PDA

Visualizza Versione Completa : Alfa Giulia



Enrico89
25-06-2015, 20:52
Mi sembra che nessuno qui ne abbia ancora parlato, forse è un azzardo ma sono curioso di iniziare una discussione per sapere un pò i vostri pareri riguardo alla presentazione di ieri!! Sicuramente ha fatto molto parlare di sè :D

nivola
25-06-2015, 20:53
Mi sembra che nessuno qui ne abbia ancora parlato, forse è un azzardo ma sono curioso di iniziare una discussione per sapere un pò i vostri pareri riguardo alla presentazione di ieri!! Sicuramente ha fatto molto parlare di sè :D

Non ho ancora capito se è una TP.

Enrico89
25-06-2015, 21:03
Io ho letto questo da un altro forum dove hanno raccolto in dettaglio tutte le chiacchiere e ciò che è trapelato in questi ultimi momenti:

- architettura a trazione posteriore, motore longitudinale e cambio in blocco. Come la prima Giulia http://www.mx5italia.com/images/smilies/smiley.gif
- la piattaforma è nuova. Condivide qualcosina con Maserati, ma di base è completamente nuova, nome in codice "Giorgio"
- sospensioni anteriori a quadrilatero alto
- sospensioni posteriori a multilink "completo". Da quello che si è visto sembrerebbe un 4 bracci e mezzo
- motori benzina a 4 cilindri con potenze fino a 300+ cv
- motori diesel a 4 cilindri di cui non mi sono minimamente curato http://www.mx5italia.com/images/smilies/icon_cheesygrin.gif
- un motore V6 a benzina per la versione Quadrifoglio Verde che dovrebbe sviluppare più di 500 cv
- il V6 parrebbe di derivazione V8 Ferrari segato, quindi con V a 90°
- disponibili cambi manuali e per l'automatico si andrà sul sicuro: ZF 8 marce
- possibile uso di KERS sui benzina almeno sui L4
- possibile uso di modulo ibrido disponibile sullo ZF 8 marce
- dimensioni di poco maggiori della serie 3
- oggi presentano solo la Quadrifoglio Verde e annunciano la riapertura del museo
- la costruzione in serie dovrebbe partire verso novembre, a Cassino
- commercializzazione a partire da Marzo 2016, prevendite spero prima
- oggi presentano solo l'estetica e poco altro, per dati tecnici completi si rimanda al Salone di Francoforte
- nasce per fare il culo alle crucche, ma le attese di vendita sono chiaramente più basse e stimate in 100.000/anno di cui il 35% in Europa. A livello di diffusione la concorrente è Jaguar

barone rosso
25-06-2015, 21:23
http://s18.postimg.org/6cshvj8qx/images.jpg (http://postimage.org/)
image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian) :D

dom_11
25-06-2015, 23:11
Mi piace....e tanto...non penso farà il culo alle tedesche(sono ancora di un altro livello) ma si stanno avvicinando!!!per me è promossa

Alex
26-06-2015, 00:09
Che nn centra nulla con la giulia , quella vera , non come architettura che finalmente torna alla trazione posteriore , ma come presupposti ... sicuramente nel nostro paese non si sentiva il bisogno dell'ennesima super car che nessuno si potrà permettere ...come le varie maserati e ferrari , dovevano far su una berlina media sportiva TP ( finalmente) che la gente normale può permettersi in maniera da non costringere l'utente medio che desidera una berlina TP sportiva a comprare per forza tedesche o giapponesi .
Quando la vera giulia era sulle strade se ne vedevano tante , tantissime , era un'icona del periodo ma un'icona reale , questa come presupposti è pazzesca ma se ne vedremo 3 o 4 in italia è gia tanto :rolleyes:

Alex
26-06-2015, 00:14
P.S. poi sembra una BMW di Bangle :D:D:D:D

riccardo
26-06-2015, 07:50
A me piace ed il nome Giulia è una mera manovrina commerciale...ovvio che con la vecchia "gloria" non c'entri nulla e, a mio parere, è veramente inutile fare paragoni con una macchina di 40/45 anni fa. Concordo sul fatto che BMW possa dormire sogni tranquilli...il nome Alfa è sinonimo (a volte per luogo comune, a volte meno) di inaffidabilità cronica e penso ci voglia del tempo per cambiare questo fatto.

maxe23
26-06-2015, 08:36
a me piace tantissimo, la linea è stupenda e ben proporzionata da qualsiasi parte la si guardi. la 2.9 biturbo progettata a maranello avrà 510 cavalli - il prezzo della diesel partirà a 31mila euro. a mio avviso la migliore è la 2.2 diesel 210 cavalli Trazione posteriore. Auto progettata ed assemblata in italia, spero avrà il successo che merita.
non esistono solo i marchi francesi e tedeschi: forse non dovremmo disprezzare qualsiasi cosa venga pensata, progettata, ingegnerizzata e costruita in italia.

maxe23
26-06-2015, 08:44
.... dovevano far su una berlina media sportiva TP ( finalmente) che la gente normale può permettersi in maniera da non costringere l'utente medio che desidera una berlina TP sportiva a comprare per forza tedesche o giapponesi .

