PDA

Visualizza Versione Completa : E andava a finire che Renzi ci sifonava...



Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8

Alex
04-12-2014, 22:26
purtroppo il calcio è l'oppio dei popoli ... quei lobotomizzati con la testa nei piedi sono tenuti li per fungere da svago di stato e tenere i 4 neuroni dei tifosi occupati , il problema è quando hai altri interessi e svaghi che per lo stato non vanno bene ... :rolleyes:

ebbano
04-12-2014, 22:43
Pensa che io ne ho solo 2!
Basterebbe anche meno a tenermi buono

Sent from my LT26ii

batmobile
05-12-2014, 07:40
Bat, c'è la famosa questione dei "diritti acquisiti".
Io quando ho iscritto le mie due vetture all' Asi sono andata all' Aci e mi hanno dato un foglio con scritto "vettura esente ai fini fiscali". Ora una legge posteriore mi toglie l'esenzione.
Secondo me c'è materiale per gli avvocati.......

Anche secondo me, vieni al pranzo del 20? dai che così ci confrontiamo de visu:ok:


Ovviamente non mi riferivo al bollo, ma alla situazione di chi è senza lavoro e sono tantissimi
Esattamente, però se ci tolgono i giochini, perchè non ci mancano magari i x euri per ripagare appieno ma perchè siamo stufi, perdono tutto un indotto che fa posti di lavoro,e dobbiamo ben far pesare questa cosa.

siscobmw
09-12-2014, 21:59
Oggi ho parlato, per puro caso perché abbiamo una amicizia in comune, con un esponente politico di destra e leghista ... Mentre la Camera ha inviato l'ok al senato sulle nuove leggi del ddl, compresa l'approvazione per raccattare soldi da 4 bollli di m&@€a, l'Europa manda la sua sanzioncina da 140 milioni di euro per non aver fatto neanche una discarica. Più 40 ogni trimestre finché non ne facciamo una funzionante o quelle che dicono loro.
Andiamocene.
È un invito...

fabio320is
10-12-2014, 15:52
[QUOTE=batmobile;339491]Anche secondo me, vieni al pranzo del 20? dai che così ci confrontiamo de visu:ok:


Verrei volentieri, ma quel giorno parto per la settimana bianca a Folgaria.
Nella prima settimana di gennaio invece andrei volentieri, come ti dicevo, sulla pista ghiacciata non lontano da casa tua.
Ci possiamo aggiornare per quella data e magari aggiungere cena dei "piloti"

batmobile
10-12-2014, 16:03
Verrei volentieri, ma quel giorno parto per la settimana bianca a Folgaria.
Nella prima settimana di gennaio invece andrei volentieri, come ti dicevo, sulla pista ghiacciata non lontano da casa tua.
Ci possiamo aggiornare per quella data e magari aggiungere cena dei "piloti"

Dai, facciamo qualcosa, ma se mentre sali passi da Vr.. vieenia trovarci, dai:ok:

fabio320is
10-12-2014, 16:16
Vedo cosa posso fare Bat

batmobile
12-12-2014, 06:13
Nuoveproposte, per quel che servono...

http://www.senato.it/japp/bgt/showd...=17&id=45046 (http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=ListEmendc&leg=17&id=45046)


G/1698/2/8 (testo 2)
GIBIINO, FILIPPI
L' 8a Commissione permanente del Senato, in sede d'esame del disegno di legge di stabilità 2015,
premesso che:
nel disegno di legge di stabilità il comma 74 dell'articolo 3, modificando l'articolo 63, commi 2 e 3, della legge n. 342 del 2000, sopprime l'esenzione dal bollo per gli autoveicoli e per i motoveicoli ultraventennali di particolare interesse storico e collezionistico, limitandola in generale a tutti gli autoveicoli e motoveicoli ultratrentennali;
tale disposizione penalizza in maniera eccessiva un settore di rilevante interesse culturale, seguito da milioni di appassionati in tutto il Paese;
la finalità della norma è essenzialmente quella di assicurare un gettito aggiuntivo per le casse dello Stato, che la relazione tecnica di accompagnamento del disegno di legge di stabilità quantifica in 78,5 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2015 al 2017;
tale stima appare però assolutamente eccessiva, in quanto non tiene conto che il venir meno dell'esenzione determinerebbe verosimilmente la rottamazione di gran parte dei veicoli interessati, in quanto i loro proprietari perderebbero la convenienza a mantenerli in circolazione;
a ciò dovrebbero poi aggiungersi gli effetti negativi indotti per l'economia dovuti al mancato esborso per le spese di manutenzione dei veicoli, che colpirebbero in maniera molto pesante soprattutto piccoli riparatori, carrozzieri, distributori di benzina e ricambisti, settori già particolarmente penalizzati per la diminuzione di lavoro;
secondo stime fatte dall'Automotoclub Storico Italiano (ASI), uno degli organismi a cui la legislazione vigente affida ufficialmente il compito di certificare i requisiti dei veicoli di interesse storico e collezionistico, a fronte di una maggiore entrata per l'erario pari a 7,5 milioni euro, tali effetti negativi indotti produrrebbero una perdita per l'economia assai maggiore, oscillante fra 2,2 e 5,8 miliardi di euro;
considerato che:
potrebbero adottarsi soluzioni alternative che, pur assicurando un adeguato gettito aggiuntivo per l'erario, evitino tuttavia di penalizzare in maniera eccessiva ingiustificata il settore dei veicoli di interesse storico e collezionistico e la filiera delle attività economiche ad esso correlate,
impegna il Governo:
a riformulare la norma di cui all'articolo 3, comma 74, del disegno di legge di stabilità, nel senso di prevedere una tassazione agevolata di tipo premiale per gli autoveicoli e motoveicoli di interesse storico e collezionistico a decorrere dal ventesimo anno dalla data di costruzione, purché i suddetti veicoli siano certificati, secondo i criteri vincolanti stabiliti dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, dall'ASI o dall'FMI (per i soli motoveicoli), ai sensi del comma 3 dell'articolo 63 della legge n. 342 del 2000 e previo esame di ogni singolo esemplare, rispetto al resto del parco automobilistico e motociclistico di pari vetustà.

G/1698/2/8
GIBIINO, FILIPPI
L' 8a Commissione permanente del Senato, in sede d'esame del disegno di legge di stabilità 2015,
premesso che:
nel disegno di legge di stabilità il comma 74 dell'articolo 3, modificando l'articolo 63, commi 2 e 3, della legge n. 342 del 2000, sopprime l'esenzione dal bollo per gli autoveicoli e per i motoveicoli ultraventennali di particolare interesse storico e collezionistico, limitandola in generale a tutti gli autoveicoli e motoveicoli ultratrentennali;
tale disposizione penalizza in maniera eccessiva un settore di rilevante interesse culturale, seguito da milioni di appassionati in tutto il Paese;
la finalità della norma è essenzialmente quella di assicurare un gettito aggiuntivo per le casse dello Stato, che la relazione tecnica di accompagnamento del disegno di legge di stabilità quantifica in 78,5 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2015 al 2017;
tale stima appare però assolutamente eccessiva, in quanto non tiene conto che il venir meno dell'esenzione determinerebbe verosimilmente la rottamazione di gran parte dei veicoli interessati, in quanto i loro proprietari perderebbero la convenienza a mantenerli in circolazione;
a ciò dovrebbero poi aggiungersi gli effetti negativi indotti per l'economia dovuti al mancato esborso per le spese di manutenzione dei veicoli, che colpirebbero in maniera molto pesante soprattutto piccoli riparatori, carrozzieri, distributori di benzina e ricambisti, settori già particolarmente penalizzati per la diminuzione di lavoro;
secondo stime fatte dall'Automotoclub Storico Italiano (ASI), uno degli organismi a cui la legislazione vigente affida ufficialmente il compito di certificare i requisiti dei veicoli di interesse storico e collezionistico, a fronte di una maggiore entrata per l'erario pari a 7,5 milioni euro, tali effetti negativi indotti produrrebbero una perdita per l'economia assai maggiore, oscillante fra 2,2 e 5,8 miliardi di euro;
considerato che:
potrebbero adottarsi soluzioni alternative che, pur assicurando un adeguato gettito aggiuntivo per l'erario, evitino tuttavia di penalizzare in maniera eccessiva ingiustificata il settore dei veicoli di interesse storico e collezionistico e la filiera delle attività economiche ad esso correlate;
in particolare, potrebbero essere rivisti gli attuali importi della tassa di circolazione forfettaria annua, prevista per i suddetti veicoli;
impegna il Governo:
a rivedere la norma di cui all'articolo 3, comma 33, valutando la possibilità di sostituire l'attuale formulazione con la seguente: «Al comma 4 dell'articolo 63 della legge 21 novembre 2000, n. 342, dopo le parole "forfettaria annua" le parole: "di lire 50.000 per gli autoveicoli e di lire 20.000 per i motoveicoli" sono sostituite dalle seguenti: "di euro 75,00 per gli autoveicoli di euro 35,00 per i motoveicoli"».

Agri62
12-12-2014, 08:22
impegna il Governo:
a riformulare la norma di cui all'articolo 3, comma 74, del disegno di legge di stabilità, nel senso di prevedere una tassazione agevolata di tipo premiale per gli autoveicoli e motoveicoli di interesse storico e collezionistico a decorrere dal ventesimo anno dalla data di costruzione, purché i suddetti veicoli siano certificati, secondo i criteri vincolanti stabiliti dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, dall'ASI o dall'FMI (per i soli motoveicoli), ai sensi del comma 3 dell'articolo 63 della legge n. 342 del 2000 e previo esame di ogni singolo esemplare, rispetto al resto del parco automobilistico e motociclistico di pari vetustà.

impegna il Governo:
a rivedere la norma di cui all'articolo 3, comma 33, valutando la possibilità di sostituire l'attuale formulazione con la seguente: «Al comma 4 dell'articolo 63 della legge 21 novembre 2000, n. 342, dopo le parole "forfettaria annua" le parole: "di lire 50.000 per gli autoveicoli e di lire 20.000 per i motoveicoli" sono sostituite dalle seguenti: "di euro 75,00 per gli autoveicoli di euro 35,00 per i motoveicoli"».


"impegna il Governo"..... esattamente cosa vuol dire in parlamentarese?

Fabiano_76
12-12-2014, 08:29
Fosse così non andrebbe male! Io non avrei problemi a farmi esaminare anche ogni singola vite delle mie auto...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Fabiano_76
12-12-2014, 08:31
Ovvio che se passa cosí non voglio sapere di quanto aumenteranno l'iscrizione e le pratiche asi


Sent from my iPhone using Tapatalk

batmobile
12-12-2014, 09:31
"impegna il Governo"..... esattamente cosa vuol dire in parlamentarese?

che il Governo poi approva e valida questa proposta.


Fosse così non andrebbe male! Io non avrei problemi a farmi esaminare anche ogni singola vite delle mie auto...
Nemmeno io:)




Ovvio che se passa cosí non voglio sapere di quanto aumenteranno l'iscrizione e le pratiche asi
Imho al max vai sui 105 euri della ex omologa, o targa oro

ebbano
12-12-2014, 09:58
Prepariamo il piano B anche noi intanto

Sent from my LT26ii

napalm death
15-12-2014, 18:32
Evvai... speriamo bene .. sarebbe un bel regalo di natale

duemilaciesse
15-12-2014, 19:48
Al Senato presentati 36 emendamenti avanzati da componenti di tutti i gruppi parlamentari.
I parlamentari forse hanno recepito la problematica .
Speriamo .

Alex
15-12-2014, 22:47
Al Senato presentati 36 emendamenti avanzati da componenti di tutti i gruppi parlamentari.
I parlamentari forse hanno recepito la problematica .
Speriamo .

beati voi che ancora forse confidate in questi figuri... secondo me l'unica cosa che recepiscono , e bene ...è il loro stipendio e/o vitalizio ...:mad:

dom_11
15-12-2014, 22:58
quindi come si mette? nn capisco una mazza di legislazione!!! quanto trmpo abbiamo ancora?

siscobmw
17-12-2014, 07:29
Entro il 31/12 devono approvare qualcosa, spero nell'approvazione di qualche emendamento alla "meno peggio" ....
I senatori sembrano avere preso più interesse nella questione, se prevalesse anche un po' di buon senso e se si soffermassero sulla questione non saremmo poi messi tanto male, alla fine.

mighe78
17-12-2014, 14:53
il tempo stringe purtroppo! speriamo bene. Ogni giorno che passa sono sempre più convinto di andarmene.

giufà
17-12-2014, 15:23
Mio fratello è laureato in fisica elettronica, ha aspettato 2 anni per entrare all'ST di Catania, i raccomandati entravano e lui no........ E' scappato in germania Hannover 3 anni fa, ha fatto la gavetta, e ora lavora in un'azienda che fa ricerca sulle nuove tecnologie automobilistiche....... €??? lasciamo perdere.... un'abisso di differenza con il mio stipendio (seppur discreto).. Io quasi quasi..:mad::mad::mad:

batmobile
18-12-2014, 06:43
Riporto da altro foro:

ho guardato bene e contato n. 5 emendamenti, di cui uno è quello riportato sopra.

i numeri sono 3245-3246-3248-3253-3264

il 3245-3246-3253 chiedono di lasciare tutto come stava prima

il 3248 è quello più articolato di cui ho già parlato prima (controlli veicolo per veicolo ogni 4 anni secondo direttive ministero, tassa circolazione 75 euro auto, 35 euro moto);

il 3264 lascia tutto come prima però la tassa di circolazione diventa 75 euro auto, 35 euro moto

altri emendamenti non ne ho visti

lo "status" attuale degli emendamenti è "accantonati" vuol dire non ancora votati per farci ulteriori approfondimenti.

potrebbe esserci già domani notte il voto al senato.

www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Ddliter/testi/45046_testi.htm (http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Ddliter/testi/45046_testi.htm)

batmobile
18-12-2014, 14:45
Ulteriori riporti:
La soppressione del comma 33 è stata giudicata inammissibile e la sua sostituzione respinta, auguro a tutti un felice Natale


Versione eBook

Versione per la stampa
Mostra rif. normativi
Proposta di modifica n. 3.262 al DDL n. 1698


3.262
GUALDANI
RESPINTO
Il comma 33 è sostituito dal seguente:
«33. All'articolo 63 della legge 21 novembre 2000, n. 342, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) al comma 2 le parole: ''20 anni'' sono sostituite dalle parole: ''25 anni''
b) al comma 4 il primo periodo è sostituito dal seguente: ''I veicoli di cui ai commi 1 e 2 sono assoggettati ad una tassa di possesso forfettaria annua di lire 50 euro per gli autoveicoli edi lire 20 per i motoveicoli''«.
Conseguentemente alla tabella A voce: Ministero dell'economia e delle finanze, ridurre come segue gli stanziamenti previsti:
2015: –30.000.000;
2016: –30.000.000;
2017: –30.000.000


Versione eBook

Versione per la stampa
Mostra rif. normativi
Proposta di modifica n. 3.258 al DDL n. 1698


3.258
DI BIAGIO
INAMMISSIBILE
Il comma 33 è soppresso.

batmobile
18-12-2014, 14:46
www.ansa.it/sito/notizie/politica/2014/12/18/legge-di-stabilita-governo-blinda-il-testo-con-un-maxi-emendamento_d877fc86-130f-4109-a39c-2d58e970c... (http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2014/12/18/legge-di-stabilita-governo-blinda-il-testo-con-un-maxi-emendamento_d877fc86-130f-4109-a39c-2d58e970c969.html)

allora la commissione bilancio non ha fatto in tempo a finire il lavoro e quindi tutto quanto fatto negli ultimi 15 gg. è tutto tempo buttato.

il governo farà stasera il maxiemendamento dove metterà quello che vuole, e poi fiducia. In pratica il parlamento non conta più nulla.

dom_11
18-12-2014, 15:24
cioè? la nostra fine la conosceremo domani? o già per certo dobb pagare il bollo?

Alex
18-12-2014, 15:53
prenotati un posto sulla bisarca bulgara ...:rolleyes:

nic65
18-12-2014, 15:57
1000 euro di stiocco il primo anno e poi 300 euro l'anno fa un affare con la IS....

giufà
18-12-2014, 16:25
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

batmobile
18-12-2014, 17:34
cioè? la nostra fine la conosceremo domani? o già per certo dobb pagare il bollo?

vediamo che fiducia mette il governo e se lo sticchio a gennaio ha davvero in serbo il colpo.

in area Soci vi spiegheròcome cmq il bollo 2016 per tutte le asi non è dovuto, in ogni caso.

Alex
18-12-2014, 18:23
vediamo che fiducia mette il governo e se lo sticchio a gennaio ha davvero in serbo il colpo.

in area Soci vi spiegheròcome cmq il bollo 2016 per tutte le asi non è dovuto, in ogni caso.

intendi 2015 ?

batmobile
18-12-2014, 20:47
intendi 2015 ?

esatto, pardon:)

riccardo
18-12-2014, 22:43
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad: La mini cooper S non è male come auto...:D:D:D:D:D

mighe78
19-12-2014, 07:04
vediamo che fiducia mette il governo e se lo sticchio a gennaio ha davvero in serbo il colpo.

in area Soci vi spiegheròcome cmq il bollo 2016 per tutte le asi non è dovuto, in ogni caso.

se davvero è così passerò un buon natale

Mauri58
19-12-2014, 12:51
PAGAVA TROPPO DI BOLLO con 492 hp ! Grazie Renzi13750

Agri62
19-12-2014, 13:09
Dalla pagina FB del RIVS:

Ultim'ora sulla proposta del Governo di abrogare i benefici fiscali per i veicoli dai 20 ai 30 anni: a quanto pare tutti gli emendamenti sono stati respinti, tranne il 3.248 bis, che dispone l'applicazione della previsione normativa imponendo al Ministero di valutare gli effetti della legge a 6 mesi dall'entrata in vigore. Così recita il testo ora in approvazione:

"Il Ministro dell’economia e delle finanze dispone, entro 30 giorni dall’entrata in vigore della presente legge, il monitoraggio dell’attuazione dell’articolo 63 della legge 21 novembre 2000, n. 342, come modificato dal comma 33, e presenta al parlamento un’apposita relazione sugli effetti finanziari e di gettito per le eventuali modifiche da apportare alla norma stessa"

E quindi la legge dovrebbe entrare in vigore, pur se monitorata e suscettibile di modifiche entro l'anno.

Può essere che dopo il primo gennaio il buon ASD tira fuori la proposta magica che lo fa passare per salvatore della patria, così nel frattempo a Palazzo Chigi ramazzano quei quattro spiccioli di bollo e si fanno belli con la troika perchè loro hanno rispettato il 3%?

GiusIS
19-12-2014, 13:26
09
Agri62 .... mi sembra uno scenario molto realistico. Probabilmente andrà proprio così. (come ha anche scritto Nic in precedenza) . Il primo anno mega-botta e poi verrà fuori qualcosa in meno. Ma scordiamoci la situazione attuale, in ogni caso... :sob:

mach patrol
19-12-2014, 19:05
Siamo in una "pubblica piazza" lo statuto del forum vieta prese di posizione politiche, lo sapete, ma anche espressioni lesive della dignita'di chicchessia.
Grazie

Fabiano_76
19-12-2014, 22:15
mach… lo so che mi odi per questo… ma credo che lo sfogo sia, mai come oggi, d'obbligo…. quelli come me che non sanno se lucidare ancora le proprie lamiere, piuttosto che lasciarle alla mercè del tempo, hanno l'insulto facile proprio perché si sentono traditi da tutto e da tutti. traditi specialmente dall'oratore fiorentino che in primis sembrava l'amico di tutti e che poi ci ha costretti ad infilarci un dito nel postirio per poi farci fischiare la traviata (tutta!!)
E meno male che non sono un agente di commercio con p.iva con annessa passione per le auto altrimenti dovevo fischiare anche l'Aida, Rigoletto e la Forza del destino!! :angel::angel::angel:
E qui mi fermo e rimango - comunque- molto speranzoso

p.s. Se non fossi in questa strana situazione che mi tocca tantissimo, MAI mi permetterei di replicare ad un mod….

Agri62
19-12-2014, 22:19
mach… lo so che mi odi per questo… ma credo che lo sfogo sia, mai come oggi, d'obbligo…. quelli come me che non sanno se lucidare ancora le proprie lamiere, piuttosto che lasciarle alla mercè del tempo, hanno l'insulto facile proprio perché si sentono traditi da tutto e da tutti. traditi specialmente dall'oratore fiorentino che in primis sembrava l'amico di tutti e che poi ci ha costretti ad infilarci un dito nel postirio per poi farci fischiare la traviata (tutta!!)
E meno male che non sono un agente di commercio con p.iva con annessa passione per le auto altrimenti dovevo fischiare anche l'Aida, Rigoletto e la Forza del destino!! :angel::angel::angel:
E qui mi fermo e rimango - comunque- molto speranzoso

p.s. Se non fossi in questa strana situazione che mi tocca tantissimo, MAI mi permetterei di replicare ad un mod….

