PDA

Visualizza Versione Completa : Mi presento



paolois
15-06-2014, 00:23
Salve a tutti mi presento mi chiamo Paolo e sono di Fondi in provincia di Latina nel Lazio. Nella vita mi occupo di consulenza fiscale, contabile e societaria.
Anche io come voi ho la passione per le BMW. Sono possessore di un 318 is coupé modello E36, anno 1992. Ho avuto modo quest'anno di andare in fiera in occasione della manifestazione Fuoriserie e allo stend del BYCI ho conosciuto Valerio, il presidente, e il tesoriere di cui ora mi sfugge il nome. Persone molto cordiali e disponibili e condividendo la stessa passione ho raccolto, senza nessuna esitazione, l'invito ad iscrivermi al club. Iscrizione che è stata formalizzata qualche giorno fa e non appena prendo dimestichezza con il forum presenterò all'intera comunità la mia "signora" tedesca.
Ho almeno 2 sogni nel cassetto: un 635 CSI e una scoperta, forse una Z 2.8 di cilindrata.
L'auspicio è di trovare persone sempre pronte a divertirsi, a scambiare informazioni, notizie sulle amate signore.
Un saluto cordiale tutti voi è spero di incontrarvi presto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vlr946
15-06-2014, 01:05
Ho almeno 2 sogni nel cassetto: un 635 CSI e una scoperta, forse una Z 2.8 di cilindrata.
L'auspicio è di trovare persone sempre pronte a divertirsi, a scambiare informazioni, notizie sulle amate signore.
Un saluto cordiale tutti voi è spero di incontrarvi presto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao Paolois, BMWenuto nel Forum ! ;)
Alla fine, ci sei riuscito ad entrare nel Forum e presto potrai entrare anche nelle aree riservate ai soci !
Hai dei bei sogni, ma mi paiono realizzabilissimi: qui troverai ottimi consiglieri :ok:
Per quanto riguarda le persone .... penso che qui ve ne siano parecchie con i requisiti da te auspicati :)
Ti sei presentato contestualmente alla vittoria della Nazionale sull'Inghilterra, ciò mi pare di buon augurio ;)

paolois
15-06-2014, 01:27
Grazie per il BMWenuto da parte di vlr946😀😃


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

///M3
15-06-2014, 12:10
BieMWenuto Paolo! Mostraci qualche foto della tua E36 ;)

paolois
15-06-2014, 12:38
Ciao ///M3 grazie per il BMWenuto. Assolutamente si.....che mostrerò qualche foto della E36 IS. Sto prendendo dimestichezza con i meandri del foto con tapatalk...... Anzi se qualcuno di buona pazienza mi indica come inserire le foto....!!😇😀😀😀


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

///M3
15-06-2014, 13:06
Ciao ///M3 grazie per il BMWenuto. Assolutamente si.....che mostrerò qualche foto della E36 IS. Sto prendendo dimestichezza con i meandri del foto con tapatalk...... Anzi se qualcuno di buona pazienza mi indica come inserire le foto....!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

http://www.byci.it/forum/showthread.php?13946-Inserimento-immagini-nel-forum

;)
(http://www.byci.it/forum/showthread.php?13946-Inserimento-immagini-nel-forum)

mach patrol
15-06-2014, 17:12
Benvenuto nel regno dei sogni realizzabili! Belle la e36, ma il tuo sogno nel cassetto è comune a molti, la e24 ormai dilaga!;)

paolois
15-06-2014, 17:54
Ciao mach patrol. Grazie per il post. Mi sembra che possiedi o hai posseduto una 635. Hai qualche informazione in più su di lei? Ciao grazie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mach patrol
15-06-2014, 18:36
In passato ho posseduto una 635 csi 82; poi una M635 84 ora defunte:sob::mad:
Ora (et semper...) ho una M635 ed una 633csi
Avrei da scrivere per due giorni.. sono auto nel loro genere eccezionali, perfettamente rappresentative del piacere di guidare tanto pubblicizzato da Bmw;
Cavallerescamente autoritarie in strada, rappresentavano il meglio tra lusso e prestazioni senza scadere mai nell'esibizionismo.
Sono auto sincere ma assolutamente non estreme, stabili ma inerziali nello stretto, confortevoli ,e a seconda della motorizzazione (e rapportatura) vigorose, potenti, rabbiose , con un'allure ,un portamento con pochi eguali.

