Accedi

Visualizza Versione Completa : Ciao a tutti Bmw-dipendenti! Ecco la mia 520 E12



marcoBMWe12
05-06-2014, 00:18
Salve a tutti! Mi chiamo Danieli Marco, abito a Treviso e molti mi chiedono perche a 22 anni guido un'auto vecchia, da signori anzianotti e con linee superate. La mia e12 ha 34 anni (storica non vecchia!!), ma alla sua guida mi sento divinamente bene, ha una linea meravigliosa e un carattere unico e perso negli anni. È la prima di una serie oggi famosissima, una signora che all'epoca si contraddistingueva dalle piccolissime Fiat e che ancora oggi fa sognare chi ha buon gusto per le auto.
La mia passione nasce molti anni fa quando usci la e39 ed entrò in casa con due esemplari, 525tds e520i. capii subito che era un marchio speciale, auto con un perfetto connubio tra eleganza, lusso e sportività, una gamma di auto per qualsiasi età o uso, dal piu elegante e sobrio al piu sportivo e pazzo. Sono auto che fanno sognare, rilassare e divertire. Un marchio speciale che seguo moltissimo e sto lentamente facendo mie i suoi gioielli. La mia 520 e 12 è del 1980, color BMW polaris metallic, interni blu pacific, cambio 5 rapporti, motore m20 con carburatore solex . Va da Dio!
Il mio obiettivo è la e12 535i o la alpina b7 turbo (questa credo irrealizzabile), in futuro magari una 3.0 csl e9 e una e39 m5. Per ora mi godo la 520! Grazie per avermi accettato, spero di condividere con voi la mia grande passione! Bel club!!

vlr946
05-06-2014, 01:05
Qui i tuoi gusti "strani" sono capiti e condivisi: BMWenuto fra noi, mandaci qualche foto della tua "old" e fatti sentire presto ! :) :ok:

West91
05-06-2014, 06:23
Benvenuto, allora non sono il solo giovinastro con la passione per le anzianotte, buono a sapersi!

batmobile
05-06-2014, 09:16
Cioa e BeMWenuto:ok:

ottima scelta la e12, per le implementazioni ti consiglio di affrettarti, le M sono poche ricercatissime e con prezzi in rapida ascesa, già oggi per una così così servono 10K:(

Knight Rider
05-06-2014, 11:55
Ciao caro e Benvenuto tra noi amici e appassionati :ok:

Complimenti per la passione e la tua Bmw, la E12 mi fa sognare.. :)

marcoBMWe12
05-06-2014, 17:31
grazie mille! sono sicuro che qui avrò risposta alle mie migliaia di curiosità e troverò un sacco di gente come me. ho già sparpagliato nel forum domande varie, spero col tempo di imparare bene e poter aiutare anche io qualcuno :ok: appena posso metto le foto della mia signora, dove mi consigliate di inviarle?

mach patrol
05-06-2014, 22:27
Che piacere leggere in un ragazzo questa passione per le vecchie auto.. (ero come te..hem, sono come te..) Le foto postale pure in questa discussione, eventualmente modifico il titolo..Se e quando avrai modo di provare un 'e9 od una e3 capirai ancor di piu' lo stile bmw piu' puro; a 23 25 anni guidavo una 3.3 li... manuale; poi mi sono modernizzato con la 635...e continuo ancora oggi...

batmobile
06-06-2014, 06:24
grazie mille! sono sicuro che qui avrò risposta alle mie migliaia di curiosità e troverò un sacco di gente come me. ho già sparpagliato nel forum domande varie, spero col tempo di imparare bene e poter aiutare anche io qualcuno :ok: appena posso metto le foto della mia signora, dove mi consigliate di inviarle?
Postale qui, in alto trovi "upload immagini" segui le istruzioni e fai ;-)



Che piacere leggere in un ragazzo questa passione per le vecchie auto.. (ero come te..hem, sono come te..) Le foto postale pure in questa discussione, eventualmente modifico il titolo..Se e quando avrai modo di provare un 'e9 od una e3 capirai ancor di piu' lo stile bmw piu' puro; a 23 25 anni guidavo una 3.3 li... manuale; poi mi sono modernizzato con la 635...e continuo ancora oggi...

Quindi tyi stai modernizzando? a quando una e39?:D

marcoBMWe12
06-06-2014, 11:05
devo usare imageshak per le foto? perche ce le ho sul pc

marcoBMWe12
06-06-2014, 14:41
ecco la mia signora:
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20140606-13-32-402.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20140606-13-32-402.jpg')
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20140606-13-37-021.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20140606-13-37-021.jpg')
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20140606-13-38-403.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20140606-13-38-403.jpg')
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20140606-13-39-344.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20140606-13-39-344.jpg')
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20140606-13-40-185.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20140606-13-40-185.jpg')

marcoBMWe12
06-06-2014, 14:45
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20140606-13-41-576.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20140606-13-41-576.jpg')

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20140606-13-44-217.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20140606-13-44-217.jpg')

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20140606-13-44-438.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20140606-13-44-438.jpg')

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20140606-13-45-429.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20140606-13-45-429.jpg')

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20140606-13-46-2010.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20140606-13-46-2010.jpg')

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20140606-13-46-5811.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20140606-13-46-5811.jpg')

batmobile
06-06-2014, 14:59
Bellissimo lo spoiler alpina!

marcoBMWe12
06-06-2014, 15:10
rende meraviglioso un posteriore a cui mancava un piccolo tocco vero l'alto... poca roba ma cambia molto il grado di sportività in meglio :D prossima spesa spoiler anteriore! i cerchi alpina aspetto, son tanti soldi e ricordiamoci l'omologazione :mad: delle altre modifiche vado fiero della luce motore! sul catalogo l'ho vista e mi sono subito attrezzato per reperire la lampada come quella del baule... con queste auto storiche capaci di fermarsi di colpo (ma che consentono di fare qualcosa al contrario delle complicatissime di oggi), una luce così fa sempre comodo! :ok: introvabile la torcia che si metteva e ricaricava nel portaoggetti.

marcoBMWe12
06-06-2014, 15:17
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20140606-14-15-185335064045_1cc3f45cdc_b.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20140606-14-15-185335064045_1cc3f45cdc_b.jpg')

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20140606-14-16-37tumblr_lisqsjWpfJ1qi9ekzo1_500.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20140606-14-16-37tumblr_lisqsjWpfJ1qi9ekzo1_500.jpg')

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20140606-14-17-13BMW 5-Series (3).jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20140606-14-17-13BMW 5-Series (3).jpg')

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20140606-14-18-235335070571_767c228f74_b.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20140606-14-18-235335070571_767c228f74_b.jpg')

marcoBMWe12
06-06-2014, 15:25
la presentazione dovrebbe stare nell'altra categoria, devo spostare tutte le foto o spostate i due messaggi con le foto?:?:

batmobile
06-06-2014, 15:44
Domani rientra Michele e ci pensa lui come mod, tecnicamente potrei operare anche io ma la scelta è sua o di Ale Mach patrol:ok:

marcoBMWe12
06-06-2014, 15:52
:ok: roger! certo che potevano scegliere una donzella più sexy per le foto, tipica tedesca anni 80 :D raccoglie fiori mah. speravo in un sexy car wash o cose del genere, e invece :cool::)

nicolacsl
06-06-2014, 18:22
Mi aggiungo ai complimenti...bellissima :ok: E' da molto che ce l'hai? Trovata così o riverniciata?

marcoBMWe12
06-06-2014, 18:53
Grazie! No era già cosi, frutto di anni di cure e attenzioni, zero ruggine o macchie d'olio per terra, solo una piccola traccia di 1cm di lieve ruggine dagli spruzzi del vetro. Sospensioni nuove. Questa non se ne va da casa mia!

marcoBMWe12
06-06-2014, 18:56
Perfetta per i matrimoni, già collaudata :ok:

mach patrol
06-06-2014, 19:46
Che begli interni, una meraviglia! Io gli spoiler non li amo tanto, e non staro' qui a rigirare il coltello nella piaga, ma per istituzione, stanno meglio sulle piu' potenti 528 ed ovviamente (ci nasce) sulla m535; la 520 col suo culetto liscio e proporzionato proprio non ce la vedo..(mi son fatto un nemico..:D)

P.s cosa ne dici se aggiungo al titolo: ... ecco la mia 520 e12 tanto per lasciare traccia unica ..;)

marcoBMWe12
07-06-2014, 01:43
Si si per il titolo va benissimo.. Condivido comunque l'idea sullo spoiler, starebbe bene su un modello bello potente, avendone un'altra per pezzi ho accettato questa modifica irreversibile. Come accetterò com enorme dispiacere ;) una piccolissima elaborazione all'aspirazione... Tre carburatori e via, giusto per un po' di brio ai bassi. Se poi mi stanco tornerò senza grossi problemi allo standard, un motore gemello da 130000km aspetta buono buono il suo momento... Ecco che lo spoiler avrebbe molto piu senso. Avrei optato per l'originalità comunque se ero senza gemella. Gli interni hanno un unico problemino nella parte sx del sedile passeggero, una sbiadita che per fortuna gli altri non hanno , erano tenuti bene, profumo tipico di auto storiche presente (indovinate a chi non piace) :ok: un nemico amministratore oh mio Dio ma sono appena arrivato! :D:)

mach patrol
07-06-2014, 08:16
Ah ah tranquillo(mica sono amministratore..le alte sfere sono altre..). Io adoro l'odore delle vecchie auto, al punto da non considerarne nemmeno l'acquisto se hanno interni rifatti!!) e il fatto di avere odorato alcune di queste auto gia' 30 35 anni fa , mi fa emergere tantissimi ricordi; è l'unico vantaggio nel..crescere!
:ok::ok:
Per le piccole elaborazioni(peraltro gia' pensate all'epoca, sono d'accordo con te.

barone rosso
07-06-2014, 14:34
Benvenuto e buona permanenza :smile(86):

marcoBMWe12
07-06-2014, 20:44
Grazie von richthofen! :ok:

drifting-doctor
08-06-2014, 10:59
molto bella e ben conservata 😉

barone rosso
08-06-2014, 15:09
Grazie von richthofen! :ok:
Di nulla, visto che siamo a una trentina di km. uno dall'altro spero avremo occasione di incontrarci presto. :ok:

marcoBMWe12
08-06-2014, 15:34
Ma dai? Abito a Istrana, dove hai la base e che bm hai? Che magari ti trovo in giro :ok: sai se ci sono raduni in zona quest'estate? Il bellissimo evento dentro l'aeroporto militare non lo fanno piú :(

barone rosso
08-06-2014, 15:54
Hai pm. L'evento più vicino ed interessante è il IV Dolo///Mitico, raduno clou del Club. Trovi tutte le informazioni nell'apposito topic. Ricordo benissimo le sfide Ferrari vs F104. Mitica l'impresa di Gilles Villeneuve che con la sua 126CK superò in accelerazione l'aereo. https://www.youtube.com/watch?v=jPz44Wu352M

marcoBMWe12
08-06-2014, 16:08
L'ho visto e mi farebbe voglia, ma prima devo cambiare cinghia distribuzione, olio filtro , pulire il radiatore , controllare termostato candele e olio cambio, meglio non rischiare... A istrana vinse gilles solo perche i 104 erano pieni di carburante, per via delle condizioni meteo proibitive per l'atterraggio li riempirono, dopo la sfida dovevano essere in grado di dirigersi verso un altro aeroporto alternato non vicinissimo... Fonte mooolto attendibile! Sfidare un aereo con una macchina non è semplice, difficile trovare configurazioni per una sfida equa... Entrambi leggeri? Vincerebbe il 104 son sicuro, il j79 ha molta piu potenza del v12! Ma chissene chi Vince, ë pur sempre una sfida bellissima tra bolidi!

marcoBMWe12
08-06-2014, 16:15
Ho risposto al pm. Occhio che magari ci siamo pure incontrati dalle tue parti...

Knight Rider
09-06-2014, 15:40
complimenti davvero favolosa :ok:

riccardo
09-06-2014, 17:22
Ho sempre un debole per le e12...complimenti:ok::ok::ok:

Six
09-06-2014, 17:41
Complimenti , finalmente una bella E12 nel club , è conservatissima , molto bella davvero :ok:
Ho tanti ricordi da adolescente su macchine come questa,in gergo erano chiamate 520 M60..
Ho anch'io da poco una E12 , sua cugina in versione cavallata,ma non è in queste condizioni e mi sto prendendo cura di lei ma la strada è ancora lunga, Bat e Nicola la conoscono ;)

marcoBMWe12
09-06-2014, 23:46
Grazie per i complimenti! Anche questa è un 6cilindri aspirato da 122cv. Una piccola sistemata all'imbottitura e a delle sbiadite sul sedile passeggero, un risanamento del cromo/nichel sul paraurti oscurato probabilmente dal calore dello scarico e sembrerà nuova! spero anche di sistemare senza problemi una piccola parte di carrozzeria sul passaruota che ha la vernice finale trasparente staccata, non dovrebbe essere un problema credo... Cugina cavallata eh? Son curioso di vederla allora! 528, 525 o, invidia a me, 535i???

lennyc
10-06-2014, 07:00
ma io la E12 con la scritta officina, dietro di te, la conosco!! Era in vendita per ricambi qualche tempo fa, mi ero sentito col proprietario ma poi non sono più andato. Sei tu?

marcoBMWe12
10-06-2014, 07:24
Io l'ho comprata da lui e quella è la povera 5er da pezzi.. Peccato che manca l'asse davanti senno l'avrei meccanicamente sistemata alla buona per farla girare almeno sulla mia strada privata...

marcoBMWe12
10-06-2014, 22:18
Insieme alla 520 abbiamo buttato dentro anche il rottame, preziosissimo cmq.. Non venderò i pezzi, ne ho già tolti un po' e mi farà comodo se servirà in futuro!

mascalzone
03-07-2014, 12:35
Complimenti marco


Sent from my iPhone using Tapatalk 4

marcoBMWe12
03-07-2014, 13:08
[QUOTE=mascalzone;332301]Complimenti marco

grazie mascalzone! (nome non aggettivo! :D) fa piacere vedere che la propria vecchiotta piace a molti altri! è anche il tuo primo messaggio meglio ancora! Benvenuto nel gruppo, facci vedere la tua! :ok: :smile(179):

marcoBMWe12
03-07-2014, 13:30
Ho anch'io da poco una E12 , sua cugina in versione cavallata,ma non è in queste condizioni e mi sto prendendo cura di lei ma la strada è ancora lunga, Bat e Nicola la conoscono ;)
beh ma allora ci sta proprio una nuova discussione sul tuo restauro, tanto per gustarmi l'occhio mi capirai... E se mi dici versione cavallata allora vuoi proprio farmi del male perché mi interessano molto! :smile(180): :smile(150): :smile(107):

mascalzone
04-07-2014, 20:43
Grazie per il benvenuto ;)
Si effettivamente è il mio primo post e non mi sono ancora presentato, non ho trovato la sezione giusta col cellulare ma domani cerco di collegarmi col PC magari è più semplice. Io non ho una old ma posseggo una 320 dal 2007 e prima ancora avevo il modello precedente. Un saluto a tutti 👍


Sent from my iPhone using Tapatalk 4

mach patrol
04-07-2014, 20:54
Ciao benvenuto... qui:http://www.byci.it/forum/forumdisplay.php?99-Presento-la-mia-passione-e-me-stesso ;)

Ti contageremo presto..

marcoBMWe12
06-09-2014, 12:07
Son andato dal vecchio proprietario (carrozziere) per una parte di lucido scrostata, 300€ per la fiancata anteriore passaruota, accidenti. In novembre penserò ai paraurti da cromare, centrale posteriore e 3 angoli. Qualcuno di voi ha in questi giorni da ordinare qualcosa al BMW classic? Hanno lo stemma per il baule a 31€, ho letto che sopra i 75€ la spedizione è gratis, magari se arrivasse per Modena o fiera padova ci si potrebbe mettere d'accordo e scambiarci la merce ;) per risparmiare sono incorreggibile lo so :rolleyes::o specchietti trovati, 60€ in italia, 18€ in uk da colorare col mio amico, 30€ in Olanda e 40€ Germania, ma non so la spedizione, finisce che conviene qui da 60€ magari! Uk ho letto 30 sterline spedizione!! :confused:

Six
06-09-2014, 12:41
NON conviene ordinare a Bmw classic ! vai nella concessionaria + vicina , il listino è lo stesso,non ci sono spese spedizione e in + ti faranno un piccolo sconticino mentre sul web paghi tutto a prezzo pieno
ordini quello che ti serve e in 4/5 gg arriva tutto da monaco .
Ps i paraurti costa molto di + cromarli , e con esito incerto se cerchi il risparmio, che prendere 3 lame nuove + coprigiunti in bmw

marcoBMWe12
06-09-2014, 13:00
Ah, grazie del consiglio. Ho trovato in Olanda (bmwclassicparts.nl) il centrale (usato) a 130€, angoli a 50€ (20 caduno invece in Francia), ma solo usati! Non so come sono, secondo te portando a cromate supero i 150? Vado lì con 5 pezzi magari.... Spero...

marcoBMWe12
19-09-2014, 19:57
Secondo voi il problema delle luci retromarcia morte dipende dalla zona leva cambio? qualche contatto sporco/rotto? lampadine e fusibili a posto ovviamente ;)

nicolacsl
19-09-2014, 20:17
Interruttore retromarcia non si trova in zona leva ma è sul cambio.
Se vai sotto l'auto lo vedi perchè ha i due fili....prova a ponticellarli e se si accendono è lui.

marcoBMWe12
19-09-2014, 21:02
Interruttore retromarcia non si trova in zona leva ma è sul cambio.
Se vai sotto l'auto lo vedi perchè ha i due fili....prova a ponticellarli e se si accendono è lui.

grazie Nicola, faccio il test allora!

batmobile
19-09-2014, 23:05
occhio che in alcuni anni le luci retro andavano solo coi fari accesi

marcoBMWe12
19-09-2014, 23:44
Ho controllato se andavano con i fari accesi e restavano spente purtroppo, andrò dal mio amico che ha la buca e verifico i fili allora

marcoBMWe12
02-10-2014, 13:22
La mia e12 l'avete già vista in foto, ora provate a trovare l'intruso su questa, la novità ecco.
finalmente! :cool: accessorio banale penserete, ma mi rodeva da tempo non averlo e ora sono soddisfatto!
Perfetto e spesi 30€ con spedizione dalla nostra amata baviera tetesca! ;)

13375

Dopo la facile soluzione vi farò una domanda per avere un piccolo consiglio prezioso, non so proprio come procedere..

zionami
02-10-2014, 14:11
Specchietto dx?
Mi sembra di ricordare che lo stavi cercando....

Cmq complimenti per la macchina, è davvero bella e tenuta bene :ok:

marcoBMWe12
02-10-2014, 14:50
Specchietto dx?
Mi sembra di ricordare che lo stavi cercando....Cmq complimenti per la macchina, è davvero bella e tenuta bene :ok:

Complimenti al vincitore :D:D:D esatto, finalmente è mio! ora mi piace tantissimo la macchina e ho un aiuto in più durante le manovre.
grazie zionami, ha dei dettagli da rifare come alcune cromature e del lucido rovinato in un punto, ma nel complesso non è male.

DOMANDA:
secondo voi meglio gli specchietti opachi (originali) o lucidi?? grazie!

nic65
02-10-2014, 14:52
opachi...:ok:...

batmobile
02-10-2014, 14:55
Opachi:ok:

marcoBMWe12
02-10-2014, 15:04
perchè quello dx è lucido (da e28) e in effetti è davvero elegante... ma mi fido di voi boss esperti che l'opaco è meglio ;)

batmobile
02-10-2014, 15:25
magari è stato lucudato con qualche crema per plastiche?

marcoBMWe12
02-10-2014, 15:43
Questo non lo so, so solo che è lucido e il trasparente si scrosta volendo, ho un gran dubbio perche lucido vernice è cool mi sembra

mach patrol
20-12-2014, 20:52
Oggi all'incontro per il pranzo prenatalizio ho avuto il piacere di provare la signora in grigio di Marco che ringrazio per la fiducia..:evil::smile(186):

Dopo i primi km di apprensione (nebbia, strade sconosciute, e una tendenza della vettura a sbandare in frenata), ho finalmente potuto apprezzare la nobile andatura della e12; Gli ampi sedili non offrono praticamente alcun ancoraggio ai lati, ma accolgono tutte le taglie di conducenti con una..solida morbidezza.
Immagino che con sospensioni piu' fresche possa esprimersi meglio dal punto di vista della precisione di guida, tuttavia ,gia' cosi, trasmette una serenita' e una rilassatezza complessiva che regala un confort di marcia..anche psicologico.

Il marcato sottosterzo alle minime rotazioni del volante impone una guida d'anticipo, che col passare dei km viene pero' "metabolizzata" e non crea nessun fastidio; caratteristica quest'ultima probabilmente amplificata da un assetto da rinfrescare. E' curioso notare come la mia 633 , anch'essa dotata di sospensioni vissute, e dello stesso pianale ,a fronte di un rollio marcato, non presenta lo stesso sottosterzo iniziale.
Il motore , manco a dirlo è la perla della compagine: un cuore di panna e crema chantilly da mille a 3800 4000 giri, e un'aggiunta di cacao e cannella e cognac dopo questa soglia; Bmw riesce ad infondere in ogni motore i medesimi criteri di sviluppo potenza: ad ogni misurata pressione del gas corrisponde un proporzionale incremento di spinta. Il carburatore svolge egregiamente il suo compito, con un appena percettibile scalino quando lavora a cavallo della massima portata (è quadricorpo); è in grado di spostare la vettura a regimi di poco superiori al minimo e di farla scattare con la necessaria verve ,se richiamato improvvisamente al dovere, con un cambio di marcia.
Una vera ammiraglia in abiti sobri (sto spoiler...:rolleyes::D) Una vettura dal fascino discreto, concreta e "tedesca" nella miglior accezione del termine.
Grazie Marco!!!

marcoBMWe12
21-12-2014, 15:04
Oggi all'incontro per il pranzo prenatalizio ho avuto il piacere di provare la signora in grigio di Marco che ringrazio per la fiducia..:evil::smile(186):

Dopo i primi km di apprensione (nebbia, strade sconosciute, e una tendenza della vettura a sbandare in frenata), ho finalmente potuto apprezzare la nobile andatura della e12; Gli ampi sedili non offrono praticamente alcun ancoraggio ai lati, ma accolgono tutte le taglie di conducenti con una..solida morbidezza.
Immagino che con sospensioni piu' fresche possa esprimersi meglio dal punto di vista della precisione di guida, tuttavia ,gia' cosi, trasmette una serenita' e una rilassatezza complessiva che regala un confort di marcia..anche psicologico.

Il marcato sottosterzo alle minime rotazioni del volante impone una guida d'anticipo, che col passare dei km viene pero' "metabolizzata" e non crea nessun fastidio; caratteristica quest'ultima probabilmente amplificata da un assetto da rinfrescare. E' curioso notare come la mia 633 , anch'essa dotata di sospensioni vissute, e dello stesso pianale ,a fronte di un rollio marcato, non presenta lo stesso sottosterzo iniziale.
Il motore , manco a dirlo è la perla della compagine: un cuore di panna e crema chantilly da mille a 3800 4000 giri, e un'aggiunta di cacao e cannella e cognac dopo questa soglia; Bmw riesce ad infondere in ogni motore i medesimi criteri di sviluppo potenza: ad ogni misurata pressione del gas corrisponde un proporzionale incremento di spinta. Il carburatore svolge egregiamente il suo compito, con un appena percettibile scalino quando lavora a cavallo della massima portata (è quadricorpo); è in grado di spostare la vettura a regimi di poco superiori al minimo e di farla scattare con la necessaria verve ,se richiamato improvvisamente al dovere, con un cambio di marcia.
Una vera ammiraglia in abiti sobri (sto spoiler...:rolleyes::D) Una vettura dal fascino discreto, concreta e "tedesca" nella miglior accezione del termine.
Grazie Marco!!!

ahh allora non sono l'unico che fa paragoni culinari con le prestazioni della e12 :D :D ti ringrazio infinitamente per la "diagnosi" azeccatissima! Ho molto da fare, le varre stabilizzatrici lavorano male secondo me e le sospensioni, già vissute, lavorano troppo sfasate quando si stuzzica l'assetto normale di marcia, comportamento che ho metabolizzato ma non deve esistere.. C'è da dire che, con andamenti normali, l'assetto è molto piacevole e morbido, vola sulle buche e la sensazione di compostezza c'è, a 80 su buone strade naviga come su mare piatto e a 150 non presenta vibrazioni/sussulti, certo i cambi direzione vanno fatti con calma... In autostrada n'è una cosa sublime, in galleria a 100 scalata in terza 5500, quarta, quinta, 140/150, volaaaa e finestrino giù che sound-godo... :D tradisce appunto la guida veloce su curve, risolverò... Il motore va benone nonostante i 200000 km, molti fatti sotto sforzo: sto motore a carburatore tira con semplicità ingannevole anche a giri bassissimo, regimi in cui una normale sito salterebbe senza prender giri; questa va sempre e ti inganna se non badi al contagiri, acceleri accompagnando e seppur a carbratore risponde sempre ad ogni variazione di gas a bassi giri, rispsta chiara ed immediata seppur non violenta nei regimi 2000 tipo... Oltre vola e il sound fa impazzire...
Grazie dell'analisi mach, te la farò riprovare meglio senza birre i baule soprattutto!! :D hahahaha :ok: e, caro ///m3 leggi, mi fido di te mach e so che hai fatto un test perbene :D :D fino controllato per scaramanzia, tutto ok hahaha :D :D bella la tuaaaaa :p

duemilaciesse
21-12-2014, 19:54
ahh allora non sono l'unico che fa paragoni culinari con le prestazioni della e12 :D :D ti ringrazio infinitamente per la "diagnosi" azeccatissima! Ho molto da fare, le varre stabilizzatrici lavorano male secondo me e le sospensioni, già vissute, lavorano troppo sfasate quando si stuzzica l'assetto normale di marcia, comportamento che ho metabolizzato ma non deve esistere.. C'è da dire che, con andamenti normali, l'assetto è molto piacevole e morbido, vola sulle buche e la sensazione di compostezza c'è, a 80 su buone strade naviga come su mare piatto e a 150 non presenta vibrazioni/sussulti, certo i cambi direzione vanno fatti con calma... In autostrada n'è una cosa sublime, in galleria a 100 scalata in terza 5500, quarta, quinta, 140/150, volaaaa e finestrino giù che sound-godo... :D tradisce appunto la guida veloce su curve, risolverò... Il motore va benone nonostante i 200000 km, molti fatti sotto sforzo: sto motore a carburatore tira con semplicità ingannevole anche a giri bassissimo, regimi in cui una normale sito salterebbe senza prender giri; questa va sempre e ti inganna se non badi al contagiri, acceleri accompagnando e seppur a carbratore risponde sempre ad ogni variazione di gas a bassi giri, rispsta chiara ed immediata seppur non violenta nei regimi 2000 tipo... Oltre vola e il sound fa impazzire...
Grazie dell'analisi mach, te la farò riprovare meglio senza birre i baule soprattutto!! :D hahahaha :ok: e, caro ///m3 leggi, mi fido di te mach e so che hai fatto un test perbene :D :D fino controllato per scaramanzia, tutto ok hahaha :D :D bella la tuaaaaa :p

caro marco, sono preoccupato......emerge dal tuo scritto che ti sei innamorato di una macchina :D:D

marcoBMWe12
22-12-2014, 01:37
caro marco, sono preoccupato......emerge dal tuo scritto che ti sei innamorato di una macchina :D:D

certo! E perché voi no? :D :D ;) un amore vero e proprio... Niente sesso però! A parte quei momenti in cui godi come un riccio e ti fa eccitare un sacco! Sempre detto, specie sul 3.5 di bat, sti motori son roba porno quando spingono :D :D
Devo dire poi che la mia passione nasce da piccolissimo, aumenta con le sorelle e39 ma "esplode" con questa e12; ho sempre amato ls 5er e, vedendola entrare in casa, sognavo un giorno di averne una, importante magari e con un bel peso storico. Poi 10 mesi fa l'incontro e l'inizio dell'amore, questa 520 è stata la mia "aiutante" in un matrimonio speciale, giornata epica e onoratissimo dell'incarico e del mezzo guidato, una vera signora! Poi la ricerca di una e12 e, due mesi dopo, presi quella stessa 520 che mi aveva fatto perdere la testa! :) potevo sceglierne altre di belle come quelle provate, ma rimasi su questa ricca di ricordi e bei dettagli. Ancora oggi fa un certo effetto andare e magari fare un giro con quella coppia dopo quasi un anno :o La mia prima TP poi, ho sempre modo di imparare qualcosa di nuovo e sicuramente ho una buona maestra. mai questa e12 passerà ad altre persone se non a un figliuolo (opportunamente istruito al credo bmw-byci :D :D ), anche di fronte a crisi enormi e sorelle cavallate vicine! Ora ad ogni soldino preso le dedico qualche ritocco, senza lesinare su cure ed usi rispettosissimi. Sto pure pensando in questi giorni di portarla dal primo proprietario, deve fare un certo effetto vedere la macchina presa 34 anni prima ancora bella e marciante! ;) felicissimo dopo 2 giorni e 400 km di puro piacere, me ne vado a letto e penso al mitico raduno e alla mia gioia bavarese che (lo spero tanto) mi accompagnerà a raduni e tanti km per taaaanti anni ancora!! :ok:

duemilaciesse
22-12-2014, 12:03
.............felicissimo dopo 2 giorni e 400 km di puro piacere, me ne vado a letto e penso al mitico raduno e alla mia gioia bavarese che (lo spero tanto) mi accompagnerà a raduni e tanti km per taaaanti anni ancora!! :ok:

Come sopra detto...emerge tutta la tua forte e sincera passione .:ok:
Sei stato e sei un volano di entusiasmo per il Club, dove , non ho dubbi, tutti ti apprezziamo già :ok:
A proposito ...vai a letto tardi....-2,37- proprio come noi meridionali ...:D :D :D

marcoBMWe12
22-12-2014, 12:26
Come sopra detto...emerge tutta la tua forte e sincera passione .:ok:
Sei stato e sei un volano di entusiasmo per il Club, dove , non ho dubbi, tutti ti apprezziamo già :ok:
A proposito ...vai a letto tardi....-2,37- proprio come noi meridionali ...:D :D :D

caro Angelo, grazie di cuore! :o Spero tanto di venir accettato da tutti e vedo spesso tanti personaggi contenti di vedermi, motivo di orgoglio enorme! lo so di essere molto attivo e magari a volte eccessivo con segni di inesperienza, ma mi farò per bene grazie a voi e alla vostra amicizia sempre più dolce e forte!
Hahaha si esatto, tardissimo.. Indovinate perché! Arrivato a casa ho aspettato il suo raffreddamento, seduto accanto e ricordando momenti fantastici, finendo come sempre a pulirne delle parti con micro sporco :D :D :D non è perfetta, ha problemi ed è vissuta, ma tengo troppo a lei e mi fa sorridere quando resto imbambolato a guardarla! Per poi sfogarmi nel forum :o:ok: spero di fare qualcosa di più "pratico" in futuro, per ora mi diletto a lasciare volantini sulle tante e30/36 che becco in giro ;)

barone rosso
29-12-2014, 15:36
Marco è per la 520 e12 13802 e fa bene. Continua così, siamo tutti con te :ok:

mach patrol
11-02-2015, 18:52
Continuo qui.. la coppia massima la senti col sedere: ma nel tuo caso è ancor piu' facile: quando attacca il secondo corpo carburatore , calcola circa 500 giri dopo; dovrebbe essere comunque 4500, quindi stai tra i 3500 e i 5000 max. Le valvole meglio un filo rumorose.
Il meglio sarebbe smontaggio testa e pulizia sedi, ma non andrei a complicarmi la vita, dato che gira benone;)

marcoBMWe12
11-02-2015, 19:11
Continuo qui.. la coppia massima la senti col sedere: ma nel tuo caso è ancor piu' facile: quando attacca il secondo corpo carburatore , calcola circa 500 giri dopo; dovrebbe essere comunque 4500, quindi stai tra i 3500 e i 5000 max. Le valvole meglio un filo rumorose.
Il meglio sarebbe smontaggio testa e pulizia sedi, ma non andrei a complicarmi la vita, dato che gira benone;)

ok ci siamo, sento benissimo lo scatto delle due farfallone circa a quel regime, perciò farò come hai detto tu.. Cambi marcia alti, qualche corsa in tangenziale e mai sforzi sottocoppia, le cose miglioreranno sicuro. Ma il sistema va regolato meglio, candele credo in primis: a freddo il motore borbotta per qualche minuto, cilindri sfasati, guai muoversi o strattona: tenendo per un minuto il gas a 1100 poi le cose si coordinano e il motore gira benissimo, per poi iniziare la marcia. Potrebbero essere le candele vecchie che a freddo lavorano male non bruciando bene la miscela aria benza non precisa causa carburatore/freddo ecc che ha i suoi tempi prima di stabilizzarsi. Aggiungi una miscela così così e un spinterogeno da controllare... Sicuramente qualcosa si può fare lì, ho lo strumento ma non i valori esatti di fabbrica.
Per la idea della testa da pulire, sì non è mai un cattivo lavoro: guarnizione e bulloni trovati con 50€ (non credevo eppure), poi lavorazione ecc... Insomma le cose sarebbero più vantaggiose, ma il lavoro è corposo e per ora lasciamolo così che va bene. I problemi arrivano dalla trasmissione credo, se si romperà avrò due pezzettoni da controllare e metter su ;)

mach patrol
11-02-2015, 19:46
Secondo me a freddo puo' migliorare, ma è insito nel carburatore un certo rifiuto a freddo. Calotta puntine e candele/cavi /pippette nuovi,obbligatori pero' ;)
La trasmissione non si rompe mica... è solo un pelo rumorosa. Poi hai il piede delicato..;)

luigi_aq71
17-02-2015, 07:01
Ciao Marco complimenti per la e12, auto che mi è sempre piaciuta moltissimo. Mi ricordo che fino a 10-15 anni fa se ne trovavano ancora diverse nei concessionari, tra le auto usate, dietro a tutte le altre più nuove, ferme da tanto tempo. Peccato che oggi saranno state tutte demolite....... io non lo capisco come ragiona la gente.
Non riesco a visualizzare nessuna immagine della tua. Mi piacerebbe vederla. All'inizio della discussione dovrebbero esserci, sono state forse tolte o spostate?

mach patrol
17-02-2015, 21:02
Le foto sono purtroppo svanite causa imprevedibile overloading. Marco se riesci (riesci!) rimettile al loro posto;) :ok::ok:

marcoBMWe12
17-02-2015, 22:44
Grazie Luigi per i complimenti, vado orgoglioso della mia e12 nonostante non sia (a mio parere) un esempio di auto perfetta in tutto, ha dei dettagli da rinfrescare ecco. Il mio impegno è lento ma continuo, le cose a lavoro vanno male e perciò le cure dedicate sono diluite in tempi lunghi, ad ogni soldino preso una parte la metto da parte per lei senza esagerare e così già qualcosa è stato fatto :) seppur imperfetta, vado fiero della mia signora a 4 ruote per quello che mi fa provare mentre la guardo, guido e penso a cosa successe quando proprio questa mi fece perdere la testa: una festa cara e una tappa importante nella relazione con l'altra mia gioia, senza contare tutta la felicità-passione e piacere che quella guida mi procurò, ho perso il cervello :D da amatore di serie 5 non potevo non scegliere ed innamorarmi della e12, l'auto perfetta per me.... Tanto la morosa mi dice sempre che mi vesto e sono "vintage", quindi ci sta a pennello! :D :D
Le e12 sono state vetture stimate ed apprezzate al lancio e per poi tanti altri anni, dopo però son state distrutte in massa negli anni '90/2000 con gli incentivi grandi e i tempi a favore di altri marchi. Ora sta prendendo piede ma, purtroppo, anche per via della rarità. La 520 m20/m60 6 cilindri è la piu facile da trovare insieme alla 518, le altre sono parecchio rare (già all'epoca!). Trovare proprietari di e12 è un grande piacere per poter ammirarne altre e parlare con chi, come me, fa uso della stessa droga ;)
Le foto verranno rimesse appena possibile, magari più aggiornate ;)

christian2002
19-02-2015, 11:47
Salve a tutti! Mi chiamo Danieli Marco, abito a Treviso e molti mi chiedono perche a 22 anni guido un'auto vecchia, da signori anzianotti e con linee superate. La mia e12 ha 34 anni (storica non vecchia!!), ma alla sua guida mi sento divinamente bene, ha una linea meravigliosa e un carattere unico e perso negli anni. È la prima di una serie oggi famosissima, una signora che all'epoca si contraddistingueva dalle piccolissime Fiat e che ancora oggi fa sognare chi ha buon gusto per le auto.
La mia passione nasce molti anni fa quando usci la e39 ed entrò in casa con due esemplari, 525tds e520i. capii subito che era un marchio speciale, auto con un perfetto connubio tra eleganza, lusso e sportività, una gamma di auto per qualsiasi età o uso, dal piu elegante e sobrio al piu sportivo e pazzo. Sono auto che fanno sognare, rilassare e divertire. Un marchio speciale che seguo moltissimo e sto lentamente facendo mie i suoi gioielli. La mia 520 e 12 è del 1980, color BMW polaris metallic, interni blu pacific, cambio 5 rapporti, motore m20 con carburatore solex . Va da Dio!
Il mio obiettivo è la e12 535i o la alpina b7 turbo (questa credo irrealizzabile), in futuro magari una 3.0 csl e9 e una e39 m5. Per ora mi godo la 520! Grazie per avermi accettato, spero di condividere con voi la mia grande passione! Bel club!!


:ok: BEN VENUTO

marcoBMWe12
19-02-2015, 12:02
:ok: BEN VENUTO

grazie Christian :ok: credo, dopo l'acquisto della 520, che iscrivermi al byci sia stata la scelta più azzeccata ;) la mia passione degenerativa è "colpa" anche di questa bella gang di patiti bmw d'epoca :) felice di come vanno le cose, di quanto sto imparando e di quanti amici scopro ogni giorno, non avrò mai problemi a consigliare il club ad altri bimmers
:ok:

Knight Rider
19-02-2015, 16:56
grazie Christian :ok: credo, dopo l'acquisto della 520, che iscrivermi al byci sia stata la scelta più azzeccata ;) la mia passione degenerativa è "colpa" anche di questa bella gang di patiti bmw d'epoca :) felice di come vanno le cose, di quanto sto imparando e di quanti amici scopro ogni giorno, non avrò mai problemi a consigliare il club ad altri bimmers
:ok:

Marcuccio valuta di venire ad Eliche e Stelle 2015, mi farebbe piacere :)

marcoBMWe12
19-02-2015, 17:24
Marcuccio valuta di venire ad Eliche e Stelle 2015, mi farebbe piacere :)

carissimo, apprezzo molto la tua amicizia e fa un enorme piacere.. Per questo evento non posso, non perché non voglio ma non ci riesco... Scusa, non ne ho la possibilità, sono davvero a terra :( le cose non migliorano e le preoccupazioni aumentano, come pure le tentazioni-le offerte-le riparazioni rimandate.. Al messaggio di prima con Christian aggiungo anche questo: sì, son felice di stare nel byci anche per il sostegno, tenere viva una passione forte è un valido aiuto aggiunto all'affetto di varie persone! E qui vi trovo sempre una grande fonte di serenità, a larte quando vedo gli annunci o auto incredibili che vorrei comprare:)
tranquillo Mike, ci vedremo di sicuro durante l'anno :) sei molto simpatico, appassionato e una persona meravigliosa, è stato fantastico incontrarti a Padova! ;) alla prossima!

duemilaciesse
19-02-2015, 20:46
carissimo, apprezzo molto la tua amicizia e fa un enorme piacere.. Per questo evento non posso, non perché non voglio ma non ci riesco... Scusa, non ne ho la possibilità, sono davvero a terra :( le cose non migliorano e le preoccupazioni aumentano, come pure le tentazioni-le offerte-le riparazioni rimandate.. Al messaggio di prima con Christian aggiungo anche questo: sì, son felice di stare nel byci anche per il sostegno, tenere viva una passione forte è un valido aiuto aggiunto all'affetto di varie persone! E qui vi trovo sempre una grande fonte di serenità, a larte quando vedo gli annunci o auto incredibili che vorrei comprare:)
tranquillo Mike, ci vedremo di sicuro durante l'anno :) sei molto simpatico, appassionato e una persona meravigliosa, è stato fantastico incontrarti a Padova! ;) alla prossima!