Credo che Mach si rivolgesse anche a me, che sono molto ben disposto nei riguardi dei soggetti di cui sopra...... :smile(65): :smile(65): :smile(65): :smile(65): :smile(65): :smile(65):

batmobile
20-12-2014, 07:41
Allora, ieri il governo ha fatto il maxiemendamento ...

col comma col numero della trippletta del diavolo (che spero porti male a loro) hanno licenziato (ovvero portato avanti) la legge come era: tra i 20 ed i 30 non son più storiche.
non credo che alla camera si potrà più fare nulla, per questione di tempi, salvo che non abbiano un problema grosso da rivedere, per il quale si necessiti un nuovo giro al senato.

Penso che tutti siamo concordi in sentimenti negativi, ergo mi astengo da dire quel che penso.

Odoacre70
20-12-2014, 08:32
Quindi, in soldoni, tutte le auto la cui data di prima immatricolazione risulta essere fino al 31 dicembre 1984, dal primo gennaio 2015 verranno considerate trentennali e quindi auto d'epoca, giusto?
Tutte le altre auto la cui data di immatricolazione parte dal 1 gennaio 1985 pagheranno il bollo.
Domanda: ma la norma vale anche per le auto GIA' iscritte ASI?
Nel dettaglio, la mia é stata immatricolata il 31/08/1985, é gia iscritta ASI dal 2006, che faccio, pago il bollo fino ad agosto?
Immagino tutte quelle persone ed amatori delle auto d'epoca che aspettavano l'etá dei venti anni per auto spettacolari, conservate e coccolate come figli, che dovranno ancora pagare il bollo, solo per la miopia di certe persone....
Non se ne può più, davvero.....

zampa
20-12-2014, 08:49
E ma l'etica. ..

Inviato dal mio GT-I9205 con Tapatalk 2

napalm death
20-12-2014, 10:56
Per le auto già omologate asi ( targa d'oro) o iscritte vi sarà differenza? Ripeto, quelle già certificate.

napalm death
20-12-2014, 11:39
Aspe una cosa vorrei chiarita . Le auto già asi saranno considerate non più d'epoca? Chiaritemi un attimino da adesso in poi cosa sarà di noi. Penso ad un mio amico che ha acquistato una csi e31 del 94. É letteralmente rovinato.

Agri62
20-12-2014, 11:55
Immagino tutte quelle persone ed amatori delle auto d'epoca che aspettavano l'etá dei venti anni .....

Presente........ Ora mi aspetto che tutti i tesserati ASI invitino l'emerito Presidente a infilarsi la suddetta tessera su per il baragnaus.

napalm death
20-12-2014, 12:22
Praticamente l'asi é stata cancellata. Se anche dopo i trenta la riduzione del bollo é automatica l'iscrizione non serve più a niente...rimane solo uno sfizio assolutamente facoltativo

Odoacre70
20-12-2014, 13:24
Praticamente l'asi é stata cancellata. Se anche dopo i trenta la riduzione del bollo é automatica l'iscrizione non serve più a niente...rimane solo uno sfizio assolutamente facoltativo


Bisogna solo capire da adesso in poi le assicurazioni come si comporteranno.
Probabile che quella dell'ASI, la ConTe assicurazioni, imponga sempre l'iscrizione ASI per le auto oltre i vent'anni, per concederedelle agevolazioni.
Non credo che sia passata anche la legge di una tariffa assicurativa agevolate unica per le auto di 30 in poi....

nic65
20-12-2014, 13:47
l'abrogazione dei comma tanto discussi non fa decadere lo status di storica riconosciuto dall'ASI che ha valore non solo per l'esenzione del bollo,io personalmente sto' iscrivendo una vettura gia' alla luce della reimmissione del bollo.....sicuramente sono un fesso,ma vedere che l'ASI per molti era solo solo un modus operandi per aggirare il bollo da ragione al nostro governo,
per quanto riguarda le compagnie di assicurazione speriamo solo che non decidano di adeguarsi al filone jobs act , teoricamete la tessera ASI è ancora richiesta dalle principali compagnie,idem dicasi per l'accesso a centri citta' che bloccano le euro 0 e persino dal valore del riconoscimento di un danno causato da altro veicolo se supportato dalla tessera tanto biasimata....

Agri62
20-12-2014, 13:55
l'abrogazione dei comma tanto discussi non fa decadere lo status di storica riconosciuto dall'ASI che ha valore non solo per l'esenzione del bollo,io personalmente sto' iscrivendo una vettura gia' alla luce della reimmissione del bollo.....sicuramente sono un fesso,ma vedere che l'ASI per molti era solo solo un modus operandi per aggirare il bollo da ragione al nostro governo,
per quanto riguarda le compagnie di assicurazione speriamo solo che non decidano di adeguarsi al filone jobs act , teoricamete la tessera ASI è ancora richiesta dalle principali compagnie,idem dicasi per l'accesso a centri citta' che bloccano le euro 0 e persino dal valore del riconoscimento di un danno causato da altro veicolo se supportato dalla tessera tanto biasimata....

No che non sei un fesso, è solo che la situazione attuale è dovuta sia all'ACI che all'ASI, e a prenderlo sotto la coda siamo noi....

napalm death
20-12-2014, 14:03
l'abrogazione dei comma tanto discussi non fa decadere lo status di storica riconosciuto dall'ASI che ha valore non solo per l'esenzione del bollo,io personalmente sto' iscrivendo una vettura gia' alla luce della reimmissione del bollo.....sicuramente sono un fesso,ma vedere che l'ASI per molti era solo solo un modus operandi per aggirare il bollo da ragione al nostro governo,
per quanto riguarda le compagnie di assicurazione speriamo solo che non decidano di adeguarsi al filone jobs act , teoricamete la tessera ASI è ancora richiesta dalle principali compagnie,idem dicasi per l'accesso a centri citta' che bloccano le euro 0 e persino dal valore del riconoscimento di un danno causato da altro veicolo se supportato dalla tessera tanto biasimata....

Ma se un'auto diventa automaticamente storica dopo 30 anni é possibile pure che le compagnie assicurative facciano lo sgravio a prescindere dall'asi. Infatti si parla solo del compimento del 30 anno e non più della condizione dell'auto. Sicuramente le cose cambieranno . Logico che ancora richiedano la tessera ASI , la ddl ê passata da poche ore .l'asi é stata spodestato gravemente e questo mi dispiace.

batmobile
20-12-2014, 17:41
Quindi, in soldoni, tutte le auto la cui data di prima immatricolazione risulta essere fino al 31 dicembre 1984, dal primo gennaio 2015 verranno considerate trentennali e quindi auto d'epoca, giusto?
Tutte le altre auto la cui data di immatricolazione parte dal 1 gennaio 1985 pagheranno il bollo.
Domanda: ma la norma vale anche per le auto GIA' iscritte ASI?
Nel dettaglio, la mia é stata immatricolata il 31/08/1985, é gia iscritta ASI dal 2006, che faccio, pago il bollo fino ad agosto?
Immagino tutte quelle persone ed amatori delle auto d'epoca che aspettavano l'etá dei venti anni per auto spettacolari, conservate e coccolate come figli, che dovranno ancora pagare il bollo, solo per la miopia di certe persone....
Non se ne può più, davvero.....

No, nel 2015 non pagano le auto immatricolate entro il 31/12/1985, per gli altri pare butti male.

batmobile
20-12-2014, 17:43
Per le auto già omologate asi ( targa d'oro) o iscritte vi sarà differenza? Ripeto, quelle già certificate.
Oggi ai fini fiscali vale l'iscrizione basilare, la targa oro o comne vuoi chiamarla... non fa fede per lo stato

batmobile
20-12-2014, 17:47
Presente........ Ora mi aspetto che tutti i tesserati ASI invitino l'emerito Presidente a infilarsi la suddetta tessera su per il baragnaus.

Ma spero proprio di no: ci ha dato 15 anni di divertimento a costo bassissimo, facendoci conservare a volte fin troppo, ma meglio 2 auto in più che 2 in meno.
Dopo la prima legge il segreto era non attirare l'attenzione, ch qualunque governo avrebbe poi voluo rapinarci, certo al 100%: rifletti solo su quanti anni sono che siamo "in crisi".
Ergo passo lungo e ben disteso e non facciamoci vedere: report ci ha messo in vista, sticchio ci ha visto una opportunità di far cassa per aci e csai, e capezzone lo ha aiutato ad andare da renzi, che poi ha detto mi tengo tutto io.
Questo è il giro del fumo, ergo Loi non sarà la migliore persona del mondo, e come tutti ha fatto errori, ma nel nostro anomalo paese ci ha fatto star bene, quindi onore al merito.

Peraltro per immatricolare le auto radiate, ok da oggi solo over 30, credo che permanga la necessità dell'asi per alcuni casi.

napalm death
20-12-2014, 17:57
Ma spero proprio di no: ci ha dato 15 anni di divertimento a costo bassissimo, facendoci conservare a volte fin troppo, ma meglio 2 auto in più che 2 in meno.
Dopo la prima legge il segreto era non attirare l'attenzione, ch qualunque governo avrebbe poi voluo rapinarci, certo al 100%: rifletti solo su quanti anni sono che siamo "in crisi".
Ergo passo lungo e ben disteso e non facciamoci vedere: report ci ha messo in vista, sticchio ci ha visto una opportunità di far cassa per aci e csai, e capezzone lo ha aiutato ad andare da renzi, che poi ha detto mi tengo tutto io.
Questo è il giro del fumo, ergo Loi non sarà la migliore persona del mondo, e come tutti ha fatto errori, ma nel nostro anomalo paese ci ha fatto star bene, quindi onore al merito.

Peraltro per immatricolare le auto radiate, ok da oggi solo over 30, credo che permanga la necessità dell'asi per alcuni casi.

Quindi a questo punto dobbiamo aspettare ? Come dobbiamo comportarci? In qualche post precedente leggevo che per chi é asi il 2015 scivola. Qualche dettaglio su questo?

Agri62
20-12-2014, 18:27
Loi non sarà la migliore persona del mondo, e come tutti ha fatto errori, ma nel nostro anomalo paese ci ha fatto star bene, quindi onore al merito.

Probabilmente, anzi certamente hai ragione, ma credo che tu mi possa capire se sono incaxxato con mezzo mondo. Ovviamente taccio su ASD e quella specie di premier.

batmobile
20-12-2014, 19:11
Probabilmente, anzi certamente hai ragione, ma credo che tu mi possa capire se sono incaxxato con mezzo mondo. Ovviamente taccio su ASD e quella specie di premier.

anche io son furente e deluso, come logico.
Ma prendersela con chi ci ha solo fatto del gran bene e ha tentato con ogni forza di far qualcosa anche ora, beh, è errato.
Per dire, io mi ritessererò ASI finchè ci sarà, come ringraziamento, e anche nella speranza che in caso di ripensamento sia Loi a decidere col governo e non aci/csai.

Elio
20-12-2014, 19:11
Che schifo, che schifo! Tutti i club federati dovrebbero fare un bel rebaltone...la mia speranza è che a TN facciano qualche modifica

Agri62
20-12-2014, 20:17
anche io son furente e deluso, come logico.
Ma prendersela con chi ci ha solo fatto del gran bene e ha tentato con ogni forza di far qualcosa anche ora, beh, è errato.
Per dire, io mi ritessererò ASI finchè ci sarà, come ringraziamento, e anche nella speranza che in caso di ripensamento sia Loi a decidere col governo e non aci/csai.

Secondo te che conosci l'ambiente, ci sono possibilità che riescano a fare qualcosa?

batmobile
20-12-2014, 20:27
Secondo te che conosci l'ambiente, ci sono possibilità che riescano a fare qualcosa?

Con capezzone, sticchi e renzie in giro? imho difficile.

Agri62
20-12-2014, 20:44
Con capezzone, sticchi e renzie in giro? imho difficile.

Temo anch'io.....beh, io finchè posso alla 840 non rinuncio. Con la speranza che ogni centesimo che quei filibustieri si rubano lo spendano in Imodium.

MassimoBL
20-12-2014, 22:03
oltre alla bastonata è passato qualcosa di positivo?

tipo la possibilità di riutilizzare vecchie targhe e niente costo passaggio auto usate? ormai preso lo abbiamo preso provviamo a distrarci parlando di altro.

comunque ve le compro tutte io a 100 eu cadauna....... è il momento di doventare affaristi

lennyc
20-12-2014, 22:07
Senza parole.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

napalm death
20-12-2014, 22:46
E andava a finire che renzi ci sifonava....

rossolancia
20-12-2014, 23:01
Ma spero proprio di no: ci ha dato 15 anni di divertimento a costo bassissimo, facendoci conservare a volte fin troppo, ma meglio 2 auto in più che 2 in meno.
Dopo la prima legge il segreto era non attirare l'attenzione, ch qualunque governo avrebbe poi voluo rapinarci, certo al 100%: rifletti solo su quanti anni sono che siamo "in crisi".
Ergo passo lungo e ben disteso e non facciamoci vedere: report ci ha messo in vista, sticchio ci ha visto una opportunità di far cassa per aci e csai, e capezzone lo ha aiutato ad andare da renzi, che poi ha detto mi tengo tutto io.
Questo è il giro del fumo, ergo Loi non sarà la migliore persona del mondo, e come tutti ha fatto errori, ma nel nostro anomalo paese ci ha fatto star bene, quindi onore al merito.

Peraltro per immatricolare le auto radiate, ok da oggi solo over 30, credo che permanga la necessità dell'asi per alcuni casi.

Report ci ha messo in vista, ma quante volte abbiamo detto su sui bollaroli, sulle auto gasate, sui furbetti. ecc.? I forum vengono letti da chiunque... Allora o Loi prendeva provvedimenti contro queste persone, o noi sapendo che queste erano le regole si doveva appunto come dici stare nascosti. Se l'Asi accetta le auto trasformate a gas è inutile prendersela con chi ha l'auto storica a gas. Se le assicurazioni non mettono vincoli di uso, inutile pensare di impedire a chiunque abbia una storica di andarci al lavoro (del resto il we devo usare la moderna con 5 posti comodi e l'aria condizionata per portar in giro la famiglia, quella d'epoca la uso quando capita, a volte anche per qualche motivo di lavoro se la voglio muovere un po' più delle 3 volte all'anno attuali).
Colpa ne ha Loi, come Report, come sd, come i collezionisti intransigenti: alla fine questi ultimi sono stati esauditi, e infatti non vedranno più catorci di 20 anni con l'esenzione. Poi però che non si lamentino se non troveranno più auto interessanti di 30 anni con targa italiana, se le auto vanno all'estero in bisarca, se nessuno vuol comprare la loro auto con 25 anni pur perfetta targa oro iscritta nel registro tenuta maniacalmente con tutto nuovo.
Se dico queste cose e mi lamento non è per interesse personale o perchè sono pessimista e negativo come qualcuno poco gentile ha scritto, ma è perchè mi sta a cuore il settore auto d'epoca. Io per gusti personali ho sempre puntato per auto anzianotte, e difatti ormai quasi tutte veleggiano oltre i 40 anni, quindi tutto sto trambusto mi sfiora soltanto, e solo perchè ho fatto il favore ad un amico di intestarmi un'auto che non sapeva dove mettere, altrimenti neanche quello. Sto valutando se pagare il bollo pieno, e a quel punto sfrutto l'assicurazione ridotta, revisiono il gpl e comincio ad usarla come auto da tutti i giorni, visto che non è un conservato eccezionale, fino a finirla. Del resto se per lo stato non esistono più auto storiche dai 20 ai 30, la uso come non lo fosse.

Tuono Blu
21-12-2014, 09:23
Il porcile è stato creato da tanti club che hanno preferito essere delle fabbriche di iscrizioni piuttosto che selezionare i veri appassionati. Io all'ASI rimproverei solo il non aver vigilato su particolari club troppo prolifici e di non aver, magari selezionato i veicoli iscrivibili ai 20 anni. Provengo dal mondo vespa, dove forse il fenomeno "100 euro di assicurazione all'anno" è nato prima che nel mondo 4 ruote, sono anni che dico che se il club continuano a tesserare cani e porci solo per fare soldi alla fine avremmo pagato noi per tutti quelli che hanno sguazzato. Come previsto anni fa è arrivata la stretta sulle polizze, oggi quella sui bolli. Se continua così aspettiamoci altro e non meravigliamoci.

RossoMosso
21-12-2014, 09:42
far
Il porcile è stato creato da tanti club che hanno preferito essere delle fabbriche di iscrizioni piuttosto che selezionare i veri appassionati. Io all'ASI rimproverei solo il non aver vigilato su particolari club troppo prolifici e di non aver, magari selezionato i veicoli iscrivibili ai 20 anni. Provengo dal mondo vespa, dove forse il fenomeno "100 euro di assicurazione all'anno" è nato prima che nel mondo 4 ruote, sono anni che dico che se il club continuano a tesserare cani e porci solo per fare soldi alla fine avremmo pagato noi per tutti quelli che hanno sguazzato. Come previsto anni fa è arrivata la stretta sulle polizze, oggi quella sui bolli. Se continua così aspettiamoci altro e non meravigliamoci.


Quoto,Club federati ASI,ed ASI,hanno Molte Resposabilità! Condivido il post e,il NON aver messo in atto la 342 come Recitava,ha dato l'avvio ad un "falso" storicismo voluto per far CASSA!! Non ci prendiamo in Giro!
L'ASI doveva stilarle il "famoso" elenco........mai Pervenuto! Secondo me,siamo andati avanti pure Troppo! Già tre/quattro anni fa,in sede al Consiglio Direttivo del Club di Viterbo di cui sono socio,si temeva di un giro di vite imminente!


Francamente,mi auguravo uno "spostamento" ai 25 anni(sembrava quasi sicuro da voci di corridoio),speriamo che il periodo di monitoraggio porti a qualche correzzione.Incrociamo le dita!

mighe78
21-12-2014, 10:02
questa è una truffa vera e propria! legalizzata per carità ma pur sempre truffa! Se un pagliaccio di quelli che "contano" ci dicesse che le auto con più di 30 anni non sono più storiche perchè ne servono 40 che facciamo? il diritto ha bisogno di regole certe! i diritti acquisiti non devono esssere toccati in uno stato civile! Purtroppo l'Italia non lo è più :mad:

batmobile
21-12-2014, 10:22
oltre alla bastonata è passato qualcosa di positivo?

tipo la possibilità di riutilizzare vecchie targhe e niente costo passaggio auto usate? ormai preso lo abbiamo preso provviamo a distrarci parlando di altro.

comunque ve le compro tutte io a 100 eu cadauna....... è il momento di doventare affaristi
Nulla di positivo, han tassato pure il pellet(iva da 10 a 22)


E andava a finire che renzi ci sifonava....
eh:mad:

RossoMosso
21-12-2014, 10:29
questa è una truffa vera e propria! legalizzata per carità ma pur sempre truffa! Se un pagliaccio di quelli che "contano" ci dicesse che le auto con più di 30 anni non sono più storiche perchè ne servono 40 che facciamo? il diritto ha bisogno di regole certe! i diritti acquisiti non devono esssere toccati in uno stato civile! Purtroppo l'Italia non lo è più :mad:

......quando scrivi di "Diritti Acquisiti".......allora che dobbiamo dire della normativa modificata dalla Legge Fornero?? Quella può essere Definita un Vero Scandalo! EDDAI! (anche se esistono problematiche legate all'allungamento medio della vita)
Qui stiamo discutendo di sfizi......non dimentichiamolo e lo spostamento da 30 a 40 non mi sembra realistico.
Non scordiamoci che siamo(eravamo)l'unico paese che consente ad una ventenne di essere definita "storica"!

Agri62
21-12-2014, 10:41
Non scordiamoci che siamo(eravamo)l'unico paese che consente ad una ventenne di essere definita "storica"!

Se è per quello, siamo anche l'unico paese dove un'auto paga una tassa di possesso sproporzionata al suo valore. E' questo che ha fatto nascere il fenomeno dei bollaroli, non l'ASI.

Knight Rider
21-12-2014, 11:08
Se è per quello, siamo anche l'unico paese dove un'auto paga una tassa di possesso sproporzionata al suo valore. E' questo che ha fatto nascere il fenomeno dei bollaroli, non l'ASI.

:ok: Quoto

Se tra bollo e assicurazione non si pagasse qualcosa di spropositato anche per una vecchia utilitaria non avrebbero motivo di esistere i "bollaroli"

Fabiano_76
21-12-2014, 11:10
Adesso, tolta questa del ventennale, siamo l'unico paese che fa ridere a crepapelle anche glinabitanti dello zimbawe.


Sent from my iPhone using Tapatalk

RossoMosso
21-12-2014, 11:11
Se è per quello, siamo anche l'unico paese dove un'auto paga una tassa di possesso sproporzionata al suo valore. E' questo che ha fatto nascere il fenomeno dei bollaroli, non l'ASI.


Se intendi Germania,è vero,ma ci sono altri paesi,in primis l'Olanda,che hanno tassazioni anche più elevate,se ne parlo in una riunione del Club qualche tempo fa.