Budget: per 635 : perfette (conservate , meno di 100mila km tutti i controlli e sostituzioni fatte) 12/14mila euro
ottime (conservate riverniciate o restaurate a regola d'arte) 9/ 11 mila
tutte le altre : da 3500 a 7500 8 mila;
Budget per M Circa il 110 percento in piu'
Rischio ruggine su tutti i modelli, in particolare pre 82 (passaruota ant e post , sotto i parafanghi anteriori,sottoporta, baule ecc
Motori robusti e longevi (350/400 mila se manutenuti sempre) attenzione a quelle gasate, la testata è sensibile alle alte temperature, guarnizione a rischio;
Se hai budget bassino meglio no ruggine e lavoretti che il contrario... e in preventivo almeno 2000 euro per renderla decente: viscostatica di raffreddamento, bracci sospensioni/di sterzo, cinghie ,tubi benza valvole candele pompe frizione /benza e pulizia impianto raffreddamento ed iniezione.

paolois
15-06-2014, 20:41
Da quanto scrivi sei molto informato e sicuramente hai provato sulla tua pelle scelte magari azzardate che si sono rivelate antieconomiche. Io ho due vetture per le mani un 635 e un 633. La 635 è stata per anni sotto le intemperie ed è messa malissimo. La 633 ha la targa straniera ed messa un pó meglio. E il mio problema è che sono una persona molto razionale e prima di prendere una decisione pondero bene tutte le possibili conseguenze delle scelte che sto facendo. Cioè spendere 1000/2000 euro per poi chissà quanto spendere per rimettere sposto oppure spendere molto di più per una vettura già restaurata da altri? Decidessi di prendere un'auto da restaurare i pezzi di ricambio sono di facile reperimento? Ecc ecc. sicuramente c'è già chi ha fatto queste esperienze nel club che puó trasmettere agli altri tutto questo. Questo è lo spirito che deve animare, secondo me, questo club... E chissà potrebbe diventare anche una professione....!!!🇮🇹🇩🇪


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mach patrol
15-06-2014, 21:11
Il discorso che stai affrontando è il punto nodale di ogni appassionato. Personalmente condivido la scelta di restaurare da zero un modello magari di famiglia ,che giustifica , se non razionalmente, almeno filosoficamente un esborso di denaro (oltre che di tanto tempo) che spesso supera in larga parte il valore dell'auto.
Per acquisti senza questioni "di famiglia" preferisco sempre esemplari sani di carrozzeria, o meglio, sani di struttura ,e conservati negli interni( vera memoria storica di un'auto,) sia pur perfettibili col tempo; a prezzi comunque congrui.
La disponibilita' di ricambi è buona, costosi i lamierati (intercambiabili alcuni delle prime e seconde serie, come i parafanghi)

Cerca nelle discussioni del modello i vari restauri e ti puoi fare un'idea molto piu' precisa. Io conosco piuttosto bene il tipo di vettura, ma qui dentro ci sono i veri artisti del restauro ;)

zionami
15-06-2014, 21:33
Ciao Paolo, benvenuto tra noi!

Condivido il tuo dubbio, l'avevo anche io prima di acquistare la 635 csi, ovvero: spendere "poco" nell'acquisto di una macchina da sistemare/restaurare oppure spendere qualcosa in più in una macchina già messa bene.

Secondo me dipende molto dalle abilità personali di fare fronte ai lavori di manutenzione della macchina. Se sei in grado di provvedere personalmente a carrozzeria, meccanica e interni allora potresti propendere per un'auto da restaurare, in condizioni cmq discrete, dato che risparmieresti sulla manodopera.

Buona permanenza :ok:

vlr946
15-06-2014, 21:33
analisi molto lucida :ok: io sono per le macchine della seconda categoria da te descritta (ottime, in quanto ben restaurate); ho fatto delle eccezioni, ma solo per auto di grande personalità, che possano avere un valore finale che giustifichi fatica e investimento ;)

paolois
15-06-2014, 21:53
Grazie ragazzi farò le dovute valutazioni sulla base delle informazioni che sto ricevendo. 😉k l'approccio al club e al forum, per il momento, è quello auspicato.
Ci sentiamo presto.



Inviato da paolois

marcoBMWe12
15-06-2014, 23:50
Ciao benvenuto tra noi! Pronto a condividere con un altro fanatico la passione per questo marchio che ci unisce! Complimenti per il desiderio, la 635 è una vettura speciale che ha fatto la storia e che ancora oggi ha un fascino e un valore enorme! Vedo che hai già avuto una perfetta delucidazione da mach patrol sul tuo progetto di restauro, troverai di sicuro quello di cui hai bisogno grazie ai preziosi consigli ed insegnamenti dei membri esperti del forum! Se hai una passione enorme per il modello e senti che farà parte della tua vita per sempre, trova pure un pezzo decente e con calma senza fretta la farai tornare al suo vecchio splendore! Son auto ricercate e di valore, oltre che mooolto prestazionali! :p

Germano1000
16-06-2014, 12:49
Ciao Paolo se vuoi una 635 csi messa bene vai a vedere la nostra che è quasi pronto per tornare in strada. Il mio numero di cellulare è 3472599911

http://www.byci.it/forum/showthread.php?14378-The-Shark-il-restauro

paolois
16-06-2014, 13:12
Ciao ragazzi sono sempre qua. Per germano grazie dell'interessamento. Sto valutando una serie di cose peró se ne puó parlare.
Vi saluto e vi auguro una buona giornata.


Inviato da paolois

batmobile
16-06-2014, 13:32
Ciao e BeMWenuto!!!
:)
per la e24 occhio per prima cosa alla ruggine, per seconda agli interni, per la meccanica, costa poco da sistemare, in rapporto alle prime 2 voci.
La base meccanica della e24 (incluso pianale) fino al 5/82 era la e12, poi la e28, ergo non c'è quasi nulla di intercambiabile, vetri, porte e poco altro a parte.
per i ricambi, c'è tutto di meccanica e carrozzeria, pooco di interni.
Io sono a favore delle seconde serie, un pelo meno rugginose, più moderne e gradevoli.

Buona caccia!

lorenzo16
16-06-2014, 18:42
Ciao e benvenuto! Parlaci un po' della tua is!

duemilaciesse
16-06-2014, 18:49
Caio Paolo, benvenuto :ok: dal tuo secondo interlocutore a Roma Fuoriserie :ok:
evviva .....abbiamo un commercialista :D:D

paolois
16-06-2014, 21:12
Buona sera a tutti. Finalmente a casa......che giornata!!!! Non se ne puó più: imu, tasi, trares, ires irap, irpef, iva... Mi fermo qui c'è ne sono almeno un altro centinaio.
Per batmobile, grazie per il BMWenuto e per i preziosi consigli. Come si fa a capire se una 635 è prima serie o seconda? E per una 633 hai qualche consiglio da darmi? C'è ne ho una per le mani di importazione americana. Mi dicono che è messa bene, pelle, computer di bordo, sedili elettrici, pompa acqua fuori uso. Ancora non l'ho vista. Ti aggiorno.Grazie.
Per Lorenzo16. Grazie per il benvenuto. Lo so che siete tutti impazienti di vedere la mia IS. Ho fatto delle foto se riesco più tardi le metto nell'apposita sezione...... "spero di riuscire". Comunque ecco alcune informazioni sulla mia signora tedesca: colore grigio chiaro, cerchio originale 15, prima serie novembre 92, 150.000 km, sedili stoffa, volante e pomello pelle M, doppio clima, poggiatesta posteriori, originalissima nessuna personalizzazione.
Per duemilaciessse. Grazie del benvenuto. Non ricordavo il tuo nome...!!! Ho appreso che hai o hai avuto una 633. Quindi mi puoi dare anche tu qualche consiglio.
Adesso vi saluto cordialmente. Vedo se riesco ad inviare qualche foto della mia IS.

