PDA

Visualizza Versione Completa : Bmw 633csi - serie E24 - 1978



Knight Rider
11-12-2014, 16:15
..continua la saga delle E24 in vendita :D Non è che hanno spostato la storicità a 40 anni senza dirci niente??? Scherzone!!! :D

Scherzi a parte da prendere solo per il colore.. Bat vai/chiama, convinci a non vendere e fai proseliti :ok:


http://s17.postimg.org/jz2pua8in/img.jpg

http://s17.postimg.org/wezfo11un/img.jpg

http://s17.postimg.org/ffqh8rqn3/img.jpg

http://s17.postimg.org/5wgsfb34v/img.jpg

http://s17.postimg.org/smfx8amcf/img.jpg

http://www.subito.it/auto/bmw-633-csi-trento-109044027.htm

dom_11
11-12-2014, 17:19
ma che sono tutte ste e24? proprio quando non è periodo devono uscire tutte? che palle!!

Peppe_Ct
11-12-2014, 19:09
bellissima la prima serie senza vari orpelli aggiuntivi in plastica! :p

duemilaciesse
11-12-2014, 19:39
Chissà perchè escono tutte le 633 , sarà che le 635 sono finite ?? :D:D

Peppe_Ct
11-12-2014, 19:56
le carrozzerie karmann cominciano ad arrugginire quando arriva l'inverno, e vanno vendute in fretta :D

duemilaciesse
11-12-2014, 19:59
le carrozzerie karmann cominciano ad arrugginire quando arriva l'inverno, e vanno vendute in fretta :D

Ho già ..dato....:D:D

mach patrol
11-12-2014, 20:42
Bella è bella, ma alle solite: motore nuovo..perchè? a 120 milakm? boh! Il sedile di guida è cosi segnato dal didietro del proprietario che ha i segni delle sue emorrroidi...
Probabilmente i proprietari di 630 633 han visto i valori crescere delle 635 e ci provano...:rolleyes:

marcoBMWe12
11-12-2014, 21:22
Tante e24 e rare allestite così pulite! Sinceramente preferisco quella blu 635, costa meno pure. Motore nuovo può piacere ma anche far venire dubbi certo, il resto della vettura come sarà? Pare bella dai, colore non mi emoziona, sono "freddo" (argento, blu, bianco :D ) teniamole in Italia su queste perle rare e snobbate, la 633 secondo me non è malvagia, mach che ne pensi visto che ne hai una?

Six
11-12-2014, 21:49
con quel sedile guida ha minimo 250-300mila km se non +,il motore "nuovo" mi insospettisce,diffido sempre ...non si sa cosa hanno fatto e chi lo ha fatto.
Meglio la fjord e l'altra sienna ---i paraspruzzi era un po che non li vedevo e sono la prima cosa da togliere ;)

Six
11-12-2014, 21:50
Bella è bella, ma alle solite: motore nuovo..perchè? a 120 milakm? boh! Il sedile di guida è cosi segnato dal didietro del proprietario che ha i segni delle sue emorrroidi...
Probabilmente i proprietari di 630 633 han visto i valori crescere delle 635 e ci provano...:rolleyes:

Mach non sono sicuro ma potrebbe essere quella targa Milano inserzionata poco tempo fa,,,

mach patrol
11-12-2014, 22:08
Sembrava anche a me, ma l'altra aveva strisce alte e spoiler ...appena posso vado a vedere se c'è ancora.
@ Marco quel colore è molto particolare (al museo bmw dovrebbe esserci una 628 cosi;
La 633 è un'auto peggiore della 635, ma ha un fascino sottile, è lei la prima ammiraglia e24, e le quattro marce ne fanno un anello di congiunzione ideale tra le sontuose e3 e le ormai moderne 635; liscia per me :ok: Nel mio caso ho una coppia d'assi sufficientemente differenziata, ma se puoi, prendi quella di como!!

batmobile
12-12-2014, 10:44
Sembrava anche a me, ma l'altra aveva strisce alte e spoiler ...appena posso vado a vedere se c'è ancora.
@ Marco quel colore è molto particolare (al museo bmw dovrebbe esserci una 628 cosi;
La 633 è un'auto peggiore della 635, ma ha un fascino sottile, è lei la prima ammiraglia e24, e le quattro marce ne fanno un anello di congiunzione ideale tra le sontuose e3 e le ormai moderne 635; liscia per me :ok: Nel mio caso ho una coppia d'assi sufficientemente differenziata, ma se puoi, prendi quella di como!!

Io vedo le 4 marce come un limite già su e3/e9, sulla e24 per me è proprio anacronistico, parlando non di gusto, ma di tecnica vera, la 5 di riposo era doverosa.... su una ammiraglia.

nicolacsl
12-12-2014, 12:19
Le quattro marce non riesco a digerirle nemmeno io su E3 E9....E24 men che meno.Erano proprio dei tedeschi vecchio stampo :(

mach patrol
12-12-2014, 19:23
avete perfettamente ragione; era gia' tardi per la e9 non aver avuto la quinta; ma io ho sempre guidato auto a quattro marce e nella mia testa il cinque è ancora una novita!:cool: si va piu' piano e si consuma di piu'; ma la spaziatura è comunque piacevole e la terza la usi praticamente come un cambio automatico!
modalita' signore con cappello: on
Beh,meglio cosi: non litigheremo per contendercele!

marcoBMWe12
12-12-2014, 19:39
avete perfettamente ragione; era gia' tardi per la e9 non aver avuto la quinta; ma io ho sempre guidato auto a quattro marce e nella mia testa il cinque è ancora una novita!:cool: si va piu' piano e si consuma di piu'; ma la spaziatura è comunque piacevole e la terza la usi praticamente come un cambio automatico!
modalita' signore con cappello: on
Beh,meglio cosi: non litigheremo per contendercele!

beh concordo dai, quattro marce sono poco su mole cose, consumi ecc.. Mi godo il 5 e son contento, mach per te è una novità? Altro che signore col cappello, clava e mantella in pelle di orso :D :D :D
guarda te le lascio esattamente perche sono solo 4 marce ;) :D

nicolacsl
12-12-2014, 19:46
Per 5 marce intendo quello con la quinta diretta che tira via quel fastidioso calo di regime fra seconda e terza e rende il tutto più libidinoso :p Quell'altro possono anche tenerselo :D....si vabbè autostrada e lunghi spostamenti ma poi è uguale.

mach patrol
12-12-2014, 19:47
Vi spiego: la prima auto peugeot 604; fiat 127; 128 (10anni) 3.3 li; nissan trade(400mila km) nissan cabstar 635csi (la quinta solo in autostrada;) 320is (ha la quinta ma è come se fosse sempre in quarta.....(tra regime di giri e disposizione marce) M635 ...ah no, questa ce l'ha veramente, ma non me lo ricordavo piu! ahahah:rolleyes:

Six
13-12-2014, 08:25
Beh,riguardo alla 5'marcia devo dire che gli Italiani ( allora sapevano far macchine) già nel 1970 o anche prima montavano di serie le 5 marce su tutti i modelli dalla fascia media in poi.
Una Giulia 1300/1600 , una Fiat 125 Special , una Fulvia coupè 1300 S dei primissimi 70 ne erano dotate,di serie.
Ecco perché una E3/9 ma ancor di più una E24 e le E23 che fino a fine anni 70 non disponevano della 5' se non chiedendo l'optional del cambio sport ( e cmq con 5'in presa diretta) perdevano dei punti per questo.
Ricordo nei primi '80 le ammiraglie Mercedes W126 con la motorizzazione base ( 280 Se) venivano vendute ancora con le 4 marce !!

nicolacsl
13-12-2014, 13:46
Beh,riguardo alla 5'marcia devo dire che gli Italiani ( allora sapevano far macchine) già nel 1970 o anche prima montavano di serie le 5 marce su tutti i modelli dalla fascia media in poi.
Una Giulia 1300/1600 , una Fiat 125 Special , una Fulvia coupè 1300 S dei primissimi 70 ne erano dotate,di serie.
Ecco perché una E3/9 ma ancor di più una E24 e le E23 che fino a fine anni 70 non disponevano della 5' se non chiedendo l'optional del cambio sport ( e cmq con 5'in presa diretta) perdevano dei punti per questo.
Ricordo nei primi '80 le ammiraglie Mercedes W126 con la motorizzazione base ( 280 Se) venivano vendute ancora con le 4 marce !!

Esempio alfaromeo:

bialbero raffinato per l'epoca,interamente in alluminio con canne sfilabili e prestazioni fra i primi....cambi a 5 marce di serie,freni a disco sulle 4 ruote....ma già a partire dagli anni 70 (probabilmente per assorbire le spese di una meccanica così generosa) macchine di mer..a,scadenti di carrozzeria,interni con materiali economici,impianto elettrico e componentistica varia da velo pietoso! Domanda:

meglio una macchina con una marcia in meno ma di qualità oppure meglio le italiane?

nic65
13-12-2014, 14:05
rega'...la quinta non l'aveva nemmeno la 911 Turbo......un motore con coppia abbiondante non necessita di gran numero di marce,a differenze di uno piccolo che gira come un frullatore,vedi i piccoli italiani del secolo scorso....oggi una Jeep Diesel con cilindrata navale e sette turbi necessita di un cambio a otto(o nove non ricordo bene)marce come quello appena presentato in pubblicita'?....poi che gli appassionati vorrebbero tutto è risaputo per cui una 630 a 4 marce ci fa ridere...,ma alla fine con un motorone di quel genere non è che ci sarebbe tutta quest'esigenza....idem per Mercedes pari epoca e similari,non portavano appresso il peso delle auto attuali ed andavano comunque un gran bene.....
quoto Nicola,meglio una vettura senza una marcia che marcia del tutto...

LeMansLegend
13-12-2014, 16:16
rega'...la quinta non l'aveva nemmeno la 911 Turbo......un motore con coppia abbiondante non necessita di gran numero di marce,a differenze di uno piccolo che gira come un frullatore,vedi i piccoli italiani del secolo scorso....oggi una Jeep Diesel con cilindrata navale e sette turbi necessita di un cambio a otto(o nove non ricordo bene)marce come quello appena presentato in pubblicita'?....poi che gli appassionati vorrebbero tutto è risaputo per cui una 630 a 4 marce ci fa ridere...,ma alla fine con un motorone di quel genere non è che ci sarebbe tutta quest'esigenza....idem per Mercedes pari epoca e similari,non portavano appresso il peso delle auto attuali ed andavano comunque un gran bene.....
quoto Nicola,meglio una vettura senza una marcia che marcia del tutto...

io ho gran bei ricordi di una CJ7 V8 3 marce. Al semaforo potevo partire in terza.

Gentleman
13-12-2014, 21:06
Personalmente gradisco su qualsiasi auto un cambio a 5 marce all'italiana, con 5a di potenza, sia sul "frullatore" che su cilindrate importanti. Ho avuto in passato auto con quattro marce e il calo di regime tra una marcia e l' altra (2a-3a o 3a-4a dipende) non mi ha mai convinto.

batmobile
15-12-2014, 08:42
avete perfettamente ragione; era gia' tardi per la e9 non aver avuto la quinta; ma io ho sempre guidato auto a quattro marce e nella mia testa il cinque è ancora una novita!:cool: si va piu' piano e si consuma di piu'; ma la spaziatura è comunque piacevole e la terza la usi praticamente come un cambio automatico!
modalita' signore con cappello: on
Beh,meglio cosi: non litigheremo per contendercele!
Però 4 marce sono un punto a svantaggio proprio sul tema raffinatezza e tecnologia, cosa che ami di BMW o sbaglio?:)


Vi spiego: la prima auto peugeot 604; fiat 127; 128 (10anni) 3.3 li; nissan trade(400mila km) nissan cabstar 635csi (la quinta solo in autostrada;) 320is (ha la quinta ma è come se fosse sempre in quarta.....(tra regime di giri e disposizione marce) M635 ...ah no, questa ce l'ha veramente, ma non me lo ricordavo piu! ahahah:rolleyes:
Ok, vieni con la 633 che ti monto un 5 marce turistico per farti entrare ngli anni '80:D


rega'...la quinta non l'aveva nemmeno la 911 Turbo......un motore con coppia abbiondante non necessita di gran numero di marce,a differenze di uno piccolo che gira come un frullatore,vedi i piccoli italiani del secolo scorso....oggi una Jeep Diesel con cilindrata navale e sette turbi necessita di un cambio a otto(o nove non ricordo bene)marce come quello appena presentato in pubblicita'?....poi che gli appassionati vorrebbero tutto è risaputo per cui una 630 a 4 marce ci fa ridere...,ma alla fine con un motorone di quel genere non è che ci sarebbe tutta quest'esigenza....idem per Mercedes pari epoca e similari,non portavano appresso il peso delle auto attuali ed andavano comunque un gran bene.....
quoto Nicola,meglio una vettura senza una marcia che marcia del tutto...

Ok, Nic, ma una 5 turistica su una ammiraglia (e3,9,23,24) era imho d'obbligo per godersele appieno, come si usava all'epoca, ovvero via sui 180/200 costanti attraversando Stati e continenti.:)

mach patrol
15-12-2014, 13:23
Per rispondere ad Ale: certo la raffinatezza e tecnologia mi affascina sui motori; ma ad onor del vero Bmw ha sempre cocciutamente seguito il suo "credo" ,anche in ambito motociclistico, proseguendo imperturbabile anche su strade ormai abbondantemente battute; il vezzo del quattro marce(dopo 40anni lo definisco cosi'..)amplifica la sensazione di mezzo d'altri tempi :p; peraltro lo stacco è tra seconda e terza, piu' che terza quarta. Nel cinque marce lo stacco è quarta quinta (almeno sull'is e M635)

batmobile
15-12-2014, 14:01
Ma M635csi e 320is hanno 2 cambi spaziati per sportività, non un turistico 8più adatto a 633/5 normali)
la mia l'hai provata... no?;)

mach patrol
15-12-2014, 16:43
La tua 635 non l'ho mai messa in quinta...ma ponte a parte è come la mia ex635csi. Beh ma a me piacciono comunque.. 4 ,5 marce, in folle , spente... autom... no..quelle no. Mi invento delle motivazioni a caso, ma è bellissima anche la 633 con il variatore..:D

batmobile
15-12-2014, 16:58
La tua 635 non l'ho mai messa in quinta...ma ponte a parte è come la mia ex635csi. Beh ma a me piacciono comunque.. 4 ,5 marce, in folle , spente... autom... no..quelle no. Mi invento delle motivazioni a caso, ma è bellissima anche la 633 con il variatore..:D

daffodil633?:D

mach patrol
15-12-2014, 17:24
narciso? ... :rolleyes: non l'ho capita! ma fa ridere...:D:confused:?

nicolacsl
15-12-2014, 18:53
Mach,già che il numero delle marce continua a scendere...ti consiglio questa:D che è sempre in coppia e sopratutto ha il vantaggio di raggiungere la velocità max dichiarata anche in retro:D

https://www.youtube.com/watch?v=_FVm-99zgGk

mach patrol
15-12-2014, 19:28
si,si sfottete:eek: poi Nicola proprio tu che hai conservato pure l'aria e gli acari anni 70 per rendere congrua la .... non la nomino, altrimenti si consuma:D
Mah..sti modernari...:rolleyes:

marcoBMWe12
15-12-2014, 19:29
daffodil633?:D

:ahah: DAF633 :D una e24 col variomatic stile cinquantino wooowww mach come fa a non piacerti??
Dico solo che la daf33 l'ho vista su autodimerda.it :D :D

zionami
15-12-2014, 20:52
Mach,già che il numero delle marce continua a scendere...ti consiglio questa:D che è sempre in coppia e sopratutto ha il vantaggio di raggiungere la velocità max dichiarata anche in retro:D

https://www.youtube.com/watch?v=_FVm-99zgGk

beh, carina la presentatrice ;). Peccato io non capisca l'olandese (mi è sembrato tale).
Ah!! come vorrei approfondire la conoscenza delle "lingue straniere" :D

(scusate l'O.T.)

Knight Rider
16-12-2014, 07:58
Mach ti meriti l'installazione (sul cric di serie e da Bat dopo 3 casse di Peroni e tegame di fagioli) dell'automatico 3 rapporti della Corvette C3 :D mentre tu segui i lavori da un maxi schermo in 3D :D

marcoBMWe12
16-12-2014, 08:58
Mach ti meriti l'installazione (sul cric di serie e da Bat dopo 3 casse di Peroni e tegame di fagioli) dell'automatico 3 rapporti della Corvette C3 :D mentre tu segui i lavori da un maxi schermo in 3D :D

:ahah: :ahah: che perfido che sei knight, con un programma del genere mach bisognerebbe legarlo alla sedia, torturaaa :D
Mamma mia 3 casse birra e fagioli??? Che sfiati potenti multipli :D :D
@mach Pure il 3d odi??? Mica avrai una mivar bianco-nero a casa?

mach patrol
16-12-2014, 16:39
è a colori...

marcoBMWe12
16-12-2014, 16:54
è a colori...

la cassa? :D mega OT dove stanno i moderantori qua???? :D:D