Visualizza Versione Completa : E andava a finire che Renzi ci sifonava...
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
glm2006ITALY
01-01-2015, 08:34
Questa è la regione Piemonte ad oggi 01/01/2015 (approposito Buon Anno!)
http://s25.postimg.org/yr471xb1r/regione_Piemonte.jpg
http://s25.postimg.org/pklwen5tb/regione_Piemonte2.jpg
Elenco centri:
http://www.regione.piemonte.it/tributi/dwd/elencoCentriCertificazVeicoliStorici.pdf
Fabiano_76
01-01-2015, 09:40
Sul sito aci, se uso la funzione calcolo bollo con i seguenti parametri (che sono in effetti i miei) : Scadenza bollo : Agosto 2015 , targa , c.f. corretti mi risponde : "incongruenza dovuto"
Fabiano_76
01-01-2015, 09:44
Sul sito regione lombardia mi calcola 30 euro per tutte le cabrioooooo!!!!!!!!!!!!
Quasi quasi li pago on line direttamente dal sitoooo senza aspettare l'apertura dello sportello aci domani mattina!!!!!!!
Sul sito aci, se uso la funzione calcolo bollo con i seguenti parametri (che sono in effetti i miei) : Scadenza bollo : Agosto 2015 , targa , c.f. corretti mi risponde : "incongruenza dovuto"
Dovrebbe essere cosa buona credo...
...cioè nel tuo caso è dovuto se la usi se no no ;)
fabio320is
01-01-2015, 09:55
Ragazzi vi annuncio che due minuti fa ho pagato on-line sul sito della Regione Veneto con carta di credito le due tasse di circolazione delle mie due storiche, 28, 83 euro per ognuna e ho in mano due ricevute che mi attestano il pagameno fino a dicembre 2015 !!!!!!!!
Vi consiglio di farlo subito.
Fabiano_76
01-01-2015, 10:50
Anche io!
mach patrol
01-01-2015, 11:21
Dunque ho inserito per prova la targa della M635 e mi dice che non è il periodo di scadenza e non posso pagare ora (a parte che è dell'85, ma essendo reimmatricolata volevo fare una prova)
l'IS mi dice: immatricolazione 2009... (è stata ritargata ma nel 92 max 94-ha ancora la sigla di provincia...) ebbene:
RISULTA GIA' PAGATA la tassa 2015...
Rifacendomi al post 1001 di glm2006italy: se è gia' certificata asi (o fmi per moto o altro) probabilmente non è dovuto in caso di non circolazione, come per le over 30
Dunque ho inserito per prova la targa della M635 e mi dice che non è il periodo di scadenza e non posso pagare ora (a parte che è dell'85, ma essendo reimmatricolata volevo fare una prova)
l'IS mi dice: immatricolazione 2009... (è stata ritargata ma nel 92 max 94-ha ancora la sigla di provincia...) ebbene:
RISULTA GIA' PAGATA la tassa 2015...
Rifacendomi al post 1001 di glm2006italy: se è gia' certificata asi (o fmi per moto o altro) probabilmente non è dovuto in caso di non circolazione, come per le over 30
In Lombardia pare confermato come prima...
...vettura oltre 20 anni 30€ annui se circola...
...vettura oltre 20 anni con certificazione ASI o equivalente anche se circola non paga nulla ;)
mach patrol
01-01-2015, 11:26
ah ok..finche' dura... forse è il caso di stamparmi il foglio dove dice che risulta non dovuta/gia' pagata..
Non fatevi prendere dall'euforia , per aggiornare tutti i parametri e reinserire tutti i dati e fare le modifiche al sistema nonchè aggiornare i portali telematici e i siti internet cmq ci vorrà del tempo , oggi e festivo e da domani probabilmente inizieranno a lavorare .
Se anche riuscite a pagare (solo on line) i bolli ridotti di circolazione quando saranno operativi tutti i dati vi arriverà cmq il bollo da pagare , secondo un amico di una agenzia pratiche auto che ho sentito solo 2 giorni fa non solo arriverà ma se ho gia pagato il bollo di circolazione non me lo sconteranno neppure dal bollo pieno perchè le voci sono diverse , uno è di circolazione e l'altro di possesso ....:sob::rolleyes:
Non fatevi prendere dall'euforia , per aggiornare tutti i parametri e reinserire tutti i dati e fare le modifiche al sistema nonchè aggiornare i portali telematici e i siti internet cmq ci vorrà del tempo , oggi e festivo e da domani probabilmente inizieranno a lavorare .
Se anche riuscite a pagare (solo on line) i bolli ridotti di circolazione quando saranno operativi tutti i dati vi arriverà cmq il bollo da pagare , secondo un amico di una agenzia pratiche auto che ho sentito solo 2 giorni fa non solo arriverà ma se ho gia pagato il bollo di circolazione non me lo sconteranno neppure dal bollo pieno perchè le voci sono diverse , uno è di circolazione e l'altro di possesso ....:sob::rolleyes:
In Lazio risulta che già paghino a bollo pieno...
...ricordiamo che il bollo auto è una tassa regionale e quindi legifera in materia la regione. ;)
Fabiano_76
01-01-2015, 12:46
Non fatevi prendere dall'euforia , per aggiornare tutti i parametri e reinserire tutti i dati e fare le modifiche al sistema nonchè aggiornare i portali telematici e i siti internet cmq ci vorrà del tempo , oggi e festivo e da domani probabilmente inizieranno a lavorare .
Se anche riuscite a pagare (solo on line) i bolli ridotti di circolazione quando saranno operativi tutti i dati vi arriverà cmq il bollo da pagare , secondo un amico di una agenzia pratiche auto che ho sentito solo 2 giorni fa non solo arriverà ma se ho gia pagato il bollo di circolazione non me lo sconteranno neppure dal bollo pieno perchè le voci sono diverse , uno è di circolazione e l'altro di possesso ....:sob::rolleyes:
Beh… la legge non ammette ignoranza per nessuno! e l'euforia è linfa vitale.
Io ho pagato quanto dovuto per l'anno 2015.
Se ne parla il prossimo anno!
Se ritrattano, a questo punto, " il foro competente non è il mio" !!!
Fabiano_76
01-01-2015, 12:57
E poi: solo non avranno ancora aggiornato i database…. però se io non pago oggi sono passibile di multa… quindi? come ce la sbrogliamo? vogliono essere itaGLIani? allora divento itaGLIAno anche io!
E non posso nemmeno finire la frase con un bel intercalare veneto (alias "punteggiatura" ) altrimenti Mach si arrabbia e mi caccia via dal club per sempre! :ok::D :angel::angel::angel::angel::angel:
http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=News&childpagename=Regione%2FDetail&cid=1213708315714&p=11944545760265&packedargs=locale%3D1194453881584&pagename=RGNWrapper
Manovra 2015-2017: non un euro di tasse in più30 dicembre 2014
(Ln - Milano) "In risposta alla manovra depressiva e sbagliata di Renzi, Regione Lombardia approva un bilancio che va nella direzione opposta, senza 1 euro di tasse in più". E' quanto si legge in una nota dell'Assessorato all'Economia, Bilancio e Semplificazione della Regione Lombardia che spiega la manovra di bilancio 2015-2017 approvata lo scorso 23 dicembre.
Ecco i principali provvedimenti adottati dalla manovra di bilancio della Lombardia.
Politiche finanziate nel 2015: Sistema sanitario e socio sanitario: 17.920 mln; fondo sociale regionale, 51 mln; recupero, riqualificazione energetica e manutenzione patrimonio Erp, 79 mln; sostegno alle famiglie per il fabbisogno abitativo, 11,5 mln; buono scuola, 29 mln; formazione e istruzione, 68 mln; diritto studio universitario, 18,5 mln; interventi in campo culturale 9 mln in conto corrente e 9 in conto capitale; pratica sportiva, 6 mln in corrente e 8 in capitale. Inoltre: nuova programmazione comunitaria, 140 mln sul triennio; piano sviluppo rurale 2014-2020, 57 mln sul triennio; investimenti sistema turistico, 7 mln; competitività imprese commerciali, 10 mln nel 2015 in conto capitale e 2 mln in conto corrente; sistema industriale overbooking Fesr 2007-2013, 3 mln; ricerca 5,5 mln; sostegno alle imprese 5,5 mln. Sempre riguardo alle politiche finanziate per il 2015 vanno dai 546 mln per il trasporto e infrastrutture ai 25 mln più 10 mln per la montagna e le comunità montane; la realizzazione di opere idrauliche con 17,5 mln e la bonifica dei siti contaminati (13 mln), servizio idrico e acque pubbliche (15 mln), parchi, aree protette (9 mln in conto corrente e 11 in conto capitale. In particolare per i trasporti: 546 milioni per acquisto di treni, investimenti sulla rete ferroviaria, integrazione tariffaria, rinnovo materiale rotabile automobilistico, metropolitane e tramvie, interventi sulla rete stradale di interesse regionale. Inoltre, riguardo sempre la riduzione dei tagli rispetto all'impianto iniziale e i principali emendamenti approvati alla manovra vanno segnalati: 25 mln per istruzione e diritto allo studio; 47 mln per trasporto pubblico locale; 5 mln per Expo e 15 per la costituzione del fondo dedicato all'attuazione del provvedimento Delrio. I principali emendamenti approvati vanno dal ripristino risorse socio-sanitarie che passano a 17.920 mln di euro; trasporto pubblico locale (+105 mln); diritto allo studio (+10 mln); accordi di programma e protezione civile rispettivamente +9 mln e +6,2 mln di euro. E ancora: finanziamento opere viabilità + 60 mln nel triennio (20 l'anno); finanziamento Museo Bagatti Valsecchi con +150 mln; valorizzazione e promozione prodotto agroalimentari (+500 mln di euro); accordi competitività (+1 mln) e contratti solidarietà (+2 mln). Infine, sempre in tema di emendamenti approvati, vanno segnalati lo sconto sul gasolio per autotrazione (in aggiunta all'esistente per la benzina) nelle zone di confine (+4 mln); finanziamento Fisrl piattaforme raccolta differenziata e spese connesse alla gestione dei tributi (+2 mln) e, a chiudere, la variante della Tremezzina SS340 'Regina' con +21 milioni sul triennio.
(Lombardia Notizie)
siscobmw
01-01-2015, 14:25
ecco questo contributo stampa è utile mi sa che in Lombardia allora siete salvi.
Io fino al 7 gennaio aspetterei, per sicurezza....
anche perché se gli mancano soldi per il bollo, quelli della Regione sicuramene mandano una letterina.
Tuono Blu
01-01-2015, 14:32
Prevedo una ondata di "immigrati bollus causa"
Inviato dalla cabina telefonica
gianni csL
01-01-2015, 17:18
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/1420126646368.jpg........chi non la usa a capodanno non la usa tutto l'anno!!!!
sapete che vi dico?andassero tutti a fare in culo
a pagare c'è sempre tempo a sognare no.:ok:
complimenti per Il bellissimo M5 Gianni! Si davvero che andassero tutti a quel paese i ns cari politici!. Io sto perdendo completamente la passione (ti assicuro che ne ho da vendere)e sarò costretto a vendere i quattro ferri che ho. Una cosa è sicura, lo stato dopo che mi avrà dissanguato con i bolli con questa caxxata di finanziaria da me non piglierà un euro, perchè venderò anche la moderna che possiedo e girerò in a112 elite o in 126 personal a vita.
mach patrol
01-01-2015, 19:32
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/1420126646368.jpg........chi non la usa a capodanno non la usa tutto l'anno!!!!
sapete che vi dico?andassero tutti a fare in culo
a pagare c'è sempre tempo a sognare no.:ok:
Invito a non usare il servizio hosting di pubblicazione foto del nostro forum fino a nuova comunicazione; ogni foto aggiunta con questo sistema ne cancella altre in memoria ! Grazie:ok:(anche se è una m5....:D)
glm2006ITALY
01-01-2015, 20:40
Domanda: ed inviare degli interpelli alla regione?
batmobile
01-01-2015, 23:40
Ragazzi ma iscrivendosi come soci BYCI ci saranno convenzioni assicurative anche per i possessori delle "20ennali" ?
cercheremo sempre di averne:)
Sul sito aci, se uso la funzione calcolo bollo con i seguenti parametri (che sono in effetti i miei) : Scadenza bollo : Agosto 2015 , targa , c.f. corretti mi risponde : "incongruenza dovuto"
aci è un nostro nemico, ricordatelo, usate i siti delle province che sono i mandanti, e quindi i titolati a decidere, se riflettono a lungo fatti loro.
Non fatevi prendere dall'euforia , per aggiornare tutti i parametri e reinserire tutti i dati e fare le modifiche al sistema nonchè aggiornare i portali telematici e i siti internet cmq ci vorrà del tempo , oggi e festivo e da domani probabilmente inizieranno a lavorare .
Se anche riuscite a pagare (solo on line) i bolli ridotti di circolazione quando saranno operativi tutti i dati vi arriverà cmq il bollo da pagare , secondo un amico di una agenzia pratiche auto che ho sentito solo 2 giorni fa non solo arriverà ma se ho gia pagato il bollo di circolazione non me lo sconteranno neppure dal bollo pieno perchè le voci sono diverse , uno è di circolazione e l'altro di possesso ....:sob::rolleyes:
Piano, se ho già pagato e con sistema di esazioen telematica, sono a posto. potranno provarci, e lo faranno ma perdono al 100% in quanto hai usato il loro calcolatore. se paghi in posta è più dura, ma non hanno molto tempo per comunicarti il presunto errore...
Domanda: ed inviare degli interpelli alla regione?
ma ci siete o ci fate????
Il dariodibello, noto losco ed ottuso personaggio, ha fatto casino, chiedendo immediatamente alla regione umbria che si farà, otttenendo risposta immediata: deliberiamo oggi ! (lui è consigliere regionale).
Non chiedere nulla, non dire nulla, finchè non son scorsi i primi gg dell'anno, così chi può paga su sito o su cc postale, e vediamno che esce, se svegli il can che dorme che vuoi che faccia se non morderti??????
Buonasera a tutti.
Mi sono da poco iscritto e appena di ritorno in Italia provvederò alla presentazione ufficiale.
Possiedo una E24 635CSI del 1982 (fortunatamente) acquistata da un membro di questo spettabile club e una Audi 80 cabrio 2.3 del 1991.
Volevo solo informarvi che ho appena controllato il sito ACI (Sezione Bollo online) e il valore della tassa di circolazione della Audi Cabrio 2.3 e' stato riportato al valore "pre-ASI" (330 e spicci euro).
Detto questo, come si dice al paese mio, "andassero tutti aff...;".
Io alle mie belle macchine non ci rinuncio.
Saluti.
Antonio
ps risiedo nel Lazio
batmobile
02-01-2015, 00:07
Quale 635 hai preso? Quelal di germano e di Andrea?
Anch'io ho controllato, mia piccola pagherebbe 486,67 euri......mmmmaah.
complimenti per la 635, la prossima sarà lei......anzi molto prossima.
come faccio a vedere quando la mia 320 è stata costruita?
stamani sono stato all'ACI per il bollo della mia Touring,ho pagato le solite 60 euro dell ultraventennali "toscane"...non so se in seguito ricevero' quache adeguamento,ma per adesso mi considero fortunato
Knight Rider
02-01-2015, 10:30
come faccio a vedere quando la mia 320 è stata costruita?
con gli ultimi 7 caratteri alfanumerici del telaio va qui (http://www.bmwarchiv.de/vin/bmw-vin-decoder.html)
Si esatto.
allora, auguri e complimenti: ottima macchina ;)
con gli ultimi 7 caratteri alfanumerici del telaio va qui (http://www.bmwarchiv.de/vin/bmw-vin-decoder.html)
Nonostante il governo abbia remato contro ( confido però nella lista chiusa ) è mia intenzione asizzare la 840 ( assemblaggio novembre 1995 ) e a questo proposito chiedo se quanto si evince dalla documentazione dell'archivio BMW può essere prodotto come documentazione valida ai fini dell'anzianità del mezzo
Grazie
Alessandro
Knight Rider
02-01-2015, 11:23
Nonostante il governo abbia remato contro ( confido però nella lista chiusa ) è mia intenzione asizzare la 840 ( assemblaggio novembre 1995 ) e a questo proposito chiedo se quanto si evince dalla documentazione dell'archivio BMW può essere prodotto come documentazione valida ai fini dell'anzianità del mezzo
Grazie
Alessandro
ti rispondo in pm perché qui sarebbe OT
ti rispondo in pm perché qui sarebbe OT
Ops... chiedo venia
Knight Rider
02-01-2015, 11:39
Ops... chiedo venia
nessun problema :)
ti rispondo in pm perché qui sarebbe OT
Anche la mia risulta costruita a novembre 1995 e le informazioni al riguardo interesserebbero anche me. Puoi contattare anche me in pm? Grazie in anticipo e buon anno
attila_64
02-01-2015, 12:09
Proseguo con la discussione consona al titolo e aggiungo questo.
Nelle Marche va così:
Questa mattina sono andato in una delegazione Aci,anche se nella mia non è possibile pagare il bollo ridotto da loro...facendo lo gnorri ho mostrato il libretto di circolazione dicendo che volevo pagare il bollo.
La segretaria dopo pochi secondi mi dice "non è possibile farlo nei nostri uffici in quanto risulta auto epoca", io dico "ma come non è stato abolito il bollo ridotto?" e lei " noi non abbiamo ricevuto nessuna circolare pertanto ci risulta che deve pagare 27,88 euro"
Quindi bollettino postale con l'importo di 27,88 come sempre.
http://s14.postimg.org/n9luavyox/Ricevuta.jpg
attila_64
02-01-2015, 12:18
...questa mattina sono stato in agenzia Aci,anche se la mia non è una regione convenzionata per la riscossione del bollo ridotto.
Mostrando il libretto e dicendo semplicemente che volevo "pagare",la segretaria mi dice che non è possibile farlo da loro,ma che comunque in base al numero di targa io "devo" 27,88 euro e io replico dicendo "ma come non è stato abolito il bollo ridotto?",ma lei replica "finchè non mandano circolari la legge rimne questa "
Quindi bollettino postale come sempre con 27,88 dovuti ...fino a oggi...
napalm death
02-01-2015, 12:23
Ma conviene pagare? Oppure questi soldi sono buttati? Se possiedi la ricevuta e tidovesse sopraggiungere il nuovo balzello. Come ti cocomportii
attila_64
02-01-2015, 12:35
Meglio 27,88 oggi che 907,20 domani :D
Se ci saranno adeguamenti ci faranno sapere loro come e dove li vogliono :mad::D
Anche la mia risulta costruita a novembre 1995 e le informazioni al riguardo interesserebbero anche me. Puoi contattare anche me in pm? Grazie in anticipo e buon anno
idem , anche io sono interessato. Se non ricordo male, per il semplice ADS è sufficente il 1.1.2015 per tutte le auto costruite nel 95. Mentre per il CRS è necessario aspettare il 20esimo compleanno compiuto.
Sono andato in posta oggi a pagare i 28.40 euro alla regione veneto ma il conto 5306 è bloccato!!!
Meglio 27,88 oggi che 907,20 domani :D
Se ci saranno adeguamenti ci faranno sapere loro come e dove li vogliono :mad::D
assolutamente! conviene pagare, e subito!
Tra l'altro credo che piu saranno i pagamenti fatti e meno probabile diventerà l'adeguamento alla nuova stro.. ehm.. finanziaria, perchè aumenterebbero i casi "anomali" e discutibili.... (ovvero, io ho pagato come da esatte indicazioni del funzionario ACI, non è così automatico venirmi a dire in seguito che una circolare uscita DOPO mi chiede dei soldi retroattivamente)... vorrà dire che al massimo se ne parlerà per il 2016.
Ragazzi vedete di specificare in che Regione siete residenti se no si crea solo confusione.
Grazie ;)
Tuono Blu
02-01-2015, 14:11
Ma conviene pagare? Oppure questi soldi sono buttati? Se possiedi la ricevuta e tidovesse sopraggiungere il nuovo balzello. Come ti cocomportii
se sull'altro piatto della bilancia ci cono diverse centinaia di euro io 30 euro li rischierei e come!
Ancora una volta nelle leggi italiane regna il caos, come al solito poche idee ma ben confuse.
io capisco che abbiate paura (come il sottoscritto) di dover pagare bolli ben maggiori. Ma secondo voi... se pagate i 30 euro e salta fuori che avreste dovuto pagare il bollo pieno, lo stato dice "beh, ormai ha pagato, sarà per l'anno prossimo" oppure vi chiede il pagamento del residuo, rischiando oltretutto di perdere i 30 euro già versati? Io tutte queste pare non me le farei...
Fabiano_76
02-01-2015, 14:42
io capisco che abbiate paura (come il sottoscritto) di dover pagare bolli ben maggiori. Ma secondo voi... se pagate i 30 euro e salta fuori che avreste dovuto pagare il bollo pieno, lo stato dice "beh, ormai ha pagato, sarà per l'anno prossimo" oppure vi chiede il pagamento del residuo, rischiando oltretutto di perdere i 30 euro già versati? Io tutte queste pare non me le farei...
Ma quali "pare" Claudio? qui è giusto pagare quanto dovuto e quanto richiesto e mai come ora!!. Anche perché: per un qualche archivio sei assoggettato a tassa di circolazione e ti fermano, poi come fai se non ce l'hai? spieghi tu al vigile urbano di turno che non hai pagato una tassa perché "forse" ne dovevi pagare un'altra? Questo ti pianta la multa punto e stop!
Poi cambieranno idea? bene! vedremo come ricorrere.
napalm death
02-01-2015, 15:45
Sono appena stato in agenzia . Tra l' altro una che so occupa proprio di storiche anche. L'agente mi ha detto che anche se per adesso costa il solito é semplicemente perché non hanno aggiornato i sistemi. Siamo al 2 gennaio e ieri è stata festa anche per gli addetti agli aggiornamenti e software...io intanto. Provo a pagare . Vi tengo informati
napalm death
02-01-2015, 16:12
Regione sicilia pagate 25,82. Ho pagato e ho il cedolino .
Come ho gia scritto forse qui o forse di là in piemonte hanno bloccato i pagamenti dei bolli causa un aggiornamento dovuto all'aumento del bollo delle auto normali ... :rolleyes: ci mancava anche questa ...
lorenzo16
02-01-2015, 19:41
Regione sicilia pagate 25,82. Ho pagato e ho il cedolino .
Interessante:rolleyes:
attila_64
02-01-2015, 22:26
Esempio per tutti :ok:
http://www.giornaledibrescia.it/blog/blog-di-roberto-manieri/4tempi-auto-e-moto-d-epoca-1.635924/la-regione-lombardia-manterra-le-esenzioni-per-i-veicoli-storici-dai-20-ai-30-anni-1.1949942
Esempio per tutti :ok:
http://www.giornaledibrescia.it/blog/blog-di-roberto-manieri/4tempi-auto-e-moto-d-epoca-1.635924/la-regione-lombardia-manterra-le-esenzioni-per-i-veicoli-storici-dai-20-ai-30-anni-1.1949942
ho appena letto con estrema gioia :cool:
Fabiano_76
02-01-2015, 22:45
ho appena letto con estrema gioia :cool:
Allora paga BARBON!!!! :D:D:D:D
glm2006ITALY
02-01-2015, 22:51
Chissà per il Piemonte..... :rolleyes:
Be , vi è andata veramente di liscio ...:o , fra tutti voi paracu.. non c'è mica qualcuno che vuole intestarsi 7/8 auto dal piemonte :D:D
attila_64
02-01-2015, 23:03
Be , vi è andata veramente di liscio ...:o , fra tutti voi paracu.. non c'è mica qualcuno che vuole intestarsi 7/8 auto dal piemonte :D:D
... non cominciamo,la cosa l'ho segnalata io...perciò vanno intestate prima quelle provenienti dalle Marche :D
Sembra che anche Emilia Romagna non vada tanto male (pagina visitata adesso):
http://finanze.regione.emilia-romagna.it/tributi-regionali/temi/tassa-automobilistica/esenzioni-dal-pagamento-della-tassa
;-)
Be anche sul sito della regione piemonte c'è la stessa pagina
http://www.regione.piemonte.it/tributi/tasseCircolaz.htm
Ma la domanda è : sono ancora li per un mancato o non ancora avvenuto aggiornamento ... o perchè è stata mantenuta la situazione precedente la bollazza di renzi?
... non cominciamo,la cosa l'ho segnalata io...perciò vanno intestate prima quelle provenienti dalle Marche :D
attila , il piemonte è piu vicino , si fa prima :D:D
La lombardia dopo i 20 anni lascia il bollo a 30 euro come era prima, ha invece tolto la tassa passaggio ridotto portandola a 30 anni di età, invece quei bastardi di compagni di Renzi che abbiamo in Emilia vogliono il bollo per intero fino a 30 anni (e pure il Veneto), non è giusto neppure questo se l'Italia è una sola
siscobmw
03-01-2015, 08:24
Non si capisce mai se questa italia è unita o no....E se lo sia o meno a seconda dei tornaconti propri.
Come i bimbiminchia con le microcar: guidano bevono e fumano ( e anche altre cose) a 16 anni, alla prima ****ata " ma son ragazzini"....Son grandi o ragazzini, fatemi capire?
LA regione Lombardia non va pagare i debiti della Emilia Romagna nemmeno quando si parla di terremoti,e almeno lì si dovrebbe vedere l'unità di un paese, figurati quanto se ne sbatte dei bolli delle ventenni delle altre regioni....idem le altre regioni.....Altro che unità....
SiSco
Knight Rider
03-01-2015, 09:14
http://www.giornaledibrescia.it/blog/blog-di-roberto-manieri/4tempi-auto-e-moto-d-epoca-1.635924/la-regione-lombardia-manterra-le-esenzioni-per-i-veicoli-storici-dai-20-ai-30-anni-1.1949942
LA REGIONE LOMBARDIA MANTERRA' LE ESENZIONI PER I VEICOLI STORICI DAI 20 AI 30 ANNI
Su un futuro dipinto a fosche tinte si apre uno sprazzo di sereno. E ciò accade dopo che un comitato di esperti si sono confrontati con la Regione Lombardia. «Ci siamo sentiti per trovare una soluzione condivisibile, ossia che tutelasse da un lato gli appassionati di auto e moto storiche e dall’altro ottemperasse al criterio di sostenibilità economica, senza nulla togliere alle casse pubbliche», spiegano dal comitato. Tra gli esperti Roberto Gaburri (presidente di Mille Miglia), Mauro Pasotti (Presidente MWVCC), Claudio Tonini (Hrc - Fascia D’Oro) ed esponenti del Motoclub di Flero che hanno guidato i lavori. Il comitato, dopo aver tentato la carta dell’emendamento alla Legge di Stabilità finanziaria del governo Renzi, sia alla Camera come al Senato nella parte in cui abrogava l’esenzione del bollo per auto e moto dai 20 ai 30 anni, ha contemporaneamente puntato al Documento di Programmazione economica e finanziaria della Regione Lombardia.
A raccogliere l’appello diversi consiglieri regionali, tra i quali capofila è stato Fabio Rolfi. «E’ la giunta che ha recepito di non eliminare le detrazioni anche se la necessità è di introdurre dei paletti per rendere sostenibile un’esenzione legata a caratteristiche di importanza storica di un veicolo», spiega Rolfi.
«Ad oggi manteniamo le esenzioni per i veicoli storici certificati e iscritti a norma dell’art. 60 del Cds ai registri Asi, Fmi, Alfa, Lancia e Fiat. Tuttavia a breve introdurremo con una Delibera di Giunta alcuni punti saldi che studieremo con adeguati referenti. Tra questi l’idea che la l’auto storica dai 20 ai 30 anni debba essere una seconda macchina e non da uso quotidiano. E ancora, l’auto dovrà avere caratteristiche adeguate di conservazione e di valenza quale parte di un patrimonio storico e culturale riconducibile ad un certo pregio», spiega l’assessore ai Tributi, Massimo Garavaglia.
«Mi impegno in prima persona a portare avanti da bresciano il tema in Regione e difesa dei veicoli storici. Non serve modificare la Legge di Stabilità lombarda. Ma il meccanismo statale è chiaro: Renzi incrementa la fiscalità e lascia alle Regioni discrezionalità. Se non applichi i bolli, i contributi statali restano comunque tagliati. Ci arrangeremo...».
La novità di queste ore sarà presentata martedì mattina, il 6 gennaio, al «Raduno Bresciano della Befana» del Motoclub di Flero. All’evento parteciperà Fabio Rolfi per annunciare agli appassionati il varco che si è aperto al Pirellone. Il raduno parte alle 9 dal Museo del Contadino di Mairano (info 330.604124).
(http://www.giornaledibrescia.it/blog/blog-di-roberto-manieri/4tempi-auto-e-moto-d-epoca-1.635924/la-regione-lombardia-manterra-le-esenzioni-per-i-veicoli-storici-dai-20-ai-30-anni-1.1949942)
Sembra che anche Emilia Romagna non vada tanto male (pagina visitata adesso):
http://finanze.regione.emilia-romagna.it/tributi-regionali/temi/tassa-automobilistica/esenzioni-dal-pagamento-della-tassa
;-)
ti deludo, la pagina in basso ha la data, ultimo aggiornamento 6 giugno 2014...
La lombardia dopo i 20 anni lascia il bollo a 30 euro come era prima, ha invece tolto la tassa passaggio ridotto portandola a 30 anni di età, invece quei bastardi di compagni di Renzi che abbiamo in Emilia vogliono il bollo per intero fino a 30 anni (e pure il Veneto), non è giusto neppure questo se l'Italia è una sola
ti deludo, la pagina in basso ha la data, ultimo aggiornamento 6 giugno 2014...
dove hai preso questa informazione, sull'ipt?
Attenzione che poi il bollo a 20 anni 30 euro è solo se l'auto non è asi. Se asi, è zero
Odoacre70
03-01-2015, 10:19
In Campania pare, leggendo sul sito, che le auto oltre venti anni che abbiano iscrizione ASI, FMI E altro siano esentate.
Le mie 1983 Duetto e 1985 635 sono entrambe esentate e ho pagato proprio ieri la tassa di circolazione veicoli storici di 31 euro.
napalm death
03-01-2015, 11:45
Ragazzi abbiate pazienza . Il tutto renzi lo ha stabilito sotto le festività . Non crederete mica che il tutto sia chiarito il tre di gennaio . É tutto un periodo di feste e festini . Gli impiegati pubblici non fanno nulla normalmente, le cose verranno chiarite durante i primi mesi del 2015. Lo dice uno che ha pagato il bollo agevolato ieri. Io sono il primo a sperare....ho una 850i.
fasolini6
03-01-2015, 12:44
http://www.giornaledibrescia.it/blog/blog-di-roberto-manieri/4tempi-auto-e-moto-d-epoca-1.635924/la-regione-lombardia-manterra-le-esenzioni-per-i-veicoli-storici-dai-20-ai-30-anni-1.1949942
(http://www.giornaledibrescia.it/blog/blog-di-roberto-manieri/4tempi-auto-e-moto-d-epoca-1.635924/la-regione-lombardia-manterra-le-esenzioni-per-i-veicoli-storici-dai-20-ai-30-anni-1.1949942)
:D Si compra a buon prezzo non sò in sicilia e poi la si gode in lombardia.:cool:
La lombardia dopo i 20 anni lascia il bollo a 30 euro come era prima, ha invece tolto la tassa passaggio ridotto portandola a 30 anni di età, invece quei bastardi di compagni di Renzi che abbiamo in Emilia vogliono il bollo per intero fino a 30 anni (e pure il Veneto), non è giusto neppure questo se l'Italia è una sola
Questo è un precedente fondamentale. L'ASI potrebbe muoversi in questo senso, secondo me.
si davvero una bella notizia! spero che anche le altre regioni (veneto in primis) addottino una linea simile. Un minimo di ragionevolezza e di buon senso, dopo la tempesta un po' di sereno
va a finire che il mercato delle ultraventennali si muovera' tutto in Lombardia...:D
nicolacsl
03-01-2015, 15:36
Guai a chi svende la propria auto a un lombardo!!...piuttosto ad un tedesco :D
mach patrol
03-01-2015, 16:08
Cribbiooo, questi pregiudizi! Vi prometto che dal 2015 potrete intestarle a me! Consentitemi:D
non è meglio se prendiamo residenza da te? :cool:
mach patrol
03-01-2015, 16:25
Ostello jurassico per vecchie bmw ? Dove vi metto? sugli alberi?:D
http://i.imgur.com/yVpMvTu.jpg
ti deludo, la pagina in basso ha la data, ultimo aggiornamento 6 giugno 2014...
Non ci avevo fatto caso. Peccato!!! Grazie per la segnalazione ;-)
Comunque fino ad altro aggiornamento dovrebbe valere la "vecchia" regola .....
@Mach: mi sa che devi aggiornare la data della macchina fotografica :-)
non ci avevo fatto caso. Peccato!!! Grazie per la segnalazione ;-)
comunque fino ad altro aggiornamento dovrebbe valere la "vecchia" regola .....
@mach: Mi sa che devi aggiornare la data della macchina fotografica :-)
Ahahah +1 :D
Slingshot
03-01-2015, 20:37
http://www.giornaledibrescia.it/blog/blog-di-roberto-manieri/4tempi-auto-e-moto-d-epoca-1.635924/la-regione-lombardia-manterra-le-esenzioni-per-i-veicoli-storici-dai-20-ai-30-anni-1.1949942
(http://www.giornaledibrescia.it/blog/blog-di-roberto-manieri/4tempi-auto-e-moto-d-epoca-1.635924/la-regione-lombardia-manterra-le-esenzioni-per-i-veicoli-storici-dai-20-ai-30-anni-1.1949942)
Ottima notizia! Pero' attenzione a cosa dice:
«Ad oggi manteniamo le esenzioni per i veicoli storici certificati e iscritti a norma dell’art. 60 del Cds ai registri Asi, Fmi, Alfa, Lancia e Fiat. Tuttavia a breve introdurremo con una Delibera di Giunta alcuni punti saldi che studieremo con adeguati referenti. Tra questi l’idea che la l’auto storica dai 20 ai 30 anni debba essere una seconda macchina e non da uso quotidiano. E ancora, l’auto dovrà avere caratteristiche adeguate di conservazione e di valenza quale parte di un patrimonio storico e culturale riconducibile ad un certo pregio», spiega l’assessore ai Tributi, Massimo Garavaglia.
Probabilmente il bollo agevolato a 30 euro automatico per le ventennali saltera' gia' quest'anno. Su quelle iscritte ASI, Fmi, Alfa, Lancia, Fiat, metteranno qualche paletto in piu', che diventera' operativo col tempo, immagino.
va a finire che il mercato delle ultraventennali si muovera' tutto in Lombardia...:D
Ostello jurassico per vecchie bmw ? Dove vi metto? sugli alberi?:D
...Aleee.... e' il momento di prendere un capannone in societa'! :D:D:D
batmobile
03-01-2015, 21:15
come faccio a vedere quando la mia 320 è stata costruita?
realoem e nr di telaio come detto da Michele;)
Nonostante il governo abbia remato contro ( confido però nella lista chiusa ) è mia intenzione asizzare la 840 ( assemblaggio novembre 1995 ) e a questo proposito chiedo se quanto si evince dalla documentazione dell'archivio BMW può essere prodotto come documentazione valida ai fini dell'anzianità del mezzo
Grazie
Alessandro
io ho asizzato la M635csi (costruzione 84, immatricolazione 85) con certificato rilasciato da concessionaria:)
Vi prometto che dal 2015 potrete intestarle a me!
Tagliuzzo prima e dopo lo scimmiotto del berlusca per mettere in evidenza la frase centrale :D , mach mi daresti i tuoi dati che lunedì ti intesto una 10ina di mezzi ...? :cool::cool::cool:
napalm death
04-01-2015, 07:48
Speriamo che l'asi abbia lo stesso peso anche nelle altre regioni ... perché non ditemi che anche queste non sono mosse politiche. Che so magari anche nelle altre regioni qualche collezionista politico o vicino con diversi mezzi ultraventennali e un po nella cacca...speriamo che le menti dei facenti parte ai consigli midifichino la renziata. ...
Speriamo Napalm, un po' di equità non guasterebbe affatto!
ragazzi vi vorrei chiedere una cosa, se io demolissi le auto consegnandole al demolitore o meglio portassi la residenza in Lombardia (a 10 km da casa mia...) riesco a non pagare il bollo o avevo tempo di fare ciò fino al 31.12.2014?
glm2006ITALY
04-01-2015, 09:12
Credo proprio che il tempo massimo era il 31/12/14....
batmobile
04-01-2015, 09:40
Speriamo Napalm, un po' di equità non guasterebbe affatto!
ragazzi vi vorrei chiedere una cosa, se io demolissi le auto consegnandole al demolitore o meglio portassi la residenza in Lombardia (a 10 km da casa mia...) riesco a non pagare il bollo o avevo tempo di fare ciò fino al 31.12.2014?
verifica la legge, ma da noi di norma se demolisci entro il 31/1 non paghi.
prima di farlo, immi quali auto che magari una la prendo io piuttosto che metterla in pressa.
Tuono Blu
04-01-2015, 09:41
Per i bolli normali, il termine per demolire senza pagare il bollo era (fino a qualche anno fa) il termine per il pagamento del bollo. Quindi se la scadenza era fine aprile il bollo doveva essere pagato entro maggio oppure il veicolo doveva essere demolito entro lo stesso termine.
Idem credo per passaggi e cambi di residenza.
Invece altra curiosità: le auto fra 20-30anni che ora riprendono a pagare, che scadenza del bollo prendono? Prima certamente non erano tutte a dicembre, ora che fanne, le riportano tutte scadenza dicembre o ripristinano le scadenze pre esenzione facendo pagare dei ratei per le scadenze aprile e agosto?
Domanda tecnica:
Per legge chi ha voce in materia di riscossione tasse l'aci o l'agenzia delle entrate?
Andate anche voi sul sito, nel mio caso i calcoli non sono congrui.
E come faccio a dimostrare che ho pagato con il calcolo dell'agenzia delle entrate?
Sent from my LT26ii
per me il discorso "Lombardia" è manna dal cielo in quanto abito al confine con il mantovano e preferisco condividere una camera con qualcuno che "emigrerà" bollus causae piuttosto che svenarmi con i bolli, anche per un discorso di principio, in quanto da giurista (anche se al momento non praticante) ritengo siano non dovuti (ci penseranno le commissioni tributarie ad esprimersi). Non risolvo il problema completamente ma lo tampono bene. Mi do tempo fino al 25 gennaio poi prenderò una decisione in merito...comunque so che qualcosa si sta muovendo, quello che onestamente rattrista e sconcerta è l'immobilismo dell'asi (che io ho sempre difeso) che ha lasciato stupiti addirittura i commissari tecnici dei club.
Domanda tecnica:
Per legge chi ha voce in materia di riscossione tasse l'aci o l'agenzia delle entrate?
Andate anche voi sul sito, nel mio caso i calcoli non sono congrui.
E come faccio a dimostrare che ho pagato con il calcolo dell'agenzia delle entrate?
Sent from my LT26ii
Nessuna delle due...
...la "tassa di possesso" e quella "di circolazione" sono di competenza delle Regione ;)
http://ruoteclassiche.quattroruote.it/notizie/ultraventenni-lepifania-tutti-i-bolli-porta-via/
incrociamo le dita....
Tuono Blu
04-01-2015, 11:12
Sostanzialmente si parla solo di Lombardia.
Inviato dalla cabina telefonica
Vorrei sottolineare una piccola cosa che in molti dimenticano/non sanno...
...in Lombardia anche prima della Legge di Stabilità le macchine ultraventennali pagavano bollo ridotto come tassa di circolazione senza iscrizione ASI e non pagavano neppure quello in caso fossero iscritte ASI.
Quindi non è che fondamentalmente sia cambiato molto visto che pure prima aveva un legge a se stante visto che il bollo è tassa regionale e non statale.
quello che onestamente rattrista e sconcerta è l'immobilismo dell'asi (che io ho sempre difeso) che ha lasciato stupiti addirittura i commissari tecnici dei club.
Credo che quello che c'è sotto , che c'è stato e che spero ci sarà noi popolo non lo sapremo mai , di sicuro non è stata li a farsi tagliare le gambe ( perchè è la sua sopravvivenza che alla fine viene meno .. anche ) ma i giochi di potere che si stanno combattendo sono ben celati al "pubblico" :rolleyes:;)
Vorrei sottolineare una piccola cosa che in molti dimenticano/non sanno...
