Accedi

Visualizza Versione Completa : mercedes clk 240 w209, qualcuno conosce questa motorizzazione?



Peppe_Ct
20-10-2014, 10:39
è un'auto che mi ha sempre affascinato, adesso m'è capitata un occasione e volevo parlarne con voi amici del forum, chi di voi conoce questa motorizzazione? 2600cc benzina da 170 cv, v6, 3 valvole per cilindro, un albero per bancata,doppia catena di distribuzione, cambio manuale, secondo voi come si comporta a prestazioni e consumi?

marcoBMWe12
20-10-2014, 11:40
Ma pensa! Proprio stamattina volevo scriverti per chiedere com'era andata la trattativa dell'altra volta ;) nisba?

Peppe_Ct
20-10-2014, 11:49
sono ancora in trattativa serrata, ma devo concludere entro un paio di giorni, c'è ancora in ballo quella bmw 520i e60 del 2003 con 130.000 km e gpl già montato a 5000 euro, o questa clk 240 del 2003 e 140.000 km senza gpl a 2700 euro

marcoBMWe12
20-10-2014, 12:05
Rischiando il linciaggio da qualcuno del forum... Vai di Mercedes ;) ha piu CV, no gpl, l'ho vista e lussuosa e tenuta bene come la BMW, costa meno ;)

Tuono Blu
16-11-2014, 16:37
Non so come sia andata a finire, tempo fa mio fratello era in cerca di una classe c a benzina e cercando in giro avevo trovato un c 240 berlina full. Incuriosito ho fatto qualche ricerca e quel motore pare sia pigro e assetato, niente di che per un 2.6 v6. Per questo motivo giungemmo alla conclusione che non ne valeva la pena imbattersi in spese di bollo e assicurazione alti per una auto non particolarmente prestazionale. Un 200 komoressor è decisamente meglio, se non altro con prestazioni simili ha dei costi di gestione più basso

Tuono Blu
16-11-2014, 16:40
Io avrei preso la e60, la bombola del gas l'avrei lasciata a terra appena avute in mano le chiavi dell'auto

Peppe_Ct
16-11-2014, 20:35
alla fine la clk era un ottimo affare, ma ero titubante proprio per via del rapporto prestazioni\consumi, mi sono iscritto anche nel forum mercedes e li mi dicevano che il clk 240 consuma come il 320 ma và come il 200 k, che invece consuma molto meno (la 240 fà 8,5 nel ciclo misto, il 200 k fa quasi 11), rimane la goduria della souplesse che hanno solo i 6 cilindri e del sound, ma ho mollato l'impresa, anche se il prezzo era davvero il più basso d'europa (non d'italia) ed i km erano tutti tagliandati mercedes; per quanto riguarda il 520i è ancora libero

http://i58.tinypic.com/16atvtt.jpg

Peppe_Ct
16-11-2014, 20:41
Io avrei preso la e60, la bombola del gas l'avrei lasciata a terra appena avute in mano le chiavi dell'auto
ma perchè? l'm54 digerisce benissimo il gpl, è un'ottima auto con cui sfornare 25.000 km l'anno, tenendola 5-6 anni te la sei ripagata, ed avrai viaggiato nel confort di una berlinona di fascia alta con consumi medi di 7,5 km\lt a gpl

Tuono Blu
16-11-2014, 21:36
Perchè? Per lavoro giro col furgone, l'auto la uso poco e per quel poco che devo usarla preferisco lasciarla originale e non pasticciarla. Premesso comunque che con 10.000 km circa all'anno non so quanto possa convenire. Questo in termini di convenienza, aggiungi poi che il gas postmontato non l'ho mai digerito sulle auto,

Peppe_Ct
16-11-2014, 21:58
Perchè? Per lavoro giro col furgone, l'auto la uso poco e per quel poco che devo usarla preferisco lasciarla originale e non pasticciarla. Premesso comunque che con 10.000 km circa all'anno non so quanto possa convenire. Questo in termini di convenienza, aggiungi poi che il gas postmontato non l'ho mai digerito sulle auto,
tutto sta a vedere che uso uno fà del mezzo (io almeno 25.000\30.000 km l'anno li faccio) e se l'impianto è stato montato da uno con gli attributi

Peppe_Ct
16-11-2014, 22:01
d'altronde se devo prendere un'auto da tenere solo per la domenica preferisco un coupè, una roadster, una cabrio, una storica, ecc.. non una paciosa berlinona moderna

Knight Rider
17-11-2014, 08:47
ueee complimenti, un altro motivo per passare da qui! :D