Visualizza Versione Completa : formiche invasive
barone rosso
31-03-2014, 22:11
Non bastava il gatto invasivo (a breve aggiornamenti....), oggi ho sperimentato le formiche invasive...:mad:
Primo pomeriggio, splendida giornata di sole, esco in giardino e, come al solito, lancio un'occhiata tenera e languida al Baur, ricoverato sotto il grande portico e ben coperto dal suo telo. Butto un'occhiata alle gomme e, terrore, una fila nera di formiche sale dal prato e punta la ruota anteriore sinistra, raggruppandosi in un mucchio compatto attorno alla gomma e cominciando ad attaccare il cerchio.......
Il momento è tragico, necessitano decisioni rapide e drastiche. La sudorazione è al massimo, la salivazione al minimo, i battiti del cuore accelerati. Tolgo d'impeto il telo e lo sbatto per bene, eliminando ogni fastidioso insetto abbarbicato al tessuto. La fortuna mi assiste, in casa ho un flacone di un insetticida biologico naturale, ad ampio spettro d'azione, formiche comprese. Lo spruzzo velocemente tutto attorno alla vettura e sotto, oltretutto non macchia ed è inodore, non dannoso per l'uomo e gli animali a sangue caldo. Ottengo un primo risultato: le formiche al suolo schiattano all'istante e quelle che si stavano avvicinando fanno un veloce dietro front.
A questo punto sposto indietro l'auto e apro il cofano motore. Molte beate formiche gironzolano compiaciute tra cavi e tubi, ammirando questo nuovo habitat e pregustando una vigorosa proliferazione. E' l'avanguardia (almeno spero....) del grosso del reggimento, ingloriosamente defunto al suolo. Mi armo di pazienza e di pila e le aspetto al varco, una per una. L'indice della mano sinistra è il mio giustiziere, come ne vedo una la punto e .....via, per sempre. In mezz'ora la disinfestazione sembra essere completata, la punta del dito è leggermente arrossata e l'animo più sereno.
Con un pò di timore apro la portiera e guardo dentro. Evviva, nessuna presenza estranea rilevata. Idem nel bagagliaio.
Riporto l'auto nella sua posizione, un'ultima occhiata in cerca di orride bestiacce, non viste, richiudo e copro. Per stasera è finita. Domani ricontrollo e lavaggio. Mi consola il fatto che le eventuali superstiti, poche mi auguro, rimarranno sole e non potranno contare sull'arrivo di rinforzi, vista la barriera invalicabile che l'insetticida produce e che dovrebbe durare almeno 2/3 settimane. Tempo sufficiente per stanare gli ultimi ospiti non graditi dalla vettura e poi rispruzzare di nuovo.
Rientro in casa, spossato. Ringrazio mia moglie per la pazienza e la comprensione che mi ha dimostrato in questo frangente, nonchè per l'ottima cena che sta preparando. Inizio a rilassarmi ed ora posso anche postare l'avventura vissuta con distacco e un pò di ironia. ;)
Knight Rider
01-04-2014, 08:13
http://s17.postimg.org/cwfjyb5gv/Immagine.jpg
Slingshot
01-04-2014, 08:55
:confused::confused::confused: barone ma tutte a te?? :D:D:D
...meno male che te ne sei accorto presto :ok:
...ma col gatto come va? Ti sei costruito un laboratorio in cantina nel tentativo di distillare uno spray per gatti? :D
mach patrol
01-04-2014, 19:50
Io ho disposto in cerchio dell'insetticida in polvere bianca attorno alla macchina; Avrei sofferto da matti anch'io; Hai la mia solidarietà!
barone rosso
01-04-2014, 21:00
seconda puntata
Dopo una notte agitata, dove ho sognato formiche rosse giganti che ingoiavano l'auto in solo boccone risputando, a mò di scherno, solo la targa Asi, finalmente arriva mattina. Ansioso e speranzoso nello stesso tempo, mi metto una tuta e mi precipito fuori. Il Baur riposa tranquillo e tutto sembra a posto. A terra i resti di qualche insetto, incappato nella barriera dell'insetticida. Tolgo il primo telo, quello da esterno. Rimane quello in panno, che posiziono sotto l'altro, e una decina o più di allegre formichine ballano il fox trot e mi guardano con aria di sfida. Il vendicatore del Texas è nulla al mio confronto, scuoto vigorosamente il telo e senza pietà invio le formichine a trovare i loro antenati. Mi girano ad elica e mi fumano a vaporiera !!!!!!
