Visualizza Versione Completa : Bmw 3.0 CSi - serie E9 - 197X
Knight Rider
13-09-2014, 11:20
http://s17.postimg.org/ck9zicttb/img.jpg
http://s17.postimg.org/6e8jblzvz/img.jpg
http://s17.postimg.org/62r2yujfz/img.jpg
http://s17.postimg.org/uxaksx4a7/img.jpg
http://s17.postimg.org/qcoedzkkv/img.jpg
Mooolto interessante (salvo prova e visione) !
Chi apprezza il modello, e sono tanti, si faccia sotto.;)
Certo che in Italia tra cs,csi e csl ne hanno vendute di E9 ai tempi che furono,ne esce sempre qualcuna...
Difficile giudicarla senza vederla,cmq macchina da restauro che sembra ferma da parecchio,ruggine sempre da verificare con moooolta attenzione,forse non troppo kilometrata ma bisognosa cmq di molte cure ..
E' in un garage delle quasi meraviglie,ci sono molte macchine che paiono ferme da molto tutte di non grandi quotazioni - varie Gamma coupè ( Help!) , Alfette berline e Gtv , beta coupè , lancia vecchie tipo Appia, un maggiolino , sembra
una serie di auto messe in naftalina da qualche appassionato quando questi modelli si compravano tutti assieme per pochi spiccioli :)
marcoBMWe12
13-09-2014, 12:18
Beh, buttandoci sopra 4/5000€ di carrozzeria e lavoro meccanico fatto in casa, ci avrei fatto un pensiero, piu della 528 lo ammetto. Dipende poi come è messa, servon esperti interni per il giudizio, ho letto di varie lacune nella costruzione metallica e strutturale, pro-ruggine e pro-faticaccia restauro. Penso che con una spesa di 14/15000 € totale si avrebbe una vettura che ne vale il doppio..secondo me... E poi è una CSI :p extra, ho visto comunque a quanto girano le csl, impressionante!
batmobile
14-09-2014, 19:01
Con 4 k ci compri a fatica le guarnizioni..
LeMansLegend
14-09-2014, 23:13
E' in un garage delle quasi meraviglie,
No, è nel salone degli orrori. Un rivenditore dove ho sempre visto auto brutte e trascurate a prezzi assurdi.
Comunque, se continua l'ascesa dei valori, fra 6 o 7 anni magari diventano a buon mercato.....
Ammetterai che per troppi anni sono state depresse e poco apprezzate, rispetto ad altre macchine di valore intrinsecamente molto più basso. Credo che, a meno di deprecabili interventi di politica fiscale (come nel campo immobiliare), i valori continueranno a salire ancora e poi a mantenersi: ricordiamo che sono beni "a numero chiuso".
Beh, buttandoci sopra 4/5000€ di carrozzeria e lavoro meccanico fatto in casa, ci avrei fatto un pensiero, piu della 528 lo ammetto. Dipende poi come è messa, servon esperti interni per il giudizio, ho letto di varie lacune nella costruzione metallica e strutturale, pro-ruggine e pro-faticaccia restauro. Penso che con una spesa di 14/15000 € totale si avrebbe una vettura che ne vale il doppio..secondo me... E poi è una CSI :p extra, ho visto comunque a quanto girano le csl, impressionante!
Con 4-5mila Euro non fai niente: ce ne vogliono il quadruplo per un restauro. Il resto sono "leccate" superficiali.
marcoBMWe12
15-09-2014, 10:56
Con 4-5mila Euro non fai niente: ce ne vogliono il quadruplo per un restauro. Il resto sono "leccate" superficiali.
se fai tutto il lavoro a terzi ovvio che vien fuori anche 30k di spesa, intendevo fare tutto in casa, una specie di suicidio tipo nicolacsl, 3-4 anni di rogne e via penso si spenda non oltre i 16, se almeno di motore è ok. supposizioni eh, ditemi voi che avete esperienza come va realmente, perchè se capita l'occasione vorrò sapere cosa offrire/analizzare/patire poi :sob:.. dipende, ho capito ormai che le e9 sono come il superenalotto e finchè non si guarda sotto la gonna mai fidarsi, di questi tempi poi!! :D
batmobile
15-09-2014, 11:20
se fai tutto il lavoro a terzi ovvio che vien fuori anche 30k di spesa, intendevo fare tutto in casa, una specie di suicidio tipo nicolacsl, 3-4 anni di rogne e via penso si spenda non oltre i 16, se almeno di motore è ok. supposizioni eh, ditemi voi che avete esperienza come va realmente, perchè se capita l'occasione vorrò sapere cosa offrire/analizzare/patire poi :sob:.. dipende, ho capito ormai che le e9 sono come il superenalotto e finchè non si guarda sotto la gonna mai fidarsi, di questi tempi poi!! :D
rifare un motore costa meno delle guarnizioni porta+vetri.
Non hai la minima idea dei costi.:)
marcoBMWe12
15-09-2014, 11:33
rifare un motore costa meno delle guarnizioni porta+vetri.
