Accedi

Visualizza Versione Completa : quale marca dopo naturalmente bmw :-)



mighe78
09-04-2015, 19:24
ciao ragazzi quale marca di auto storica dopo la tanto amata elica vi piace e prendereste in considerazione? cosa ne pensate degli altri due marchi tedeschi mercedes e audi?

Peppe_Ct
09-04-2015, 19:42
tra le due scelgo mercedes: per la trazione posteriore e la qualità del prodotto (audi negli anni '70 era ancora una volkswagen un pò più rifinita)

batmobile
09-04-2015, 22:09
Audi è per me inclassificabile, una casa che progetta tutto al contrario del bello, per design e per guidabilità.
La sportquattro fa eccezione dal profilo dinamico, ma per me lì si ferma.

Mb ha creato tante auto validissime, ma non sono di norma coinviolgenti per quello che cerco io, ma ne riconosco il valore.
Peccato solo che tendano ad invecchiare tardi appena prodotte, ma stentare un pelo ad avere immagine di storica, un po' come per la e36, che ha retto bene all'invecchiamento, ma ora a 25 anni pare solo un'auto vecchia.



Passando ad altro, ci sono tanto singoli modelli che mi intrigano, ma se devo pensare a case, cavallini e cavalline mi conquistano in modo generalizzato ma non completo:)


Francesi e Jap a grandi linee non le amo mai, per la loro filosofia progettuale e costruttiva.

Il tutto relativo ad auto tra 20 e 40 anni.

MRT 325 IX
09-04-2015, 22:32
Un Audi "Qattro" turbo HB sicuramente mi gusterbbe assai, di Mercedes salverei poco niente, non mi sono mai piaciute salvo qualche raro modello, quanto agli altri invece, partiamo da una bella Alfa 75 V6 "America", oppure una Turbo o una Twin Spark, affiancata alla stupenda progenitrice Giulietta 1.8. Passando alla Lancia, qui il portafoglio si sgonfierebbe solo per poter prendere una Stratos ed una S4, con conseguente famigliola di Delta "Integrale" 8v, 16v ed "Evoluzione", di quest'ultima, visto l'eccesivo ben di Dio già portato a casa, mi accontenteri anche di quella versione limitata "verde lord" con gli interni crema, anche per farmi rimanere qualcosina per una Fulvietta "HF" rossa con cofano nero, come l'A112 "Abarth" che prenderei tanto per. Sempre per restare sulle nostrane poi, una bella FIAT 131 "1600 TC" (e questa l'ho avuta...che carro armato!!!) in versione rally con colori Alitalia, una Ritmo 130 TC "Abarth" ed una 127 "Sport" nera (mio nonno aveva la 900 cc bianca che guidavo nei campi sempre in fuorigiri perché ero nell'erba o nei sassi). Altro? Ah si, un'altra Lancia (sapete, mio padre era ispettore in Lancia dunque.... : ), una Beta Montecarlo si, una Ferrari 308 bianca, una Lamborghini "Countach" (nera o bianca), una Peugeot GTI 1.9, una VW Golf II 1.8 16v rossa con cerchi Pirelli, una Ford Sierra "Coswoth" solo "Executive" però, ed una Volvo T5, direi che potrei fermarmi per poter prendere poi qualche rarità man mano vien sù, tanto in garage oltre alle mie 2 BMW ci sarebbero le altre 3 M3 e30 (come già detto una perfetta, una per correre ed una per andare via alla domenica), una 320 is, una M5 e28 ed una 850 nera. L'M1 la dó per introvabile, la prima ovviamente. 😉

batmobile
09-04-2015, 22:59
Dovendo raccogliere le passioni in una wish list, provo ad immaginare cosa prendere, sogni impossibili inclusi.

Come BMW
M5 3,8 5 marce berlina
M535i e12
Glas V8
M3 e46 (la fu mia)
2002 turbo
M1
isetta
328
507

Hartge h35s
Alpina b7 turbo s e12
b10 biturbo
la e38 col v12 6.0 ekat

Jaguar Xj C V12 manuale
Fiat Dino spider 2,4
Porsche 964 turbo 3,6
Porsche 993 c2 S
Porsche 928 S

Ferrari 308 gtb carb vetroresina
Ferrari 288gto
Ferrari 355 spider
275 gts

Lamborghini Miura S
Lamborghini Countach 25° alettonato

Vector V12 twin turbo

Callaway corvette sledgehammer

Koenig competition evolution

Mercedes ssk
Mercedes 600 lwb landaulette

Una creatura qualsiasi di figoni e Falaschi

Borgward isabella

Glas 3000gt

Tvr v8s

RR camargue

Una Packard V16 (il motore è il tema)

Lancia Astura con carozzeria weymann

Lancia Aurelia B24

Fiat V8 demon rouge

Maserati Ghibli anni '90
Maserati quattroporte royale e prima serie 4,9
Maserati Indy

Intermeccanica fidia

Iso Rivolta grifo can am

Autobianchi bianchina (tipo soprammobile)

volugrafo

Isotta frachini tipo B

Una creatura artigianale su base fiat o Lancia di pininfarina

Alfa romeo Flying Star

Alfa Romeo Montreal

33 stradale

1.3 ss disco volante

Sicuramente c'è altro.. ma ora non mi sovviene

mighe78
10-04-2015, 05:32
io adoro le audi, le preferisco alle mercedes (pur apprezzando molto la stella). Amo molto le svedesi anche se ametto che non sono a livello della miglio concorrenza tedesca. Porsche resta per me il top, forse perchè cerco un'auto che sia anche elegante e non solo appariscente.

marcoBMWe12
10-04-2015, 06:57
...permesso posso entrare?? Calma, sarò breve dai :D
Ebbene oltre a BMW a me piacciono molto le lancia, ma quelle dei bei tempi in cui grosso è bello, velocità unica religione e pazzia la dote dei progettisti che la incastonavano negli elegantissimi modelli pieni di carattere; le vorrei tutte, ma non oltre la delta integrale che per mia fortuna ho avuto in casa per tantissimi anni (evo due integrale:p vitaminizzata). Passando da s4, 037,stratos, Fulvia hf, Flavia ecc ecc, Sarei ben soddisfatto ;) peccato che i prezzi siano elevati! Quasi lo stesso discorso vale per le Fiat di un tempo, dalle piccole utilitarie famose anni'70/80 ai demoni scorpionati leggendari (sì mrt, una 131 Abarth Alitalia!!!). E pure una Ford sierra/escort cosworth! ;)
Ammiro anche le rolls, che classe. Supercar non ne ho mai avute come scimmia, al massimo una countach spoilerata dopo anni di poster :D
Passo alle americane, ne vorrei un macello: Cadillac tutte fino a metà anni '60 come fleetwood/eldorado 1959, una chevy bel air '58, una mustang gt500 eleanor, Dodge charger 426 hemi, shelby cobra e gt40..... Ho perso la testa :D;) dopo BMW mi butterei proprio su queste, non hanno nulla in comune ma adoro la reputazione e il carattere delle americane, presuntuose e matte seppur goffe, con qualche modello davvero pauroso dove l'esagerazione stilistica vien surclassata dalla rabbiosita del motore (che comunque non sarà mai raffinato come un europeo, veloce ma scorbutico e boaro :D ). Peccato dover prenderle con quei targoni orrendi za....!
altro? Ah si la wish list BMW!:D :D
M535i e12
3.0 cs blu interni pelle beige
Alpina b7 e12
635csi 2' serie arktisblau
323i e21 marrone interni chiari
m5 e39
735i e23 prima serie
3.0 csl motorsport

Di tutto questo voglio veramente far mia la.... M535i e12 :D:ok: six, chiudi bene il garage ahahaha ;):rolleyes::D

Agri62
10-04-2015, 09:24
Restando sulle youngtimer, affiancherei volentieri alla 840 una Jaguar XK8, una Corvette C5/C6, una Porsche 928 ed eventualmente una Mercedes SL. Che farebbero sì e no 50mila euro in tutto, a pensarci....

mighe78
10-04-2015, 10:55
complimenti Agri, gran bei gusti! anche a me non dispiacerebbe per blasone jaguar anche se purtroppo non ne sento parlare gran bene da più di un meccanico

Agri62
10-04-2015, 13:25
complimenti Agri, gran bei gusti! anche a me non dispiacerebbe per blasone jaguar anche se purtroppo non ne sento parlare gran bene da più di un meccanico

Grazie per i complimenti :) Per quanto riguarda le Jaguar, quelle fino alla XJS risultano anche a me essere delle cambiali semoventi, ma la XK8 è nata con la gestione Ford (e si vede in alcune cadute di stile, tipo la chiave della Mondeo.....), per cui dovrebbe essere affidabile. Ne ha avuta del 1997 una un mio collega, davvero una bella auto.

barone rosso
10-04-2015, 15:39
Preferisco non fare elenchi anche perchè, ai sogni, seguirebbe necessariamente una terribile disillusione. :(

e31
10-04-2015, 15:46
Porsche 911 sino al 993!!

marcoBMWe12
10-04-2015, 17:14
Preferisco non fare elenchi anche perchè, ai sogni, seguirebbe necessariamente una terribile disillusione. :(

la saggezza! Dovremmo farlo tutti, pensare a così tanti desideri fa un pochino male. Va detto anche che sognare spesso è fondamentale per avere obiettivi e sforzarsi di realizzarli, ma decine di auto difficili sono un po' troppo e con effetto contrario... Io le vorrei quelle che ho scritto, ma da realista scelgo solo una che, comunque, tanto facile da raggiungere non è :) se poi la fortuna dovesse dedicarmi del suo tempo, allora potrei pensare ad altro ma sono già contento così ;) mi basterebbe sistemarla a doc. Il 3.5......Prima o poi. :rolleyes:

Peppe_Ct
10-04-2015, 19:08
anche una sola auto, una gto da 52 milioni di dollari non sarebbe malaccio..
http://www.nkornitankwa.com/wp-content/uploads/2013/10/the-most-expensive-car-in-the-world-1963-ferrari-sells-for-52-million-1024x576.jpg

mach patrol
10-04-2015, 19:26
Si sta un po' divagando dal tema: che è: quale marca, non modello, dopo bmw ;(configurazione mod: ON)

E a pensarci è una domanda non facile: in altre parole, quale altra marca catalizza cosi' la nostra attenzione e ci spinge a possedere (in alcuni casi tre o piu' vetture con l'elica?!!)
Io, figlio di Lancista (Marco perdonami... le Lancia vere stanno alla delta come la 164 alle alfa vere....) e cresciuto con Citroen, Jaguar e pure una Rolls, sono caduto in trance ..alla prima bmw che arrivo' (ormai io grandicello) .. Sara' un caso?

Se devo riassumere nella mia wish list il numero maggiore di vetture che vorrei( escludendo Bmw ) credo prevarrebbe Ferrari (ma quelle dal 58 al 76)
Ma non perche' io ami Ferrari, anzi è un nome che "detesto" ma perchè alcuni modelli (via, mi sbilancio..SUPERFAST 500, 410 superamerica, 275 gtb,250gt 330 gtc 365 gt2+2 ,Spider california, Gtl bb365 308) sono la quintessenza del granturismo come si concepiva in quegli (splendidi) anni.
Buona terza la Maserati ( 3500 gt ghibli, indy mexico, sebring, "nuova" quattroporte,khyalami)

Peppe_Ct
10-04-2015, 19:55
secondo me oltre al marchio va distinto il modello, ad esempio: il marchio mazda non mi dice niente, però la mx5 è un modello indovinato, ed una nbfl del 2001 con motore 1.800cc 16v da 140cv e differenziale autobloccante, tettuccio in tela, lunotto in vetro, interni in mista pelle, hardtop e portapacchi la prenderei volentieri.. stessa cosa per la mitsubishi 3000 gt o per una mercedes clk w209 280 v6 benzina con cambio manuale da 231 cv, ogni marchio insomma Imho ha fatto almeno un modello azzeccato nel corso della sua vita ..

Six
10-04-2015, 21:51
è una bella discussione.
Bmw la amo perché è l'unica casa che offre auto da tutti i giorni e a portata di molte tasche dalle prestazioni sempre ai vertici delle categorie abbinate ai consumi sempre + bassi e dalla guida sportiveggiante abbinata a una costruzione di qualità. Poi c'è l'immagine Bmw che mi ha sempre intrigato parecchio e nella quale mi sono sempre identificato.
diciamo però che sono molto più attratto dalle vecchie che dalle nuove che non mi attirano granchè

Le altre marche,che non posso permettermi,ma ovviamente desidererei ancor + di Bmw,sono,nell'ordine di preferenza:
- Ferrari fino ai giorni nostri
- Porsche fino alle 993 ( 964 nisba) con la Carrera GT,ci sta anche una 997 Gt3 Rs o una Gt2 Rs
- Maserati ( solo fino all'era pre-citroen)
- Lambo ( solo la Miura magari SV e la visionaria Espada),tutto ciò che viene dopo per me è roba da cartoni giapponesi

Scelte ovvie mi pare,ma è così.
Le altre,anche se hanno fatto modelli memorabili,nell'insieme di marca non posso indicarle come preferenze.

rossolancia
10-04-2015, 23:15
Beh più che "dopo" io devo dire "con" Bmw. E ci sono parecchi marchi, in primis Alfa Romeo, poi Lancia, ma non disdegno altri marchi come Porsche, Citroen, Jaguar, Maserati e ovviamente Ferrari.
Mentre in Bmw e in Alfa Romeo mi piacciono quasi tutti i modelli, per gli altri marchi mi piace solo qualche modello in particolare. Tra le Alfa non mi piace la Giulia berlina: anzi, mi fa proprio schifo... nonostante tutti gli alfisti la reputino il modello fondamentale che nessun alfista non può non avere, io non ce l'ho e non ne sento la mancanza. Idem per l'alfasud e derivate, la 90, e ovviamente l'Arna. In Bmw ci sono modelli che non mi fanno impazzire, tipo la 3 compact, la serie 2, la x6 e le ultime 7... In Lancia ci sono modelli che mi fanno impazzire, altri molto meno. Tipo ok per la Flaminia coupè e cabrio, ok per le Aurelia, ma no per le Fulvia berlina, le 2000, assolutamente no per la Beta hpe (passabile la coupè).
Un po' in tutte le marche c'è un modello che mi piace. Ecco, forse tra le americane no, non riesco a trovare molti modelli che vorrei avere: forse una c3, forse...

Cosa vorrei? Beh mi accontento di poco... Alfa 33 stradale, Lamborghini Miura e F40 (ma andrebbe bene anche una 288gto)! :cool:

MRT 325 IX
10-04-2015, 23:53
Si sta un po' divagando dal tema: che è: quale marca, non modello, dopo bmw ;(configurazione mod: ON)

E a pensarci è una domanda non facile: in altre parole, quale altra marca catalizza cosi' la nostra attenzione e ci spinge a possedere (in alcuni casi tre o piu' vetture con l'elica?!!)
Io, figlio di Lancista (Marco perdonami... le Lancia vere stanno alla delta come la 164 alle alfa vere....) e cresciuto con Citroen, Jaguar e pure una Rolls, sono caduto in trance ..alla prima bmw che arrivo' (ormai io grandicello) .. Sara' un caso?

Se devo riassumere nella mia wish list il numero maggiore di vetture che vorrei( escludendo Bmw ) credo prevarrebbe Ferrari (ma quelle dal 58 al 76)
Ma non perche' io ami Ferrari, anzi è un nome che "detesto" ma perchè alcuni modelli (via, mi sbilancio..SUPERFAST 500, 410 superamerica, 275 gtb,250gt 330 gtc 365 gt2+2 ,Spider california, Gtl bb365 308) sono la quintessenza del granturismo come si concepiva in quegli (splendidi) anni.
Buona terza la Maserati ( 3500 gt ghibli, indy mexico, sebring, "nuova" quattroporte,khyalami)
Beh, allora se parliamo solo di marca indipendente dai modelli, Ferrari seguita da Porsche e Lamborghini hanno "l'appeal" per il brand in assoluto più alto, è innegabile, ecco perché trovo più corretto menzionare i modelli più che i marchi, anche perché tutte le case hanno fatto dei "flop" commerciali, nessuna esclusa, e non è detto ci piaccia tutta la produzione di un determinato marchio. Dunque, parlare di auto che ci hanno colpito e lasciato il segno secondo me aiuta anche a capire questo, perché va da sé che se nella washing-list si mettono 5 BMW ed una Mercedes, sia sintomatico.
Preciso però, che essendo in un forum "youngtimer", stiamo valutando solo auto con...almeno 20 anni? 30? Facciamo la via di mezzo, 25 dai, dunque il resto lo escludiamo altrimenti non mi stanno più nel mio sotterraneo... 😆

Agri62
11-04-2015, 11:37
Per me è più corretto riferirsi a singoli modelli, più che al marchio in generale.

mach patrol
11-04-2015, 15:25
Scusate se preciso: il titolo della discussione è quale marca oltre a bmw; è diverso da :quali auto preferite; è sottile come differenza; serve a capire se abbiamo effettivamente un cuore in altri lidi;) e da qui riflessioni varie;
Per carita', non è mica per l'off topic (sempre di altre auto si tratta) ma per capire se c'è qualche altra "fede" in noi; :ok:

MRT 325 IX
11-04-2015, 22:58
Scusate se preciso: il titolo della discussione è quale marca oltre a bmw; è diverso da :quali auto preferite; è sottile come differenza; serve a capire se abbiamo effettivamente un cuore in altri lidi;) e da qui riflessioni varie;
Per carita', non è mica per l'off topic (sempre di altre auto si tratta) ma per capire se c'è qualche altra "fede" in noi; :ok:
Allora diciamo che fede non ne ho nemmeno per BMW perché pure lei ha fatto i suoi flop o le sue schifezze; voglio dire, è questo vale almeno per me, non ho i paraocchi e qualunque cosa sia marchiata BMW piuttosto che Ferrari, piuttosto che Honda mi vada a genio o sia da venerare, io non vendo l'anima a nessuno e se una cosa, sia essa auto, moto, bici o altro, non mi piace, non la venero solo per un affezione al marchio o chi l'ha prodotta, questo per me si chiama essere obbiettivi.
Poi, se devo per forza dire un marchio, io possiedo 2 BMW, potrei dire che mi piacciono le Mercedes?

mach patrol
11-04-2015, 23:22
Per "fede" intendo simpatia, feeling: non "ALFA "e resto cacca! ;) Io apprezzo anche le bmw moderne rispetto alle concorrenti, ma le guardo con lo stesso pathos con cui guardo un frigorifero. Diciamo che statisticamente (è evidente, ne ho tre), preferisco Bmw , ma nessun'altra marca mi da' alla fine lo stesso feeling. Salvo e ci mancherebbe modelli singoli, e allora.. come scritto qualche post sopra.;)

barone rosso
13-04-2015, 11:47
Ma la Trabant non piace proprio a nessuno.....? :D:D:D

barone rosso
13-04-2015, 11:58
Neanche quelle accessoriate....? http://s3.postimg.org/sx7lbe8k3/e30f124fad927e4210854e852ca1dadd.jpg (http://postimage.org/)
:D:D:D

Peppe_Ct
13-04-2015, 12:36
Neanche quelle accessoriate....? http://s3.postimg.org/sx7lbe8k3/e30f124fad927e4210854e852ca1dadd.jpg (http://postimage.org/)
:D:D:D
ecco, una trabant accessoriata così la prenderei al volo :p

LeMansLegend
13-04-2015, 13:36
Scusate se preciso: il titolo della discussione è quale marca oltre a bmw; è diverso da :quali auto preferite; è sottile come differenza; serve a capire se abbiamo effettivamente un cuore in altri lidi;) e da qui riflessioni varie;
Per carita', non è mica per l'off topic (sempre di altre auto si tratta) ma per capire se c'è qualche altra "fede" in noi; :ok:

PORSCHE

Oltre la fede, quasi paranoia!

Knight Rider
13-04-2015, 15:59
Mi ritengo integralista del marchio bavarese. Solo molto ma molto dopo potrebbe piacermi qualcos'altro ma spazierei tra tante marche e modelli

Peppe_Ct
13-04-2015, 16:12
Io credo che un appassionato di meccanica, dando per scontato che abbia un debole per un particolare marchio piuttosto che per un altro, apprezzi ciò che di buono hanno fatto anche le altre case costruttrici.. nel mio garage dei sogni, se fossi ricco da fare schifo, non ci sarebbero soltanto bmw, prenderei modelli anche filosoficamente molto diversi tra loro, l'ideale sarebbe prendere tutti i modelli che hanno fatto la fortuna di ogni marchio, e spaziare tra coupè, cabrio, roadster, berline, ammiraglie, utilitarie, fuoristrada, suv, ecc..

mach patrol
13-04-2015, 16:27
Mi voglio ficcare in un ginepraio... (per amor di conversazione, s'intende; non voglio far diventare il thread una rissa...:D)

Pur non avendo mai guidato nessuna Porsche (solo fatto da passeggero ad una 991 400cv) non ne sono mai stato attratto a causa della Pazzesca diffusione. Mi (riferisco alla911) sara' forse l'occhio ormai assuefatto, o sara' che da un'auto amo una notevole esclusivita'(intesa come: ce ne sono poche, ben inteso)
Per quanto riguarda i modelli storici , sono sempre stato frenato da quel ventolone a 180gradi, che pur affidabile e prestante non mi ha mai conquistato il cuore, sia per il colpo d'occhio, sia per uno status di motore "economico" impiegato su vetture sempre piu' pretenziose.
Motoristicamente parlando preferisco paradossalmente le ultimissime versioni, possibilmente a motore piu' centrale possibile...

L'aggravante(a mio modo di vedere s'intende) per la casa di Stoccarda è secondo me l'aver voluto trascinare per tantissimi anni un progetto in fondo sbagliato in partenza -quello del motore a sbalzo- per ... non deludere i clienti. E realizzando modelli tecnicamente piu' "giusti" ma castrandoli nei motori, si' da far primeggiare sempre ste911..:D

Peppe_Ct
13-04-2015, 16:45
Mi voglio ficcare in un ginepraio... (per amor di conversazione, s'intende; non voglio far diventare il thread una rissa...:D)

Pur non avendo mai guidato nessuna Porsche (solo fatto da passeggero ad una 991 400cv) non ne sono mai stato attratto a causa della Pazzesca diffusione. Mi (riferisco alla911) sara' forse l'occhio ormai assuefatto, o sara' che da un'auto amo una notevole esclusivita'(intesa come: ce ne sono poche, ben inteso)
Per quanto riguarda i modelli storici , sono sempre stato frenato da quel ventolone a 180gradi, che pur affidabile e prestante non mi ha mai conquistato il cuore, sia per il colpo d'occhio, sia per uno status di motore "economico" impiegato su vetture sempre piu' pretenziose.
Motoristicamente parlando preferisco paradossalmente le ultimissime versioni, possibilmente a motore piu' centrale possibile...

L'aggravante(a mio modo di vedere s'intende) per la casa di Stoccarda è secondo me l'aver voluto trascinare per tantissimi anni un progetto in fondo sbagliato in partenza -quello del motore a sbalzo- per ... non deludere i clienti. E realizzando modelli tecnicamente piu' "giusti" ma castrandoli nei motori, si' da far primeggiare sempre ste911..:D
avevano tentato con le transaxle negli anni '70\'80\'90 (928\924\944\968) di far morire pian pianino il progetto 911, ma sappiamo tutti com'è finita, i puristi preferiscono il carattere garibaldino delle 911 piuttosto che la perfezione di comportamento, tant'è vero che le 993 sono quotate alte e sono in costante crescita, essendo le ultime 911 prodotte con raffreddamento ad aria, fari tondi e dimensioni compatte, mentre le prime 996 con raffreddamento a liquido, anche per via di problemi gravi di affidabilità nei primi esemplari, vengono regalate o quasi.. cmq a me le 944 piacevano molto, non mi dispiacerebbe averne una in garage versione restyling con motore 3000cc aspirato, anche una boxster 3.2 s non sarebbe male, con il suo motore posteriore centrale che non cerca di ammazzarmi ad ogni curva come farebbe una 911 ;)

MRT 325 IX
13-04-2015, 17:45
Mi voglio ficcare in un ginepraio... (per amor di conversazione, s'intende; non voglio far diventare il thread una rissa...:D)

Pur non avendo mai guidato nessuna Porsche (solo fatto da passeggero ad una 991 400cv) non ne sono mai stato attratto a causa della Pazzesca diffusione. Mi (riferisco alla911) sara' forse l'occhio ormai assuefatto, o sara' che da un'auto amo una notevole esclusivita'(intesa come: ce ne sono poche, ben inteso)
Per quanto riguarda i modelli storici , sono sempre stato frenato da quel ventolone a 180gradi, che pur affidabile e prestante non mi ha mai conquistato il cuore, sia per il colpo d'occhio, sia per uno status di motore "economico" impiegato su vetture sempre piu' pretenziose.
Motoristicamente parlando preferisco paradossalmente le ultimissime versioni, possibilmente a motore piu' centrale possibile...

L'aggravante(a mio modo di vedere s'intende) per la casa di Stoccarda è secondo me l'aver voluto trascinare per tantissimi anni un progetto in fondo sbagliato in partenza -quello del motore a sbalzo- per ... non deludere i clienti. E realizzando modelli tecnicamente piu' "giusti" ma castrandoli nei motori, si' da far primeggiare sempre ste911..:D
Quoto ed aggiungo che le 911 mi piacciono ora forse perché son d'epoca, ma non ai loro tempi perché erano (o mi sembravano) già vecchie. 996 a parte che ha espresso qualche difetto progettuale, le ultime sono riuscite a dare una svolta tecnologica pur mantenendo il family - feeling Porsche.

mighe78
13-04-2015, 19:35
porsche 911 dal 3200 fino al 993 per me è il massimo fatto auto.come diceva un vecchio slogan "se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una porsche" quello che colpisce ed entusiasma è la prontezza di risposta, sembra di guidare un motore elettrico, forse è addirittura troppo pronta in basso. Come erogazione è totalmente diversa rispetto che ne so un ///M 3600 dell'm5. ///M però è molto più potente. Come comportamento sono auto molto difficili che non perdonano, ci vogliono anno per imparare ad andare forte con il 911 (specie quelle prima del 993)

MRT 325 IX
13-04-2015, 20:24
porsche 911 dal 3200 fino al 993 per me è il massimo fatto auto.come diceva un vecchio slogan "se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una porsche" quello che colpisce ed entusiasma è la prontezza di risposta, sembra di guidare un motore elettrico, forse è addirittura troppo pronta in basso. Come erogazione è totalmente diversa rispetto che ne so un ///M 3600 dell'm5. ///M però è molto più potente. Come comportamento sono auto molto difficili che non perdonano, ci vogliono anno per imparare ad andare forte con il 911 (specie quelle prima del 993)
Sul motore concordo, del resto il "boxer" tecnicamente è superiore al 6 in linea e confrontabile solo con il V6, ma telaisticamente non erano da riferimento, unico vero e Grande punto di forza era la "trazione" per ovvi motivi di distribuzione dei pesi, che tradotto significa grande accelerazione e capacità di scaricare tutta la coppia, vera prerogativa del suo motore, ma con tremendo allegerimento di tutto il suo leggerissimo avantreno al punto di fare l' 8*sul dritto.
* Dicasi "8" quando un auto innesca un ondeggiamento dell'avantreno alternante da destra e sinistra e viceversa, ripetutamente.

batmobile
13-04-2015, 21:57
porsche 911 dal 3200 fino al 993 per me è il massimo fatto auto.come diceva un vecchio slogan "se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una porsche" quello che colpisce ed entusiasma è la prontezza di risposta, sembra di guidare un motore elettrico, forse è addirittura troppo pronta in basso. Come erogazione è totalmente diversa rispetto che ne so un ///M 3600 dell'm5. ///M però è molto più potente. Come comportamento sono auto molto difficili che non perdonano, ci vogliono anno per imparare ad andare forte con il 911 (specie quelle prima del 993)

Le mie più da sogno sono 964 e 993, indietro vado con vero interesse alle 3,2, le precedenti non mi coinvolgono così tanto personalmente anche se le rispetto moltissimo per le qualità ed il valore storico, ma sogando, 964 turbo S, 993 gt2.

Peppe_Ct
13-04-2015, 22:10
Le mie più da sogno sono 964 e 993, indietro vado con vero interesse alle 3,2, le precedenti non mi coinvolgono così tanto personalmente anche se le rispetto moltissimo per le qualità ed il valore storico, ma sogando, 964 turbo S, 993 gt2.
delle vecchie ho provato una 2.400cc S del 1972 di un mio caro amico, 190 cv per 1075 kg, color melanzana con interni in pelle color biscotto, una vera bestia, in autostrada il muso di alzava come un fuoribordo, ma sensazioni di guida uniche, scariche di adrenalina assicurata.. anche se io personalmente se potessi prenderei una 993 carrera 2 3.800 da 300cv rigorosamente con cambio manuale

gianni csL
14-04-2015, 11:09
ciao a tutti,
da sempre BMW e quindi talebano del marchio...,ma a 18 anni ed tempi diversi da oggi preferì la biturbo spider invece della 325 cabrio.
erano le mie due fisse...
altra cosa e parlo sempre del mio vissuto
nel 1995 scelsi audi a6(uguale alla 100) tdi 4
invece della più bella 525tds ,ma solo per motivi di soldi e praticità essendo in quel periodo sempre in giro per montagne quindi neve e ghiaccio....

sono un vero appassionato e riconosco il valore delle cose .mi piacciono da morire le alfa degli anni 80
tipo giulietta 2.0 ,ma solo quella
come anche avrei voluto una 75 A.S.N.,ma non una pur bella twin spark
oltre non andrei
di sicuro comunque non mi hanno e dico affascinato le Porsche,ne vecchie ne nuove, come anche le Mercedes

Volendo sognare mi piacerebbe avere in garage una Maserati Quattroporte del 1979
oppure una Lamborghini, ma da cafone vero ad avere moneta una DE TOMASO .


BMW ha fatto auto belle,bellissime,ma non uniche,
ma in questo obiettivo nessun costruttore al mondo ci è riuscito

molti puristi disdegnano marchi a prescindere....

io no.
e comunque per esempio ora mi intriga tantissimo la BMWZ3 EMME( coupe talmente brutta da essere entrata nella mia testa:p)

mi è sempre piaciuta cabrio,ma solo M
dopo aver visto da vicino quella di Lorenzo16 è difficile resisterle....:D:D:D

forse sarà la mia settima bmw,che nulla c'entra con i ricordi del mio passato da bimbo, ma è davvero bella....

mighe78
15-04-2015, 05:03
gran macchina la A6 C4 (ex 100) 2500 tdi quattro! macchina con un 5 cilindri fenomenale, ottime prestazioni e consumo ridotto, gran confort e affidabilità. peccato non trovarne più con pochi KM

mighe78
03-06-2015, 04:57
Un saluto a tutti, che ne pensate di un'audi 100/a6 S4/s6 2200 turbo 5 cilindri (1993-1998)? qualcuno l'ha posseduta o la conosce? Vi confesso che è un'auto che mi intriga molto

Knight Rider
03-06-2015, 09:45
Un saluto a tutti, che ne pensate di un'audi 100/a6 S4/s6 2200 turbo 5 cilindri (1993-1998)? qualcuno l'ha posseduta o la conosce? Vi confesso che è un'auto che mi intriga molto

mio zio ha dal 1992 un'Audi 100 E, ricordo un gran comfort e un gran silenzio a bordo

325Ci
03-06-2015, 17:13
Dopo Bmw considererei la produzione nazionale; vista la penuria cronica di ricambi, l'inesistenza di una rete di assistenza ufficiale delle case dedicata alle vecchiette, andrei su qualcosa di particolare, in testa a tutte Alfa Montreal, passando per un Osso di seppia 1750 Iniezione e, infine, traslando sul Tridente, una Quattroporte III 4.9. Restando, evidentemente, nell'ambito del ragionevole, altrimenti la lista sarebbe ben lunga...