Visualizza Versione Completa : auto di grossa cilindrata storiche ed accertamenti fiscali come funziona?
ciao ragazzi, una domanda a titolo di curiostà personale (nata da ragazzino che mi ha chiesto se uno può avere 100 macchine :D) se una persona ha passione di motorismo storico potrebbe acquistare che no so un jaguar 4000, un 750 e32, un 560 mercedes, un'audi 4200 etc pagandole una pippa di tabacco o potrebbe avere problemi seri? un appassionato (persona non più giovane) mi ha detto che di questi tempi è meglio evitare ed aspettare tempi migliori , in quanto si va alla ricerca solo di problemi (incertezza bollo, accertamenti vari etc ). E' successo mi raccontava che a Padova un appassionato di auto storiche americane (tutte con cilindrata elevata) ha avuto problemi però poi in seguito ha vinto la causa (se ho ben capito) Voi cosa ne pensate? Se si acquistano le auto per mera passione (sono i sogni della gioventù...) e si lasciano ferme si rischia qualcosa?
Knight Rider
14-02-2015, 10:39
Alla fine è semplice, tutto dipende da quanto le paghi (dimostrandolo) e da quanto spendi per mantenerle. Imho se ho una 750iL con cui faccio 1000 km all'anno e che ho pagato 1000 euro, magari iscritta ASI, non ho niente da temere. Il ragionamento è: spesa congrua con quanto dichiari come reddito
grazie knight, però una cosa non mi è chiara come si fa a dimostrare che si fanno 1000 km? altra cosa...se uno è un semplice dipendente con tanto di busta paga (e quindi non libero professionista) alla fine non ha alcun problema o sbaglio?
se hai una busta paga da 1000 euro il mese e ne spendi 2000 "in chiaro".....non sei congruo e l'accertamento possono fartelo lo stesso....
grazie Nic, quindi alla fine giusto per capire se uno è a posto in tutto e per tutto e non ha mai evaso nemmeno un centesimo (prende 2000 e spende 1000) può prendere tutte le auto che vuole (sia alta sia bassa cilindrata).... è corretto il ragionamento?
Tecnicamente il discorso è valido, ma solo in teoria. Per spiegarmi faccio un esempio pratico:
supponiamo che io abbia uno stipendio da 2000 euro al mese e che possegga 12 auto storiche, acquistate a regola d'arte e per pochi euro, e supponiamo che io spenda 1000 euro al mese "in chiaro", un mese per ogni macchina, per interventi vari (meccanico/carrozziere/bollo/assicurazione/benzina etc) la domanda che il fisco mi può fare è: come fai a mantenere TE con 1000 euro al mese? Se poi ho un mutuo o pago un affitto di 500 euro al mese (anche questi rigorosamente "in chiaro"), allora devo dimostrare di potermi mantenere con soli 500 euro al mese. E diventa un problema.
Se nel nucleo familiare c'è un altro stipendio, o se ci sono altri introiti "in chiaro" (e quindi dimostrabili) allora il problema è risolto, altrimenti sono caxxi.
In definitiva, uno può possedere tutte le auto che vuole, ma poi deve dimostrare principalmente di essere in grado di mantenere sè stesso, oltre che le auto.
OVVIAMENTE questo mio intervento NON vuole essere un'incitamento a fare le cose "in nero", ma uno stimolo di riflessione per evitare problemi ;).
mach patrol
15-02-2015, 11:13
Parlando con un finanziere, mio cliente per un trasloco,mi disse che se l'acquisto di uno o piu' veicoli è giustificabile col reddito di quell'anno , nessun problema; inoltre gli chiesi se il possesso di un numero atipico (per un componente familiare unico) di autovetture potesse creare le basi per una verifica d'ufficio, mi rispose che era ininfluente, e legato semmai al valore dei veicoli e alle loro date di acquisto , non al loro numero.
Considerazione personale: gli statali e i dipendenti stiano tranquilli che lo stato colpisce sempre i possessori di partita iva, o comunque li colpisce preferibilmente:sob:
Aggiungo: pensate se tutte ste paranoie non esistessero: quando ne gioverebbe l'economia? Quanto ci perde lo stato a fare il gioco del papa' cattivo? Se sti conti della serva li facciamo noi che siamo combattuti se sistemare l'auto o andare in ferie.. immaginate chi ha molto e potrebbe investire in proporzione!
MRT 325 IX
15-02-2015, 12:28
👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍
rossolancia
16-02-2015, 09:28
Adesso poi con la finanziaria che abolisce lo status di auto storica tra i 20 e i 30 può essere benissimo successo che auto di grossa cilindrata certificate asi come di interesse storico e collezionistico, improvvisamente ddal primo Gennaio non lo siano più.
La storia del tipo padovano pieno di auto storiche americane era stata riportata su ruoteclassiche, e si diceva come grazie ad un interessamento diretto dei vertici dell'asi stia riuscendo a dimostrare la sua tesi. Sta di fatto che avere i finanzieri fra i piedi è sempre una gran scocciatura, anche se sei in regola al 100%. Imho meglio volare basso e quindi evitare cilindrate elevate... se poi è questione di passione, beh almeno evitiamo di averne più di una di elevata cilidrata.
Per un pelo non mi sono messo in garage una 850, una 7 e32, una 635...
La finanziaria abolisce il trattamento fiscale e non lo status di auto storica che rimane come auto di interesse storico e come tale un'auto può anche non avere nessun tipo di manutenzione e/o spese di mantenimento ( tranne che il bollo reintrodotto) , le auto storiche in genere non hanno nessun indice di spesa di mantenimento obbligatoria ( le famose generatrici di reddito) ne di ricambi ne di manodopera ne di nulla , possono essere semplicemente "tenute" come vasi da fiori ed è la motivazione del perchè non ci siano controlli a tappeto a persone che ne hanno diverse pur con uno stipendio modesto e/o mutui sulle spalle (e io ne sono l'esempio lampante) , il solo fatto che magari non siano in ordine di revisione è la prova che è un mezzo non utilizzato che non genera spese .
Pensate anche solo un attimo ad un operaio (generico) intestatario di una Jaguar 4.2 ovviamente storica ( esempio di un caro amico) , pensate veramente che se la stessa auto avesse 3 anni invece di 36 non sarebbero gia sotto casa sua con una incriminazione per associazione mafiosa? :rolleyes:
luigi_aq71
16-02-2015, 13:39
Se si comincia a preoccuparsi degli accertamenti fiscali è finita!
Io non evado, con quello che mi rimane in tasca mi compro le auto che voglio. Facessero pure tutti gli accertamenti del caso, se proprio hanno tempo da perdere!
Certo che nn bisogna fasciarsi la testa .. ma in questo paese delle banane potrebbero uscirti dal water pesando il tuo prodotto per dimostrare quanto mangi e che dai tuoi dati non potresti permettertelo ... quindi ben venga il chiarimento e l'informazione per una possibile difesa .
Knight Rider
16-02-2015, 15:16
i nostri discorsi sono sempre coerenti e lineari ma il problema è che il nostro paese non lo è
infatti!! il sistema ormai è impazzito, la cosa che mi preoccupa è che sento dire da alcuni (magari fanno terrorismo) che l'agd ragiona in maniera totalmente diversa da noi appassionati. Es uno si prende un bel mercedes 600 sec pagandolo poco nulla ma poi ti dice o paghi o ti potevi prendere la panda (fregandosi totalmente del fatto che uno i propri soldi li può spendere come meglio crede).
batmobile
16-02-2015, 20:24
Fidatevi che se vi perseguono per una vecchia serie 7 è perchè hanno solo quello per attaccarsi, ma non vengono a cercarvi per quella.
Io ho avuto un accertamento, andatgo a zero solo all'esibizione dei documenti asi.
ah, ero libero professionista all'epoca.
MRT 325 IX
17-02-2015, 00:04
Un funzionario dell’Agenzia delle Entrate si reca presso una Sinagoga per fare un controllo fiscale sui conti e sui registri della stessa. Alla fine del controllo, trovando tutto perfettamente in regola, pensa tra se’ che non può tornare in ufficio a mani vuote e senza aver trovata la benchè minima irregolarità. Allora chiede al contabile della Sinagoga:
“So che voi utilizzate parecchie candele durante le vostre cerimonie, come smaltite la cera che rimane?”
Il contabile risponde:
“Vede, noi raccogliamo tutta la cera in queste apposite casse e poi le spediamo all’industria della cera che ricicla quanto rimasto e ci rispedisce delle nuove candele, come può vedere dalle bolle di accompagnamento emesse e dalle bolle di spedizione dell’industria”.
Il funzionario, non contento, chiede di nuovo:
“Io sono a conoscenza che, sempre durante le vostre cerimonie, voi utilizzate del pane. Come smaltite le briciole di pane che rimangono?”
Il contabile risponde:
“Anche qui agiamo nella perfetta regolarità, infatti raccogliamo tutte le briciole in queste casse che poi, accompagnate da regolare bolla di accompagnamento, mandiamo ad un panificio che ci restituisce del pane intero che riutilizziamo.”
Al funzionario viene, allora, una brillante idea e chiede:
“E quando fate la circoncisione, come riciclate la pelle che tagliate ai vostri adepti?”
Ed il contabile:
“Guardi, la mettiamo in queste casse, la mandiamo, con regolare bolla, alla Agenzia delle Entrate e loro, ogni tanto ci mandano una TESTA DI ****O !!!”
rossolancia
17-02-2015, 01:46
Haha bella questa. Ma purtroppo non c'è da ridere più di tanto... e non è questione di fare terrorismo inutile. Le indagini sulle fogne vengono fatte sul serio, non tanto per l'agenzia delle entrate, ma per altre ricerche. ad esempio da lì hanno scoperto quante medicine vengono consumate, e pure quanta coca si tira in quel di Milano... non è fantascienza, è proprio andata così.
Seguendo quanto dice Alex, penso che se si compra una ventennale, bisogna subito asizzarla per mettersi al ripare da qualsiasi contestazione.
Haha bella questa. Ma purtroppo non c'è da ridere più di tanto... e non è questione di fare terrorismo inutile. Le indagini sulle fogne vengono fatte sul serio, non tanto per l'agenzia delle entrate, ma per altre ricerche. ad esempio da lì hanno scoperto quante medicine vengono consumate, e pure quanta coca si tira in quel di Milano... non è fantascienza, è proprio andata così.
Seguendo quanto dice Alex, penso che se si compra una ventennale, bisogna subito asizzarla per mettersi al ripare da qualsiasi contestazione.
E se la compri gia ASI è sicuramente meglio ...
batmobile
17-02-2015, 12:54
Cmq non fatevi terrorizzare, una auto old esce sempre dai controlli, se non siete in palese torto.
Ovvio che se hai 10k lordi/anno e 15 auto pure se old provano a beccarti con qualsiasi modo.
Cmq non fatevi terrorizzare, una auto old esce sempre dai controlli, se non siete in palese torto.
Ovvio che se hai 10k lordi/anno e 15 auto pure se old provano a beccarti con qualsiasi modo.
Neppure :o
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.