Non hai la minima idea dei costi.:)
no infatti non ne so nulla purtroppo, se servirà vi tormenterò con mille domande.. perdonatemi in anticipo :Dsono rarissime da trovare quelle parti quindi? la guarnizione tra i due vetri penso..
mach patrol
15-09-2014, 17:21
Son curioso anch'io; immaginavo che per fare un motore da cima a fondo si spendesse non meno di diecimila euro, tra pistoni, rettifiche, bronzine valvole sedi ecc..
marcoBMWe12
15-09-2014, 17:27
Son curioso anch'io; immaginavo che per fare un motore da cima a fondo si spendesse non meno di diecimila euro, tra pistoni, rettifiche, bronzine valvole sedi ecc..
addirittura 10? Io avevo letto la metà circa. Ah però....
mach patrol
15-09-2014, 17:29
Lo dico a spanne, non ho nessuna fonte; ma forse rifare per rifare meglio prenderne uno revisionato a monaco se ce ne sono.. ma anche qui non ne ho idea
No, è nel salone degli orrori. Un rivenditore dove ho sempre visto auto brutte e trascurate a prezzi assurdi.
Comunque, se continua l'ascesa dei valori, fra 6 o 7 anni magari diventano a buon mercato.....
Immagino , infatti ho scritto "quasi" meraviglie per essere ironico , vedendo delle gamma coupè che sono degli ossi invendibili e altre macchine di modesto valore e in più in condizioni non buone , per rispetto ed educazione
non ho scritto "garage dei cadaveri"come mi sarebbe venuto spontaneo ;)
nicolacsl
15-09-2014, 21:15
se fai tutto il lavoro a terzi ovvio che vien fuori anche 30k di spesa, intendevo fare tutto in casa, una specie di suicidio tipo nicolacsl, 3-4 anni di rogne e via penso si spenda non oltre i 16, se almeno di motore è ok. supposizioni eh, ditemi voi che avete esperienza come va realmente, perchè se capita l'occasione vorrò sapere cosa offrire/analizzare/patire poi :sob:.. dipende, ho capito ormai che le e9 sono come il superenalotto e finchè non si guarda sotto la gonna mai fidarsi, di questi tempi poi!! :D
E' difficile spiegare tutto con poche parole,ma l'alto costo per il ripristino di questo modello è dovuto principalmente ad interventi che bisogna quasi sempre eseguire alle zone strutturali della scocca che non vedi in nessuna foto.
Io personalmente mi sono fatto l'idea che tutte le E9 che sono state usate per una decina di anni da nuove (anche come seconda auto) hanno ora certamente questo tipo di problema....dieci anni che possono diventare anche molti meno se usata quotidianamente con pioggia o peggio ancora neve. Trovarne una buona vorrebbe dire un auto usata poco e solo con tempo asciutto,oppure usata pochi anni e messa in letargo fino ai giorni nostri.
Riparazioni fai da te a casa non sono possibili per via del fatto che è tutta saldata parafanghi anteriori compresi,e puoi facilmente comprendere quanto complesso possa diventare risaldare e rimettere in squadra un muso completo in garage... magari senza esperienza :)
Un altra causa dei costi alti sono i ricambi che negli ultimi anni sono schizzati a cifre davvero quasi proibitive...per le sole guarnizioni porte ti partono oltre 500 euro e il record l'ho scoperto di recente per i fari posteriori : 1150 euro l'uno da Walloth :confused: solo plastica esterna senza portalampade...ok che a quel prezzo i fari nessuno li va a comprare,ma guarnizioni e tante altre cose come lamierati etc di cui non si puo evitarne l'acquisto,ti fanno lievitare il conto ben sopra ogni più rosea previsione :sob:
marcoBMWe12
15-09-2014, 22:45
Grazie Nicola per la spiegazione, ti ho letto tutte le 63 pagine del restauro strutturale della csl e ho ben capito cosa si va incontro con questo modello, sempre con il problema ruggine per difetti costruttivi. Se il problema si aggira facendo come hai fatto tu su un telaio preso decentemente, sono sorpreso dalla situazione dei ricambi, davvero non immaginavo cifre simili. Ecco che le cifre lette hanno esatta e terribile spiegazione. E le e9 che ho visto e che avrei avuto salvare hanno le bolle sui parafanghi anteriori e le guarnizioni da cambiare, oltre a profili cromati.. Insomma cose apparentemente semplici, ma fatali in caso di investimento sbagliato. Serve essere esperti c'è poco da fare, il tuo restauro è davvero una guida su cosa controllare e magari riparare su una e9.. Auto eccezionale, ma tradita da una lacuna costruttiva pesantissima, almeno sul motore si va sul sicuro.. Incredibile davvero. Ti ammiro, bel coraggio so che comunque avrai enormi soddisfazioni! anche perchè magari bastasse tagliare, e isolare le giunzioni all'interno? Ormai le auto sono a pezzi rimovibili ed è "facile", ma qui è tutt'uno... Boh, la e9 mi piace, ma è un sacrificio enorme sia prenderne una ok, sia una da restaurare.. La prima prima o poi arruginisce di nuovo, non c'è scampo credo visti gli impermeabilizzanti e i materiali usati in karmann (davvero residui bellici russi?) na rogna ostia...
batmobile
15-09-2014, 22:50
Son curioso anch'io; immaginavo che per fare un motore da cima a fondo si spendesse non meno di diecimila euro, tra pistoni, rettifiche, bronzine valvole sedi ecc..
per una M30 imho con 5k hai fatto tutto ed abbondante.
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.