PDA

Visualizza Versione Completa : Brochure bmw anni '70. Passione made in munich



marcoBMWe12
26-07-2014, 13:43
BROCHURE BMW 1977 "LA GAMMA BMW: L'UGUAGLIANZA DIFFERENZIATA"
Ho trovato quasta brochure bmw in internet, leggendola si possono ben delineare tutti i punti di forza del marchio e il perchè della passione che lega molte persone come noi a queste auto meravigliose.
http://www.e12.de/archive/03/04a44004.jpghttp://www.e12.de/archive/03/711150940/04axx004.jpghttp://www.e12.de/archive/03/811150725/04axx006.jpghttp://www.e12.de/archive/03/711150940/04axx008.jpghttp://www.e12.de/archive/03/711150940/04axx010.jpghttp://www.e12.de/archive/03/711150940/04axx012.jpghttp://www.e12.de/archive/03/711150940/04axx014.jpghttp://www.e12.de/archive/03/711150940/04axx016.jpghttp://www.e12.de/archive/03/711150940/04axx018.jpghttp://www.e12.de/archive/03/711150940/04axx020.jpghttp://www.e12.de/archive/03/711150940/04axx022.jpghttp://www.e12.de/archive/03/711150940/04axx024.jpghttp://www.e12.de/archive/03/711150940/04axx026.jpghttp://www.e12.de/archive/03/811150725/04axx028.jpghttp://www.e12.de/archive/03/711150940/04axx030.jpghttp://www.e12.de/archive/03/711150940/04axx032.jpg


Brochure bmw 1974 "PROGRAMMA BMW"

http://www.e12.de/archive/03/04a44002.jpghttp://www.e12.de/archive/03/332150014/04axx004.jpghttp://www.e12.de/archive/03/332150014/04axx006.jpghttp://www.e12.de/archive/03/332150014/04axx008.jpghttp://www.e12.de/archive/03/332150014/04axx010.jpghttp://www.e12.de/archive/03/332150014/04axx012.jpghttp://www.e12.de/archive/03/332150014/04axx014.jpghttp://www.e12.de/archive/03/332150014/04axx016.jpg


Che dire.
sono depliant che contengono l'essenza di questo marchio, fanno letteralmente incuriosire colui che ne inizia a leggere le parole e delineano con forza tutta la potenza che bmw possiede nel fare il suo lavoro: creare incredibili vetture con un'anima dentro ed accogliere il guidatore in un mondo unico. basta guardare le email o le buste che arrivano a casa, abbiamo anche una e91 presa usata da un concessionario fiat e BMW italia manda brochure su programmi di manutenzione, servizi ed accoglienze speciali nei punti vendita autorizzati ecc, come se fossimo clienti direttamente da loro da una vita. ci si sente così parte del marchio, il legame fabbrica-progettista-guidatore è presente sempre e ci sentiamo dei privilegiati tipo, guidatori di auto superiori alla media che affascinano molto. leggendo queste due brichure si percepisce tutta la passione del marchio nel dar vita a nuovi gioielli e all'intenzione di allargare sempre più questa "famiglia". parliamo del periodo d'oro di bmw, negli anni '70 ci fu il boom del marchio che sfornò dei veri bolidi immortali e venerati da noi fanatici oggi. si leggono parole precise sul perchè bmw sia sempre un gradino sopra altri marchi molto simili, non parliamo del piacere di guidare e basta ma di come il marchio fa innamorare il cliente e lo segue. comprare una bmw significa entrare in questo mondo e la casa bavarese lo sa, testimonianza la nostra e91, che ne sapeva bmw del nostro acquisto?? credo che questo marchio non conoscerà mai crisi letali, negli anni ha sempre mantenuto il carattere vincente delle sue auto e dell'approccio col cliente; è vero che in alcuni casi recentemente ci sono state varie complicazioni e negligenze, ma nel complesso la qualità è sempre ottima. BMW si sta proiettando nel fututo con nuovi modelli diversi dai precedenti, d'altronde le vecchie ed attuali concezioni di auto stanno per avere fine. nuove tecnologie, nuove linee, nuovi propulsori e fonti energetiche sono alle porte, sono sicuro che BMW saprà ben mostrarsi ancora una volta. lo sta già faccendo, leader da anni nel settore delle ibride di alta classe e ora un vero big nelle auto del futuro, le i3 ed i8 sono capolavori ingegneristici!
Ho pochi anni rispetto a voi esperti BMWisti, ho macinato pochi chilometri e non ho assaporato molto le oldies tanto apprezzate qui, solo la e12 per ora. la mia passione nasce vedendo nel 2000 la nostra 525tds e39 entrare dal cancello, per poi portarci tutti a fare un giro. non dico altro, credo sia superfluo descrivere la molla che ha scatenato tutto. E con la e12 ho completato il "programma BMW" di innamoramento, ho tra le mani la storia della bmw moderna e ne sono entusiasta!
complimenti quindi a BMW, ai progettisti che son cambiati negli anni ma hanno sempre mantenuto lo stesso alto carattere del marchio, e complimenti anche a tutti voi che scegliete queste auto meravigliose e che fate parte di questa famiglia automobilistica eccezionale! :ok:


http://www.dtm.com/images/bmw_logo.png
BMW - Gioia e piacere di guidare

MassimoBL
26-07-2014, 15:51
interessante non capisco perchè su una brochure italiana abbiano messo i modelli usa......

su che sito l'hai trovata? che me l'archivio nel data base.

mach patrol
26-07-2014, 17:37
Meravigliosa testimonianza!
Lo dico sempre anch'io: le bmw (soprattutto quelle che ho nel cuore, dal 1969 all'83) hanno la stessa anima votata al piacere del pilota;le varie serie delineano le diverse necessita' dell'utenza, anzi il ritratto dell'utenza stessa,che si identifica con i vari modelli.
Alla fine degli anni 70 ricordo che si diceva che fossero tutte uguali; allora (e fino ad allora) un'identita' di marca del genere non si era mai vista; ma ben presto
ce ne si rese conto..
Mi affascina anche la brochure col disegno in bianco e nero: sono presenti sia le vetture del "vecchio" corso come le e 3 berlina la e9 coupe' e la 02 come entry level, sia la media serie 5, prima figlia del nuovo corso bmw ,che tuttavia crea continuita' stilistica con la berlina possedendo gia' tutte le caratteristiche che di li a poco avranno le serie 3 6 e 7.
BMW creo' un vero e proprio mondo in cui si percepiva fortissima l'appartenenza ad un unico marchio.E ogni vettura era la logica espressione estetica e tecnica del proprio segmento, quasi a racchiudere in se' un piccolo segreto che solo quel modello poteva offrire; cosi' facendo anche le piu' piccole erano da considerare alla stregua di appetibili concorrenti delle sorelle maggiori ,in virtu' della maggior leggerezza e dinamicita' e magari anche del prezzo minore; le medie a loro volta, un perfetto bilanciamento di sensazioni e costi, e confort e via cosi'.
Questo aiuta anche a spiegare come il collezionista di bmw sia piu' integralista di altri collezionisti.. vuole semplicemente avere, gustare, vivere tutto quel fantastico mondo.

marcoBMWe12
26-07-2014, 18:04
grande mach come sempre. trovo il titolo della prima brochure fantastico, l'uguaglianza della diversità! sono auto tutte uguali nello stesso argomento e simili magari nelle linee, ma diverse secondo parametri come sportività, prezzo, linee tra generazioni diverse. ecc.. Come uguale è l'eleganza, anche l'anima che hanno è la medesima tra i modelli, come pure la passione con cui vengono create e guidate, l'appartenenza al mondo BMW e la qualità ottima del prodotto. nessun modello inferiore all'altro, tutti erano e sono di grande classe e sicuramente non inferiori anche a modelli più costosi e prestazionali, una bmw a volte affascina non solo per come corre veloce ma per come ti fa vivere quell'esperienza, per come ti mostra la sua identità e per come essa sia il filo conduttore tra le mani esperte di chi l'ha creata e di chi l'ha avuta tra le sue mani. senza contare tutto quello che gira atttorno ad una BMW, il mondo e l'atmosfera creata, le sensazioni nel parlare di BMW e di ammirarle, collezionarle e averne amore estremo. e tra varie generazioni di BMW il cambiamento si è sempre visto con un bilanciamento eccezionale, bella appunto la brochure in bianco e nero con auto sì in produzione nello stesso momento, ma di carattere ben diverso e con identità divise tra vecchia e nuova generazione, e3 ed e9 e co. stavano per far posto alle e12 21 ecc, diverse su tante cose ma sempre uguali in molte altre. l'uguaglianza della diversità è anche questo.

