PDA

Visualizza Versione Completa : L'anima di un mezzo meccanico



mach patrol
18-04-2014, 21:59
Sento il bisogno di condividere con voi una cosa che mi è accaduto poco fa; guardando un film ; è il remake di Herbie il maggiolino tutto matto.
Anche se tra grandi appassionati come voi, sento una punta di vergogna nel confessare che mi sono commosso un paio di volte; la storia la sapete: un maggiolino quasi vivo che rischia la rottamazione e che viene adottato da una ragazza; l'auto si dimostra veloce e umana al punto che si instaura una simbiosi con la sua pilotessa.
L'ho un po' associata ai ricordi che mi evoca la moto di mio papa' (bmw r100/7) e un po' anche alla machpatrol.
In alcune scene l'auto viene tamponata e maltrattata ma fa capire che è disposta a continuare a "vivere" se posseduta dalla persona giusta;

E' forse per questa ragione il motivo della mia commozione; in particolare la vecchia moto(che cedetti ad amici di papa' 8 anni fa col patto di restituzione ) si dimostra ancora (e piu' di prima) generosa e bellissima; dopo un tagliando veloce ed un trattamento meccanico alla mia maniera, ha regolato una ben piu' blasonata R90 s peraltro in ottima forma; non dovrebbe sulla carta essere cosi, ma l'uso costante e rispettoso, e ...si' lo dico.. l'amore per essa ,ha di fatto confermato quello che papa' sosteneva gia' quarant'anni fa.. ("questa sembra la moto della sciura maria, ma ha voglia eccome, anche piu' delle sorelle carenate..)

In realta' questa moto e per altre ragioni anche la machpatrol (non la vide mai) sono i simboli, l'eredita' materiale e spirituale, il legame indissolubile con lui che non verra' mai meno.
Non vorrei diventare troppo sentimentale ora ..ma credo che alcuni di voi potranno capire ;)

vlr946
19-04-2014, 08:25
credo che alcuni di voi potranno capire ;)

eccome ! ;)

Knight Rider
19-04-2014, 08:33
Herbie o anche Supercar sono la trasposizione di ciò che di più profondo nutriamo nei confronti delle nostre 4 ruote, ovvero il piacevole confondere quel confine invisibile tra mezzo meccanico e umanità, per quello che esse rispolverano sul piano emotivo e dei ricordi infantili, inconsciamente sempre vivi, e la voglia di rifugiarsi in qualcosa che a quell'età era tutto per ognuno di noi, l'ammirazione per un padre e la soddisfazione di utilizzare un mezzo superiore a tanti come la Bmw

batmobile
19-04-2014, 08:58
A volte anche a me pare che abbiano più che un'anima, un carattere, peculiare da modello a modello.
Ma mi sa ch siamo noi ad esagerare con la passione;)

barone rosso
19-04-2014, 16:17
A volte anche a me pare che abbiano più che un'anima, un carattere, peculiare da modello a modello.
Ma mi sa ch siamo noi ad esagerare con la passione;)
Non esageriamo affatto, anzi se tutti amassero il bello come noi amiamo le nostre auto il mondo andrebbe sicuramente meglio.

riccardo
20-04-2014, 11:29
Io sono stra certo che la mia 635 abbia un'anima e lo testimoniano 5/6 episodi che ho vissuto. Anche moglie e un caro amico che hanno vissuto la cosa ne sono rimasti esterefatti e basiti: se oso a parlare di una possibile vendita davanti a lei nel giro di 2/3gg si rompe qualcosa di inspiegabile. A volte la chiamo Christine:D (dall'omonimo film...).

giannantonio
20-04-2014, 17:52
[/QUOTE]Anche se tra grandi appassionati come voi, sento una punta di vergogna nel confessare che mi sono commosso un paio di volte; la storia la sapete...;)[/QUOTE]

"…commosso un paio di volte…"
e cosa dovrei dire io, che più di un paio di volte ho pianto?
quanto all'anima delle nostre macchine, potrei ricommuovermi…:o
Buona Pasqua a tutti!
giannantonio:)

mach patrol
20-04-2014, 21:42
Oh che bello non saro' solo nel reparto neuro complessati a motore!!
Credo ci sia da parte di ognuno una trasposizione nei propri oggetti delle rispettive voglie, ansie ,desideri realizzati o nodi da sciogliere nel nostro io.
Qualunque siano le ragioni scatenanti ,il risultato è che trasferiamo questi nostri desideri sul piacere di curare/possedere, perché no "personificare" il nostro amato mezzo. Se siano loro ad aver personalita' propria, o noi ad esagerare il risultato è identico; un po' come quando setiamo vicio una persona amata scomparsa: se siano "loro" a trovare noi, o noi ,autosuggestionati, beh non cambia nulla, perché l'effetto della vicinanza è ottenuto!
Io arrivo ad esser grato ai miei "ferri" perché rispondono alle mie attenzioni e mi fanno star bene. E ricambio cercando di migliorare anche la mia conoscenza di essi per trattarli al meglio.

Ok è arrivata l'ambulanza... chi viene? :D

Faust62
21-04-2014, 08:16
Oh che bello non saro' solo nel reparto neuro complessati a motore!!
Credo ci sia da parte di ognuno una trasposizione nei propri oggetti delle rispettive voglie, ansie ,desideri realizzati o nodi da sciogliere nel nostro io.
Qualunque siano le ragioni scatenanti ,il risultato è che trasferiamo questi nostri desideri sul piacere di curare/possedere, perché no "personificare" il nostro amato mezzo. Se siano loro ad aver personalita' propria, o noi ad esagerare il risultato è identico; un po' come quando setiamo vicio una persona amata scomparsa: se siano "loro" a trovare noi, o noi ,autosuggestionati, beh non cambia nulla, perché l'effetto della vicinanza è ottenuto!
Io arrivo ad esser grato ai miei "ferri" perché rispondono alle mie attenzioni e mi fanno star bene. E ricambio cercando di migliorare anche la mia conoscenza di essi per trattarli al meglio.

Ok è arrivata l'ambulanza... chi viene? :D

Quoto,condivido,vivo le stesse sensazioni ed emozioni.
.Cofesso che qualche volta secondo me sembrano magiche,emanano una specie di"richiamo"...spesso mi capita di passare davanti al garage,al momento senza pensieri,apro l auto che uso tuttti i gg con il telecomando....ed ecco scatta quella cosa che mi fa cambiare idea e non c'è verso ne motivo,devo prendere " l altra" la mia bmw di 24 anni.... va cosi... e ne potrei raccontare....
Riguardo alle Moto...posso raccontare questo: primo motorino avevo 14 anni piaggio "CIAO" con variatore SC...comprato con i primi soldi che mi sono sudato.Poi 16 anni Zundap 125 da strada( ero gia cotto,passavo tanto tempo sulle mie due ruote....)Poi 18 anni la Prima moto BMW r 45.Che usava anche mio padre appassionato come me e motociclista.Poi ne ebbi altre ecc.ecc. Fino all ultima moto comprata nel 2010.Usata per un bel viaggio fino in calabria e ritorno.Nel 2012 a maggio persi mio padre. Da quel giorno,non sono piu salito in sella ad una moto...di botto spari' quella passione che ci legava entrambi..,il motivo....credo che non lo sapro' mai....

mach patrol
21-04-2014, 12:59
il legame si perpetua con "vie" sempre diverse ed a volte indecifrabili. A volte pero' troviamo nuove motivazioni e ci appare piu' chiaro come proseguire i nostri "transfert psicologici".
P.s l'altro ieri mi son quasi rotto il pollicione, ma piuttosto che farmi steccare il dito ho preferito una piccola fasciatura per indossare la scarpa e guidare..
(l'alternativa era far da passeggero alla mia morosa su una matiz.. capirete anche voi che è meglio soffrire ma guidare l'is... :D)

barone rosso
21-04-2014, 13:56
Ok è arrivata l'ambulanza... chi viene? :D

Su partiam.....12337:D

ragno nero
21-04-2014, 17:53
http://s16.postimg.org/r23ovv0rl/Camicia_di_forza.jpg (http://postimg.org/image/r23ovv0rl/)

Vi piace la nuova giacca del BYCI ? Si? :D

mach patrol
21-04-2014, 20:37
Mi va un po' stretta... poi non riesco a guidare...

batmobile
21-04-2014, 22:00
http://s16.postimg.org/r23ovv0rl/Camicia_di_forza.jpg (http://postimg.org/image/r23ovv0rl/)

Vi piace la nuova giacca del BYCI ? Si? :D

Voglio il logo più grande:ok::D

Knight Rider
22-04-2014, 09:59
http://s16.postimg.org/r23ovv0rl/Camicia_di_forza.jpg (http://postimg.org/image/r23ovv0rl/)

Vi piace la nuova giacca del BYCI ? Si? :D


ahahahh bellissima :D

barone rosso
22-04-2014, 15:17
...e per la pipì...........? :o

marcoBMWe12
06-07-2014, 12:18
Propongo una piccola vicenda accaduta ieri sera e scritta alle tre del mattino, pubblicata ora per problemi al telefono. Sto mentendo, non sarà piccola! :) La pubblico qui perché non trovo più il topic con una vecchia storia analoga alla mia da allegare. Spero non crei confusione e che qualcuno capisca quelle cose pazze che vi racconterò, magari aggiungendo altre vostre simili esperienze che ben spiegheranno ai nuovi arrivati cosa proviamo per le nostre vecchiotte, per la passione che ci unisce tutti e il nostro legame con BMW. Dunque. Sono un fanatico di BMW, seguo il marchio da anni e ho sempre provato sensazioni sublimi nel piacere di guida, in tutti i campi possibili. Acquistando una e12 ho completato un primo sogno, possederne un pezzo di storia. Ma non potevo rendermi conto che stava per nascere qualcosa di più, un amore vero e proprio tra uomo e macchina, come se questa fosse viva, reagendo in base a come la si porta addirittura: ultimamente ho diversi lavoretti da fare e in qualche occasione sa dirmi :ma quando lo fai??? Con la seconda marcia soprattutto e un borbottio piu lungo all'accensione. Cose normali credo ma... Riesco a trovarne un piacere immenso nonostante le prestazioni inferiori agli standard odierni.

