PDA

Visualizza Versione Completa : problema col minimo



Danny Wilde
01-03-2015, 18:25
Ciao ragazzi scusate, ebbene si pare che tutte le rognette abbiano deciso di venir fuori insieme, meglio così!! Prima le affronto e prima la sistemo :cool:

A dicembre il minimo era diventato piuttosto alto, intorno ai 1500, allora ho sostituito il motorino passo passo e il minimo è tornato sui 7/800.

Ultimamente però, indipendentemente dal fatto che sia a caldo o a freddo, il minimo comincia una serie di montagne russe, sale fino a circa 1400 per poi discendere subito quasi fino a spegnersi, compie questo giro un po' di volte e poi, quando va bene, si stabilizza. Altre volte invece rimane in questo "loop" e se provo ad accelerare si "affoga" quasi fino a spengersi, rendendo di fatto impossibile muoversi, naturalmente questo può succedere anche in movimento durante un cambio di marcia quando tocca il minimo nuovamente, anche spegnendosi in movimento. Oltre alle "montagne russe" ogni tanto invece si limita a borbottare intorno ai 400 giri o anche meno.

Poi senza alcun motivo apparente, dopo un paio di tentativi e spegnimenti, decide di accelerare e tutto torna a posto liscio come l'olio come se nulla fosse:confused:, per poi ripetere lo stesso problema a random, possibilmente nel momento meno indicato...:D

Avete idea di quale potrebbe essere la soluzione? Potrebbe essere benza sporca?
Vi ringrazio come sempre:)

Danny

batmobile
01-03-2015, 20:18
la cosa è peculiare, mi vien da pensare al debimetro, se non vi sono problemi nel circuito benzina,.

MRT 325 IX
08-03-2015, 21:50
Ciao Danny, hai risolto?
Io ti dò 2 consigli, uno è provare a cambiare il regolatore di pressione che con il tempo si secca e potrebbe non tenere più la corretta pressione nell'impianto di alimentazione, l'altro è di ruotare la ruota dentata del debimetro di una tacca (o dente) prima in senso antiorario per "smagrare" il Co, o se non dovesse risolvere, gira di uno verso destra ma sempre dal dente di partenza (dunque prima di i iziare le manovre segna il dente attuale) come per "ingrassare", io così ho risolto un problema indecente e fastidiosissimo che avevo del tutto simile al tuo.

Danny Wilde
30-03-2015, 20:30
Cari Bat e MRT 325 IX,

grazie per i preziosi consigli, ho finalmente avuto il tempo di dedicarmici e ad una prima occhiata un dei 2 generatori d’impulso sul volano (part. N° 12141730773) era chiaramente malandato, li ho presi entrambi nuovi in bmw ed ora il problema è svanito!!

grazie ancora:)

Danny

Danny Wilde
31-08-2015, 16:25
Ciao ragazzi,

Dopo 6 mesi di funzionamento perfetto :D in seguito alla sostituzione dei 2 sensori sul volano (part. N° 12141730773) il problema si è presentato nuovamente, sebbene con sintomi meno gravi, ma comunque ancora abbastanza "invalidanti".
Non va più in loop su e giù di giri, ora (e fortunatamente solo a freddo) quando provo ad accendere si spenge subito, dopo qualche tentativo riesce a resistere per 2-3 secondi, poi dopo altri tentativi rimane in moto ma irregolare e al limite dello spegnimento, in questa fase se accelero si spenge. Dopo un altro paio di tentativi finalmente riesco a portarla più su di giri e gira regolarmente per tutto il tragitto, salvo poi ripetere il problema nuovamente a motore freddo la sett successiva.

Che sia necessario sostituire qualche altro connettore, sensore etc? Ho provato a stuzzicare il connettore del sensore della temperatura (che non ho ancora sostituito) mentre un amico provava ad avviare ma la cosa non produceva effetti… Che ne dite?:confused:

Grazie come sempre per l'aiuto..:ok:
Danny

batmobile
31-08-2015, 16:38
controlla gli iniettori,c ompreso il settimo.
ti pare affogata di benzina o magra?

Danny Wilde
31-08-2015, 17:31
controlla gli iniettori,c ompreso il settimo.
ti pare affogata di benzina o magra?

Caro Bat grazie mille:ok:… Preso appuntamento col mecca per domani e controlliamo.
Per quanto riguarda se è magra o grassa ammetto che non saprei giudicarlo:o, posso eventualmente mandarti un file audio?

