Accedi

Visualizza Versione Completa : Bmw M3 - serie E30 - 1987



ciusso
31-03-2015, 15:23
"E un po' più in su voleva volare l'uselin de la comare"... sempre più alti!! Verso l'infinito e oltre!! Maledetti rivenditori!!

http://www.subito.it/auto/bmw-m3-m3-e30-cat-215cv-imm-87-ma-gia-mod-88-roma-119741722.htm


http://s14.postimg.org/hknh8q9up/img.jpg

http://s14.postimg.org/n3q0py6w1/img.jpg

http://s14.postimg.org/5ey9ybv4x/img.jpg

http://s14.postimg.org/5g87rqwyp/img.jpg

http://s14.postimg.org/9qmvnc21t/img.jpg (http://www.subito.it/auto/bmw-m3-m3-e30-cat-215cv-imm-87-ma-gia-mod-88-roma-119741722.htm)

nic65
31-03-2015, 15:33
è quella vista a Milano Auto Classica,sale................... ma resta :D

marcoBMWe12
31-03-2015, 15:42
Impressionante. Bellissima comunque. Sale, e come sale.... Che bruttissima parola brrr :D

batmobile
31-03-2015, 15:43
Imho prezzo davvero eccessivo, specie per colour combo e condizioni.
E nemmeno serie speciale.

marcoBMWe12
31-03-2015, 16:03
Imho prezzo davvero eccessivo, specie per colour combo e condizioni.
E nemmeno serie speciale.

condivido con te specie per il colore... Tempests in arrivo :D :D

batmobile
31-03-2015, 16:04
Nic, anche questa ha il lambda meter come il tuo, mi sai dire la marca che lo vorrei prendere?

grazie!

Six
31-03-2015, 17:45
chiedere è lecito,ma tanto non li prende

MRT 325 IX
31-03-2015, 19:04
Se è "intonsa" per me li vale, magari più sui 50 ma visto e concesso che ha solo di cerchi qualche migliaio di euro, ed anche i km non sono eccessivi, dubiterei se ne avesse meno. Pure il colore non mi spiace, certo che rossa però... 😀

nic65
31-03-2015, 20:01
Bat...il mio lambda meter lo acquistai che c'era ancora la benzina super...non ricordo la marca e sul frontale non c'è scritto nulla, attualmente c'è di meglio, con sonda planare e lettura molto più veloce. ..io pure avrei intenzione di fare l upgrade

mauro b23
31-03-2015, 20:01
bella è bella.....aggiungo: a milano autoclassica chiedevano 52000 tratt..... oltre ai bbs è dotata di cassonetto in carbonio e alfa n (in baule aveva cassoncino e debimetro a disp)

batmobile
31-03-2015, 21:37
Bat...il mio lambda meter lo acquistai che c'era ancora la benzina super...non ricordo la marca e sul frontale non c'è scritto nulla, attualmente c'è di meglio, con sonda planare e lettura molto più veloce. ..io pure avrei intenzione di fare l upgrade
Riesci a darmi qualche link, lo vorrei mettere sulla is ;-)

mach patrol
31-03-2015, 21:43
Ma...cos'è il lambda meter...??

MRT 325 IX
31-03-2015, 21:45
Sarà sicuramente un qualche componente segreto della batmobile... 😆

batmobile
31-03-2015, 22:23
E' un misuratore dei gas di scarico che ti consente di sapere se la miscela combustibile è correttamente rapportata.

MRT 325 IX
31-03-2015, 22:26
Lo voglio!!!!! 😈

gianni csL
01-04-2015, 01:44
se è per questo pure io ho visto una maserati biturbo spider anno 1987 come la mia ,a 40000 euro(la mia è mia da nuova e forse vale meno della metà o forse un quarto giusto per fare esempi di puro astrattismo

siamo fuori ogni logica,ma per carità!

di questi tempi poi , meglio 2 camere e cucina a Roma ...proprio vicino a quel rivenditore che parla pure inglese....

:D

batmobile
01-04-2015, 06:15
Lo voglio!!!!! 

Anche io:ok:
Se poi non hai il clima puoi metterlo in consolle salvando lo spazio davanti al posacenere.

MRT 325 IX
01-04-2015, 08:29
Anche io:ok:
Se poi non hai il clima puoi metterlo in consolle salvando lo spazio davanti al posacenere.
Attendiamo tue istruzioni bat, link, costi, applicazione e quant'altro. Grassie... 👍

mighe78
01-04-2015, 08:41
Bella l'm3 e30...in giro se notate ce ne sono sempre meno in vendita, la cifra chiesta è molto alta però a mio modo di vedere stiamo parlando comunque di un pezzo da collezione, un'auto che ha fatto la storia delle corse...cè gente in giro che pretende di acquistarla ancora con meno di 20 k! Solitamente chi ce l'ha se la tiene se non ha necessità di liquidità. Poi se si guardano le cifre che hanno raggiunto le delta....mah

MRT 325 IX
01-04-2015, 08:54
Partendo dal concetto che per un 325 iniziano a chiedere 15k , i 50 per un M mi sembrano fattibili se perfetta, anche perché è questione di tempo ma sono tutte destinate al rialzo specie dopo aver compiuto il 30esimo anno di età. E cmq ragazzi, quello che dovrebbe fare valere veramente un auto d'epoca e non solo, è il numero di esemplari prodotti in primis, ed in secondo luogo quante ne sono rimaste in vita e come, congiunturalmente ovvio anche con il gradimento del pubblico e conseguente riscontro commerciale. Questo, sia chiaro, dovrebbe essere l'unico e vero modo per definire un auto "di interesse storico", tutto il resto è un surrogato.

mighe78
01-04-2015, 09:08
un collezionista di Verona non più giovane e con tanta "esperienza" mi ha spiegato che un'auto di particolare interesse storico, come ad es. i delta, le m3 e30, i 5 maxi etc.. con gli anni dopo aver ottenuto un notevole incremento di quotazione poi calano. Secondo voi è vera questa "storia"?

MRT 325 IX
01-04-2015, 09:22
Allora, secondo me è vero che il mercato autostoriche negli ultimi anni ha avuto un accelerazione importante, drogata a causa di tutta quella gente che della reale storicità dell'auto non glie ne fregava una beata m...a ma bensì era solo interessata all'esenzione e conseguente risparmio che queste avevano, gente che cmq ora in tutta fretta se ne sta liberando per non avere oneri o altro da pagare, ma una volta che il tutto si sarà riassettato allora potremmo ricominciare a vedere il reale interesse e valore di questo mercato. Detto questo, penso che dipenda cmq molto da marca, modello, e come dicevo poc'anzi numero esemplari prodotti e rimasti, dunque, per farla breve, se hai una 316 è un discorso (è quella penso varrà poco o quasi),se invece hai una M3 tutto si rovescia come è giusto che sia del resto, ma questo ripeto vale per ogni cosa che si ritenga "storica", è un concetto a priori, poi se tu in garage hai la 316 di tuo nonno, che è mancato, che è sempre stata in famiglia, che ha dopo 30 anni solo 20.000, beh, è ovvio che quell'auto per te ha un valore inestimabile o cmq molto alto, e va bene così.

ciusso
01-04-2015, 10:40
C'è poco da fare ed è inutile anche dire che di M3 ce ne siano poche... non sono poi cosi poche.. almeno per me poche vuol dire 40/50 auto!
Fate caso che fino a due anni fa stavano a 25.000/ 28.000 euro ora in due anni a 45.000 /50.000 e fate anche caso che il 90% sono in mano a rivenditori che non vogliono vendere usano solo come "auto a vetrina di lusso"o aspettano il miliardario estero.. I veri proprietari che vogliono vendere le proprie M le vendono e stanno a 30.000/ 35.000 massimo!!

zampa
01-04-2015, 11:09
Le auto in vendita degli altri (e che non si possiedono) costano sempre troppo. Le proprie auto invece, in vendita o meno, valgono sempre troppo poco. È la solita vecchia storia... dove sono poi le m3 in vendita a 30mila nessuno lo sa.
Quanto al fatto che l'aumento dei prezzi richiesti dell'ultimo anno sia dovuto all'esenzione, non capisco, stiamo parlando di uno fire o di bmw m3? Perché io vedo sempre meno rottami in giro (anzi a dire la verità in lombardia rottami non ne ho mai visti) e tante auto conservate bene, siano Giulietta 1.6 o porsche 964...

Inviato dal mio GT-I9205 con Tapatalk 2

mighe78
01-04-2015, 11:40
Quoto tutto quello che dici Zampa, per certe persone le cose degli altri sono sempre care, purtroppo c'è gente che ci macina sopra, ti dice che la macchina vale al massimo 25 K perchè non vogliono pagare...però se fossero loro i venditori chiederebbero non meno di 40K. Io sono dell'idea che le macchine piuttosto di svenderle a certa gentaglia è meglio tenersele e coccolarsele

mighe78
01-04-2015, 11:46
C'è poco da fare ed è inutile anche dire che di M3 ce ne siano poche... non sono poi cosi poche.. almeno per me poche vuol dire 40/50 auto!
Fate caso che fino a due anni fa stavano a 25.000/ 28.000 euro ora in due anni a 45.000 /50.000 e fate anche caso che il 90% sono in mano a rivenditori che non vogliono vendere usano solo come "auto a vetrina di lusso"o aspettano il miliardario estero.. I veri proprietari che vogliono vendere le proprie M le vendono e stanno a 30.000/ 35.000 massimo!!

quando sei anni fa presi la mia sul web c'erano circa 10/15 inserzioni solo in Italia...ora se fai una ricerca in tutta Europa ne trovi gran poche in vendita. Almeno io ho notato questo, è chiaro che se è alta la domanda e l'offerta sul mercato diminuisce il prezzo sale

MRT 325 IX
01-04-2015, 13:11
Giusto mighe, è il mercato che fà il prezzo, a volte andando contro i veri criteri di selezione; ad esempio, se per un qualche strano motivo le Fiat uno 45 dovessero diventare ricercate da tutti, e dico tutti, allora stai sicuro che varrebbero più di un M3, sicuro!!! Ma per fortuna così non è, magari solo a volte, e tutto il resto segue una logica più criteriata che alla lunga esce sempre vincente.
Quanto a ciò che scrive ciusso, beh, i commercianti spesso e volentieri non sono degli stupidi, se le comprano, le tengono, o non le mollano a prezzi bassi un perchè ci sarà, ed in questo caso fanno bene secondo me. Altra cosa invece è quel commerciante che due settimane fà ha rifiutato la vendita di un 318 touring tutta da riverniciare, con un punto di domanda su tutto il resto, a 1000 euro passaggio compreso, secondo me non ha capito l'occasione persa!!!!!
Rispondo a zampa invece dicendo che la Lombardia dev'essere il paradiso delle auto e moto storiche, e lo dico con ammirazione, ma in Veneto (e non solo!!) non è così, qui di vecchie carrette malconcie che girano ce ne sono, anche se ora forse meno perché la gente le ha buttate subito il 1° gennaio per via che erano interessati al modello e non al risparmio che gli producevano, vero?!!!!

ciusso
01-04-2015, 13:30
dove sono poi le m3 in vendita a 30mila nessuno lo sa.


Inviato dal mio GT-I9205 con Tapatalk 2

http://ww3.autoscout24.it/classified/267095404?asrc=st|as
http://ww3.autoscout24.it/classified/268065468?asrc=st|as
http://ww3.autoscout24.it/classified/265001274?asrc=st|as
http://www.subito.it/auto/bmw-m3-e-30-palermo-116196538.htm

Cristiano6L
01-04-2015, 13:40
Vi ricordo che molte delle belle 320is messe in vendita da PRIVATI (parlo di auto da 15.000 euro circa) se ne stanno andando all'estero.

Figuariamoci le M3 da 60.000.

Le quali, qui in italia, stanno passando tutte da privato a concessionario, che le inserziona a prezzi doppi a scopi pubblicitari e per aumentare il proprio prestigio.

Risultato: le M3 rimaste in vendita qui da noi o rimarranno qui in eterno, o se ne andranno all'estero.

mighe78
01-04-2015, 14:18
Vi ricordo che molte delle belle 320is messe in vendita da PRIVATI (parlo di auto da 15.000 euro circa) se ne stanno andando all'estero.

Figuariamoci le M3 da 60.000.

Le quali, qui in italia, stanno passando tutte da privato a concessionario, che le inserziona a prezzi doppi a scopi pubblicitari e per aumentare il proprio prestigio.

Risultato: le M3 rimaste in vendita qui da noi o rimarranno qui in eterno, o se ne andranno all'estero.

concordo pienamente, sono destinate ad andare all'estero dove c'è un altro "mercato" rispetto al nostro

mach patrol
01-04-2015, 18:16
Come mi confermano i rivenditori della mia zona (auto di lusso e d'epoca di livello) Praticamente hanno solo clienti stranieri. Pensate che all'inizio avrei voluto commerciare automobili, facendo il venditore, ma sapendo di contribuire a svuotare l'italia, ho rinunciato. Finche' ci governeranno populisti che vedono negativa la ricchezza...:sob: Ci rimarranno solo le 315, e le 518 fuse..

marcoBMWe12
01-04-2015, 18:20
Come mi confermano i rivenditori della mia zona (auto di lusso e d'epoca di livello) Praticamente hanno solo clienti stranieri. Pensate che all'inizio avrei voluto commerciare automobili, facendo il venditore, ma sapendo di contribuire a svuotare l'italia, ho rinunciato. Finche' ci governeranno populisti che vedono negativa la ricchezza...:sob: Ci rimarranno solo le 315, e le 518 fuse..

...E le 520 spoilerate :D
condivido mach, purtroppo la realtà è dura per gli appassionati e il mondo dello storico in italia... che cifre sui modelli importanti! e qulli minori, a buon prezzo, sono guardati da fuori comunque... mannaggia!

zampa
01-04-2015, 18:28
Per forza che vanno all'estero, qui vogliamo le macchine come diciamo noi e ai prezzi che decidiamo noi. Perché "costano troppo". E infatti dagli altri paesi arrivano e se le portano via, salvo poi rivenderle qui tra un po di anni quando saranno sempre di meno al triplo del prezzo pagato. Oppure tenersele (godersele) e basta, mentre in Italia ancora si discuterà su quanto vale una m3.

Inviato dal mio GT-I9205 con Tapatalk 2

mach patrol
01-04-2015, 18:38
Intendevo dire che anche per le auto di lusso, nuove o vecchie, gli italiani che possono permettersele sono disincentivati a farlo...
Zampa hai mp!!

zampa
01-04-2015, 20:52
Per quelle vecchie non credo, non fanno reddito e non sono incluse nel redditometro... infatti anche in italia i collezionisti quelli veri continuano a comprare pezzi pesanti senza problemi.
Parlo di auto sopra i 200mila euro

mach patrol
01-04-2015, 21:16
Beh, se acquisti un'auto che costa o vale 30mila euro e ne dichiari 35 ti rompono eccome.. Ma in linea di principio il terrore c'è.

barone rosso
01-04-2015, 21:50
Come mi confermano i rivenditori della mia zona (auto di lusso e d'epoca di livello) Praticamente hanno solo clienti stranieri. Pensate che all'inizio avrei voluto commerciare automobili, facendo il venditore, ma sapendo di contribuire a svuotare l'italia, ho rinunciato. Finche' ci governeranno populisti che vedono negativa la ricchezza...:sob: Ci rimarranno solo le 315, e le 518 fuse..

Bella la 315, me piace...alla faccia della M3 e dei rivenditori....:hammer: Mi spiego meglio. E' chiaro che per prestazioni e prestigio non c'è paragone tra M3 e 315, ma io non cerco solo questo in un'auto. Sono interessato di più al ricordo che può evocare, a esperienze che fa tornare alla mente, a un ambiente e un contesto storico nei quali sono vissuto e dove auto come la 315 le vedevi circolare ogni giorno e le ammiravi anche, vista la massa di utilitarie che ingorgava le strade. Sono queste le sensazioni che ricerco, piuttosto che l'invidia per una M3 che forse ho visto passare ma che non mi dice nient'altro di più. Certamente il mio è un ragionamento condizionato dall'età e capisco quindi l'atteggiamento di un giovane che, potendo scegliere tra due "reperti archelogici motoristici" è attratto da quello più performante e fascinoso.

MRT 325 IX
01-04-2015, 22:10
Bella la 315, me piace...alla faccia della M3 e dei rivenditori....:hammer: Mi spiego meglio. E' chiaro che per prestazioni e prestigio non c'è paragone tra M3 e 315, ma io non cerco solo questo in un'auto. Sono interessato di più al ricordo che può evocare, a esperienze che fa tornare alla mente, a un ambiente e un contesto storico nei quali sono vissuto e dove auto come la 315 le vedevi circolare ogni giorno e le ammiravi anche, vista la massa di utilitarie che ingorgava le strade. Sono queste le sensazioni che ricerco, piuttosto che l'invidia per una M3 che forse ho visto passare ma che non mi dice nient'altro di più. Certamente il mio è un ragionamento condizionato dall'età e capisco quindi l'atteggiamento di un giovane che, potendo scegliere tra due "reperti archelogici motoristici" è attratto da quello più performante e fascinoso.
Barone, capisco cosa vuoi dire, ma non è solo questione di prestazioni estetica, l'M3 è anche il top di gamma, anche per questo ha una quotazione tutta sua.

Six
01-04-2015, 22:13
Bella la 315, me piace...alla faccia della M3 e dei rivenditori....:hammer: Mi spiego meglio. E' chiaro che per prestazioni e prestigio non c'è paragone tra M3 e 315, ma io non cerco solo questo in un'auto. Sono interessato di più al ricordo che può evocare, a esperienze che fa tornare alla mente, a un ambiente e un contesto storico nei quali sono vissuto e dove auto come la 315 le vedevi circolare ogni giorno e le ammiravi anche, vista la massa di utilitarie che ingorgava le strade. Sono queste le sensazioni che ricerco, piuttosto che l'invidia per una M3 che forse ho visto passare ma che non mi dice nient'altro di più. Certamente il mio è un ragionamento condizionato dall'età e capisco quindi l'atteggiamento di un giovane che, potendo scegliere tra due "reperti archelogici motoristici" è attratto da quello più performante e fascinoso.


Quotone Barone!
sono d'accordo con te, anche se poi in una storica guardo in primis le prestazioni ( ho il piede pesante,mannaggia a me),ma anche e soprattutto il lato evocativo.
Ho dei bellissimi ricordi della mia fanciullezza e adolescenza felice,passata cmq fra e ammirando le macchine,e scelgo sempre quelle che mi evocano quei bei tempi,forse perché in Italia negli anni'70 e '80 si stava benissimo,diciamo anche fino a inizio 2000,e io guardo soprattutto le macchine che sognavo da ragazzino e mi dicevo:da grande devo riuscire anch'io a comprare un'auto così.
Ad esempio nel mio paeselllo di 7000 anime scarse negli anni '70,anni in cui l'industria della sedia,in quegli anni fiorente che produceva notevoli ricchezze, c'erano 7/8 E9 di cui una Csl,,tutte appartenenti a personaggi diciamo così "in auge", tutti in gran parte deceduti ma ancora vivi nel ricordo di chi non è più giovanissimo....ecco,io provo grande soddisfazione a guidare le auto che ho ammirato da bambino,oltre al lato squisitamente tecnico ( quelle di oggi,elica compresa,sono tutte elettrodomestici perfezionati) c'è anche il lato che ricorda tempi felici ormai probabilmente andati per sempre,purtroppo,e il piacere di maneggiare un oggetto costruito nel miglior modo possibile al tempo,fatto per durare e per essere riparato all'occorrenza,diversamente da oggi.

Six
01-04-2015, 22:22
Un'altra cosa per chi è giovane,e qui dentro ce ne sono tanti;
All'epoca era diverso il modo di concepire l'auto alto di gamma:si progettava,si sceglievano i materiali,si costruiva nel modo migliore possibile,
senza badare ai costi.
Poi si tiravano le somme di quanto costava produrre quell'auto,si applicava un congruo ricarico anche per la distribuzione e tirando le somme,si arrivava al prezzo
di vendita,tanto non era un problema,il mercato assorbiva tutto e si vendeva tutto.
Ora in sede di progetto i costi sono la voce fondamentale che condiziona tutto,anche nelle auto alto di gamma,magari meno che nelle utilitarie,ma si vede chiaramente che lo fanno...il sapore non è lo stesso,il piacere dell'oggetto nemmeno.

Six
01-04-2015, 22:23
perdonatemi,ma volevo aggiungere una rep a barone e non so nemmeno come si fa,sono una frana informatica e nemmeno mi applico ;)

MRT 325 IX
01-04-2015, 22:44
Parole sacrosante... 👍

batmobile
01-04-2015, 23:16
Attendiamo tue istruzioni bat, link, costi, applicazione e quant'altro. Grassie... 

Appena trovo qualcosa e mi ci applico faccio una guida:)


Le auto in vendita degli altri (e che non si possiedono) costano sempre troppo. Le proprie auto invece, in vendita o meno, valgono sempre troppo poco. È la solita vecchia storia... dove sono poi le m3 in vendita a 30mila nessuno lo sa.
Quanto al fatto che l'aumento dei prezzi richiesti dell'ultimo anno sia dovuto all'esenzione, non capisco, stiamo parlando di uno fire o di bmw m3? Perché io vedo sempre meno rottami in giro (anzi a dire la verità in lombardia rottami non ne ho mai visti) e tante auto conservate bene, siano Giulietta 1.6 o porsche 964...

Inviato dal mio GT-I9205 con Tapatalk 2

quoto

mighe78
02-04-2015, 05:07
Un'altra cosa per chi è giovane,e qui dentro ce ne sono tanti;
All'epoca era diverso il modo di concepire l'auto alto di gamma:si progettava,si sceglievano i materiali,si costruiva nel modo migliore possibile,
senza badare ai costi.
Poi si tiravano le somme di quanto costava produrre quell'auto,si applicava un congruo ricarico anche per la distribuzione e tirando le somme,si arrivava al prezzo
di vendita,tanto non era un problema,il mercato assorbiva tutto e si vendeva tutto.
Ora in sede di progetto i costi sono la voce fondamentale che condiziona tutto,anche nelle auto alto di gamma,magari meno che nelle utilitarie,ma si vede chiaramente che lo fanno...il sapore non è lo stesso,il piacere dell'oggetto nemmeno.

come non quotarti! ora è tutta roba usa e getta

Slingshot
02-04-2015, 17:37
A parte il fatto che invece secondo me e' giusto :D:D le M3 dovrebbero valere molto di piu' :D:D e infatti questa ha preso 6000 euro in una settimana, la questione del valore e' sempre molto molto relativo... io onestamente non son convinto delle cifre di un sacco di modelli, ma forse perche' ragiono troppo in rapporto al valore originario della vettura..... il mercato non va cosi', va con i sogni e le emozioni che le auto risvegliano, che siano la nostalgia di un romantico, la voglia di prestigio di un ragazzetto danaroso o altro poco importa...

E poi ha ragione zampa, quando dobbiamo comperare non vogliamo mai tirare fuori i soldi che vorremmo prendere se vendessimo... ma questo vale tanto per quando si compra una M3 quanto se si acquista un 316, e' un vizio a prescindere dai soldi in ballo...



Quotone Barone!
sono d'accordo con te, anche se poi in una storica guardo in primis le prestazioni ( ho il piede pesante,mannaggia a me),ma anche e soprattutto il lato evocativo.
Ho dei bellissimi ricordi della mia fanciullezza e adolescenza felice,passata cmq fra e ammirando le macchine,e scelgo sempre quelle che mi evocano quei bei tempi,forse perché in Italia negli anni'70 e '80 si stava benissimo,diciamo anche fino a inizio 2000,e io guardo soprattutto le macchine che sognavo da ragazzino e mi dicevo:da grande devo riuscire anch'io a comprare un'auto così.
Ad esempio nel mio paeselllo di 7000 anime scarse negli anni '70,anni in cui l'industria della sedia,in quegli anni fiorente che produceva notevoli ricchezze, c'erano 7/8 E9 di cui una Csl,,tutte appartenenti a personaggi diciamo così "in auge", tutti in gran parte deceduti ma ancora vivi nel ricordo di chi non è più giovanissimo....ecco,io provo grande soddisfazione a guidare le auto che ho ammirato da bambino,oltre al lato squisitamente tecnico ( quelle di oggi,elica compresa,sono tutte elettrodomestici perfezionati) c'è anche il lato che ricorda tempi felici ormai probabilmente andati per sempre,purtroppo,e il piacere di maneggiare un oggetto costruito nel miglior modo possibile al tempo,fatto per durare e per essere riparato all'occorrenza,diversamente da oggi.


Un'altra cosa per chi è giovane,e qui dentro ce ne sono tanti;
All'epoca era diverso il modo di concepire l'auto alto di gamma:si progettava,si sceglievano i materiali,si costruiva nel modo migliore possibile,
senza badare ai costi.
Poi si tiravano le somme di quanto costava produrre quell'auto,si applicava un congruo ricarico anche per la distribuzione e tirando le somme,si arrivava al prezzo
di vendita,tanto non era un problema,il mercato assorbiva tutto e si vendeva tutto.
Ora in sede di progetto i costi sono la voce fondamentale che condiziona tutto,anche nelle auto alto di gamma,magari meno che nelle utilitarie,ma si vede chiaramente che lo fanno...il sapore non è lo stesso,il piacere dell'oggetto nemmeno.

Ti devo quotare e riquotare!!!

mach patrol
02-04-2015, 18:15
Qui quotano tutti! Ma quanto valete ragazzi!!:D

Mi è doverosa una specificazione: quando ho scritto ci rimarranno solo le 315 e 518 intendevo che all'estero non se le fila nessuno(almeno paragonando alla richiesta di top di gamma) Ma se mi conoscete (altrimenti..conosciatemi!!) sapete perfettamente quanto ami indistintamente anche auto "povere" che oggi piu' di allora evocano ricordi di vita vissuta (six avremo si e no 4 anni di differenza...:D)

Quindi spero non mi consideriate snob se ho affermato che resteremo solo con auto da barb.. cioè di media gamma...:rolleyes: :smile(148): :smile(174):
Scherzo!!!!

barone rosso
02-04-2015, 20:42
Qui quotano tutti! Ma quanto valete ragazzi!!:D

Mi è doverosa una specificazione: quando ho scritto ci rimarranno solo le 315 e 518 intendevo che all'estero non se le fila nessuno(almeno paragonando alla richiesta di top di gamma) Ma se mi conoscete (altrimenti..conosciatemi!!) sapete perfettamente quanto ami indistintamente anche auto "povere" che oggi piu' di allora evocano ricordi di vita vissuta (six avremo si e no 4 anni di differenza...:D)

Quindi spero non mi consideriate snob se ho affermato che resteremo solo con auto da barb.. cioè di media gamma...:rolleyes: :smile(148): :smile(174):
Scherzo!!!!

BYCI, sottosezione "giovani dentro"......http://s29.postimg.org/k5p55k05z/index.jpg (http://postimage.org/)
:D:D:D

mach patrol
02-04-2015, 21:42
Eliche e stelle fra i pannoloni e cateteri...:rolleyes:

duemilaciesse
03-04-2015, 11:12
Eliche e stelle fra i pannoloni e cateteri...:rolleyes:
Ti sbagli....quest'anno ad Eliche e Stelle solo giovani "Macho Man" ..tiè..:D:D:D

mach patrol
03-04-2015, 17:56
ok li lascio a voi... tranquilli..:D

fanzervilden
25-04-2015, 14:58
Attendiamo tue istruzioni bat, link, costi, applicazione e quant'altro. Grassie... 

io su un mia vettura da rally montai questo:
http://www.ebay.it/itm/INNOVATE-G5-WIDEBAND-AFR-Air-Fuel-Ratio-Gauge-with-LC-1-LC-2-controller-KIT-3822-/290992150346?pt=LH_DefaultDomain_3&hash=item43c07bd74a

era una versione + vecchia, questa è la nuova! la ditta si chiama "innovate motorsport" ed è diciamo il + completo perchè ti tiene traccia della PS calcolando molte cose..
ce ne sono anche di + semplici a 50€. Comunque, come dice bat, non è altro che un misuratore del rapporto stechiometrico di aria/benzina per dirti se in quel momento hai un carburazione magra/grassa/giusta.....di solito il rapporto deve essere di 14:1 (14 parti di aria: 1 parte di benzina), più o meno ovviamente...... e ci sono sia a led sia appunto con il misuratore digitale che ti dice il valore esatto....a te la scelta! dico deve essere perchè non troverai mai che il valore su di una vettura sia esattamente quello perchè ci sono mille variabili per una carburazione ok! per fortuna per le nostre old le variabili sono meno che sulle vetture degli anni 2000, ma comunque una vettura può andare meglio magari con un rapporto di 13:1 e un'altra da 16:1........( faccio per dire)

MRT 325 IX
25-04-2015, 20:29
io su un mia vettura da rally montai questo:
http://www.ebay.it/itm/INNOVATE-G5-WIDEBAND-AFR-Air-Fuel-Ratio-Gauge-with-LC-1-LC-2-controller-KIT-3822-/290992150346?pt=LH_DefaultDomain_3&hash=item43c07bd74a

era una versione + vecchia, questa è la nuova! la ditta si chiama "innovate motorsport" ed è diciamo il + completo perchè ti tiene traccia della PS calcolando molte cose..
ce ne sono anche di + semplici a 50€. Comunque, come dice bat, non è altro che un misuratore del rapporto stechiometrico di aria/benzina per dirti se in quel momento hai un carburazione magra/grassa/giusta.....di solito il rapporto deve essere di 14:1 (14 parti di aria: 1 parte di benzina), più o meno ovviamente...... e ci sono sia a led sia appunto con il misuratore digitale che ti dice il valore esatto....a te la scelta! dico deve essere perchè non troverai mai che il valore su di una vettura sia esattamente quello perchè ci sono mille variabili per una carburazione ok! per fortuna per le nostre old le variabili sono meno che sulle vetture degli anni 2000, ma comunque una vettura può andare meglio magari con un rapporto di 13:1 e un'altra da 16:1........( faccio per dire)
Ehi.... 😀
Grazie,sei stato utilissimo!!!! 👍
Pensi che quelli da meno non valga la pena prenderli?

fanzervilden
30-04-2015, 11:39
Ma non saprei, comunque è sempre un sensore, quindi anche quelli su ebay secondo me da 50€ vanno bene! Tanto è credo solo uno sfizio, non tanto che ogni 50 km ti metti lì a sistemare il co o la pressione benzina o altro ancora... e quindi hai bisogno un "ratio gauge" preciso al decimo...
Ma niente figurati!! Ci mancherebbe! :):):)

MRT 325 IX
01-05-2015, 13:05
Ma non saprei, comunque è sempre un sensore, quindi anche quelli su ebay secondo me da 50€ vanno bene! Tanto è credo solo uno sfizio, non tanto che ogni 50 km ti metti lì a sistemare il co o la pressione benzina o altro ancora... e quindi hai bisogno un "ratio gauge" preciso al decimo...
Ma niente figurati!! Ci mancherebbe! :):):)
Sì sì concordo, ma è solo per avere un parere scientifico sulle mie impressioni; al momento credo di aver trovato il Co ideale o molto vicino, ma poi è per togliersi lo scrupolo che di meglio non c'è, ed in secondo luogo per avere un valido aiuto nel caso si ripartisse da zero come nel caso di cambio scarico e filtro. Hai mica il link di quelli più economici? O che voce di ricerca hai impostato? Grazie...

fanzervilden
10-05-2015, 09:07
Guarda su ebay.it con chiave aria benzina oppure stechiometrico, poi viene tutto di conseguenza anche come li chiama in negozi internazionali!!

batmobile
20-02-2017, 17:16
Qui quotano tutti! Ma quanto valete ragazzi!!:D

Mi è doverosa una specificazione: quando ho scritto ci rimarranno solo le 315 e 518 intendevo che all'estero non se le fila nessuno(almeno paragonando alla richiesta di top di gamma) Ma se mi conoscete (altrimenti..conosciatemi!!) sapete perfettamente quanto ami indistintamente anche auto "povere" che oggi piu' di allora evocano ricordi di vita vissuta (six avremo si e no 4 anni di differenza...:D)

Quindi spero non mi consideriate snob se ho affermato che resteremo solo con auto da barb.. cioè di media gamma...:rolleyes: :smile(148): :smile(174):
Scherzo!!!!

a dire il vero i modelli "base" ad oggi hanno valori bassi anche all'estero... tanto bassi he i costi di perizia/trasporto/nazionalizzazione non si coprono...

batmobile
20-02-2017, 17:35
Bella la 315, me piace...alla faccia della M3 e dei rivenditori....:hammer: Mi spiego meglio. E' chiaro che per prestazioni e prestigio non c'è paragone tra M3 e 315, ma io non cerco solo questo in un'auto. Sono interessato di più al ricordo che può evocare, a esperienze che fa tornare alla mente, a un ambiente e un contesto storico nei quali sono vissuto e dove auto come la 315 le vedevi circolare ogni giorno e le ammiravi anche, vista la massa di utilitarie che ingorgava le strade. Sono queste le sensazioni che ricerco, piuttosto che l'invidia per una M3 che forse ho visto passare ma che non mi dice nient'altro di più. Certamente il mio è un ragionamento condizionato dall'età e capisco quindi l'atteggiamento di un giovane che, potendo scegliere tra due "reperti archelogici motoristici" è attratto da quello più performante e fascinoso.


Dipende appunto da cosa cerchi e dal vissuto.
Io ho cercato o le auto di famiglia di quando ero piccolo, o un certo gusto di guida o le auto che sognavo.
Per ora il fascino delle auto"normali" non mi fa presa, la uno che avevo non la riprenderei.. la ricordo con affetto ma mi è indifferente...