Dai Marco , vieni nel profondo sud...:D
Porta la tua bella e12, che si riprende dal freddo nordico, dall'umido di treviso, si riscalda un pò e andrà che è una bellezza ...:D
La sottoponiamo alle cure termali con le inalazioni e l'aerosol ....all'aspirazione...:D
Mi dispiace veramente che non puoi esserci, ma speriamo alla prossima :ok:

marcoBMWe12
20-02-2015, 02:05
Dai Marco , vieni nel profondo sud...:D
Porta la tua bella e12, che si riprende dal freddo nordico, dall'umido di treviso, si riscalda un pò e andrà che è una bellezza ...:D
La sottoponiamo alle cure termali con le inalazioni e l'aerosol ....all'aspirazione...:D
Mi dispiace veramente che non puoi esserci, ma speriamo alla prossima :ok:

dottor Angelo (come il mio vero :D ), il programma di terapie sembra davvero interessante, specie il trattamento aerosol (tramite strumenti "DCOE"? :p), poi l'ambiente sarebbe sicuramente perfetto e meraviglioso per una scampagnata doc :D qui, tra nebbia/ freddo/ pioggia, la e12 e il suo proprietario sono molto..... Grigi :D :D
ringrazio molto anche te carissimo duemilaciesse, ma davvero è un impegno troppo gravoso per le mie capacità attuali. So che sarà l'ennesimo successo e leggendo poi i commenti avrò, quindi, una nuova scimmia in testa ;) :)
Il sud Italia è ricco di ottime bmw prelibate, molte da salvare, tante perfette e poi grandi appassionati! buon meeting! :ok:

marcoBMWe12
25-02-2015, 18:31
http://s21.postimg.org/8lhf114kn/DSCN7370.jpg

non vedevo l'ora buona lettura a me! 15€ entrambi, sono praticamente nuovi! un c*** enorme, e più li guardo e più noto, con piacere, come all'epoca sapessero fare brochure e manuali. entrambi trasudano eperienza, precisione e piacere di lettura per il lettore, oltre che utilità: il manuale è grande ed interessante, la brochure con un gran innamoramento del modello presentato. leggendo (ripeto, leggendo, lunghissimi sono i testi e fenomenali) ti viene davvero la curiosità e la voglia di prenderti una bmw, nelle le moderne trovo solo poche "frasi fatte" e bellissime foto che trasmettono poco.
mezz'ora per analizzarla tutta, conclusione: che figata! Tanta roba ragazzi, contentissimo per l'acquisto fortunato! brochure e manuale sono del 1980 :ok:

Enrico89
25-02-2015, 20:36
Che bellezza!! E che invidia, io per un libretto in discrete condizioni per 728 - 730 - 733i ho sborsato sui 40 euro! E guai a sfogliarlo perchè iniziano a scollarsi le pagine :( :(

luigi_aq71
27-02-2015, 17:45
Che bella la foto del muso della tua e12!
Dai metti altre foto!!

marcoBMWe12
07-04-2015, 22:53
A causa del problema accaduto tempo fa e vista la richiesta, inserisco nuovamente le foto scomparse della mia e12 520 :) :ok:

http://s15.postimg.org/8mavagpej/face1.jpg

http://s2.postimg.org/6zd43dw09/DSCN740975.jpg

http://s9.postimg.org/g1ackeq0v/DSCN7411.jpg

http://s21.postimg.org/xvbjolahj/faceb2.jpg

http://s9.postimg.org/omdbmfvwf/DSCN7239.jpg

http://s9.postimg.org/erh4j3lmn/DSCN7412.jpg

http://s7.postimg.org/u00y4joaj/DSCN7432.jpg

http://s28.postimg.org/hx2u3zs8t/image.jpg

http://s18.postimg.org/arf4f2t49/5er_sharknose.jpg

http://s14.postimg.org/6stuw4pqp/DSCN7401.jpg

http://s9.postimg.org/y65w5s6db/DSCN7398.jpg

http://s8.postimg.org/c20s67yvp/DSCN7402.jpg

http://s22.postimg.org/oacce9aj5/DSCN7400728.jpg

http://s13.postimg.org/5kviyxvg7/image.jpg

zionami
07-04-2015, 23:23
Belle foto, non mi ricordavo di averle viste!
Io però cambierei..... la cravatta :D:D

SCHERZO!!!!!!! State proprio bene :ok:

Knight Rider
08-04-2015, 08:35
veramente bella

PuccioE39
08-04-2015, 08:57
bellissima!!

Slingshot
08-04-2015, 09:39
Che interni favolosi :p:p:p:p:p

...e quello invece sei tu.... ma serve una foto in abiti civili, non in alta uniforme.... va be' fa niente, guardo la macchina :D:D:D che e' molto interessante :ok::ok:

mach patrol
08-04-2015, 18:26
Anche se hai poco piu' di vent'anni, si vede che hai il gene del vecchio dentro come me! Ahah, ti si legge l'orgoglio addosso per la tua spoilaris! Quel velltone è impareggiabile, profuma anche in foto!
:ok::ok:

barone rosso
08-04-2015, 19:36
W lo sposo.....:ok:

marcoBMWe12
10-04-2015, 11:39
Un bel grazie a tutti quanti :) ho scattato queste foto a Pasqua e visto che le mie erano sparite, ecco le sostitute ;)
@slingshot: ho commesso un errore fatale, ora sai la mia identità e l'effetto stress sorpresa/sconosciuto viene meno. Pazienza, tanto il tuo destino non cambia :D
@mach: ehm..... Sì, è così :D e certo che ne vado fiero, sebbene meriti altre cure importanti che solo allora mi daranno soddisfazione completa :) il vellutone piace anche a me, come il profumo tipico ;)
@barone rosso: ehhhh speta speta, xè presto ancora! :D :D

marcoBMWe12
26-05-2015, 12:34
Sapete quanto tengo alla cara e12, dopo tanta sofferenza ho una piccola risorsa per fare almeno quei due tre lavori meccanici importanti, l'estetica aspetta. Mi premono i freni e l'assetto, piu cuffia dx semiasse posteriore. Mi dareste dei consigli su cosa prendere di preciso? Non vorrei spendere cifre eccessive:o:( ... E nemmeno posso, spero questo momento basso passi.

1)freni: Tirano a sx, spurgando la pinza dx piscia orrore e poco. Frenando si avverte della vibrazione che poi, dopo qualche km, svanisce. L'effetto a sx diminuisce correndo ma resta. L'idea è cambiare pure i tubi oltre al kit revisione pinze: su walloth ci sono i tubi rigidi ma per 520 4 cyl e 525/528 (dischi pure dietro giusto?), vanno bene i primi su 6 cyl? Ovviamente devo cambiare anche i 4 tubi anteriori in treccia vero?

2) sospensioni: premesso che il gruzzoletto non è abbastanza per lavoro completo, escludo per ora gli steli mirando a gommini, in primis barra stabilizzatrice (su walloth di che misura devo prendere? C'è 21, 18 mm ecc.). Il resto devo controllare come è preso, tipo silent ecc.. . Ma aspettiamo un pochino.

3) cuffia trovata su walloth.. mi ispirerebbe pure supporti cambio e motore, ma questi non pregiudicano la resa del mezzo o la sicurezza al momento, aspettano.

molto lo farò in casa, spero di non arrivare a cifre alte, ma son cose necessarie se voglio usarla almeno un pochino.

Grazie dei consigli!

batmobile
26-05-2015, 14:07
Sapete quanto tengo alla cara e12, dopo tanta sofferenza ho una piccola risorsa per fare almeno quei due tre lavori meccanici importanti, l'estetica aspetta. Mi premono i freni e l'assetto, piu cuffia dx semiasse posteriore. Mi dareste dei consigli su cosa prendere di preciso? Non vorrei spendere cifre eccessive:o:( ... E nemmeno posso, spero questo momento basso passi.

1)freni: Tirano a sx, spurgando la pinza dx piscia orrore e poco. Frenando si avverte della vibrazione che poi, dopo qualche km, svanisce. L'effetto a sx diminuisce correndo ma resta. L'idea è cambiare pure i tubi oltre al kit revisione pinze: su walloth ci sono i tubi rigidi ma per 520 4 cyl e 525/528 (dischi pure dietro giusto?), vanno bene i primi su 6 cyl? Ovviamente devo cambiare anche i 4 tubi anteriori in treccia vero?

2) sospensioni: premesso che il gruzzoletto non è abbastanza per lavoro completo, escludo per ora gli steli mirando a gommini, in primis barra stabilizzatrice (su walloth di che misura devo prendere? C'è 21, 18 mm ecc.). Il resto devo controllare come è preso, tipo silent ecc.. . Ma aspettiamo un pochino.

3) cuffia trovata su walloth.. mi ispirerebbe pure supporti cambio e motore, ma questi non pregiudicano la resa del mezzo o la sicurezza al momento, aspettano.

molto lo farò in casa, spero di non arrivare a cifre alte, ma son cose necessarie se voglio usarla almeno un pochino.

Grazie dei consigli!

Ciao Marco, ottimo che puoi investire un qualcosa nella 520:ok:
Io farei revisione pinze ant, cilindretti post, e cambio tubi, prendendo tutto su ebay (se vuoi ti indico io cosa):) i tubi in treccia sono meglio, è chiaro, ma dato che sei on budget prenderei quelli normali, vivono cmq 20 anni e per essere onesti, ok che i benefici ci sono, ma io li ho messi sulle M power, su una non M rinuncio un pelo alla prontezza ed investo in materiali di attrito migliori, semmai;)
Per le sospensioni, la barra è meglio che la misuri tu, prendi il diametro massimo, imho hai 21 mm.
Per il resto, racimola un qualcosa in pèiù e fai tutti i bracci e silent in una sola occasione, in futuro supporti ammortizzatori e ammortizzatori, a mettere alcune cose nuove hai 2 effetti negativi: i nuovi iperlavorano e si usurano, i vecchi prendono il colpo finale:(
Per la cuffia, i kit su ebay vanno sui 15 euro cadauno, i supporti se non devastati rinviali serenamente, magari controlla guibo e giunto centrale albero trasmissione

scusa se son diretto, il budget quanto è?, così magari vediamo di aiutarti a minima spesa e massima resa:ok:

nic65
26-05-2015, 14:57
ho visto solo adesso le foto...non sono un patito di berline ma la tedescona di Marco ha il suo perché,lo stesso che gli attribuivo quando era una vettura corrente...unica cosa non apprezzo l'antenna sul tetto modello 127 sporc

marcoBMWe12
26-05-2015, 17:11
ho visto solo adesso le foto...non sono un patito di berline ma la tedescona di Marco ha il suo perché,lo stesso che gli attribuivo quando era una vettura corrente...unica cosa non apprezzo l'antenna sul tetto modello 127 sporcGrazie nic per il complimento :) per l'antenna non so se era una modifica dell'epoca, certo preferirei la sua che ho, oppure elettrica :p forse non era nemmeno mai stata montata quella manuale (il foro è chiuso)
Ciao Marco, ottimo che puoi investire un qualcosa nella 520:ok:Io farei revisione pinze ant, cilindretti post, e cambio tubi, prendendo tutto su ebay (se vuoi ti indico io cosa):) i tubi in treccia sono meglio, è chiaro, ma dato che sei on budget prenderei quelli normali, vivono cmq 20 anni e per essere onesti, ok che i benefici ci sono, ma io li ho messi sulle M power, su una non M rinuncio un pelo alla prontezza ed investo in materiali di attrito migliori, semmai;)Per le sospensioni, la barra è meglio che la misuri tu, prendi il diametro massimo, imho hai 21 mm.Per il resto, racimola un qualcosa in pèiù e fai tutti i bracci e silent in una sola occasione, in futuro supporti ammortizzatori e ammortizzatori, a mettere alcune cose nuove hai 2 effetti negativi: i nuovi iperlavorano e si usurano, i vecchi prendono il colpo finale:(Per la cuffia, i kit su ebay vanno sui 15 euro cadauno, i supporti se non devastati rinviali serenamente, magari controlla guibo e giunto centrale albero trasmissionescusa se son diretto, il budget quanto è?, così magari vediamo di aiutarti a minima spesa e massima resa:ok: ciao!! fa molto piacere poter contare sul tuo aiuto, grazie! Allora, felicità a parte, mi sono buttato su walloth perché su ebay non trovavo i tubi precisi e temevo di sbagliare modello (cosa riscontrata pure su walloth come ho scritto). I 4 anteriori da passaruota a pinze sono in treccia. La cuffia idem, stava sui 20 su walloth.. Pensandoci hai perfettamente ragione e perciò farò lo sforzo per fare tutto e bene. il giunto albero trasmissione ha una piccola crepa :sob: infine, e cosa principale purtroppo, il mio budget è circa 200/250€. Lo so, non è molto, ma è gia tanto ed è un mucchietto messo da parte e assai prezioso. Ero partito con poco meno, ma con la tua esatta opinione ho deciso di mettere qualche goccia in più. Molto risparmio facendo in casa, solo le pinze ant mi farò aiutare. (le pasticche credo siano buone, fischia poco poco prima di fermarla). Ricambierò il favore ;) vediamo....... Ah! Scrivere meno?? :D :D (scusa l'effetto colla, non mi fa andare a capo :( )

zampa
26-05-2015, 18:40
Consiglio come altri siti su cui cercare ricambi misterauto.it e www.tuttiautopezzi.it
una volta trovate le corrispondenze coi ricambi non originali si possono spendere cifre ridicole (per dire, giunto albero 635 12 euro in offerta solo quel giorno).
Non fermatevi solo a walloth, ma fate un bell'elenco di tutto ciò che serve coi codici originali e poi cercate.
Micidiale questo sito cinese per le equivalenze tra un produttore e l'altro (non funziona sempre ma quando funziona è una bomba)
http://www.niparts.com/index.aspx?action=search&seanum=32211124475&seanum1=C3E865DA

batmobile
26-05-2015, 21:51
Grazie nic per il complimento :) per l'antenna non so se era una modifica dell'epoca, certo preferirei la sua che ho, oppure elettrica :p forse non era nemmeno mai stata montata quella manuale (il foro è chiuso) ciao!! fa molto piacere poter contare sul tuo aiuto, grazie! Allora, felicità a parte, mi sono buttato su walloth perché su ebay non trovavo i tubi precisi e temevo di sbagliare modello (cosa riscontrata pure su walloth come ho scritto). I 4 anteriori da passaruota a pinze sono in treccia. La cuffia idem, stava sui 20 su walloth.. Pensandoci hai perfettamente ragione e perciò farò lo sforzo per fare tutto e bene. il giunto albero trasmissione ha una piccola crepa :sob: infine, e cosa principale purtroppo, il mio budget è circa 200/250€. Lo so, non è molto, ma è gia tanto ed è un mucchietto messo da parte e assai prezioso. Ero partito con poco meno, ma con la tua esatta opinione ho deciso di mettere qualche goccia in più. Molto risparmio facendo in casa, solo le pinze ant mi farò aiutare. (le pasticche credo siano buone, fischia poco poco prima di fermarla). Ricambierò il favore ;) vediamo....... Ah! Scrivere meno?? :D :D (scusa l'effetto colla, non mi fa andare a capo :( )

l'antenna originale e12 è la medesima della e21, prova a verificare.. magari ne trovi una elettrica a prezzo:)

imho con 200/250 fai un bel lavoro sui freni ed avanzi la base per creare il prossimo gruzzolo:ok:

marcoBMWe12
27-05-2015, 06:56
Consiglio come altri siti su cui cercare ricambi misterauto.it e www.tuttiautopezzi.ituna volta trovate le corrispondenze coi ricambi non originali si possono spendere cifre ridicole (per dire, giunto albero 635 12 euro in offerta solo quel giorno).Non fermatevi solo a walloth, ma fate un bell'elenco di tutto ciò che serve coi codici originali e poi cercate.Micidiale questo sito cinese per le equivalenze tra un produttore e l'altro (non funziona sempre ma quando funziona è una bomba)http://www.niparts.com/index.aspx?action=search&seanum=32211124475&seanum1=C3E865DA Grazie!!!! Davvero micidiale poi il sito cinese, funziona ed è utilissimo!
l'antenna originale e12 è la medesima della e21, prova a verificare.. magari ne trovi una elettrica a prezzo:)imho con 200/250 fai un bel lavoro sui freni ed avanzi la base per creare il prossimo gruzzolo:ok: credo di si, quella elettrica me l'avevano proposta a 130€ mi pare (tantini visto che una per e28 nuova sta sui 70), uuna cosa rara e bella; sarà un lavoro che considererò quando avrò necessità di sistemare la carrozza e quindi il foro sul tetto.Mi rendo conto che tale cifra sia ridicola per fare tutto quello che ho scritto, vuol dire che la dedicherò a freni/convergenza e regolazione sterzo (gioco e tendenza a dx). Più la cuffia iper urgente.Ho fatto un giro "intimo" sotto, i gommini barra sono interi ma duri e girano a mano con del gioco; i gommini braccetti sembrano ok, ma è dentro che conta e non vedo. Dietro va peggio, silent brutti e con crepe, qui sarà una lotta sistemare tutto e molto lungo.... Vediamo. per sicurezza provo a vedere se trovo lo haynes 525/528 nel web, per l'm20 ho quello 320 in pdf ;) cosi, dopo aver sbirciato per bene, verifico fasatura con la strobo :) Ah, che stranezza (:rolleyes:) il solex imho va regolato.... Again, pare grassotta nel comportamento e lo scarico è sporco (nero secco) e puzza abbastanza oltre i 3000, con consumo lievemente aumentato.... Se finisce il petrolio la colpa è del mio m20 scusate :D :D(ancora non mi va a capo, provo stasera con il pc)