Six
27-07-2014, 08:53
Questi folder sono meravigliosi , bravo Marco :ok:
Se nel primo siamo ancora nella "prima fase" della rinascita BMW partita con la 1500 Neue Klasse nel'61 dopo anni altalenanti a volte sull'orlo della bancarotta,con i primi modelli che ebbero un grande riscontro ( ed erano grandi macchine allora) ,
nel secondo , soli 5 anni dopo il rinnovamento della gamma partito con la E12 già presente nel primo folder è ormai completo , con in rapidissima successione la presentazione delle E21 , E24 ed E23 , macchine che allora hanno invecchiato di colpo la concorrenza ( Mercedes in testa sulle gamme sup) , e che erano nettamente le + desiderabili nelle proprie categorie .
Prestazioni ai massimi livelli , qualità costruttiva sempre eccellente, estetica e immagine pregnanti frutto della abile matita di Paul Bracq ,la plancia ergonomica orientata al guidatore ( primo debutto su E21,destò molta sensazione),
in Italia ebbero grandissimo successo tanto da diventare per Monaco un mercato primario , superato solo da Germania e Usa .
Erano anni d'oro per Bmw ( non che ora non lo siano,ma i prodotti sono cambiati,come il mercato) che anno dopo anno vedeva incrementi di fatturato e vendite sempre a 2 cifre in percentuale :)

mach patrol
27-07-2014, 14:54
ma la plancia storta a favore di pilota ce l'aveva anche la e 12 mi pare;o ricordo male io..?

Six
27-07-2014, 15:02
ma la plancia storta a favore di pilota ce l'aveva anche la e 12 mi pare;o ricordo male io..?

No, era una plancia che alla presentazione del modello ('72) era all'avanguardia ma non orientata al pilota ( il famoso Cockpit Bmw ;))

mach patrol
27-07-2014, 15:04
Eh,si una bella ripassata la devo dare. Adesso studio! :o

Ciumaca
27-07-2014, 21:46
Grazie della condivisione!!! :D :p

rossolancia
27-07-2014, 22:34
No, era una plancia che alla presentazione del modello ('72) era all'avanguardia ma non orientata al pilota ( il famoso Cockpit Bmw ;))

Solo con la 5 e28 si adottò la plancia orientata. Mi ricordo l'immagine disegnata dall'alto in cui il semicerchio descritto dalla mano destra del guidatore, con il braccio esteso,poteva raggiungere tutti i comandi della plancia con comodità, senza doversi inclinare in avanti.

marcoBMWe12
28-07-2014, 07:12
Appena l'ho vista ho capito che era il caso di condividerla con tutti voi. Anche se consapevole che tutti conosciamo benissimo i valori e principi su cui si basa la filosofia BMW, ho pubblicato queste due vecchie perle per mostrare come il marchio sappia ben mostrare tutto il suo fascino a un possibile cliente. Chi non sarebbe curioso di privare una BMW? Parliamo di brochure di anni in cui le auto erano Fiat 126,131 ecc, insomma tecnologie e linee di classe come BMW destavano una curiosità ed ammirazione senza eguali, anche rispetto alle Mercedes rimaste arretrate di qualche anno. Si possono leggere concetti chiari, precisi e vincenti, una filosofia eccelsa che propone su un piatto d'argento dei capolavori meccanici, estetici e sensazionali, una BMW è una vettura che sorprende, culla il pilota e lo fa emozionate. Pilota appunto. Un guidatore è troppo generico per BMW, lei definisce i clienti piloti che sanno perciò cosa guidano, ne sentono il carattere le prestazioni, sono palati fini (e portafogli ricchi) che hanno tra le mani una vettura che incorpora caratteri diversi ma ben bilanciati. Parliamo di vetture molto ricche di svariate personalità, eleganza sportività comodità dinamicità.. Creare un connubio tra cose cosi diverse e sempre un'ardua impresa, nel folder si legge come ci sia tutto questo senza sacrificare nessun pregio di ogni carattere, una M è sportivissima ma non rigida e scomoda, ha la medesima eleganza della normale versione e, permettendo, potrebbe essere usata ogni giorno. Ma accelerando si trasforma, sempre in meglio. Quali altre marche offrono privilegi del genere? Audi Mercedes? Forse, ma sono noti vari limiti delle vetture, tanti caratteri ma qualcuno non ben espresso come si dovrebbe. Una rs4 sarebbe molto sportiva, ma ha ancora troppa eleganza/sobrietà addosso rispetto a una m3, elegantissima ma sportiva al punto giusto. Poi son gusti, stimo le Audi e Mercedes attuali che hanno migliorato tanto la gamma, ma BMW secondo me fa sempre scuola.
Sono due brochure molto importanti e preziose, sono dei veri vangeli diciamo che meritano di essere messi in mostra a chi entra a far parte di questo mondo, al di là dei modelli esposti i concetti espressi sono meravigliosamente veri e gli stessi che ancora oggi alimentano ka passione di chi la costruisce e di chi le compra. Perché mai un marchio ha creato un rapporto cosi intenso tra fabbrica-cliente, dei capolavori dati in "regalo" (:rolleyes:) dopo mesi di fatiche, tutte per offrire il massimo al cliente e farlo innamorare di ciò che guida. Con tutti noi mamma BMW ci è riuscita, siamo tutti innamorati delle nostre vetture e di questo magnifico mondo. Senza contare quello che ne consegue, gruppi club forums raduni. Siamo membri della stessa famiglia diciamo, grazie a BMW ho iniziato a far parte di questo magnifico club e a conoscere tanti amici esattamente come me, esperienza a parte le fondazioni tra noi sono le stesse. Grazie BMW! (grazie anche a chi ha creato questo circolo di appassionati pazzi:D)