...in Lombardia anche prima della Legge di Stabilità le macchine ultraventennali pagavano bollo ridotto come tassa di circolazione senza iscrizione ASI e non pagavano neppure quello in caso fossero iscritte ASI.
Quindi non è che fondamentalmente sia cambiato molto visto che pure prima aveva un legge a se stante visto che il bollo è tassa regionale e non statale.
Questo è quello che preoccupa tutte le altre regioni che non si sono ancora dimostrate bollarole e approfittatrici
Questo è quello che preoccupa tutte le altre regioni che non si sono ancora dimostrate bollarole e approfittatrici
In Veneto siamo sotto elezioni.....
Credo che quello che c'è sotto , che c'è stato e che spero ci sarà noi popolo non lo sapremo mai , di sicuro non è stata li a farsi tagliare le gambe ( perchè è la sua sopravvivenza che alla fine viene meno .. anche ) ma i giochi di potere che si stanno combattendo sono ben celati al "pubblico" :rolleyes:;)
In Veneto siamo sotto elezioni.....
Ecco avete letto giusto...
...in questo periodo di iper tassazioni se si vuole raccimolare qualche voto soprattutto se si è di una corrente politica diversa da quella attualmente al governo agire in favore di una detassazione può valere qualche cosa ;)
Ecco avete letto giusto...
...in questo periodo di iper tassazioni se si vuole raccimolare qualche voto soprattutto se si è di una corrente politica diversa da quella attualmente al governo agire in favore di una detassazione può valere qualche cosa ;)
Pagare moneta, vedere cammello. Il mio voto a chi AVRÀ TOLTO il bollo. È voto di scambio? Non me ne frega un caxxo.....
Al punto dove siamo ora è la stessa sopravvivenza di alcuni settori ( e ambiti personali) ad essere in pericolo , quindi pochi moralismi , fai bene Agri62 e spero che i club del veneto facciano altrettanto ;)
batmobile
04-01-2015, 14:37
Vorrei sottolineare una piccola cosa che in molti dimenticano/non sanno...
...in Lombardia anche prima della Legge di Stabilità le macchine ultraventennali pagavano bollo ridotto come tassa di circolazione senza iscrizione ASI e non pagavano neppure quello in caso fossero iscritte ASI.
Quindi non è che fondamentalmente sia cambiato molto visto che pure prima aveva un legge a se stante visto che il bollo è tassa regionale e non statale.
Giusto, visto lo stato di confusione, che ne dici di riassumere lo stato attuale in breve qui e riportarlo nel primo post del topic per evitare i ritorni ciclici di domande?:)
Credo che quello che c'è sotto , che c'è stato e che spero ci sarà noi popolo non lo sapremo mai , di sicuro non è stata li a farsi tagliare le gambe ( perchè è la sua sopravvivenza che alla fine viene meno .. anche ) ma i giochi di potere che si stanno combattendo sono ben celati al "pubblico" :rolleyes:;)
ASI ha tentato in ogni modo, ma cera aci a spingere per tassare a tutti i costi
Giusto, visto lo stato di confusione, che ne dici di riassumere lo stato attuale in breve qui e riportarlo nel primo post del topic per evitare i ritorni ciclici di domande?:)
ASI ha tentato in ogni modo, ma cera aci a spingere per tassare a tutti i costi
Doppio quote.
Modifichi tu il tuo primo messaggio o te lo dobbiamo rieditare noi con lo stato attuale da regione a regione? ;)
P.S: riformulerei a questo punto anche il titolo della discussione in qualche cosa del genere " Legge di stabiltà - stato attuale delle cose"
attila_64
04-01-2015, 16:11
se mi posso permettere...da ospite:o,ne aprirei un'altro dove ognuno scriva come si è comportato personalmente sul pagamento della tassa e come si è espressa la propria regione sulla questione:o:o:o...giusto per far capire l'aria che tira a qualche "capoccione"
batmobile
04-01-2015, 16:24
Doppio quote.
Modifichi tu il tuo primo messaggio o te lo dobbiamo rieditare noi con lo stato attuale da regione a regione? ;)
P.S: riformulerei a questo punto anche il titolo della discussione in qualche cosa del genere " Legge di stabiltà - stato attuale delle cose"
Hai il potere di fare come meglio credi:)
lascia solo il mio testo originarioe fai una modifica col grassetto come BYCI:)
glm2006ITALY
04-01-2015, 17:57
Mi pare che la faccenda stia prendendo una piega.... poco rassicurante... si ricomincia a parlare solo del CdS (il che è assurdo: cosa c'entra il codice della strada con le norme fiscali?) e solo dell'ASI...... :rolleyes:
marcoBMWe12
05-01-2015, 17:44
Avrei una curiosità, saltata fuori ad orari molto notturni e spero non ridicola e non già discussa (qualche pagina non l'ho letta). Se ho una storica radiata senza documenti, faccio immatricolazione con data recente, come ci si comporta per la storicità? avendo "perso" la data di prima immatricolazione, dal telaio si può risalire a quest'ultima (calcolando età fiscale vera e relative tasse)? Grazie :o:ok:
mach patrol
05-01-2015, 17:46
Fa fede l'anno di costruzione. Qui non dovrebbe pioverci...:rolleyes:
Tuono Blu
05-01-2015, 17:46
La data di prima immatricolazione non la perdi. Vale sempre. Per veicoli di provenienza sconosciuta ovvero senza conoscere la targa originaria e quindi la data di prima immatricolazione vale la data di costruzione ( dal certificato di origine)
Inviato dalla cabina telefonica
Vale sempre e solo l'anno di costruzione ;)
Dal telaio tramite la conce o vari programmi online puoi risalire alla data di produzione
marcoBMWe12
06-01-2015, 00:40
Grazie a tutti per la spiegazione :ok:
fabio320is
06-01-2015, 11:22
Lo "statuto del contribuente" art.10 comma 2 dice:
2. Non sono irrogate sanzioni né richiesti interessi moratori al contribuente, qualora egli si sia conformato a
indicazioni contenute in atti dell’amministrazi
one finanziaria, ancorché successivamente modificate
dall’amministrazione medesima, o qualora il suo comportamento risulti posto in essere a seguito di fatti direttamente
conseguenti a ritardi, omissioni od errori dell’amministrazione stessa.
E' quindi evidentissimo che chi come me ha pagato il bollo alla Regione Veneto sul sito di questa e seguendo le indicazioni della stessa non è passibile di sanzione !!!!
Se mi arriva una cartella esattoriale io ricorrerò in Commissione Tributaria e mi difendo da solo(sono Dottore Commercialista).
Chi ha già pagato con le vecchie regole secondo me può stare tranquillo.
Tuono Blu
06-01-2015, 11:29
Tutto giusto. Ciò non toglie che a seguito di recepimento di una nuova norma ti chiedano una integrazione o il pagamento della tassa di possesso disponendo il rimborso di quanto giá pagato. Una cartella esattoriale arriva sempre dopo un avviso di accertamento, cosa che certamente in quelle regioni dove erroneamente si è riusciti a pagare alla vecchia maniera, succederà. Hanno 5 anni di tempo.
semplicemente vi arriverà la tassa di possesso , quella di circolazione l'avete gia pagata ...:rolleyes:
nicolacsl
07-01-2015, 10:45
Lo "statuto del contribuente" art.10 comma 2 dice:
2. Non sono irrogate sanzioni né richiesti interessi moratori al contribuente, qualora egli si sia conformato a
indicazioni contenute in atti dell’amministrazi
one finanziaria, ancorché successivamente modificate
dall’amministrazione medesima, o qualora il suo comportamento risulti posto in essere a seguito di fatti direttamente
conseguenti a ritardi, omissioni od errori dell’amministrazione stessa.
E' quindi evidentissimo che chi come me ha pagato il bollo alla Regione Veneto sul sito di questa e seguendo le indicazioni della stessa non è passibile di sanzione !!!!
Se mi arriva una cartella esattoriale io ricorrerò in Commissione Tributaria e mi difendo da solo(sono Dottore Commercialista).
Chi ha già pagato con le vecchie regole secondo me può stare tranquillo.
Se decidessi di fare come te,meglio pagare online sul sito regione o altro?
marcoBMWe12
07-01-2015, 11:01
Mi sa che Alex forse ha ragione, vediamo 28€ ancora ma resterà perche di circolazione, quindi una lettera con avviso applicazione tassa possesso può arrivare... Speriamo il più tardi possibile!
ragionamento idiota n*2: :o ma e se sulle auto 20->30 anni le assicurazioni imponessero il conta km come tante fanno? Con dovute misure antitruffa ovvio, metti tipo una soglia di 10000km e controlli il problema maggiore che è il bollarolismo (ma si può dire? :D ). Unite poi qualche tassa in più, tipo anziché 28€ che ne so 100, e tutti son contenti. Credo. Idea "notturna" buttata là, voi che siete più esperti di me cosa pensate? :)
che dovresti dormire ...:D:D:D:D
http://ruoteclassiche.quattroruote.it/notizie/ufficiale-i-politici-lombardi-dicono-si-alle-esenzioni-delle-ventenni/
marcoBMWe12
07-01-2015, 11:27
che dovresti dormire ...:D:D:D:D
Mah tu dici?? :D :D ;)
QUOTE=nic65;341596]che dovresti dormire ...:D:D:D:D[/QUOTE]
:smile(91)::D:D
http://ruoteclassiche.quattroruote.it/notizie/ufficiale-i-politici-lombardi-dicono-si-alle-esenzioni-delle-ventenni/
Il Piemonte è sparito dai comunicati , d'altronde chi abbiamo in giunta in piemonte?
A quanto pare si, la tassa di possesso o bollo, non spetta allo stato ma è una tassa regionale.......... Speriamo che rientriamo anche noi TERRONI ihihihihi:D:D:D
fabio320is
07-01-2015, 18:33
Se decidessi di fare come te,meglio pagare online sul sito regione o altro?
Paga on-line, finchè si può...... ma fai presto!!
Secondo me tra poco aggiornano il sito e non si potrà più fare !
lorenzo16
07-01-2015, 19:39
A quanto pare si, la tassa di possesso o bollo, non spetta allo stato ma è una tassa regionale.......... Speriamo che rientriamo anche noi TERRONI ihihihihi:D:D:D
A chi lo dici.... Tu che hai in mente di fare? Napalm death anch'esso siciliano ho letto che è riuscito a pagare la tassa di circolazione di 25€...
barone rosso
07-01-2015, 20:00
Mah tu dici?? :D :D ;)
Mach è un saggio, ascolta il consiglio :D:D:D
marcoBMWe12
07-01-2015, 20:46
Mach è un saggio, ascolta il consiglio :D:D:D
No il consiglio è di nic65, spietato nel dar consigli dopo miei messaggi :D :D ;)
barone rosso
07-01-2015, 20:52
No il consiglio è di nic65, spietato nel dar consigli dopo miei messaggi :D :D ;)
Hai ragione, scusa ma la teresina avanza ......:o
http://www.infomotori.com/auto/2015/01/07/bollo-le-auto-con-oltre-20-anni-situazione-regione/
No il consiglio è di nic65, spietato nel dar consigli dopo miei messaggi :D :D ;)
ma se riesco persino a leggere tutto quello che scrivi :D:D:D:D:D....anzi...spero di conoscerTi presto Marco :ok:...un appassionato come Te è raro
glm2006ITALY
07-01-2015, 21:02
Piemonte: pagamenti sospesi, fino al 21 gennaio non si sa cosa e quanto si dovrà pagare (fonte ACI);
Cominciamo bene! :rolleyes:
marcoBMWe12
07-01-2015, 21:25
ma se riesco persino a leggere tutto quello che scrivi :D:D:D:D:D....anzi...spero di conoscerTi presto Marco :ok:...un appassionato come Te è raro
infatti ti ammiro molto, slingshot fa una riga si e due no! :ahah: un chiaccherone come me volevi djre? :D grazie altrettanto, al jurassic o al dolomitico (o prima) ci conosceremo: ma resterai sorpreso felicemente dalla chiaccherata (gli altri sanno) :D :D
@glm2006italy si sa che bisognerà pagare però! :D :eek: Italia, stessa storia, leggi nuove-caos-disordine, almeno sembra che -forse- questa impreparazione stia agevolando molti, speriamo bastino i 28 € ancora elencati!
batmobile
07-01-2015, 22:02
Riporto da altro foro:
a domanda: conviene ancora asizzare le auto e che uso se ne ha?
Un dottore commercialista risponde:
Tu se vuoi e se ti serve x assicurazione chiedi sempre CRS all'ASI che continua a farli, il DM del 2009 è sempre in vigore per quanto riguarda certificazioni, reimmatricolazioni, revisione etc.
solo che ora esiste una storicità per il codice di 20 anni e una storicità fiscale a 30 anni. unico paese al mondo con un doppio binario per la storicità delle auto.
queste sono le combinazioni che sono uscite:
ventennale con CRS è storica per codice ma non storica fiscalmente
ventennale senza CRS non è storica nè per codice né fiscalmente
trentennale senza CRS non è storica per il codice ma è sempre storica fiscalmente
trentennale con CRS è storica per il codice e anche sempre storica fiscalmente.
Fabiano_76
07-01-2015, 22:05
Peccato…. la storia di fare il tassista con la 524td di Puccio mi intrippava parecchio….