Ma ora basta con la premessa, ecco la mia "piccola" storia.
Come spesso accade, anche stavolta dovetti scegliere con cosa spostarmi: la solita Punto o l'amata e12 520 m60? Ho parecchie volte optato per la prima, complice la paura di consumare o rompere la vecchia signora, guidata prevalentemente in occasioni speciali e in qualche weekend. Ma oggi sentii di volerci fare un giro piu delle altre volte, quindi gettai via le chiavi della Fiat e salii sulla mia nuova fiamma, contento più che mai. Andai prima al locale Aeroclub in aeroporto, sfoggiandola spavaldamente tra la gente interessata. Ma la vera storia inizia al ritorno, quando cala la notte e ogni viaggio con lei è piu intenso. Salutai la fidanzata e sentii qualcosa di diverso non appena la vidi parcheggiata, eravamo faccia a faccia, lei mi puntava con i suoi 4 fari tondi e il frontale accattivante; a bordo regolai ogni cosa maniacalmente e la svegliai dal suo sonno tranquillo con procedimenti quasi da check list aeronautica, ridendo di me stesso per qualche secondo. Cinture e sedile regolati, porte chiuse e bloccate, freno di parcheggio on, batteria on, luci di posizione on, pompa benzina on (sulla mia è elettrica azionata al secondo scatto di chiave), 5 secondi pompa e finalmente starter on, 1000 rpm per un minuto, luci anabbaglianti on. Sembrava dovessi far partire uno shuttle, non prendetemi per pazzo vi scongiuro. Partì con un rombo fragrante che mi eccita sempre, ci mise come sempre un tempo minimo a scatenarsi rispetto alle altre auto molto lente ad andare in moto; davanti a me il possente motore sei cilindri, capolavoro ingegneristico BMW, avvolto dal lamierato divinamente rifinito con linee sinuose ed eleganti. Un vero purosangue. Il borbottio simile al galoppo di un cavallo faceva sussultare la vettura, affievolendosi ogni secondo in più e tornando poi a regimi regolari e costanti. La scaldai per mezzo minuto o più, giusto il tempo di sgranchirsi le gambe e prepararsi ad una nuova avventura. La partenza e i primi 2 chilometri furono molto calmi, rispettai tutte le sue esigenze senza pretendere risposte pronte e andature normali, creando fin dai primi metri un legame di rispetto ed estasi per delle emozioni immediatamente fantastiche. Di notte viaggiare con lei crea un'atmosfera spettacolare, non ci sono rumori esterni ed ogni suono si percepisce subito, non esiste radio quando la guido di notte perche ogni giro del motore è una melodia sublime e il piacer di guida/comfort fa il resto. Volante grande e preciso, cofano lungo con impressione di guidare un qualcosa di grande, e auto molto fluida, rilassante e piacevole. Fu un viaggio tranquillo, godendo ogni metro di strada. Ma il bello arrivò verso la fine. Fino a quel punto la guidai con calma, ascoltandone la voce e sentendo ogni suo movimento, apprezzandone la comodità, ma sentii poi il bisogno di sfogarla, di farla cantare e divertirmi come mai su una vettura succede. E fu così. Non feci partenze razzo, derapate al limite o corse da 130km/h. Appena svoltato, ero in seconda ed uscii abbastanza veloce con il motore in coppia allegra, fu come un colpo di fulmine e non seppi resistere, il piede iniziò lentamente ad andare giù per poi insistere con forza fin fondo scala. Quello che provai è per gente che parla la mia lingua e sa cosa si prova: sopra i 2500 giri il motore, prima docile e silenzioso, si scatenò con un rombo incredibile, ricordai bene la vista dei due getti di benzina della pompa di ripresa che dopo metà acceleratore irroravano abbondantemente il solex di benzina, al loro massimo flusso sentii una spinta aggiuntiva incredibile e una progressione dei giri inaspettabile, un rombo infinito e potente con una spinta costante e in forte crescita! Cambiai in terza e continuai a godermela, poi quarta quinta! A 100 orari ero già in estasi, il rombo, le vibrazioni, i movimenti dell'auto, facevano sembrare la corsa molto piu veloce e provai a sentire se il motore aveva altro da offrire, sorprendendomi con risposte prontissime e una voglia infinita di spingere e urlare sempre più! Ricordai, a malincuore, della cinghia di distribuzione da cambiare e decisi di calmarmi, ma alla curva successiva di seconda marcia cedetti ancora, fermandomi però a 3500 giri per non rischiare. Mi ritrovai a ridere fortemente e a mollare un urlo da cowboy sentendo quei due getti del solex sputare "litri" di benzina e scatenando il motore che ben li accettava, spingendo costantemente come un treno e rombando sempre più. Usare questi motori sempre a 2000 giri fa sì che la sorpresa in queste accelerate sia notevole, l'm60 si trasforma e si lancia in una corsa pazza dove i suoi 122 CV corrono al massimo, imbrogliando chi pensa siano sempre pigri a causa della scarsa ripresa ai bassi regimi. Ero in estasi, dopo un chilometro di calma affondai il piede sull'acceleratore un'ultima volta fino a 3000 giri, maledendo quella dannata cinghia che mi sta nascondendo tutto quel ben di Dio che c'è oltre quel.regime, ma è meglio così per ora. non potevo pensare ad altro che all'eccellente qualità della vettura, della passione con cui è stata creata e al carattere unico che mi fa tanto appassionare. Arrivai a casa, ma feci retromarcia per godermela ancora due tre chilometri, facendola respirare dopo quei tre fuori programma. Ero triste, mi sentivo divinamente e non volevo costringerla a spegnersi ancora per un'altra lunga settimana. Ma era ora di fermarsi. Parcheggiai con calma al suo solito posto spazioso e protetto, e con un sospiro malinconico la spensi. Una volta sceso non me ne andai subito, restai ancora lì con lei guardandola con enorme ammirazione e ripensando all'esperienza vissuta. Si sentiva il tipico ticchettio metallico, suono diminuito nei moderni motori, sembrava un suo lento tranquillizzarsi dopo una gran corsa insieme. Girandole attorno sentii il suo profumo tipico di benzina, mi fermai davanti al grande cofano caldo e la accarezzai lentamente con dolcezza, assicurandomi della mia totale solitudine. Sorrisi. Pensai alle emozioni provate ed il mio cuore si riempì di gioia e desiderio di tornare per strada con lei! A coronare l'atmosfera il suono inconfondibile di un motore sei cilindri M lanciato in una folle corsa spettacolare, un urlo che eccheggiò per tutta la campagna avvolta da un silenzio totale. Dopo un bel po' anche il ticchettio iniziò a calmarsi, era arrivato il momento di separarci, ma solo fisicamente. Feci qualche metro, mi voltai, tornai indietro e le diedi due pacche leggere come fa un padre orgoglioso del proprio figlio e le dissi "grazie vecchiotta mia, sei stata proprio brava!!" sorrisi ancora quasi ridendo e la lasciai. Era stato un saluto nuovo, mai accaduto e ricco di emozioni e sentimenti forti, il legame tra me e lei non era mai stato così forte. E quasi mi commuovo a raccontarvi questa esperienza che mai saprò descrivervi come realmente vorrei. Ma molti capiranno bene lo stesso quello che provo anche senza dire altro. Ora sono qui a raccontarvi questa storia, nel cuore della notte e penso a lei. Esagerazione? Forse. Ma sento la vettura viva, ho un feeling intenso e una storia quasi "d'amore", oggetto di scaramucce con la fidanzata quasi gelosa per l'attenzione maniacale che rivolgo alla vettura, ora distante fisicamente ma vicina al mio cuore e ai miei ricordi indelebili, pensando già alla prossima esperienza.

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20140706-11-11-47Immagine 058.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20140706-11-11-47Immagine 058.jpg')

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20140706-11-18-293.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20140706-11-18-293.jpg')

mascalzone
06-07-2014, 13:27
Complimentoni per l'esperienza vissuta e il modo in cui l'hai descritta, è stato emozionante il modo in cui l'hai raccontato , ci hai reso partecipi e grazie per aver condiviso quest'emozione, sembrava stare seduto al tuo fianco ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk 4

mach patrol
06-07-2014, 22:13
Beh qui dentro non sei l'unico ad aver scritto ste follie...:D ci siam passati tutti! Sei proprio andato eh?!!!!;)
Pero' ..... meglio cambiare la cinghia in fretta, ed evitare affondate repentine a 2000 giri.. soprattutto dalla terza in su... la sua coppia massima è a 4000 , con potenza a 6000 quindi credo che il momento meno dannoso per il tutto gas, sia un po' oltre, diciamo 3200 3500 ;ed in quinta aspetterei i 4500 5000 ..
Ecco, arrivano... non sono pazzoooo....

West91
06-07-2014, 22:25
Storia bellissima, stima a mille!

marcoBMWe12
07-07-2014, 01:03
Grazie mille a tutti voi che apprezzate e condividere a pieno le mie"folli" farneticazioni! Hihihi si mach sono proprio andato, mi sa che ti rubo la reputazione di matto mi dispiace! Anche se poi, detto tra noi, ma dove sta la pazzia????;) un ringraziamento, quindi, a tutti voi "pazzi" che mi rendete partecipe nelle vostre discussioni, che mi svelate tantissime curiosità, che mi insegnate infinite cose tecniche, che condividete con me questa bella passione e anche tante nuove amicizie! Grandissimo club veramente! tornando a noi, per la cinghia hai perfettamente ragione, ho da cambiarla adesso con pompa acqua anche, mi sono concesso questi strappi alla regola, ma ora basta sennò la testa prima e il resto dopo mi manda a quel paese se salta la cinghia! Ma ha davvero una coppia max cosi alta? Perché è molto forte già a 2000 nel prendere giri anche se sotto sforzo, non mi sono mai addentrato tra i 4/5 mila facendo test, solo accelerate rare appena presa e subito stoppate. Ha davvero una bella curva questo motore quindi, ha valori positivi fino a regimi alti poco usati e forse ecco spiegato quel sentire una spinta e una progressione quasi infinita e diversa dai motori moderni. Provo a vedere nel web quanta coppia ha il mio motore, non poca credo. Hahahahaha ci mettono una bella camicia di forza e via in cella! Ho iniziato anche a controllare lo scarico come facevi tu e a verificare il serraggio dei vari dadi "pericolosi", ahimè ;) Ho già la valigia pronta è questione di tempo, tra poco passeranno pure di qua!! :D

vlr946
07-07-2014, 03:57
Bravo, bel racconto, letto tutto d'un fiato :) :ok:
Per la camicia di forza, tranquillo: qui c'è una bella lista d'attesa ;) :D

marcoBMWe12
07-07-2014, 19:09
Grazie presidente! ;) Ah ho capito, molti fanno la t-shirt personalizzata e voi invece camicia di forza byci :D:D Hihihi davvero la lista è così lunga? Aspetto allora, intanto impazzisco ancora un po' nella discussione di mach per la e12 :ok:

rossolancia
09-07-2014, 10:57
Sei bravo a scrivere! E bella anche la macchina!

P.S. la parte anteriore di quella da pezzi com'è?

marcoBMWe12
09-07-2014, 11:16
grazie rossolancia!! Sono sempre stato un po' timido nel relazionarmi con le persone, ecco che la mia voglia di esprimere le emozioni interne ha trovato sfogo nella scrittura.. Anche se quando provi sensazioni simili, anche il meno talentuoso scrittore sa creare una buona storia per i lettori, emozioni così pure ed intense trovano le parole da sole, aumentando l'eccitazione nello stenderle su carta!! Per quanto riguarda la e12, il frontale è quello con piu problemi, la larte superiore ha preso una botta ed è arretrata di 5 6 cm, il cofano è recuperabile.. Ti serviva?

rossolancia
10-07-2014, 09:57
Beh non so se hai visto la mia... abbandonata per tanti anni all'aperto ha fatto ruggine specie sul davanti, anche se non aveva mai subito incidenti. Le parti smontabili converrebbe prenderle a posto, tipo cofano e muso, piuttosto che riprenderle. Mi sa che le tue due le avevo adocchiate anch'io in vendita, specie quella per ricambi ;)
Il fondo come è messo (piedi guidatore)?

Siccome passo spesso per la tua zona, se mi dici dove magari una volta ti vengo a trovare!:cool:

marcoBMWe12
10-07-2014, 11:25
Ehh si il tempo fa proprio brutti scherzi, la ruggine fa paura. Questa è presa bene su questo aspetto, ma richiede troppi soldi per la sistemazione, almeno 2k sicuri sono out per me.. Forse l'avevi vista e poi il mio amico l'aveva comprata con quella buona per poi cedermela a me... Io cmq abito nella parte alta della frazione sala d'istrana, sopra la postumia e al confine con Trevignano! Lunedì, mercoledì, venerdi sabato pomeriggio sono i giorni extramorosa in cui sono a casa :D

marcoBMWe12
10-07-2014, 11:28
Alla sera ovviamente, non sono ancora disoccupato o nullafacente! A parte questi giorni che il meteo mi costringe a casa, ho il solex e il byci che mi tengono impegnato :ok:

barone rosso
10-07-2014, 17:26
Leggo solo ora e mi associo ai complimenti degli amici. Bel racconto, buon ritmo e passione da vendere che trasuda da ogni riga. Condivido con la tua esperienza la "quasi" gelosia di mia moglie per il tempo e l'attenzione che dedico al Baur. Con una piccola differenza, non ho giorni "extramoglie" ........

marcoBMWe12
10-07-2014, 17:55
Hahahahaha è un bene o un male per te??? Tra poco anche noi andremmo a stare per conto nostro, dovremmo già essere dentro casa ma ci son stati problemi... Grazie comunque per la tua impressione sulla mia vicenda passata, fa piacere sentire giudizi così positivi e sapere che altri hanno la mia stessa hemm... "malattia" :D una sera ero più ispirato delle altre (e con meno sonno) e toh, una bella storia da condividere con tanti amici! PS: la sua gelosia adesso è raddoppiata, oltre alle cure per la e12 si è aggiunto il restauro dell'altro m20, auguratemi buona fortuna :D:D

barone rosso
10-07-2014, 18:04
Buona fortuna :ok: .....e comunque è un bene per me. Ti assicuro che, se il vostro rappporto è sincero e profondo, lo sarà anche per te e te lo auguro di cuore.

marcoBMWe12
10-07-2014, 18:22
bene son contento che non sia un peso per te, di questi tempi i rapporti vanno e vengono... si noi due siamo molto vicini e abbiamo tanti progetti in mente, la quastione e12 è solo una piccola scaramuccia comprensibile e in effetti un po' di ragione ce l'ha, ma nessuna altro problema anzi, come detto tra poco faremo il primo passo cioè l'andar a vivere da soli. :ok: sono felice anche perchè qui posso parlare ore di BMW senza che nessuno si stufi (spero)

marcoBMWe12
10-07-2014, 18:23
Buona fortuna :ok: .....e comunque è un bene per me. Ti assicuro che, se il vostro rappporto è sincero e profondo, lo sarà anche per te e te lo auguro di cuore.

grazie per il doppio augurio barone! ;):D

mach patrol
15-07-2014, 21:40
Scusate ma questa va sentita! : dal minuto 4,12 in poi vi prego. Non amo molto la gto, ma questo motore mi fa rizzare i peli!!
https://www.youtube.com/watch?v=ewQaikxTUJs

Knight Rider
16-07-2014, 07:33
Scusate ma questa va sentita! : dal minuto 4,12 in poi vi prego. Non amo molto la gto, ma questo motore mi fa rizzare i peli!!
https://www.youtube.com/watch?v=ewQaikxTUJs

che cosa sublime :p

marcoBMWe12
16-07-2014, 12:32
Mi fai del male mettendo link del genere Ale! Dio mio mi son venuti i brividi, hai sentito che roba!!!!! Poi quando rilascia l'acceleratore e il motore tira indietro scopiettando, quella cambiata e ripresa di giri folgorante! Che auto ragazzi, se parliamo di anima di un mezzo meccanico queste Ferrari ne hanno dentro e tanta! le moderne forse meno, ma queste... Si sente la passione, la potenza e la perfezione che stanno dietro la progettazione di simili gioielli, è come fare una chiaccherata con il leggendario Enzo che ha realizzato piano piano i suoi sogni a quattro ruote.. Con questa sua creazione si percepiscono di sicuro tante cose spettacolari, progettata con amore e spinta al massimo come voleva, offerta a quei pochi fortunati che si sentono cosi parte di quel mondo, guidando una "figlia" meccanica del genio Ferrari... E poi il motore, che rombo! Bella ed inarrivabile, qualche milioncino di euro non li spenderei anche se ce li avessi, è quotata tantissimo! Però......... bravo mach ottimo video!

mach patrol
16-07-2014, 18:45
Ho ascoltato numerosi motori (nei video..) e poche girano pulite come questa; in teoria non erano cosi perfette.. devono essere usate con cautela ma non troppo piano, allegre ed ai giri giusti, ma non allo spasimo; pena imbrattamenti, singhiozzi ecc; ma che gusto! Poi apprezzo molto la cambiata lenta e precisa che fa il guidatore; si sentono gli ingranaggi prendere..e poi ancora quell'ipnotico suono...

Questa l'avro' postata cento volte ma...rende l'idea di come sia facile imbrattarle ed ingolfarle. Ma dopo.. è un orgasmo!
https://www.youtube.com/watch?v=Xfty8MSPtiY

marcoBMWe12
16-07-2014, 19:32
si volevo dire perfezione intesa come precisione di costruzione meccanica: nonostante questi difetti, non si può certo dire che per l'epoca questa non fosse una vettura precisa meccanicamente; tolleranze, compressioni, coppie, vibrazioni ecc combinate con molta cura e successo. come tutti i motori potenti ha le sue noie, un f1 è il top della precisione ma non è gestibile mica come una facile e60 :D all'epoca erano difetti secondo me "normali", testimonianze della capacità tecnologica disponibile, la mia 520 coi suoi pochi cavalli ha qualche problemino come la gto a freddo e si imbratta facilmente andando piano e.... nient'altro, l'altra invece, dopo i difetti :p mi piace però che un motore abbia tutte queste regole ferree per chi li usa, mi sembra accresca il rispetto e la cura che si devono dedicargli, venendo poi premiati se si fa tutto maniacalmente! le regole da te descritte testimoniano l'entità sportivissima del propulsore, in pratica serve passione sempre e attenzione alla partenza, per poi usarlo come merita. dopo qualche chilometro questo ti direbbe... "o spingi, o torna a casa dalla tua multipla babbeo!" :D

marcoBMWe12
16-07-2014, 19:35
Questa l'avro' postata cento volte ma...rende l'idea di come sia facile imbrattarle ed ingolfarle. Ma dopo.. è un orgasmo!
https://www.youtube.com/watch?v=Xfty8MSPtiY

ehhh lo avrà tenuto acceso troppo al minimo o all'accensione pompato troppa benza... però troppo bello come il motore si "arrangia" a pulirsi e li frusta con una accelerazione incredibile! e che sound uuuuuu :smile(107)::p

mach patrol
07-08-2014, 22:08
https://www.youtube.com/watch?v=RXqSedWSu2k&hd=1

L'auto in se non mi piace cosi tanto, ma quel cuore v12 (questo è un M ,non l'850csi...) da' l'idea di cosa sia lo sviluppo, la favolosa armonizzazione di componenti meccaniche che bevono aspirano e sputano fuoco da sole, per la loro stessa capacita' di farlo!
La Veyron è nata quasi vent'anni dopo..... godetevi il finale!

marcoBMWe12
08-08-2014, 09:11
Libiiiiidine!! Spettacolare davvero, adoro i servizi top gear.. La f1 è una leggenda, un bolide spaventosamente potente e prestante (e a 7 cifre)... Adoro quando quando parla del motore in modo cosi sorpreso ed estasiato, un cambio creato apposta per quel v12 con troppa coppia :D e quando che non ha niente, tc ecc? Terribile, che diavoleria è sta macchina?? E la copertura in oro?????? Per non parlare del sound, puro al 100% senza sbuffi di aria.. Cent'anni di differenza e non vederne la differenza con una vettura moderna, turno, da 1001 CV e 407 km/h, è fantastico. Praticamente è un missile appoggiato a un carrellino leggerissimo, ma come va!!!! Adoro l'urlo dell'M power, il Bugatti è grosso e possente ma tranquillo, con i suoi 4 turbo e 16 cilindri è spinto al massimo.. Invece l'altro, tutta roba genuina, tantissimi cavalli cosi fatto senza turbo è una cosa difficile ed eccezionale, componenti spinti al massimo e pressioni incredibili... Diamine quanto vorrei provarla! Concordo con te mach, la linea non è che mi piaccia molto, ma che importa? Ti fa sentire l'uomo piu veloce (e felice) del mondo. Mi basta.:ok:

mach patrol
08-01-2015, 22:16
http://i.imgur.com/p6EnUsU.jpg
Da questo dépliant (pronuncia:depliàn) ho per la prima volta letto ed appreso che la Bmw stessa "ammette" per i suoi motori la comune caratteristica dell'erogazione a turbina : crescendo progressivo che accomuna moltissime sue vetture, e comprende anche la selvag.. cioe' sporti... insomma la poten... ok la frizzante315..
Da quando ho imparato a guidare ho sempre cercato di ascoltare il motore per farlo lavorare sempre al minimo stress e massimo rendimento; quando misi il didietro sulla mia prima Bmw (la 3.3li) compresi che Bmw aveva gia' pensato a motori che per loro indole si lasciassero condurre proprio con quello scopo.
Anche i meno dotati come la 315 sono in possesso di quel particolare gene: magari sotto perentoria accelerazione un po' lentini a prender giri, ma solo perchè il loro sviluppo di potenza è volto agli spostamenti in presa diretta , dove comunque si difendono sempre bene.
Insomma ho scoperto l'acqua calda ma l'ho scoperta da solo!!:D

marcoBMWe12
09-01-2015, 00:37
Grande mach, hai spolverato una discussione a me molto cara ed interessante.... Peggio per te, per caso hai litigato con knight rider e mi butti benzina sul fuoco così lui si becca un bel mio messaggio lungo?? :D :D :D
Seriamente, è interessante quanto letto ed effettivamente si è tanto parlato di questo, uno dei pregi e principi cardine del successo BMW. Stavo giusto pensando alla 315 e alle versioni minori, spesso criticate e snobbate per prestazioni scarse, qualità minore e quotazione/fascino deludente. Secondo me non è così, imho una 315 non era così tanto diversa da una 318/320 parlando di comfort e qualità di costruzione; il motore era quello più piccolo disponibile, ma assolutamente non da disprezzare: bmw ha sempre fatto auto per svariati range di utilizzo e piccole cilindrate così erano per l'epoca un punto a favore grande, erano le versioni più accessibili e vendute all'inizio, poi con gli anni il 2.0 divenne il boss, come oggi. Un motore piccolo e tranquillo, ma credo non da disprezzare: a comportamenti docili e moderati, si presentano di sicuro i pregi che hai descritto tu mach e non è cosa da poco. L'insieme appare quindi non fastidioso, un piccolo giocattolo che accontenta. È così?
Bello leggere poi l'importanza che bmw dava al cliente, sempre chiamato "pilota" marcando la personalità sportiva delle proprie eleganti e ottime auto, sempre al top anche tra versioni molto diverse, ma in molte cose simili. Uguaglianza differenziata ricordi? ;) :)

mach patrol
15-01-2015, 21:51
Questo video mi diverte molto: è abbastanza comprensibile e mi è molto simpatico il tester: al minuto 3.35 fa una mezza grattata e mi fa morire dal ridere. (avrei sofferto anche peggio di lui..)

Questa lamborghini incarna la forza di un'idea di un gruppo di giovanissimi che diedero forma alla loro fantasia
https://www.youtube.com/watch?v=vSj7GFLDhew

marcoBMWe12
16-02-2015, 16:54
Ci siamo mai chiesti se la nostra passione è veramente "normale"? Quello che proviamo per dei mezzi meccanici ha del senso, oppure è semplice pazzia? Pensiamoci...
Con le nostre bmw passiamo momenti meravigliosi, delle vere e proprie esperienze idilliache che fanno sbocciare sentimenti forti anche in periodi cupi. Ci auto-congratuliamo per ciò che abbiamo tra le mani, soddisfatti sempre più e con una fame incredibile. Alcuni di noi, me compreso, arriva addirittura a parlare, a dare un nome, ad accarezzare la propria vettura da vero eccentrico. Facciamo cose che pochi comprendono e la maggiorparte della gente non fa, è una fonte di imbarazzo e, quindi, questo amore va spesso tenuto nascosto. C'è poi chi, come me ancora, non ha problemi a sfoggiare tale "pazzia" con gli altri anzi, è in continua ricerca di altri "malati" per condividere quello che si prova.
Stiamo analizzando cose particolari, soggettive, poco visibili e non certo frequenti. Noi amiamo un qualcosa di totalmente freddo, senza una vita propria come la intendiamo paragonando alla nostra; son cose senza anima quindi. Oppure no.. Cosa ci fa allora innamorare pazzamente di quel pezzo di ferro inanimato, tanto da desiderarlo follemente e fare cose strambe inusuali? O siamo folli noi, oppure, per davvero forse, esiste qualcosa che sentiamo e fa scattare enormi molle sensoriali ed emotive. Può anche essere che guidando una determinata vettura noi ce ne innamoriamo per quello che questa rappresenta e mostra, caratterialmente parlando ogni auto si abbina ad un determinato carattere/stile/personalità umana, ecco quindi che una vettura entrerebbe nella lista dei piaceri umani per l'esattezza e compatibilità con chi la guida. Guidare un mezzo che non ci rappresenta si sente con il tempo, lo stato d'animo si affievolisce nella ricezione di sentimenti felici e piacevoli mentre la si guarderebbe o userebbe per strada; l'assuefazione e il diventar "normale" capita facilmente ed è un gran peccato. Tuttavia alcune cose resistono con il tempo anzi, aumentano man mano che esploriamo un determinato settore e noi diventiamo sempre più appassionati, felici e.... Pazzi. Pazzi per quello che facciamo per una cosa anche se non potremmo, pazzi per ciò che vogliamo avere, pazzi per come viviamo una passione tramite un mezzo perfetto per noi. Siamo "vittime" di una pazzia positiva/negativa fortissima e la causa è una cosa senza vita, un materiale, uno strumento.. Negativa? La ritengo anche tale per vari motivi: spesso facciamo delle scelte azzardate per colpa di una passione che ci distoglie dalla realtà e poi ci fa pagare le conseguenze; poi potremmo anche aggiungere che la passione eccentrica può rovinare altre cose molto più importanti e forti, come una relazione, un'amicizia ecc. Serve stare attenti e dosare bene ogbi cosa.
La passione in un amore profondo con cose materiali è sempre difficile da capire per gli estranei: specie se partners femminili, una passione automobilistica smisurata è ben difficile da condividere e capire a fondo in quanto è impossibile farlo: ogni auto/marchio rappresenta e si abbina ad una personalità precisa e ogni sentimento immenso nasce solo in chi viaggia nella stessa lunghezza d'onda; per gli altri è una esagerata passione per una cosa bella e normale... Normale appunto. Tanti guidano le auto che sembrano tutte uguali, in prestazioni e forme e carattere, anche se devo dire che in fondo è abbastanza così: oggigiorno le auto sono sempre più simili e con gli stessi target prestazionali e stilistici. Noi, invece, grandi appassionati vediamo le auto in modo diverso e abbiamo un palato che ben sa distinguere ciò che ci "veste" bene oppure no. Molto lo deve fare il mezzo comunque, le auto moderne sono uguali e non mostrano affatto cosa hanno dentro, sotto ale cose che le rendono simili. Le auto saranno solo mezzi per spostarsi senza fornitre alcuna emozione, solo praticità. La nostra passione è anche la volontà di salvare e portare in alto la testimonianza di un epoca incredibile in cui guidare e far auto era davvero una cosa emozionante e ricca di piaceri, dove il progettista metteva tutta la sua passione ed esperienza per far sì che il guidatore ne sentisse le emozioni attraverso quell'ammasso di ferro.. il tutto in una sensazione di grande piacere, chiarezza in un continuo scambio di emozioni e percezioni.
Ma allora, noi siamo ascoltatori di anime meccaniche? Le auto hanno davvero un'anima? SI'! Non è un'anima umana come la consideriamo, ma un carattere proprio che esprime le caratteristiche meccaniche in certi modi che creano in noi sensazioni. Sono mezzi senza emozioni, independenza, ma li trattiamo come vivi e ce ne prendiamo cura seriamente: sembra pazzia, ma questo ci rende felici e soddisfatti, dove sta il problema? Tutti dovrebbero avere una passione/amore come il nostro, con il dovuto controllo e dedizione naturalmente. Cose come accarezzare un frontale da squalo o il profilo di una bmw, parlarle, darle un nome, ascoltarla e ammirarla per ore sarebbero meno "da pazzo", secondo me fanno parte di occasioni per aiutare lo stato d'animo a star sereno, a dare obiettivi, a curare la dedizione e la passione per ciò in cui decidiamo di investire e, non da meno, crescere e conoscere altra gente con il medesimo hobby. È una cosa meravigliosa.
La pazzia in questi comportamenti non è assolutamente strana o sbagliata, semplicemente molti non riescono a capire cosa proviamo causa nessun strumento per farlo e distrazioni, oltre che per modo di pensare e provare emozioni freddo e desensibilizzante (a quanti il piacere di guidare dopo la patente è già sparito?). ammirare una vettura, lucidarla, averne cura senza lesinare mai è fantastico, senza esagerare. Adoro farlo e mi sento divinamente quando sto con la mia e12, mia e insostituibile anche con una più affascinante e preziosa. È un amore vero, astratto e particolare che ci manda fuori di testa e ci pittura come eccentrici appassionati d'auto d'epoca. Che l'anima esista davvero o che siamo noi a dargliela credendo di sentirla poco cambia, il risultato è lo stesso ed è spettacolare.
Cosa cambia dalla ricerca dell'anima gemella? Non sono cose simili, ma solo per peso e importanza diversa; basta saper cercare e sentire cosa abbiamo tra le mani, cosa difficile. Trovare o meno la vettura che fa per noi e che ci fa provare emozioni, (sentendo il suo carattere e modo di costruzione e comportamento) non conferma, quindi, che ogni vettura ha un'anima? Che sia quella del progettista che l'ha sapientemente incastonata nelle lamiere o altro poco importa: la vettura giusta per noi crea davvero questa sensazione e fa nascere amori e passioni forti: amori veri e propri per ciò che per noi è perfetto, passioni forti per ciò che gira attorno a quella vettura perfetta e pazzia in ogni caso dei due precedenti. la pazzia non è mai stata così complicata e piacevolmente appagante!

Un menù spettacolare dove ogni portata, degustazione e piacere sono sempre un'esperienza sublime.



http://www.dtm.com/images/bmw_logo.png
BMW - Gioia e piacere di guidare

duemilaciesse
16-02-2015, 19:36
Aiuto....Marco ha ripreso a scrivere.....:D:D
Invece, no ,scherzo , complimenti veramente per quanto dici :ok:
Sono sensazioni che proviamo un pò tutti , non è scandaloso .
Io a ventiseianni mi ero innamorato di una F.Italia :)
A trentuno , invece, di una 2000cs bianco chamonix :ok:

mach patrol
16-02-2015, 20:07
Certo potevi approfondire pero'! (:smile(132):)
Il dubbio che questo gioco sia una malattia, me lo sono sempre posto anch'io..Ma dal momento che mi accompagna da quando ero un ragazzino, e mi ha reso la vita piu' leggera, appagante ,oltre ad avermi fatto conoscere amici e luoghi nuovi (la moto in particolare) ,lo definirei una benedizione!
Ieri sera sono andato in garage a smontare le pedane della honda, ho preso il sidol e davanti al camino ho trascorso un'ora a strofinare,pulire e farle brillare. Rimontate e poi mezzora a rimirarla..

Credo che anche l'appagamento estetico faccia la sua parte in questo vortice, al quale si aggiunge poi il pensiero delle potenzialita' dinamiche (vabbe' la honda proprio non è una libellula..:sob:)

Per la Mach il discorso è a cavallo del mistico: addirittura non la voglio guardare troppo a lungo! Pensate che l'unica volta che l'ho guardata per piu' di un'ora di fila è stato a Milano in fiera(anche perchè era nel nostro stand..)

Il fatto che lei, la honda e la kawasaki siano stati i miei sogni di adolescente e che il desiderio di possederli non si è mai affievolito, mi fa credere che facciano semplicemente parte della mia vita.

Un amico,ormai tanti anni fa mi disse: ma sai che io ti vedo solo su di una 635..tu sei una 635!!

Bingo!!

marcoBMWe12
16-02-2015, 21:15
Beh tu sei davvero la 635! Basta vedere quando ci stai a fianco e te la gusti per bene, un abbinamento perfetto ;)
Gli elementi che ne conseguono a tutta questa avventura pazza sono splendidi appunto, appagamento estetico-prestazionale, soddisfazione per l'obiettivo raggiunto, gioia e passione nel curare l'oggetto tanto ambito, pretesto per impegnarci e realizzare determinati sogni. Tutto quanto aiuta la nostra vita e il nostro umore a star meglio, aggiungendo tutto il mondo unico che si crea attorno; circondati da splendide vetture, passioni e amici, il vortice in cui viviamo è veramente spettacolare e sono felice di condividerlo con voi. La "pazzia" mi fa scrivere lunghe riflessioni in cui la mia mente e animo si irrorano di passione e contentezza per ciò che provo e ho per le mani, con l'entusiasmo di essere appena all'inizio... Un sentimento che non ha età!
So che a molti risulterà difficile leggere cosa scrivo, e in fondo mi fa sorridere le facce sbigottite di chi si trova un papiro del genere davanti.. Ma è frutto di una felicità che mi aiuta molto in periodi non brillanti, sono molto felice di avere una cerchia di appassionati che sa cosa dico e uno strumento così per le mani, una cosa che un anno fa mi stravolgeva la vita.. 366 giorni son passati e mi sembra ieri la prima accensione della 520, i primi passi e quella sensazione nuova, me la sentii addosso con una felicità ed ammirazione esplosiva. Era nato il mio pazzo amore per la e12, culminato due mesi dopo con l'acquisto. Credo sia stata una tappa importante della mia vita e passione BMW, l'innesco di quanto covavo dentro e che aspettava lo strumento giusto per affiorare. La 520 e12 entrò subito nel mio cuore insieme allo splendido ricordo che tiene dentro.. Perché oltre alla felicità della vettura fatta per me, posso trovarci pure ricordi di momenti che hanno avuto anch'essi un peso importante nella mia vita.
La pazzia che ho è forte e poco compresa in casa, ma come per voi è una fonte grande di bei stati d'animo e non la cambierei con nessun'altra.
un anno di scoperte, gesti e manie folli, nuove amicizie ed esperienza. Esplorare il mondo che ho attorno è fantastico e, con la mia pazzia, so che avrò belle sorprese e altri momenti meravigliosi ;)

mach patrol
24-08-2016, 17:57
Volevo condividere un'esperienza: ieri ho avuto modo di provare due auto che hanno in comune solo il numero di ruote..
Si tratta di una golf gli 1800 prima serie (112 cv) e un'Aston Martin v8 Vantage (credo...) 4.7 aspirato da 430cv del 2007 manuale .
La golf era assettata, distanzialata,svuotata, e rollbarata con supporti motore rigidi (non fatelo se volete andare a spasso!!!!)
L'Aston... con 7mila km da nuova, originale.
Non ho mai amato la golf, ma questa Mi ha attirato, e sono stato felice di averla provata. Vibrante, cigolante ,dura ,ma piantata a terra; mi ha sorpreso.
Curve precise, inserimento piatto, trasferimenti di carico ridottissimi, sana tendenza al sovrasterzo se si entra frenati per bene,e motore pieno e sempre disponibile, con tonalita'secca e civile, un giocattolo piacevolissimo , seppur non originale. Le strade tortuose il suo terreno ideale.L'anima ce l'ha, eccome!!

Aston: sembra un incrocio tra uno squalo ed una razza, minacciosa ma sensuale. Proporzionata e di gran classe. Vistosa ma non cafona.
Non ostante il solito rumore registrato al computer che accomuna e svilisce tutte le auto prodotte nell'era euro 3,4,5,6 ecc, si fa apprezzare per il tono cupo e vagamente gutturale, e un Timbro di bassa frequenza.
L'ho guidata per una decina di minuti senza metterla davvero alla prova, ma in sostanza mi e' piaciuta, non ostante sia un'auto moderna..
Il cambio non e' meglio di quello di una Bmw anni 90 ..anche 80; cioe' ottimo ma con qualche strascico di trasmissione in partenza ,quando non si parte come da manuale. Lo sterzo e' ....elettoattuato..Come purtroppo tutte le auto da tanti anni. E per questa ragione non migliore di altre realizzazioni anche di classe e prezzo inferiori.
Il motore mi e' piaciuto piu' dell'8 cilindri m3 . Corsa del pedale lunga, (per me il top per ascoltare meglio l'erogazione), volutamente blando nelle prime fasi di disinnesto frizione /partenza, si rivela estremamente fluido, potente, perfettamente coerente con la pressione del gas, e dispensatore di coppia ,spinta ed effetto shuttle nell'ordine dai 2000, 4000 e 6000. Il tutto assecondato da un rumore monotono, un po' troppo martellante cui non corrisponde affatto la sensazione di fluidita' complessiva dell'esperienza.
Manca l'adrenalina, perche' non riesce mai a farti sentire fuori controllo. Ma un'auto cosi' è concepita proprio per questo, quindi nulla da dire.
Anima? Hmmm. Il progresso in campo motoristico ha dato Potenza , raffinatezza ed affidabilita', togliendo nel contempo la componente essenziale: il gusto di interagire con un mezzo meccanico.
In questo l'aston non e' diversa da una qualunque altra auto.

mach patrol
08-09-2019, 22:16
Non vorrei deluderti, ma le e 90 non rientra in quelle di interesse del gruppo..Troppo,troppo...Troppo recente! (Troppo l'ho scritto? :D)
@Bat che faccio?

Knight Rider
09-09-2019, 09:03
Non vorrei deluderti, ma le e 90 non rientra in quelle di interesse del gruppo..Troppo,troppo...Troppo recente! (Troppo l'ho scritto? :D)
@Bat che faccio?

imho va bene così ;)

batmobile
09-09-2019, 10:55
Dai che anche a volte scappa il leggero ot ;-) non è a gasolio:D

Peppe_Ct
10-09-2019, 00:39
Non vorrei deluderti, ma le e 90 non rientra in quelle di interesse del gruppo..Troppo,troppo...Troppo recente! (Troppo l'ho scritto? :D)
@Bat che faccio?

È recente.. siamo d'accordo, e nonostante i suoi 14 anni, tant'è che ho ancora la 318i e30 cabrio in garage, che prendo tutte le volte che ho voglia di guidare vintage.. ma non la sottovalutare, per me un giorno avrà i suoi estimatori, è l ultima berlina bmw con motore sei cilindri in linea benzina aspirato ad iniezione indiretta e cambio manuale.. dopo di lei non si è più ripetuto lo scenario.. ovviamente prima o poi mi rifarò con un'altra milfona, da aggiungere in garage ;) la 328i e46 invece é in vendita, per lo scopo adesso c é la 330i e90..

glm2006ITALY
12-09-2019, 09:24
E bravo peppe!

Davvero bella e bell'abbinamento: a quanto l'hai spuntata?

Peppe_Ct
03-10-2019, 15:54
Per il cruise, devi comprare leva, "slip ring", e copertura di plastica con il buco in piu'. E fare codifica.
Lo "slip ring" e' un anello di plastica, metallo e contatti su cui si innestano le frecce. Se compri tutto il blocco su ebay occhio che ti diano anche quello! A volte lo trovi separato.