Apro il cofano motore e qualche sparuta formica gironzola all'interno. Anche loro agli Inferi !
A questo punto metto in moto e via, voglio proprio vedere se dopo una trentina di kilometri l'habitat che si sono scelto è ancora così confortevole. Spero proprio che sobbalzi e temperatura motore le costringano a sloggiare. Rientro, rispruzzo l'insetticida sul pavimento e riposiziono l'auto. Apro il cofano di nuovo e, li mortacci sua, un formica fa capolino da dietro la protezione dei fari, nascondendosi appena mi avvicino. A questo punto cambio strategia, non più un intervento su tutta la vettura ma singole azioni mirate. Mi trasformo in un infallibile e spietato cecchino.
Lascio aperto il cofano motore e, fischiettando con noncuranza, faccio finta di allontanarmi. Un paio di minuti e, quatto quatto lemme lemme, mi avvicino al motore e faccio capolino all'improvviso. Due formiche sono colte alla sprovvista e anche per loro si spalancano le porte dell'Ade. Vado avanti così per una decina di volte e poi, finalmente, la caccia grossa finisce per mancanza di bersagli.
Che sia finita veramente ? Domani vedremo. La paranoia di sicuro rimane......... Sono anche tentato di spruzzare l'insetticida all'interno dal vano motore, nei vari anfratti dove può annidarsi la resistenza formichese, ma non vorrei, come si dice in Veneto, che "el tacon fosse peso del sbrego" cioè il rimedio peggiore del problema. Qualcuno ha avuto esperienza al riguardo ? Ogni suggerimento è ben accolto.
Spero non ci sia una terza puntata ma solo un conclusivo "rien ne va plus".
barone rosso
01-04-2014, 21:07
:confused::confused::confused: barone ma tutte a te?? :D:D:D
...meno male che te ne sei accorto presto :ok:
...ma col gatto come va? Ti sei costruito un laboratorio in cantina nel tentativo di distillare uno spray per gatti? :D
A fasi alterne, a presto gli aggiornamenti. Per il laboratorio potrei pensarci....:D
barone rosso
01-04-2014, 21:10
Io ho disposto in cerchio dell'insetticida in polvere bianca attorno alla macchina; Avrei sofferto da matti anch'io; Hai la mia solidarietà!
Grazie Mach, il problema è evitare che quelle che sono rimaste facciano il nido e prolifichino. Sai meglio di me quanti bei nascondigli offre il cofano motore di una e30.
batmobile
01-04-2014, 21:36
Implacabile:ok::D;)
ragno nero
02-04-2014, 17:43
Barone troppi horror di serie B con le formiche giganti che attaccano la terra. :D
Ma poi hai capito cos'è che ha attirato le formiche all'auto?
Io ho disposto in cerchio dell'insetticida in polvere bianca attorno alla macchina; Avrei sofferto da matti anch'io; Hai la mia solidarietà!
Per le formiche basta del semplice borotalco, le disidrata e muoiono.
barone rosso
03-04-2014, 13:45
Barone troppi horror di serie B con le formiche giganti che attaccano la terra. :D
Ma poi hai capito cos'è che ha attirato le formiche all'auto?
Non ne ho idea, in auto (non solo nel Baur) non mangio, non bevo e non faccio nient'altro se non guidare. Briciole, zuccheri e fluidi vari ....:smile(178): non è possibile siano presenti per attirare le formiche, a meno che non amino la benzina e l'olio motore....
Per le formiche basta del semplice borotalco, le disidrata e muoiono.
Buono a sapersi, ero indeciso se spruzzare l'insetticida all'interno del cofano motore ma questa mi pare un'ottima alternativa. :ok:
barone rosso
03-04-2014, 14:16
aggiornamento
Ieri ho effettuato un controllo visivo in mattinata nel cofano motore, bagagliaio e abitacolo. Nessuna traccia di formiche.
Oggi nuovo controllo, idem come sopra. Ho anche percorso una settantina di km. su strade extra urbane, con punte di 130/140 km. ora, sperando che scuotimenti e calore convicessero eventuali residui ospiti ad andarsene.
Ho contattato la casa produttrice dell' insetticida biologico. Mi assicurano che oltre a non macchiare non è corrosivo tanto che viene utilizzato anche su capi di seta da disinfestare. Il depliant del resto recita:"su superfici morte (legno stagionato, metallo, pietra, materiale plastico ecc) l'effetto è duraturo per diverse settimane." Se tanto mi da tanto, non dovrebbero esserci problemi a disinfestare il vano motore. La considero comunque un'ultima ratio, sono sempre restio a mettere le mani sul motore e anche questa ipotesi mi lascia perplesso. Certo non posso permettere che si nascondano in qualche intercapedine e facciano il nido.
Oggi il tempo è più freddo e coperto e questo non dovrebbe favorire l'uscita delle formiche,che restano rintanate nel loro nascondiglio. La prima bella e calda giornata di sole dovrebbe tagliare la testa al toro. Se nessuna fa capolino il problema dovrebbe essersi risolto, altrimenti "giù bombe".
ps) più tardi ho la visita alla neuro, fatemi gli auguri....12277
rossolancia
04-04-2014, 10:47
Basta che ti metti in un'area sicuramente esente da formiche, e lasci per qualche ora un pezzettino di carne come esca sopra al motore: se ci sono formiche nascoste dentro al vano, stai sicuro che escono allo scoperto. ;)
ragno nero
04-04-2014, 10:51
Io più che avanzi di cibo, visto il luogo del ritrovamento, pensavo alla melata di afidi o qualcosa di simile. Per fare il nido ci vuole la regina, le superstiti moriranno da sole fra qualche giorno. Se rifaranno capolino non bastano le bombe, che impareranno ad evitare. :D
barone rosso
04-04-2014, 13:32
Basta che ti metti in un'area sicuramente esente da formiche, e lasci per qualche ora un pezzettino di carne come esca sopra al motore: se ci sono formiche nascoste dentro al vano, stai sicuro che escono allo scoperto. ;)
Io più che avanzi di cibo, visto il luogo del ritrovamento, pensavo alla melata di afidi o qualcosa di simile. Per fare il nido ci vuole la regina, le superstiti moriranno da sole fra qualche giorno. Se rifaranno capolino non bastano le bombe, che impareranno ad evitare. :D
Gli amici si vedono nel momento del bisogno, ma non è, per caso, che mi prendete un poco per il .......12279 :D:D:D
mach patrol
04-04-2014, 19:48
Io in casa mettevo un vasetto di marmellata finito ma con ancora dei residui: si riempiva completamente e poi buttavo; il rischio è che le superstiti chiamino i rinforzi, e ne invitino altre, quindi fallo ben lontano...;)
ragno nero
04-04-2014, 20:49
Gli amici si vedono nel momento del bisogno, ma non è, per caso, che mi prendete un poco per il .......12279 :D:D:D
Barone non ti ricordi le formiche dell'ape Maia quando mungevano gli afidi? :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Melata
Io in casa mettevo un vasetto di marmellata finito ma con ancora dei residui: si riempiva completamente e poi buttavo; il rischio è che le superstiti chiamino i rinforzi, e ne invitino altre, quindi fallo ben lontano...;)
Io le avrei travasate in un vasetto più piccolo e spacciate per caviale. :D
batmobile
04-04-2014, 21:16
il famoso caviale di formica! :ok:
ragno nero
04-04-2014, 22:09
http://s30.postimg.org/u015kdb8h/2009122152315formica1.gif (http://postimage.org/)
:D
Considerati fortunato!!
Pensa che al babbo di un'amica invece delle formiche aveva nel cofano motore una famigliola di graziosissimi ratti
barone rosso
05-04-2014, 20:45
Considerati fortunato!!
