Visualizza Versione Completa : Bmw M635 csi VS Bmw M5 E34 3600
Ciao ragazzi, una curiosità...quale tra le due auto è più veloce? quale la più bella da guidare? si sentono tanto i circa 30 cv in più dell' m5 o no? Non sono mai salito su una m635 csi, macchina che mi affacina non poco...
batmobile
16-03-2015, 09:34
Sono molto diverse, prestazionalmente son simili, una M6 davvero a punto va di più, poco, ma di più.
Solo che la M5 è docile, la M6 è rabbiosa.
grazie Bat, la differenza si sente a livello di coppia o di potenza sopra i 5000 giri?
batmobile
16-03-2015, 09:59
è il feeling che cambia, il maggior peso della e34 addolcisce la verve del motore, ma vanno sostanzialmente uguali, la 6 come detto ti da più feeling di rabbia, la M5 di potenza addomesticata.
è il feeling che cambia, il maggior peso della e34 addolcisce la verve del motore, ma vanno sostanzialmente uguali, la 6 come detto ti da più feeling di rabbia, la M5 di potenza addomesticata.
concordo perfettamente !!la 6 è un po' piu' rabbiosa.
mach patrol
16-03-2015, 12:30
Pur non avendo mai guidato una M5 immaginavo che fosse piu' "soft" rispetto al motore precedente; in alcuni video si sente ad orecchio che la 5 è piu civile meccanicamente, anche se gira piu' alta e quindi credo abbia masse in movimento piu' leggere.
Molto ,ricordiamoci, dipende dallo stato di salute del motore (tolleranze iniziali, rodaggio, uso e km)E' quindi molto empirico basarsi sulla prova di un modello soltanto.
La M635 anche da nuova, confrontando varie riviste aveva prestazioni molto variabili, sia in accelerazione che velocita' , al punto che c'è da domandarsi se fossero le stesse auto.. (0-1000 in 26.3 /25,6) 241/ 255 km h (regimi variabili)
Da qui in poi un mio personale parere, come al solito basato su sensazioni a pelle:
Ho notato che spesso nelle prove in cui gli esemplari eccellevano nello sprint tipo 0-100, avevano poi velocita' di uscita inferiori al km ;e vel max inferiore. Parimenti su esemplari da me provati (con tutto cio' che un motore usato e vecchio comporta) ho riscontrato in alcune gran disponibilita' fin da bassi regimi, in altre grande allungo, e altre una via di mezzo. E' possibile che le centraline venissero associate ai motori con un certo criterio? (l'eprom era uguale per tutte?) Oppure semplicemente, visto il notevole chilometraggio che un motore di questo tipo necessita per rendere al meglio, sia tra gli esemplari sfruttati per la stampa, sia tra quelli usati "male" nel corso della loro vita, pochi hanno ottenuto/conservato la loro forma migliore.
Parlando di M5 3.6 :guardando sto video mi sembra che giri un bel po' alta, rispetto alla velocita: qualcuno in germania ha potuto verificare?
https://www.youtube.com/watch?v=ldwtA0GqCII
Knight Rider
16-03-2015, 12:33
https://www.youtube.com/watch?v=ldwtA0GqCII
questa è una 3.8 ;)
mach patrol
16-03-2015, 12:39
Ah! Allora ha decisamente rapporti corti, se 5 marce oppure resta in quinta per tutto il video se ne ha sei...
batmobile
16-03-2015, 12:39
Cominciamo con la base del problema: quasi mai erano auto testate in condizioni ottimali, sempre ex suto demo stampa, ovvero maltrattate e mai messe a punto ma soprattutto sempre troppo nuove per dare le massime prestazioni.
mach patrol
16-03-2015, 12:45
Concordo, infatti alcune non riuscivano superare in V I 6200 giri, mentre alcune arrivano a 6400 ...
Pare poi che cert'altre (:confused:) passino definitivamente la zona rossa;)
a livello di prestazioni pure posso solo dire che la mia m5 3600 ha prestazioni notevolmente migliori di quella provata dalla rivista "quattroruote" del 1989...una volta con il sole e temperatura sui 18 gradi ho provato un'accelerazione da 0 a 100 e ho ottenuto un 6.2 sec nettamente migliore rispetto ai 6.8 rilevati dalla rivista. La differenza in ripresa da 70 a 120 km/h è abissale...circa 1.8 sec in meno rispetto alla prova di quattroruote. Non mi stupisco quindi che magari ci sono esemplari più in forma di altri e che il motore ha bisogno di slegarsi un po'. L'm635 csi non l'ho mai guidata e neppure ho mai avuto il piacere di sentirla girare da passeggero, se non vado errato quattroruote in una prova del 1985 aveva rilevato un 6.3 sec da 0 a 100 sec, prestazione che la collocava all'epoca nell'olimpo delle supercar tedesche...
Penso che ogni esamplare sia una storia a se come afferma Mach
il carattere però non cambia...e da quello che leggo l'M6 è più cattiva!!!
C'è tanta differenza di peso tra m5 ed m6?
mach patrol
17-03-2015, 20:23
Sulla carta dovrebbero essere 150 kg (il peso della 3.6 non lo trovo.. prendo il rif del 3.8) per la M6 europea bmw dichiara 1500, anche se ho qualche dubbio.
@Mighe riguardo ai giri in quinta rispetto al video nella pag precedente la tua è diversa? (Michele dice che è un 3800, ma mi sembra molto corta di rapporti..)
Ciao Mach, non ti so dare una risposta certa...dovrei provare (sinceramente non tiro mai il motore con tutte le marce a stecca....)a spanne mi sembra di poter dirti che la mia ha gli stessi rapporti di quella del video
[QUOTE=mach patrol;345672]Sulla carta dovrebbero essere 150 kg (il peso della 3.6 non lo trovo.. prendo il rif del 3.8) per la M6 europea bmw dichiara 1500, anche se ho qualche dubbio.
Ora capisco perchè più o meno vanno uguali....alla fine il rapporto peso potenza è lo stesso!! pensavo che anche con L'm5 e34 la Bmw avesse fatto la furbata di dichiarare più cavalli rispetto a quelli effettivi come con L'm3 e36 3200 e L'm3 e46...
Knight Rider
18-03-2015, 11:00
quella del video è 3.8 fidatevi ;)
Questa è una M3 3.0, a titolo di paragone
http://www.zamponi.net/m3.mp4
Knight Rider
18-03-2015, 11:18
Questa è una M3 3.0, a titolo di paragone
http://www.zamponi.net/m3.mp4
un po' lentina :D
RIlancio con questa allora...
https://www.youtube.com/watch?v=ZzZtTqpgUFE
Knight Rider
18-03-2015, 11:40
RIlancio con questa allora...]
sai che dovrei bannarti? :D
Quasi ventennale dai... mancano solo 4 anni...
Inviato dal mio GT-I9205 con Tapatalk 2
Knight Rider
18-03-2015, 13:02
Quasi ventennale dai... mancano solo 4 anni...
Inviato dal mio GT-I9205 con Tapatalk 2
ahahahahha ma non per quello..
mach patrol
18-03-2015, 22:10
Quello che mi domandavo, a proposito del video della M5 di prima era ,l'apparente eccessivo numero di giri in rapporto alla velocita', non le prestazioni in accelerazione. Avendo un motore derivato dalla M6 mi stupiva (e se 3.8 ancor di piu') come a 260 fosse gia' a settemila, quando l'M6 gira mille giri meno, e a 7mila(ok 6900) passa i 280..
maumauM5
20-03-2015, 22:06
Avevo la 3.8 e non ho slimitato perché avrei preso davvero poco.
Arrivava a poco oltre i 260 di tako, ma con una cattiveria bellissima !!
l m5 e34 3.6 che ho avuto e' un auto bellissima, robusta, veloce, sembra "pesantissima e goffa" ma in realta' si butta in curva con una stabilita' ed un' agilita' inaspettatamente sconvolgenti.
Non e' stata proprio la mia auto definitiva (ma chiunque abbia piu' mezzi li ama tutti provando pero' una preferenza per uno o l altro), ma l ho adorata tantissimo. E ve la consiglio.
mach patrol
28-03-2015, 00:36
Quello che mi domandavo, a proposito del video della M5 di prima era ,l'apparente eccessivo numero di giri in rapporto alla velocita', non le prestazioni in accelerazione. Avendo un motore derivato dalla M6 mi stupiva (e se 3.8 ancor di piu') come a 260 fosse gia' a settemila, quando l'M6 gira mille giri meno, e a 7mila(ok 6900) passa i 280..
6150 6200 - 260 (Ho controllato)
LeMansLegend
28-03-2015, 10:01
Sei in Germania anche tu?:ok:
mach patrol
28-03-2015, 21:21
Mi sono preso una licenza..poetica ieri sera..
barone rosso
29-03-2015, 09:00
Mi sono preso una licenza..poetica ieri sera..
Si chiama licenza poetica adesso....? http://s24.postimg.org/jvg0qj5z9/images.jpg (http://postimage.org/)
:D:D:D
mach patrol
29-03-2015, 10:44
ero solo...:rolleyes::o:o
barone rosso
31-03-2015, 14:36
ero solo...:rolleyes::o:o
Attento a non perdere la vista......:evil:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.