Cominciamo bene! :rolleyes:
Ripeto , non farti troppe illusioni .. alla regione piemonte sono amici di quelli che han tirato fuori sta boiata , in lombardia il non allinearsi con il governo ha anche un carattere politico ( sopratutto secondo me ;)) e sarebbe perlomeno strano che qui da noi i figlioletti non seguissero i comandamenti del papà :sob:
P.S. certo che per l'ASi sarebbe proprio un bello schiaffo .. proprio nella regione e nella città della sede :rolleyes: ma d'altronde a Torino le storiche non possono circolare praticamente per tutto il giorno ...
glm2006ITALY
08-01-2015, 00:00
Proprio perchè l'ASI ha sede a Torino che mi fa sperare nel suo tanto declamato "peso"....
Tuono Blu
08-01-2015, 07:22
Non ha fatto nulla quando poteva, figuriamoci ora che i tassatori hanno acceso i riflettori sulle auto storiche. L'ASI avrebbe dovuto controllare e ben regolamentare il fenomeno invece hanno lasciato carta bianca ai club in cambio di carta moneta. Tanta. Se il numero dei tesserati è cresciuto in modo esponenziale c'era da farsi una semplice domanda: possibile che sono tutti appassionati?
Sarebbero bastate poche regole, pochi paletti per decimare il fenomeno. Cosa hanno fatto?
E non c'è da dare la colpa agli altri, se non hanno fatto nulla due sono le cose: non ne erano capaci o gli è convenuto così.
Slingshot
08-01-2015, 09:21
infatti ti ammiro molto, slingshot fa una riga si e due no! :ahah:
:D Si ma anch'io sto migliorando, adesso quelli da meno di dieci righe li leggo per intero.... :D:D:D
:confused::confused::confused::confused::confused: .........ho fatto il calcolo del bollo on line 487,16:sob:
Cristiano6L
08-01-2015, 13:12
News da mia visita odierna presso ACI Mestre (Venezia): dal 01/01/2015, auto tra i 20 e i 30 anni, indipendentemente da regione e ASI, certificazioni varie ecc, non sono più in esenzione e pagano bollo normale. Mi astengo da ogni commento.
batmobile
08-01-2015, 13:16
io credo che ci meritiamo il sifonaggio...
dopo MESI che se ne parla, e sapendo che l'aci ci sta facendo la guerra, ancora dopo n ripetizioni chiedete all'aci.
Aci che ha cambiato i parametri di calcolo SENZA chiedere nulla alle regioni, è come se la cassiera facesse i prezzi a muzzo suo.
Slingshot
08-01-2015, 13:24
............ indipendentemente da regione ...........
Ma - sinceramente - ti rendi conto della bestiata che hanno il coraggio di raccontare? Il bollo e' una tassa regionale.
Ma - sinceramente - ti rendi conto della bestiata che hanno il coraggio di raccontare? Il bollo e' una tassa regionale.
Verissimo.
Se dovete pagare la tassa di circolazione usate SOLO i portali predisposti dalla vostra regione ;)
glm2006ITALY
08-01-2015, 15:07
In Piemonte non esiste..... :(
La maggior parte di regioni si affida al ACI per la riscossione!
Il pagamento tramite Poste non è previsto per le storiche.
Sent from my LT26ii
dopo MESI che se ne parla, e sapendo che l'aci ci sta facendo la guerra, ancora dopo n ripetizioni chiedete all'aci.
Tanto per dire di che carrozzone stiamo parlando, qualche giorno fa ho ricevuto la consueta mail del Portale dell'automobilista che mi ricorda la scadenza della revisione della 840. Dato che c'ero, ieri mattina ho effettuato l'accesso al portale e ho scoperto, con mia somma incredulità, di essere intestatario di una terza auto a mia insaputa (presente Scajola? Ecco.....). L'auto in questione recava una targa vecchissima di altra provincia e nessun dato. Ho sospettato qualcosa, ma - dopo una telefonata con un amico brigadiere - ho ritenuto opportuno un giretto all'ACI, così per capire.
Così ancora ieri mattina, prendo su e vado a Padova. Due ore perse per scoprire che bisogna richiedere la visura a Roma e che sarei dovuto tornare stamattina.
Così ho fatto, altre due ore perse e arcano svelato (con 12 euro di visura.... http://forum.quattroruote.it//images/smilies/2e207fad049d4d292f60607f80f05768.gif ): era la targa originale della prima Golf da me acquistata usata nel 1985, ritargata PD come si faceva allora, da me venduta nel 1988 e poi passata un'altra volta in mano a un marocchino fino alla sua fine. Tale targa è rimasta per qualche misterioso motivo impressa nell'elefantiaca memoria della Motorizzazione, ai cui archivi attinge il Portale dell'automobilista..... Dunque, due mezze giornate perse con relativo permesso (e buona che me l'hanno dato, mica tutti possono gestire così flessibilmente l'orario), venti euro tra benzina, parcheggio e visure per venire a capo di un pasticcio fatto da due carrozzoni di cui uno è un doppione dell'altro. Però il vendipentole il buco per aumentare il bollo lo trova, ma per eliminare questi parassiti manco per il caxxo....... Ma vaff....!!!!
Cristiano6L
08-01-2015, 16:28
io credo che ci meritiamo il sifonaggio...
dopo MESI che se ne parla, e sapendo che l'aci ci sta facendo la guerra, ancora dopo n ripetizioni chiedete all'aci.
Aci che ha cambiato i parametri di calcolo SENZA chiedere nulla alle regioni, è come se la cassiera facesse i prezzi a muzzo suo.
Ma - sinceramente - ti rendi conto della bestiata che hanno il coraggio di raccontare? Il bollo e' una tassa regionale.
Fin ora non ho mai approfondito la questione bollo proprio perchè non c'è alcuna fonte certa.
Oggi mi sono recato all'ACI per pagare il bollo della vecchia uno (in esenzione solo presso ACI perchè presso le tabaccherie è ancora a prezzo pieno) e quindi ho chiesto pensando, COME CAPISCO ORA, che la risposta dell'ACI fosse aggiornata e corretta.
Meglio così, grazie a colore che mi hanno "svegliato".
Ovviamente non ho pagato il bollo per la mia E36, in ogni caso aspetto che vengano a bussare :)
Slingshot
08-01-2015, 17:07
Fin ora non ho mai approfondito la questione bollo proprio perchè non c'è alcuna fonte certa.
Oggi mi sono recato all'ACI per pagare il bollo della vecchia uno (in esenzione solo presso ACI perchè presso le tabaccherie è ancora a prezzo pieno) e quindi ho chiesto pensando, COME CAPISCO ORA, che la risposta dell'ACI fosse aggiornata e corretta.
Meglio così, grazie a colore che mi hanno "svegliato".
Ovviamente non ho pagato il bollo per la mia E36, in ogni caso aspetto che vengano a bussare :)
Capisco bene la tua situazione. Riprendo quanto ho detto prima solo per una considerazione piu' generale: da automobilisti siamo esposti ai capricci di enti vari, come testimoniato anche da Agri62, di cui paghiamo pesantemente sia le azioni volutamente intraprese ai nostri danni, sia gli errori, magari innocenti nelle intenzioni ma non nelle conseguenze su di noi.
La nostra unica difesa e' essere informati per saper controbattere e affrontare le diverse situazioni. In questo, il forum del byci e' una risorsa molto preziosa, ma la nostra battaglia va comunque combattuta proprio agli sportelli e con gli impiegati ogni volta che ci troviamo costretti ad andarci, visto che purtroppo a questo non riusciamo ancora a sottrarci in toto....
La prossima volta che ti raccontano assurdita simili non fargliela passare liscia!!! :ok::ok:
aspetto che vengano a bussare :)
I ribollati dovrebbero ( sempre che non si faccia di meglio) sempre fare così !
In Piemonte non esiste..... :(
Azz.. Per la lombardia invece si ha la procedura di pagamento online tramite il sito dellsa regione ;)
ISdell'88
09-01-2015, 14:10
Regione Piemonte, sempre prima della classe: ho ricevuto oggi a casa l'avviso di pagamento del bollo maggiorato da versarsi entro il 2 febbraio.
glm2006ITALY
09-01-2015, 14:12
Regione Piemonte, sempre prima della classe: ho ricevuto oggi a casa l'avviso di pagamento del bollo maggiorato da versarsi entro il 2 febbraio.
:(
ISdell'88
09-01-2015, 15:17
Ultima ora:
http://www.automobilismodepoca.it/braccio-di-ferro-fra-regioni-e-governo-sul-bollo-auto-auto-22289
mach patrol
09-01-2015, 15:41
Regione Piemonte, sempre prima della classe: ho ricevuto oggi a casa l'avviso di pagamento del bollo maggiorato da versarsi entro il 2 febbraio.
Di che auto ?
Certo che se questo zelo lo mettessero nella sanita'..
Di che auto ?
Certo che se questo zelo lo mettessero nella sanita'..
forse una IS dell'88? :D
mach patrol
09-01-2015, 15:49
forse una IS dell'88? :D
C'è una remota possibilita'....:rolleyes:
PuccioE39
09-01-2015, 17:07
http://www.regione.veneto.it/web/guest/comunicati-stampa/dettaglio-comunicati?_spp_detailId=2814242
Regione Piemonte, sempre prima della classe: ho ricevuto oggi a casa l'avviso di pagamento del bollo maggiorato da versarsi entro il 2 febbraio.
Franco ... ma il bollo della Is o della 147 ? scannerizza e posta che guardiamo tutti ...
ISdell'88
09-01-2015, 18:22
Alex ... né dell'una né dell'altra, sei rimasto indietro :-)
Ma ti assicuro che la cifra è eccezionalmente precisa, 162 kW > 559,70 euro.
A parte l'ecotassa Chiamparino del 10% che nell'avviso di scadenza non è conteggiata.
Alex ... né dell'una né dell'altra, sei rimasto indietro :-)
Flat ... sono rimasto indietro .... perchè non ti fai mai vedere :o Cosa hai preso ?
Cmq è strano che ti sia arrivato gia a batter cassa la regione ... sono ancora in alo mare da che sò io :rolleyes:
P.S. devo farti provare la 323 ;)
batmobile
09-01-2015, 22:11
Braccio di ferro fra Regioni e Governo sul bollo auto
http://www.automobilismodepoca.it/br...uto-auto-22289 (http://www.automobilismodepoca.it/braccio-di-ferro-fra-regioni-e-governo-sul-bollo-auto-auto-22289)
Mercoledì 14 gennaio ci sarà una riunione tecnica propedeutica alla Conferenza Stato Regioni (l’organo che consente il dialogo fra Stato centrale ed amministrazioni regionali) che ci sarà la settimana seguente ed avrà all’ordine del giorno proprio la questione del bollo per le nostre auto e moto storiche. E si prospettano diversi scenari. Il Governo può decidere di accogliere le richieste delle regioni e ripristinare le esenzioni. Oppure, può decidere di chiudere un occhio e di non impugnare tutte le eventuali delibere regionali che dovessero riportare in vita le agevolazioni. Se, invece, si dovesse andare al braccio di ferro, potrebbero essere le regioni ad impugnare l’articolo della Legge di Stabilità, visto che la stessa legge non aveva ottenuto in via preventiva il parere appunto delle regioni. O, ancora, le regioni potrebbero decidere di redigere delibere diverse – seppur tutte con lo scopo di reintrodurre le agevolazioni – in modo da mettere il Governo davanti ad un percorso difficoltoso, qualora decidesse di contestarle davanti ad una corte.
“Non ci dobbiamo dimenticare – ha continuato Franzina – che il settore delle auto d’epoca porta nella nostra economia molti più soldi di quelli garantiti dal bollo. E non dobbiamo dimenticare nemmeno che l’auto è, dopo la casa, il settore più tartassato dalle imposte”. Parole sante.
napalm death
09-01-2015, 22:16
Dobbiamo solo incrociare le dita in poche parole
Io oggi mi sono recato ad una delegazione ACI per verificare quanto dovevo pagare. Il funzionario allo sportello mi ha consigliato di attendere qualche giorno che gli arrivasse la lista auto da esenzionare, in quanto se avessi voluto pagare subito avrei dovuto pagare il bollo per intero.
Speriamo non si sia sbagliato
Io oggi mi sono recato ad una delegazione ACI per verificare quanto dovevo pagare. Il funzionario allo sportello mi ha consigliato di attendere qualche giorno che gli arrivasse la lista auto da esenzionare, in quanto se avessi voluto pagare subito avrei dovuto pagare il bollo per intero.
Speriamo non si sia sbagliato
Nell'ipotesi benevola sbaglia, altrimenti mente. Non esiste nessuna lista.
glm2006ITALY
10-01-2015, 11:28
No un secondo: dopo anni di monopolismo ASI adesso sarà l'ACI che deciderà chi ha o meno l'esenzione dal pagamento senza logica apparente?!?! (ho letto la "lista" e, ad esempio, una e36 coupé 316 sarebbe di interesse mentre un 323/328 - o anche la mia 320i- no! :rolleyes:)
rossolancia
10-01-2015, 11:57
Non si sa nulla, se Aci o Asi o altri. Di certo c'è solo il gran pastrocchio avvenuto in passato, quando il governo di allora emetteva una legge per molti versi sbagliata come la 342, in cui delegava degli enti privati, seppur senza fini di lucro, a individuare le auto meritevoli o non meritevoli. Allora però non esistevano ne' l'AAVS ne' l'Aci storico.
La domando sorge spontanea: se deve essere tutto senza fini di lucro, perchè c'è sta gara a voler essere il certificatore per eccellenza?? La risposta è purtroppo molto ovvia, cioè che è sbagliata la premessa e ci sono in realtà fortissimi interessi economici sotto.
glm2006ITALY
10-01-2015, 12:05
Non si sa nulla, se Aci o Asi o altri. Di certo c'è solo il gran pastrocchio avvenuto in passato, quando il governo di allora emetteva una legge per molti versi sbagliata come la 342, in cui delegava degli enti privati, seppur senza fini di lucro, a individuare le auto meritevoli o non meritevoli. Allora però non esistevano ne' l'AAVS ne' l'Aci storico.
La domando sorge spontanea: se deve essere tutto senza fini di lucro, perchè c'è sta gara a voler essere il certificatore per eccellenza?? La risposta è purtroppo molto ovvia, cioè che è sbagliata la premessa e ci sono in realtà fortissimi interessi economici sotto.
E' una battuta vero? :D
rossolancia
10-01-2015, 12:08
Tempo fa comprai una 2600 sprint con tanto di certificazione ASI. La macchina era stata esentata fiscalmente dal bollo alla verde età di 23 anni circa, quindi all'epoca era una ventennale di oggi. Ebbene, dopo qualche anno dalla certificazione, un bel giorno il governo di allora fece quello che ha fatto il presente governo, cioè togliere l'esenzione, in barba a qualsiasi diritto acquisito. Il proprietario che già non pagava i bolli, non li pagò neppure dopo. L'auto venne radiata d'ufficio all'insaputa del proprietario, che continuò ad assicurarla. La gabola venne fuori al momento di venderla a me: si pagò lui i tre bolli pieni maggiorati, una bella botta, ma probabilmente meno che tutti i bolli pieni fino ai 30 anni. Oggi non sarebbe possibile una cosa del genere, nel senso che ti arriverebbe a casa la sanzione del bollo oppure te ne accorgeresti non appena andassi alla revisione (all'epoca era ogni 10 anni e non c'erano collegamenti informatici). Purtroppo le pensioni d'oro sono considerate diritti acquisiti, mentre le agevolazioni fiscali per giusti motivi sono considerate dei privilegi da togliere. Se hanno tolto soldi anche per l'assistenza ai malati gravi... noi veniamo molto dopo.
Io per ora non pago, non vado a chiedere con la mia targa, e volo basso.
rossolancia
10-01-2015, 12:09
E' una battuta vero? :D
è nello statuto. E così tra l'altro non pagano tasse!
;)
Voglio aggiungere che io sono un gran sostenitore dell'Asi, non di questa gestione, ma dell'Asi visto come definito nello statuto.
No un secondo: dopo anni di monopolismo ASI adesso sarà l'ACI che deciderà chi ha o meno l'esenzione dal pagamento senza logica apparente?!?! (ho letto la "lista" e, ad esempio, una e36 coupé 316 sarebbe di interesse mentre un 323/328 - o anche la mia 320i- no! :rolleyes:)
Ma vuoi scherzare ? se vuoi l'esenzione comprati una duna ...:rolleyes:
glm2006ITALY
10-01-2015, 13:04
Guarda io sono per la valutazione caso per caso....
Faccio giusto alcuni esempi:
http://www.subito.it/auto/fiat-regata-1987-taranto-106125082.htm
Questa macchina è un INSULTO che sia iscritta e goda delle agevolazioni fiscali!
http://www.subito.it/auto/volkswagen-polo-3-serie-1994-torino-110832033.htm
Come avranno fatto a certificarla è un mistero...
http://www.subito.it/auto/fiat-uno-roma-110478902.htm
Altro esempio di "pura auto storica" con soli 242.000 km....
----
Ora prendiamo degli esempi di auto anche comunissime ma che, a mio modesto parere, hanno pienamente il diritto della certificazione ed esenzione per la cura e lo stato di conservazione:
http://www.subito.it/auto/alfa-romeo-33-sportwagon-1-3ie-l-como-111223505.htm
Non è certo un auto di lusso (anzi... ne abbiamo avuta una in famiglia e quel 1300 ci ha tirati matti...) ma mi pare davvero tenuta bene!
http://www.subito.it/auto/renault-r-4-renault-4-anno-1990-1990-ferrara-111191948.htm
Anche questa R4....
http://www.subito.it/auto/autobianchi-a112-1981-l-aquila-111106338.htm
Una semplice A112
Credo di aver reso l'idea :ok:
rossolancia
10-01-2015, 13:33
Non apro neanche perchè non voglio addentrarmi, ma credo di aver capito...
Ma ti rendi conto di quante auto asizzabili ci possono essere ogni anno? Potrebbero assercene decine di migliaia, come è possibile esaminarle tutte una per una? Ovvio che quelle meritevoli potrebbero essere poche migliaia, ma per individuarle bisogna che qualcuno le analizzi tutte. Chi lo fa? Con quali criteri? E se poi devi pagare perchè lo faccia qualcuno, non c'è sempre il rischio di collusione tra l'esaminato e l'esaminatore?
Di tutte quelle che hai postato salverei il 12 e forse la R4 , le prime neppure parlo , potrei essere volgare :mad:
non c'è sempre il rischio di collusione tra l'esaminato e l'esaminatore?
Se è poi tutto il movimento che perde valore ed esenzioni ... direi di no , basta che l'esaminatore abbia un'auto di 22 anni in esenzione per fargli fare il lavoro fatto bene :D , di sicuro se in qualche maniera trovano la quadra alla situazione , prevedo in futuro non un giro di vite ... ma una bella stretta con la dinamometrica :rolleyes:
barone rosso
10-01-2015, 13:52
Con un deficit al 3,7% credo sia pura utopia pensare che il Governo centrale possa ridurre anche di un solo centesimo le tasse che è convinto di ricavare (il tempo sarà buon giudice) dalla legge di stabilità. Purtroppo anche le Regioni che stanno prendendo a cuore il nostro problema prima o poi dovranno fare i conti con le risorse sempre più esigue. Per i cosiddetti "beni voluttuari" credo non ci sia scampo. Il vero problema sarà quando, raschiato il barile dei "voluttuari", si incomincerà a prendere in considerazione anche i "bisogni primari" della popolazione. Ad ogni buon conto io ho già cominciato a fare incetta di carta igienica ......
Tuono Blu
10-01-2015, 13:57
Guarda io sono per la valutazione caso per caso....
Faccio giusto alcuni esempi:
http://www.subito.it/auto/fiat-regata-1987-taranto-106125082.htm
Questa macchina è un INSULTO che sia iscritta e goda delle agevolazioni fiscali!
http://www.subito.it/auto/volkswagen-polo-3-serie-1994-torino-110832033.htm
Come avranno fatto a certificarla è un mistero...
http://www.subito.it/auto/fiat-uno-roma-110478902.htm
Altro esempio di "pura auto storica" con soli 242.000 km....
----
Ora prendiamo degli esempi di auto anche comunissime ma che, a mio modesto parere, hanno pienamente il diritto della certificazione ed esenzione per la cura e lo stato di conservazione:
http://www.subito.it/auto/alfa-romeo-33-sportwagon-1-3ie-l-como-111223505.htm
Non è certo un auto di lusso (anzi... ne abbiamo avuta una in famiglia e quel 1300 ci ha tirati matti...) ma mi pare davvero tenuta bene!
http://www.subito.it/auto/renault-r-4-renault-4-anno-1990-1990-ferrara-111191948.htm
Anche questa R4....
http://www.subito.it/auto/autobianchi-a112-1981-l-aquila-111106338.htm
Una semplice A112
Credo di aver reso l'idea :ok:
Centro!
Chi le ha iscritte queste auto? Perché? Che uso ne è stato fatto dopo l'iscrizione?
Basterebbe davvero poco per mettere ordine ma alla fine nessuno lo ha fatto
Inviato dalla cabina telefonica
Guarda io sono per la valutazione caso per caso....
Faccio giusto alcuni esempi:
http://www.subito.it/auto/fiat-regata-1987-taranto-106125082.htm
Questa macchina è un INSULTO che sia iscritta e goda delle agevolazioni fiscali!
Il vero INSULTO è il fatto che un'auto in quelle condizioni sia autorizzata a circolare, e non c'entra l'ASI, ma quel cialtrone che gli ha messo il timbro sul libretto l'ultima volta che ha fatto la revisione.
Tuono Blu
10-01-2015, 14:21
Infatti dice che è da collaudare. E chissà da quanto, magari all'ultima revisione era in condizioni migliori. Che poi circoli lo stesso, beh questo è un altro discorso. Per il resto vale comunque quello che ho detto prima
Inviato dalla cabina telefonica
Infatti dice che è da collaudare. E chissà da quanto, magari all'ultima revisione era in condizioni migliori. Che poi circoli lo stesso, beh questo è un altro discorso. Per il resto vale comunque quello che ho detto prima
Beh, spero bene che l'ultima volta fosse messa un po' meglio..... comunque, sempre lì si va a finire: se non ci fosse il bollo A PRESCINDERE, certe schifezze non si vedrebbero.
glm2006ITALY
10-01-2015, 14:57
Beh alla revisione guardano se l'auto frena, il catalizzatore funziona a dovere e l'impianto di illuminazione pure (non so il perchè hanno abolito l'utile test sulle sospensioni...) .... se hai i sedili orrendi e la carrozzeria esterna piena di ruggine gliene frega men che meno!
Beh alla revisione guardano se l'auto frena, il catalizzatore funziona a dovere e l'impianto di illuminazione pure (non so il perchè hanno abolito l'utile test sulle sospensioni...) .... se hai i sedili orrendi e la carrozzeria esterna piena di ruggine gliene frega men che meno!
La vedo dura che quella Regata abbia qualcosa di funzionante.....
glm2006ITALY
10-01-2015, 20:47
Anche una regata potrebbe essere di interesse storico... se conservata come questa:
http://ww3.autoscout24.it/classified/244398065?asrc=st|sr,as :D
Ragazzi , io ho una regata 100 S con il bialbero 1600 della Delta GT ma con iniezione elettronica single point , computer di bordo e altre sciccherie , una mosca bianca ... e credo ne siano rimaste 3 o 4 in tutta italia ... :o:D:D
una 1600 Week End in condizioni pari al nuovo è qua fuori di casa mia,l'ha comprata un caro amico che è andato a prenderla a Udine :confused:....
Si ma non prendete troppo sul serio quello che la gente scrive sugli annunci
Sent from my LT26ii
glm2006ITALY
11-01-2015, 08:38
Quello è vero ma.... le foto delle volte parlano da sole :ok:
Cristiano6L
12-01-2015, 07:25
una 1600 Week End in condizioni pari al nuovo è qua fuori di casa mia,l'ha comprata un caro amico che è andato a prenderla a Udine :confused:....
Stavo per comprarla io un anno fa (io sono di Venezia). Ha fatto un affarone!
http://ruoteclassiche.quattroruote.it/notizie/esenzione-bollo-per-le-ventenni-si-muovono-le-regioni/
mach patrol
15-01-2015, 17:19
Tutto bello, giusto viva la lombardia: condivido che le ultra ventennali certificate paghino i 30 euro circolando e nulla da ferme(proposta asi) e se non certificate paghino pieno bollo.. .Ma da quanto leggo la proposta include tutte le altre ( anche le trentennali quindi)....
Ribadisco che o fanno una tariffa agevolata per le non asi (a maggior ragione trentennali) o siamo da capo: ok per la mia panda da legna nei boschi , ma se ho una lagonda in condizioni pessime ma anche una M635 da restauro , mi fanno pagare per intero finche' non diventa da concorso?...
Bollo pieno fino a venti , sconto 50percento se non asi,(e solo se circola) 30 euro se asi. Parola di Machpatrol:D senno' si salvano solo le migliori e perdiamo tutte le normali/sfruttate che non potranno nemmeno piu' servire come ricambi.
Tutto bello, giusto viva la lombardia: condivido che le ultra ventennali certificate paghino i 30 euro circolando e nulla da ferme(proposta asi) e se non certificate paghino pieno bollo.. .Ma da quanto leggo la proposta include tutte le altre ( anche le trentennali quindi)....
Ribadisco che o fanno una tariffa agevolata per le non asi (a maggior ragione trentennali) o siamo da capo: ok per la mia panda da legna nei boschi , ma se ho una lagonda in condizioni pessime ma anche una M635 da restauro , mi fanno pagare per intero finche' non diventa da concorso?...
Bollo pieno fino a venti , sconto 50percento se non asi,(e solo se circola) 30 euro se asi. Parola di Machpatrol:D senno' si salvano solo le migliori e perdiamo tutte le normali/sfruttate che non potranno nemmeno piu' servire come ricambi.
Le 30 ennali sono di legge a livello nazionale considerate storiche.
Le regioni possono attuare misure più permissive di quelle suggerite dallo stato non più restrittive ;)
fasolini6
15-01-2015, 19:38
Ragazzi , io ho una regata 100 S con il bialbero 1600 della Delta GT ma con iniezione elettronica single point , computer di bordo e altre sciccherie , una mosca bianca ... e credo ne siano rimaste 3 o 4 in tutta italia ... :o:D:D
Ottimo motore, pedala.
In Emilia è successo il miracolo, esentate tutte le iscritte ASI, grazie anche alla pressione dei club federati, ma altre regioni sono ancora irriducibili, e questo non è giusto, perchè le tasse debbono essere uguali dappertutto
mach patrol
15-01-2015, 20:04
Le 30 ennali sono di legge a livello nazionale considerate storiche.
Le regioni possono attuare misure più permissive di quelle suggerite dallo stato non più restrittive ;)
Si, di norma si, ma da quello che ho letto (la proposta di loi) in questo articolo (quello del link poco sopra) sembrerebbe di no.. O ho letto male?!
Si, di norma si, ma da quello che ho letto (la proposta di loi) in questo articolo (quello del link poco sopra) sembrerebbe di no.. O ho letto male?!
Non è limpidissimo l'articolo e in effetti così è un po' una cagata assurda...
...ma tanto mica lo capiscono che le tasse sull'auto sono esagerate!
glm2006ITALY
15-01-2015, 21:02
In Emilia è successo il miracolo, esentate tutte le iscritte ASI, grazie anche alla pressione dei club federati, ma altre regioni sono ancora irriducibili, e questo non è giusto, perchè le tasse debbono essere uguali dappertutto
Bella roba!
Io non ho nulla di personale contro l'ASI ma è assurdo permettere ai soci di un club PRIVATO di ottenere una agevolazione fiscale...... ci sono anche FIVS, RIVS, i vari registri dei marchi.... ci risiamo :rolleyes:
rossolancia
16-01-2015, 10:28
Nel lunghissimo giochetto tassatore/tassati ha sempre vinto chi è stato più veloce a cambiare. Mettono una tassa sui mezzi diesel? si va a gas. Una sui mezzi 4x4 sei merce? 4x4 solo 5 marce. Sui mezzi over 2000cc? da noi solo mezzi under2000, turbo o 4 valvole o entrambe le cose.
Purtroppo l'auto non è una cosa che tutti riescono a cambiare velocemente, e l'auto d'epoca ancora meno. Il tassatore gioca proprio su questo, cioè sul fatto che noi ci affezioniamo alle nosttre bimbe in garage, e costi quel che costi difficilmente ce ne separiamo. Anche perchè costituiscono un investimento sicuro di sti tempi, un'ancora di salvezza reale, per alcuni una pensione integrativa solida. La storia del bollo pieno è relativa, se so che ogni anno la mia auto si apprezza del dieci per cento... ma questo non è sempre vero.
Oggi assistiamo ad un downsizing delle cilindrate delle auto attuali, e ormai un 2000cc ha potenze paragonabili se non superiori a quelle di un 3000cc di qualche anno or sono. Ora se il tassatore ha previsto di colpire la cilindrata, con i cv fiscali, è evidente che fra un po' si troverà a corto di ossigeno, e punterà su qualcos'altro, probabilmente sulla potenza, ma meglio (per lui) ancora sul rapporto peso potenza. Le auto ventennali seguiranno un po' la stessa sorte visto che non vengono considerate più storiche dal tassatore. E quindi occhio a prendere cilindrate elevate: è vero che non vedremo più auto a 12 cilindri, ne' sentiremo più il rombo prepotente di un aspirato di 3000cc... quindi è ovvio che certe auto diverranno ancora più rare, ma attenzione perchè secondo me verranno supertassate.
glm2006ITALY
16-01-2015, 10:39
Io risolverei tutto inserendo il bollo auto nel costo della benzina!
Noi abbiamo auto storiche e le usiamo pochissimo? > pagheremmo poco o quasi niente bollo
Uno utilizza l'auto per macinare tanti km > pagherebbe più bollo
Uno ha l'auto moderna e potente che "beve" da maledetti >paga un bolo "salato" di conseguenza.
Inoltre con questo sistema si distruggerebbe l'evasione dal pagamento del bollo auto! :)
Sul carburante c'è un ricarico del 60%
Quanto lo vorresti pagare un litro di benzina se dovesse includere il bollo?
Sent from my LT26ii
glm2006ITALY
16-01-2015, 11:25
1 / 2 cents in più non sarebbe la fine del mondo... pagare la "verde" 1,45 o 1,47€ al litro non mi cambierebbe proprio nulla!
Nel lunghissimo giochetto tassatore/tassati ha sempre vinto chi è stato più veloce a cambiare. Mettono una tassa sui mezzi diesel? si va a gas. Una sui mezzi 4x4 sei merce? 4x4 solo 5 marce. Sui mezzi over 2000cc? da noi solo mezzi under2000, turbo o 4 valvole o entrambe le cose.
Purtroppo l'auto non è una cosa che tutti riescono a cambiare velocemente, e l'auto d'epoca ancora meno. Il tassatore gioca proprio su questo, cioè sul fatto che noi ci affezioniamo alle nosttre bimbe in garage, e costi quel che costi difficilmente ce ne separiamo. Anche perchè costituiscono un investimento sicuro di sti tempi, un'ancora di salvezza reale, per alcuni una pensione integrativa solida. La storia del bollo pieno è relativa, se so che ogni anno la mia auto si apprezza del dieci per cento... ma questo non è sempre vero.
Oggi assistiamo ad un downsizing delle cilindrate delle auto attuali, e ormai un 2000cc ha potenze paragonabili se non superiori a quelle di un 3000cc di qualche anno or sono. Ora se il tassatore ha previsto di colpire la cilindrata, con i cv fiscali, è evidente che fra un po' si troverà a corto di ossigeno, e punterà su qualcos'altro, probabilmente sulla potenza, ma meglio (per lui) ancora sul rapporto peso potenza. Le auto ventennali seguiranno un po' la stessa sorte visto che non vengono considerate più storiche dal tassatore. E quindi occhio a prendere cilindrate elevate: è vero che non vedremo più auto a 12 cilindri, ne' sentiremo più il rombo prepotente di un aspirato di 3000cc... quindi è ovvio che certe auto diverranno ancora più rare, ma attenzione perchè secondo me verranno supertassate.
Fidati non solo l'auto d'epoca...
...io direi l'auto in generale...
...quando misero il superbollo che tutt'ora esiste nonostante i mille danni che ha fatto a un settore e migliaia di attività...
...che cosa avrei dovuto direi io...
...che in giro di poco da 665€ mi sono trovato a pagare fino a 1600€ per la mia auto?
E con tutti ad additarti come uno sprovveduto che aveva fatto il passo più lungo della gamba?
Lo ripeto ora e sempre...
...le auto in itaglia hanno una tassazione assurda anche se non vengono usate...
...ciò è folle e finché non cambiarenno questo approccio tutto ciò che ne deriva porterà a queste situazioni.
P.s. rossolancia non so se sai che già paghi il bollo in base alla potenza e alla classe di inquinamento ;)
glm2006ITALY
16-01-2015, 11:46
Ed oltre alla classe di inquinamento dopo i 100Kw ogni kw paga sui 4,50€...... almeno questo in Piemonte!
rossolancia
16-01-2015, 12:42
P.s. rossolancia non so se sai che già paghi il bollo in base alla potenza e alla classe di inquinamento ;)
sì, sì, lo so... in pratica è la tassa sull'aria che respiriamo.
Il senso del mio post è che c'è un continuo rincorrersi tra tassatore che insegue e tassati che scappano. Se tutti i tassati scappano verso auto euro5 di piccola cilindrata è logico aspettarsi che troveranno il modo di tassarli. Il prossimo step sarà tassare le alte cilindrate e le alte potenze. Subito dopo, non appena tutti svenderanno/rottameranno le superberline, comprandosi dei cessetti tipo aygo e similia, metteranno magari la tassa sulla benzina, così pagherà tanto anche quello con l'aygo. Addirittura alcuni benpensanti vorrebbero targare le biciclette... così smessa l'aygo perchè costa troppo ci ritroveremo un mezzo che non consuma, quindi che non produce cassa, con bollo, assicurazione, revisione obbligatoria (tutto in nome della "sicurezza").
Penso che l'unica strategia non è quella di non chiedere cambiamenti di fiscalità, ma di stabilizzare la tassazione così si ha tempo per parare il colpo. Certo c'è il rammarico di non potersi permettere in Italia un'alta cilindrata, cosa che negli States è facile anche per un ragazzo di 20 anni. Lì però hanno dei limiti di velocità assurdi, e pene severissime, per cui anche loro non è che se le godono più di tanto.
rossolancia
16-01-2015, 12:44
Fidati non solo l'auto d'epoca...
...io direi l'auto in generale...
...quando misero il superbollo che tutt'ora esiste nonostante i mille danni che ha fatto a un settore e migliaia di attività...
...che cosa avrei dovuto direi io...
...che in giro di poco da 665€ mi sono trovato a pagare fino a 1600€ per la mia auto?
E con tutti ad additarti come uno sprovveduto che aveva fatto il passo più lungo della gamba?
Lo ripeto ora e sempre...
...le auto in itaglia hanno una tassazione assurda anche se non vengono usate...
...ciò è folle e finché non cambiarenno questo approccio tutto ciò che ne deriva porterà a queste situazioni.
Nessuno poteva prevederlo. Solo fiscalmente immaginavo che avrebbero fatto dei controlli, ma non che togliessero mezza legge.
Penso che se un'auto è molto rara può valere la pena di portarla ai 30, ma se non lo è, e ha tanti cc, forse conviene stargare momentaneamente...
glm2006ITALY
16-01-2015, 12:47
Certo c'è il rammarico di non potersi permettere in Italia un'alta cilindrata, cosa che negli States è facile anche per un ragazzo di 20 anni. Lì però hanno dei limiti di velocità assurdi, e pene severissime, per cui anche loro non è che se le godono più di tanto.
cioè in quelle immense e lunghe strade senza il nulla non posso fare i 200km/h? :D
cioè in quelle immense e lunghe strade senza il nulla non posso fare i 200km/h? :D
Di norma: 55 miglia nelle statali, fino a 80 nelle interstate (autostrade) anche se e' molto piu' facile che sia 60 (aree abitate) o 70. Insomma, raramente sia va oltre i 110 in autostrada, e 90 sulle statali.
C'e' uno stato "senza limiti di velocita'", ma significa solamente che sta alla polizia decidere quanto e' troppo veloce.
rossolancia
16-01-2015, 15:44
cioè in quelle immense e lunghe strade senza il nulla non posso fare i 200km/h? :D
Eh no. Da noi il concetto è "quanto posso andare veloce". Da loro è "in quanto tempo massimo arrivo", cioè che media posso tenere. Da noi anche se vai in autostrada oltre i limiti, difficilmente riesci a fare medie in lunghi tratti superiori ai 130, a causa dei lavori, dei camion che sorpassano per km, della morfologia del territorio. Da loro il cruise e il cambio automatico, a due marce con overdrive, c'erano già quando noi non avevamo neanche le autostrade, o quasi.
Proprio nelle strade che sembrano deserte si appostano con i velox, nascosti da qualche cespuglio spinoso, gli sceriffi della cittadina attraversata dall'interstate: non hanno niente altro da fare, e quando ti beccano mani sul cofano, manette, e galera per almeno 24 ore, oppure rilascio su cauzione: non è una bella esperienza.
Knight Rider
16-01-2015, 15:49
Eh no. Da noi il concetto è "quanto posso andare veloce". Da loro è "in quanto tempo massimo arrivo", cioè che media posso tenere. Da noi anche se vai in autostrada oltre i limiti, difficilmente riesci a fare medie in lunghi tratti superiori ai 130, a causa dei lavori, dei camion che sorpassano per km, della morfologia del territorio. Da loro il cruise e il cambio automatico, a due marce con overdrive, c'erano già quando noi non avevamo neanche le autostrade, o quasi.
Proprio nelle strade che sembrano deserte si appostano con i velox, nascosti da qualche cespuglio spinoso, gli sceriffi della cittadina attraversata dall'interstate: non hanno niente altro da fare, e quando ti beccano mani sul cofano, manette, e galera per almeno 24 ore, oppure rilascio su cauzione: non è una bella esperienza.
ti vedo sicuro del fatto tuo.. :D l'hai provato?
PuccioE39
16-01-2015, 17:02
Eh no. Da noi il concetto è "quanto posso andare veloce". Da loro è "in quanto tempo massimo arrivo", cioè che media posso tenere. Da noi anche se vai in autostrada oltre i limiti, difficilmente riesci a fare medie in lunghi tratti superiori ai 130, a causa dei lavori, dei camion che sorpassano per km, della morfologia del territorio. Da loro il cruise e il cambio automatico, a due marce con overdrive, c'erano già quando noi non avevamo neanche le autostrade, o quasi.
Proprio nelle strade che sembrano deserte si appostano con i velox, nascosti da qualche cespuglio spinoso, gli sceriffi della cittadina attraversata dall'interstate: non hanno niente altro da fare, e quando ti beccano mani sul cofano, manette, e galera per almeno 24 ore, oppure rilascio su cauzione: non è una bella esperienza.
ti assicuro che farsi 124miglia fra florida city e key west a 30miglia all'ora di media (ancorché col cruise) è stato un pò palloso :cool:.
rossolancia
16-01-2015, 18:19
ti vedo sicuro del fatto tuo.. :D l'hai provato?
No, sono notizie di amici che ci sono stati (e avevano superato i limiti di poche miglia). Stesso discorso per l'alcool. Anche se hai soldi con te, non ti mollano: si deve aspettare che il giudice fissi la cauzione, quindi potresti star dentro per parecchio...
rossolancia
16-01-2015, 18:20
ti assicuro che farsi 124miglia fra florida city e key west a 30miglia all'ora di media (ancorché col cruise) è stato un pò palloso :cool:.
Anche da loro ci saranno gli ingorghi. ;)
Ed oltre alla classe di inquinamento dopo i 100Kw ogni kw paga sui 4,50€...... almeno questo in Piemonte!
Regalino di Prodi nel 2006...
...vale in tutta Italia è il Superbollo over 100kW :mad:
Proprio nelle strade che sembrano deserte si appostano con i velox, nascosti da qualche cespuglio spinoso, gli sceriffi della cittadina attraversata dall'interstate: non hanno niente altro da fare, e quando ti beccano mani sul cofano, manette, e galera per almeno 24 ore, oppure rilascio su cauzione: non è una bella esperienza.
Non erano gli USA, ma lì vicino.... 2010, andavo con una Hyundai Elantra a noleggio da Quebec City verso Saguenay, tipica strada canadese larga 40 metri dritta come una fucilata, limite di 110. Traffico inesistente, cruise a 100, mi supera un Dodge Ram piuttosto "tranquillo", sarà andato a 120-125.....beh, dopo trenta secondi era fermo a bordo strada a conversare amabilmente con due polizziotti. Da dove sono comparsi me lo sto ancora chiedendo.....
glm2006ITALY
16-01-2015, 20:22
Regalino di Prodi nel 2006...
...vale in tutta Italia è il Superbollo over 100kW :mad:
Ma il superbollo non era per i veicoli sopra i 125kw?
barone rosso
17-01-2015, 09:50
Non erano gli USA, ma lì vicino.... 2010, andavo con una Hyundai Elantra a noleggio da Quebec City verso Saguenay, tipica strada canadese larga 40 metri dritta come una fucilata, limite di 110. Traffico inesistente, cruise a 100, mi supera un Dodge Ram piuttosto "tranquillo", sarà andato a 120-125.....beh, dopo trenta secondi era fermo a bordo strada a conversare amabilmente con due polizziotti. Da dove sono comparsi me lo sto ancora chiedendo.....
A me è successo mentre da Columbus andavo a Nelsonville (Ohio). Superstrada a 4 corsie, mezzanotte passata, una barca di km. da fare, il nulla intorno. Pigio il pedale. Il rappresentante per gli Stati Uniti, che era al mio fianco, mi consiglia vivamente, anzi mi impone, di rispettare i limiti. A malincuore obbedisco. Una decina di km. dopo, all'improvviso e senza sapere da dove sia sbucata, un'auto della polizia accende il lampeggiante e si affianca, senza farci segno di fermarci. Un poliziotto punta il faro dentro il nostro abitacolo, guarda e poi l'auto della polizia si allontana spegnando il lampeggiante. Se avessi superato i limiti sarebbero stati c... amari.
Ma il superbollo non era per i veicoli sopra i 125kw?
Allora tariffazione maggiorata per le vetture over 100kW:
http://s11.postimg.org/goyr5a90z/1511627_616651615068904_1227775333_n.jpg
Altro Superbollo (il Monti) per vetture over 185kW a 20€/kW oltre questa soglia.
Riduzione per vetture con 6, 11, 16 anni e pagamento per esse del 60, 30, 15% dell'importo iniziale di 20€/kW over 185kW
barone rosso
17-01-2015, 14:35
Fra poco ci vorrà un commercialista anche per andare al bagno...:mad:
rossolancia
17-01-2015, 20:05
A me è successo mentre da Columbus andavo a Nelsonville (Ohio). Superstrada a 4 corsie, mezzanotte passata, una barca di km. da fare, il nulla intorno. Pigio il pedale. Il rappresentante per gli Stati Uniti, che era al mio fianco, mi consiglia vivamente, anzi mi impone, di rispettare i limiti. A malincuore obbedisco. Una decina di km. dopo, all'improvviso e senza sapere da dove sia sbucata, un'auto della polizia accende il lampeggiante e si affianca, senza farci segno di fermarci. Un poliziotto punta il faro dentro il nostro abitacolo, guarda e poi l'auto della polizia si allontana spegnando il lampeggiante. Se avessi superato i limiti sarebbero stati c... amari.
Ecco che si apre un altro frammento del passato del barone rosso! Ma quante ne hai fatte!!!! Pure in america... :ok:
mach patrol
17-01-2015, 20:17
poi mi dicono perchè non amo le americane... :D
Marcoted
18-01-2015, 14:07
La regione Lombardia conferma che la legge vigente resta in vigore, per ora noi lombardi siamo salvi :D
http://www.giornaledibrescia.it/in-citta/veicoli-da-20-a-30-anni-sciolto-il-nodo-del-bollo-1.1955122
Spero non cambino idea il prossimo anno
PuccioE39
18-01-2015, 14:29
Allora tariffazione maggiorata per le vetture over 100kW:
http://s11.postimg.org/goyr5a90z/1511627_616651615068904_1227775333_n.jpg
Altro Superbollo (il Monti) per vetture over 185kW a 20€/kW oltre questa soglia.
Riduzione per vetture con 6, 11, 16 anni e pagamento per esse del 60, 30, 15% dell'importo iniziale di 20€/kW over 185kW
un dettaglio importante: il superbollo "monti" è una variazione del superbollo "berlusconi", che andava a colpire tutte le auto indipendentemente dall'età ;)
barone rosso
18-01-2015, 14:52
Ecco che si apre un altro frammento del passato del barone rosso! Ma quante ne hai fatte!!!! Pure in america... :ok:
Anche nello spazio, come quella volta che fui attratto da un "buco nero"......:D:D:D:smile(178):
un dettaglio importante: il superbollo "monti" è una variazione del superbollo "berlusconi", che andava a colpire tutte le auto indipendentemente dall'età ;)
Sicuro? A me par di ricordare che il superbollo Tremonti avrebbe colpito solo le over 225 kW e per i primi tre anni. La maggiorazione Euro se non sbaglio fu un gentile omaggio di Prodi.
Tuono Blu
18-01-2015, 16:02
Da destra e/o da sinistra, a noi sono arrivate sempre da dietro
Inviato dalla cabina telefonica
un dettaglio importante: il superbollo "monti" è una variazione del superbollo "berlusconi", che andava a colpire tutte le auto indipendentemente dall'età ;)
Una giusta precisazione:
Il superbollo Tremonti era una tantum e non annuale.
Colpiva le vetture over 306cv o 225kW che pagavano 10€/kW oltre quella soglia.
Era sì una fregatura ma non di tale portata cone l'attuale.
P.s. Io ho indicato solo la legislazione attuale in termini di tassa di possesso altrimenti si faceva confusione tanto più se partivo parlando quando c'era l'iva al 38% (invece del 19%) per le vetture benzina over 20cv fiscali e le diesel over 25cv fiscali. O quando c'era il superbollo per i diesel o le fuoristrada (indicate stupidamente dalla legge di allora come tutte le vetture 4x4 con più di 5 marce... Leggasi l'Opel Calibra 2,0l 16v turbo 4x4 era un fuoristrada perché con 6 marce) ;)
glm2006ITALY
20-01-2015, 10:00
Leggasi l'Opel Calibra 2,0l 16v turbo 4x4 era un fuoristrada perché con 6 marce) ;)
Questa è da incorniciare come battuta dell'anno :D
Il Lazio pare riconoscere i diritti acquisiti : http://www.aci.it/i-servizi/guide-u...storici.html (http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-al-bollo-auto/regioni-e-province-autonome-convenzionate-con-aci/regione-lazio/veicoli-storici.html)
glm2006ITALY
21-01-2015, 16:23
Regione Piemonte:
http://www.regione.piemonte.it/tributi/dwd/tau_tariffe.pdf
P (http://www.regione.piemonte.it/tributi/dwd/tau_tariffe.pdf)erò sulla pagina è rimasta ancora la possibilità per i veicoli 20/30 ennali..... :rolleyes:
Tuono Blu
21-01-2015, 16:43
Regione Piemonte:
http://www.regione.piemonte.it/tributi/dwd/tau_tariffe.pdf
P (http://www.regione.piemonte.it/tributi/dwd/tau_tariffe.pdf)erò sulla pagina è rimasta ancora la possibilità per i veicoli 20/30 ennali..... :rolleyes:
Quindi nulla di fatto?
Inviato dalla cabina telefonica
glm2006ITALY
21-01-2015, 16:46
Ho chiamato il numero verde..... non si sa ancora nulla.... :rolleyes:
glm2006ITALY
21-01-2015, 16:47
Ho chiamato il numero verde..... non si sa ancora nulla.... :rolleyes:
dimenticavo: dalla tabella mi pare che abbiano anche elevato il bollo...... :mad:
dimenticavo: dalla tabella mi pare che abbiano anche elevato il bollo...... :mad:
Per forza , era noto gia prima :rolleyes:
Li mortacci….sembrerebbe che noi laziesi siamo salvi!!!
Non ci potevo credere al post che ho visto sopra...
http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-al-bollo-auto/regioni-e-province-autonome-convenzionate-con-aci/regione-lazio/veicoli-storici.html
(http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-al-bollo-auto/regioni-e-province-autonome-convenzionate-con-aci/regione-lazio/veicoli-storici.html)
Knight Rider
22-01-2015, 08:45
http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2015-01-21/bollo-caos-35-milioni-auto-anziane-080834.shtml?uuid=ABzwDPhC
MRT 325 IX
22-01-2015, 10:44
Non ne posso più di questo paese, la cosa più giusta sarebbe non pagare tutti.
Non ne posso più di questo paese, la cosa più giusta sarebbe non pagare tutti.
:ok:
ma perchè "se ne riparlerà a marzo" ???
non possono lasciare nel limbo la situazione da oggi fino a marzo... :sob:
glm2006ITALY
22-01-2015, 14:56
Ma questa si è inventato di brutto la notizia o che altro?
http://www.contagiriblog.com/bollo-auto-storiche-il-piemonte-salva-le-ventennali/
Ma questa si è inventato di brutto la notizia o che altro?
http://www.contagiriblog.com/bollo-auto-storiche-il-piemonte-salva-le-ventennali/
Mi par di aver capito che quel sito è totalmente inattendibile. Ho sentito un club qui in zona che è in contatto con l'assessorato ai trasporti (Veneto), e mi dicono che la buona volontà c'è tutta, ma ancora nulla è deciso. L'assessore si è esposto in conferenza stampa e ciò fa ben sperare, ma ora più che mai vale il detto pagare moneta, vedere cammello.....
...a proposito, altra info interessante
http://www.motorionline.com/2015/01/21/bollo-auto-ex-storiche-per-un-vizio-di-forma-le-regioni-potranno-scegliere-in-autonomia/
La galleria degli errori :D
http://www.alvolante.it/news/bollo-auto-storiche-legge-errore-338872
C'è un avvocato tra noi?
batmobile
23-01-2015, 11:39
La galleria degli errori :D
http://www.alvolante.it/news/bollo-auto-storiche-legge-errore-338872
C'è un avvocato tra noi?
ben 2 ma mi pare sia già stato rettificato.
Angelo, Luca, che ne dite?
Estratto dal testo della legge di stabilità sul gazzettino ufficiale , non penso sia così facile rettificare ... , a parer mio ( ma non sono avvocato) hanno cancellato dei commi di una legge che non esiste quindi se proprio vogliono ottenere quello che si prefiggevano dovranno rifare tutto da capo ...
MRT 325 IX
23-01-2015, 12:12
Negli altri paesi sarebbero già tutti in strada...
Leggete bene nei commenti. Non hanno sbagliato a scrivere in Gazzetta...
Inviato dal mio GT-I9205 con Tapatalk 2
duemilaciesse
23-01-2015, 18:42
ben 2 ma mi pare sia già stato rettificato.
Angelo, Luca, che ne dite?
Non mi risulta l'errore , pare una notizia infondata :confused:
dalla mia consultazione su Altalex (che utilizzo sempre come strumento di lavoro) leggo e stralcio :
" 666. All'articolo 63 della legge 21 novembre 2000, n. 342, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) al comma 1, l'ultimo periodo e' soppresso;
b) i commi 2 e 3 sono abrogati;
c) al comma 4, le parole: «I veicoli di cui ai commi 1 e 2» sono sostituite dalle seguenti: «I veicoli di cui al comma 1»."
Comunque il rimedio non sarebbe stato difficile in termini legislativi :(
Curioso che il comma in questione abbia il numero 666 ...... :-)
duemilaciesse
23-01-2015, 19:32
Curioso che il comma in questione abbia il numero 666 ...... :-)
Solo in Italia una legge come la finanziaria o di stabilità (e magari prossimamente chiamata di "continuità esattoriale" :D) viene formata da UN solo articolo con mille commi :confused:
Si fa tipo :
art. 1 Norme in materia di esportazioni.
- comma 1, "All'art. 27 della Legge n. 634 del 20 settembre 2001 , così come modificata dalla Legge n. 845 del 18 luglio 2003 , sono aggiunti i seguenti commi : comma 18 ....in caso di omissione delle dichiarazioni di cui alla Legge n. 28 del Testo Unico sulle esportazioni di merce nei paesi extra CEE , salvo l'ipotesi di sanatoria , prevista dalla Legge n. 12 del 25 maggio 2011 , così come modificata dalla Legge n. 3 del 4 ottobre 2012 , sono applicate le sanzioni previste dal Testo Unico della Legge sull'IVA del 3 maggio 1979 , modificata.......... sempre che il contribuente nel corso della dichiarazione integrativa di ravvedimento operoso, depositata nel corso dell'anno finaziario , antecedente quello di presentazione del modello unico .............
- comma 18 bis .......nelle ipotesi previste e regolate dalla Legge n......... l'art. 25 , comma 7, n. 8 , è abrogato nella parte in cui prevede .... le parole ...... sono sostituite con le seguenti ........ "
e così in avanti all'infinito....
Provate a capirci :(
Hai proprio ragione, non si capisce molto (anzi quasi niente) e occorre uno studio molto attento per non perdere il filo del discorso.
Io mi riferivo proprio al numero 666, un numero particolare che da solo rappresenta la natura punitiva del comma :evil:
Spero sinceramente che il padrone di quel numero , se mai esista veramente , venga a chiedergli i diritti d'autore ...
MRT 325 IX
24-01-2015, 00:22
...e li bruci vivi.
...e li bruci vivi.
PECE all'anima loro........ :mad:
Danny Wilde
30-01-2015, 07:42
ciao ragazzi! ma stando a questo link che avete postato:
http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-al-bollo-auto/regioni-e-province-autonome-convenzionate-con-aci/regione-lazio/veicoli-storici.html
qualcuno di voi del Lazio è riuscito a pagare in forma ridotta facendo valere l'iscrizione ASI? :confused:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.