duemilaciesse
16-06-2014, 21:22
Buona sera a tutti. Finalmente a casa......che giornata!!!! Non se ne puó più: imu, tasi, trares, ires irap, irpef, iva... Mi fermo qui c'è ne sono almeno un altro centinaio.
Per batmobile, grazie per il BMWenuto e per i preziosi consigli. Come si fa a capire se una 635 è prima serie o seconda? E per una 633 hai qualche consiglio da darmi? C'è ne ho una per le mani di importazione americana. Mi dicono che è messa bene, pelle, computer di bordo, sedili elettrici, pompa acqua fuori uso. Ancora non l'ho vista. Ti aggiorno.Grazie.
Per Lorenzo16. Grazie per il benvenuto. Lo so che siete tutti impazienti di vedere la mia IS. Ho fatto delle foto se riesco più tardi le metto nell'apposita sezione...... "spero di riuscire". Comunque ecco alcune informazioni sulla mia signora tedesca: colore grigio chiaro, cerchio originale 15, prima serie novembre 92, 150.000 km, sedili stoffa, volante e pomello pelle M, doppio clima, poggiatesta posteriori, originalissima nessuna personalizzazione.
Per duemilaciessse. Grazie del benvenuto. Non ricordavo il tuo nome...!!! Ho appreso che hai o hai avuto una 633. Quindi mi puoi dare anche tu qualche consiglio.
Adesso vi saluto cordialmente. Vedo se riesco ad inviare qualche foto della mia IS.

Oggi per te deve essere stata una giornata campale....terribile...:D
Ho da qualche anno una 633 csi.:ok:
Il suo restauro è quasi completato.
Mancano piccoli particolari.
Per ultimo devo montare alcuni componenti che ho voluto nuovi di Bmw come il resto.
Le ghiere cromate dove appoggiano le maniglie al pannello porta , le due "virgole" nere di plastica di rivestimento alle maniglie apriporta interne, gli emblemi BMW per i coprimozzi dei cerchi (ne ho presi cinque...non si sa mai ..:D) ed altri piccoli particolari.
Se ti servono consigli ho il Manuale di Riparazione di Officina BMW originale in italiano.

barone rosso
17-06-2014, 14:55
Benvenuto e buona permanenza :smile(86):

batmobile
17-06-2014, 21:54
Buona sera a tutti. Finalmente a casa......che giornata!!!! Non se ne puó più: imu, tasi, trares, ires irap, irpef, iva... Mi fermo qui c'è ne sono almeno un altro centinaio.
Per batmobile, grazie per il BMWenuto e per i preziosi consigli. Come si fa a capire se una 635 è prima serie o seconda? E per una 633 hai qualche consiglio da darmi? C'è ne ho una per le mani di importazione americana. Mi dicono che è messa bene, pelle, computer di bordo, sedili elettrici, pompa acqua fuori uso. Ancora non l'ho vista. Ti aggiorno.Grazie.
Per Lorenzo16. Grazie per il benvenuto. Lo so che siete tutti impazienti di vedere la mia IS. Ho fatto delle foto se riesco più tardi le metto nell'apposita sezione...... "spero di riuscire". Comunque ecco alcune informazioni sulla mia signora tedesca: colore grigio chiaro, cerchio originale 15, prima serie novembre 92, 150.000 km, sedili stoffa, volante e pomello pelle M, doppio clima, poggiatesta posteriori, originalissima nessuna personalizzazione.
Per duemilaciessse. Grazie del benvenuto. Non ricordavo il tuo nome...!!! Ho appreso che hai o hai avuto una 633. Quindi mi puoi dare anche tu qualche consiglio.
Adesso vi saluto cordialmente. Vedo se riesco ad inviare qualche foto della mia IS.

da quel che loggo penso sia un seconda serie usa.. i sedili elettrici son nati dopo il restyling, e quindi, se è 633 è una usa prodotta prima del 9/84

Germano1000
22-06-2014, 10:40
Ciao ragazzi sono sempre qua. Per germano grazie dell'interessamento. Sto valutando una serie di cose peró se ne puó parlare.
Vi saluto e vi auguro una buona giornata.


Inviato da paolois

Quando vuoi. Il mio numero di cellulare è 3472599911. Magari ci organizziamo per venirla a vedere e provarla

mascalzone
05-07-2014, 11:52
Benvenuto