Visualizza Versione Completa : Vespa storica ma non per l'ACI.......
Tuono Blu
26-02-2015, 15:33
Della serie a volte ritornano.......
Dal 2006 sono proprietario di una vespa 180 SS costruz. 1964 ed immatricolata nei primi mesi del 1965, la vespa era radiata ed è stata da me reiscritta nel 2006. L'agenzia che mi fece la pratica mi avvisò che probabilmente l'ACI mi avrebbe inviato un avviso per il mancato pagamento della tassa di possesso e non appena la ricevevo dovevo passare da lui ed avrebbe provveduto a far annotare nel sistema che il veicolo è già storico piuttosto che considerare la data di reiscrizione come se fosse la data di prima immatricolazione.
In effetti dopo un paio di anni ecco che arriva l'avviso di accertamento per tassa di possesso non pagata, mi reco in agenzia, mi sistemano la situazione, dicono che non mi arriverà più nulla.
E invece dopo altri due anni ecco che si ripresenta il postino con un avviso di accertamento per bollo non pagato, stessa storia, stesso problema, cambiava solo l'anno del'accertamento. Decido di utilizzare la tecnologia e quindi invio una PEC alla loro PEC spiegando che non mi possono chiedere la tassa di possesso per un veicolo che da quasi 20 anni è già esente, allego copia dei documenti con tanto di data prima immatricolazione 1965 e copia del registro storico FMI che ne attesta la storicità, se mai ce ne fosse bisogno.
Non si sono fatti più sentire............ fino a qualche mese fa quando mi arriva l'ennesimo avviso di accertamento.
Prendo la vecchia mail PEC e la inoltro al loro nuovo indirizzo PEC spiegando che per l'ennesima volta mi contestano erroneamente la tassa di possesso non pagata per un veicolo che da 20 anni non la deve pagare più. Allego alla mail la vecchia mia mail inviata anni addietro.
Oggi con i loro potenti mezzi (una lettera via posta semplice) mi è arrivata la lettera risposta in cui mi scrivono che hanno esaminato la mia pratica con esito positivo e che la mia vespa è esente dalla tassa di possesso.............. fino al 1 gennaio 2015..................:rolleyes:
Mi chiedo, ma perchè????????? perchè non mi rispondete con una mail?????? perchè se il veicolo è stato immatricolato nel 1965 continuate a chiedermi la tassa di possesso che già da 20 anni a quel veicolo non si paga più?????? Perchè?????????
Knight Rider
26-02-2015, 16:49
perché siamo indietro anni luce
Tuono Blu
26-02-2015, 16:57
Anche di più......
La lettera dice testualmente: "motoveicolo storico esente fino al 1 gennaio 2015" :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ma se dite che è storico perchè esente fino a??????
Poi ringiovanisce?
Tuono Blu
26-02-2015, 17:00
dimenticavo, la lettera è firmata dott.ssa xxx yyyyy, mica uno scapocchione qualsiasi, si è scomodato un laureato!
Slingshot
26-02-2015, 17:13
Anche di più......
La lettera dice testualmente: "motoveicolo storico esente fino al 1 gennaio 2015" :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ma se dite che è storico perchè esente fino a??????
Poi ringiovanisce?
:ahah::ahah::ahah::ahah::ahah::ahah::ahah:
Mi viene in mente una storia di Gianni Rodari, il Barone Lamberto, che aveva scoperto che ripetere continuamente il proprio nome faceva ringiovanire. Cosi' assoldo' una squadra che ripeteva ininterrottamente il suo nome, giorno e notte.... non e' che tu passi la giornata a ripetere la targa della tua Vespa?? :D:D:D
Scusa ma non riesco neanche a commentare seriamente 'sta cosa..... semplicemente pazzesco.
Tuono Blu
26-02-2015, 18:05
ahahahaha me lo ricordo! lamberto, Lamberto, Lamberto....
E' difficile da commentare, ancor di più è difficile comprendere che qualcuno messo a dirigere un ufficio non sia capace di risolvere un problema così banale.
Riguardo alle scuse, gli unici che avrebbero dovuto scusarsi non ci hanno pensato neanche, tantomeno hanno capito dove hanno sbagliato lasciando intendere che la cosa si ripeterà ancora visto che dichiarano che dal 2 gennaio 2015 se non pago sono un evasore!
Ed io non pago!
Tiè
Tuono Blu
26-02-2015, 18:13
Dalla pagina WEB dell'ACi:
Recapiti telefonici:
informazioni PRA 0832 282711
Ufficio Relazioni Pubblico 0832 282723/24
Ufficio Assistenza Bollo 0832 282740/41 (a partire dalle ore 12:30)
fax pra 0832 282736
Visto che le 12,30 sono passate, ho provato a chiamare: non rispondono.
riprovo più tardi?
:ahah::ahah::ahah::ahah::ahah::ahah::ahah::ahah::a hah::ahah::ahah:
ACI = Assurdo Carrozzone Immondo
mach patrol
26-02-2015, 20:11
A me capito non piu' di cinque anni fa che mi chiedessero bolli del 2000/2001 della 3.3 li (immatricolazione 77 e purtroppo demolita nel 94)
Sono andato all'ufficio aci piu' vicino, ho spiegato; mi han detto che facevano loro (in pratica hanno inserito loro nel database che l'auto era gia' esente dal 97...) mai avuto rogne; tre minuti di tempo. Preciso che questo ufficio Aci (sesto calende -VA) ha due impiegate gentili, veloci e scrupolose..
Passate di qua!