MRT 325 IX
31-08-2015, 21:29
Io ho sostituito per scrupolo il TPS che non credo fosse rotto, però una volta fatto ora gira come un orologio al minimo, ma credo solo di aver indovinato una posizione più giusta; infatti, quando lo si monta, bisogna tarare con la farfalla con l'ausilio di un tester o di uno strumento specifico, ma a quanto sembra mi è andata bene ed ora non sgarra più.

batmobile
01-09-2015, 06:18
Caro Bat grazie mille:ok:… Preso appuntamento col mecca per domani e controlliamo.
Per quanto riguarda se è magra o grassa ammetto che non saprei giudicarlo:o, posso eventualmente mandarti un file audio?

senti forte odore di benzina o non c'è odore?

perchè da qui potrebbe essere tutto, bobina, sensori, iniettori, regolatore pressione benzina etc...

Danny Wilde
01-09-2015, 15:02
senti forte odore di benzina o non c'è odore?

perchè da qui potrebbe essere tutto, bobina, sensori, iniettori, regolatore pressione benzina etc...

Si Bat, sento decisamente odore di benza durante i tentativi di accensione...:sob:



Io ho sostituito per scrupolo il TPS che non credo fosse rotto, però una volta fatto ora gira come un orologio al minimo, ma credo solo di aver indovinato una posizione più giusta; infatti, quando lo si monta, bisogna tarare con la farfalla con l'ausilio di un tester o di uno strumento specifico, ma a quanto sembra mi è andata bene ed ora non sgarra più.

Grazie MRT 325 IX, gli darò un'occhiata!:ok:

batmobile
01-09-2015, 15:27
primo controllo a costo zero: vicino alla bobina, lungo i cavi che la alimentano, c'è una piccola spinetta bianca, maschio e femmina congiunti, spesso si ossida e ti lascia per strada

fmd_65
01-09-2015, 16:16
Caro Bat grazie mille:ok:… Preso appuntamento col mecca per domani e controlliamo.
Per quanto riguarda se è magra o grassa ammetto che non saprei giudicarlo:o, posso eventualmente mandarti un file audio?

l'odore di benzina è una indicazione, vedi anche lo scarico che fumo fa, il finale ti appare molto sporco di fuliggine?

Danny Wilde
04-10-2015, 12:43
primo controllo a costo zero: vicino alla bobina, lungo i cavi che la alimentano, c'è una piccola spinetta bianca, maschio e femmina congiunti, spesso si ossida e ti lascia per strada

Grazie della dritta Bat, nel dubbio ho deciso di sostituirla. Comunque finalmente ho avuto il tempo di provarla, abbiamo pulito l'ICV e ora non da più problemi:)


l'odore di benzina è una indicazione, vedi anche lo scarico che fumo fa, il finale ti appare molto sporco di fuliggine?

Grazie fmd, no il finale non mi sembra particolarmente sporco, diciamo... il giusto.

MRT 325 IX
04-10-2015, 13:14
Con cosa si pulisce l' IDV? Come? Lo faccio per scrupolo...

Danny Wilde
13-11-2015, 01:32
Ciao ragazzi rieccomi…:D Il vecchio problema sembra essere risolto, ora però dopo una serie di uscite senza problemi, si verifica un problema simile, ma solo a FREDDO.:mad:

Il motorino gira e il motore si accende ma si spegne dopo 2 secondi… Durante quei 2 secondi se do gas si spegne subito. Dopo qualche minuto di tentativi finalmente riesce a rimanere in moto e dopo un po' riesco a dare gas e tutto va a meraviglia, anche se spengo e riaccendo basta che il motore sia caldo e si accende senza problemi, cosa ne dite? Qual è il principale indiziato secondo voi?:?:





Con cosa si pulisce l' IDV? Come? Lo faccio per scrupolo...
ciao MRT, perdona la risposta tardiva ma non avevo visto, credo che abbia usato della benza o del carb cleaner......

batmobile
13-11-2015, 06:10
controllerei se il sensore temp liquido motore per la centralian sia ok.
e se il relais pompa benzina non sia mezzo brasato che a freddo scatta male.

Danny Wilde
13-11-2015, 07:10
controllerei se il sensore temp liquido motore per la centralian sia ok.
e se il relais pompa benzina non sia mezzo brasato che a freddo scatta male.