è esattamente quello che hanno fatto: il suo target sono gli acquirenti di serie 3 ed A4

se ne vedremo 3 o 4 in italia è gia tanto :rolleyes:[/QUOTE]

spero proprio di no per gli operai di Cassino reintegrati dalla cassaintegrazione.

nic65
26-06-2015, 08:44
se parliamo di affidabilita' le nostre amate dell'elica da qualche anno brillano veramente poco...sia diesel che benzina...

mighe78
26-06-2015, 08:58
a me piace tantissimo, la linea è stupenda e ben proporzionata da qualsiasi parte la si guardi. la 2.9 biturbo progettata a maranello avrà 510 cavalli - il prezzo della diesel partirà a 31mila euro. a mio avviso la migliore è la 2.2 diesel 210 cavalli Trazione posteriore. Auto progettata ed assemblata in italia, spero avrà il successo che merita.
non esistono solo i marchi francesi e tedeschi: forse non dovremmo disprezzare qualsiasi cosa venga pensata, progettata, ingegnerizzata e costruita in italia.


concordo! secondo me sarà un alfa con la A maiuscola.

mighe78
26-06-2015, 09:00
se parliamo di affidabilita' le nostre amate dell'elica da qualche anno brillano veramente poco...sia diesel che benzina...

Si infatti, in buona compagnia del gruppo VW! come meccanica decisamente meglio il made in italy!

Knight Rider
26-06-2015, 09:54
Un'Alfa dall'anima sportiva con anche la qualità costruttiva sarebbe la quadratura del cerchio, se si avvicinasse a questo darebbe filo da torcere ai noti marchi premium, questo è certo. Il problema sono però anche le quotazioni che avrà da usato.. staremo a vedere. Il confronto col passato è inutile farlo sia per le Alfa sia per le tedesche, com'è ovvio

maxe23
26-06-2015, 10:57
Si infatti, in buona compagnia del gruppo VW! come meccanica decisamente meglio il made in italy!

certo che si. tanto per dirne una, il common rail è un'invenzione degli ingegneri fiat. ti ricordi i mitici motori 1.9 jtd? grandissimi motori, robustissimi, parchi e veloci. E non sono da meno anche gli 1.3 mjet che abbiamo noi in azienda, elevatissimi kilometraggi senza problemi. con consumi irrisori.

mighe78
26-06-2015, 11:10
grandi motori i 1900 jtd ( il 2400 però è più delicatino :-)! non esistono le pompe dell'olio in plastica come nelle osannate audi o le turbine non si rompono come in casa bmw.

maxe23
26-06-2015, 11:23
grandi motori i 1900 jtd ( il 2400 però è più delicatino :-)! non esistono le pompe dell'olio in plastica come nelle osannate audi o le turbine non si rompono come in casa bmw.

chiedi ad un mio collega che ha una 118 d del 2008....catena distribuzione...frizione... volano....l'elenco è lungo!

dom_11
26-06-2015, 11:59
Alex sicuramente ne vedremo 3 o 4 in Italia di quadrifoglio verde, ma io intendevo altre motorizzazioni tipo i Diesel....e poi prezzo D acquisto a partire da 30k...bhe direi che stanno facendo bene