ACI = Assurdo Carrozzone Immondo
Ahahahah , come ti quoto :D
rossolancia
27-02-2015, 00:32
A proposito di richieste assurde... so che non è molto in tema, ma da l'idea che il rpoblema non c'è solo oggi, per colpa di questo governo, ma da sempre in Italia "ce stanno a provà".
Mio padre nei primi anni '80 mette fuori in strada una targa di ottone 20x30cm con su scritta il suo titolo professionale. Dopo qualche anno da una società di recupero crediti per conto del Comune di Padova gli arriva una richiesta di pagamento di una tassa sulle insegne pubblicitarie, comprensiva di tassa, multa, interessi, spese di notifica e spese legali per il recupero. Essendo avvocato non ci pensa due volte, si oppone e fa causa. Ovviamente causa vinta, spese a carico del Comune (cioè di tutta la collettività). Faccio notare che la tassa erano meno di 30.000 lire, e la causa alla fine è costata al Comune un milione e mezzo di lire. Proprio in questi giorni a Bologna sta succedendo la stessa cosa, a molti commercianti stanno arrivando cartelle esattoriali solo pe run adesivo o una scritta "saldi"... Uno raccontava come doveva pagare 800 euro perchè qualsiasi foglio 20x30 in vetrina era conteggiato come un metro quadro: il ladro che lo rapinò in passato venne multato di 400 euro... in pratica questo commerciante dovrebbe pagare una tassa equivalente a una doppia rapina.
Tuono Blu
27-02-2015, 06:48
Infatti il problema è che da sempre vertici e dirigenti di molte istituzioni sono nominati dalla politica quindi certe teste di rapa vanno a ricoprire incarichi non per merito o particolari capacità.
Tuono Blu
27-02-2015, 12:00
Oggi ho chiamato, avrei dovuto registrare la telefonata ma vabbè........
Dunque, c'è stato effettivamente un errore ed hanno corretto, per gli avvisi passati (e scavando fra le carte ne ho contati più di tre!!!), ma resta il fatto che per loro è esente fino al 1 gennaio 2015 semplicemente perchè dal 1 gennaio 2015 la legge è cambiata e ora finchè il veicolo non compie 30 anni devo pagare. Quindi gli ho fatto presente che di anni ne ha 50 e che per ogni avviso che mi avevano inviato avevo già risposto inviando copie di documenti, via fax la prima volta e via pec le successive tre, documenti che indicavano inconfutabilmente appunto l'anno di prima immatricolazione 1965.
A loro non risulta, da una visura loro risulterebbe radiata per demolizione e poi reimmessa in circolazione nel 2005.
Morale della favola ho reinviato copia dei documenti allegando anche una visura PRA fatta all'epoca dove risulta ultima formalità radiazione d'ufficio ex L.53etc.
Provvederanno a correggere e non mi arriverà mai più nulla
ps: ci aggiorniamo fra un paio di anni
Slingshot
27-02-2015, 14:33
..................
ps: ci aggiorniamo fra un paio di anni
:ahah::ahah::ahah::ahah:
Knight Rider
27-02-2015, 17:21
delirio italico
barone rosso
02-03-2015, 15:42
A me capito non piu' di cinque anni fa che mi chiedessero bolli del 2000/2001 della 3.3 li (immatricolazione 77 e purtroppo demolita nel 94)
Sono andato all'ufficio aci piu' vicino, ho spiegato; mi han detto che facevano loro (in pratica hanno inserito loro nel database che l'auto era gia' esente dal 97...) mai avuto rogne; tre minuti di tempo. Preciso che questo ufficio Aci (sesto calende -VA) ha due impiegate gentili, veloci e scrupolose..
Passate di qua!
Vengo volando......:D
Tuono Blu
05-03-2015, 07:10
:ahah::ahah::ahah::ahah:
Questa volta mi sa che è stata davvero l'ultima. Alla mia ultima pec con cui gli ho inviato le copie dei documenti mi hanno risposto via pec che tutto è stato sistemato, è stata inserita la giusta data di prima immatricolazione, ora risulta motoveicolo storico ultratrentennale.
Sob, mi mancheranno, l'unica consolazione è che a breve reiscriverò un'altra vespa radiata, magari ci riproveranno con quella.
Questa volta mi sa che è stata davvero l'ultima. Alla mia ultima pec con cui gli ho inviato le copie dei documenti mi hanno risposto via pec che tutto è stato sistemato, è stata inserita la giusta data di prima immatricolazione, ora risulta motoveicolo storico ultratrentennale.
Sob, mi mancheranno, l'unica consolazione è che a breve reiscriverò un'altra vespa radiata, magari ci riproveranno con quella.
tranquillo,non si dimenticano mai degli appassionati,a me anni fa hanno radiato per errore una delle mie RD Yamaha,me ne sono accorto quando ad una revisione biennale la moto non risultava piu' a terminale...:confused:....il resto ve lo potete immaginare da soli :mad:
Tuono Blu
06-03-2015, 07:34
RD350......... Che sbavo! Sono un amante dei motori 2t, il bicilindrico yamaha ha fatto la storia del 2t e suona che è una meraviglia.
gianni csL
08-03-2015, 12:02
PERFETTO :ok:
entriamo in un campo scivoloso per me, ne ho possedute 3 ,ma di 500 , di cui con 2 ho corso nei miei anni migliori,la terza , per colpa del mio inseguire l'impossibile è finita in mani sbagliate per poi sparire nel nulla....
storia lunga e noiosa da ricordare e raccontare.
mai dimenticherò il sound e quella prima tanto lunga (quasi 100kmh)
magari ad averne una oggi....:sob:
mach patrol
08-03-2015, 12:19
Gianni parlaci di quel periondo! Se hai qualche foto dell'epoca condividile con noi.. apri una discussione ;):p
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.