Caro Bat grazie, dunque il relais pompa benza l'ho cambiato 2 anni fa quando ho cambiato anche le pompe benza:ok:, mentre ti sarei grato se potessi spiegarmi qual è il sensore temp liquido così cambio anche quello, hai il n° di serie o una foto?:o
grazie mille...

batmobile
13-11-2015, 14:03
quello con la testina blu sopra al coperchio termostato.

come ultima ipotesi sensori giri e pms vecchi, ma li avevi cambiati se non ricordo male..

Danny Wilde
13-11-2015, 15:53
Esatto ottima memoria Bat:ok:, i due sensori giri sul volano cambiati qualche mese fa, perdonami cos'è il pms?
Il sensore temo x la centralina che dici tu è quello blu in foto?
grazie:)

http://web.tiscali.it/webspace7/IMG_1199.JPG

batmobile
13-11-2015, 19:50
pms= punto morto superiore.


Per i sensori, esatto, quello marrone monopolare è per la strumentazione, quelo blu bipolare è per la centralina

siscobmw
18-11-2015, 13:30
Hai provato il sensore farfalla? Se non senti" clic "appena provi ad accelerare a mano a motore spento , è facile che la centralina pensi che sei al minimo,così aprendo la farfalla il motore si spegne.

Danny Wilde
21-12-2015, 16:13
Rieccomi Bat:), allora ho cambiato tutti e due i sensori e già che c'ero ho cambiato anche la valvola dell'avviamento a freddo e ora non ha più problemi a partire! Tuttavia si verifica un altro problema simile a quello per cui iniziai questo post tempo fa…

La macchina inizialmente va benissimo, poi ogni tanto al minimo fa un po' di "montagne russe" (tra i 600 e i 1400 circa), se non intervengo con l'acceleratore può spegnersi, questa volta questo sintomo è meno grave perché se do gas non si affoga ma reagisce e prende giri, l'altro sintomo, quello nuovo, è ahimè più grave. Quando l'acceleratore è premuto e sono in marcia ogni tanto "stacca" con dei vistosi strattoni, nel senso che è come se ogni tanto non ricevesse l'nput di accelerare, poi passa ad una fase in cui tiene i giri ma fa molto fumo e va e borbotta molto come se perdesse colpi, poi dopo un po' tutto va benissimo come se nulla fosse:confused:... per poi ripetersi 10 min dopo:smile(132):… Questo sembrerebbe farlo solo a caldo, vi viene in mente qualcosa?



Hai provato il sensore farfalla? Se non senti" clic "appena provi ad accelerare a mano a motore spento , è facile che la centralina pensi che sei al minimo,così aprendo la farfalla il motore si spegne.

Grazie Sisco:), ho controllato e il sensore farfalla è a posto...

batmobile
21-12-2015, 21:01
controlla oltre al clik se lavora bene quel sensore della farfalla, altrimenti controlla la valvola del minimo

Danny Wilde
21-12-2015, 23:06
controlla oltre al clik se lavora bene quel sensore della farfalla, altrimenti controlla la valvola del minimo

Grazie Bat:ok:! A questo punto direi che è ora di cambiarlo il sensore della farfalla, lo ordinerei subito in BMW, potresti essere così gentile da confermarmi che questo è il n° corretto?

13631708605

Grazie ancora:)…
P.S. la valvola del minimo l'ho messa nuova 1 anno fa e recentemente l'ho fatta pulire…

Danny Wilde
22-12-2015, 07:04
Bat, dimenticavo di identificare la mia 6:D:

635CSi setembre 1986 modello 5371 motore M30B34M

batmobile
22-12-2015, 07:20
Grazie Bat:ok:! A questo punto direi che è ora di cambiarlo il sensore della farfalla, lo ordinerei subito in BMW, potresti essere così gentile da confermarmi che questo è il n° corretto?

13631708605

Grazie ancora:)…
P.S. la valvola del minimo l'ho messa nuova 1 anno fa e recentemente l'ho fatta pulire…

corretto:ok:

mach patrol
22-12-2015, 19:49
Ricordo che l'utente Phonta sulla sua M635 aveva un problema simile; il debimetro era sporco d'olio; forse ricordo male ma il difetto glielo faceva ai medioalti.
Costa poco controllare nel caso..

Danny Wilde
29-12-2015, 07:56
Esistono delle cautele particolari per cambiare il sensore della farfalla? Vorrei farlo da solo ma non vorrei commettere errori:D, so che la posizione deve essere esatta, ho dato un'occhiata ai vari manuali online ma non ho trovato indicazioni precise circa la posizione, per caso sapete se esiste un tutorial online?


Ricordo che l'utente Phonta sulla sua M635 aveva un problema simile; il debimetro era sporco d'olio; forse ricordo male ma il difetto glielo faceva ai medioalti.
Costa poco controllare nel caso..

caro Mach grazie mille:ok:, lo farò controllare:)

Danny Wilde
30-12-2015, 17:29
aggiornamento….
Allora ho sostituito il sensore della farfalla (bosch) ma il problema resta:smile(148):

A freddo va bene, poi dopo qualche minuto (oltre a salire e scendere il minimo) ogni tanto entra in una fase in cui sembra che non bruci bene la benza e che qualche cilindro non vada, perde colpi e fa molto fumo azzurro e molta puzza di benza incombusta, in questo stadio se accelero continua a "borbottare", un paio di secondi dopo però, a random, dà improvvisamente gas come se si "accorgesse" che sto accelerando, poi dopo un minuto o due di questa storia torna liscia come nuova, poi da capo….:confused:

Beh almeno per ora siamo sicuri che il sensore della farfalla non era:D, e cambiarlo non gli ha fatto sicuramente male, prima o poi avrei dovuto farlo, la valvola del minimo l'ho messa nuova un anno fa e recentemente l'ho fatta pulire….

Che ne dite?
grazie come sempre...

batmobile
30-12-2015, 22:01
controlla calotta e spazzola, sensore di giri e pms, bobina e cavi che le portano corrente, oltre al relais dme e pompa benzina.

MRT 325 IX
30-12-2015, 22:09
Spruzza del WD40 (e solo quello!!!) sul debimetro dentro al coperchio nero, se ancora non basta prova a ruotare un dente prima a dx, e se nulla è cabinato e non ti convince fai uno a sx sempre dalla posizione di partenza.
PS: il WD40 sul debimetro fà bene a tutti, anche a chi non ha problemi.

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

Danny Wilde
01-01-2016, 22:25
controlla calotta e spazzola, sensore di giri e pms, bobina e cavi che le portano corrente, oltre al relais dme e pompa benzina.

Grazie Bat, intanto buon anno!:)
Dunque sensore di giri e pms messi nuovi 1 anno fa, mentre relais pompa e le 2 pompe benza messe nuove 3 anni fa. A questo punto in attesa che riapra il mecca x controllare il resto vorrei avvantaggiarmi ordinando online il relay dme che non ho mai sostituito, ho cercato molto in giro e c'è molta confusione e volevo, a te piacendo, avere conferma che questo è il serial giusto per la mia:

12 63 1 708 647

grazie mille:ok:...
D

batmobile
03-01-2016, 21:52
Grazie Bat, intanto buon anno!:)
Dunque sensore di giri e pms messi nuovi 1 anno fa, mentre relais pompa e le 2 pompe benza messe nuove 3 anni fa. A questo punto in attesa che riapra il mecca x controllare il resto vorrei avvantaggiarmi ordinando online il relay dme che non ho mai sostituito, ho cercato molto in giro e c'è molta confusione e volevo, a te piacendo, avere conferma che questo è il serial giusto per la mia:

12 63 1 708 647

grazie mille:ok:...
D
confermo! :ok:

Danny Wilde
20-03-2016, 21:55
Spruzza del WD40 (e solo quello!!!) sul debimetro dentro al coperchio nero, se ancora non basta prova a ruotare un dente prima a dx, e se nulla è cabinato e non ti convince fai uno a sx sempre dalla posizione di partenza.
PS: il WD40 sul debimetro fà bene a tutti, anche a chi non ha problemi.

Aggiornamento: ho fatto dare una spruzzata al debimetro e già che c'ero ho fatto pulire la valvola del minimo e ora il problema del minimo è sparito!!! Grazie MRT 325 IX!:ok:


controlla calotta e spazzola, sensore di giri e pms, bobina e cavi che le portano corrente, oltre al relais dme e pompa benzina.

Caro Bat ho ordinato comunque calotta / spazzola / bobina e cavi nuovi da Walloth & Nesh, dovrei montarli nei prox giorni! grazie! :)