PuccioE39
27-05-2015, 16:54
70euro per antenna elettrica nuova per e28? dovedovedove??

marcoBMWe12
27-05-2015, 17:00
70euro per antenna elettrica nuova per e28? dovedovedove??

correggo, 80 in conce bmw... era per un mio amico. nera

PuccioE39
27-05-2015, 17:05
mmh interessante

marcoBMWe12
03-06-2015, 21:19
allora, ho spulciato in giro nel web per qualche ricambietto (è la prima volta che lo faccio per la mia vecchiotta :rolleyes::smile(159):)

-la cuffia l'ho trovata su ebay.de e dovrebbe essere sua (24.5 € spedita)
http://www.ebay.de/itm/B-Ware-Faltenbalg-Manschette-Antriebswelle-Alfa-Romeo-145-146-147-155-156-164-/261757805023?pt=LH_DefaultDomain_77&fits=Make%3ABMW|Platform%3AE12&hash=item3cf1fb21df#shpCntId

-il kit revisione pinze l'ho trovato qui a buon prezzo (mi ha un po' fatto pensare la compatibilità con 525 e 528i) http://www.ebay.de/itm/NK-Reparatursatz-fur-Bremssattel-BMW-E12-u-a-/171686153172?pt=LH_DefaultDomain_77&fits=Make%3ABMW|Platform%3AE12&hash=item27f94acbd4#shpCntId
(http://www.ebay.de/itm/NK-Reparatursatz-fur-Bremssattel-BMW-E12-u-a-/171686153172?pt=LH_DefaultDomain_77&fits=Make%3ABMW|Platform%3AE12&hash=item27f94acbd4#shpCntId)
-mi restano i tubi rigidi e i 4 flessibili anteriori. su ebay non ho trovato quelli rigidi ma solo flessibili; quelli in metallo sono in vendita su walloth (a 55€+23 spedizione), ma segnati per m10 ed m20 4 cyl: sono quindi non compatibili con la mia 520/6?

cercando ho trovato questi tubi per 02, metti che a qualcuno serve il kit completo (rigidi+flessibili). peccato non sia per e12
http://www.ebay.de/itm/Bremsleitungssatz-komplett-BMW-e10-e6-2002tii-2002ti-1802-1602-1502-Bremse-/191591866202?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item2c9bc3df5a

poi verrà il lavoraccio;):)

grazie per i consigli!

batmobile
03-06-2015, 22:00
occhio che la cuffia è definita b ware, ovvero di seconda scelta... quindi potenzialmente la eviterei ;-)

perchè vuoi cambiare i tubi freno rigidi?

tubi ant, ne servono 4, inclusa spedizione a Monaco (se vuoi spedisci tutto lì dopo il 15, il 27 ti prendo su tutto e te lo porto giù;) )
http://www.ebay.de/itm/Bremsschlauch-BMW-MERCEDES-BENZ-VOLVO-NK-854808-/121592035219?pt=LH_DefaultDomain_77&fits=Make%3ABMW&hash=item1c4f733793

tubi post, ne servono 2, per il resto vdi sopra..:
http://www.ebay.de/itm/Bremsschlauch-BMW-VOLVO-NK-851503-/121592035840?pt=LH_DefaultDomain_77&fits=Make%3ABMW&hash=item1c4f733a00

kit pinze ant
http://www.ebay.de/itm/Reparatursatz-Bremssattel-AUTOFREN-SEINSA-D4093-vorne-/231496169736?pt=LH_DefaultDomain_77&fits=Make%3ABMW&hash=item35e63f3908
cilindretti post:
http://www.ebay.de/itm/Radbremszylinder-LPR-4961-/231496646052?pt=LH_DefaultDomain_77&fits=Make%3ABMW&hash=item35e6467da4

ti servono anche dischi/pastiglie/ganasce?

cuffie semiassi, ne servono da 4 se vuoi fare utto:
www.ebay.de/itm/Achsmanschetten-Satz-Gelenkwellen-Manschettensatz-AUTOFREN-d8018-/111680339445?pt=LH_DefaultDomain_77&fits=Make%3ABMW&hash=item1a00aabdf5

marcoBMWe12
04-06-2015, 06:16
Wow.. Te sì che sai cercare!
La cuffia non sapevo fosse tale, non conoscendo il tedesco ho tralasciato quella parola importante. Il tuo link offre anche grasso e fascette?

Io credevo che per i tubi occorresse cambiare tutto fin alla radice :o allora molto meglio, danke! ;)

Per la spedizione, magari ci sentiamo per cell più tardi :)

batmobile
04-06-2015, 07:35
Wow.. Te sì che sai cercare!
La cuffia non sapevo fosse tale, non conoscendo il tedesco ho tralasciato quella parola importante. Il tuo link offre anche grasso e fascette?

Io credevo che per i tubi occorresse cambiare tutto fin alla radice :o allora molto meglio, danke! ;)

Per la spedizione, magari ci sentiamo per cell più tardi :)

dovrebbe, lo da per equivalente al codice BMW che comprende tutto, anche perchè le fascette son monouso...:)

per i tubi io soffio i suoi in ferro per pulirli bene (poi lo spurgo diviene epico ma ci sta)
per la spedizione, come detto, molto volentieri, fai l'ordine dopo il 18 che così mia madre è a casa a ritirare e il 27 passa tutto a me e Luca che saremo ad un raduno in Germania:)

son lieto se riesci a risparmiare, ormai anni di ebay mi han fatto prendere mano e quello che ti ho linkato è materiale di cui mi fido, è su auto di mia proprietà, anche da 10 anni, con ottima resa:)

marcoBMWe12
19-05-2016, 00:26
Bene: ormai in ottica di sporcarsi le mani duramente (tagliando, assetto, elementi albero trasmissione) ho voluto, giusto per non aspettare, aprire qualche paccuccio che di mese in mese ho preso dai piu remoti angoli di ebay. Ora, il placebo è probabile e facile in una mente squilibrata come la mia, ma dopo aver cambiato al volo filtro aria e candele ho sentito diciamo dei piccoli segni di piacere meccanico :D insomma il motoreaveva un pizzico di chiarezza in più; non spingeva oltre i soliti valori, ma progrediva e rispondeva un pizzico meglio di prima, più pulito.. E immagino cosa succederà a tagliando effettuato e giunti nuovi: le vibrazioni e rumoracci arrivano anche da lì, lievi..
insomma ho fatto un giretto e sono soddisfatto, grazie alla prospettiva vicina di migliorie :p

Stranezza avvertita, fa un rumore simile alle punterie, ma più soffiato. Per questo ho preso 6 guarnizioni dei collettori scarico che paiono logore. La stranezza vera è che lo fa a caldo, a freddo si sente meno.. Riprovo per avere conferma, potrei sbagliarmi, ma ci son rimasto perplesso. Speriamo che la sostituzione risolva la noia audio (udibile abbastanza ma a bocchette aria aperte)

Son proprio contento, anche se il lavoro è tanto ancora e spero di riuscirci :)

batmobile
19-05-2016, 06:17
per le guarnizioni di scarico, se hai tempo e modo, cambia anche i prigionieri ed i dadi ;-)

marcoBMWe12
20-06-2016, 21:12
Ci siamo quasi ;)

Il tagliando è andato avanti e, "libidine....dooppia libidine" cit :D con calma e qualche sforzo inusuale, ho cambiato i 3 olii di motore, cambio e differenziale.
Castrol gtx15w40, mobil 75w90 (cambio) e mobil 80w90 (diff), un trio che funziona! Il motore è meno rumoroso, qualche spigoletto in meno e in 220 km di montagna/autostrada ha consumato (olio) meno della metà che con il 10w40; il 75w90, pur essendo un full sintetico su cambio progettato per minerale 80w90, fa un bel lavoro e le marce sono più precise e facili da innestare, addirittura la seconda a freddo è buona come le altre! Veramente impensabile credevo prima quando era difficile da innestare, eppure.. l'80w90 non sento differenza, sarebbe difficile comunque ed è lo stesso che avevo prima.
Ho colto l'occasione per stringere qualche dado, e la staffa della leva cambio, ora ok, rende quest'ultima molto piacevole quando la si fa passare da un rapporto all'altro, senza gioco fastidioso che ora c'è poco poco (causa di quel gommino sulla staffa). Moolto moolto bene!!

Insomma, con solo 3 olii nuovi l'auto è piu fruibile e piacevole, ti senti piu sereno. E con l'assetto rinfrescato l'insieme è davvero appagante, finalmente me la posso godere molto di più :)

PS: dopo due anni, ieri finalmente il primo raduno con quella santa di mia morosa ;) quasi sempre per montagne, strade a lei poco simpatiche (meno male ho rifatto l'assetto), ma si è divertita moltissimo e anche al prossimo raduno, se non ci si mette il lavoro, mi accompagnerà più che volentieri :) :) E a quelli byci spero partecipi, la compagnia assicura sempre una grande esperienza anche per chi non ha tanta passione ma viene lo stesso :ok:
evvai ! :ok:

batmobile
21-06-2016, 06:17
Allora a Monaco ti porti anche lei?

marcoBMWe12
21-06-2016, 06:38
Allora a Monaco ti porti anche lei?

Non può accidenti, lavora :(

mach patrol
21-06-2016, 18:41
Chi di olio ferisce ... Di olio gioisce ! È il suo.
Sin felice che abbia apprezzato il giretto. Ma sei sicuro che non abbia fatto buon viso a cattivo gioco? :D:D

barone rosso
22-06-2016, 09:47
Chi di olio ferisce ... Di olio gioisce ! È il suo.
Sin felice che abbia apprezzato il giretto. Ma sei sicuro che non abbia fatto buon viso a cattivo gioco? :D:D
Attento la prossima volta che si avvicina all'auto....15227 :D

marcoBMWe12
22-06-2016, 11:55
Attento la prossima volta che si avvicina all'auto....15227 :D

oè, mi ha montato lei le gomme e sono tornato a casa dopo 220 km, posso stare tranquillo forse :D:D:D:D

marcoBMWe12
10-07-2016, 17:56
Oggi mi sono dedicato alla chiusura centralizzata, e su 5 motori ne funzionano 3! Uno bruciato nel baule e uno... Beh, non c'è :D ma funzionano i due anteriori e posteriore sx, insomma male non è e ho comunque visto dei motorini usati a buon prezzo (50cad.). Sono proprio contento :) :)
Il problema era un semplice cavo staccato nella porta guidatore, dove c'è il "capo" della chiusura! fa molto figo adesso aprirla con un colpo solo :cool:

marcoBMWe12
30-09-2016, 18:25
15w40 gtx castrol?

NO.

Non so se è colpa mia o altre casualità, sta di fatto che in 2000 km ho sperperato un litro di olio. È tanto, troppo visto che in 4000 km ne aveva perso mezzo litro (10w40).
Dal tagliando, ci sono stati giri non lunghi con solo il viaggio a monaco e 300 km con un centinaio di salite e guida veloce... Troppo per quel consumo.
C'è da considerare che dal tappo punterie perdeva dell'olio , ma bon deve far fede...

Sospetto sia colpa della sosta di 4 mesi (con ripetuti accendi-spegni in carrozzeria, l'ho saputo tardi di sto scempio) che ha logorato i gommini valvole: le candele sono di colore perfetto, le fasce elastiche non dovrebbero aver trafilamenti quindi.

Tornerò al 10 40 quindi, tanto per fare paragone, anche perché non so la causa di sto consumo. La gradazione, comunque, non credo sia la responsabile maggiore.
Se è utile nel trouble shooting, fa abbastanza fumo dal riciclo gas testa (che scarica fuori del solex, meglio). Hmmmm...

mach patrol
30-09-2016, 20:44
Boh. Dovrebbe essere il contrario. Se usì a basso regime di solito si dimezza il consumo, non so nel tuo caso. Il 15 w e' di concezione piu' vecchia , ma e' piu' spesso.. ripeto... Boh..

Tieni conto che da quando Bat ha messo in fase, ha cominciato a consumare e fumare molto di piu'.
Con il motore piu' preciso e vigoroso ha messo ancor di piu' in crisi la tenuta.

barone rosso
01-10-2016, 15:33
Allora ho ragione io : non stuzzicare il can che dorme, o meglio, mettici le mani quando proprio non ne puoi fare a meno.
Filosoficamente parlando, una vecchia auto è come un vecchia signora che ha raggiunto un certo equilibrio nel suo tran tran quotidiano, nel suo essere e vivere giorno dopo giorno. Il nostro modo di metterla in moto, di riscaldarla, di usarla, di nutrirla e lubrificarla a lungo andare diventa la condizione indispensabile per il suo funzionamento, più o meno buono che sia. Ogni modifica, anche se in teoria migliorativa, scombussola l'equilibrio raggiunto e i suoi effetti possono essere il contrario di quanto sperato.
Elucubrazioni mentali di un paranoico ? Può essere, ma forse un fondo di verità c'è. ;)

marcoBMWe12
01-10-2016, 16:06
La tua opinione la quoto e hai ragione.
Il fatto è che non ho la certezza che il problema sia il cambio di gradazione, visto che per molto tempo è stata "torturata" e quando la presi dal carrozziere era in condizioni pietose (borbottava, candele sporche...). Son passati 6 mesi, nei quali senza toccar nulla l'erogazione si è migliorata...ma deve ancora finire di sistemarsi in certe parti?? Può essere?
Per non sbagliare torno al 1040, male non fa.

Dopo due anni di andatura ottima, ora va rimessa a punto.

marcoBMWe12
19-03-2017, 10:23
Ho riscontrato da un mesetto che la leva del cambio trema molto quando sono in prima o seconda accelerate, con gas deciso e dai 2500 giri. Nella marcia normale o andandoci piano non da problemi.. Avete dei pareri sulla causa?
Ho cambiato ieri:
-supporto cambio
-supportino staffa leva del cambio
-supporti motore

supporto centrale albero trasmissione e parastrappi l'anno scorso.

Doveva scomparire quel tremolio, invece no... :(

batmobile
19-03-2017, 12:50
cambia tutto quanto manca, per esperienza, ma non è che una indicazione probabilistica, supporti vari del castelletto cambio e supporto cambio

marcoBMWe12
19-03-2017, 13:45
Di gomma non manca nulla da cambiare a occhio, tutto nuovo e febi bilstein non cineserie.
Se vado pesante di gas in terza o quarta non trema e non fa rumore.
Mi tocca ipotizzare o le boccole con molto gioco, o qualche problema al motore che si irruvidisce troppo.. È fastidioso il rumore e grattacapo la sua causa!

Provo a controllare ogni singolo dado..

mach patrol
20-03-2017, 11:08
Sulla mia is in prima sento (da sempre ) una ruvidita' al differenziale quando accelero a fondo .
Nella marcia normale in autostrada un minimo di tremarella il pomello ce l'ha.Ma senza alcun rumore.
Il tuo albero di trasmissione e' rumoroso, specie in prima. Puo ' esser li la causa?

marcoBMWe12
20-03-2017, 12:13
Non saprei, ma dubito che un rumore da sincronizzatore possa creare vibrazioni simili. Potrei mettermi in pace scambiando i cambi che ho a casa, devo trovare voglia e pazienza però..
E se fosse un problema spinterogeno? Che con salita troppo allegra non varia bene la fase rendendo ruvido il motore? Ipotesi da iNiorante :o

Slingshot
20-03-2017, 12:22
Nelle marce basse la coppia in uscita dal cambio e' maggiore, in particolare e' massima in prima marcia, inferiore in seconda, e cosi' via... normale che il differenziale in prima soffra piu' che in altre marce, idem la sollecitazione sulla trasmissione piu' forte che nelle marce alte.
Perche' vibri la leva pero' non saprei, fermo restando che c'e' qualcosa che ha gioco..... ma cosa... la leva ha gioco? E' vaga o precisa nel movimento e nelle posizioni?

marcoBMWe12
20-03-2017, 13:17
La leva ha il solito gioco di sempre, anzi, ho stretto i dadi ed è più dura. Provo a mettere un supporto differenziale nuovo, pare bello il mio però senza crepi.
Che rogna!!

batmobile
20-03-2017, 14:29
Sulla mia is in prima sento (da sempre ) una ruvidita' al differenziale quando accelero a fondo .
Nella marcia normale in autostrada un minimo di tremarella il pomello ce l'ha.Ma senza alcun rumore.
Il tuo albero di trasmissione e' rumoroso, specie in prima. Puo ' esser li la causa?

controlla il giunto centrale dell'albero ed il suo precarico. anche i supporti cambio fanno questo difetto.

mach patrol
20-03-2017, 19:07
controlla il giunto centrale dell'albero ed il suo precarico. anche i supporti cambio fanno questo difetto.
Yes, portata oggida un nuovo meccanico,vi aggiornero'!:ok:

marcoBMWe12
18-04-2017, 19:18
È normale che la leva delle frecce attivi separatamente fari dx/sx a quadro spento? Se giro la chiave vengono attivate solo le frecce e non più i fanali (sia davanti che dietro).
Chiedo... Lumi ;)

nicolacsl
18-04-2017, 19:36
E te ne sei accorto dopo anni numero.....??? :D:D

Slingshot
18-04-2017, 20:08
È normale che la leva delle frecce attivi separatamente fari dx/sx a quadro spento? Se giro la chiave vengono attivate solo le frecce e non più i fanali (sia davanti che dietro).
Chiedo... Lumi ;)

stai scherzando :D

nic65
18-04-2017, 20:56
Uh signur......sti bmwisti in erba...

Inviato dal mio HUAWEI SCL-L21 utilizzando Tapatalk

batmobile
18-04-2017, 21:20
È normale che la leva delle frecce attivi separatamente fari dx/sx a quadro spento? Se giro la chiave vengono attivate solo le frecce e non più i fanali (sia davanti che dietro).
Chiedo... Lumi ;)

yes tutto normale luci di parcheggio


E te ne sei accorto dopo anni numero.....??? :D:D

dai magari non ha il manuale uso e manutenzione:D

marcoBMWe12
18-04-2017, 23:23
Oh che avete bevuto ieri, casse di... limonata? :D :rolleyes:
Bah mi sembra un sistema inutile

nic65
19-04-2017, 08:01
yes tutto normale luci di parcheggio



dai magari non ha il manuale uso e manutenzione:D

Bat....mancano le basi :(................................................ ..:D:D:D.....
Marco',lo dico sempre,scrivi meno e studia di piu':D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Slingshot
19-04-2017, 09:21
Oh che avete bevuto ieri, casse di... limonata? :D :rolleyes:
Bah mi sembra un sistema inutile

Diciamo che non si perde un'occasione :D

Non e' un sistema inutile, e' pensato per quando parcheggi la macchina a bordo strada, la sera in una zona magari non illuminata puo' evitare che qualcuno la veda solo all'ultimo momento, o non la veda proprio.... certo oggi fa sorridere, nel percorso casa - lavoro - centro commerciale non sara' mai utile, ma pensa alle sere d'inverno, con la pioggia, in una strada di campagna nella Germania anni '70.....

325Ci
19-04-2017, 09:25
È normale che la leva delle frecce attivi separatamente fari dx/sx a quadro spento? Se giro la chiave vengono attivate solo le frecce e non più i fanali (sia davanti che dietro).
Chiedo... Lumi ;)

I segreti del libretto uso e manutenzione devi scoprire tu, giovane Padawan.

Essi sono le basi per un cavaliere jedi.

barone rosso
19-04-2017, 10:33
Diciamo che non si perde un'occasione :D

Non e' un sistema inutile, e' pensato per quando parcheggi la macchina a bordo strada, la sera in una zona magari non illuminata puo' evitare che qualcuno la veda solo all'ultimo momento, o non la veda proprio.... certo oggi fa sorridere, nel percorso casa - lavoro - centro commerciale non sara' mai utile, ma pensa alle sere d'inverno, con la pioggia, in una strada di campagna nella Germania anni '70.....
Anche adesso in qualche non remota langa del profondo nord est :D

marcoBMWe12
19-04-2017, 12:12
Bat....mancano le basi :(................................................ ..:D:D:D.....
Marco',lo dico sempre,scrivi meno e studia di piu':D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Mi sa che devi studiare di più il forum, scrivo ben poco ormai :D


Diciamo che non si perde un'occasione :D

Non e' un sistema inutile, e' pensato per quando parcheggi la macchina a bordo strada, la sera in una zona magari non illuminata puo' evitare che qualcuno la veda solo all'ultimo momento, o non la veda proprio.... certo oggi fa sorridere, nel percorso casa - lavoro - centro commerciale non sara' mai utile, ma pensa alle sere d'inverno, con la pioggia, in una strada di campagna nella Germania anni '70.....

Effettivamente hai ragione, anche se mi sembra efficace e meno dispendioso di corrente le classiche 4 frecce. Però ha comunque senso, tenchiu! :ok:


I segreti del libretto uso e manutenzione devi scoprire tu, giovane Padawan.

Essi sono le basi per un cavaliere jedi.

Ahahahahah!! Ce l'ho, mi sembrava però troppo insolito e ho pensato a una stranezza elettrica della vecia!
E poi miglior "libretto" del forum non esiste, chiedi e lui taac! ;)


Anche adesso in qualche non remota langa del profondo nord est :D

True Story, ma tengo la vecia al caldo e asciutto di solito :D :o ruggine, sporco, carburazione sfalsata.....brrrrrr :D:D

marcoBMWe12
19-04-2017, 23:47
.........grazie bruno.. Sarebbe il messaggio di Batmobile del 2014, ma fa niente... Lo prendo come un refresh per darmi una mossa nel risparmiare e prendermi sta benedetta M ;)

Colgo l'occasione segnalandoti l'area del forum di presentazione dei nuovi iscritti, così possiamo conoscerti! :)

Slingshot
20-04-2017, 11:32
.........grazie bruno.. Sarebbe il messaggio di Batmobile del 2014, ma fa niente... Lo prendo come un refresh per darmi una mossa nel risparmiare e prendermi sta benedetta M ;)

Colgo l'occasione segnalandoti l'area del forum di presentazione dei nuovi iscritti, così possiamo conoscerti! :)

Non stare neanche a rispondergli, non e' un vero utente. Ha un link fasullo in firma, sara' una forma di spam automatico che genera utenti e messaggi per phishing...

marcoBMWe12
06-07-2017, 15:04
Qualcuno di voi avrebbe da vendere i motorini della porta posteriore dx e del baule?
I codici:
-51 26 1 363 594 porta
-51 26 1 368 614 baule, compatibile con e24 prima serie (deve però avere il gancio come in foto)
16848

Grazie! :)

marcoBMWe12
07-07-2017, 20:14
16849

Guardando in giro non capisco perché ci sia differenza, a parità di codice, tra il gancio del mio motorino e quello in foto (che vedo in giro su google e su realoem). La differenza è notevole e mi chiedo, quindi, se negli anni non ci siano state due serrature in base al gancio... Motorini con stesso codice catalogo, mistero :(

batmobile
07-07-2017, 21:27
16849

Guardando in giro non capisco perché ci sia differenza, a parità di codice, tra il gancio del mio motorino e quello in foto (che vedo in giro su google e su realoem). La differenza è notevole e mi chiedo, quindi, se negli anni non ci siano state due serrature in base al gancio... Motorini con stesso codice catalogo, mistero :(
Imho questo ha il gancio da sportello carburante:)

marcoBMWe12
07-07-2017, 22:48
Infatti è fatto allo stesso modo! Però anche in altre foto e nel catalogo, quello del baule appare come qui sopra e non come il mio...
Mannaggia! Provo a sentire un ricambista olandese, ma anche lui ha la foto con il gancio "errato" :(

marcoBMWe12
27-01-2018, 19:18
Una storiella dopo un giro con la mia 520, emozionante dopo tanto tempo.... Grigio!!

È inutile dire che come per tante cose, tutti noi siamo spinti ad abituarci e a vivere con meno, ma non zero, emozione un qualcosa che all'inizio ci ha letteralmente stregato. Viviamo con un forte sentimento sempre della stessa misura perché vero e importante, ma l'entusiasmo non vive 24 ore su 24 ma leggermente meno. E ciò vale pure per le nostre amate auto, quanto ne siamo rimasti stregati durante la ricerca e finalmente acquisto? Io davvero tanto e.... Si è notato! :D
Ma gli anni passano, le preoccupazioni e progetti si accumulano e dobbiamo razionalizzare il tempo per tutto. Io mi ero abbastanza tranquillizzato con l'euforia della passione BMW, in aggiunta avendo 25 anni la e12 mi è sembrata sempre più lenta e sofferente di cure da dargli a breve, finalmente.
Insomma, va come prima ma sembra meno!! :o qualcosa ha avuto un calo prestazionale, è normale, e ripeto sempre che per non averci fatto granché in 4 anni sono molto fortunato ad avere un m20 col Solex che va discretamente bene! C'è chi sta sempre dal meccanico e ancora non ne escono......

Ma veniamo al dunque!! :D insomma ho guidato da un bel pò solo per muoverla, con l'orecchio sempre pronto ad individuare rumori, a controllare olii e regolare varie cose... Senza assaporare cose semplici come il sound spettacolare ad esempio! :p ho fatto il solito giretto, parcheggiata per una faccenda e aspettando il turno l'ho guardata... Frontale, bella possente, con automobiline plasticose a fianco (distanziate!!! Maledette sportellate); mi è piaciuta, è come una morosa gnocca con cui passi un periodo senza sesso senza motivo, poi boh salta qualcosa e patapim patapam.... Ecco. :D :D
Ripartito, mi sono soffermato sul borbottio regolare del bel sei cilindri, sembra possente e di grande cilindrata e risponde preciso se tocchi l'acceleratore. L'aria si stava scaldando ;)

Poi ho voluto prendermi una stradina libera e lunga, dritta, e provare a tirare a ugual modo ogni marcia, toccando sempre i 5000 senza esagerare... E qualcosa è riapparso!! Seconda allegra, pigiata decente sul gas e idem dopo. Mentre acceleravo guardavo il tachimetro e ho notato che ferma non era, saliva bene e ho pensato..... Ma sono proprio SCEMO! :D gira tutto sommato bene, per avere 38 anni cavolo e rapporti non da gara, oltre al motore non da velocista... Però c'è, è un 6L pronto e vivo con i suoi tempi di salita. Merita riparazioni leggere e comunque usi non sempre così allegri. Ma le ha fatto bene, sembra un pelo più libera e il suono al minimo è più chiaro e regolare. Miracolo? Mah!!

Mi è piaciuto insomma, ho tolto anni di pensieri su decadimento di prestazioni che ci sono stati, ma son normali e da accettare con filosofia; va ancora alla grande insomma, va carburata e addirittura il filtro benzina è sudicio e domani lo cambio.
La cosa forte è stata, oltre al solito scalino piacevole quando si apre tutto il solex sui 3500 giri, il sound da carburatore aperto che succhia aria a palate quando a 5000 giri ho messo veloce la 4! Il risucchio era notevolissimo, il secondo stadio non ha fatto tempo a chiudersi che ho ingranato la 4 e il flusso aria benza era già bello pronto e carico! Che fi***a! :ok: :p con i famosi 3 Weber dcoe dovrei mettere un mattone sotto al gas per non peccare troppo spesso !!!

Scusate la pappardella, ma è bello riavere un ritorno di fiamma ogni tanto! Non bisogna pretendere miracoli da auto datate, nè assuefarsi e rompersi la testa se qualcosa non gira come da nuova. Poi l'età, eh ad un giovane che prova altre auto d'epoca prestanti è ovvio che la fame è sempre più grande!
Ma son felice che le emozioni siano sempre grandi ed uguali per la mia 520, sa ancora sorprendermi e quindi.... È vero amore ;)

Della serie: son tornato!!!!!!! Buahahahahahahhaah :evil:

nic65
27-01-2018, 20:40
eravamo quasi in pensiero..:D:ok:;)

marcoBMWe12
27-01-2018, 22:36
Ahahaha! Eh con la casa nuova ho avuto poco tempo, mi dispiace... non vi siete rattristati troppo vero? Recupero eh! ;)

A parte gli scherzi, la voglia di condividere storie così, leggere o meno per chi legge, è segno che il piacere e gioia di conservare una vettura dopo tanto tempo sono ancora grandi :) e che pure una tranquilla auto sa far emozionare un giovane pretenzioso di velocità e prestazioni!

mach patrol
28-01-2018, 20:37
Perdonami, ma un decadimento prestazionale si verifica dopo tanti km e /o uso massacrante senza manutenzione.
Non e' il tuo caso.
La mia 633 proprio oggi, dopo aver scoperto che si ingolfa di benzina causa 7mo iniettore, una volta escluso, si e' ripresa parecchi cavalli che avevo la certezza fossero nascosti. Oltre ad accendersi a freddo... ..
Detto questo il perfetto dosaggio di benzina e' determinante.
E se la usi DEVI tirarla con modo, ma tra i 3500 e i 5500 compresi.E ripetutamente. Il motore non soffre minimamente se a regime termico.
Al massimo consumipiu' olio.
Tornando alle sensazioni, quando il motore e' a posto non c'e' nessun distacco affettivo...
C'e' chi decide di vendere un'auto perche' si e' abituato alle prestazioni, o le crede in calo, quando in realta' quest'ultimo non e' dovuto ad invecchiamento, ma solo a determinate sfavorevoli condizioni..
Bentornato!!'

BMW ///M
28-01-2018, 23:04
Una storiella dopo un giro con la mia 520, emozionante dopo tanto tempo.... Grigio!!

È inutile dire che come per tante cose, tutti noi siamo spinti ad abituarci e a vivere con meno, ma non zero, emozione un qualcosa che all'inizio ci ha letteralmente stregato. Viviamo con un forte sentimento sempre della stessa misura perché vero e importante, ma l'entusiasmo non vive 24 ore su 24 ma leggermente meno. E ciò vale pure per le nostre amate auto, quanto ne siamo rimasti stregati durante la ricerca e finalmente acquisto? Io davvero tanto e.... Si è notato! :D
Ma gli anni passano, le preoccupazioni e progetti si accumulano e dobbiamo razionalizzare il tempo per tutto. Io mi ero abbastanza tranquillizzato con l'euforia della passione BMW, in aggiunta avendo 25 anni la e12 mi è sembrata sempre più lenta e sofferente di cure da dargli a breve, finalmente.
Insomma, va come prima ma sembra meno!! :o qualcosa ha avuto un calo prestazionale, è normale, e ripeto sempre che per non averci fatto granché in 4 anni sono molto fortunato ad avere un m20 col Solex che va discretamente bene! C'è chi sta sempre dal meccanico e ancora non ne escono......

Ma veniamo al dunque!! :D insomma ho guidato da un bel pò solo per muoverla, con l'orecchio sempre pronto ad individuare rumori, a controllare olii e regolare varie cose... Senza assaporare cose semplici come il sound spettacolare ad esempio! :p ho fatto il solito giretto, parcheggiata per una faccenda e aspettando il turno l'ho guardata... Frontale, bella possente, con automobiline plasticose a fianco (distanziate!!! Maledette sportellate); mi è piaciuta, è come una morosa gnocca con cui passi un periodo senza sesso senza motivo, poi boh salta qualcosa e patapim patapam.... Ecco. :D :D
Ripartito, mi sono soffermato sul borbottio regolare del bel sei cilindri, sembra possente e di grande cilindrata e risponde preciso se tocchi l'acceleratore. L'aria si stava scaldando ;)

Poi ho voluto prendermi una stradina libera e lunga, dritta, e provare a tirare a ugual modo ogni marcia, toccando sempre i 5000 senza esagerare... E qualcosa è riapparso!! Seconda allegra, pigiata decente sul gas e idem dopo. Mentre acceleravo guardavo il tachimetro e ho notato che ferma non era, saliva bene e ho pensato..... Ma sono proprio SCEMO! :D gira tutto sommato bene, per avere 38 anni cavolo e rapporti non da gara, oltre al motore non da velocista... Però c'è, è un 6L pronto e vivo con i suoi tempi di salita. Merita riparazioni leggere e comunque usi non sempre così allegri. Ma le ha fatto bene, sembra un pelo più libera e il suono al minimo è più chiaro e regolare. Miracolo? Mah!!

Mi è piaciuto insomma, ho tolto anni di pensieri su decadimento di prestazioni che ci sono stati, ma son normali e da accettare con filosofia; va ancora alla grande insomma, va carburata e addirittura il filtro benzina è sudicio e domani lo cambio.
La cosa forte è stata, oltre al solito scalino piacevole quando si apre tutto il solex sui 3500 giri, il sound da carburatore aperto che succhia aria a palate quando a 5000 giri ho messo veloce la 4! Il risucchio era notevolissimo, il secondo stadio non ha fatto tempo a chiudersi che ho ingranato la 4 e il flusso aria benza era già bello pronto e carico! Che fi***a! :ok: :p con i famosi 3 Weber dcoe dovrei mettere un mattone sotto al gas per non peccare troppo spesso !!!

Scusate la pappardella, ma è bello riavere un ritorno di fiamma ogni tanto! Non bisogna pretendere miracoli da auto datate, nè assuefarsi e rompersi la testa se qualcosa non gira come da nuova. Poi l'età, eh ad un giovane che prova altre auto d'epoca prestanti è ovvio che la fame è sempre più grande!
Ma son felice che le emozioni siano sempre grandi ed uguali per la mia 520, sa ancora sorprendermi e quindi.... È vero amore ;)

Della serie: son tornato!!!!!!! Buahahahahahahhaah :evil:

Grande!!:):)

batmobile
29-01-2018, 09:28
ritornato in gran spolvero:)

Slingshot
29-01-2018, 10:37
Ahahaha! Eh con la casa nuova ho avuto poco tempo, mi dispiace... non vi siete rattristati troppo vero? Recupero eh! ;)


Un po' si..... sei in debito. Datti da fare ;)

:D:D:D:D:D

marcoBMWe12
29-01-2018, 19:14
Il fatto è che qualcosa è cambiato, purtroppo sono pirla e la prendo come un dramma mentre sono cambiamenti che possono succedere. Qualcosa è solo a livello udito, altro va un pelo meno.
È in pensione poverina, ma sa andare ancora bene e farmi sorprendere, un uso migliore potrà garantire un comportamento meno legato.

Abituarsi alle cose è brutto, è un male non assaporare più delle emozioni o una magia che, seppur soggettiva e magari irreale, ci tiene molto contenti. Sicuramente molti si sono pentiti di aver venduto un'auto già vissuta abbastanza/problematica/sorpassata.
Io l'ho sempre detto, seppur affaticata e diabolica non cambierei sta 520 con una più fresca.. È mia da un bel pò e ogni avventura fa parte del legame forte :)

Comunque è un bel motore come suono, mi piacerebbe un giorno sentirla un po' allegra da fuori ;) piccolino ma si fa sentire tutto sommato!

mach patrol
31-01-2018, 20:43
L'altro giorno ho misurato la distanza degli elettrodi delle candele. E nessuna rispettava il valoredi 0,6 (+- 1) .Erano tutte oltre 7. rimessea 6 e centesimi..Provo l'auto e...Rende meno. A tuti i giri...:mad:
Quindi a breve rifaro' la misura a 0,7..
Tutto conta Marco.:):):ok:

marcoBMWe12
31-01-2018, 20:52
Prima di guardare cose come fasce elastiche dei pistoni, ho già in programma cambiare due pezzi del spinterogeno, magari pure il polmoncino; candelesono nuove, sto pensando per 550€ di prendere il Weber munito di conversione da sostituire al Solex 4a1, modifica vista spesso all'epoca, oppure rifare il Solex per circa 250€: valuto consigli tecnici e di originalità, certo so che migliorerebbe. Altro da fare sono gomminiguidevalvola, ma mica mi alterano le prestazioni, lasciassero passare fiumi di olio si ma non è questo il caso.
Se ancora sentissi una fatica altanelante, allora non ho problemi ad aprire ne ho già parlato con in amico, anche perché non lego a problemi di alimentazione/elettricità quelle vibrazioni anomale che partono da frizione e restano nel motore!

Vediamo, restando contenti delle condizioni attuali ancora buone e appaganti :)

barone rosso
31-01-2018, 20:54
E bravo Marco, sono ben contento del tuo rinnovato ardore per la tua bella :ok: ricorda che le auto sono come le donne, se le trascuri ti piantano in asso.
A quando un giretto in zona ?

batmobile
31-01-2018, 20:56
per i gommini, si fanno anche con testa in posa (anche se è stressante).

Peril carburatore... e farla alla romeo ferraris con 3 weber doppio corpo?

marcoBMWe12
31-01-2018, 21:16
Barone rosso, accidenti se hai ragione!!!!! :D guai a parlarne male o trascurarla, ma pensa! Portata alla casa nuova, ho poi dovuto decidere di rimetterla in casa dei genitori per parcheggiare in garage il furgone della ditta con attrezzi vari, e lei che fa? Per dispetto mi perde benzina dalla valvola di reflusso prima del carburatore !! :D hai capito sta mignotta? :D
Sentiamoci domani per il giretto, super volentieri!!!!

@bat, ma se tolgo candele e sparo aria dentro, a logica non dovrebbero restare su le valvole? :o non ridere è una folle supposizione!

L'idea dei 3 Weber Ferraris l'ho già avuta, da cretino ho detto no ad un kit nuovo 4 anni fa per 1400€, completo di scatola aria ovale come saprai.... :mad: ma non avevo nemmeno quella cifra, magra magra consolazione, il prezzo attuale sfiora i 2500/3000 e la rogna è trovare il collettore.
Confesso che fa molta gola, sarei in pace in tema originalità perché è una modifica straconosciuta, rinomata e molto positiva.

Sapevo io che appena mi tornavano dei soldini li avrei sputtanati subito :o :eek:

batmobile
31-01-2018, 22:16
@bat, ma se tolgo candele e sparo aria dentro, a logica non dovrebbero restare su le valvole? :o non ridere è una folle supposizione!


ehm.. credo che te ne serva troppa e che cmq ti cadrebbero in camera, ci sono altri metodi più semplici;)

Holden
01-02-2018, 08:27
Salve a tutti! Mi chiamo Danieli Marco, abito a Treviso e molti mi chiedono perche a 22 anni guido un'auto vecchia, da signori anzianotti e con linee superate. La mia e12 ha 34 anni (storica non vecchia!!), ma alla sua guida mi sento divinamente bene, ha una linea meravigliosa e un carattere unico e perso negli anni. È la prima di una serie oggi famosissima, una signora che all'epoca si contraddistingueva dalle piccolissime Fiat e che ancora oggi fa sognare chi ha buon gusto per le auto.
La mia passione nasce molti anni fa quando usci la e39 ed entrò in casa con due esemplari, 525tds e520i. capii subito che era un marchio speciale, auto con un perfetto connubio tra eleganza, lusso e sportività, una gamma di auto per qualsiasi età o uso, dal piu elegante e sobrio al piu sportivo e pazzo. Sono auto che fanno sognare, rilassare e divertire. Un marchio speciale che seguo moltissimo e sto lentamente facendo mie i suoi gioielli. La mia 520 e 12 è del 1980, color BMW polaris metallic, interni blu pacific, cambio 5 rapporti, motore m20 con carburatore solex . Va da Dio!
Il mio obiettivo è la e12 535i o la alpina b7 turbo (questa credo irrealizzabile), in futuro magari una 3.0 csl e9 e una e39 m5. Per ora mi godo la 520! Grazie per avermi accettato, spero di condividere con voi la mia grande passione! Bel club!!

Benvenuto nel forum. Anche a me è successo un episodio del genere. Purtroppo chi non ha la nostra passione non può comprendere. L'E39 M5 è un progetto da sogno, ma non è irraggiungibile.

marcoBMWe12
01-02-2018, 08:33
Credevo che a valvole chiuse un compressore medio riuscisse e tenerle su, però pensando al momento di comprimere le molle là sicuro la forza da vincere è troppa per l'aria.... Che delusione! In situazione di PMS, cadendo non resta fuori un po' di stelo dopo essere sceso fino a toccare il pistone?
Racconta dai no sta fare el misterioso come i cuochi che non ti dicono cosa buttano in tecia! :D ricche ricompense in ballo :D .....tipo un cambio 5 rapporti per m20? Eheheh scherzone (lo controllo, se migliore lo scambio col mio in uso)

Slingshot
01-02-2018, 08:50
L'altro giorno ho misurato la distanza degli elettrodi delle candele. E nessuna rispettava il valoredi 0,6 (+- 1) .Erano tutte oltre 7. rimessea 6 e centesimi..Provo l'auto e...Rende meno. A tuti i giri...:mad:
Quindi a breve rifaro' la misura a 0,7..
Tutto conta Marco.:):):ok:

....ma invece di fare pasticci con le candele perche' non chiami? :D:D:D

E' normale: la misura specificata e' quella a nuovo. Usurandosi la candela, aumenta il gap elettrodi, migliora l'accendibilita' :ok: ma aumentano le tensioni di innesco:( per cui il gap a nuovo e' un compromesso. Quando aumenta il gap la candela accende meglio, quando aumenta troppo la bobina non ce la fa piu' a stargli dietro e non accende piu'.

Ora, non smontarle ogni 1000km per tenerle a 0,7m.... vivi sereno :D:D:D:D


Credevo che a valvole chiuse un compressore medio riuscisse e tenerle su, però pensando al momento di comprimere le molle là sicuro la forza da vincere è troppa per l'aria.... Che delusione! In situazione di PMS, cadendo non resta fuori un po' di stelo dopo essere sceso fino a toccare il pistone?
Racconta dai no sta fare el misterioso come i cuochi che non ti dicono cosa buttano in tecia! :D ricche ricompense in ballo :D .....tipo un cambio 5 rapporti per m20? Eheheh scherzone (lo controllo, se migliore lo scambio col mio in uso)

Cioe' vuoi mettere la camera in pressione, smontare la distribuzione e cambiare i gommini guidavalvole? Funziona nella teoria della fisica, ma nella realta' solo se ci metti 10secondi, altrimenti la camera perde pressione, o se tieni il compressore sempre attaccato E in ogni caso non tocchi mai le valvole, perche' come le inclini un attimo non fanno tenuta sulla sede e sfiatano E hai tenuta stagna tra il compressore e la sede candela
Cioe' non puo' funzionare ;)

PS: le molle si comprimono quando apri le valvole, non quando le chiudi. Hai fatto colazione con la grappa stamattina? http://forum.byci.it/images/smilies/biggrin.png

nic65
01-02-2018, 08:54
di solito si usa un attrezzo che dal vano candela "tiene su" la valvola,è una procedura per me un po' barbara,ma si usa....

marcoBMWe12
01-02-2018, 09:50
Benvenuto nel forum. Anche a me è successo un episodio del genere. Purtroppo chi non ha la nostra passione non può comprendere. L'E39 M5 è un progetto da sogno, ma non è irraggiungibile.

Grazie! Da quando sono qui, grazie ad alcuni illustri saggi del club,sono diventato meno voglioso di modifiche, più purista dell'originalità, più amante della vecchia scuola e più....VECCHIO inside :D la e39 m5 ha perso un filo di sesso per me, ma resta comunque una bella bestia al limite delle BMW che stimo, dove oltre sono lavatrici a troppi zeri. Le old style mi appagano, sorprendono, allietano giornate GRIGIE anche se a volte sbattono i piedi e pretendono attenzioni ;)
Tengo la 39 nel foglione dei desideri, una sorta di rotolone regina :D :D


....ma invece di fare pasticci con le candele perche' non chiami? :D:D:D

E' normale: la misura specificata e' quella a nuovo. Usurandosi la candela, aumenta il gap elettrodi, migliora l'accendibilita' :ok: ma aumentano le tensioni di innesco:( per cui il gap a nuovo e' un compromesso. Quando aumenta il gap la candela accende meglio, quando aumenta troppo la bobina non ce la fa piu' a stargli dietro e non accende piu'.

Ora, non smontarle ogni 1000km per tenerle a 0,7m.... vivi sereno :D:D:D:D



Cioe' vuoi mettere la camera in pressione, smontare la distribuzione e cambiare i gommini guidavalvole? Funziona nella teoria della fisica, ma nella realta' solo se ci metti 10secondi, altrimenti la camera perde pressione, o se tieni il compressore sempre attaccato E in ogni caso non tocchi mai le valvole, perche' come le inclini un attimo non fanno tenuta sulla sede e sfiatano E hai tenuta stagna tra il compressore e la sede candela
Cioe' non puo' funzionare ;)

PS: le molle si comprimono quando apri le valvole, non quando le chiudi. Hai fatto colazione con la grappa stamattina?

http://forum.byci.it/images/smilies/biggrin.png


Ma dai sling, intendevo comprimere le molle per togliere i due pezzettini conici che bloccano valvola alla molla :) con una sorta di piede di porco, io non ho mai smontato una valvola vado a immaginazione e foto random :D


di solito si usa un attrezzo che dal vano candela "tiene su" la valvola,è una procedura per me un po' barbara,ma si usa....

Curioso sistema, aspetto anche Batmobile per la sua procedura! Avrà qualche attrezzo speciale che tiene pinzata la valvola chissà, ma data la difficoltà e il bisogno di una pulita delle camere di combustione, aprire e lavorar meglio pare la cosa più facile e migliore :)

Slingshot
01-02-2018, 09:56
Ma dai sling, intendevo comprimere le molle per togliere i due pezzettini conici che bloccano valvola alla molla :) con una sorta di piede di porco, io non ho mai smontato una valvola vado a immaginazione e foto random :D


Tranquillo :ok: lo sai che mi piace scambiare battute con te :D era tanto che non avevo l'occasione, ma per fortuna sei tornato in grande forma :ok::D e con tutte le tue migliori qualita' ;)

Il tuo e' un motore noto e di tradizione, non hai della letteratura tecnica specifica?

marcoBMWe12
01-02-2018, 11:25
Senti senti, ti son mancato allora ahahah! Sai come funsiona, hai un piccolo periodo di distacco per impegni ed altro e a questo poi se ne aggiunge un altro, un altro e così via, il tempo passa ma il bello è tornare ai vecchi piaceri :)

Per e12 no, conosco solo l'haynes 525/528i, dovrei provare a vedere se quello della e21 che avevo beccato in giro ha la motorizzazione m20b20VE e leggere come mamma BMW dice di fare. So già che ci sarà scritto "use the SPECIAL TOOL 1274927291017464969582928 and ...." :D e alla fine del foglio la voce: "....need a help? call mr. Batmobile" :D

Slingshot
01-02-2018, 11:54
Senti senti, ti son mancato allora ahahah! Sai come funsiona, hai un piccolo periodo di distacco per impegni ed altro e a questo poi se ne aggiunge un altro, un altro e così via, il tempo passa ma il bello è tornare ai vecchi piaceri :)


Ebbene si, lo devo ammettere, e lo faccio con piacere :). Purtroppo ti capisco benissimo perche' capita lo stesso anche a me...



Per e12 no, conosco solo l'haynes 525/528i, dovrei provare a vedere se quello della e21 che avevo beccato in giro ha la motorizzazione m20b20VE e leggere come mamma BMW dice di fare. So già che ci sarà scritto "use the SPECIAL TOOL 1274927291017464969582928 and ...." :D e alla fine del foglio la voce: "....need a help? call mr. Batmobile" :D

Si ci manca solo che mettano il numero di telefono del Presidente, ma ci arriveranno mi sa.... :D

gianni csL
01-02-2018, 17:16
https://s19.postimg.org/kb9jj0qyr/image.jpg

per MarcoE12 ...così non ti passa la voglia di M5

marcoBMWe12
01-02-2018, 19:16
https://s19.postimg.org/kb9jj0qyr/image.jpg

per MarcoE12 ...così non ti passa la voglia di M5

Grandissimo e complimenti per la passione e volontà di conservare una belva tartassata fin troppo :( che suono diabolico che ha!!

gianni csL
01-02-2018, 19:31
https://s19.postimg.org/5abufei6b/image.jpghttps://s19.postimg.org/vvedb154z/image.jpghttps://s19.postimg.org/dftwdoogj/image.jpg
Grandissimo e complimenti per la passione e volontà di conservare una belva tartassata fin troppo :( che suono diabolico che ha!!


dai che ti stò provocando!!!
questo è il pegno che ti faccio pagare perchè non hai scritto per molto tempo:D

batmobile
01-02-2018, 19:39
Credevo che a valvole chiuse un compressore medio riuscisse e tenerle su, però pensando al momento di comprimere le molle là sicuro la forza da vincere è troppa per l'aria.... Che delusione! In situazione di PMS, cadendo non resta fuori un po' di stelo dopo essere sceso fino a toccare il pistone?
Racconta dai no sta fare el misterioso come i cuochi che non ti dicono cosa buttano in tecia! :D ricche ricompense in ballo :D .....tipo un cambio 5 rapporti per m20? Eheheh scherzone (lo controllo, se migliore lo scambio col mio in uso)

giù candela, infili nel foro candela un 10 o 15 cm di tubo tipo capillare del carburatore, porti il pistone a pms da tenere le valvole sorrette.
con amore
molto amore
estremo amore

insomma, se non fai cavolate fai tutto.
mho per il costo di una guarnizione di testa e 14 bulloni.. forse la smonterei, ma è a gusto, ho fatto in entrambi i modi.
Sulla 635 la smonterò per farla sabbiare e rinfrescarla esteticamente (sì son matto lo so):D

marcoBMWe12
01-02-2018, 20:21
https://s19.postimg.org/5abufei6b/image.jpghttps://s19.postimg.org/vvedb154z/image.jpghttps://s19.postimg.org/dftwdoogj/image.jpg


dai che ti stò provocando!!!
questo è il pegno che ti faccio pagare perchè non hai scritto per molto tempo:D

Haaaaaa ;) pure la piccolina ottomobile 1:18, mi piacerebbe averla.... Giusto per accontentarsi nell'attesa :D


giù candela, infili nel foro candela un 10 o 15 cm di tubo tipo capillare del carburatore, porti il pistone a pms da tenere le valvole sorrette.
con amore
molto amore
estremo amore

insomma, se non fai cavolate fai tutto.
mho per il costo di una guarnizione di testa e 14 bulloni.. forse la smonterei, ma è a gusto, ho fatto in entrambi i modi.
Sulla 635 la smonterò per farla sabbiare e rinfrescarla esteticamente (sì son matto lo so):D

Ah ho capito, super attrezzo speciale BMW insomma :D
Il costo di aprire la testa non mi spaventa, è più la pigrizia di mettermi a smontare il tutto... Son proprio vecio :rolleyes:

mach patrol
01-02-2018, 20:22
@Sling: Le candele sono nuove..E non sono regolate a 0,6 come prescrive bmw.Ma vnno meglio a 0,7+-1Come le da bosch...

batmobile
01-02-2018, 20:46
Haaaaaa ;) pure la piccolina ottomobile 1:18, mi piacerebbe averla.... Giusto per accontentarsi nell'attesa :D



Ah ho capito, super attrezzo speciale BMW insomma :D
Il costo di aprire la testa non mi spaventa, è più la pigrizia di mettermi a smontare il tutto... Son proprio vecio :rolleyes:

Dai su che in 2 gg fai tutto compreso grigliata e birrette;)

marcoBMWe12
01-02-2018, 22:45
Maiale alla griglia e birra allietano ogni momento tendente al nervoso :D
La tua idea di aprire la testona della 635 è davvero folle :D anche se a parlare è chi in una notte insonne ha programmato alla mattina di smontare il motore, per verniciare di nero il monoblocco e pulire bene il resto, avevo pure chiesto consigli sul prodotto (por15 mi pare), ma robe da matti :D :o ...però poi ho dormito fino a mezzogiorno, scelta saggia!

Slingshot
02-02-2018, 08:00
@Sling: Le candele sono nuove..E non sono regolate a 0,6 come prescrive bmw.Ma vnno meglio a 0,7+-1Come le da bosch...

Ah ok. Comunque guarda che bmw a libretto le da a 0,8mm

mach patrol
02-02-2018, 21:12
Ah ok. Comunque guarda che bmw a libretto le da a 0,8mm
Poi finiamo ot :sul manuale 633 da 0,6... Ma comunque faccio 0,7e mezzo:D

nic65
03-02-2018, 07:31
e mezzo.....
Mach,sei un mito[emoji16]

marcoBMWe12
01-12-2018, 11:57
Mannaggia, noto che in questa discussione e in altre che ho scritto anni fa sono state tolte le foto, forse la piattaforma ha scombussolato qualcosa..
Vabbè, ve le schiaffo nel forum ancora, sia mai che vi dimentichiate e soprattutto si dia poca evidenza al... POLARIS! :D

18007

18008

18009

18010

18011

18012

18013

18014

Knight Rider
01-12-2018, 11:58
sempre bellissima :cool:

duemilaciesse
01-12-2018, 12:10
ciao marcooooo.......:D:D

drifting-doctor
01-12-2018, 12:56
sempre bella.... peccato il colore :) :p


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

barone rosso
01-12-2018, 13:01
Ma non l'avevi riverniciata di rosso ? :D:D:D

batmobile
01-12-2018, 22:55
A quando un postmontagio clima?:D

marcoBMWe12
02-12-2018, 09:57
Ma non l'avevi riverniciata di rosso ? :D:D:D

Quello è il conto in banca quando faccio benzina, e pure l'indicatore serbatoio dopo pochi metri :D


A quando un postmontagio clima?:D

Non tentarmi diavolaccio :D che ho sempre la pagina aperta dell'amico Fritz col kit completo ;)
L'anno scorso, non me ne voglia la morosa, son andato a prendere la sorella di un amico con la mia 520; una gran sorella.... :o Era agosto, non ti dico il caldo! Cercava il clima lei... Se se ciaone! E quindi la possanza m20 mit vergasser non bastò a far bella figura!! :D :D
........bastard inside, sfruttando le parole in tedesco, ho messo caldo sperando in un automatico svestimento parziale..

La fortuna, cosa sconosciuta. :D :D


ciao marcooooo.......:D:D

Buongiorno a Lei dottor!


sempre bella.... peccato il colore :) :p

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Va in mona Ahahahaha! Sulla e12 il grigio mi piace assai! Sarà pure l'aggiunta dello spoiler nero ai tanti dettagli scuri/cromati!


sempre bellissima :cool:

Troppo gentile Lei, si rassereni: prima o poi la sua sarà moooooolto meglio ;)

drifting-doctor
02-12-2018, 10:27
:D :D :D grande Marco

nic65
02-12-2018, 11:12
Va in mona Ahahahaha! Sulla e12 il grigio mi piace assai! ;)

quotone,è il colore di un epoca!!!! non dimentichiamocelo :D