno delle rarità assolute :rolleyes:

batmobile
09-11-2014, 21:05
davvero affascinante.. e chissà quante ne andranno.. :(

bellissima questa e9, anche se gli interni son rifatti a caso...
Cmq noi siamo i primi colpevoli, vorremmo pagare auto belle davvere poco oltre il rpezzo di auto da restauro e così quelle belle fanno ciao ciao...
Io ho preso quel che potvo quando potevo.... ora tocca a voi