Per la copertura.. vedi tu se prenderela o adattare la tua con il dremel :) il buco e' in piu'.
ciao Dema, ho trovato questo, dici che ha lo "splip ring"? Proviene da 330i n52b30, quindi compatibile
https://www.ebay.it/itm/BMW-E90-SRS-Clockspring-Squib-with-Cruise-Wiper-Indicator-Stalk-2005-11-6989557/312776515772?fits=Car+Make%3ABMW%7CPlat_Gen%3AE90&hash=item48d2eee0bc:g:UqYAAOSw7c1dhdQG

apripista987
07-11-2019, 09:46
Abbiamo la stessa auto (io famigliare e 4x4) con lo stesso motore. Gran bel mezzo molto divertente da guidare

mach patrol
11-11-2019, 09:17
È recente.. siamo d'accordo, e nonostante i suoi 14 anni, tant'è che ho ancora la 318i e30 cabrio in garage, che prendo tutte le volte che ho voglia di guidare vintage.. ma non la sottovalutare, per me un giorno avrà i suoi estimatori, è l ultima berlina bmw con motore sei cilindri in linea benzina aspirato ad iniezione indiretta e cambio manuale.. dopo di lei non si è più ripetuto lo scenario.. ovviamente prima o poi mi rifarò con un'altra milfona, da aggiungere in garage ;) la 328i e46 invece é in vendita, per lo scopo adesso c é la 330i e90..
Rispondo con ritardo..
Non vorrei essere disfattista ma a me non ha mai sfiorato la voglia di vintage..Si, proprio cosi'. Ho semplicemente posseduto(o sognato...) quelle che ritengo auto di caratteristiche a me affini.
E le post anni 90 non lo sono. Certo se esistessero solo auto elettriche rivaluterei ogni mezzo a combustione interna..
Detto questo non spaventarti, serve a rendermi ancora piu' radical vintage per convincere i giovinastri a provare l'ebbrezza delle storiche.. :D:ok::ok:

batmobile
12-11-2019, 06:29
Essere old i nside, e non vintage fashion, fatto:ok::D

Peppe_Ct
13-11-2019, 09:54
Rispondo con ritardo..
Non vorrei essere disfattista ma a me non ha mai sfiorato la voglia di vintage..Si, proprio cosi'. Ho semplicemente posseduto(o sognato...) quelle che ritengo auto di caratteristiche a me affini.
E le post anni 90 non lo sono. Certo se esistessero solo auto elettriche rivaluterei ogni mezzo a combustione interna..
Detto questo non spaventarti, serve a rendermi ancora piu' radical vintage per convincere i giovinastri a provare l'ebbrezza delle storiche.. :D:ok::ok:
Tu guidane una, così come la mia, benzina sei cilindri e cambio manuale..e poi ne riparliamo :ok:.. è più rude di quello che pensi..

mach patrol
14-11-2019, 20:21
Tu guidane una, così come la mia, benzina sei cilindri e cambio manuale..e poi ne riparliamo :ok:.. è più rude di quello che pensi..
Peppe le ho guidate tutte.. Niente, nisba, emozioni da pensionato (:D) Esagero eh?! Ma nessuna moderna fa drizzare i peli. E non perche' non vadano, ma perche'..Vanno soltanto :rolleyes:

Peppe_Ct
15-11-2019, 18:14
https://youtu.be/rnxwA94YITA

Peppe_Ct
15-11-2019, 18:18
https://youtu.be/j0Yzap-A3NM

mach patrol
15-11-2019, 20:32
Non e' questione di solo sound...Che io considero artefatto e soffocato..(:D) Ma proprio di gusto nel premere il gas e di "sentire" l'auto ..
Certo meglio 6l aspirato che il solito td, ma..
Dovresti provare una 3.0 csi, o una 323 e21,535 o una M635 o una M3 e 36 3000. Sono motori con anima.
(Ecchediamine siamo sul Byci :D:ok::ok:

Peppe_Ct
15-11-2019, 21:10
Non e' questione di solo sound...Che io considero artefatto e soffocato..(:D) Ma proprio di gusto nel premere il gas e di "sentire" l'auto ..
Certo meglio 6l aspirato che il solito td, ma..
Dovresti provare una 3.0 csi, o una 323 e21,535 o una M635 o una M3 e 36 3000. Sono motori con anima.
(Ecchediamine siamo sul Byci :D:ok::ok:
Ho la 318i e30 cabrio con cui nonostante i miseri 113cv mi diverto abbastanza, quindi capisco cosa intendi dire.. ho guidato due 635csi, presresty e restyling, una 633, e qualche altra vecchiarda, le Old danno sensazioni più " dirette" , meno filtrate. . Mi piacerebbe un casino un giorno provare una m635csi, la tua ad esempio :p .. ma ciononostante apprezzo anche la guida di alcune moderne, ad esempio la z4 23i e89 di mio fratello, questa e90, e poche altre.. diciamo che dal mio punto di vista è diventato difficile trovare ai nostri giorni vere bmw ( direi che nel contemporaneo non c è più quasi nulla)

M3.8
16-11-2019, 20:17
Peppe le ho guidate tutte.. Niente, nisba, emozioni da pensionato (:D) Esagero eh?! Ma nessuna moderna fa drizzare i peli. E non perche' non vadano, ma perche'..Vanno soltanto :rolleyes:


Quoto, condivido pienamente ! :ok:

Il massimo per me sono i 6 cilindri in linea Bmw... Della Motor Sport ovviamente !

M5 e34 315 cv / 340, M3 e36 3.0 cv / 3.2 e per ultima Bmw che considero la M3 e46 Manuale !

Senza togliere niente alla m3 e30..La Regina ! Ma per i miei gusti preferisco i 6 in Linea M !

Le altre Bmw per carita' vanno piu' che bene anche i 6 cilindri non M ma per me sono un ripiego !

Lasciamo perdere i Diesel che sono divertentissimi piacevoli ma quando paragonati ai 6 In linea M.. NO Comment ! :eek:

M3.8
16-11-2019, 20:27
Non e' questione di solo sound...Che io considero artefatto e soffocato..(:D) Ma proprio di gusto nel premere il gas e di "sentire" l'auto ..
Certo meglio 6l aspirato che il solito td, ma..
Dovresti provare una 3.0 csi, o una 323 e21,535 o una M635 o una M3 e 36 3000. Sono motori con anima.
(Ecchediamine siamo sul Byci :D:ok::ok:

Da anni che sono appassionato alle Bmw Old style ! Il mio sogno era, veramente ancora oggi.. LA M5 e34 5 marce 340cv ! Mi accontento anche del 6 marce !
Infatti mi sono iscritto qui nel 2012 proprio per avere info.. Ma poi ho scoperto che ha bisogno di cure frequenti..Messe a punto varie di valvole e farfalle..
Quindi prima cerchero' un buon meccanico che sappia curarla e io coccolarla !
Sempre che si trovi,visto che e' sempre piu' difficile ! E io di sborsare certe cifre per una M5 e34 senza documentazione certa, senza conoscere al sua storia etc. etc. Da appassiuonato e pignolo non mi va !
E cosi' mi tengo e mi "accontento" del mio naftone 6 cilindri 3.0 !

Comunque non mollo e non smetto di sognare ! Prima o poi una 6 Cilindri M la devo avere ! :cool: :D

M3.8
16-11-2019, 20:30
Ho la 318i e30 cabrio con cui nonostante i miseri 113cv mi diverto abbastanza, quindi capisco cosa intendi dire.. ho guidato due 635csi, presresty e restyling, una 633, e qualche altra vecchiarda, le Old danno sensazioni più " dirette" , meno filtrate. . Mi piacerebbe un casino un giorno provare una m635csi, la tua ad esempio :p .. ma ciononostante apprezzo anche la guida di alcune moderne, ad esempio la z4 23i e89 di mio fratello, questa e90, e poche altre.. diciamo che dal mio punto di vista è diventato difficile trovare ai nostri giorni vere bmw ( direi che nel contemporaneo non c è più quasi nulla)

Secondo me l'ultima.. E' la M3 e46 manuale ! :)

mach patrol
17-11-2019, 08:56
Premesso che sono gusti, quindi prendetemi con le pinze.. Il requisito essenziale per una old e' il perfetto stato di salute. Perfetto. Altrimenti si ha a che fare con cadaveri tenuti in vita. E Le famose sensazioni si perdono irrimediabilmente.
Detto questo, e' proprio il piacere di sentire filo diretto tra input e reazioni dell'auto che fa la differenza.
Sia con 122 cv che con 340.
A proposito..Io trovo la M5 e34 superba. Ma venendo da M635 , sia la 3,6 che la 3,8 caratterialmente sembrano imborghesite. Ma di anima ne hanno tanta lo stesso.
Non concordo troppo sulla M3 E46, che trovo elettrica e snaturata, per quanto un bel proiettile. In tanta parte per quel "filo" mancante tra il pedale ed il motore, non solo in senso figurato.
Ogni modello successivo ha sempre lasciato per strada carisma, comunicativita', anche se ha guadagnato in stabilita' , frenata e (solo in alcuni casi) prestazioni.
Ho recentemente provato la MERAVIGLIOSA csl di Nicola. L'ho guidata scalzo! Ecco, quella ti fa sentire tutto. E quei 200 e pochi cv sembrano 400. Lo sterzo ti fa sentire gli snodi che lo collegano alle ruote, e la precarieta' di un telaio del genere diventa un'esperienza di vita.

Knight Rider
17-11-2019, 09:05
Premesso che sono gusti, quindi prendetemi con le pinze.. Il requisito essenziale per una old e' il perfetto stato di salute. Perfetto. Altrimenti si ha a che fare con cadaveri tenuti in vita. E Le famose sensazioni si perdono irrimediabilmente.
Detto questo, e' proprio il piacere di sentire filo diretto tra input e reazioni dell'auto che fa la differenza.
Sia con 122 cv che con 340.
A proposito..Io trovo la M5 e34 superba. Ma venendo da M635 , sia la 3,6 che la 3,8 caratterialmente sembrano imborghesite. Ma di anima ne hanno tanta lo stesso.
Non concordo troppo sulla M3 E46, che trovo elettrica e snaturata, per quanto un bel proiettile. In tanta parte per quel "filo" mancante tra il pedale ed il motore, non solo in senso figurato.
Ogni modello successivo ha sempre lasciato per strada carisma, comunicativita', anche se ha guadagnato in stabilita' , frenata e (solo in alcuni casi) prestazioni.
Ho recentemente provato la MERAVIGLIOSA csl di Nicola. L'ho guidata scalzo! Ecco, quella ti fa sentire tutto. E quei 200 e pochi cv sembrano 400. Lo sterzo ti fa sentire gli snodi che lo collegano alle ruote, e la precarieta' di un telaio del genere dive ta un'esperienza di vita.

