Accedi

Visualizza Versione Completa : rifare testa m20b25



lennyc
04-06-2015, 07:06
il meccanico mi ha chiesto 800 euro per rifare la testa della touring. Dice che fa spianare testa e cambia pompe/cinghie varie gia che c'è.
Prima volta che mi trovo a dover rifare una testa, percui sono colto alla sprovvista. Riuscite a farmi un elenco di cose che è necessario fare/sostituire per fare un buon lavoro?

batmobile
04-06-2015, 07:39
ciao, ho fatto un b20 l'anno scorso, io ho cambiato.l
tutte le guarnizioni di testa, ovvero la grande, e tutte le corollarie, inclusi collettori asp/scarico, paraolo dei 3 alberi, pompa olio, camme, motore, preso il passacavi coi fermi del sensore giri cavo presss olio, gommoni guidavalvole, bulloni testa, e poi tutte le fascette in plastica poco accessibili, oring aspirazione fumi olio lato coppa e lato testa, controlla il soddietto tra debi e aspirazione, ed eventualmente pensa ai gommini iniettori, sono orings commerciali, ma dato che ci sei fare una revisione iniettori.
ah, tubi depressione regolatore pressione carburante.

se è andato olio in giro per il circuito acqua, allora cambia tutti i tubi in gomma del circuito.

ovviamente cinghia, tenditore e pompa acqua nuovi, e anche supporti in gomma dell'alternatore, e tutte le cinghie.

lennyc
04-06-2015, 09:03
ciao, ho fatto un b20 l'anno scorso, io ho cambiato.l
tutte le guarnizioni di testa, ovvero la grande, e tutte le corollarie, inclusi collettori asp/scarico, paraolo dei 3 alberi, pompa olio, camme, motore, preso il passacavi coi fermi del sensore giri cavo presss olio, gommoni guidavalvole, bulloni testa, e poi tutte le fascette in plastica poco accessibili, oring aspirazione fumi olio lato coppa e lato testa, controlla il soddietto tra debi e aspirazione, ed eventualmente pensa ai gommini iniettori, sono orings commerciali, ma dato che ci sei fare una revisione iniettori.
ah, tubi depressione regolatore pressione carburante.

se è andato olio in giro per il circuito acqua, allora cambia tutti i tubi in gomma del circuito.

ovviamente cinghia, tenditore e pompa acqua nuovi, e anche supporti in gomma dell'alternatore, e tutte le cinghie.

grazie, stampo e giro tutto :) Forse salto la revisione iniettori, ma il resto credo si possa fare :ok:

Alex
04-06-2015, 09:48
ciao, ho fatto un b20 l'anno scorso, io ho cambiato.l
tutte le guarnizioni di testa, ovvero la grande, e tutte le corollarie, inclusi collettori asp/scarico, paraolo dei 3 alberi, pompa olio, camme, motore, preso il passacavi coi fermi del sensore giri cavo presss olio, gommoni guidavalvole, bulloni testa, e poi tutte le fascette in plastica poco accessibili, oring aspirazione fumi olio lato coppa e lato testa, controlla il soddietto tra debi e aspirazione, ed eventualmente pensa ai gommini iniettori, sono orings commerciali, ma dato che ci sei fare una revisione iniettori.
ah, tubi depressione regolatore pressione carburante.

se è andato olio in giro per il circuito acqua, allora cambia tutti i tubi in gomma del circuito.

ovviamente cinghia, tenditore e pompa acqua nuovi, e anche supporti in gomma dell'alternatore, e tutte le cinghie.