Per il "fenomeno" bollaroli......è nato con la 342! E se non ti iscrivi all'ASI non puoi godere delle agevolazioni ass/ve e fiscali. I bollaroli sono nati......da Soli?

Alex
21-12-2014, 11:49
Rosso ... io in questo periodo eviterei di paragonare l'itaglia all'Olanda per non attirare insulti ... lo dico per te :rolleyes:, è gia stato detto mille volte ma qui abbiamo il peggio di tutte le regolamentazioni europee in quasi ogni settore e quello auto è l'esempio lampante ...
Un paese dove va sistematicamente tutto a scatafascio con dei servizi pubblici da terzo mondo , dove il cittadino è vessato e deve stare zitto e dove bisogna difendersi dalle istituzioni e dallo stato che non fa altro che tassarti e imbrogliarti non lo ritengo degno di rispetto , quindi .. si tenete duro e fate sacrifici ma non come si aspettano che facciate ma per impedire che da questa condotta truffaldina gli arrivino anche solo 3 euro :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad:

napalm death
21-12-2014, 12:22
Se è per quello, siamo anche l'unico paese dove un'auto paga una tassa di possesso sproporzionata al suo valore. E' questo che ha fatto nascere il fenomeno dei bollaroli, non l'ASI.

STRA QUOTO. ...Altro che

zampa
21-12-2014, 12:41
Ricordo che in lombardia e toscana i bollaroli, come li chiamate voi, non esistono e non sono mai esistiti. In queste regione l'esenzione era automatica dopo 20 anni di ufficio (e vorrei ben vedere dopo che uno con una m3 ha pagato 20mila euro di bolli). Se poi volete continuare a dare la colpa di quello che è successo ai"bollaroli" e questo vi fornisce qualcuno contro cui sfogarvi e quindi vi fa stare bene, fate pure. Non riesco piu a trovare il thread su facebook di un paio di giorni fa di quel fenomeno che su youngtimer club gioiva dell'approvazione della norma, in quanto lui era stato costretto a venderr la sua storica perche non se la poteva piu permettere. Della serie io sono un poveraccio e non ho niente, e adesso godo che anche tu stai peggio.
Come sappiamo tutti la colpa è esclusivamente della querelle asi aci, con lo sticchio che vistosi tradito ha deciso di andare dal governo con dele cifre assolutamente inventate, dicendogli qui vai a pescare un sacco di soldi. Cifre poi smentite ma ormai la legge era fatta. Le storiche asi sono state 375mila in 13 anni, fate un po voi...

Inviato dal mio GT-I9205 con Tapatalk 2

RossoMosso
21-12-2014, 12:58
Ci
Rosso ... io in questo periodo eviterei di paragonare l'itaglia all'Olanda per non attirare insulti ... lo dico per te :rolleyes:, è gia stato detto mille volte ma qui abbiamo il peggio di tutte le regolamentazioni europee in quasi ogni settore e quello auto è l'esempio lampante ...
Un paese dove va sistematicamente tutto a scatafascio con dei servizi pubblici da terzo mondo , dove il cittadino è vessato e deve stare zitto e dove bisogna difendersi dalle istituzioni e dallo stato che non fa altro che tassarti e imbrogliarti non lo ritengo degno di rispetto , quindi .. si tenete duro e fate sacrifici ma non come si aspettano che facciate ma per impedire che da questa condotta truffaldina gli arrivino anche solo 3 euro :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad:


Quando ho citato l'Olanda, mi riferivo alla tassazione dell'auto, non al livello di tassazione del paese in senso generico.
Che poi l'Olanda abbia dei servizi da far invidia........sfondi una parta aperta! Non ci sono dubbi!
Ma questo e' un'altro discorso.

RossoMosso
21-12-2014, 13:09
Ricordo che in lombardia e toscana i bollaroli, come li chiamate voi, non esistono e non sono mai esistiti. In queste regione l'esenzione era automatica dopo 20 anni di ufficio (e vorrei ben vedere dopo che uno con una m3 ha pagato 20mila euro di bolli). Se poi volete continuare a dare la colpa di quello che è successo ai"bollaroli" e questo vi fornisce qualcuno contro cui sfogarvi e quindi vi fa stare bene, fate pure. Non riesco piu a trovare il thread su facebook di un paio di giorni fa di quel fenomeno che su youngtimer club gioiva dell'approvazione della norma, in quanto lui era stato costretto a venderr la sua storica perche non se la poteva piu permettere. Della serie io sono un poveraccio e non ho niente, e adesso godo che anche tu stai peggio.
Come sappiamo tutti la colpa è esclusivamente della querelle asi aci, con lo sticchio che vistosi tradito ha deciso di andare dal governo con dele cifre assolutamente inventate, dicendogli qui vai a pescare un sacco di soldi. Cifre poi smentite ma ormai la legge era fatta. Le storiche asi sono state 375mila in 13 anni, fate un po voi...

Inviato dal mio GT-I9205 con Tapatalk 2

......questo succede SOLO in queste due regioni! E, se permmetti, nnon e' assolutamente Giusto!
Che ci sia responsabilita' tra ACI/ASI, condivido, ma il Via lo ha dato l'ASI non istituendo la prevista lista.

zampa
21-12-2014, 13:41
Non è giusto che sia così solo x due regioni, dovrebbe esserlo in tutta italia. E se permetti dopo 20 anni il bollo dovrebbe andare a zero.
Ma poi che lista chiusa? La uno turbo si e la uno 45 no? E perche? Chi decide che una è meglio dell'altra? Allora solo m3 e niente 318is. Così tra 20 anni si troveranno solo m3 e neanche una serie 3 base. E oggi non avremmo 2002, 1600 e 316. O 500 o beta 1600.
Qualsiasi auto, ben conservata e tenuta, ha il diritto di essere "valorizzata" per il futuro. Queste affermazioni classiste mi fanno andare il sangue al cervello.
È una guerra tra poveri.


Inviato dal mio GT-I9205 con Tapatalk 2

nic65
21-12-2014, 14:03
scusa Zampa se dissento ma....io sono toscano e qua da me il fatto che non dovevi nemmeno far pratiche ASI ma dopo ventanni avevi sconto automatico ha favorito l'acquisto delle auto vecchie....... e bada bene dico vecchie e non storiche o presunte tali, per viaggiare a costo quasi 0....
io ho fatto le mie storiche ASI perché lo ritenevo "un di piu'" da appassionato......e posso garantirti che qualcuno mi ha chiesto perché buttavo via soldi con l'ASI :confused:....

Alex
21-12-2014, 14:10
Qualsiasi auto, ben conservata e tenuta, ha il diritto di essere "valorizzata" per il futuro. Queste affermazioni classiste mi fanno andare il sangue al cervello.

Inviato dal mio GT-I9205 con Tapatalk 2

Questo è quello che ha sempre pensato Loi ... e che condivido anche io , certo non condivido i mercatari che con la regata weekend sfondata vanno a fare i mercati ma se mi permettete se sono queste le cose che hanno attirato le ire dei "collezionisti" ... un po di controllo , le norme ci sono e sarebbe bastato farle rispettare , se è scritto che un auto con bollo ridotto non la puoi usare per lavoro.... amen , se è scritto che un furgone con bollo ridotto perde la portata ... amen , e invece nessuno ha fatto nulla , e non datemi del razzista però quando dico che una certa maniera di usare la norma è stata presa come santo graal da una certa latitudine dell'italia in giu ... dove abito io roba non katalizzata euro millemila non se ne vede in giro da anni :mad: , se è tutta colpa del signore con il cappello che ha storicizzato la sua uno 45 e che la usa spesso (fra tessere foto e iscrizioni secondo me ci ha anche perso qualcosa :rolleyes:) riamen , ora pagherà meno di prima con il bollo e continuerà a fare quello che faceva prima , cosa che il sottoscritto non potrà fare .
Ma poi la lista dello sticchio l'avete letta ????? :confused: si riempie la bocca di qua e di là parlando di auto vecchie e non storiche e poi mette in lista la DUNA???????????? non fatemi ridere , è una mera manovra per tirar su soldi cavando il sangue dalle rape , come si dice ...

Mauri58
21-12-2014, 14:18
A proposito di Lombardia, ho telefonato venerdì all'ACI di Casalmaggiore (CR) e non avevano ancora nulla di comunicato sull'innalzamento dell'età esentabile a 30 anni

Alex
21-12-2014, 14:22
A proposito di Lombardia, ho telefonato venerdì all'ACI di Casalmaggiore (CR) e non avevano ancora nulla di comunicato sull'innalzamento dell'età esentabile a 30 anni

Mauri .. le regioni stanno facendo il diavolo a 4 per tutti i tagli che il renzi ha fatto , se la questione bollo rientrerà nuovamente nelle scelte delle regioni e potendo per legge far cassa con quelle , pensi seriamente che non lo facciano ? :rolleyes:

zampa
21-12-2014, 14:29
Il mio consiglio cmq è quello di non pagare subito. Assolutamente. Ma di aspettare dicembre 2014. Mora e interessi sono bassissimi entro l'anno, e almeno se dovessero verificare o quantificare la riuscita delle operazioni vedrebbero un saldo vicino allo zero. Probabile anche che qualche gruppo di persone si coalizzi per class action e ricorso in corte costituzionale, meglio aspettare, a pagare si fa sempre in tempo.
Il bollo è materia regionale e ogni regione dovrà decidere in merito, e finché non lo fanno non si dovrà pagare

Inviato dal mio GT-I9205 con Tapatalk 2

Agri62
21-12-2014, 14:36
Io resto dell'idea che ASD tenterà di dare il colpo di grazia all'ASI in modo da passare lui per il "nostro" salvatore, magari rispolverando la famosa lista.... potrebbe essere?

Alex
21-12-2014, 15:01
Se così sarà ... io piuttosto che dare soldi all'ACI continuo con i miei programmi :mad:

dema80
21-12-2014, 15:04
Ma spero proprio di no: ci ha dato 15 anni di divertimento a costo bassissimo, facendoci conservare a volte fin troppo, ma meglio 2 auto in più che 2 in meno.
Dopo la prima legge il segreto era non attirare l'attenzione, ch qualunque governo avrebbe poi voluo rapinarci, certo al 100%: rifletti solo su quanti anni sono che siamo "in crisi".
Ergo passo lungo e ben disteso e non facciamoci vedere: report ci ha messo in vista, sticchio ci ha visto una opportunità di far cassa per aci e csai, e capezzone lo ha aiutato ad andare da renzi, che poi ha detto mi tengo tutto io.
Questo è il giro del fumo, ergo Loi non sarà la migliore persona del mondo, e come tutti ha fatto errori, ma nel nostro anomalo paese ci ha fatto star bene, quindi onore al merito.
Mi spiace, ma su questo non sono d'accordo. ASI ha fatto bene all'inizio, e poi ha buttato via tutto.
ASI ha da piangere solo se stessa: ha gestito le cose in modo che questo finale fosse inevitabile. Che sia arrivato adesso, che report si sia interessato ecc. e' solo una coicidenza.
Lo dicevamo tutto che sarebbe andata a finire cosi'.

Report ci ha messo in vista, ma quante volte abbiamo detto su sui bollaroli, sulle auto gasate, sui furbetti. ecc.? I forum vengono letti da chiunque... Allora o Loi prendeva provvedimenti contro queste persone, o noi sapendo che queste erano le regole si doveva appunto come dici stare nascosti. Se l'Asi accetta le auto trasformate a gas è inutile prendersela con chi ha l'auto storica a gas. Se le assicurazioni non mettono vincoli di uso, inutile pensare di impedire a chiunque abbia una storica di andarci al lavoro.


Il porcile è stato creato da tanti club che hanno preferito essere delle fabbriche di iscrizioni piuttosto che selezionare i veri appassionati. Io all'ASI rimproverei solo il non aver vigilato su particolari club troppo prolifici e di non aver, magari selezionato i veicoli iscrivibili ai 20 anni. Provengo dal mondo vespa, dove forse il fenomeno "100 euro di assicurazione all'anno" è nato prima che nel mondo 4 ruote, sono anni che dico che se il club continuano a tesserare cani e porci solo per fare soldi alla fine avremmo pagato noi per tutti quelli che hanno sguazzato. Come previsto anni fa è arrivata la stretta sulle polizze, oggi quella sui bolli. Se continua così aspettiamoci altro e non meravigliamoci.

Pienamente d'accordo.


Ricordo che in lombardia e toscana i bollaroli, come li chiamate voi, non esistono e non sono mai esistiti.
Beh, insomma, questa e' una favola...
Infatti...


scusa Zampa se dissento ma....io sono toscano e qua da me il fatto che non dovevi nemmeno far pratiche ASI ma dopo ventanni avevi sconto automatico ha favorito l'acquisto delle auto vecchie....... e bada bene dico vecchie e non storiche o presunte tali, per viaggiare a costo quasi 0....
io ho fatto le mie storiche ASI perché lo ritenevo "un di piu'" da appassionato......e posso garantirti che qualcuno mi ha chiesto perché buttavo via soldi con l'ASI :confused:....

Esattamente.

ebbano
21-12-2014, 15:12
..........
È una guerra tra poveri.



No, è sempre una guerra ai poveri, o meglio a povero che vuole vivere decente.

I ricchi veri in Italia non hanno mai pagato.

Questa del bollo ridotto era uno spiraglio di luce per chi senza elevate risorse economiche voleva vivere il mondo delle auto.

Sent from my LT26ii

batmobile
21-12-2014, 15:17
Se così sarà ... io piuttosto che dare soldi all'ACI continuo con i miei programmi :mad:
Quoto.


Mi spiace, ma su questo non sono d'accordo. ASI ha fatto bene all'inizio, e poi ha buttato via tutto.
ASI ha da piangere solo se stessa: ha gestito le cose in modo che questo finale fosse inevitabile. Che sia arrivato adesso, che report si sia interessato ecc. e' solo una coicidenza.
Lo dicevamo tutto che sarebbe andata a finire cosi'.

Sì, ma il disastro è stato l'aci e la sua fame di quattrini da sperperare:mad:

zampa
21-12-2014, 15:21
Ma io non capisco dove sia il problema. Voi quando andate a comprare qualcosa non cercate di risparmiare se possibile?
Lombardia e toscana hanno deciso che dopo 20 anni di bolli forse era il caso di smettere. E quindi? Favola dei bollaroli? Lo hanno deciso le regioni che il bollo diventava tassa di circolazione e non di possesso. E quindi? Ho pochi soldi, cerco di risparmiare come posso, mi compro una macchina che paga meno di bollo. Che male c'è? E soprattutto che male fa agli altri se lhanno deciso le regioni??
Che poi non è tutto oro quello che luccica, visto che di inverno euro zero e uno, e diesel fino all'euro 2 di giorno non possono circolare.
La mia chrysler 300c del 2007 paga 500 euro di bollo. Al compimento dei 30 anni avrò versato allo stato, da oggi che vale 5mila euro di eurotax, 11.500 euro di bollo.
Questo invece è giusto?
Mi pare lapalissiano che per sopravvivere uno cerchi qualsiasi scappatoia legale.
Report non c'entra nulla. Se quel fesso di stixch non fosse andato da renzi a dirgli che c'erano 4milioni (!) Di finte auto storiche (leggetevi le prime veline) non sarebbe successo nulla

Inviato dal mio GT-I9205 con Tapatalk 2

siscobmw
21-12-2014, 15:47
perfettamente d'accordo.MA se la usi per lavorare , andare a lavorare e fare profitto, allora è una auto che deve pagare i bolli.Se fai profitto avrai i soldi per pagare un bollo o no?
Se fai profitto ti sembra illegale che te la metta nel redditometro come veicolo norale e non atipico?Giusto?

zampa
21-12-2014, 15:47
o meglio, se il governo avesse deciso che un po' di fondi per le regioni dovevano arrivare "ipoteticamente" da li, avrebbe scelto lo stesso. Se loro mettono a budget 200 euro per 4milioni, alle regioni dicono che quei soldi sono a copertura per loro, indipendentemente che poi ci siano o no, vedi superbollo e vedi nautica.
Questa è la goccia che ha fatto traboccare il vaso, in nome della passione cento euro in piu cosa vuoi che siano, e cento euro oggi e cento euro domani e cento euro dopodomani, ma vaffanculo scusate il francesismo, dal 2013 al 2014 mi hanno raddoppiato la tassa sui rifiuti, la TASI, pur non pagando IMU e pur avendo un figlio a detrazione (100mq di casa A3).
Guadagno cifre che 10 anni fa erano enormi, e pur facendo una vita normale, senza banchetti al ristorante tutte le settimane, senza weekend in montagna, non riesco a mettere da parte nulla. Nulla!
Pago 500 euro di bollo per una macchina di 7 anni. Avessi ancora la Civic 1.6 VTi del 1996 pagherei 400 euro all'anno per una macchina che non vale piu nulla.
Se il bollo fosse equo e rapportato alla vetustà e al valore reale, non ci sarebbero questi problemi.
Così come in germania/francia/spagna non c'è la fila per fare i leasing bulgari, e chi ha un cayenne lo tiene targato tedesco, non di certo italiano.
In nome della passione sono anni che ce lo mettono in quel posto, poco per volta. Adesso basta. Per principio glielo metto io, in qualunque modo legale e possibile. Fanculo all'etica (bell'ossimoro)

zampa
21-12-2014, 15:52
perfettamente d'accordo.MA se la usi per lavorare , andare a lavorare e fare profitto, allora è una auto che deve pagare i bolli.Se fai profitto avrai i soldi per pagare un bollo o no?
Se fai profitto ti sembra illegale che te la metta nel redditometro come veicolo norale e non atipico?Giusto?

Ma signore santo, ma dopo tutti i soldi che ti ho dato per questa benedetta auto nel corso di 20 anni, tu stato sanguisuga, vorrai un giorno lasciarmi libero o no?
Io non discuto di storiche, io discuto che dopo 20 anni (e sono già tanti, in francia ne bastano 10) il bollo non te lo devo piu pagare. Punto. Indipendentemente da ASI, ACI, che la usi per lavorare, per andarci a pesca o per andarci ai raduni.
Anzi, se proprio vogliamo dirla tutta, molto meglio tassare uno che la usa solo per i raduni, che un poveraccio che la usa per lavorare. Perchè se usi una Punto del 93 per andare a lavorare, di certo non sei uno che se la passa bene.
Oppure, se dici che la uso per lavorare, me ne fai detrarre i costi, interamente, anche dopo i 5 anni di ammortamento odierno (5 anni a 1800 euro all'anno massimo!!!! LADRIIIIIII). Io vado avanti a detrarmi tutte le spese, la benzina, l'assicurazione e anche il bollo!
E il bollo me lo fai equo, rapportato al valore dell'auto. Altrimenti io mi ingegno per fregarti, così come tu stai fregando me. Sei tu stato il primo a fare il furbo.

zampa
21-12-2014, 15:55
E scusate se aggiungo ma non posso editare, vogliamo parlare delle moto?
Vogliamo parlare di una FZR 1000 del 1990, valore di mercato 500/1000 euro, che paga DUECENTOQUARANTA EURO di bollo all'anno?
Lo capite o no che è la base del sistema che è sbagliata, non tanto il far pagare il bollo.
Senza contare di come allegramente calpestano i diritti acquisiti, ma li sarà materia per Corte Costituzionale.
Se volete proporre un procedimento di gruppo per portare la questione in tribunale, non c'è alcun problema, mio padre è Avvocato, ma i costi sono abbastanza elevati.

Fabiano_76
21-12-2014, 16:05
Lamentoni! Andiamo sotto casa dello sticchiosto****o, del renzi e di chi cavolo volete... Ma cristosantamadonna: facciamoci sentire da chi di dovete e non litighiamo tra noi! Rigate tutte le punto my93 di default (non le gt) blocchiamo le autostrade, spediamo i bancali di ricambi che abbiamo stivati a casa dei politici, ma non fate la gara chi ce l'ha più lungo!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

zampa
21-12-2014, 16:14
Infatti. Per questo dico che è una guerra tra poveri! E il fatto che si arrivi a litigare su un forum di appassionati la dice lunga... io non ho problemi, prendo una punto 55 e la faccio esplodere a montecitorio

Inviato dal mio GT-I9205 con Tapatalk 2

ebbano
21-12-2014, 16:25
Quando l'ho detto io decine di pagine dietro mi avete aggredito
Ora che siete davanti al fatto (quasi) compiuto forse capirete perché nello stesso discorso c'entra tutto tuning, auto modificate, bollaroli, auto di merda e chi più né ha più né metta
I problemi di ogni categoria automobilisti hanno le stesse cause
E basta a smerdarsi gli uni con gli altri

Sent from my LT26ii

lennyc
21-12-2014, 17:28
Un piccolo aneddoto: mi trovo in questi giorni a parlare coi colleghi della cena aziendale. Io sono stato l'unico che ha avuto le palle di rifiutarsi di parteciparvi per principio. Io, così come tutti gli altri, mi lamento spesso delle condizioni aziendali, così come fanno tutti i miei colleghi, anche in forma molto maggiore. Quando però gli fai notare che passano tutto l'anno a lamentarsi dei titolari e poi, quando gli offrono la cena di fine anno, sono già con le gambine sotto al tavolo a mangiare lo spiedino, muti e in silenzio.. Risposta:"ma son 30 anni che la facciamo" o altre scuse banali per non dire no. Se l'italiano si fa comprare con una cena... Cosa volete mai che si rivolterà? L'italiano sta bene inculato. Quindi pagate e fine. Non succederà niente in questo paese di caproni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alex
21-12-2014, 17:52
Non succederà niente in questo paese di caproni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Purtroppo credo amaramente che tu abbia ragione :rolleyes:

Io cmq un bel ritrovo multi club travestito da raduno in quel di roma di solo auto fra 20 e 30 anni dove bloccare ( ho visto con una certa facilità) l'intera città ... lo farei volentieri , una roba stile camionista ...

mighe78
21-12-2014, 18:38
......quando scrivi di "Diritti Acquisiti".......allora che dobbiamo dire della normativa modificata dalla Legge Fornero?? Quella può essere Definita un Vero Scandalo! EDDAI! (anche se esistono problematiche legate all'allungamento medio della vita)
Qui stiamo discutendo di sfizi......non dimentichiamolo e lo spostamento da 30 a 40 non mi sembra realistico.
Non scordiamoci che siamo(eravamo)l'unico paese che consente ad una ventenne di essere definita "storica"!

1°) Questa non è l'unica truffa legalizzata avvenuta in Italia e siamo tutti d'accordo

2°) Qui non si discute di sfizi ma di certezza del diritto (c'è gente che si trova a pagare 30 bolli per somme anche di 15.000 euro totali).

3°) l'allungamento da 30 a 40 anni per le auto d'epoca era stato sponsorizzato dal buon SD in un'intervista, al momento siamo tranquilli ma per il futuro chissà...

4°)Magari se le regole degli altri paesi europei valessero anche da noi. Ricordo che in germania il passaggio costa 30 euro (altro che IPT). Potrei scrivere a lungo....

5°) scusatemi se faccio politica...la prossima volta votate PD :)

Fabiano_76
21-12-2014, 19:38
6) la bestemmia non è ancora ammessa?


Sent from my iPhone using Tapatalk

mach patrol
21-12-2014, 19:51
La trasformazione da tassa di possesso a tassa di circolazione introdotta da almeno quindici anni, qui in lombardia era tale qualunque fosse l'uso della vettura: anche lavorativo;(semplicemente perchè non era scritto da nessuna parte l'eventuale limite: l'iscrizione asi aggiungeva agevolazioni assicurative, ma il bollo era ridotto e stop. Quindi ero un bollarolo in piena regola :ok:

Elio
21-12-2014, 20:48
Il mio consiglio cmq è quello di non pagare subito. Assolutamente. Ma di aspettare dicembre 2014. Mora e interessi sono bassissimi entro l'anno, e almeno se dovessero verificare o quantificare la riuscita delle operazioni vedrebbero un saldo vicino allo zero. Probabile anche che qualche gruppo di persone si coalizzi per class action e ricorso in corte costituzionale, meglio aspettare, a pagare si fa sempre in tempo.
Il bollo è materia regionale e ogni regione dovrà decidere in merito, e finché non lo fanno non si dovrà pagare

Inviato dal mio GT-I9205 con Tapatalk 2

All'aci mi hanno detto la stessa cosa....tanto la nostra regione se vuole si modifica la legge

batmobile
22-12-2014, 06:21
6) la bestemmia non è ancora ammessa?


Sent from my iPhone using Tapatalk

No.;)

GiusIS
22-12-2014, 12:54
Siamo in una "pubblica piazza" lo statuto del forum vieta prese di posizione politiche, lo sapete, ma anche espressioni lesive della dignita'di chicchessia.
Grazie

ho quotato il post sbagliato e in questo forum non si può editare i propri messaggi.... mod mi sistemate il pasticcio ? :p

GiusIS
22-12-2014, 13:02
Ricordo che in lombardia e toscana i bollaroli, come li chiamate voi, non esistono e non sono mai esistiti. In queste regione l'esenzione era automatica dopo 20 anni di ufficio (e vorrei ben vedere dopo che uno con una m3 ha pagato 20mila euro di bolli).

ma niente niente le regioni che avevano lo "status" proprio tipo la lombardia e toscana...... continuino ad averlo? cioè .... se il bollo è una tassa regionale, questa legge di stabilità non ha effetto fino a che la regione non dica anche lei "ok allora da domani niente piu bollo ridotto a 20 anni". Fino ad allora, credo che rimanga tale e quale.... correggetemi se sbaglio

Slingshot
22-12-2014, 13:14
ma niente niente le regioni che avevano lo "status" proprio tipo la lombardia e toscana...... continuino ad averlo? cioè .... se il bollo è una tassa regionale, questa legge di stabilità non ha effetto fino a che la regione non dica anche lei "ok allora da domani niente piu bollo ridotto a 20 anni". Fino ad allora, credo che rimanga tale e quale.... correggetemi se sbaglio

Non sbagli. Pero' puo' essere che le regioni cambino a loro volta le regole, non tanto per quello che sta succedendo in particolare sull bollo, ma perche' coi continui tagli alle regioni da parte dello stato queste dovranno tirar fuori soldi da qualche parte....
Lombardia e Toscana sono a rischio di perdere l'agevolazione specifica a prescindere da come verra' affrontata l'agevolazione a livello nazionale.... rischio non nuovo, ma sempre piu' aspro mano a mano che vengono tagliati maggiormente i flussi dallo stato...

giufà
22-12-2014, 13:17
Si senza dubbio meglio non pagare subito. Chissà.
Ma io cmq ho già preso la mia decisione, sto già preparando i cavalletti e il telo:D:D:D (la demolisco) efra 7 anni si vedrà.

nic65
22-12-2014, 13:19
Giusè'....incrociamo le dita....:rolleyes:

maxe23
22-12-2014, 13:39
scusa, come fai a demolire le targhe tenendoti l'auto?




Si senza dubbio meglio non pagare subito. Chissà.
Ma io cmq ho già preso la mia decisione, sto già preparando i cavalletti e il telo:D:D:D (la demolisco) efra 7 anni si vedrà.

giufà
22-12-2014, 13:51
Se vai in un'agenzia disbrigo pratiche (meglio se un'amico) ti darà tute le info possibili, ci sono diversi modi per conservare l'auto.

nic65
22-12-2014, 13:56
Se vai in un'agenzia disbrigo pratiche (meglio se un'amico) ti darà tute le info possibili, ci sono diversi modi per conservare l'auto.
secondo me non sei aggiornatissimo:rolleyes:

giufà
22-12-2014, 14:21
:confused:

lennyc
22-12-2014, 16:12
Si senza dubbio meglio non pagare subito. Chissà.
Ma io cmq ho già preso la mia decisione, sto già preparando i cavalletti e il telo:D:D:D (la demolisco) efra 7 anni si vedrà.


secondo me non sei aggiornatissimo:rolleyes:

già, da luglio 2014 le cose sono cambiate..

ragno nero
22-12-2014, 17:18
Demolizione:

http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/cosa-devi-fare/demolire-un-veicolo.html

lennyc
23-12-2014, 07:16
Demolizione:

http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/cosa-devi-fare/demolire-un-veicolo.html

lui credo avesse in mente la radiazione per esportazione.

Riporto dal sito Aci:

"La richiesta di radiazione per esportazione può essere presentata solo dopo che il veicolo è stato trasferito all’estero e immatricolato con nuove targhe straniere."

giufà
23-12-2014, 07:26
No, non mi riferisco alla radiazione per expo....

siscobmw
23-12-2014, 07:43
per ambienti privati scordatelo, perché devi fare una trafila pr rmetterla su strada che ti fa passare la voglia...

Agri62
23-12-2014, 08:15
Esco un attimo dal mondo delle youngtimer per evidenziare quanto il Circo Medrano che ci governa ha a cuore l'equità e quanto la tassazione sull'auto rispetti il dettato costituzionale dell'imposizione proporzionale alla capacità contributiva del cittadino con un paio di esempi.
Esempio 1: Audi A4 Allroad 2.0 TDI Business Plus, prezzo di listino 43.570 €. Bollo (in Veneto): 328 €
Esempio 2: Chevrolet Camaro 6.2 V8 Coupè, prezzo di listino 41.247 €. Bollo (in Veneto): 1212 € + superbollo 2.260 €, totale 3472 €

In altre parole, la seconda auto che costa 2000 euro meno della prima, quindi si suppone possa essere acquistata da una persona con le medesime capacità economiche, paga una tassa di possesso di 10 volte la prima, e in più espone il proprietario alla curiosità degli scagnozzi dell'Agenzia delle Entrate..... E stiamo qui a parlare di bollaroli?

Però, in compenso, se vi crescono 45000 euro potete sempre comprare un bel Rolex Daytona. Non fa il rumore del V8, ma vi dice che ore sono con grande eleganza e soprattutto nessuno vi chiederà un euro di obolo per tenerlo al polso, nè alcun occhiuto burocrate vi romperà il caxxo con redditometri e balle varie.

lennyc
23-12-2014, 08:33
No, non mi riferisco alla radiazione per expo....

e a cosa ti riferisci? Se la vuoi effettivamente demolire, ch'io sappia non la puoi più reimmatricolare (fermo restando che dovresti anche trovare un demolitore che si prenda la responsabilità di demolirti l'auto senza averla in carico).

lennyc
23-12-2014, 09:28
Esco un attimo dal mondo delle youngtimer per evidenziare quanto il Circo Medrano che ci governa ha a cuore l'equità e quanto la tassazione sull'auto rispetti il dettato costituzionale dell'imposizione proporzionale alla capacità contributiva del cittadino con un paio di esempi.
Esempio 1: Audi A4 Allroad 2.0 TDI Business Plus, prezzo di listino 43.570 €. Bollo (in Veneto): 328 €
Esempio 2: Chevrolet Camaro 6.2 V8 Coupè, prezzo di listino 41.247 €. Bollo (in Veneto): 1212 € + superbollo 2.260 €, totale 3472 €

In altre parole, la seconda auto che costa 2000 euro meno della prima, quindi si suppone possa essere acquistata da una persona con le medesime capacità economiche, paga una tassa di possesso di 10 volte la prima, e in più espone il proprietario alla curiosità degli scagnozzi dell'Agenzia delle Entrate..... E stiamo qui a parlare di bollaroli?

Però, in compenso, se vi crescono 45000 euro potete sempre comprare un bel Rolex Daytona. Non fa il rumore del V8, ma vi dice che ore sono con grande eleganza e soprattutto nessuno vi chiederà un euro di obolo per tenerlo al polso, nè alcun occhiuto burocrate vi romperà il caxxo con redditometri e balle varie.

ottimo esempio. Allo schema apporterei una piccola modifica, più evidente:

Esempio 1: Audi A4 Allroad 2.0 TDI Business Plus, prezzo di listino 43.570 €. Bollo (in Veneto): 328 €
Esempio 2 bis: Bmw M5 E39 (vettura di 10-12 anni), valore di mercato 9.000 €. Bollo (in Veneto): 1.162 €

Alex
23-12-2014, 09:36
lui credo avesse in mente la radiazione per esportazione.

Riporto dal sito Aci:

"La richiesta di radiazione per esportazione può essere presentata solo dopo che il veicolo è stato trasferito all’estero e immatricolato con nuove targhe straniere."

Nessuno stato dell'unione può immatricolare un veicolo ancora targato e immatricolato in un altro stato come non è permesso avere un veicolo immatricolato con 2 targhe differenti nello stesso momento , questo è un baco del sistema che si sono inventati i furbacchioni dell'aci ma che all'estero rimandano in italia con il sottotitolo "sbrigatevela voi" ....

Agri62
23-12-2014, 09:40
ottimo esempio. Allo schema apporterei una piccola modifica, più evidente:

Esempio 1: Audi A4 Allroad 2.0 TDI Business Plus, prezzo di listino 43.570 €. Bollo (in Veneto): 328 €
Esempio 2 bis: Bmw M5 E39 (vettura di 10-12 anni), valore di mercato 9.000 €. Bollo (in Veneto): 1.162 €

Sì, era per confrontare nuovo su nuovo. La mia 840 paga 818 euro, infatti.

giufà
23-12-2014, 09:42
Cominicio ad innervosirmi:mad::mad::mad::mad: ho paura dei miei soliti colpi di testa...

lennyc
23-12-2014, 09:53
Nessuno stato dell'unione può immatricolare un veicolo ancora targato e immatricolato in un altro stato come non è permesso avere un veicolo immatricolato con 2 targhe differenti nello stesso momento , questo è un baco del sistema che si sono inventati i furbacchioni dell'aci ma che all'estero rimandano in italia con il sottotitolo "sbrigatevela voi" ....

alcuni stati lo consentono, altri no (non ne ho certezza, mi è stato riportato). L'alternativa è dimostrare il trasporto all'estero, anche se non ancora immatricolato.

nic65
23-12-2014, 10:26
pero' anche in Italia si puo' immatricolare con targhe provvisorie :cool:...esattamente come fanno in crucconia ...ergo immatricolo al nuovo proprietario estero e contestualmente radio...

batmobile
23-12-2014, 11:03
Riporto da forum alfamarameo: (http://www.clubalfamania.ch/forum/index.php) ha posto il seguente quesito alla Regione Lombardia tramite il servizio Prontobollo (prontobollo@regione.lombardia.it): "Volevo gentilmente sapere se in Lombardia per quanto riguarda il bollo per le auto ultraventennali iscritte al registro italiano alfa romeo per l'anno 2015 rimane in vigore la normativa attuale che prevede l'esenzione dello stesso. Saluti"
Risposta della Regione: Gentile Contribuente, in merito alla Sua richiesta, La informiamo che gli autoveicoli ed i
motoveicoli di interesse storico iscritti nei registri Automotoclub Storico Italiano, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Federazione Motociclistica Italiana sono esenti dal pagamento delle tasse automobilistiche regionali. Restiamo a Sua disposizione per eventuali chiarimenti. Distinti saluti
Bollo auto Lombardia
Recapito: 800 151 121
e-mail: prontobollo@regione.lombardia.it"


Peraltro la regione Lombardia si impone di legiferare entro il 31/10 di ogni anno per l'anno successivo, quindi era implicito che il bollo 2015 era ormai off limits per aumenti....

Vinz
23-12-2014, 11:46
VOCI, dicono che tra le direttive ACI ci sia quella che i veicoli che hanno presentato la domanda entro dicembre restano esenti.
Lascio passare il mese, poi vado in ACI a chiedere informazioni concrete.

Agri62
23-12-2014, 11:49
VOCI, dicono che tra le direttive ACI ci sia quella che i veicoli che hanno presentato la domanda entro dicembre restano esenti.
Lascio passare il mese, poi vado in ACI a chiedere informazioni concrete.

L'ACI è un club, non credo proprio che abbia poteri in tal senso

Elio
23-12-2014, 11:52
Riporto da forum alfamarameo: (http://www.clubalfamania.ch/forum/index.php) ha posto il seguente quesito alla Regione Lombardia tramite il servizio Prontobollo (prontobollo@regione.lombardia.it): "Volevo gentilmente sapere se in Lombardia per quanto riguarda il bollo per le auto ultraventennali iscritte al registro italiano alfa romeo per l'anno 2015 rimane in vigore la normativa attuale che prevede l'esenzione dello stesso. Saluti"
Risposta della Regione: Gentile Contribuente, in merito alla Sua richiesta, La informiamo che gli autoveicoli ed i
motoveicoli di interesse storico iscritti nei registri Automotoclub Storico Italiano, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Federazione Motociclistica Italiana sono esenti dal pagamento delle tasse automobilistiche regionali. Restiamo a Sua disposizione per eventuali chiarimenti. Distinti saluti
Bollo auto Lombardia
Recapito: 800 151 121
e-mail: prontobollo@regione.lombardia.it"


Peraltro la regione Lombardia si impone di legiferare entro il 31/10 di ogni anno per l'anno successivo, quindi era implicito che il bollo 2015 era ormai off limits per aumenti....


Intesto la biemme a mio zio che le milaness ahahah

lennyc
23-12-2014, 12:02
Intesto la biemme a mio zio che le milaness ahahah

intestala a me che vivo in lombardia. Te la posso anche custodire :D

GiusIS
23-12-2014, 12:17
con il tanto parlare del bollo mi sono fatto sfuggire una cosa.... ma l'ipt ? continuerà ad essere forfettaria per i veicoli iscritti ASI almeno per l'anno 2015 ?? :?:

rossolancia
23-12-2014, 12:18
alcuni stati lo consentono, altri no (non ne ho certezza, mi è stato riportato). L'alternativa è dimostrare il trasporto all'estero, anche se non ancora immatricolato.

Me chi te l'ha detto? E' impossibile avere due targhe contemporaneamente, ma non solo nell'unione, anche fuori.
C'era chi parlava di targhe provvisorie, ma sono un'altra cosa, sono il sistema per poter guidare assicurata un'auto che è già stata radiata. Altrimenti sai quanti si porterebbero via le auto con una targa prova assicurata, dicendo "me l'hanno appena venduta, ma la radio non appena arrivo in Senegal".


per ambienti privati scordatelo, perché devi fare una trafila pr rmetterla su strada che ti fa passare la voglia... sisco, intendi radiazione su area privata? Non è possibile più da parecchi anni... o forse non ho capito bene cosa intendi.


Targhe bulgare è scomparso, senza avvisarmi... ma non importa. Nei prossimi mesi probabile che io e il mio amico facciamo un viaggetto da quelle parti per definire meglio le cose. Può essere che facciamo una società di noleggio proprio io e lui direttamente, vedremo... Addirittura pare che si possa ottenere anche la kasko a prezzi irrisori. E per la revisione prossimamente si potrà fare anche qui, col collegamento pc in remoto.
La comunità europea è una gran menata, ma se rovina dev'essere allora sfruttiamo tutte le possibilità che ci dà. Così come vengono da noi con patenti rilasciate chissà come e dove, e così come non deve esistere più l'aggettivo "italiano/a" in qualsiasi cosa, ma "europeo/a", così mi faccio l'assicurazione estera e tutto quello che posso per risparmiare. Anche le gomme, se conviene, me le comprerò fuori.

batmobile
23-12-2014, 13:13
VOCI, dicono che tra le direttive ACI ci sia quella che i veicoli che hanno presentato la domanda entro dicembre restano esenti.
Lascio passare il mese, poi vado in ACI a chiedere informazioni concrete.

Aci ad oggi conta zero, ergo.. credo proprio di no,
NB ad oggi non essendo legge nessun ufficio aci può dare info certe... solo le regioni potrebbero dire qualcosa.


con il tanto parlare del bollo mi sono fatto sfuggire una cosa....
ma l'ipt ? continuerà ad essere forfettaria per i veicoli iscritti ASI almeno per l'anno 2015 ?? :?:

va tutto assieme, solo che per il bollo vedo scappatoie, per l'ipt no

mighe78
23-12-2014, 13:22
Con il voto di oggi in Consiglio regionale l'Umbria da uno schiaffo ai propri cittadini e agli appassionati di auto e moto storiche. Da oggi non esiste più l'esenzione del bollo per i veicoli di particolare interesse storico che quindi torneranno a pagare il bollo pieno, dal costo più che triplo rispetto all'attuale. Se prima i cittadini erano in difficoltà per la pesante crisi economica, da oggi grazie all'emendamento proposto dall'assessore Bracco sono ancora più tartassati dalla fiscalità regionale". Con queste parole Oliviero Dottorini, presidente di Umbria migliore e consigliere regionale, commenta l'approvazione da parte del Consiglio regionale (favorevoli Pd e Psi) dell'emendamento della Giunta che reintroduce il bollo pieno per le auto e le moto di particolare interesse storico, che vanno dai 20 ai 29 anni. "È bene ricordare - continua il presidente della commissione Bilancio - che grazie ad una nostra modifica l'atto uscito dalla Commissione aveva preservato il bollo ridotto per le auto e le moto di particolare interesse storico che presentano i requisiti previsti dalla legge e che sono certificate dai centri specializzati della Regione, ma la Giunta ha voluto dare uno schiaffo ai cittadini umbri e annullare questa possibilità. In questo modo diventerà a breve operativa la scure del governo Renzi che prevede di tagliare tutte le agevolazioni per i veicoli ultraventennali. Questo atto, oltre a generare un danno economico per migliaia di cittadini che nella nostra regione si troveranno di colpo a dover pagare centinaia di euro a fronte dei 25,82 che pagavano fino ad oggi, di fatto crea una disparità di trattamento tra i cittadini umbri e quelli di altre regioni come Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Puglia e provincia autonoma di Trento e Bolzano che invece hanno preferito andare incontro ai propri cittadini e mantenere il beneficio del bollo ridotto per le auto e le moto storiche. Così, mentre in altre regioni si cerca di tutelare un grande patrimonio storico e culturale - continua Dottorini - in Umbria si preferisce infierire e andare a fare cassa proprio nelle tasche di quegli appassionati e collezionisti che possiedono auto e moto e vespe ultra ventennali".
"Già fu una dura battaglia quella che portò nel 2007 a introdurre l'autocertificazione per il veicoli storici, ma oggi si manifesta in pieno la pesantezza di un apparato burocratico regionale che è sempre stato ostile verso questo mondo e che oggi pare prendersi la rivincita su un settore che non merita questo trattamento. Adesso - conclude Dottorini - sarà opportuno andare a spiegare ai cittadini come questo è potuto avvenire e chi ha preferito reintrodurre il bollo per le auto storiche, relegando gli umbri a cittadini di serie B".



Ciao Bat, da quello che ho allegato deduco che anche noi veneti ci salviamo fortunatamente (e anche voi amici trentini :))...triste però la situazione

GiusIS
23-12-2014, 13:31
va tutto assieme, solo che per il bollo vedo scappatoie, per l'ipt no

a partire da quando, secondo te bat ?
dal 1 gennaio oppure la data è ancora da definire?

(in particolare mi interesserebbe capire quante possibilità ho di passaggiare, usufruendo della vecchia agevolazione, l'm3 nei mesi di marzo-aprile 2015 ... ovvero la data prevista per l'arrivo attestato ASI)

Agri62
23-12-2014, 13:41
Ciao Bat, da quello che ho allegato deduco che anche noi veneti ci salviamo fortunatamente (e anche voi amici trentini :))...triste però la situazione

Io sono veneto e mi auguro ovviamente che tu abbia ragione, ma dato che è stata abolita la norma di legge nazionale su cui si appoggiava quella regionale, mi sa tanto che non è come pensi.......

batmobile
23-12-2014, 14:01
a partire da quando, secondo te bat ?
dal 1 gennaio oppure la data è ancora da definire?

(in particolare mi interesserebbe capire quante possibilità ho di passaggiare, usufruendo della vecchia agevolazione, l'm3 nei mesi di marzo-aprile 2015 ... ovvero la data prevista per l'arrivo attestato ASI)
l'ipt ridotta è co nseguanza della storicità.
la storicità a cui ti riferisci verrà polverizzata con l'operatività legale della finanziaria. ovvero 15gg dopo la pubblicazione in gu di questa legge.
circa metà gennaio. poco prima.

nic65
23-12-2014, 14:10
a partire da quando, secondo te bat ?
dal 1 gennaio oppure la data è ancora da definire?

(in particolare mi interesserebbe capire quante possibilità ho di passaggiare, usufruendo della vecchia agevolazione, l'm3 nei mesi di marzo-aprile 2015 ... ovvero la data prevista per l'arrivo attestato ASI)

puoi solo sperare che il Granducato continui come aveva fatto fino ad oggi almeno per il bollo...per il passaggio invece temo sia tardi...

zampa
23-12-2014, 14:55
L'aci sarà anche un club ma prova ad andare al pra e a chiedergli il passaggio con ipt ridotta per una ventennale senza asi, ti diranno che la circolare interna aci dice che non si può e ciao. Nonostante la legge dello stato dica esattamente il contrario.
O meglio, fallo entro il 31 12 2014...

Inviato dal mio GT-I9205 con Tapatalk 2

B747
23-12-2014, 15:38
scusate una goccia nell'oceano, ma vorrei capire questo dettaglio:

La legge di stabilità abroga esclusivamente i commi 2 e 3 della legge 342/2000 art. 63, ecco il testo:

Art. 63
Tasse automobilistiche per particolari categorie di veicoli


1. Sono esentati dal pagamento delle tasse automobilistiche
i veicoli ed i motoveicoli, esclusi quelli
adibiti ad uso professionale, a decorrere dall’anno in
cui si compie il trentesimo anno dalla loro costruzione.
Salvo prova contraria, i veicoli di cui al primo
periodo si considerano costruiti nell’anno di prima
immatricolazione in Italia o in altro Stato. A tal fine
viene predisposto, per gli autoveicoli dall’Automobilclub
Storico Italiano (ASI), per i motoveicoli anche
dalla Federazione Motociclistica Italiana (FMI),
un apposito elenco indicante i periodi di produzione
dei veicoli.


2. L’esenzione di cui al comma 1 è altresì estesa
agli autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse
storico e collezionistico per i quali il termine è ridotto
a venti anni. Si considerano veicoli di particolare
interesse storico e collezionistico:
a) i veicoli costruiti specificamente per le com
petizioni;
b) i veicoli costruiti a scopo di ricerca tecnica o
estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni
o mostre;
c) i veicoli i quali, pur non appartenendo alle categorie
di cui alle lettere a) e b), rivestano un particolare
interesse storico o collezionistico in ragione del loro
rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume.


3. I veicoli indicati al comma 2 sono individuati,
con propria determinazione, dall’ASI e, per i motoveicoli,
anche dalla FMI. Tale determinazione è aggiornata
annualmente.


4. I veicoli di cui ai commi 1 e 2 sono assoggettati,
in caso di utilizzazione sulla pubblica strada, ad una
tassa di circolazione forfettaria annua di lire 50.000
per gli autoveicoli e di lire 20.000 per i motoveicoli.
Per la liquidazione, la riscossione e l’accertamento della
predetta tassa, si applicano, in quanto compatibili, le
disposizioni che disciplinano la tassa automobilistica,
di cui al testo unico delle leggi sulle tasse automobilistiche,
approvato con decreto del Presidente della Repubblica
5 febbraio 1953, n. 39, e successive modificazioni.
Per i predetti veicoli l’imposta provinciale di
trascrizione è fissata in lire 100.000 per gli autoveicoli
ed in lire 50.000 per i motoveicoli.

Di conseguenza l'esenzione per i veicoli trentennali rimane descritta nel comma 1, che comprende la frase:

a decorrere dall’anno in cui si compie il trentesimo anno dalla loro costruzione.

quindi per coloro (uno a caso, io ...) che hanno veicoli costruiti in anno antecedente l'anno di immatricolazione dovrebbe continuare a valere quella di costruzione... o no?

rossolancia
23-12-2014, 16:08
Ma sicuramente sì. Cosa ti aveva fatto dubitare?

B747
23-12-2014, 16:11
comunicato asi di ieri:


http://cdn.asifed.it/wp-content/uploads/2014/12/CIRCOLARE-11_2014.pdf (http://cdn.asifed.it/wp-content/uploads/2014/12/CIRCOLARE-11_2014.pdf)

B747
23-12-2014, 16:19
Ma sicuramente sì. Cosa ti aveva fatto dubitare?

parlando con altri appassionati mi dicevano che anche la norma sulle trentennali era modificata e considerava solo la data di prima immatricolazione...

rossolancia
23-12-2014, 17:05
parlando con altri appassionati mi dicevano che anche la norma sulle trentennali era modificata e considerava solo la data di prima immatricolazione...

Come riportato anche nel link dell'asi, vale sempre l'anno di costruzione, e non poteva che essere così. Il problema può sorgere in quei casi in cui non si riesce a stabilire l'anno di costruzione, ad esempio perchè gli archivi mancano o la casa costruttrice non esiste più. Un mio amico con una Rz proveniente dall'estero, quindi Alfa ma carrozzata Zagato, prodotta fino al '91-92, non riusciva a dimostrare che era ventennale: purtroppo per lui, adesso il problema non si pone più (ma cmq si è risparmiato i futuri 28 anni circa di bollo pieno, poichè risultava immatricolata italiana appunto da 2 anni).

mighe78
23-12-2014, 19:14
comunicato asi di ieri:


http://cdn.asifed.it/wp-content/uploads/2014/12/CIRCOLARE-11_2014.pdf (http://cdn.asifed.it/wp-content/uploads/2014/12/CIRCOLARE-11_2014.pdf)


a questo punto speriamo nel buon senso e nella ragionevolezza delle regioni riguardo i diritti acquisiti

batmobile
23-12-2014, 19:32
quindi per coloro (uno a caso, io ...) che hanno veicoli costruiti in anno antecedente l'anno di immatricolazione dovrebbe continuare a valere quella di costruzione... o no?

Vai ssereno, ah, dichiarazione pronta, te la datano 1/1/015 e te la faccio avere:)

nic65
23-12-2014, 19:42
Il ventesimo anno dall immatricolazione serviva per asizzare appunto le ventenni....per le trentenni quoto Bat

Alex
23-12-2014, 23:34
Leggo ora la circolare Asi (...) e vedo che cmq è stata aumentata la tassa di circolazione , domanda : penseranno mica che dopo tutto questo casino qualcuno paghi anche la tassa di circolazione ?? da me possono serenamente scordarsela ...

ebbano
24-12-2014, 00:13
Invito a leggere anche la seconda parte della circolare accessibile direttamente da asifeed.com

Ancora una volta richiamo l'attenzione di tutti ad un inutile bellicosità dimostrata nei confronti dei soliti capri espiatori quando seppur con gusti differenti si avevano gli stessi o simili obiettivi

Sent from my LT26ii

B747
24-12-2014, 09:16
a questo punto speriamo nel buon senso e nella ragionevolezza delle regioni riguardo i diritti acquisiti


con i tagli di 4 miliardi previsti per le regioni, permettimi un certo pessimismo :(


Vai ssereno, ah, dichiarazione pronta, te la datano 1/1/015 e te la faccio avere:)

GRAZIE MILLE BAT!!!!:ok:

rossolancia
24-12-2014, 12:57
Leggo ora la circolare Asi (...) e vedo che cmq è stata aumentata la tassa di circolazione , domanda : penseranno mica che dopo tutto questo casino qualcuno paghi anche la tassa di circolazione ?? da me possono serenamente scordarsela ...

Anche perchè se ti mettono i blocchi alle euro zero per l'80% della giornata... non ha senso pagare per non poter circolare quando vuoi.

Alex
24-12-2014, 13:04
Anche perchè se ti mettono i blocchi alle euro zero per l'80% della giornata... non ha senso pagare per non poter circolare quando vuoi.

Ovvio ma prima cmq visto che movimento per i film le pagavo , ora col ca... , devo ritornare di un po di soldi per pagare il bollo alle poche che non spariranno

mighe78
26-12-2014, 16:56
credo che sia inconfutabile che dal punto di vista giuridico,se non si salvano i diritti acquisiti, ci sia tanta carne al fuoco..... e se si ragionasse di "class Action"?

Tuono Blu
26-12-2014, 17:02
Quando si tratta dei LORO diritti acquisiti (vitalizi, mega pensioni e altro), non si puó toccare nulla, i nostri da sempre vengono allegramente calpestati


Inviato dalla cabina telefonica

Alex
26-12-2014, 18:00
credo che sia inconfutabile che dal punto di vista giuridico,se non si salvano i diritti acquisiti, ci sia tanta carne al fuoco..... e se si ragionasse di "class Action"?

Aspettiamo che arrivino le prima cartelle dei bolli , secondo me qualcosa succederà , non ci spero troppo ma me lo auguro ...

mighe78
26-12-2014, 18:32
Aspettiamo che arrivino le prima cartelle dei bolli , secondo me qualcosa succederà , non ci spero troppo ma me lo auguro ...

Me lo auguro anch'io, ma se arrivano tra quattro anni che facciamo? ...la situazione è davvero assurda

zampa
26-12-2014, 21:15
Le cartelle arriveranno tra anni... a me è arrivato a novembre a pelo prescrizione il primo superbollo del 2011 mortacci loro...

Inviato dal mio GT-I9205 con Tapatalk 2

ebbano
26-12-2014, 23:44
Il discorso di aspettare da parte loro una prima mossa non è errato, ma sa di roulette russa!
Ma comunque un decreto non significa che dobbiamo metterci fretta a pagare.
Personalmente non perdo troppo (4 anni x 500e)
Quello che non tollero è il discorso che stavo facendo con le Bmw, i miei piani vanno in fumo (sui 3500e una più 10 anni di bolli e l'altra che non potrò mai intestarmi ) per un capriccio del governo!!!
(anzi forse l'altra finirà al macero)

Sent from my LT26ii

ebbano
26-12-2014, 23:48
Mi fa salire il sangue al cervello!
Ero arrivato con i bolli (pagati anche regolari) e avevo i miei progetti per questi altri anni!!!!!

Sent from my LT26ii

Six
27-12-2014, 07:56
Questo è un paese che prende a schiaffi i suoi cittadini.
Per raschiare il fondo del barile non sanno cosa inventarsi , il bello che Monti ci ha già provato col superbollo incassando meno di quando non c'era ( solo nel 2012,primo anno,sono state SVENDUTE all'estero qualcosa come 15mila Porsche
che pagavano una media di 1000 euri di bollo all'anno per le 996-997) e quell'indefinibile di Renzi continua allegramente col risultato di mandare all'aria i piani di quelli che avevano già fatto acquisti in previsione della storicizzazione a breve
o già avvenuta.
Il problema dell'Italia è che le leggi non sono fatte "cum grano salis" ma a casaccio sparando nel mucchio.
E'vero che 20 anni sono pochini rispetto ad altre nazioni ( nel 2015 sarebbero diventate storiche le Fiat Bravo-Brava,mentre la Punto 1'serie lo è già ) ma se ci avessero ragionato un attimo avrebbero potuto introdurre una tassa di possesso
forfettaria di 100-150 euri col risultato di incassare di + e di scoraggiare quelli che vanno a cercare le ventennali buone per usarle normalmente.
Il risultato sarà :
- Svalutazione di vetture tipo M3,M5 e anche normali 320 o 325, Deltoni e Cosworths, Porsche 964 e 928,Ferrari 355-456-550 ecc ecc , danneggiando chi , solo per passione e con sacirfici come noi tutti , aveva fatto i suoi conti prima di acquistarle
- Massice Svendite all'estero di queste vetture col solito arricchimento dei commercianti tedeschi e di altre nazioni e l'impoverimento dei nostri cittadini ( come se ce ne fosse bisogno)
- Futuro impoverimento del circolante , già distrutto dal superbollo, c'è gente che per ripicca,pur potendo permettersi una Ferrari gira con una Golf GTD per sola soddisfazione di non pagare allo stato l'esosissimo e ingiusto superbollo.
Cos'altro dire?
Chi può faccia un sacrificio per arrivare ai 30 anni,per poi godersi in santa pace il modello di cui è appassionato facendo magari 1000 km all'anno come la gran parte di noi con queste vetture,almeno avremo la soddisfazione di aver salvato
dall'esportazione e in molti casi dalla pressa vetture meritevoli di essere conservate.
Peccato che in molti casi non sarà possibile :-(

gianni csL
27-12-2014, 10:13
condivido l'amaro in bocca di tutti....molta molta delusione,,,xi cerca sempre il meglio per le nostre =carrette= e si fanno tanti sacrifici....
spesso si litiga anche in casa per queste nostre passioni....che dire....
facciamoci una residenza fittizia in slovacchia....

mach patrol
27-12-2014, 15:15
Io mi chiedo perchè se l'europa impone dei parametri da rispettare, poi si basi soltanto sugli incassi previsti e non su quelli effettivi: se facciamo manovra sbagliata, ma nessuno lo dice..continuiamo ad essere nei parametri affondando sempre piu'. Se la manovra del superbollo non ha sortito che impoverimento ,perchè i governanti non sono stati almeno verbalmente ripresi? Si potrebbe fare marcia indietro... si dovrebbe render conto all'europa anche di questo.

Se fossi parlamentare europeo proporrei dei parametri da rispettare tra i seguenti "valori": costo dello stato e prodotto interno lordo: ovvero in che misura lo stato "impedisce" l' aumentare del pil a causa del suo stesso costo di mantenimento(le nostre tasse)
Uno stato è costosissimo da mantenere, ma produce tot volte quel costo: allora ok; se uno stato costa piu' di quel che il suo paese produce... si riduca, si tagli da solo! O lo taglino coercitivamente( stipendi massimi- benefit numero di statali massimo per cittadino ecc)

Poi faccio un altro ragionamento della serva: ci tartassano per rispettare il rapporto deficit Pil: che è una divisione! Come il rapporto peso potenza!
E che fanno? diminuiscono il deficit!!!! (aumentando le tasse per noi...) ma non aumentano il pil.... è come togliere peso alla 500 per farla correre sempre di piu! Gliel'hanno spiegato che si puo' anche aumentare la potenza? Leggasi lasciare fiorire l'economia abbassando le tasse? Il rapporto non solo migliorerebbe ma la direzione diventerebbe quella di un arricchimento del paese, non di un prossimo, imminente naufragio;

Sono andato un po fuori tema, e lo dico anche a me stesso come moderatore: è difficile non farsi prendere dalla rabbia; e per non dovermi auto sospendere mi fermo qui.

rossolancia
27-12-2014, 18:33
Adesso mi daranno del gomblottista...
Penso che l'Italia sia già tecnicamente fallita da quando entrò monti, e che non siamo andati gambe all'aria solo grazie ad un accordo sotto banco tra la trojka e il governo: invece di fucilarci, ci fanno morire lentamente, spremendoci più che possono.
Potrei fare mille esempi, ma tanto già li sapete...
Se questo non è un piano estero di spolpamento dell'Italia, ditemi voi cos'è!


- Futuro impoverimento del circolante , già distrutto dal superbollo, c'è gente che per ripicca,pur potendo permettersi una Ferrari gira con una Golf GTD per sola soddisfazione di non pagare allo stato l'esosissimo e ingiusto superbollo.
Cos'altro dire?
Chi può faccia un sacrificio per arrivare ai 30 anni,per poi godersi in santa pace il modello di cui è appassionato facendo magari 1000 km all'anno come la gran parte di noi con queste vetture,almeno avremo la soddisfazione di aver salvato
dall'esportazione e in molti casi dalla pressa vetture meritevoli di essere conservate.

Ma io le ammiro queste persone, hanno capito come sconfiggere la bestia: non le si dà da mangiare.
Io non me la sento di consigliare di puntare a modelli che non abbiano oggi gà 30 anni. E non è detto che portino tutto a 40 fra qualche anno... magari può valere la pena ad uno speculatore, che se non vende qui porta all'estero, ma un collezionista appassionato non può spendere soldi per tenere un'auto in garage per dieci anni nella speranza un domani di poterla usare...
Anche a me sarebbe piaciuta una 635csi o una M5 e34 o e39 (in prospettiva dei 20). Per fortuna che sono "pessimista" come uno mi ha definito: mi sono salvato da un bel po' di bollo, oltre che dal fisco.

zampa
27-12-2014, 18:56
Sicuramente in Lombardia verrà fuori un bel casino perchè, come forse altri che risiedono al centro o al sud non sanno, nella nostra ridente regione, dal 15 ottobre al 15 aprile, è VIETATA dalle 7.30 alle 19.30 la circolazione dei mezzi a benzina euro 0 e diesel fino all'euro 2, moto a 2 tempi euro 0 non possono circolare MAI.
Probabilmente questo era uno dei motivi per cui dopo 20 anni l'esenzione era automatica, dato che tecnicamente un euro 0 può circolare solo di notte e nei weekend.
Ora invece una Suzuki RG gamma 500 paga circa 150 euro di bollo per non poter circolare MAI. E questo credo che sia un bel problema costituzionale...
Io per dare il mio contributo ogni volta che accendo la Mito in cortile sgaso a più non posso per fare un po' di fumo azzurrognolo...

zampa
27-12-2014, 19:01
Aggiungo che l'unico modo di aggirare questo blocco era appunto l'ads o il crs

maxe23
27-12-2014, 19:06
anche in veneto i blocchi per le euro 0 sono tanti e tali per cui d'inverno la storica non puoi usarla. ma non succederà proprio nulla, la gente mugugnerà e si lamenterà silenziosamente come sempre.
stessa cosa accadrà nel 2018 con l'iva al 25,5% , tanti sterili piagnistei.
stessa cosa accadrebbe se la tassazione fosse portata all'85%, o se venisse approvato un prelievo forzoso sui cc del 10%.

Alex
27-12-2014, 19:48
In piemonte i blocchi son sempre stati i medesimi e senza l'accortezza della lombardia di esentare automaticamente le 20enni ... , anzi .. vogliono pagato anche il 20ntesimo anno come il 30ntesimo prima della storicizzazione , insomma ognuno fa come gli pare , e adesso paghi e paghi salato visto che hanno approvato un aumento del bollo auto del 10% per il 2015 e non puoi circolare ... per conto mio possono andarle a cercare le mie auto ... come i miei soldi ...

ebbano
27-12-2014, 21:18
Aspetto un po, dopo vedo se è il caso di dirottare tutte le risorse all'estero

Sent from my LT26ii

Mauri58
28-12-2014, 09:28
Ecco la lettera che ho inviato aSpett Redazione, eccomi qui a scrivere come tanti altri il mio punto di vista sulla nuova legge che alza a 30 anni l’esenzione bollo sulle storiche.
Ho 56 anni, da 20 anni mi è venuta la passione per l’auto d’epoca, e con spese ed altre rinunce , dato che non sono ricco e mi alzo il mattino alle 5 per andare al lavoro, ho messo insieme una piccola collezione di 6 belle auto, niente pezzi da asta di Luzzago, un valore complessivo sul mercato attuale di circa 55.000 euro di auto (dal 2015 anche meno!) , il costo di una auto medio-alta nuova.
La mia passione cominciò 22 anni fa con una Lancia Gamma Cpè del 1978 da me comperata usata nel 1983 , invece che venderla per passare ad un modello più recente decisi di tenerla nel tempo per la bellezza della sua linea e con essa cominciai a fare i primi raduni, a lei affiancai poi altre auto, feci anche un paio di cambi, fino ad arrivare al parco auto attuale, composto oltre che dalla Gamma, da una BMW 635 del 1982, una Matra Murena del 1983 e dalle altre non ancora trentennali Corvette C4 spider del 1987, Alpine Renault v 6 Turbo del 1986, e Lotus Esprit Turbo SE del 1990, tutte iscritte ASI, acquistate alcuni anni fa confidando nella continuazione della situazione attuale della storicità e dell’esenzione a 20 anni, e ora questa mazzata sul collo dei 30 anni per auto che si troverebbero a pagare uno sproposito di bollo.
Tali auto erano per me i miei sogni proibiti di gioventù, ma allora erano nuove ed irraggiungibili per il mio portafoglio,auto che non ho mai rimosso dalla mia mente e che ho potuto acquistare in seguito grazie alle cifre abbordabili che hanno raggiunto sul mercato dell’usato e alle agevolazioni fiscali ed assicurative loro concesse, e ora qualcuno vuole distruggere anche i miei sogni e la mia passione.
Girando sui forum di auto storiche del web ho raccolto le rimostranze di tanti altri collezionisti che sono nella mia situazione, gli improperi lanciati a Renzi cui si uniscono anche i miei, ma alla fine dei conti cosa dovrei fare con queste auto, pagare e tacere, venderle, a quanto, a chi, ora che un’auto fino a 30 anni non ha più mercato, radiarle e metterle in garage sui cavalletti per andarle a rimirare come un quadro, aspettando i 30 anni per reimmatricolarla, per carità, il collezionismo statico lo fanno nei musei, il bello delle storiche è anche usarle.
L’ASI da canto suo non ha perso tempo, e Loi ha preso subito le difese dei collezionisti spiegando in una dettagliata lettera tutte le conseguenze della demenziale decisione, il depauperamento del patrimonio storico automobilistico nazionale, che tra demolizioni ed esportazioni all’estero perderebbe tutti i pezzi più meritevoli di conservazione senza dare il previsto introito fiscale, dato che le auto demolite, radiate o esportate non daranno un bel nulla, il danno al giro di commercio che gravita intorno all’auto d’epoca, perché molti appassionati si disferebbero delle storiche o ridurrebbero notevolmente il loro parco auto, con una notevole diminuzione del giro di affari di commercianti, ricambisti, restauratori, riparatori, assicuratori e turismo legato ai raduni, parole sante.
Facciamo una prima considerazione, una auto dopo 20 anni di bolli e ora anche superbolli pagati ha già dato abbastanza all’erario, se viene mantenuta in vita, bisognosa di lavori di ripristino è solo per passione ed affetto all’oggetto.
Nella vicina Francia il bollo auto è scomparso dal 2000,pure sulle auto nuove, come faranno ad andare avanti in quel paese senza gli introiti dei bolli , eppure sembra che vadano meglio di noi, che dopo averci tagliato sulla sanità, sulle pensioni, e tassato tutto il tassabile, vogliono anche farci passare il nostro hobby più importante.
Seconda considerazione, le auto ventenni (non tutte) sono il futuro del collezionismo, hanno tempo i denigratori che possiedono auto più anziane di dire che sono solo vecchie, anche le loro auto 20 anni fa erano vecchie , e molti di loro sono corsi nel 2001 all’ASI per iscrivere le loro auto all’epoca non ancora trentenni ed esentarle dal bollo, e magari farsi anche la polizza storica.
Le auto a 30 anni bisogna anche farcele arrivare, non facciamo gli errori del passato, quando negli anni 70 abbiamo pressato auto quali Porsche 356, Giulietta Spider, e Lancia Flaminia perché allora erano vecchie e basta e non valevano niente, e ora di pari merito dovremmo pressare le Maserati 224, le Mercedes SL o le Jaguar xkr, il passato non insegna nulla !
Terza cosa, da molti è stata tirata in ballo la leggerezza dell’ASI che ha certificato troppe auto “recenti” e di nessun valore storico, vero in parte pure questo, i club per fare cassetto hanno tirato dentro di tutto, anche esemplari malconci di uso quotidiano, ci sarebbe voluta una lista chiusa e selettiva e meno auto esentate, questo avrebbe dato meno all’occhio, ma a mio parere quello che ha fatto scattare la molla nel cervello dell’on. Renzi contro l’auto d’epoca non è questo, è una questione politica di lotta di classe.
Il caro Matteo è un “compagno”, se l’ASI avesse fatto la lista in essa vi sarebbero finite tutte le auto più di lusso, (e la lista subito respinta) , Ferrari, Lamborghini, Porsche, Rolls, Bentley, la fascia alta di BMW e Mercedes, le auto dei “siuri” in poche parole, e sono queste le auto da tassare, sono questi i bolli che rendono all’erario, non le 60 euro che paga una Panda, ma bensì le 1000 e passa euro di una potente Lamborghini Diablo o Ferrari Testarossa , per cui sarebbe forse andata bene una lista alla “rovescia”, esentiamo le 126 e facciamo pagare le Porsche.
Immagino già le discussioni in merito che Renzi e compagni avranno fatto, frasi del tipo; quei borghesi hanno il Testarossa e noi gli regaliamo pure il bollo, vergogna! Oppure,: le auto d’epoca come oggetto di cultura, col cavolo,è solo una scusa, che paghino!
Altra frase : li abbiamo già fregati col superbollo sulle auto nuove questi ricconi del piffero, ora bastoniamoli pure con le storiche questi esibizionisti della domenica !
E la storia potrebbe non finire ai 30 anni, se quello con questa manovra non raccoglie potrebbe benissimo alzare l’età a 40, 50 anni, o mettere sulle auto storiche di valore di qualsiasi epoca , anche anteguerra, una imposta annuale sul valore dell’auto come sugli immobili, una specie di IMU dell’auto per intenderci.
Vorrei spiegare all’Onorevole “compagno” Matteo che è vero che le auto di lusso sono appannaggio dei ricchi, ma solo quando sono nuove, poi, a parte le solite Ferrari, Lamborghini e alcuni modelli Porsche che tengono relativamente la valutazione anche sull’usato, tanti altri modelli dopo 10/15 anni hanno un deprezzamento tale che man mano che invecchiano finiscono in mano a persone sempre meno abbienti, questo almeno prima del superbollo, ora molte vanno all’estero o in demolizione ancora prima dei 20 anni.
Le auto di lusso iniziavano la loro vita nei cortili delle ville con piscina o nei garage dei sontuosi palazzi del centro, per poi finire dopo un po’ di anni sulla strada sotto i palazzoni popolari di periferia, a 20 anni le più interessanti e meritevoli trovavano poi qualche appassionato che se ne prendeva cura e le ricoverava in garage per conservarle nel tempo e lasciarle ai posteri, come testimonianza di un’epoca.
Non mi vengano quindi a dire che una Mercedes SL , una BMW 850, che si trovano a 13.000 euro , sono auto da signori, come pure una Bentley inglese che si prende a 15.000, e che chi le possiede deve essere ricco per forza, anche se è un immigrato moldavo, ( ne conosco uno pure io che viaggia con una Mercedes SEL 500del 1993, auto che sembra nuova, ma tiene la targa moldava, Renzi stavolta sei fregato!)
E quelli che hanno auto non ancora ventennali di grossa cilindrata, e vi stanno pagando bolli e superbolli da salasso aspettando i 20 anni, cosa faranno, doppia fregatura, e auto invendibile.
Un mio amico possiede una Jaguar XKR del 2001, comprata in Svizzera 2 anni fa per la cifra di 14.000 euro, il prezzo di una Panda nuova, e vi paga la bellezza di 1400 euro annui di bollo, uno sproposito per il valore dell’auto, voleva tirare i 20 anni, ma ora ha pensato di venderla all’estero, e con la legge dei 30 anni ve ne saranno tante delle belle auto che varcheranno i confini, qui da noi resteranno solo delle insignificanti utilitarie che sarebbe meglio demolirle subito, i commercianti stranieri lo sanno e stanno già prenotando le bisarche.
Maurizio Tromba


tutte le riviste del settore

Alex
28-12-2014, 10:42
Lodevole iniziativa Mauri , avrei cmq calcato di piu la mano dando per sicura la radiazione e/o vendita all'estero delle tue storiche piu recenti ;)

ebbano
28-12-2014, 11:41
Complimenti hai riassunto la situazione e colto il disagio di tutte le categorie.
Potrei dare un po di visibilità condividendo negli altri club che seguo, dimmi tu se posso copiare il testo o posso utilizzare un link.

Sent from my LT26ii

lennyc
28-12-2014, 14:01
secondo me i piani sono ben altri. Un potere a noi "sconosciuto" mira a far fallire il paese per potersene parzialmente impossessare. Sembra una cosa da fantascienza, ma non è così. A sentire alcuni economisti, indagando un po' in modo autonomo sul web, è l'unica cosa che traspare, conseguenza logica di tutte queste manovre da alcuni anni a questa parte.
D'altronde, perchè ripetere l'errore di Monti (il cameriere delle banche) su più fronti?
Lo stato non ha approvato questo ddl porcheria perchè erroneamente pensa di incamerare più soldi. È stato approvato per ordini superiori, suvvia.... L'unione europea così come altre belle iniziative anti-nazionaliste sono tutte mirate a distruggere la singolarità e identità del paese. L'italiano medio è poi una facile preda per questo. L'italia sarà "loro" ben prima di quanto immaginiamo, visto l'andazzo. Lo stato non legifera più per soldi. O meglio, legire per il potere, che poi è legato ai soldi.
Percui... si, lamentiamoci, protestiamo, scriviamo..... ma è tardi. Avremmo dovuto farlo anni fa.

Chi si ricorda cosa fece il caro Guliano Amato in quella notte del 92....?

E come reagì l'italiano?

E, fatalità, cos'ha in mente di fare la bce?

Scusate il mio pessimismo, ma temo ormai sia diventato realismo.
Come dicevo 3 anni fa, quando ci si lamentava dell'aumento iva, "la cosa migliore che può capitare all'Italia è che la situazione si congeli così com'è in questo momento".

Dimenticavo: sono del parere che la storicità a 30 anni, passata con estrema facilità, fosse un piano in atto da molto più tempo di quello che crediamo. Salita agli onori della cronaca nell'ultimo periodo, era in progetto da molto. Il fatto che a luglio abbiano modificano la legge sulla radiazione per exp ne è la prova lampante.

mighe78
28-12-2014, 14:32
a dir la verità erano anni che si parlava di un cambiamento della normativa. Si parlava di portare gli anni a 25 già un paio di anni fa, il problema è che nessuno si aspettava l'abrogazione del 2° e 3° comma dell'art 63. C'è molta confusione allo stato attuale, tanti fanno solo terrorismo, altri dicono inesattezze. Bisognerà dar tempo al tempo.

Mauri58
28-12-2014, 14:47
Complimenti hai riassunto la situazione e colto il disagio di tutte le categorie.
Potrei dare un po di visibilità condividendo negli altri club che seguo, dimmi tu se posso copiare il testo o posso utilizzare un link.
Fai pure Ebbano

Tuono Blu
28-12-2014, 14:56
Amen


Inviato dalla cabina telefonica

mighe78
28-12-2014, 15:17
Le cose sono cambiate perchè non abbiamo più Silvio e il centrodestra al potere, ma una sinistra bieca e ottusa che la vuole mettere in quel posto a tutti quelli che hanno un bene proprio (auto, casa, barca ), anche se il "compagno Matteo" mi risulta essere di famiglia benestante

concordo pienamente e aggiungo che il "compagno Matteo" tra i vari beni va a colpire proprio quelli che ama di più. E' noto a tutti infatti, il suo amore per le auto d'epoca.

mighe78
28-12-2014, 15:20
aggiungo che mi vien da sorridere se penso che a questo punto il "salvatore" può essere SD con la sua lista chiusa :D.

nic65
28-12-2014, 18:23
Sicuramente in Lombardia verrà fuori un bel casino perchè, come forse altri che risiedono al centro o al sud non sanno, nella nostra ridente regione, dal 15 ottobre al 15 aprile, è VIETATA dalle 7.30 alle 19.30 la circolazione dei mezzi a benzina euro 0 e diesel fino all'euro 2, moto a 2 tempi euro 0 non possono circolare MAI.
Probabilmente questo era uno dei motivi per cui dopo 20 anni l'esenzione era automatica, dato che tecnicamente un euro 0 può circolare solo di notte e nei weekend.
Ora invece una Suzuki RG gamma 500 paga circa 150 euro di bollo per non poter circolare MAI. E questo credo che sia un bel problema costituzionale...
Io per dare il mio contributo ogni volta che accendo la Mito in cortile sgaso a più non posso per fare un po' di fumo azzurrognolo...

il CRS o ADS ti garantisce ancora i soprascritti diritti...l'abrogazione è relativa alla tassa di possesso,ma viaggi ora alle tesse condizioni di prima

nic65
28-12-2014, 18:24
P.S. io ho 3 RD Yamaha....e le ho fatte FMI anche per questo

zampa
28-12-2014, 19:20
No, l'abrogazione riguarda la qualifica di veicolo storico per mezzi dai 20 ai 30 anni. Nell'ordinanza lombarda si parla di veicoli storici iscritti ecc.
Dal 1 di gennaio in teoria tutti i mezzi anche se certificati perdono la qualifica di veicolo storico.
Ergo...
al massimo se mi fermeranno quando percorro uno dei 150 km che l'anno scorso ho fatto con la Mito, paghero la multa...

Inviato dal mio GT-I9205 con Tapatalk 2

nic65
28-12-2014, 19:32
Mi sembra che sia stato scritto più volte che vengono revocate le agevolazioni fiscali non lo status di veicolo storico...

Alex
28-12-2014, 20:37
Preferivo il contrario ...:rolleyes:

Tuono Blu
28-12-2014, 20:40
Mi sembra che sia stato scritto più volte che vengono revocate le agevolazioni fiscali non lo status di veicolo storico...

Anche per i passaggi?


Inviato dalla cabina telefonica

batmobile
28-12-2014, 21:21
concordo pienamente e aggiungo che il "compagno Matteo" tra i vari beni va a colpire proprio quelli che ama di più. E' noto a tutti infatti, il suo amore per le auto d'epoca.

io credo pòroprio che lui le odi, altro ch amare....

rossolancia
29-12-2014, 02:30
io credo pòroprio che lui le odi, altro ch amare....

Credo fosse ironico...

rossolancia
29-12-2014, 02:32
Anche per i passaggi?


Inviato dalla cabina telefonica

Certo, anche per i passaggi le auto sotto i 30 pagano di nuovo ipt piena.

rossolancia
29-12-2014, 02:51
Le cose sono cambiate perchè non abbiamo più Silvio e il centrodestra al potere, ma una sinistra bieca e ottusa che la vuole mettere in quel posto a tutti quelli che hanno un bene proprio (auto, casa, barca ), anche se il "compagno Matteo" mi risulta essere di famiglia benestante

Benestante e furbetta, visto che si è fatto assumere dal papi per pagarsi i contributi pensionistici già finita la scuola, quando tutti sanno che non ha mai lavorato nel senso che intendiamo noi comuni mortali.

Non sono tanto d'accordo nel vedere una parte sola come la causa di tutti i mali. Secondo il mio modestissimo punto di vista, tutti quanti quelli che stanno in parlamento e in senato sono coalizzati per mettercela in quel posto, sx o dx o centro. Quello che a loro preme è conservare la poltrona fino allo scattare della pensione a vita, non fare le riforme "per far ripartire il paese". Poi avuto il vitalizio può pure cadere il governo.
Questa del bollo è una delle tante mazzate, ma non è certo l'unica e neanche la più grande. PAradossalmente così come l'Imu e la Tasi va a colpire un po' tutti, di dx e di sx. Allo studio hanno quella di alzare la tassa sulla morte, cioè slle successioni, dal 6% (mi pare) attuale al 20% come in Germania.
Probabile che in futuro l'età della storicità sia portata ai 40, sempre se ascoltano lo sticchio: speriamo di no. Quello che sconcerta, oltre al fatto che tassino anche l'aria che uno respira, è che non c'è mai certezza di cosa puoi fare oggi e cosa domani.

nic65
29-12-2014, 08:30
non sapevo che in Crucconia la successione fosse cosi' alta :confused:

giufà
29-12-2014, 10:25
Deciso...........Vendo o rottamo.
Mi compro la 635......pensate che mettono il bollo anche sulle 30'enni?

fabio320is
29-12-2014, 13:44
Ho letto tutti gli sfoghi che condivido ovviamente di tutti voi, ma lamentarsi non basta, bisogna agire !!!
Allora ricordo che il bollo o meglio la "tassa di proprietà" è un tributo regionale anche se regolato da leggi nazionali. Ora nessuno vieta che le Regioni possano varare una normativa "in deroga " alle leggi nazionali e anche migliorative come era successo in Lombardia.
Faccio un ragionamento molto semplice: il 17 maggio ci saranno le elezioni regionali in molte regioni tra cui il VENETO dove io risiedo.
Zaia vuole essere rieletto, bene organizziamo allora una petizione on-line firmata da tutti noi per chiedere l'esenzione in Veneto delle auto oltre i 20 anni.
Certo bisogna che ci siano TANTE FIRME altrimenti non serve.

nic65
29-12-2014, 14:24
intento nobile Fabio,ma credo che anche nella tua regione le priorita' siano altre...vai a chiedere a chi è disoccupato se ti segue nella petizione per i bolli delle autogioco...

nicolacsl
29-12-2014, 14:29
Benestante e furbetta, visto che si è fatto assumere dal papi per pagarsi i contributi pensionistici già finita la scuola, quando tutti sanno che non ha mai lavorato nel senso che intendiamo noi comuni mortali.

Non sono tanto d'accordo nel vedere una parte sola come la causa di tutti i mali. Secondo il mio modestissimo punto di vista, tutti quanti quelli che stanno in parlamento e in senato sono coalizzati per mettercela in quel posto, sx o dx o centro. Quello che a loro preme è conservare la poltrona fino allo scattare della pensione a vita, non fare le riforme "per far ripartire il paese". Poi avuto il vitalizio può pure cadere il governo.
Questa del bollo è una delle tante mazzate, ma non è certo l'unica e neanche la più grande. PAradossalmente così come l'Imu e la Tasi va a colpire un po' tutti, di dx e di sx. Allo studio hanno quella di alzare la tassa sulla morte, cioè slle successioni, dal 6% (mi pare) attuale al 20% come in Germania.
Probabile che in futuro l'età della storicità sia portata ai 40, sempre se ascoltano lo sticchio: speriamo di no. Quello che sconcerta, oltre al fatto che tassino anche l'aria che uno respira, è che non c'è mai certezza di cosa puoi fare oggi e cosa domani.

La penso uguale e sopratutto non bisogna dimenticarsi che il sistema magna magna è scoppiato ormai sette anni fà a causa di 30anni di ladri e di gente che và al potere per interessi privati....
Il fantoccio che abbiamo adesso,altro non è che un venduto... il fatto che ci stia spolpando vivi senza prima toccare i privilegi e i diritti acquisiti dei ladroni che l'hanno preceduto ne è la prova.
Ah dimenticavo che prima di prendersi la sedia si è chiuso in casa di Silvio una settimana....giusto per fargli l'ultimo kilo dei ca...zzi suoi...per garantirgli impunità e altro che (ovviamente a spese nostre) scopriremo più avanti...

Fabiano_76
29-12-2014, 14:29
Sono consapevole che i problemi principali non sono questi… però siamo in un forum di auto vecchie e mi pare logico che la problematica maggiore - in questa sede - sia questa.

nic65
29-12-2014, 14:33
vero,ma non vorrei che andando a rimestare rimettessero mano anche alle assicurazioni ed a tutto il resto

nic65
29-12-2014, 14:35
P.S. non dimentichiamo che per noi il problema è questo, fuori ne hanno altri.....e noi dobbiamo poi confrontarci con gli altri per andar a proporre qualcosa a qualcuno...fosse un politico o chi per lui

Fabiano_76
29-12-2014, 14:36
vero,ma non vorrei che andando a rimestare rimettessero mano anche alle assicurazioni ed a tutto il resto

CAro Nic… so che è facile essere pessimisti… ma secondo me le assicurazioni sono già li da tempo a confabulare anche in questo campo...

Fabiano_76
29-12-2014, 14:43
Proprio in questo momento leggo una mail del club Hrc fascia d'oro (club federato asi dopo sono tesserato dallo scorso anno) che mi invita ad una manifestazione ed anche al rinnovo della tessera…
A parte l'aumento del 5% (e va beh…) che fare?
non più di 30 giorni fa sono passato da loro per capire la situazione e per avere i libretti da iniziare a compilare per avviare le pratiche. Non me li hanno neppure dati perché non sapevano che cosa fare….

mighe78
29-12-2014, 14:56
Ho letto tutti gli sfoghi che condivido ovviamente di tutti voi, ma lamentarsi non basta, bisogna agire !!!
Allora ricordo che il bollo o meglio la "tassa di proprietà" è un tributo regionale anche se regolato da leggi nazionali. Ora nessuno vieta che le Regioni possano varare una normativa "in deroga " alle leggi nazionali e anche migliorative come era successo in Lombardia.
Faccio un ragionamento molto semplice: il 17 maggio ci saranno le elezioni regionali in molte regioni tra cui il VENETO dove io risiedo.
Zaia vuole essere rieletto, bene organizziamo allora una petizione on-line firmata da tutti noi per chiedere l'esenzione in Veneto delle auto oltre i 20 anni.
Certo bisogna che ci siano TANTE FIRME altrimenti non serve.

Fabio io ci sono! nel club a cui appartengo ci sono molti inc@xxati, credo che se si fa una petizione on line e una buona pubblicità dell'iniziativa firmeranno tutti gli iscritti al club (comprese le persone anziane)

fabio320is
29-12-2014, 15:59
intento nobile Fabio,ma credo che anche nella tua regione le priorita' siano altre...vai a chiedere a chi è disoccupato se ti segue nella petizione per i bolli delle autogioco...
Sono ben cosciente che c'è tanta gente che se lapassa male,niente da dire,ma credo che questa storia delle auto d'epoca tassate così come il superbollo sono solola punta dell' iceberg.
Mi spiego meglio: qualcuno forse se la gode pensando che un possessore di una porsche magari di 10 anni di età debba sborsare 2-3000 euro all' anno di tasse con un ragionamento del tipo maledetto tu che ti puoi permettere un autodel genere non capendo però che se quella Porsche va all' estero non lavoreranno più le officine locali e quindi anche i loro dipendenti i quali saranno i primi a rimetterci veramente.
Insomma bisogna capire che le barche di lusso o le Ferrari qualcuno le costruisce.......... e quindi si crea occupazione,piaccia o no !
Tornando al discorso iniziale il problema è che siamo governati da persone che non capiscono niente o fanno finta di non capire nulla di politica economica e non sanno come rilanciare l'economia, questo è il vero problema !!!!

mach patrol
29-12-2014, 16:32
La penso uguale e sopratutto non bisogna dimenticarsi che il sistema magna magna è scoppiato ormai sette anni fà a causa di 30anni di ladri e di gente che và al potere per interessi privati....incluso e sopratutto il signor Silvio!!
Il minchione che abbiamo adesso,altro non è che un venduto... il fatto che ci stia spolpando vivi senza prima toccare i privilegi e i diritti acquisiti dei ladroni che l'hanno preceduto ne è la prova.
Ah dimenticavo che prima di prendersi la sedia si è chiuso in casa di Silvio una settimana....giusto per fargli l'ultimo kilo dei ca...zzi suoi...per garantirgli impunità e altro che (ovviamente a spese nostre) scopriremo più avanti...

Ragazzi (signori, bambini ecc) questa discussione è gia' spinosa nel merito; faccio l'ultimo appello al vostro buonsenso di appassionati d'auto: per lo sfogo a ruota libera c'è facebook ecc; qui si eviti accuratamente di offendere pubblicamente cariche pubbliche o chicchessia.
Benvengano suggerimenti per sostenere la causa; ma ai prossimi improperi espliciti la discussione verra' chiusa.

@Nicola: la rabbia è anche mia (anche se i destinatari degli anatemi sono diversi dai tuoi)
Il rimprovero è rivolto a tutti noi, non solo a te sia chiaro

mach patrol
29-12-2014, 16:58
Sono ben cosciente che c'è tanta gente che se lapassa male,niente da dire,ma credo che questa storia delle auto d'epoca tassate così come il superbollo sono solola punta dell' iceberg.
Mi spiego meglio: qualcuno forse se la gode pensando che un possessore di una porsche magari di 10 anni di età debba sborsare 2-3000 euro all' anno di tasse con un ragionamento del tipo maledetto tu che ti puoi permettere un autodel genere non capendo però che se quella Porsche va all' estero non lavoreranno più le officine locali e quindi anche i loro dipendenti i quali saranno i primi a rimetterci veramente.
Insomma bisogna capire che le barche di lusso o le Ferrari qualcuno le costruisce.......... e quindi si crea occupazione,piaccia o no !
Tornando al discorso iniziale il problema è che siamo governati da persone che non capiscono niente o fanno finta di non capire nulla di politica economica e non sanno come rilanciare l'economia, questo è il vero problema !!!!

Il nostro problema è minore e non tocca tutti di sicuro: ma ha un precedente che non si riscontra nemmeno nella "gaffe" della Fornero con gli esodati.
Con questa manovra del bollo hanno tolto un diritto acquisito anche agli aventi diritto che gia' ne beneficiano!!! QUESTO è il nodo di tutto; è come richiamare al lavoro un pensionato , ne' piu' ne meno. O vanificare l'articolo 18 anche per i vecchi assunti; altro che petizione li ci sarebbe un'attentato a Montecitorio!
Questa abrogazione di articoli di una legge esistente è e sara' un precedente colossale che "autorizzera'" d'ora in poi a far altre nefandezze sociali.
Quindi benvengano petizioni on line!
I ricchi, servono eccome!!! Senza loro non si lavora, semplice. Anzi lo stato dovrebbe incentivare la ricchezza ed il guadagno, non vessarlo.
Stiamo assistendo alla vendetta dei "merivaman" gli italiani medioinvidiosiqualunque che godono nel vedere soffrire il benestante..dimenticando che il benestante di oggi era l'operaio trent'anni fa...

Fabiano_76
29-12-2014, 17:03
Anzi lo stato dovrebbe incentivare la ricchezza ed il guadagno, non vessarlo.
.

Se lo stato lo danno in mano a degli strenzi incentivano il nulla!

nicolacsl
29-12-2014, 17:07
Ragazzi (signori, bambini ecc) questa discussione è gia' spinosa nel merito; faccio l'ultimo appello al vostro buonsenso di appassionati d'auto: per lo sfogo a ruota libera c'è facebook ecc; qui si eviti accuratamente di offendere pubblicamente cariche pubbliche o chicchessia.
Benvengano suggerimenti per sostenere la causa; ma ai prossimi improperi espliciti la discussione verra' chiusa.

@Nicola: la rabbia è anche mia (anche se i destinatari degli anatemi sono diversi dai tuoi)
Il rimprovero è rivolto a tutti noi, non solo a te sia chiaro

Giusto!! ...di solito non parlo mai ma quando leggo qualcuno che indirizza elogi a uno che ha governato il nostro bel paese per quasi vent'anni mi ribolle il sangue.

mighe78
29-12-2014, 19:35
curiosità personale: voi come vi comportate con il rinnovo delle tessere asi? rinnovate o meno

batmobile
29-12-2014, 21:06
curiosità personale: voi come vi comportate con il rinnovo delle tessere asi? rinnovate o meno

Rinnovo, per ringraziarli cmq dei 14 anni di lavoro con successo che hanno fatto con passione per me.:)


Giusto!! ...di solito non parlo mai ma quando leggo qualcuno che indirizza elogi a uno che ha governato il nostro bel paese per quasi vent'anni mi ribolle il sangue.

11 anni forse...;)

maxe23
29-12-2014, 21:43
bene organizziamo allora una petizione on-line firmata da tutti noi per chiedere l'esenzione in Veneto delle auto oltre i 20 anni.
Certo bisogna che ci siano TANTE FIRME altrimenti non serve.

fabio, ottima idea. chi la organizza?

Fabiano_76
29-12-2014, 21:50
io invece stavo facendo in questo momento un'altra considerazione.
Da 5 anni circa a questa parte, ogni sera scendevo in garage, mi sedevo su uno dei miei cabrio (a turno perché in box da me c'è posto solo per uno) e mi sentivo felice. Dopo questo piccolo rito quotidiano, la mia giornata poteva ritenersi finita…. ci ascoltavo una canzone, ci fumavo una sigaretta come se fosse il bar più accogliente degli anni 90, più volte mi ci sono pure addormentato seduto sul divanetto posteriore….ho smaltito in****ature, insomma: un piccolo confessionale privato.
Ho realizzato ora che da 3 mesi circa queste cose non le faccio più…. davvero! non me ne sono reso conto finchè non ci ho pensato 5 minuti fa… che tristezza!
Spero solo che tutto questo abbia l'epilogo della storia infinita dove gli strenzi che propagano il nulla avranno la peggio!!
Che il fortunadrago vi assista!!!

batmobile
29-12-2014, 22:16
Fab, sarà il periodo, io pure sto saltando i miei relax in box... uff, bisogna riprendersi!

nicolacsl
29-12-2014, 22:28
Rinnovo, per ringraziarli cmq dei 14 anni di lavoro con successo che hanno fatto con passione per me.:)



11 anni forse...;)

Si in effetti son pochini;)

Fabiano_76
29-12-2014, 22:29
Ale…
La vuoi sapere tutta?
Questa estate ho climatizzato il box….Da tempo ho preso il parquet da mettere in box…. (non sono normale? lo so!… ma è colpa di Nicola cls che disse "bisogna poter lavorare in ambiente comodo altrimenti non fai niente"… e io faccio tesoro di TUTTO) ma mi è passata la voglia di fare… e ne ho avuto la prova questa sera quando ho realizzato ciò che scritto sopra...

nicolacsl
29-12-2014, 22:34
Ale…
La vuoi sapere tutta?
Questa estate ho climatizzato il box….Da tempo ho preso il parquet da mettere in box…. (non sono normale? lo so!… ma è colpa di Nicola cls che disse "bisogna poter lavorare in ambiente comodo altrimenti non fai niente"… e io faccio tesoro di TUTTO) ma mi è passata la voglia di fare… e ne ho avuto la prova questa sera quando ho realizzato ciò che scritto sopra...

...:D:D tienilo da parte che ci verrà utile per qualche altra idea:D

Fabiano_76
29-12-2014, 22:36
...:D:D tienilo da parte che ci verrà utile per qualche altra idea:D

Ho capito: Lo usiamo per incendiare gli strenzi per il falò di San Antonio (qui nella bassa bresciana si usa così…. a Firenze non so….)

Fabiano_76
29-12-2014, 22:45
Però come è vera la Madonna: aspetto l'esito di tutto nei primi giorni del prossimo anno, e se tutto andrà allo sfascio come stiamo preventivando, porterò ME, I cabrio (a turno) , e LORENZO (il mio bimbo) a zonzo per l'europa e gli farò vedere un sacco di cose. Poi, in Luglio, " Automobile.de , keine rost keine winter wagen" (o come cavolo si dice!)
Elisa (mia moglie) se vuole, pagherà il biglietto… almeno rientro delle spese! :D

batmobile
30-12-2014, 05:50
Ale…
La vuoi sapere tutta?
Questa estate ho climatizzato il box….Da tempo ho preso il parquet da mettere in box…. (non sono normale? lo so!… ma è colpa di Nicola cls che disse "bisogna poter lavorare in ambiente comodo altrimenti non fai niente"… e io faccio tesoro di TUTTO) ma mi è passata la voglia di fare… e ne ho avuto la prova questa sera quando ho realizzato ciò che scritto sopra...
Io non mi faccio portare via la mia passione.;)
Non da renzie, non da altro, una pausa capita ma nulla più:)


Però come è vera la Madonna: aspetto l'esito di tutto nei primi giorni del prossimo anno, e se tutto andrà allo sfascio come stiamo preventivando, porterò ME, I cabrio (a turno) , e LORENZO (il mio bimbo) a zonzo per l'europa e gli farò vedere un sacco di cose. Poi, in Luglio, " Automobile.de , keine rost keine winter wagen" (o come cavolo si dice!)
Elisa (mia moglie) se vuole, pagherà il biglietto… almeno rientro delle spese! :D

quanto in neretto è bellissimo e te lo quoto, il resto no. ma proprio no.
Troveremo una soluzione:)

ebbano
30-12-2014, 08:37
Ma parlate di vendere?
Sarebbe una sconfitta, meglio dirottare le risorse in qualche nazione che lo merita.
E per risorse intendo tutto primo forza lavoro e poi tasse e il resto.
Concordo con Lennyc chi sa quali sono gli obiettivi reali di queste manovre.
E concordo anche che in questa discussione si sprofonda facilmente a parlare di politica, magari si doveva partire dall'inizio con un tema diverso.

Sent from my LT26ii

napalm death
30-12-2014, 11:46
Poi quell'altro emendamento della Legge di stabilità che dice che dal 1 gennaio 2019 le auto immatricolate prima del 92 non potranno più circolare .. cosa vuol dire? Che devo posteggiare la mia 850i fino a che diventa trentenne? Visto che dovrebbero essere escluse le auto d'epoca. Io credetemi sono troppo preso dallo sconforto....

nic65
30-12-2014, 14:12
Poi quell'altro emendamento della Legge di stabilità che dice che dal 1 gennaio 2019 le auto immatricolate prima del 92 non potranno più circolare .. cosa vuol dire? Che devo posteggiare la mia 850i fino a che diventa trentenne? Visto che dovrebbero essere escluse le auto d'epoca. Io credetemi sono troppo preso dallo sconforto....
quell'emendamento è rivolto ai mezzi pubblici.... è scritto in maniera fuorviante e terroristica ma non è rivolto a noi....

dom_11
30-12-2014, 14:17
comunque nelle agenzie è arrivata la circolare che da gennaio 2015 le auto da 20-30 pagheranno il bollo!
mi chiedo...se non è ancora uscito sulla gazzetta come fanno?

Tuono Blu
30-12-2014, 15:59
Poi quell'altro emendamento della Legge di stabilità che dice che dal 1 gennaio 2019 le auto immatricolate prima del 92 non potranno più circolare .. cosa vuol dire? Che devo posteggiare la mia 850i fino a che diventa trentenne? Visto che dovrebbero essere escluse le auto d'epoca. Io credetemi sono troppo preso dallo sconforto....

Riguardo i pullman credo che gli euro zero in giro siano davvero pochi. Non so altrove ma dalle mie parti ci sono officine specializzate che sono in grado (??) o meglio abilitate ad upgradare il livello "EURO" dei pullman, in alcuni casi anche fino ad euro 5. più paghi, più euro! evvai!!!!

Comunque tornando a noi, leggendo in giro sul web e sentendo anche quello che hanno appena detto al tg di rtl 102.5, i veicoli di età compresa fra i 20 ed i 30 anni perderanno le agevolazioni fiscali riguardanti il bollo. Ma ci sono un paio di aspetti non chiari:

- hanno parlato di esenzione solo per le ultra trentennali di accertata storicita: Che significa? che dovranno avere 30 anni ed essere iscritte?
- http://www.retenews24.it/rtn24/economia/bollo-auto-caro-nel-2015-in-5-regioni-non-si-paga-per-anni-quali-come-essere-esenti/ quì si legge che i veicoli fra 20 e 30 anni, iscritti, saranno esentati. Possibile?

infine un aspetto che mi rattrista. Di una vespa storica che ho, nonostante abbia quasi 50 anni e iscritta FMI, è già la terza volta che un anno si ed uno no, mi chiedono di pagare la tassa di possesso. Ormai mi ero rassegnato che fra 13 anni avrebbero smesso, posto 20 anni come limite per la presunta storicità a partire da quando l'ho acquistata (vai a capire perchè......). Ora mi tocca sopportarli 10 anni in più a 'sti mentecatti.

Agri62
30-12-2014, 16:33
- http://www.retenews24.it/rtn24/economia/bollo-auto-caro-nel-2015-in-5-regioni-non-si-paga-per-anni-quali-come-essere-esenti/ quì si legge che i veicoli fra 20 e 30 anni, iscritti, saranno esentati. Possibile?


Mi sa tanto che l'autore dell'articolo non ha capito una mazza....

fabio320is
30-12-2014, 16:42
Udite udite :
pochi minuti fa ho consultato la banca dati della Regione Veneto sul bollo auto e inserendo targhe delle mie auto storiche leggo:
agevolazioni inizio 2008 termine 2018 dove il termine è il 30° anno successivo all' immatricolazione (1988).
Poi c'è un altra colonna dove mi dicono:agevolazione in essere o terminata e qui sta scritto "terminata".
Ora qui per me c'è materia per ricorsi a iosa perchè dalla banca dati ufficiale risulta che avevo in essere una agevolazione per vettura storica con termine nel 2018 che mi è stata revocata.
C'è quindi un diritto acquisito !!!!!
Per lostesso principio chi aveva in essere una pensione d'oro e poi con legge dello stato gliela hanno revocata, facendo ricorso hanno vinto......
Meditiamo, meditiamo !

mach patrol
30-12-2014, 17:34
L'ho detto qualche post fa:
Il nostro problema è minore e non tocca tutti di sicuro: ma ha un precedente che non si riscontra nemmeno nella "gaffe" della Fornero con gli esodati.
Con questa manovra del bollo hanno tolto un diritto acquisito anche agli aventi diritto che gia' ne beneficiano!!! QUESTO è il nodo di tutto; è come richiamare al lavoro un pensionato , ne' piu' ne meno. O vanificare l'articolo 18 anche per i vecchi assunti; altro che petizione li ci sarebbe un'attentato a Montecitorio!

Non capisco come una cosa macroscopica come questa non possa essere oggetto di ricorso per giustificare il non pagamento di questo sopruso; io attenderei le prime cartelle e farei ricorso (se tutti i club di marca /asifacessero lo stesso...)

Fabiano_76
30-12-2014, 18:17
invece il calcolo bollo sul sito aci non è tecnicamente possibile causa "Manutenzione tecnica straordinaria"…. aia se mi bruciaaaaa!!!!:sob:

mighe78
30-12-2014, 20:15
Udite udite :
pochi minuti fa ho consultato la banca dati della Regione Veneto sul bollo auto e inserendo targhe delle mie auto storiche leggo:
agevolazioni inizio 2008 termine 2018 dove il termine è il 30° anno successivo all' immatricolazione (1988).
Poi c'è un altra colonna dove mi dicono:agevolazione in essere o terminata e qui sta scritto "terminata".
Ora qui per me c'è materia per ricorsi a iosa perchè dalla banca dati ufficiale risulta che avevo in essere una agevolazione per vettura storica con termine nel 2018 che mi è stata revocata.
C'è quindi un diritto acquisito !!!!!
Per lostesso principio chi aveva in essere una pensione d'oro e poi con legge dello stato gliela hanno revocata, facendo ricorso hanno vinto......
Meditiamo, meditiamo !

Ciao Fabio,
interessante il discorso, potresti girare il Link dove hai visto questa cosa
Grazie

batmobile
30-12-2014, 22:27
quell'emendamento è rivolto ai mezzi pubblici.... è scritto in maniera fuorviante e terroristica ma non è rivolto a noi....Q
uoto, han fatto del terrorismo inutile.


Udite udite :
pochi minuti fa ho consultato la banca dati della Regione Veneto sul bollo auto e inserendo targhe delle mie auto storiche leggo:
agevolazioni inizio 2008 termine 2018 dove il termine è il 30° anno successivo all' immatricolazione (1988).
Poi c'è un altra colonna dove mi dicono:agevolazione in essere o terminata e qui sta scritto "terminata".
Ora qui per me c'è materia per ricorsi a iosa perchè dalla banca dati ufficiale risulta che avevo in essere una agevolazione per vettura storica con termine nel 2018 che mi è stata revocata.
C'è quindi un diritto acquisito !!!!!
Per lostesso principio chi aveva in essere una pensione d'oro e poi con legge dello stato gliela hanno revocata, facendo ricorso hanno vinto......
Meditiamo, meditiamo !

Piano, qui siamo messi ancora peggio, SENZA legge nè nazionale nè provinciale nè regionale approvata han di testa loro pasticciato tutto.

glm2006ITALY
30-12-2014, 22:32
Ieri mattina ho chiamato il call center della regione Piemonte.

Dopo avermi risposto ed essersi consultati per una 15ina di minuti la risposta sul bollo è stata
"allo stato attuale la sua auto risulta esonerata (è iscritta al RIVS) per il 2015 e non deve pagare il bollo ma solo la tassa di circolazione: inizi a pagare questo se poi ci saranno delle integrazioni le arriverà un avviso a casa" :mad:

Alex
30-12-2014, 22:51
Ieri mattina ho chiamato il call center della regione Piemonte.

Dopo avermi risposto ed essersi consultati per una 15ina di minuti la risposta sul bollo è stata
"allo stato attuale la sua auto risulta esonerata (è iscritta al RIVS) per il 2015 e non deve pagare il bollo ma solo la tassa di circolazione: inizi a pagare questo se poi ci saranno delle integrazioni le arriverà un avviso a casa" :mad:

In Piemonte hanno approvato l'aumento del bollo auto a scaglioni di potenza (fino al 10% di aumento...) il 22 o 23 dicembre e per ora del bollo delle storiche 20/30 non c'è traccia , il sito del calcolo bollo risulta in manutenzione per adeguare i dati di calcolo sui nuovi importi , stessa cosa se ti introduci in una tana aci e chiedi di pagare il bollo , ti mandano a casa .
Da quel che dicono sarà possibile il pagamento soltanto dal 20 gennaio e fino a fine mese ... giusto per rendere le cose piu facili :mad: , se devono implementare la ruberia sulla storiche sarà una modifica in corso d'opera che faranno fra il 5 e il 20 gennaio ....
Chi vivrà vedrà e chi vedrà pagherà ...forse

glm2006ITALY
30-12-2014, 22:56
Non starò ad aspettare... è triste ma venderò la mia 320i..... proprio adesso che mi mancavano i cerchi originali e l'avevo rimessa a nuovo e 100% originale! :(

batmobile
30-12-2014, 22:56
per legge si puo' pagare sul cc postale, ergo...

Alex
30-12-2014, 22:58
per legge si puo' pagare sul cc postale, ergo...

In posta non ho fatto la prova ma dal tabaccaio da errore di connessione ...

Alex
30-12-2014, 23:03
Non starò ad aspettare... è triste ma venderò la mia 320i..... proprio adesso che mi mancavano i cerchi originali e l'avevo rimessa a nuovo e 100% originale! :(

Capisco ma vendere (svendere) non lo approvo , che il bollo se lo paghi il nuovo proprietario cmq è una cosa che non deve succedere , con questa maniera di leggiferare e con queste meschine manovre di soldi non ne devono prendere ne da te ne da chi vorrà/potrà acquistare la tua 320i, trova ( applica) altri sistemi per evitare che la tua auto generi proventi da bollo ( che cmq per un 320 non son granchè :o)

glm2006ITALY
30-12-2014, 23:15
E chi parla di svenderla :D

http://www.byci.it/forum/showthread.php?15358-VENDO-BMW-Serie-3-(E36)-perfetta-iscritta-RIVS

110 Kw non sono tantissimi ma manco pochissimi... certo non invidio chi ha M3, M5..... ecc.

batmobile
31-12-2014, 07:28
In posta non ho fatto la prova ma dal tabaccaio da errore di connessione ...

oggi sì, dal 2 non deve accadere.

siscobmw
31-12-2014, 08:25
Ragazzi io ho chiesto lumi e le auto under 30 rientrano nel redditometro,non sono piùveicoli atipici ,nel reddtometro ricordo che si esclude quasi sempre pensionati e le auto sotto i 18hp fiscali(la storia de "dal 3 mila in su", lo dico da tempo, è una venuta fuori da qualcuno che non ha letto come funziona il redditometro, oppure ha letto senza capire, come spesso accade anche in Parlamento), e poi certe "situazioni" per cui non si applica molto rare.

Buona fortuna ragazzi.

SiSco

batmobile
31-12-2014, 08:27
ho aperto una nuova discussione in area Soci, io proseguo là ed abbandono qua.

di lò ho fatto le mie considerazioni preliminari, nel pomeriggio indicherò le mie personali intenzioni.

giufà
31-12-2014, 09:14
io con 141 kw una bella botta più assicurazione...... no no. per un'auto che non uso no...:mad::mad::mad:

Alex
31-12-2014, 09:21
Ragazzi io ho chiesto lumi e le auto under 30 rientrano nel redditometro,non sono piùveicoli atipici ,nel reddtometro ricordo che si esclude quasi sempre pensionati e le auto sotto i 18hp fiscali(la storia de "dal 3 mila in su", lo dico da tempo, è una venuta fuori da qualcuno che non ha letto come funziona il redditometro, oppure ha letto senza capire, come spesso accade anche in Parlamento), e poi certe "situazioni" per cui non si applica molto rare.

Buona fortuna ragazzi.

SiSco

C'è qualcosa di fondato o è il solito terrorismo ? Fonti?
Le auto storiche non erano piu ritenute veicoli atipici da quando hanno elevato la scadenza della revisione da 1 anno a 2 equiparandole alle auto normali , e poi tutti continuano a dire che perdono le agevolazioni fiscali ma non lo status di auto storica come mi è stato anche detto in assicurazione ...

Alex
31-12-2014, 09:26
E chi parla di svenderla :D

http://www.byci.it/forum/showthread.php?15358-VENDO-BMW-Serie-3-(E36)-perfetta-iscritta-RIVS

110 Kw non sono tantissimi ma manco pochissimi... certo non invidio chi ha M3, M5..... ecc.

La macchina è veramente molto bella , sembra nuova e si vede che è molto coccolata ma purtroppo per la motorizzazione e per il numero delle portiere dubito che un facoltoso collezionista la prenda per preservarla , se ti va bene arriva un commerciante senza scrupoli e la prende per spedirla in romania pagandotela in monetine ....:rolleyes:

fabio320is
31-12-2014, 10:49
Ciao Fabio,
interessante il discorso, potresti girare il Link dove hai visto questa cosa
Grazie
http://infobollo.regione.veneto.it/tributi/tassaAuto/sta/stasiba/home.do

Agri62
31-12-2014, 11:47
io con 141 kw una bella botta

Piacere, 210...... :sob:

glm2006ITALY
31-12-2014, 11:50
La macchina è veramente molto bella , sembra nuova e si vede che è molto coccolata ma purtroppo per la motorizzazione e per il numero delle portiere dubito che un facoltoso collezionista la prenda per preservarla , se ti va bene arriva un commerciante senza scrupoli e la prende per spedirla in romania pagandotela in monetine ....:rolleyes:

risposta:
NO!

Mauri58
31-12-2014, 12:52
Ultime notizie sul bollo, anche la Lombardia alza a 30 anni l'età minima esentabile (Tanti auguri Renzi a te e a tutta la tua cricca per un PESSIMO 2015)

nicolacsl
31-12-2014, 13:15
Ultime notizie sul bollo, anche la Lombardia alza a 30 anni l'età minima esentabile (Tanti auguri Renzi a te e a tutta la tua cricca per un PESSIMO 2015)

Infatti ero qui che aspettavo:)
A roma continuano a tassarci di tutto per tirar su soldi senza però tagliarsi niente a loro...nemmeno le cose più scandalose!
Le regioni,sempre da roma,hanno preso delle belle sforbiciate e non vi era dubbio che anche loro non son da meno...
Le restanti regioni che ancora mantengono le cose uguali a prima,è perchè non hanno ancora realizzato...questione di giorni.

Alex
31-12-2014, 14:20
Ultime notizie sul bollo, anche la Lombardia alza a 30 anni l'età minima esentabile (Tanti auguri Renzi a te e a tutta la tua cricca per un PESSIMO 2015)

Riporto la domanda-risposta di un utente del forum Maserati verso la sezione Tributi della Regione Veneto.

DOMANDA
Da:
Inviato: giovedì 25 dicembre 2014 23.35
A: Sezione Risorse Finanziarie e Tributi
Oggetto: I: tassa circolazione veicoli storici

Buonasera,
Volevo gentilmente sapere se in veneto per quanto riguarda il bollo
per le auto ultraventennali (immatricolazione 1991) iscritte ASI, per
l'anno 2015 rimane in vigore la normativa attuale che prevede
l'esenzione dello stesso.
buone feste e grazie
Saluti
stefano

RISPOSTA
Preg.mo
,
Con l'entrata in vigore dell'art. 1 comma 666 della L. 190/2014
sono abrogati i commi 2 e 3 dell'art. 63 L. 342/2000, il comma 2
della Legge Regionale n.3/2013 ( che estendeva ad altri sodalizi la
possibilità di attestare la storicità del veicolo) diviene
inapplicabile perché fa esplicito riferimento alla norma abrogata e
pertanto a partire dall'anno d'imposta 2015 un veicolo che non
avesse ancora raggiunto il trentesimo anno dalla costruzione sarà
assogettato alla ordinaria tassazione per Kw.

Per le autovetture, a seguito della cessazione del regime agevolato,
sorgerà un obbligo tributario per il periodo da gennaio a dicembre
2015 per 12 mensilità.

Cordiali saluti

Sezione Risorse Finanziarie e Tributi
Servizio Tributi
Ass. Amm.vo
Stefano Zanus

Agri62
31-12-2014, 16:32
Dal Corriere:

Non si rassegna il Presidente dell’Aci Angelo Sticchi Damiani che rilancia con una moderata dose di ottimismo: «davanti a una probabile ripresa del mercato dell’auto confidiamo che superata questa fase impegnativa del Governo si possa fare quel salto di qualità che consiste nell’abolizione del superbollo, nell’ abbattimento anche se parziale dell’ iva per le auto aziendali, e nel poter ridiscutere proprio quanto previsto per le auto ventennali».

mah..........

///M3
31-12-2014, 17:08
Ultime notizie sul bollo, anche la Lombardia alza a 30 anni l'età minima esentabile (Tanti auguri Renzi a te e a tutta la tua cricca per un PESSIMO 2015)

Fonte?

lennyc
31-12-2014, 17:14
Fonte?

mi domandavo lo stesso, visto che il sito della regione è offline da poco. Temo però lo sia proprio per questo

///M3
31-12-2014, 17:17
mi domandavo lo stesso, visto che il sito della regione è offline da poco. Temo però lo sia proprio per questo

Sto facendo screening tramite motore di ricerca ma nessun risultato trovato per ora...
...certo che per reintrodurlo in lombardia dovrebbero aver fatto un consiglio regionale sotto natale per cambiare una legge regionale...
...per di più essendo la regione in mano a un partito di opposizione rispetto al governo pare un bel autogoal in vista delle prossime elezioni :rolleyes:

glm2006ITALY
31-12-2014, 20:03
Ragazzi ma iscrivendosi come soci BYCI ci saranno convenzioni assicurative anche per i possessori delle "20ennali" ?

///M3
01-01-2015, 01:54
Dal portale dei Tributi regione lombardia al 1° gennaio 2015

http://s11.postimg.org/oakim55s3/esenzione_lombardia.jpg


Tassa Automobilistica




Servizi (http://www.tributi.regione.lombardia.it/ds/Satellite?c=Page&childpagename=Tributi%2FSitiTematici%2FST_Layout&cid=1213369745423&p=1213369696045&packedargs=areaCorrelata%3DNA%26azioneTributaria%3 DServizi%26introduttivo%3D1213369745423%26nomeTrib uto%3DTassa%2BAutomobilistica%26subtype%3DTRBT%2FC ontenutoTributario%26templateDaVisualizzare%3DVoce Servizi%26voceServizi%3DSi&pagename=TRBTWrapper)
Pagamento (http://www.tributi.regione.lombardia.it/ds/Satellite?c=Page&childpagename=Tributi%2FSitiTematici%2FST_Layout&cid=1213369745423&p=1213369696045&packedargs=areaCorrelata%3DNA%26azioneTributaria%3 DPagamento%26introduttivo%3D1213369745423%26nomeTr ibuto%3DTassa%2BAutomobilistica%26subtype%3DTRBT%2 FContenutoTributario%26templateDaVisualizzare%3DEl encoContenutiTributari%26voceServizi%3DSi&pagename=TRBTWrapper)
Esenzione (http://www.tributi.regione.lombardia.it/ds/Satellite?c=Page&childpagename=Tributi%2FSitiTematici%2FST_Layout&cid=1213369745423&p=1213369696045&packedargs=areaCorrelata%3DNA%26azioneTributaria%3 DEsenzione%26introduttivo%3D1213369745423%26nomeTr ibuto%3DTassa%2BAutomobilistica%26subtype%3DTRBT%2 FContenutoTributario%26templateDaVisualizzare%3DEl encoContenutiTributari%26voceServizi%3DSi&pagename=TRBTWrapper)
Rimborso (http://www.tributi.regione.lombardia.it/ds/Satellite?c=Page&childpagename=Tributi%2FSitiTematici%2FST_Layout&cid=1213369745423&p=1213369696045&packedargs=areaCorrelata%3DNA%26azioneTributaria%3 DRimborso%26introduttivo%3D1213369745423%26nomeTri buto%3DTassa%2BAutomobilistica%26subtype%3DTRBT%2F ContenutoTributario%26templateDaVisualizzare%3DEle ncoContenutiTributari%26voceServizi%3DSi&pagename=TRBTWrapper)
Contenzioso (http://www.tributi.regione.lombardia.it/ds/Satellite?c=Page&childpagename=Tributi%2FSitiTematici%2FST_Layout&cid=1213369745423&p=1213369696045&packedargs=areaCorrelata%3DNA%26azioneTributaria%3 DContenzioso%26introduttivo%3D1213369745423%26nome Tributo%3DTassa%2BAutomobilistica%26subtype%3DTRBT %2FContenutoTributario%26templateDaVisualizzare%3D ElencoContenutiTributari%26voceServizi%3DSi&pagename=TRBTWrapper)


Contatti (http://www.tributi.regione.lombardia.it/ds/Satellite?c=Page&childpagename=Tributi%2FSitiTematici%2FST_Layout&cid=1213369745423&p=1213369696045&packedargs=areaCorrelata%3DContatti%26azioneTribut aria%3DEsenzione%26introduttivo%3D1213369745423%26 nomeTributo%3DTassa%2BAutomobilistica%26subtype%3D TRBT%2FContenutoTributario%26templateDaVisualizzar e%3DElencoContenutiAreaCorrelataTributo%26voceServ izi%3DSi&pagename=TRBTWrapper)
Faq (http://www.tributi.regione.lombardia.it/ds/Satellite?c=Page&childpagename=Tributi%2FSitiTematici%2FST_Layout&cid=1213369745423&p=1213369696045&packedargs=areaCorrelata%3DFaq%26azioneTributaria% 3DEsenzione%26introduttivo%3D1213369745423%26nomeT ributo%3DTassa%2BAutomobilistica%26subtype%3DTRBT% 2FContenutoTributario%26templateDaVisualizzare%3DE lencoContenutiAreaCorrelataTributo%26voceServizi%3 DSi&pagename=TRBTWrapper)
Modulistica (http://www.tributi.regione.lombardia.it/ds/Satellite?c=Page&childpagename=Tributi%2FSitiTematici%2FST_Layout&cid=1213369745423&p=1213369696045&packedargs=areaCorrelata%3DModulistica%26azioneTri butaria%3DEsenzione%26introduttivo%3D1213369745423 %26nomeTributo%3DTassa%2BAutomobilistica%26subtype %3DTRBT%2FContenutoTributario%26templateDaVisualiz zare%3DElencoContenutiAreaCorrelataTributo%26voceS ervizi%3DSi&pagename=TRBTWrapper)
Normativa (http://www.tributi.regione.lombardia.it/ds/Satellite?c=Page&childpagename=Tributi%2FSitiTematici%2FST_Layout&cid=1213369745423&p=1213369696045&packedargs=areaCorrelata%3DNormativa%26azioneTribu taria%3DEsenzione%26introduttivo%3D1213369745423%2 6nomeTributo%3DTassa%2BAutomobilistica%26subtype%3 DTRBT%2FContenutoTributario%26templateDaVisualizza re%3DElencoContenutiAreaCorrelataTributo%26voceSer vizi%3DSi&pagename=TRBTWrapper)

Esenzioni - Veicoli per i quali è prevista l'esenzione dal pagamento della tassa automobilistica

DISABILI
Rientrano in questa casistica:
- La persona disabile grave (art 3, comma 3, legge 104/92)
- La persona invalida con indennità di accompagnamento
- La persona non vedente o sordomuta assoluta
- La persona disabile affetta da pluriamputazione
- La persona invalida con ridotta o impedita capacità permanente motoria con veicolo adattato in funzione dell'invalidità sulla postazione passeggero o sulla postazione di guida.
L’esenzione è riconosciuta limitatamente ad un solo veicolo di proprietà della persona disabile o del soggetto a cui il disabile risulti fiscalmente a carico.
Non è ammesso il passaggio dell’esenzione ad altro veicolo se non siano trascorsi almeno 4 anni dalla data del primo riconoscimento.
Il passaggio dell’esenzione ad un altro veicolo, prima della scadenza dei 4 anni, è ammesso solo a condizione che il veicolo precedentemente esentato sia stato venduto, demolito o rubato.

Le tipologie di veicolo per le quali è riconosciuta l’esenzione sono: autovetture, autoveicoli ad uso promiscuo, autocaravan; autoveicoli destinati a trasporto specifico di persone in particolari condizioni, motocarrozzette.

Come e dove presentare la domanda:
La domanda di esenzione deve essere presentata entro 90 giorni dalla scadenza prevista per il pagamento della tassa automobilistica (per la presentazione della domanda si consiglia l'utilizzo degli appositi moduli pubblicati nella sezione "Modulistica").

L’istanza può essere presentata presso la rete degli studi di consulenza autorizzati (vedi “Contatti (http://www.tributi.regione.lombardia.it/ds/Satellite?c=Page&childpagename=Tributi%2FSitiTematici%2FST_Layout&cid=1213373058298&p=1213369696045&packedargs=areaCorrelata%3DContatti%26azioneTribut aria%3DEsenzione%26introduttivo%3D1213369745423%26 nomeTributo%3DTassa%2BAutomobilistica%26subtype%3D TRBT%2FContenutoTributario%26templateDaVisualizzar e%3DContenutoTributarioDettaglio%26voceServizi%3DS i&pagename=TRBTWrapper)”) oppure spedita tramite posta a: Regione Lombardia - Presidenza - D.C. Programmazione Integrata e Finanza - U.O. Entrate Regionali - Piazza Città di Lombardia, 1 - 20124 Milano.

E’ possibile anche inoltrare l’istanza on line previa registrazione nell’Area Personale del Portale.

In caso di accoglimento dell’istanza, l’esenzione non ha scadenza, ma il beneficiario ha l’obbligo di comunicare, tramite gli stessi canali, qualsiasi variazione relativa al soggetto disabile o al veicolo successivamente intervenuta.


LE ONLUS
Le Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS), sono esentate dal pagamento della tassa automobilistica per i veicoli di cui risultano proprietarie presso il Pubblico Registro Automobilistico.

Il riconoscimento è automatico; non è necessario per la Onlus presentare una specifica istanza.

ALTRI CASI DI ESENZIONE
Sono esentati dal pagamento i veicoli con le seguenti caratteristiche:

Veicoli elettrici e i veicoli alimentati esclusivamente a gas
Autobus adibiti a servizio pubblico di linea
Autoveicoli adibiti allo spurgo dei pozzi neri
Autoveicoli adibiti con sistemi automatizzati al contestuale carico, scarico e compattazione dei rifiuti solidi urbani
Autoambulanze per i servizi urgenti o di soccorso e veicoli ad esse assimilabili adibiti al trasporto di plasma ed organi, di proprietà delle strutture del Servizio Sanitario Nazionale
Veicoli di interesse storico che risultano iscritti nei registri Automotoclub Storico Italiano, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Federazione Motociclistica Italiana.
Veicoli di ogni specie in dotazione fissa dei Corpi armati dello Stato, provvisti delle speciali targhe di riconoscimento e condotti da - militari ed agenti in divisa o muniti di un distintivo facilmente riconoscibile
Autocarri esclusivamente destinati, per conto dei Comuni, o di associazioni umanitarie, al servizio di estinzione degli incendi
Autoveicoli esclusivamente destinati da enti morali ospedalieri o da associazioni umanitarie al trasporto di persone bisognose di cure mediche o chirurgiche, quando siano muniti di apposita licenza
Autobus che, in base a concessione del Ministero delle poste e delle telecomunicazioni effettuano il servizio postale su linee in servizio pubblico regolarmente concesso o autorizzato dal Ministero dei trasporti e aviazione civile
Autoveicoli degli agenti diplomatici e consolari, regolarmente accreditati in Italia, a condizione di reciprocità di trattamento
Autoveicoli di proprietà della Giunta e del consiglio Regionale, secondo le risultanze del PRA.


http://www.tributi.regione.lombardia.it/ds/Satellite?c=Page&childpagename=Tributi%2FSitiTematici%2FST_Layout&cid=1213376080623&p=1213369696045&packedargs=areaCorrelata%3DNA%26azioneTributaria%3 DEsenzione%26introduttivo%3D1213369745423%26nomeTr ibuto%3DTassa%2BAutomobilistica%26subtype%3DTRBT%2 FContenutoTributario%26templateDaVisualizzare%3DCo ntenutoTributarioDettaglio%26voceServizi%3DSi&pagename=TRBTWrapper

http://s27.postimg.org/750ulp32r/ultraventennali.jpg

http://www.tributi.regione.lombardia.it/ds/Satellite?c=Page&childpagename=Tributi%2FSitiTematici%2FST_Layout&cid=1213385303201&p=1213369696045&packedargs=areaCorrelata%3DFaq%26azioneTributaria% 3DPagamento%26introduttivo%3D1213369745423%26nomeT ributo%3DTassa%2BAutomobilistica%26subtype%3DTRBT% 2FContenutoTributario%26templateDaVisualizzare%3DC ontenutoTributarioDettaglio%26voceServizi%3DSi&pagename=TRBTWrapper