Poesia :)

marcoBMWe12
17-11-2019, 12:46
Un vecchio argomento molto piacevole da affrontare tra appassionati, ma duro da far capire data la complessità nel raccontare pensieri e sensazioni personali.

Ne abbiamo dette parecchie, a volte erano farneticazioni allegoriche.. Ma di base il pensiero comune è lo stesso: il feeling di portare una vecchia auto è diverso (e migliore) rispetto a quello con una tuttofare e automatizzata moderna.
Il punto dello stato di salute delle old è vero, c'è da separare con attenzione fascino wow da auto d'epoca in sé (bella, vecchia, ecc..), da quello delle vere prestazioni di livello ottimale che sono le indicate per un confronto meccanica ieri/oggi. Secondo me, comunque, con "perfezione" si può tralasciare cose che non pregiudicano le prestazioni, prendo la mia come riferimento: un consumo leggero di olio, una carburazione ora migliore ma miscela rimane ancora un filo ricca, dei silent block posteriori da rivedere. Non è perfetta, ovvero NUOVA, ma la sento adatta al confronto perché di differenze ne trovo.

La cosa più prelibata è, appunto, il filo diretto come hai detto tu! Motore che prende giri sfiorando il pedale, immaginando come un piccolo spruzzetto di benzina debba essere erogato con rapidità e precisione, vaporizzato con l'aria e incanalato in un lungo collettore fino alle valvole ecc ecc. L'iniezione mi affascina meno! ;)
Poi il cambio, lo senti che si riscalda correndo e migliora, lo sterzo che si adatta bene a manovre da fermo o in corsa, e sbilanciamenti belli o brutti in curva. Sono tutte cose che, seppur siano negativi in alcuni casi, regalano l'effetto coesione uomo/auto che manca nelle moderne... Ci si deve prendere cura del mezzo, preoccupandosi di parametri e tempi di riscaldamento, correzioni in curva se si sbilancia e tate altre cose. Cose,appunto, che nelle moderne non dobbiamo affrontare molto (manca ormai su tutte la temperatura acqua, perfino!!).

Ok, ho scritto abbastanza, il resto dopo altre vostre considerazioni! :)

325Ci
18-11-2019, 14:14
Discussione sempre interessante, quella sull'anima delle nostre vecchiette può rivelare molto della passione di ognuno.

Io non credo esistano criteri fissi per determinare cosa ci trasporti o susciti emozioni: dal rottame azzoppato dalla corrosione passante, al pezzo immacolato, si può venir rapiti da qualsiasi cosa abbia le ruote. O ne abbia bisogno, perché in stato di trascuratezza particolarmente pesante.

Insomma: ciascuno ha i propri gusti, tutti rispettabili e da incoraggiare; e può ben succedere che l'atteggiamento verso un singolo modello sia del tutto diverso, da persona a persona.

Ed è qui il bello: nella varietà.

Per me una componente importante è la strada fatta insieme alla macchina, con annesse esperienze grandi e piccole; che, alle volte, una trasferta in apparenza banale può diventare un terno al lotto con macchine che han qualche decade sulle spalle.

Il viaggio come tema principale.

mach patrol
18-11-2019, 20:01
L'altra sera ho provato (dopo lunga insistenza del proprietario..) una Mercedes classe A 1600 benzina, compressore volumetrico manuale 120 e qualcosa cv.
Ebbene..A perte lo sterzo orrendamente moderno ( potrebbe essere qualunque auto del mondo, repentino e "velocissimamente in ritardo" ad ogni imput, con interpretazioni sue del grado di sterzata..) ho trovato un motore lento a prender giri con rapporti lunghi, ma eccezionalmente progressivo e alla vecchia maniera, che dimostra almeno 150 cv, almeno. La sensazione di un auto ben costruita, silenziosa di scocca ma non completamente asettica. Anima? Boh, forse no, ma con una certa personalita'. Guidata sul bagnato/umido, non ho spinto piu' di tanto.
Intendiamoci, per me e' no! Ma nel panorama odierno un lumicino di classico lo si apprezza.

M3.8
18-11-2019, 20:39
Ragazzi, quando e' vera passione!? Quando al solo pensiero di venderla, lasciarla, qualunque essa sia il modello di auto la cosa ci intristisce..
e allora nel mio caso penso subito... Non la vendero' mai ! Anche a costo di rifarla tutta ! Riparare/sostituire tutto quello che e' necessario per farla funzionare sempre al meglio !
E cosi' a oggi ho intenzione di non lasciare mai la mia 530d e39 touring ! Fino a che venderanno il gasolio e trovero' i ricambi.. e39 non ti lascio !
Per la mia passione che e' guidare in autostrada, a velocita' quando possibile oltre codice.. In curva o meglio curvoni veloci vista la tipologia della e39.. E' perfetta mi da un senso di appagamento personale !
E' piu' forte di me, e39 ne ho avute qualcuna e quando le vendevo.. Subito dopo mi pentivo ! Fino a quando ho trovato 10 anni fa la versione chrome, il mio sogno ! Da allora non mi e' mai passato per la mente di venderla ! Non seguo mode,non mi interessa che sia :
Un esemplare speciale,particolare,raro,che sia veloce,che sia una M, etc. etc. Per me e' unica la MIA ! ;)

M3.8
18-11-2019, 20:50
L'altra sera ho provato (dopo lunga insistenza del proprietario..) una Mercedes classe A 1600 benzina, compressore volumetrico manuale 120 e qualcosa cv.
Ebbene..A perte lo sterzo orrendamente moderno ( potrebbe essere qualunque auto del mondo, repentino e "velocissimamente in ritardo" ad ogni imput, con interpretazioni sue del grado di sterzata..) ho trovato un motore lento a prender giri con rapporti lunghi, ma eccezionalmente progressivo e alla vecchia maniera, che dimostra almeno 150 cv, almeno. La sensazione di un auto ben costruita, silenziosa di scocca ma non completamente asettica. Anima? Boh, forse no, ma con una certa personalita'. Guidata sul bagnato/umido, non ho spinto piu' di tanto.
Intendiamoci, per me e' no! Ma nel panorama odierno un lumicino di classico lo si apprezza.

Concordo ! Ho provato poco tempo fa una GLA a benzina 180 ben accessoriata ! Anche per me e' NO !
Non sono il tipo che sbava dietro l'HI-TECH ! A me le auto piace guidarle non essere guidato ! E oggi purtroppo la massa non la pensa come me.. E si vede da come guida la maggior parte delle persone !
Ma a me non mi interessa ! Certo non comprero' mai una vettura di oggi con tutti i vari gadget per me inutili ! Infatti sono alla ricerca di una bmw M, Cambio manuale ! :)
Ognuno segue le proprie passioni.. Io seguo la mia, Guidare, IO ! ;)

mach patrol
18-11-2019, 22:50
M3 Hai mai guidato una vera old? Secondo me cambieresti idea anche sulla e39.. :D

gianni csL
19-11-2019, 01:04
M3 Hai mai guidato una vera old? Secondo me cambieresti idea anche sulla e39.. :D
Quoto

M3.8
19-11-2019, 11:38
M3 Hai mai guidato una vera old? Secondo me cambieresti idea anche sulla e39.. :D

Purtroppo non esperienza su una old tenuta come si deve ! Ho provato per poco tempo e qunindi non a fondo anni fa una m3 e36..

Chissa' magari un giorno partecipo a uno dei vostri incontri e magari qualcuno me la fa provare.. Se non e' troppo geloso ! :D

Premessa sono un tipo attento alla guida ! Insomma guido da appassionato, non come lamaggior aprte tanto per guidare ! :ok:

M3.8
19-11-2019, 11:39
Mi piace guidare bene.. E' la mia passione e hobby !

batmobile
19-11-2019, 13:18
Vieni al prossimo raduno, ti aspettiamo!

mach patrol
19-11-2019, 13:29
La e36, non smg possibilmente.. E'' un auto che "trasmette" , ma deve essere veramente in forma, altrimenti diventa un po' precaria di assetto e manca di stabilita' , con tanti silent potenzialmente consumati.
Motore idem, con piu' autenticita' nel 3000 ma comunque un bel pezzo di meccanica.
Le vecchie auto, vale per tutte le marche, sono molto piu dirette,e tutto diventa piu' emozionante se si e' abituati a mezzi recenti. Anche guidare una mini del 1970 con 40 cv mi emoziona molto di piu' che una td da mille rapporti, cv e zero feeling..
Anche se sono parte, non avendo mai posseduto un'auto successiva al 1988, ho pero' verificato sempre con soddisfazione lo stupore di chi si approccia per la prima volta con il mondo delle auto d'epoca.
Per "Noi" non e' una moda, un vezzo, ma semplicemente riteniamo "Migliore" un'auto classica rispetto ad una moderna (cioe' dopo il 1988 :D)
Partecipa a qualche raduno e lo scoprirai :cool::ok:

batmobile
19-11-2019, 13:59
Imho però, Ale, dovresti provare ad usare nella quotidianità anche le auto di oggi, per capire che hanno ancora sfumature, e anche dei pregi, magari non coinvolgere, ma serve a rendere più autorevole il tuo giudizio, imho..;)

M3.8
19-11-2019, 19:53
Vieni al prossimo raduno, ti aspettiamo!