marcoBMWe12
28-07-2014, 20:49
http://www.e12.de/archive/08/04a83050.jpghttp://www.e12.de/archive/08/04a83048.jpghttp://www.e12.de/archive/08/04z83042.jpghttp://www.e12.de/archive/08/04z83050.jpg

mach patrol
28-07-2014, 21:05
Splendidi!! Se riesco domani fotografo le brochures sulle M3 M5 M635 .. purtroppo non ho lo scanner...
Vien voglia di riunirle tutte e fare un concessionario d'epoca!

barone rosso
28-07-2014, 21:08
Splendidi!! Se riesco domani fotografo le brochures sulle M3 M5 M635 .. purtroppo non ho lo scanner...
Vien voglia di riunirle tutte e fare un concessionario d'epoca!
Sarebbe un'ottima iniziativa :ok:

marcoBMWe12
28-07-2014, 21:21
cercando per curiosità ho una fonte molto grande di brochure BMW e manuali tecnici, in italiano parecchie e in lingue straniere una infinità. la brochure dell'uguaglianza differenziata è veramente una "bibbia", poi ce ne sono taaante in giro dei vari modelli che ci piacciono tanto ;) se volete son pronto a condividerle con voi! :ok:

mach patrol
28-07-2014, 21:36
Apri discussione sulle brochure di tutti i modelli!! :p
@Barone : con un'area adatta sarebbe bellissimo! magari le prime serie e 12 con e 3 ed e9 le seconde seriee12con e 21 e 23 24 prime serie e le successive e 23 24 e28 e 30 ....

marcoBMWe12
28-07-2014, 21:48
va bene, ma essendo tantissime occorrerebbe separare in discussioni diverse per ogni modello? oppure un'unica discussione con messaggi nominati in base ai modelli? ho tantissima roba di e12 (che strano ;)), per le altre un pò meno... only italian or not? parliamone per bene che non par facile, sarebbe bello fare una gran cosa didattica, preziosa e interessante per i nuovi arrivati (e anche per noi malati di bmw:D)

mach patrol
29-07-2014, 18:59
Per me è indifferente; titolala con un generico brochure d'epoca o brochure varie (o quel che vuoi)e metticele tutte (in argomenti liberi e curiosita')
se ne hai trecento sulla serie 5 e due sulle altre mettile nelle aree di modello :ok:

Ciumaca
04-08-2014, 16:29
la cosa migliore sarebbe renderle disponibili in PDF... :p

marcoBMWe12
04-08-2014, 23:22
Grazie ciumaca, ste brochure ti hanno proprio catturato eh? Sinceramente le adoro, quelle attuali non mi piacciono foto a parte... Troppe frasi brevissime strane, sulle brochure qui in alto si leggono tante cose interessanti e punti forti, un cliente resta molto più affascinato es incuriosito leggendo ste cose e verificando, con piacere, che nella realtà queste sono vere!