Accedi

Visualizza Versione Completa : Problema chiusura centralizzata



Vinz
02-02-2014, 13:07
Salve a tutti,
da quando ho preso l'auto, E30 318i berlina '89, mi sta facendo impazzire con la chiusura centralizzata.
All'inizio era andata la centralina dell'auto, uno dei relais restava inceppato e andava tutto in corto. Sostituita la centralina funzionava perfettamente, assieme anche all'antifurto che ne comandava la chiusura a distanza.
Da qualche giorno invece si comporta in modo inspiegabile:
Si aprono sia con telecomando che da serratura, ma non si richiudono.
Se accendo il motore si chiudono le serrature! e sporadicamente si chiudono da sole, senza apparente motivo (es. appena aperta)

Ieri l'antifurto si e' attivato da solo, quindi ho pensato essendo lui il primo indiziato di rimuoverlo del tutto, quindi stamattina armato di buona volonta' l'ho rimosso completamente. Purtroppo pero' il problema e' rimasto.
Non penso sia la centralina chiusure perche' il relais funziona, ma arriva l'impulso di chiusura con l'avvio del motore, e' questa la cosa inspiegabile.

Aiutoooooo

batmobile
02-02-2014, 21:38
Vinz, chiamami che ti guido ai tentativi ;-)

Vinz
03-02-2014, 10:06
Addirittura!! Ma grazie :D
Oggi penso non avrò molto tempo libero, ma domani si, ti piemmizzo.

Vinz
03-02-2014, 16:57
Misteri missscteriossiiii!!
Torno ora dall' officina, sono andato a montare le gomme, sollevata sul ponte s'è chiusa da sola, per fortuna avevo lasciato il finestrino aperto.
Tirata giù ha ricominciato a funzionare normalmente!!!!!!!!
Dev'essere una di quelle auto che quando vedono il meccanico s'emozionano hihihihi.
Non mi aspetto che per magia non si ripresenti più il problema, ma forse può essere uno switch di chiusura di una serratura che resta incantato. Stamattina ho giocherellato un po' con quella del baule, è lei l'indiziata per me.
Ora devo trovare il perno della serratura lato guida che in chiusura non va, non so se vale la pena provare a ripararlo con l'acciaio liquido, non sono convinto reggerebbe.

batmobile
04-02-2014, 06:30
quale perno?

Vinz
04-02-2014, 08:51
Il cilindretto all'estremità ha un anello con un perno che aziona meccanicamente la chiusura. L'anello è aperto, crepato, quindi quando si va a chiudere, sotto sforzo cede e si apre non trasmettendo la forza necessaria ad azionare la chiusura. Infatti gira a vuoto in chiusura, apre soltanto.

batmobile
04-02-2014, 08:52
Il cilindretto all'estremità ha un anello con un perno che aziona meccanicamente la chiusura. L'anello è aperto, crepato, quindi quando si va a chiudere, sotto sforzo cede e si apre non trasmettendo la forza necessaria ad azionare la chiusura. Infatti gira a vuoto in chiusura, apre soltanto.

dovrebbe anche esserci una molla;)

Vinz
04-02-2014, 09:08
Esatto, questo cosino qui:

http://www.r3vlimited.com/gallery/files/1/1/0/4/7/lock_10.jpg

La molla sul mio non ricordo se c'e', lo smontai appena presa. Devo procurarmi il pezzetto col perno e sostituirlo (con eventuale molla).

MassimoBL
04-02-2014, 09:54
anche a me ogni tanto la 740 lo fa.
e credo sia la serratura del baule, che ogni tanto bisogna sbatterlo un paio di volte perchè di chiuda.
una volta ho preso un dosso artificiale e l'auto ha chiuso e riaperto le chiusure due o tre volte consegutive senza fermarsi.

che sia la stessa cosa di Vinz?

Vinz
04-02-2014, 10:26
Molto probabile Massimo, proprio perche' ieri insospettito proprio dal baule (che usavo solitamente per chiuderla visto che lato guida non si puo' causa rottura) mi sono messo a giocherellarci un po' con vari apri/chiudi, bottarelle, etc. etc.
Non sembrava fosse cambiato nulla perche' nei 30km per recarmi in officina si e' chiusa piu' volte, ed un'ultima volta mentre era sollevata sul ponte.
Una volta tirata giu non e' piu' ricapitato nulla del genere, per ora.
Adesso smonto la serratura del baule e controllo gli switch che azionano la centralizzata, magari sono ossidati e fanno falso contatto.

batmobile
04-02-2014, 10:46
molto spesso sono i meccanismi ossidati che i motorini aprono quel tanto da far aprire l'auto, ma in realtà sono a cavallo e quindi con poco ritornano indietro e fanno scattare