Visualizza Versione Completa : consigli per una 318is e30
Ciao a tutti.
Vi chiedo alcuni consigli prima di procedere al ripristino di alcune cosucce su una 318is e30
Partiamo dal principale problemino che vorrei risolvere, ossia la frizione.
La frizione stacca alta, c'è parecchia corsa prima che stacchi.
A macchina fredda se ingrano la marcia con pedale tutto giù la macchina si muove, anche se di poco.
Ho fatto le classiche prove per vedere se slitta e non slitta. a 50km/h se metto la quinta e pesto tutto giù non ha nessuno slittamento. Se da fermo metto in 4 e parto si spegne senza esitazioni.
a marce basse invece ( seconda ) se accelero forte sento un rumore come un cigolio, ma solo sotto sforzo.
Io tenterei come prima cosa di sostituire le pompe frizione, e poi vedere se è il caso di passare alla sostituzione del gruppo frizione.. voi cosa consigliate?
Altra cosuccia da risolvere è sistemare un attimo l'assetto.
Al momento monta un regolabile spax ( regolabile solo di ammortizzatori) e molle specifiche per 318is. solo che la macchina si presenta molto seduta al posteriore e alta davanti..ecco una foto..
https://lh3.googleusercontent.com/-wGSQgIEd9Sg/VOciz-RwToI/AAAAAAAAvzQ/YsMQsNl__ME/s720/2015-02-20%2012.12.05.jpg
mi è stato consigliato da buon Batmobile di prendere dei rialzi per il posteriore tipo questi..
http://www.ebay.de/itm/BMW-E30-E36-E46-Federteller-22mm-Hoherlegung-HA-Coupe-Cabrio-Compact-Touring-/161053004171?pt=DE_Autoteile&fits=Make%3ABMW%7CPlatform%3AE30%7CType%3A318is&hash=item257f81d18b
li fanno da 1 o 2cm. io prenderei quelli da 2cm, ma non vorrei rialzarla troppo.. allora stavo pensando di tagliare la testa al toro e prendere un kit di molle eibach -40 e levarmi il pensiero. anche qua accetto i vostri consigli:)
mach patrol
21-02-2015, 21:45
E' strano il comportamento: di solito se stacca alta, tendenzialmente rimane incollata e non dovrebbe lasciare muovere la vettura e viceversa se hai poca corsa dovrebbe faticare l'innesto e non riuscire a stazionare. Qui sembra contro logica. (p.s non affondare in5 a 50 all'ora, devasti il motore..)
Di solito si tirano le marce ad elevato numero di giri e ti accorgi meglio se slitta al cambio marcia;)
Farei un bello spurgo e la userei facendola slittare (moderatamente) di piu' del normale per pulirla.
Tux :D che fai le discussioni con il ciclostile ? :cool::cool:
Ho amici e conoscenti in ambo i forum:)
vado in doppia piuttosto che scegliere tra i 2 :o
E' strano il comportamento: di solito se stacca alta, tendenzialmente rimane incollata e non dovrebbe lasciare muovere la vettura e viceversa se hai poca corsa dovrebbe faticare l'innesto e non riuscire a stazionare. Qui sembra contro logica. (p.s non affondare in5 a 50 all'ora, devasti il motore..)
Di solito si tirano le marce ad elevato numero di giri e ti accorgi meglio se slitta al cambio marcia;)
Farei un bello spurgo e la userei facendola slittare (moderatamente) di piu' del normale per pulirla.
In effetti è un comportamento piuttosto anomalo..
confrontando i codici su realoem ho appurato che il costo di una frizione è tutto sommato equo (sui 230 in bmw) se tralasciamo il volano..
quindi a questo punto sto pensando di tagliare la testa al toro e rimettere tutto nuovo..
frank66.cz
22-02-2015, 21:20
Quanti km ha la frizione?
Ti consiglio prima di cambiare pompa e cilindretto........non si sa mai..........
Che bei cerchi che hai......che misure hanno? 7x15 ?
Quanti km ha la frizione?
Ti consiglio prima di cambiare pompa e cilindretto........non si sa mai..........
Che bei cerchi che hai......che misure hanno? 7x15 ?
I km della macchina..170mila..quindi se è logora posso pure comprenderlo.
