Visualizza Versione Completa : certe volte la cronaca non nera mette i brividi...
batmobile
16-02-2014, 10:29
http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/14_febbraio_14/nuova-vita-dell-ex-imprenditore-ora-mio-ufficio-marciapiede-239bb78e-9553-11e3-9c90-b9ccf089642e.shtml
Che brutte cose... la barbarie e l'involuzione ci inseguono:mad:
mach patrol
16-02-2014, 11:51
Ho letto solo oggi di questo signore. Ma temo che il problema non stia solo nella classe politica:
sta in un 'ideologia ( gia' defininendola tale si corre il rischio di darle piu' importanza di quel che in realta' ha...)
Mi scuso se affronto un argomento che su un forum di questo tipo dovrebbe essere estraneo (anzi vietato dal regolamento-la politica) ma
mi lascia l'amaro in bocca piu' quel che leggo dai commenti all'articolo, che non il fatto stesso.
L'opinione pubblica adora linciare il padrone sfruttatore, perché "guadagna a scapito della gente onesta"
Con tutti i rischi che si corrono a parlare in generale, facendo di tutta l'erba un fascio , si puo' comunque trarre questa conclusione:
fatte le dovute eccezioni, se un imprenditore non "imprende", rischiando, di fatto il suo patrimonio, gli operai han poco da manifestare in piazza, stanno a casa .
L'economia è in mano a loro, non agli operai.
Finche' si continua a vessarli, il mercato si spegne. Quelli senza scrupoli trufferanno di piu' lo stato; quelli onesti finiranno come questo signore, o peggio.
Tra questo e la giustizia sociale ce ne corre me ne rendo conto, ma è da questo principio che bisogna partire, è elementare.
Son troppi anni che sento tra impiegati l'espressione: prendo malattia (stranamente sempre il venerdì.. o il lunedi..) al posto delle ferie. O: per quel che guadagno piu' di cosi non faccio..
Ci si pensi bene prima di scagliarsi contro l'imprenditore se non si ha del tutto la coscienza pulita..
Poi se per risolvere tutti i problemi ci mettiamo i politici, di fatto affidiamo agli statali il compito di penalizzarsi a favore dei privati ed aziende. Ma non lo faranno mai! Il vero conflitto d'interesse è questo!
I soldi allo stato sono quasi del tutto improduttivi, quelli che ci si tiene noi, imprenditori od impiegati vanno all'economia e ci ritornano indietro!
barone rosso
16-02-2014, 14:59
Non mi sento di commentare, e questo è il brutto. Fare il callo a tutte le notizie e fatti che ogni giorno i media ci scaricano addosso, come fosse una ineludibile fatalità. Chiudersi nel proprio recinto, alzare più barriere possibile e sperare che i guai restino fuori. E invece sarebbe necessario uno scatto d'orgoglio, opporsi con decisione a tutte le iniquità della vita, fare sentire la propria voce sempre più alta e decisa. Una, cento , mille, milioni di voci che chiedono giustizia, rispetto, serietà ed onestà. Utopia ? forse....o forse speranza e presa di coscienza che il nostro destino è in parte anche nelle nostre mani e che, tutti assieme, possiamo costruirci un mondo migliore.
batmobile
16-02-2014, 15:27
Quello che a me fa male è pensare che la spina dorsale della nostra economia, l'imprenditoria, non ha nessuna tutela, ed è ingiusto, specie riflettendo su quanti soldi vengono mal spesi (ad es medicinali a 16 volte il valore di mercato sotto vendola) oppure dirottati in iniziative "benefiche" che sono di fatto spesso dannose, ma certamente sempre secondarie rispetto a dare una mano alla popolazione italiana in difficoltà.
quoto mach, ma tanto non serve a nulla, perché la morale corrente è andata, e sempre più andrà, in tutt'altra direzione :sob:
la morale corrente, quella spicciola, ragiona per concetti generali: imprenditore = ricco = sfruttatore, c'è poco da fare.
mach patrol
17-02-2014, 14:40
Aggiungo che l'espressione "diritto al lavoro" distorce il concetto stesso del lavoro, facendo pensare erroneamente che il lavoro sia qualcosa che ti viene attribuito come una spettanza. Quado si comprendera' che l'errore è stato a monte, probabilmente sara' troppo tardi. Con un re intelligente, è meglio la Monarchia...
Aggiungo che l'espressione "diritto al lavoro" distorce il concetto stesso del lavoro, facendo pensare erroneamente che il lavoro sia qualcosa che ti viene attribuito come una spettanza. Quado si comprendera' che l'errore è stato a monte, probabilmente sara' troppo tardi. Con un re intelligente, è meglio la Monarchia...
In effetti, più che sul diritto al lavoro, il concetto dovrebbe essere spostato sulla funzione sociale del capitale
nicolacsl
17-02-2014, 20:45
la morale corrente, quella spicciola, ragiona per concetti generali: imprenditore = ricco = sfruttatore, c'è poco da fare.
Secondo me è un concetto sbagliato!...Cioè è troppo generica la definizione di imprenditore se si considera imprenditore il falegname con 15 dipendenti e lo si colloca come concetto nella stessa barca della famiglia Agnelli o simili.
Proprio qui sta la differenza: imprenditori piccoli,medi,e forse anche medio grandi,sono nella stessa barca dei dipendenti (impiegati operai etc.) cioè tutte formichine sfruttate dai grandi. Forse quando qualcuno capirà che nel nostro paese (e non solo) un misero 10% della popolazione detiene oltre il 60% della ricchezza,si evincerà che ci stiamo facendo la guerra fra poveri e sopratutto ci stiamo facendo prendere per il c##o alla grande da grandi lobby che tirano i fili alla politica o addirittura le grandi lobby stesse entrano direttamente a fare il capo del governo. Finchè il comune mortale non avrà i suoi 50 euro in tasca per decidere di sua iniziativa se destinarli alla pizza o ad un paio di scarpe,non si avvierà nessun tipo di economia...questo è il punto! Quindi riparametrare il margine dei piccoli medi imprenditori (indotto) a scapito di quel famoso 10% che resta spesso poco citato,per poi portare gli stipendi dei dipendenti a livelli germania. Vedi che poi l'economia riprende a girare da subito.
Aggiungo che l'espressione "diritto al lavoro" distorce il concetto stesso del lavoro, facendo pensare erroneamente che il lavoro sia qualcosa che ti viene attribuito come una spettanza. Quando si comprendera' che l'errore è stato a monte, probabilmente sara' troppo tardi. Con un re intelligente, è meglio la Monarchia...
ma, scusa, noi non abbiamo King George :?:
batmobile
18-02-2014, 08:09
ma, scusa, noi non abbiamo King George :?:
sì, l'ennesimo re da operetta italiano.
Monarca con tessera pci ex pnf, in questo siamo eccezzionali.
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.