Accedi

Visualizza Versione Completa : spia riserva carburante



lennyc
21-07-2014, 09:14
mi trovo alle prese con un problema curioso: non funziona più la spia della riserva.

quando ho preso la macchina, 3 anni fa, si accendeva. Avevo però il problema del galleggiante serbatoio sporco (dopo un fermo di 9 anni) e l’indicatore faceva un po’ quel che voleva. Volevo pulirlo ma tra una cosa e l’altra non l’ho fatto.
Dopo 3 anni di pieni, la lancetta ora funziona alla perfezione, come se l’avessi pulita. Succede però che non si accende più la spia della riserva.
Ipotizzando di esser entrato in riserva ma di fatto mai rimasto a piedi, mi viene da pensare che il galleggiante non è poi così “pulito” come credo, così decido di aprirlo e pulirlo.
L’ho rimosso, non avendo però sottomano la guida per aprirlo e temendo di fare danni non ho agito. Se lo rovescio, sento il galleggiante che si muove. Lo collego allo spinotto, ci gioco un po’ e vedo che la lancetta reagisce. Non perfettamente, ma reagisce. Arriva a fondo corsa, arriva al minimo ma la spia ancora non si accende.
Rimonto, decido di aprire il galleggiante dall’altra parte del serbatoio ma quando svito il coperchio mi trovo di fronte un “qualcosa” che non so come rimuovere, percui lascio li.
Decido di intervenire sul quadro. Sostituisco la lampadina della spia con una funzionante ma niente da fare. A questo punto vado giù pesante, apro il quadro strumenti e provo manualmente, con molta delicatezza, a giocare sulla lancetta fino alla riserva, ma la spia non si accende ancora.
La corsia sulla scheda elettronica fa contatto, non vedo ossido nè altro.

Ecco le mie ipotesi:
• Il galleggiante non funziona più a dovere
• Il problema è nel secondo galleggiante che non ho aperto
• Non funziona più lo strumento nel cruscotto

Secondo voi?

batmobile
21-07-2014, 09:27
hai a portata un secondo strumento di prova?
se sì scambialo e vedi, van bene tutti per il check riserva.
imho cmq la riserva si accende col consenso di entrambi i galleggianti, vuoi che ci guardo?

lennyc
21-07-2014, 10:05
hai a portata un secondo strumento di prova?
se sì scambialo e vedi, van bene tutti per il check riserva.
imho cmq la riserva si accende col consenso di entrambi i galleggianti, vuoi che ci guardo?

non ho un altro strumento, ma ci guardiamo quando vengo su :)

dovremmo vedere anche un'altra cosa.... la sonda dell'olio..

batmobile
21-07-2014, 10:07
Per cosa la sonda dell'olio?

lennyc
21-07-2014, 10:22
Per cosa la sonda dell'olio?

ne parlavo qualche tempo fa, la spia dell'olio accesa immotivatamente

http://www.byci.it/forum/showthread.php?12189-problemi-spia-olio&p=313579&viewfull=1#post313579

nic65
21-07-2014, 10:58
per vedere la spia accesa,per prova,ti basta ponticellare i fili sul galleggiante di dx....se si accende controlla il contatto di chiusura sul galleggiante....

batmobile
21-07-2014, 11:52
ne parlavo qualche tempo fa, la spia dell'olio accesa immotivatamente

http://www.byci.it/forum/showthread.php?12189-problemi-spia-olio&p=313579&viewfull=1#post313579

Ah, ok, pensavo alla spia pressione, serve la guarnizione nuova del sensore ed eventualmente dovremo svuotare la coppa ;-)

lennyc
21-07-2014, 12:36
per vedere la spia accesa,per prova,ti basta ponticellare i fili sul galleggiante di dx....se si accende controlla il contatto di chiusura sul galleggiante....

il galleggiante di destra è quello con la pompa della benzina, true? (lato passeggero)


Ah, ok, pensavo alla spia pressione, serve la guarnizione nuova del sensore ed eventualmente dovremo svuotare la coppa ;-)

e si trova la sola guarnizione? È complesso arrivarci? In caso ho il liqui moli preso a monaco pronto per la sostituzione :ok:

Alex
21-07-2014, 13:36
E' un problema abbastanza atavico da quel che ho potuto verificare :rolleyes: , si tratta del contatto sul galleggiante che si sporca/ossida/consuma e non accende piu la spia , se tiri su il galleggiante lato pompa quando senti la parte mobile che sbatte sul fondo ... dovrebbe accendersi la spia ... staccalo e prova a ponticellare i contatti sullo spinotto e avrai la sicurezza quando vedrai la spia accendersi :sob:
Avevo fatto un post dove facevo vedere l'interno e come aprirlo , li si vede il contatto della riserva

lennyc
21-07-2014, 13:56
E' un problema abbastanza atavico da quel che ho potuto verificare :rolleyes: , si tratta del contatto sul galleggiante che si sporca/ossida/consuma e non accende piu la spia , se tiri su il galleggiante lato pompa quando senti la parte mobile che sbatte sul fondo ... dovrebbe accendersi la spia ... staccalo e prova a ponticellare i contatti sullo spinotto e avrai la sicurezza quando vedrai la spia accendersi :sob:
Avevo fatto un post dove facevo vedere l'interno e come aprirlo , li si vede il contatto della riserva

purtroppo rovesciando la parte mobile non si accende. Devo provare i contatti sullo spinotto.
Ricordavo il post ma non di chi era, grazie :) stasera ci guardo

batmobile
21-07-2014, 15:07
il galleggiante di destra è quello con la pompa della benzina, true? (lato passeggero)



e si trova la sola guarnizione? È complesso arrivarci? In caso ho il liqui moli preso a monaco pronto per la sostituzione :ok:

Certo la guarnizione c'è in BMW


purtroppo rovesciando la parte mobile non si accende. Devo provare i contatti sullo spinotto.
Ricordavo il post ma non di chi era, grazie :) stasera ci guardo

se rovesci metti al max, basta solo alzarlo.

Alex
21-07-2014, 19:53
se rovesci metti al max, basta solo alzarlo.

intendevo proprio far sbattere bene la parte mobile , quindi rovesciarlo e rirovesciarlo :o mi son spiegato male

batmobile
21-07-2014, 20:08
intendevo proprio far sbattere bene la parte mobile , quindi rovesciarlo e rirovesciarlo :o mi son spiegato male

Ok, mi sa che anche io potevo capire meglio, mi sto rimbambendo:D

P.S. hai news dell'albero di Natale?:p

nic65
21-07-2014, 20:44
intendevo proprio far sbattere bene la parte mobile , quindi rovesciarlo e rirovesciarlo :o mi son spiegato male
io avevo capito...:D...forse perché i ravanatori si intendono con poche parole :D:D..o forse perché anch'io uso quel sistema...