I cerchi sono i mahle della bbs. 7x15 et 13 :)
batmobile
22-02-2015, 21:59
potrebbero essere le molle spingidisco andate come pure sporco sull'albero condotto, cmq prendi uan frizione sachs su ebay e cambia tutto, coi 2 cilindrettie per 20 anni sei a posto:ok:
compra una mahle su ebay a 4 soldi, compra le due pompe frizione, e mettici 4 molle serie...pensavo che gli spax fossero regolabili anche in altezza....in caso contrario vai di molle e via.ok che a trieste avete acqua alta di tanto in tanto, ma abiti sulle alte quindi l assetto motoscafo ti e' ininfluente :D
compra una mahle su ebay a 4 soldi, compra le due pompe frizione, e mettici 4 molle serie...pensavo che gli spax fossero regolabili anche in altezza....in caso contrario vai di molle e via.ok che a trieste avete acqua alta di tanto in tanto, ma abiti sulle alte quindi l assetto motoscafo ti e' ininfluente :D
pure io lo pensavo, ma si tratta del regolabile solo su ammo. per l'amor del cielo.. non vanno male, ma l'altezza della macchina va assolutamente rivista.
Mi sto documentando su forum stranieri.. la 318is ha il problema della coppa dell'olio particolarmente bassa ( come pure la 320is) quindi non si può esagerare più di tanto..o meglio.. coi 15 per avere il passaruota anteriore a filo comporta un rischio enorme per la coppa
Le più quotate in giro sono le h&r da tedeschi e americani.. io stavo pensando ad un 60 40..
Per quanto riguarda la frizione imho le molle sembrano lavorare bene..
Ho controllato su realoem i codici della frizione e ho visto che la frizione della 318is e30 è la stessa della e36 316i 318i 318is 318ti ( quindi probabilmente avrò pure il volano bimassa sotto)
quindi potrebbe andare benone questa ( pure il prezzo)
http://www.ebay.it/itm/Kupplung-BMW-E30-E36-E34-Touring-316-318-518-i-/371013488824?pt=DE_Autoteile&hash=item56622090b8
nein...la 320 IS ha coppa a sviluppo orizzontale con antisbattimento e paratia di chiusura del sotto carter,gli M40/42 sono ben diversi...te lo dice uno che ha "sbragato" la coppa dell'M40 pochi giorni fa....:(
se vuoi risolvere il problem della coppa (non indifferente su m42) raceparts cc vende coppa ribassata.. io l'ho presa dopo aver rotto l'originale ed è una figata
devi solo modificare il pescante accorciandolo
è un pò fastidioso da saldare perchè è in lega di magnesio
per l'altezza a meno di non prendere un assetto a ghiera far stare basse le e30 di muso è un problema comune..
io ho Eibach su entrambe....ed entrambe son troppo basse davanti....sulla Touring ho fatto 2 distanziali al tornio da montare tra McPherson e scocca,perché era ingestibile....:(..la IS non da problemi....
http://www.raceparts.cc/product_info.php?info=p979_stahl-oelwanne--bmw-e30.html
Interessante la coppa dell'olio:ok:.. ma non esistono paracoppe?
Nic da quello che ho visto su ebay esistono rialzi pure per le sospensioni anteriori..dipende poi quanto ti è scesa..
http://www.ebay.de/itm/ORIGINAL-SACHS-KUPPLUNGSSATZ-BMW-3-ER-E30-E36-316-318-/361016852092?pt=DE_Autoteile&hash=item540e47fe7c
Rieccoci finalmente. e con aggiornamenti.
Ritirata ieri la macchina dopo averla lasciata in buone mani per sistemare i problemini che avevo elencato e fare un bel controllo generale.
alla fine i lavori da fare sono stati:
Montaggio servosterzo
sostituzione delle molle con un kit eibach -40
montati i rialzi posteriori
sostituiti i supporti motore
sostituite le testine di sterzo
Il lungo periodo di fermo è stato causato in primis da una mia mancanza..ovvero quando ho preso il kit del servosterzo ho pensato a tutto tranne che alla puleggia
E' stata ordinata in bmw. non ce l'avevano e hanno dovuto ordinarla direttamente a monaco..22 giorni di attesa
Sono molto soddisfatto. adesso è veramente perfetta. si guida nettamente meglio. prima si aveva come la sensazone che l'anteriore galleggiasse( addirittura il servosterzo non pareva necessario..)
Ad ora si presenta così..
https://lh5.googleusercontent.com/-ko2F1_7yZo8/VRvFr_i6GuI/AAAAAAAAwfs/6XySZjbITXE/s720/2015-04-01%2010.43.59.jpg
https://lh4.googleusercontent.com/-EeEQvcg6340/VRvF29LZksI/AAAAAAAAwgE/VxU-3dgoHhE/s720/2015-04-01%2010.44.48.jpg
https://lh5.googleusercontent.com/-YkEhtZRwpNI/VRvGgzMCr7I/AAAAAAAAwgc/SZAZq78Cdng/s720/2015-04-01%2010.47.08.jpg
Il comportamente della frizione che no mi squadra..è proprio la frizione. prossimo step sarà la sua sostituzione.
Grazie ancora per i consigli che mi avete dato!:ok:
batmobile
01-04-2015, 22:39
assetto con altesse perfette, fatto per andare forte:ok:
piccolo OT
non si vede ma so che ha targa UD originale e portatarga Friulauto Spa dei tempi d'oro del stimatissimo Geom.Pontellli....sono "particolari" che mi fanno molto sesso
assetto con altesse perfette, fatto per andare forte:ok:
Quoto :ok:
piccolo OT
non si vede ma so che ha targa UD originale e portatarga Friulauto Spa dei tempi d'oro del stimatissimo Geom.Pontellli....sono "particolari" che mi fanno molto sesso
grazie! se hai voglia racconta pure..non lo conosco:)
assetto con altesse perfette, fatto per andare forte:ok:
esatto! Era quello che cercavo..punto più alla sostanza che alla forma.. oddio...mi riappaga vedere un bel mezzo, ma ancora di più gudarlo come si deve:D
batmobile
02-04-2015, 21:12
esatto! Era quello che cercavo..punto più alla sostanza che alla forma.. oddio...mi riappaga vedere un bel mezzo, ma ancora di più gudarlo come si deve:D
:ok:
condivido, quando facciamo incontrare le 3 is?:ok:
:ok:
condivido, quando facciamo incontrare le 3 is?:ok:
spero molto presto! il 19 aprile la suocera organizza un pranzetto + giretto a udine fiera motori.
e il 10 maggio verrei volentieri ad Adria :ok:
batmobile
02-04-2015, 22:17
il 19 sono di rientro da Essen.. quindi sono impossibilitato.., il 10 arrivo:ok:
tempo di lavoretti sulla vecchietta..:)
Per prima cosa l'impianto frenante che da evidenti segni di cedimento dopo poche sollecitazioni.
Quindi sono in arrivo un impianto completo anteriore e posteriore zimmermann forati ganasce nuove per il freno a mano, tubi in treccia goodridge e per finire preso una pompa freno e portata a far revisonare per farla tornare come nuova. come olio utilizzerò il castrol dot response.
Speriamo di migliorare qualosina:D
Poi passerò al cambio olio e filtro.. e qua volevo chiedere lumi agli esperti..
Leggendo sul forum pare che i più consigliati siano il castrol magnatec oppure il gtx in gradazione 10w-40
per un m42 quale ritenete sia il più adatto?
Il motore gira perfettamente ed ha 177mila km. secondo voi mettergli il ceramic power liquid vale la pena? o sono solo soldi buttati?
Per le candele? avete qualche consiglio particolare?
Ultima domanda poi non vi stresso più:D:D Quanta coppia di serraggio utilizzate per stringere il tappo dell'olio della coppa e del filtro?
Vi ringrazio :)
batmobile
22-08-2015, 17:35
tempo di lavoretti sulla vecchietta..:)
Per prima cosa l'impianto frenante che da evidenti segni di cedimento dopo poche sollecitazioni.
Quindi sono in arrivo un impianto completo anteriore e posteriore zimmermann forati ganasce nuove per il freno a mano, tubi in treccia goodridge e per finire preso una pompa freno e portata a far revisonare per farla tornare come nuova. come olio utilizzerò il castrol dot response.
Speriamo di migliorare qualosina:D
l'hai presa da 20 o 22 mm la pompa?
Poi passerò al cambio olio e filtro.. e qua volevo chiedere lumi agli esperti..
Leggendo sul forum pare che i più consigliati siano il castrol magnatec oppure il gtx in gradazione 10w-40
per un m42 quale ritenete sia il più adatto?
Il motore gira perfettamente ed ha 177mila km. secondo voi mettergli il ceramic power liquid vale la pena? o sono solo soldi buttati?
vai di gtx o gtx magantec 10w40, lo ho meso anche nella mia mezza is, top:ok:
Per le candele? avete qualche consiglio particolare?
Ultima domanda poi non vi stresso più:D:D Quanta coppia di serraggio utilizzate per stringere il tappo dell'olio della coppa e del filtro?
Vi ringrazio :)
per le candele vai di ngk
per tappo e filtro 40 nm
l'hai presa da 20 o 22 mm la pompa?
grazie mille per le info:ok:
La pompa è una mapco usata da 22.2 mm presa in germania ad un prezzo irrisorio. adesso è in mano al meccanico per revisonarla farla tornare come nuova.