Bat ... un lavoro cosi è ottimo ma va bene se te lo fai da solo , se lenny porta al meccanico una lista del genere non gli bastano 1500 euro :rolleyes: credo che il mecca di turno gli abbia fatto il prezzo per smontaggio rimontaggio , spianatura e al massimo bulloni testa e cinghia , cose che se te lo fai da solo spendi 200 euro a dire tanto .
Lenny , con la testa in mano conviene controllare le valvole e sicuramente darli una smerigliata assieme alle sedi , cambiare i gommini e dare un occhio ai pattini dei bilanceri ;) poi il consiglio è cmq di fare con le tue forze , certi lavori o impari a farteli da solo o sganci palanche a gogo alimentando le dicerie che i collezionisti di auto vecchie sono tutti benestanti :rolleyes:

lennyc
04-06-2015, 10:02
Bat ... un lavoro cosi è ottimo ma va bene se te lo fai da solo , se lenny porta al meccanico una lista del genere non gli bastano 1500 euro :rolleyes: credo che il mecca di turno gli abbia fatto il prezzo per smontaggio rimontaggio , spianatura e al massimo bulloni testa e cinghia , cose che se te lo fai da solo spendi 200 euro a dire tanto .
Lenny , con la testa in mano conviene controllare le valvole e sicuramente darli una smerigliata assieme alle sedi , cambiare i gommini e dare un occhio ai pattini dei bilanceri ;) poi il consiglio è cmq di fare con le tue forze , certi lavori o impari a farteli da solo o sganci palanche a gogo alimentando le dicerie che i collezionisti di auto vecchie sono tutti benestanti :rolleyes:

hai ragione :rolleyes: ma non ho cognizioni tecniche nè strumenti... Se avessi dovuto farla sul 318 magari potevo anche pensarci, ma la touring non mi rischio. Però già da 800 a 200... mi fa pensare

batmobile
04-06-2015, 10:12
250 di ricambi e 100/150 di rettifica bastano se fai da solo.
Il resto è lavoro. a parte i tubi acqua, che sono un paio di centoni, io li farei, ricordo che fossero gli originali, se poi c'è passata di mezzo la gelatina di olio DEVI farli

:)

Alex
04-06-2015, 10:46
150 di rettifica è cara , spianatura e basta ci vogliono 50/60 euro , se il mecca non ci mette mano e gli porta la testa completa da smontare e rimontare ( assi bilancieri , camme ecc ecc ) visto che da montata non si può spianare allora è un'altro discorso e forse così manco la pressano ... cosa cmq da fare su una 885 che ha avuto problemi con l'acqua :rolleyes: ma in questo caso è come se Lenny pagasse la manodopera 2 volte , tenete conto che i mecca non pagano le rettifiche come i privati ...ovviamente , l'ho visto sulla mia pelle quando sono passato da privato a cliente premium :D
Lenny , di attrezzatura , a parte la dinamometrica che serve per serrare la testa , il resto si fa benissimo con una valigetta assortita da bricoman , l'M20 è un motore grosso con tanti pistoni ma è veramente semplice e secondo me uno come te non avrebbe alcun problema a fare il lavoro , e se poi hai qualche dubbio prendi il computer e scrivi che qua ti aiutiamo :D;)

Alex
04-06-2015, 10:49
se poi c'è passata di mezzo la gelatina di olio DEVI farli
:)

Se è arrivato al punto gelatina direi che i tubi acqua sono l'ultimo dei problemi , andrebbe smontata la coppa e lavato tutto con il gasolio , il circuito di raffreddamento compreso il monoblocco con uno sgrassante...

batmobile
04-06-2015, 11:02
150 di rettifica è cara , spianatura e basta ci vogliono 50/60 euro , se il mecca non ci mette mano e gli porta la testa completa da smontare e rimontare ( assi bilancieri , camme ecc ecc ) visto che da montata non si può spianare allora è un'altro discorso e forse così manco la pressano ... cosa cmq da fare su una 885 che ha avuto problemi con l'acqua :rolleyes: ma in questo caso è come se Lenny pagasse la manodopera 2 volte , tenete conto che i mecca non pagano le rettifiche come i privati ...ovviamente , l'ho visto sulla mia pelle quando sono passato da privato a cliente premium :D
Lenny , di attrezzatura , a parte la dinamometrica che serve per serrare la testa , il resto si fa benissimo con una valigetta assortita da bricoman , l'M20 è un motore grosso con tanti pistoni ma è veramente semplice e secondo me uno come te non avrebbe alcun problema a fare il lavoro , e se poi hai qualche dubbio prendi il computer e scrivi che qua ti aiutiamo :D;)
Considera una prova di tenuta testa e la verifica guidavalvole per usura ed il prezzo a Lenny e non al mecca, 150 dalle nostrte parti è poco:sob:
Poi a me fanno 100/120, ma è che mi prendono per mezzo meccanico:D
Io la testa l'ho fatta, escluso tempo rettifica, in poco più di 8 ore, non è difficile, salvo torsioni della testa per cui gli alberini dei bilanceri sono in tensione.
Facendo io ho investito nei ricambi, alberini nuovi, bilanceri nuovi, molle e relativi fermi tutti nuovi, ho speso come per un lavoro fatto male dal mecca ma ho fatto al meglio:ok: e confermo che se sai come fare ci vuol poco


Se è arrivato al punto gelatina direi che i tubi acqua sono l'ultimo dei problemi , andrebbe smontata la coppa e lavato tutto con il gasolio , il circuito di raffreddamento compreso il monoblocco con uno sgrassante...

se l'olio è terso puoi fare con un lavaggio radiatore interno ed esterno, cambio tubi gomma e lavaggio del resto, la testa la fa la rettifica, se invece è acqua ad essersi infilata nell'olio, cambierei anche le bronzine e pompa olio, oltre ai tubi radiatore olio

lennyc
04-06-2015, 12:16
150 di rettifica è cara , spianatura e basta ci vogliono 50/60 euro , se il mecca non ci mette mano e gli porta la testa completa da smontare e rimontare ( assi bilancieri , camme ecc ecc ) visto che da montata non si può spianare allora è un'altro discorso e forse così manco la pressano ... cosa cmq da fare su una 885 che ha avuto problemi con l'acqua :rolleyes: ma in questo caso è come se Lenny pagasse la manodopera 2 volte , tenete conto che i mecca non pagano le rettifiche come i privati ...ovviamente , l'ho visto sulla mia pelle quando sono passato da privato a cliente premium :D
Lenny , di attrezzatura , a parte la dinamometrica che serve per serrare la testa , il resto si fa benissimo con una valigetta assortita da bricoman , l'M20 è un motore grosso con tanti pistoni ma è veramente semplice e secondo me uno come te non avrebbe alcun problema a fare il lavoro , e se poi hai qualche dubbio prendi il computer e scrivi che qua ti aiutiamo :D;)

mi metti la pulce nell'orecchio..... ci studio :D


Se è arrivato al punto gelatina direi che i tubi acqua sono l'ultimo dei problemi , andrebbe smontata la coppa e lavato tutto con il gasolio , il circuito di raffreddamento compreso il monoblocco con uno sgrassante...

per fortuna niente olio nei tubi, pare :ok:

MRT 325 IX
04-06-2015, 14:21
Tieni presente che con cifre dai 400 ai 700 € ti mandano la testa già testata e revisionata di tutto pronta da montare, unica cosa magari l'aspetti anche 1 o 2 mesi perché arriva da lontano; al tuo meccanico magari la fai ispezionare, se tutto è ok la monta con la sua corretta attrezzatura e se sbaglia rimedia lui, la vecchia invece la tieni di scorta che non fà mai male.

lennyc
04-06-2015, 15:03
Tieni presente che con cifre dai 400 ai 700 € ti mandano la testa già testata e revisionata di tutto pronta da montare, unica cosa magari l'aspetti anche 1 o 2 mesi perché arriva da lontano; al tuo meccanico magari la fai ispezionare, se tutto è ok la monta con la sua corretta attrezzatura e se sbaglia rimedia lui, la vecchia invece la tieni di scorta che non fà mai male.

Interessante... In baia?

Alex
04-06-2015, 19:24
Si è vero , testa addirittura nuova ma completamente nuda e senza valvole :o da li a montarla di lavoro ce n'è ;)

Direi che una bella pressata e sei sicuro , anche se delicata la 885 non è matematico che sia spaccata :D

MRT 325 IX
04-06-2015, 20:43
Si è vero , testa addirittura nuova ma completamente nuda e senza valvole :o da li a montarla di lavoro ce n'è ;)

Direi che una bella pressata e sei sicuro , anche se delicata la 885 non è matematico che sia spaccata :D
No, dicevo usata ma completamente rifatta nelle sedi valvole, pulite e registrate, controllata sotto pressione per verificare eventuali crepe o rotture, insomma da montare e basta, te lo dico perché ne ho preso una io un anno fà circa per la mia IX

MRT 325 IX
04-06-2015, 20:44
Interessante... In baia?
Scusa lenny, what's "baia"? Io l'ho presa su e-Bay.com

MRT 325 IX
04-06-2015, 20:49
Ti dirò di più, in verità ne ho prese 2 per un motivo che non sto qui a spiegare, ed una a 680€ spedizione compresa dagli States con 20 o 30 di tassa, ma un'altra da....non ricordo se sempre USA o UK a 480 che è quella che monto ora, fatta controllare per scrupolo dalla rettifica e non aveva nulla fuori posto, e va benissimo. 👍

Alex
04-06-2015, 21:03
Questa mi è nuova :D ma dici che è una cosa ciclica o è un caso fortuito (doppio) di qualcuno che ce l'aveva revisionata e l'ha venduta ?

MRT 325 IX
04-06-2015, 21:11
Questa mi è nuova :D ma dici che è una cosa ciclica o è un caso fortuito (doppio) di qualcuno che ce l'aveva revisionata e l'ha venduta ?
Credo di no sai, o almeno all'epoca ne trovai più d'una, sono secondo me rettifiche che ne tengono sempre di pronte due o tre in quanto sanno vanno via, dirti però se nel frattempo siano esaurite non lo sò, mettete nella ricerca "bmw e30 + codice testa" 😉

Alex
04-06-2015, 21:23
Escono quelle nuove .. non che ne stia cercando , era solo curiosità , ho la mia riserva personale :D:D:D

MRT 325 IX
04-06-2015, 21:31
Escono quelle nuove .. non che ne stia cercando , era solo curiosità , ho la mia riserva personale :D:D:D
Era una domanda?
Può anche essere che ne hanno di nuove pronte, ma in quel caso magari chiedono di più. Cmq io le ho viste sempre use, ma belle e ben revisionate con la loro prova compressione effettuata e documentata.

lennyc
05-06-2015, 06:59
Scusa lenny, what's "baia"? Io l'ho presa su e-Bay.com

si, baia intendo ebay. Avrei immaginato però in germania, non america.

MRT 325 IX
05-06-2015, 08:11
si, baia intendo ebay. Avrei immaginato però in germania, non america.
Ah ok, non avevo afferrato scusa 😁
In America c'è molta roba per le nostre auto, costa il trasporto, la devi aspettare, ma per me vale la pena...a volte.

lennyc
05-06-2015, 12:31
Ah ok, non avevo afferrato scusa 
In America c'è molta roba per le nostre auto, costa il trasporto, la devi aspettare, ma per me vale la pena...a volte.

indicativamente trasporto per una testata? dogana?

MRT 325 IX
05-06-2015, 14:34
Allora, per quella che ho su e che va benissimo ho speso esattamente a novembre 2013 449 $ + 178 $ di spedizione , le tasse come ti dicevo credo di ricordare intorno ai 30 € .

lennyc
05-06-2015, 14:57
Allora, per quella che ho su e che va benissimo ho speso esattamente a novembre 2013 449 $ + 178 $ di spedizione , le tasse come ti dicevo credo di ricordare intorno ai 30 € .

non male, grazie :ok: