PDA

Visualizza Versione Completa : Caos collaudo per reimmatricolazione



Enrico89
13-02-2015, 18:09
Ciao a tutti ragazzi mi ero iscritto tempo fa con le migliori intenzioni di documentare i lavori fatti sul mio 728 del '79 ma in questo lungo periodo tra il computer non a disposizione sempre e lo scarsissimo tempo mi sono dato veramente per latitante....

Chiedendo umilmente perdono vi dico questo, ho veramente bisogno di un esperto: dopo un anno e mezzo di lavori e attese per i documenti sono al collaudo, va tutto bene tranne il fatto che esaminando i gas di scarico co e co2 sono nei parametri, mentre gli HC, gli idrocarburi sono a livelli troppo alti (e sfido io, un quasi 3mila di cilindrata di 36 anni fa...) fatto sta che quel cretino del collaudatore non mi fa passare la macchina perchè non rispetta le norme per gli HC, ma è mai possibile che non colleghi il fatto che non sia necessario valutarli essendo un'auto pre-catalitica?? Esiste qualche norma scritta in merito? Mi serve della documentazione per confutare la tesi del collaudatore.

mighe78
13-02-2015, 19:16
ciao, sono cose veramente incredibili...se fosse fuori con il co è un discorso ma essere scartati per gli idrocarburi incombusti è davvero assurdo! Sono altissimi anche nelle auto moderne a gpl o metano

mach patrol
13-02-2015, 20:15
Durante le revisioni biennali i centri autorizzati usano parametri differenti per emissioni, frenata e credo anche illuminazione fari;(le mie moto vecchiotte non frenano una cippa ma passano regolarmente coi parametri di 30/40anni fa..
Immagino che tu debba sostenere il collaudo in motorizzazione; non puoi cambiare motorizzazione? Se ben ricordo dovrebbe essere la motorizzazione della provincia di appartenenza della sede del meccanico che ha avuto in carico l'auto(cosa quest'ultima assolutamente ridicola..)

Enrico89
14-02-2015, 11:02
Purtroppo si non posso cambiare motorizzazione ma nemmeno collaudatore, altrimenti conoscendo chi ha un briciolo di cervello (cosa rara) mi lancio subito da lui! (vi dico solo, gira voce che questo collaudatore un paio di anni fa lavorava alle poste ma essendo stati chiusi degli uffici ed essendo lui dipendente statale l'hanno reindirizzato qui...) Ho provato a contattare anche l'agenzia di pratiche auto che mi sta seguendo, visti i soldoni che la pago potrebbe anche aiutarmi un pò!! (in più il direttore dell'agenzia era l'ex capo della motorizzazione qui di Cremona e forse ha ancora voce in capitolo...)

mighe78
14-02-2015, 11:29
Ciao Enrico, prova magari a fare una prova con il clima acceso dal tuo meccanico di fiducia (se ce l'hai) su certe auto gli hc scendono

rossolancia
16-02-2015, 09:36
HC incombusti significa che l'auto consuma di più di quel che dovrebbe... fossi in te proverei oltre a cambiare filtro aria e candele (che sicuramente hai già fatto), a farla carburare bene: sono tutti soldi spesi bene che poi riprendi.

Alex
16-02-2015, 12:08
Stai reimmatricolando con documentazione ASI ? se così fosse la documentazione ASI attesta che si tratta di un veicolo storico e anche in caso di motorizzazione ( come nelle revisioni periodiche ) le auto certificate non devono superare nessun test di fumi perchè ne sono esenti

Alex
16-02-2015, 12:09
P.S. il consiglio di rossolancia rimane utile cmq , piu per il tuo portafoglio che per l'immatricolazione ;)

Enrico89
16-02-2015, 20:04
Rispondendo a Rossolancia, il mio meccanico ha già messo mano al carburatore e ha ottimizzato la combustione, tutti gli altri lavori di manutenzione li ho fatti io e vi posso dire che il motore gira che è una meraviglia adesso, però è cmq al di sopra dei livelli per quanto riguarda gli HC... Almeno ora l'ago del livello del serbatoio calerà meno in fretta :D :D

Quello che dice Alex rispecchia i fatti così come sono, la sto reimmatricolando passando direttamente per la procedura di auto storica con certificati ASI eccetera, Esiste qualcosa però che mi possa certificare (di cartaceo si intende) che l'auto è esente da questo tipo di controlli? Ho trovato qualcosa ma non sono sicuro sia sufficiente

Enrico89
17-02-2015, 20:01
Alleluja collaudo superato!! Ho potuto farlo con un altro collaudatore che non avendo la segatura al posto del cervello non ha dato valore ai risultati sui gas di scarico perchè si tratta appunto di un'auto storica!!! Anche se co e co2 sono a posto, gli hc restavano un pochino alti nonostante la messa a punto del carburatore ma chissenefrega ahahahah ora aspetto le targhe, il libretto, l'attestato asi e poi la posso finalmente assicurare!! Grazie a tutti :)

duemilaciesse
17-02-2015, 20:14
Bene :ok:
Complimenti a te.
Vedi che in fondo una soluzione si trova sempre...:ok:
Ti auguro di godertela a lungo e ...rimani con noi.:ok::D

Enrico89
17-02-2015, 20:25
Bene :ok:
Complimenti a te.
Vedi che in fondo una soluzione si trova sempre...:ok:
Ti auguro di godertela a lungo e ...rimani con noi.:ok::D

Certamente!! Appena ho modo inizierò una discussione con una completa descrizione del mezzo e della storia che c'è dietro nella sezione delle BMW degli iscritti al forum corredato da tante immagini :D :D
Ora che si è finalmente sbloccato tutto posso tornare attivo!

Grazie ancora

duemilaciesse
17-02-2015, 20:29
Certamente!! Appena ho modo inizierò una discussione con una completa descrizione del mezzo e della storia che c'è dietro nella sezione delle BMW degli iscritti al forum corredato da tante immagini :D :D
Ora che si è finalmente sbloccato tutto posso tornare attivo!

Grazie ancora

Ma figurati...siamo contenti per il tuo traguardo.
Piuttosto , sono convinto che posterai la descrizione e la storia della tua bella nella sezione ......le auto dei soci...:D:D

Knight Rider
18-02-2015, 09:58
Siamo tutti con te :ok:

Enrico89
20-02-2015, 17:33
Habemus Targam! E inizio settimana prossima assicurazione!!! :) :) :)


http://www.photofuntoos.com/photos/tmp/photofun-175576116.jpeg