Mi hai fatto venire un colpo..io ho basato la mia ricerca sui codici forniti da realoem.. non dirmi che non è corretta:confused:
la differenza cosa comporta?
batmobile
23-08-2015, 10:41
grazie mille per le info:ok:
La pompa è una mapco usata da 22.2 mm presa in germania ad un prezzo irrisorio. adesso è in mano al meccanico per revisonarla farla tornare come nuova.
Mi hai fatto venire un colpo..io ho basato la mia ricerca sui codici forniti da realoem.. non dirmi che non è corretta:confused:
la differenza cosa comporta?
credo che quella da 22 vada se hai i 4 dischi...
mi son scordato la vosa più importante..:D
quanti kg di olio vanno? 4 o 4,5 filtro compreso?
batmobile
23-08-2015, 22:12
mi son scordato la vosa più importante..:D
quanti kg di olio vanno? 4 o 4,5 filtro compreso?
4,5:ok:
mille grazie bat.
alla prossima occasione di incontro ti offro un birrone:):ok:
batmobile
25-08-2015, 12:19
mille grazie bat.
alla prossima occasione di incontro ti offro un birrone:):ok:
grazie, ma non ti sentire obbligato;)
I lavori stanno procedendo piano ma soprattutto bene per fortuna :)
E adesso che la messa in sicurezza sta per terminare sto cominciando a guardarmi in giro per qualche upgrade a puro scopo ludico :)
In primis mi sta prendendo la fissa di sostituire lo scarico.
Parto dal presupposto che se faccio un lavoro voglio e cerco di farlo bene, quindi la sostituzione sarà completa e non solo di terminale.
Il problema sta nel fatto che per 318is non c è tanta scelta e di quella poca la maggior parte non è omologata per uso stradale.
Procederei ad occhi chiusi con l acquisto di collettori e scarico completo da Fritzbits, ma ahimè la spesa va decisamente in conflitto col mio portafogli.
In parole povere vorrei un sistema di scarico che faccia sentire un po il rumore ma senza andare troppo nell invasivo.
Come cat pensavo ad un 200celle probabilmente magnaflow.
Come collettore lascerei il suo in quanto pare fatto abbastanza bene e aftermarket si trovano esclusivamente 4 in 1 e fanno perdere troppo ai bassi.
Come sistema centrale e finale l unico che ho trovato omologato e con un uscita decente (1x70) è quello della Fox in inox..alla modica cifra di 600 euro..
Qualcuno lo conosce? O se avete consigli da darmi sono tutto orecchie :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
batmobile
12-11-2015, 21:52
per lo scarico senti Bartoli
Ho provato a madargli una mail. Grazie per la dritta ;)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
ciao Tuxedo!
metti qualche foto ogni tanto della tua macchinina!
Io per lo scarico non ho fatto grandi cose, ho sostituito il terminale (si fa per dire, è lungo 2 metri) con uno supersprint che ho trovato nuovo d'occasione come rimanenza.. non piacendomi molto l'uscita ho fatto risaldare il suo terminalino originale e così è invisibile..
di prestazioni ovviamente niente o quasi, ma ha davvero un bel sound rispetto all'originale!
per il centrale non so cosa dirti, ma per i collettori penso che meglio degli originali ci siano gli originali nuovi, almeno per l'utilizzo stradale ecco.
per il resto come ti trovi?
Ciao!
Ho messo qualche foto sul suo thread apposito :)
http://forum.byci.it/showthread.php?t=15515
Comunque lo aggiornerò un poco :)
Per il discorso scarico ho provato a contattare Bartoli ma ahimè non è semplice. Dovrei andare direttamente alla loro sede e loro in giornata me lo fanno su misura al costo di 600 euro. Essendo a parecchi km di distanza nin mi conviene.
Allora propendero' per uno della Fox in inox.
Il supersprint ce l ho avuto sempre sul 318is e36, completo, ma devo dire che mi ha deluso parecchio specialmente come sound...ce l ho avuto anche su altre macchine e la mia conclusione purtroppo è tanta spesa poca resa.. :(
Per il resto mi trovo benone. Mi da parecchie soddisfazioni. Si lascia guidare molto bene con consumi tutto sommato parecchio contenuti :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Mi si è presentata un' occasione e non ho saputo dire di no.. :)
Ho trovato negli States un venditore ebay che vendeva le casse posteriori del soundsystem. Dopo una piacevole trattativa sono riuscito a comprarle e a farmi regalare i tweeter anteriori perché li aveva ma non funzionanti. Poco male perché a me intetessavano più che altro gli alloggi originali.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151222/f20f01df6aa9c778d632b41a3dae3db8.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151222/cc1676bb926469218a0011545dfb0d62.jpg
Con calma ho già eliminato i vecchi tweeter che sostituiro' con un paio aftermarket. .
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151222/9c9d119c5b780b78e6ab4d70d06f6990.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151222/8e8c9104c9b71e71125ab9819f30d961.jpg
Adesso sono molto indeciso sul da farsi..
Opzione 1 : mi procuro da qualche parte le casse originali anteriori del soundsystem che hanno già il filtro incorporato
Opzione 2: utilizzo le casse presenti e creo un filtro ( ma bisogna pure lavorare sui cavi..)
Opzione 3: prendo direttamente un sistema a 2 vie separato aftermarket (di questa opzione mi da fastidio solo il fatto che devo trovare un alloggio per il crossover)
Non mi interessa cercare prestazioni audio..quindi voi cosa potete consigliare?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
batmobile
22-12-2015, 22:38
Mi si è presentata un' occasione e non ho saputo dire di no.. :)
Ho trovato negli States un venditore ebay che vendeva le casse posteriori del soundsystem. Dopo una piacevole trattativa sono riuscito a comprarle e a farmi regalare i tweeter anteriori perché li aveva ma non funzionanti. Poco male perché a me intetessavano più che altro gli alloggi originali.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151222/f20f01df6aa9c778d632b41a3dae3db8.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151222/cc1676bb926469218a0011545dfb0d62.jpg
Con calma ho già eliminato i vecchi tweeter che sostituiro' con un paio aftermarket. .
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151222/9c9d119c5b780b78e6ab4d70d06f6990.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151222/8e8c9104c9b71e71125ab9819f30d961.jpg
Adesso sono molto indeciso sul da farsi..
Opzione 1 : mi procuro da qualche parte le casse originali anteriori del soundsystem che hanno già il filtro incorporato
Opzione 2: utilizzo le casse presenti e creo un filtro ( ma bisogna pure lavorare sui cavi..)
Opzione 3: prendo direttamente un sistema a 2 vie separato aftermarket (di questa opzione mi da fastidio solo il fatto che devo trovare un alloggio per il crossover)
Non mi interessa cercare prestazioni audio..quindi voi cosa potete consigliare?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
il filtro lo puoi riprodurre, prend però le casse standard di e32/e34 zona piedi, sono quelle delle e30 con sound system, solo senza filtro, se vuoi ti do le misure di impedenza dei miei filtri..
il filtro lo puoi riprodurre, prend però le casse standard di e32/e34 zona piedi, sono quelle delle e30 con sound system, solo senza filtro, se vuoi ti do le misure di impedenza dei miei filtri..
Ti ringrazio!
Ma sono misure differenti dalle casse posteriori? Io mi sarei affidato a quei valori
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
batmobile
22-12-2015, 23:48
Ti ringrazio!
Ma sono misure differenti dalle casse posteriori? Io mi sarei affidato a quei valori
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
tutto uguale.:)
tutto uguale.:)
Allora copio da quelle. Grazie! :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
tutto uguale.:)
Per non sbagliare ecco le casse anteriori sempre originali :)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160108/ed4411a9228c8e5160eacbbe9d565ed7.jpg
Adesso no resta che montare il tutto :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
E l amplificatore non lo monti?
E l amplificatore non lo monti?
No. Tanto la radio non è una dell epoca e di suo eroga 25w rms, quindi riesce tranquillamente a muovere le casse che hanno appunto 25wrms e 40w.
Mi era presa l idea di prenderenun piccolissimo ampli per i soli woofer anteriori e muovere i tweeter con l uscita della radio, ma non ne vale la pena. Se volevo un suono decisamente migliore avrei fatto un upgrade più consistente scartando a priori le casse originali :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Finalmente montato tutto il sistema soundsystem. .
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160118/4c893d6e6737e86b5a03d2085dedd334.jpg
Al posteriore è stata una passeggiata
All anteriore invece ho riscontrato alcune perplessità una volta liberatpmi del pannello dei woofer.
A casse smontate stavo già cercando di capire perché i connettori a disposizione fossero solo 3 e non 4..
Immaginavo un collegamento dei tweeter in parallelo, ma assolutamente non avrei mai pensato che fosse tutto già prediposto nella macchina [emoji16]
Ovviamente i primi collegamenti li ho fatti con i cavi classici precedentemente attaccati ai woofer. Ho connesso lo spinotto blu per i tweeter e nulla...
Poi ho visto ancora fascettato un altro spinotto femmina..provo et voilà. .funzia tutto..
La prossima volta mi impegnerò di più a cercare uno schema elettrico proma di prpcedere [emoji4]
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
batmobile
18-01-2016, 21:19
posso confermarti che non è così intuitivo ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.