PDA

Visualizza Versione Completa : Mi presento (anche se in ritardo!)



francesco8667
17-10-2014, 16:34
Buongiorno a tutti voi, io sono Francesco, scrivo da Roma dove attualmente vivo, e Cerveteri ove ho la mia residenza.
Leggo il vostro forum da circa nove anni e da due sono anche socio di questo sodalizio. Qualcuno di voi mi avra' conosciuto avendomi incontrato sicuramente in qualche fiera in questi ultimi anni.
Perdonatemi se non ho mai scritto finora ma, oltre ad essere caratterialmente restio nella compilazione ed invio di messaggi on-line sono stato anche molto occupato a causa del mio lavoro ed impegni familiari vari. Credo sia venuto il momento per la mia presentazione e questo anche in considerazione che qualcuno in qualche ultima discussione ha parlato di me.
Negli anni passati ho anche seguito un altro forum di un altro sito BMW gemello di questo e avuto il piacere/onore di conoscere l'artefice.
Sono stato sempre (o quasi) appassionato di BMW, casa automobilistica da me preferita, pero' devo confessare che ho iniziato come alfista. Attualmente possiedo una E12 520 6C del '79 colore Chamonix con 135000 km, la quale e' stata in pratica da sempre l'auto di famiglia e dalla quale credo non mi potro' mai distaccare.
Ho anche una 635 csi seconda serie del 1983 (vin 8170833) che credo sia stata una delle prime 2° serie in produzione, colore opal grun, km 143000, aquistata nel 2005 dal fratello di un mio caro amico.
Altre auto in mio possesso (che non so se possono interessarvi) sono una MB W124 200CE del 1992 grigio metallizzato full optionals con soli 69000km ed una AR GTV 2000TS rossa (new entry) con 59000km del 1995 che spero di iscrivere Asi a gennaio pv.
Tutti i lavori, di routine e non, e la manutenzione ordinaria/straordinaria sono stati sempre eseguiti quasi interamente dal sottoscritto.
Purtroppo pero' in questi ultimi anni le mie auto sono state usate pochissimo a causa dei troppi impegni e tenute chiuse in garage sotto il telo (ma conservate con tutti gli accorgimenti del caso).
Il mio sogno rimasto nel cassetto?
La E31 850 e la MB W129 300SL.
Non che non ci abbia provato a comperarle entrambe, anzi ne ho visionate in grande quantita', ma la 850 in verita' mi ha sempre generato timore per le molte lagnanze dei (pochi) proprietari, la 300SL per le cattive condizioni di mantenimento in genere riservato a questo tipo di auto.
Saro' a Padova la mattina del 24 (venerdi').
Rimango a disposizione e, se qualcuno mi volesse contattare, puo' anche farlo via cell. in quanto la segreteria del club ha sicuramente il mio numero a disposizione.
Ciao
Francesco

marcoBMWe12
17-10-2014, 18:00
benve.... Hemmm, bentornato nel forum! :D tranquillo, se adesso inizierai a partecipare alla vita web recupererai in un baleno tutto il tempo passato :D
Complimenti per il garage, praticamente quello che voglio farmi pure io (hemm, ci sarebbe altro ma dovrei entrare in politica per prenderlo ;) ), ho una e12 come la tua ma polaris e prima o poi la e24 (seconda serie) dovrà riempire per bene il garage ora tristemente metà vuoto ;)
visto che hai deciso di tenerle tutti sti anni nonostante l'uso rarissimo è una buona cosa, molti se ne liberano a volte.. E ammiro la tua passione per le alfa vecchia scuola, bmw e alfa sono buone cose per capire bene il vero piacere di guida, con l'eccellenza nel design e la competitività delle prestazioni ;) mi piacciono le alfa, sono auto vere con un'anima dentro che ti rapiscono già visivamente; la meccanica poi è intrigante e molto sincera e coinvolgente, e poi sono la storia del paese e simbolo di anni fantastici.. ok mi fermo qui :D
Interessante che ti fai tutte le manutenzioni da solo, altra fonte si spettegulesssss tecnico! :ok:
Ah, siamo golosissimi di fotografie, quindi sotto che vogliamo vedere le tue vecchiotte :)

francesco8667
17-10-2014, 18:28
Ti accontento subito!
Pls non criticatemi per qualche "piccola" personalizzazione.

marcoBMWe12
17-10-2014, 18:39
Aaaaaaaaaaaaa che bel vedere! Complimenti! Allora, della e24 solo le targhe a prima vista, sulla e12... Reni,rubinetto benza, para pioggia :rolleyes: ma ci sta la valvola! mi piacciono un sacco cerchi, cromature, specchietti cromati e la protezione ventola, oltre che la pulizia generale e il bel colore... Bravo, spero di incontrarti e vedere le tue splendide vetture, veramente bravo!! :D

francesco8667
17-10-2014, 18:55
Adesso purtroppo non posso piu' continuare a scrivere perche' mi devo assentare.
Poi potremo parlare delle nostre E12; e' tantissimo che ce l'ho, potrei affermare che la conosco quasi a memoria!
Ciao

duemilaciesse
17-10-2014, 19:45
Ciao Francesco, che piacere vederti presente sul forum.:ok:
Ti aspettiamo ai prossimi raduni con una tua bellissima :ok:
Ci tengo in particolar modo, vedrai che ti divertirai a fare sgranchire la tua e24.

mach patrol
17-10-2014, 19:46
ti do anch'io il bentornato e mi complimento per la pulizia (o restauro totale?!!) della 520 :p
La 635 nasceva in quel colore? La foto son sicuro non le rende giustizia! I filetti dello spoiler anteriore li hai voluti tu diciamo"tronchi? Bellissima. (p.s quella M.... )

marcoBMWe12
17-10-2014, 20:48
Evviva evviva un altro con cui dilagare su e12 :D :D hemm, ho notato dei particolari neri a metà macchina e sotto il culetto... Ma si mai paura, resta comunque bellissima! Interni? Hai il 4 o 5 marcie? Restaurata? Cli..... Scusa... Ora mi calmo :D

///M3
17-10-2014, 21:47
BieMWenuto e complimenti per le tue belle!
Davvero in condizioni spettacolari! :ok:

Knight Rider
18-10-2014, 07:35
Molto contento di averti tra noi. Ti do il benvenuto e ti faccio i complimenti per la tua passione e per le tue belle bimbe (tutte) :ok:

francesco8667
21-10-2014, 14:10
Buongiorno a tutti,
scusate se ho ritardato a rispondere cerchero' di togliere qualche dubbio e spiegare un po' la storia delle mie BMW.
-E12
Come avevo accennato e' stata praticamente sempre in famiglia, la acquistai io gia' usata (mio padre gia' non guidava piu') proveniente da un'asta giudiziaria tramite un venditore esperto del settore, ferma da due anni e sequestrata ma seminuova.

La dovetti ritargare e poi in seguito a causa di perdita di una targa, la ritargai una seconda volta.

Aveva in dotazione molto poco, cambio meccanico 4 rapporti, vetri atermici, specchetto elettrico, interni in velluto blu, regolazione sedile guida in altezza (era un optional?) e nulla piu'.
Non e' mai stata in carrozzeria, non incidenti neppure lievi.
I bordini neri davanti e dietro sono opera mia (fatti con antirombo nero ma facilmente asportabili), i cerchi BBS da 14 sono quelli della 635 (ma erano gia' optional nel '79 per la E12), gli originali in lamiera li custodisco nel box, la mascherina e' senza reni in quanto ho preferito toglierli dopo un' ammaccatura subita in un garage pubblico, ho sempre pensato di sostituirla nuova ma, per un motivo od altro, rinvio sempre.
Ho sostituito il cambio con un'altro a cinque marce fornitomi da un amante e collezionista "fornitissimo" BMW conosciuto da molti, sostituito il carburatore e revisionato un secondo carburatore da tenere come scorta, revisionate due volte pinze freno anteriori e cilindretti e ganasce post, sostituito radiatore, e poi molti piccoli e medi lavori di normale amministrazione data l'eta'.
Cio' che invece e' stato antipatico fu la rottura di una molla della quinta valvola di aspirazione accaduta quando l'auto aveva poco piu' di 100000km che mi procuro' un enorme danno.
In poco meno di due mesi, tra un turno di lavoro e l'altro, smontai quasi interamente il motore e sostituii tutto il possibile (pistoni, segmenti, spinotti, cuscinetti, aste di comando distribuzione, eccentrici, valvole guidavalvole ecc.).
Non avevo mai eseguito un lavoro cosi' importante su un motore! Tutto filo' liscio e da allora la BMW va benone sebbene i km sono solo 135000 (la guido molto raramente).

E24-
Immatricolata nel maggio 1983 a Bassano del Grappa, Km 143000 (ma non sono sicuro che corrispondano a realta') con spoiler ant/post, cerchi in origine 14' BBS, colore opal grun metallic, interni velluto verde, vetri atermici, specchio dx, cambio tradizionale 5m, condizionatore, etc.

Acquistata direttamente dal fratello di un amico, esternamente si presenta benissimo ma ha una piccola sassata sul tetto e due/tre punti (non grandi) di sollevamento del trasparente; per contro non ha un graffio o un bollo: mi sento in difficolta' a portarla in carrozzeria anche se sono un po' maniaco della perfezione.
Il colore e' l'originale, forse in foto e' poco riconoscibile, bordini neri voluti da me, scritte "M" ereditate dal precedente proprietario (a togliere ora quella posteriore corro il rischio di lasciare un quadretto!).
Sedili anteriori fatti purtroppo rifoderare con velluto non originale (presentavano due buchi imputabili a punte o giraviti conficcati), pneumatici 205/65/15R autorizzati da BMW Italia e trascritti sulla carta di circolazione dopo un non facile iter con DTT.
Meccanicamente in ottime condizioni, non altrettato con i vari impianti elettrici/elettronici i quali all' inizio mi hanno impegnato non poco in una rivisitazione generale; ancora oggi capita che da un giorno all'altro qualche componente elettrico ceda. Dalla storia che mi e' stata riferita sembrerebbe che sia stata parecchi anni chiusa in un garage di una filiale BMW e lasciata in conto vendita. Altro non so, come pure il perche', seppur avendo il condizionatore e lo spoiler anteriore, non ha il radiatore olio.

marcoBMWe12
21-10-2014, 14:32
Ahhhhh interessantissima lettura! :ok: peccato per la rottura, ma almeno hai fatto un buon lavoro dove hai scoperto sicuramente il piacere nel lavorare sull'm20, ora è tranquillo con così tanti pezzi nuovi, ha un proprietario che ci passa del tempo per curarlo insomma!! Ottima scelta il cambio, io toglierei le parti nere ma dipende i gusti.. I montanti posteriori beige del cielo sono sporchi suo bordi? Sono la mia fissazione e ora voglio cambiarli usando materiale della macchina ricambi, spero venga bene.. Senza o con servo? Mi piace il tuo spirito, passione e conoscenze meccaniche, credo che parlerei ore con te (visti poi pure in gusti in auto;) ) hai i paraurti/profili lunotti belli cromati? (altra mia fissazione :D) complimenti comunque! Anche per gli specchietti cromati che tanto vorrei installare un giorno, è che costano assai..
La e24 la adoro, molto bella e proveniente da un paese che amo e frequento sempre (grappa passion:rolleyes:), i problemi estetici li hai piccoli dai e con poco risolvi ;)
vieni a padova?
Che invidia accidenti! :D

francesco8667
21-10-2014, 14:40
Per i montanti interni prova prima a pulirli iniziando in un piccolo angolo con un buon diluente nitro o similare.
Io a suo tempo l'ho fatto sul cielo per delle macchie che non volevano proprio saperne di andare via e tutto ando' bene!

marcoBMWe12
21-10-2014, 15:06
Per i montanti interni prova prima a pulirli iniziando in un piccolo angolo con un buon diluente nitro o similare.
Io a suo tempo l'ho fatto sul cielo per delle macchie che non volevano proprio saperne di andare via e tutto ando' bene!

ma dai???? Ho provato col chante Clair e pulisce il cielo, ma il marrone della gomma guarnizioni è dura...
provo! Al max dopo un bel ambre magic :D:ok: grazie!

B747
21-10-2014, 22:26
Ciao Francesco e benvenuto complimenti vivissimi per e12 ed e24(certo che se vai a multipli di 12 ora ti tocca prendere una e36 ;) )

barone rosso
23-10-2014, 20:23
Benvenuto anche da parte mia :ok: