Accedi

Visualizza Versione Completa : Help me thanks!!



Ronin85
17-05-2015, 23:24
Buonasera

Sono nuovo e mi sono presentato nella sezione apposita

Lo rifaccio qui velocemente: Sono Carlo, da Torino, con un bmw 320is arrivato dalla Sicilia dal suo unico proprietario.

Essendo molto pignolo, ho affrontato alcuni lavoretti ; l'auto è stata ferma tanti anni e tagliandata bmw dal' ex proprietario quando è stata rimssa in moto. Non fidandomi ho però banalmente ri sostituito tutti gli oli con

-Castrol syntrans 75w90 per il cambio
-Castrol Syntrans limited slip 75w140 per il differenziale
-per il motore ho ancora un punto aperto, avendo il tendicatena che si a sentire ad ogni avviamento con gli oli ora provati...dentro c'era il 10-60 delle ultime bmw ma non mi piaceva .. ora c'è un 15w40..idem..proverò con il magnatec che ho letto andare bene

Detto ciò

- da quando ho sostituito gli oli (potrebbe essere una coincidenza) riscontro un fastidioso impuntamento del cambio in RM e in prima molto strano perché , soprattutto la prima, passa dal non voler entrare per nulla all'entrare in un soffio se gioco un po con la leva del cambio ...esiste qualche perno/leveraggio da ingrassare??? Notare che se provo a inserirla in movimento (1km/h ;-)) non ha problemi...l'olio è corretto???...per assurdo mi sembra più rumoroso pure il differenziale da quando ho cambiato l'olio .. bah!

- Conoscete qualcuno che ricarica ancora clima in R12 a torino??? ci sono altre soluzioni?

- ho un problema con la ventola; parte sempre e solo la seconda velocità della ventola (tranne con clima inserito dove, correttamente, parte la prima appena accendo il tasto)...la prima velocità negli altri casi sembra esclusa, ma guardando il cablaggio (e sostituendo il bulbo), non ho notato nulla di strano...

Sono abbastanza smanettone, ho avuto già un altro 320is e ho altre storiche, ma davanti al 320is oso sempre molto poco....

Grazie mille

P.S. metterò foto ASAP!

CARLO

batmobile
18-05-2015, 05:53
Buonasera

Sono nuovo e mi sono presentato nella sezione apposita

Lo rifaccio qui velocemente: Sono Carlo, da Torino, con un bmw 320is arrivato dalla Sicilia dal suo unico proprietario.

Essendo molto pignolo, ho affrontato alcuni lavoretti ; l'auto è stata ferma tanti anni e tagliandata bmw dal' ex proprietario quando è stata rimssa in moto. Non fidandomi ho però banalmente ri sostituito tutti gli oli con

-Castrol syntrans 75w90 per il cambio
-Castrol Syntrans limited slip 75w140 per il differenziale
-per il motore ho ancora un punto aperto, avendo il tendicatena che si a sentire ad ogni avviamento con gli oli ora provati...dentro c'era il 10-60 delle ultime bmw ma non mi piaceva .. ora c'è un 15w40..idem..proverò con il magnatec che ho letto andare bene
ESATTO, VAI DI MAGNATEC O DI MOBIL 5W40. CAMBIA LA MOLLA DEL TENDICATENA (RICORDA TUTTE LE TENUTE, OR E RONDELLE COLLASSABILI)
CAMBIA ANCHE L'OLIO SERVOSTERZO, LIQUIDO RAFFREDDAMENTO ED OLIO FRENI.

Detto ciò

- da quando ho sostituito gli oli (potrebbe essere una coincidenza) riscontro un fastidioso impuntamento del cambio in RM e in prima molto strano perché , soprattutto la prima, passa dal non voler entrare per nulla all'entrare in un soffio se gioco un po con la leva del cambio ...esiste qualche perno/leveraggio da ingrassare??? Notare che se provo a inserirla in movimento (1km/h ;-)) non ha problemi...l'olio è corretto???...per assurdo mi sembra più rumoroso pure il differenziale da quando ho cambiato l'olio .. bah!
SUCCEDE CHE I NUOVI OLI PULISCANO MORCHIE CHE AIUTAVANO, PROVA A RISOSTITUIRE ADDITTIVANDO CON PRODOTTI SPECIFICI, PER IL CAMBIO VAN SOSTITUITE LE BOCCOLE DI USURA SUL LEVERAGGIO ESTERNO

- Conoscete qualcuno che ricarica ancora clima in R12 a torino??? ci sono altre soluzioni?
CONVERSION AD R134, LA SPESA IN PIU' E' CAMBIARE GLI ORING E L'OLIO AL COMPRESSORE (IL FILTRO SI CAMBIA SEMPRE, AD OGNI RICARICA)

- ho un problema con la ventola; parte sempre e solo la seconda velocità della ventola (tranne con clima inserito dove, correttamente, parte la prima appena accendo il tasto)...la prima velocità negli altri casi sembra esclusa, ma guardando il cablaggio (e sostituendo il bulbo), non ho notato nulla di strano...
VA CAMBIATA LA RESISTENZA DELLA PRIMA VELOCITa', IL PARALLELLEPIPEDO SUL PERIMETRO DELLA VENTOLA, IL PRODUTTORE è MAGNA

Sono abbastanza smanettone, ho avuto già un altro 320is e ho altre storiche, ma davanti al 320is oso sempre molto poco....

Grazie mille

P.S. metterò foto ASAP!

CARLO


Sopra, tra le righe, in rosso e maiuscolo:)

Hai fatto sincronizzare le farfalle? regolazione valvole?

Ronin85
18-05-2015, 22:29
Sopra, tra le righe, in rosso e maiuscolo:)

Hai fatto sincronizzare le farfalle? regolazione valvole?

GRAZIE!

Non gira male e non (dovrebbe) avere molti km..le valvole le volevo fare(visto la "silenziosità" tipica di questo motore mi spaventa sempre;-))..le farfalle spero di no, visto il (piccolo) lavoro che ci sta dietro..magari un gg ;-)

Ronin85
18-05-2015, 22:36
...



- da quando ho sostituito gli oli (potrebbe essere una coincidenza) riscontro un fastidioso impuntamento del cambio in RM e in prima molto strano perché , soprattutto la prima, passa dal non voler entrare per nulla all'entrare in un soffio se gioco un po con la leva del cambio ...esiste qualche perno/leveraggio da ingrassare??? Notare che se provo a inserirla in movimento (1km/h ;-)) non ha problemi...l'olio è corretto???...per assurdo mi sembra più rumoroso pure il differenziale da quando ho cambiato l'olio .. bah!
SUCCEDE CHE I NUOVI OLI PULISCANO MORCHIE CHE AIUTAVANO, PROVA A RISOSTITUIRE ADDITTIVANDO CON PRODOTTI SPECIFICI, PER IL CAMBIO VAN SOSTITUITE LE BOCCOLE DI USURA SUL LEVERAGGIO ESTERNO

ADDITI PER IL CAMBIO TIPO STP O ROBA SIMILE?? MA ESISTONO ANCHE PER I DIFFERENZIALI AUTOBLOCCANTI?

- Conoscete qualcuno che ricarica ancora clima in R12 a torino??? ci sono altre soluzioni?
CONVERSION AD R134, LA SPESA IN PIU' E' CAMBIARE GLI ORING E L'OLIO AL COMPRESSORE (IL FILTRO SI CAMBIA SEMPRE, AD OGNI RICARICA)

OK, CHIEDERO PREVENTIVI QUI A TORINO

- ho un problema con la ventola; parte sempre e solo la seconda velocità della ventola (tranne con clima inserito dove, correttamente, parte la prima appena accendo il tasto)...la prima velocità negli altri casi sembra esclusa, ma guardando il cablaggio (e sostituendo il bulbo), non ho notato nulla di strano...
VA CAMBIATA LA RESISTENZA DELLA PRIMA VELOCITa', IL PARALLELLEPIPEDO SUL PERIMETRO DELLA VENTOLA, IL PRODUTTORE è MAGNA

HO LETTO UN 3D APPOSITO IN CUI C'è DA PREGARE PARCCHIO;-)..VA BEH SI FARA'
..ma mi chiedo; SE LA REISTENZA FOSSE PARTITA' NON DOVREBBE FUNZIONARE LA SECONDA VELOCITA' ANCHE QUANDO ATTACCO IL CLIMA??? O IL CIRUITO è DIVERSO??
..SE FUNZIONASSE PONTICELLANDO IL BULBO NON SAREBBE LA RESISTENZA GIUSTO?










ri grazie mille!

batmobile
19-05-2015, 06:31
ADDITI PER IL CAMBIO TIPO STP O ROBA SIMILE?? MA ESISTONO ANCHE PER I DIFFERENZIALI AUTOBLOCCANTI?

Sì, ma inizia solo col cambio, per il diff attendi.



HO LETTO UN 3D APPOSITO IN CUI C'è DA PREGARE PARECCHIO;-)..VA BEH SI FARA'
..ma mi chiedo; SE LA REISTENZA FOSSE PARTITA' NON DOVREBBE FUNZIONARE LA SECONDA VELOCITA' ANCHE QUANDO ATTACCO IL CLIMA??? O IL CIRUITO è DIVERSO??
..SE FUNZIONASSE PONTICELLANDO IL BULBO NON SAREBBE LA RESISTENZA GIUSTO?

il clima fa partire la prima, la seconda parte solo con temperatura acqua alta.
la prima è ottenuta dalla interposizione di una resistenza;)

Ronin85
19-05-2015, 11:05
HO LETTO UN 3D APPOSITO IN CUI C'è DA PREGARE PARECCHIO;-)..VA BEH SI FARA'
..ma mi chiedo; SE LA REISTENZA FOSSE PARTITA' NON DOVREBBE FUNZIONARE LA SECONDA VELOCITA' ANCHE QUANDO ATTACCO IL CLIMA??? O IL CIRUITO è DIVERSO??
..SE FUNZIONASSE PONTICELLANDO IL BULBO NON SAREBBE LA RESISTENZA GIUSTO?

il clima fa partire la prima, la seconda parte solo con temperatura acqua alta.
la prima è ottenuta dalla interposizione di una resistenza;)


e per quello che dico...se avessi al resistenza partita, non avrei anche la seconda velocità con il clima accesso invece della prima????:angel:
Invece io con il clima accesso ho la prima velocità, ed è per quello che mi è venuto il dubbio non si la resistenza:cool:

nicolacsl
19-05-2015, 12:07
Anche io sono del parere che se fosse partita la resistenza la prima non andrebbe in nessun modo...

Per retro e prima che si impuntano,esperienza personale,albero frizione da pulire e lubrificare dove scorre spingidisco/reggispinta...

Ronin85
19-05-2015, 14:42
Anche io sono del parere che se fosse partita la resistenza la prima non andrebbe in nessun modo...

Per retro e prima che si impuntano,esperienza personale,albero frizione da pulire e lubrificare dove scorre spingidisco/reggispinta...


dimmi che non devo smontare tutto ma c'è un punto di ingrassaggo ;-):rolleyes::o:angel:

nicolacsl
19-05-2015, 18:23
dimmi che non devo smontare tutto ma c'è un punto di ingrassaggo ;-):rolleyes::o:angel:

Purtroppo......:( quando presi la mia (anno 92),rimasta in autosalone 6 mesi in conto vendita,aveva proprio quel fastidioso impuntamento della prima (forse anche la retro ma non ricordo)....tirato giù tutto trovai l'albero secco e color ruggine dovuto forse ad acqua penetrata da lavaggio motore con idropulitrice. Pulito,lucidato,e un velo di grasso specifico (veramente poco altrimenti centrifuga) risolto e tutt'ora ok :)

Jacopo320is
19-05-2015, 19:41
Anche io ho lo stesso problemino dell'impuntamento della prima...allora non è un problema di ingranaggi "mangiati" che si puntano tra loro....:rolleyes:
Da fredda a volte mi tocca prima inserire un'altra marcia e poi la prima entra tranquillamente...da calda si impunta poco per fortuna...
L'idea di tirare giù il cambio c'è...ma per il momento sta com'è, con calma si farà anche quello...:p

batmobile
19-05-2015, 20:41
e per quello che dico...se avessi al resistenza partita, non avrei anche la seconda velocità con il clima accesso invece della prima????:angel:
Invece io con il clima accesso ho la prima velocità, ed è per quello che mi è venuto il dubbio non si la resistenza:cool:

No, il clima usa la prima, non la seconda.
Se il clima usa la seconda forse a causa del non funzionamento della prima hanno pacioccato il tutto?
Oppure se hai la prima, allora è il bulbo o il cavo dal bulbo alla fusibiliera:)

Ronin85
19-05-2015, 22:35
Cavolo! mi hai fatto venire il dubbio..eppure avevo provato..va beh...cmq è tutto chiaro..riprovo!

Ronin85
23-05-2015, 16:26
Appena provato:

Ronin85
23-05-2015, 16:30
Appena provato:

Con il clima acceso parte la prima velocità---->OK

Ponticcelando con un filo il connettore del bulbo della ventola parte la prima e la seconda velocità con due PIN diversi --> OK

Se lascio scadare l'auto parte subito la seconda e non la prima-->NOT OK

Bulbo acqua nuovo nuovo appena cambiato da me!

Non è CHE SONO INVERTITI I PIN SUL CONNETTORE?? Avete uno schema dei tre fili?? Grazie!

batmobile
25-05-2015, 05:55
1 ingresso comune
2 prima velocità
3 seconda velocità
sulla carcassa del connettore trovi i numeri

Ronin85
30-05-2015, 18:45
misteri!



resistenza ok, connettore ok bulbo ok!...provi a ponticellare prima e seconda velocità ok!...eppure a caldo parte solo la seconda velocità (ho osservato con il cofano aperto per essere sicuro)


Non so più cosa pensare

odo90
19-09-2017, 08:27
Anche sulla mia M3 è sorto il problema della ventola che alla prima velocità non funziona, l'elettrauto mi ha detto appunto di prendere la resistenza, mi confermate che è 0.5 ohm 100 w? Perchè in rete ho trovato che alcuni siti dicono 0.5 ohm 50w