Grazie dell'invito ! :)
Ci saro' sicuramente al primo raduno per la prossima primavera ! :ok:

M3.8
19-11-2019, 19:58
La e36, non smg possibilmente.. E'' un auto che "trasmette" , ma deve essere veramente in forma, altrimenti diventa un po' precaria di assetto e manca di stabilita' , con tanti silent potenzialmente consumati.
Motore idem, con piu' autenticita' nel 3000 ma comunque un bel pezzo di meccanica.
Le vecchie auto, vale per tutte le marche, sono molto piu dirette,e tutto diventa piu' emozionante se si e' abituati a mezzi recenti. Anche guidare una mini del 1970 con 40 cv mi emoziona molto di piu' che una td da mille rapporti, cv e zero feeling..
Anche se sono parte, non avendo mai posseduto un'auto successiva al 1988, ho pero' verificato sempre con soddisfazione lo stupore di chi si approccia per la prima volta con il mondo delle auto d'epoca.
Per "Noi" non e' una moda, un vezzo, ma semplicemente riteniamo "Migliore" un'auto classica rispetto ad una moderna (cioe' dopo il 1988 :D)
Partecipa a qualche raduno e lo scoprirai :cool::ok:


Pienamente d'accordo ! Tanto per farti capire come la penso.. Da anni guido tutti i giorni per lavoro una panda van ex telecom italia, percorrendo 20/25 mila km l'anno tra autostrada e urbano !
Non mi piacciono le nuove benche' comode e sicure non fanno per me ! Non cambierei mai la mia Pandina (mod. 141) 1.1 Fire !
La tengo da vero appassionato sempre in ordine di tutto ! Infatti va alla grande ! :D

M3.8
19-11-2019, 20:28
Ragazzi mi permetto di postare qualche foto al momento dell'acquisto nel 2013 della mia pandina !
La uso tutti i giorni ! In attesa della mia prossima Old Bmw !
Da qualche tempo ho la scimmia per la e36 M3 ! Manuale ovviemante !
Al prossimo raduno sara' un piacere partecipare e conoscervi ! :ok:

https://i.postimg.cc/XNpQywcd/P1420181.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/T3JnLwKZ/P1420186.jpg (https://postimages.org/)

Grazie e prometto che non postero' piu' foto di altri marchi... :o
Le prossime saranno della mia Old Bmw ! :D

mach patrol
19-11-2019, 20:33
Ohmadonna, se adori anche solo la pandina hai proprio bisogno di disintossicarti dalle auto moderne!
Coraggio!

M3.8
19-11-2019, 20:46
Ohmadonna, se adori anche solo la pandina hai proprio bisogno di disintossicarti dalle auto moderne!
Coraggio!

Beh dai la panda e' l'esempio contemporaneo di auto essenziale ! Poca spesa tanta resa ! :D

M3.8
19-11-2019, 20:52
Beh dai la panda e' l'esempio contemporaneo di auto essenziale ! Poca spesa tanta resa ! :D

Ps. La macchina piu' moderna che ho avuto prima della pandina era una punto (presa usata nel 2007) 1.2 del 2001 con cui ho percorso 320 mila km !
Prima ne ho avute altre sempre per lavoro sempre usate, 2 opel corsa 1.5 d del '91 e '96, kadett 1.5 td, golf mk2 gtd, toledo td 75cv del '93, e altre 2 panda 1000 fire van !

Ma quello che oggi vorrei e' una M5 e34 o M3 e36 ! ...Pensandoci bene.. M3 e36 !

M3.8
19-11-2019, 20:55
Per adesso mi accontento della mia e39..

https://i.postimg.cc/B6gkQDDt/chrchr.jpg (https://postimages.org/)picture uploading website (https://postimages.org/)

325Ci
20-11-2019, 08:49
Ohmadonna, se adori anche solo la pandina hai proprio bisogno di disintossicarti dalle auto moderne!
Coraggio!

Ci sono auto moderne con l'anima, e tanta anche, in un oceano di mezzi anonimi e meramente funzionali a spostarsi da un punto A ad un punto B.

Non credo che il progresso sia sempre negativo, né che non ci possa essere divertimento alla guida con auto attuali -almeno con alcune-.

Ci sono alcuni marchi che riescono, meglio di altri, a portare avanti i propri spirito e filosofia negli anni, per cui non ci si trova mai del tutto disorientati all'uscita del nuovo modello.

Ci sono auto che, nel 2019, regalano sorrisi indipendentemente dallo "sparo" da 0 a 100, tanto in voga nei discorsi da bar.

Sono, soltanto, diverse rispetto alle vecchiette; ma lo stesso vale per le vetture anteguerra rispetto alle storiche più recenti.

M3.8
20-11-2019, 17:02
Per come la penso io, di solito il nuovo batte inesorabilmente il vecchio come prestazioni motore e dinamica telaio ! Ma ultimamente non e' piu' scontato, parlando di dinamica, nel senso che oggi la maggior parte degli automobilisti non e' piu'interessata alla prestazioni del motore e ancor meno delladinamica !
Sono ineteressati all'hi-tech e tutti quei gadget / optional elettronici che da appassionato di guida a me non piacciono per niente !
Io quano guido, guido! Non gioco con ammenicolo vari.. Cosi'come nellavita reale non ho mai giocato con levarie Play e video giochi on line..
Per carita' poi ognuno..;)

Il problema che oggi se vuoi una macchina nuova da appassionato di guida non ti bastano 30/40 mila euro !

M3.8
20-11-2019, 17:16
Concludendo..

I costruttori producono quello che vuole il mercato (la massa), auto di oggi per gente di oggi ! :rolleyes:

batmobile
20-11-2019, 17:24
Sono molto perplesso sul tema panda, ma penso sia questione mia:o

M3.8
20-11-2019, 17:37
Sono molto perplesso sul tema panda, ma penso sia questione mia:o

Spiegati meglio, cosa ti rende perplesso? Dimmi tranquillamente quello che pensi ! Siamo qui tra appassionati per questo ! :D ;)

Come ho detto precedentemente.. Per me la panda e' per lavoro, per praticita' e' un mulo, va sempre !

Non sono appassionato panda,pandista ! Altrimenti scrivevo nel forum panda club Italia.. :p

batmobile
20-11-2019, 17:39
Ecco, la trovo obsoleta dalla nascita, troppo povera e scomoda, forse nel 1980 andava anche, ma a fine anni '80 era solo superata, imho la finta spartanità non è mai un pregio.
La versioen furgonata tua è ovviamente particolare, ma non riuscirei a valutarla almeno negli ultimi 20 anni mancano i fondamentali mini di ac+servo+vetrielettrici+comfort.
I mezzi da lavoro mi piacciono recenti e ben allestiti:D:o

M3.8
20-11-2019, 17:49
Ecco, la trovo obsoleta dalla nascita, troppo povera e scomoda, forse nel 1980 andava anche, ma a fine anni '80 era solo superata, imho la finta spartanità non è mai un pregio.
La versioen furgonata tua è ovviamente particolare, ma non riuscirei a valutarla almeno negli ultimi 20 anni mancano i fondamentali mini di ac+servo+vetrielettrici+comfort.
I mezzi da lavoro mi piacciono recenti e ben allestiti:D:o

Concordo e come si dice Quoto ! :D

Ma per come la penso io, per lavoro (lavoro solo sono un tecnico) non dovendo caricare quasi mai niente o meglio piccole scatole/cose, le mie risorse preferisco spenderle in altro.. Sempre per come la penso io.. Non spederei mai certe cifre per autocarri vari come molti miei amici artigiani,tecnici vari... Ma siamo sempre li'...Ognuno..;)

batmobile
20-11-2019, 18:17
Ma di elettroutensili da poco ma comodi imho ce ne sono.
Probabilmente andrei di aygo o similare, o yaris, usata di 2 o 3 anni. costa poco, fa quel che mi serve, manutenzione nulla.
Ma clima, servo, vetri ci sono:D
Navigatore c'è il cellulare.
Airbag speriamo non serva ma se c'è non mi disturba....:D
E ogni tot anni/km, insomma quando comincia a cedere, verso i 3 o 4 cento mila.. pressa e via.

M3.8
20-11-2019, 19:50
Ma di elettroutensili da poco ma comodi imho ce ne sono.
Probabilmente andrei di aygo o similare, o yaris, usata di 2 o 3 anni. costa poco, fa quel che mi serve, manutenzione nulla.
Ma clima, servo, vetri ci sono:D
Navigatore c'è il cellulare.
Airbag speriamo non serva ma se c'è non mi disturba....:D
E ogni tot anni/km, insomma quando comincia a cedere, verso i 3 o 4 cento mila.. pressa e via.


Ottimo consiglio ! Le toyota sono affidabilissime e come hai detto giustamente manutenzione nulla, ci vuole veramente poco ! :D

Prossimamente dovrei spostarmi per lavori / interventi nell'arco dei 50km + 50 km di ritorno.. Probabilmente mi spostero'e allora avevo gia' una mezza intenzione di qualcosa di usato..

Ci sentiamo, e un giorno anche di persona ! Alla prossima ! ;)

M3.8
20-11-2019, 21:27
Per curiosita' da appassioanto ho indagato sulle tue Bmw..:cool:


https://i.postimg.cc/nhVnqBz7/m3.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/3JJqBBXK/proxy.jpg (https://postimages.org/)image hosters (https://postimages.org/)

Spettacolare la M3 GT ! :ok: Ce l'hai ancora ?? :)

Knight Rider
20-11-2019, 21:32
Per curiosita' da appassioanto ho indagato sulle tue Bmw..:cool:


https://i.postimg.cc/nhVnqBz7/m3.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/3JJqBBXK/proxy.jpg (https://postimages.org/)image hosters (https://postimages.org/)

Spettacolare la M3 GT ! :ok: Ce l'hai ancora ?? :)

Che meraviglia

M3.8
20-11-2019, 21:40
Ho indagato ma tra quelle che ha avuto e quelle attuali e' impossibile risalirealle attuali ! :ahah:

M3.8
20-11-2019, 21:51
@Knight Rider e questa altra sua ex..


https://i.postimg.cc/xj36Z4Yw/proxy.jpg (https://postimages.org/)


Sono di parte, nel senso che prediligo la e34 e la e36 !

batmobile
20-11-2019, 22:59
molto volentieri, se vuoi venire su un we, hai invito a casa e batcaverna ;-)

batmobile
20-11-2019, 23:02
Ho indagato ma tra quelle che ha avuto e quelle attuali e' impossibile risalirealle attuali ! :ahah:

e che sei, Tom Ponzi?:D

Tutte quelle avuto è un mistero anche per me.. e non lo confesserò mai, nemmeno in modo parziale...:D

M3.8
21-11-2019, 07:32
molto volentieri, se vuoi venire su un we, hai invito a casa e batcaverna ;-)

Accetto volentieri ! Grazie, gentilissimo, sara' un piacere ! :ok: :)

Ci sentiamo,organizziamo per la prossima primavera.. ;)