Pensa che al babbo di un'amica invece delle formiche aveva nel cofano motore una famigliola di graziosissimi ratti
Sono più fastidiosi da vedere, e credo anche molto più dannosi per l'auto, ma anche più facili da eliminare. Dalle classiche trappole in ferro alla colla, per finire alle esche topicide non c'è che l'imbarazzo della scelta. 12281:D
barone rosso
05-04-2014, 20:59
Mi rendo conto che non scherzavate sui vari rimedi, anzi avete preso la cosa con molto impegno. Grazie a tutti .:ok: Penso seriamente di ampliare la ricerca e scrivere un trattato su come affrontare le formiche, in ogni situazione e con ogni mezzo. :D
12282 :smile(173)::hammer::smile(65):
barone rosso
05-04-2014, 21:16
ps) nè ieri nè oggi traccia di formiche dentro il cofano motore e l'abitacolo. :)
batmobile
05-04-2014, 21:40
Generale Barone von Richthofen, Lei ha vinto
https://www.youtube.com/watch?v=77m48Y5EHhU:D
barone rosso
05-04-2014, 22:34
Generale Barone von Richthofen, Lei ha vinto
https://www.youtube.com/watch?v=77m48Y5EHhU:D
:ahah::ahah::ahah:
ragno nero
08-04-2014, 19:21
:D
https://www.youtube.com/watch?v=f8xSo2MEPzQ
Tutto bene? :)
barone rosso
08-04-2014, 21:07
:D
https://www.youtube.com/watch?v=f8xSo2MEPzQ
Tutto bene? :)
Per il momento sì, non ne vedo più da diversi giorni. Nemmeno con il caldo di oggi si sono fatte vive. Comunque ho già contattato la Warner Bros per avere il dettaglio di tutti i mezzi usati contro gli orridi invasori, anche se temo che dal 1954 ad oggi molte tecniche siano cambiate....:D
Usa l'esca insetticida, non le uccide all'istante, non le allontana, fa di più! Le fessacchiotte vengono attratte dai granelli zuccherini e se li portano nella tana per far baldoria con gli amici... E schiattano pure loro!!
Funziona! Ne ho uno della Bayer, quando ne vedo in giardino non le ammazzo, le nutro! E il giorno dopo non ce n'è più traccia senza neanche dover pulire a terra.
rossolancia
10-04-2014, 10:43
Da sadismo puro! :ok:
Ehhh... fin quando stanno nella terra a me non danno fastidio, ma se osano invadere la zona pavimentata so' hazzi loro, e' zona mia!! :D
siscobmw
10-04-2014, 16:03
Io le avevo in casa, dopo mesi di guerra mio suocero mi dice di mettere del DIETOR vicino agli zoccolini della cucina, dove le bastçrde tentavano di regnare.
Mai più avuta una formica.
Mai più preso il caffè senza qualcosa che non fosse zucchero,tra le altre cose.
ragno nero
10-04-2014, 19:03
Usa l'esca insetticida, non le uccide all'istante, non le allontana, fa di più! Le fessacchiotte vengono attratte dai granelli zuccherini e se li portano nella tana per far baldoria con gli amici... E schiattano pure loro!!
Funziona! Ne ho uno della Bayer, quando ne vedo in giardino non le ammazzo, le nutro! E il giorno dopo non ce n'è più traccia senza neanche dover pulire a terra.
Io le avevo in casa, dopo mesi di guerra mio suocero mi dice di mettere del DIETOR vicino agli zoccolini della cucina, dove le bastçrde tentavano di regnare.
Mai più avuta una formica.
Mai più preso il caffè senza qualcosa che non fosse zucchero,tra le altre cose.
Guerra chimica. :D
Knight Rider
11-04-2014, 09:10
http://s17.postimg.org/t6t5hafzj/Esercito_di_Formiche.jpg
barone rosso
11-04-2014, 16:17
Michele, mi leggi nel pensiero ? E' il sogno orribile che ho fatto stanotte...........:D
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.