Peppe_Ct
26-06-2015, 16:18
spero non adottino le solite politiche commerciali deficienti.. un esempio? la stupenda e bellissima alfa 159 (ebbene si, a mio avviso molto più bella di una e90) ha avuto un restyling con alleggerimento di soli 40 kg (visto che il suo era un pianale americano da serie e, quindi adatto ad una ammiraglia, rigidità torsionale alle stelle ma "pesante") solo a fine 2008 (dopo 3 anni di commercializzazione) e solo nel 2009 sono arrivati i nuovi e più adeguati 2.0 mjet, mentre non è stato mai messo il 1.9 biturbo diesel da 190 cv che è stato invece montato nella pacchiana lancia delta, non è mai stato messo un 3.0 mjet, solo modifiche continue al 2.4 ormai vecchio e consumoso.. il problema al pdf è stato risolto solo col 2.0 mjet, perchè è stato montato a valle dei collettori e non centrale, il differenziale autobloccante è stato messo solo col restyling e non era meccanico purtroppo, ma elettronico (il cosiddetto q2), il cambio automatico era un aisin e faceva caxxare..il 1.9 mjet 16v era molto affidabile a parte la valvola egr ed il collettore di plastica (nella gt lo stesso collettore era invece in metallo e non ha dato mai problemi), il 1.9 8v era invece indistruttibile, ma con i suoi 120 cv muoveva l'auto solo in pianura.. peccato, perchè era bellissima, avrebbe meritato alla grande un pianale più leggero e la trazione posteriore, avrebbero già venduto quasi il doppio di quello che hanno venduto secondo me.. anche se,imho, rimane sempre quella grande fetta di utenti che non l'avrebbero cmq acquistata perchè non ha nel cofano una stella, un'elica o quattro anelli..

fmd_65
26-06-2015, 21:05
mah...se volevano fare la concorrenza alla serie 3 dovevano pensare anche ad una versione coupè...questa alla fine se escludiamo la quadrifoglio (concorrente di M5 e AMG??) sarà una familiare...ancora non ci siamo con la vecchia tradizione Alfa

batmobile
26-06-2015, 23:21
Imho dopo la 8c dovevano proseguire solo facendo concorrenti della serie 7 e della 5, evitando tutto quanto sotto i 2500 cc e motori a gasolio solo 3.0 potentie con allestimento vistosamente diverso (per nobilitare le versioni benzina) solo così imho si rilanciava la Alfa, così siamo alle solite, idee buone rovinate dal microcosmo italico.

Peppe_Ct
27-06-2015, 22:34
e cmq, tecnicamente parlando, l'alfa giulia l'avrei fatta cosi: disposizione transaxle, con cambio al retrotreno in blocco col differenziale, motore anteriore disposto longitudinalmente, trazione posteriore, dischi posteriori in-board attaccati alla scatola differenziale, sospensioni posteriori multilink (il ponte De Dion ormai è ampiamente superato) ed anteriori a quadrilatero deformabile (come la 159), una versione berlina ed una coupè (cosi come lo era ai tempi la Giulia, e dopo lo fù l'Alfetta), motori V6, sia benzina che diesel (per il diesel il 5 cilindri in linea lo ritengo superato), versioni di punta col V8 (cambio manuale a richiesta anche per questa motorizzazione), motori 4 cilindri sovralimentati (sia benzina, il 1750 tbi, che diesel, il 2.000 Mjet), pesi non esagerati

fmd_65
28-06-2015, 12:23
è pur vero che questa dovrebbe essere solo la prima auto di una serie di altre, forse hanno in progetto di commercializzare una gt ....

Enrico89
28-06-2015, 20:12
Io la prima cosa che ho pensato e sperato è: "faranno mai una gran turismo??" Se le vendite della berlina con motori normali (al momento mi sembra un pò inutile e quasi ridicolo presentare solo la versione QV con un casino di cavalli e alla portata di pochissimi) saranno all'altezza io credo e spero di si!! Come macchina personalmente, visto che non avevo ancora dato il mio parere, la trovo veramente bella e tecnicamente interessante... Vedremo come vanno le prime prove su strada!!

Il nome è solo una questione commerciale, ma seguendo forum e vari gruppi anche su facebook, sono arcistufo per non dire di peggio di sentire fanatici e non inalberati, sconcertati, esterrefatti dalla "profanazione" del nome Giulia... Capisco che è stata una icona e tutto, ma chissene! L'auto in sè sembra ottima e poi per esempio anche la Mustang degli anni '80 e '90 faceva cagare ma aveva pur sempre lo stesso nome xD

Alex
28-06-2015, 22:25
al momento mi sembra un pò inutile e quasi ridicolo presentare solo la versione QV con un casino di cavalli e alla portata di pochissimi

Quello che ho pensato subito io ...

fmd_65
29-06-2015, 11:51
vabbè, però la presentazione commerciale la faranno nelle concesionarie tra qualche mese quando saranno definite le vere strategie di vendita... al momento QV questa serve solo per dire che Alfa è ancora viva ...

Alex
29-06-2015, 15:17
Per quello poteva bastare la 4c , sarebbe stato meglio e piu furbo presentarla con motorizzazioni alla portata di tanti e poi far vedere che c'è anche il motorone da 400 e pusa cavalli che tutti guardano ma che nessuno compra , così facendo invece l'utente magari interessato si mette in testa che è roba per ricchi come maserati per esempio .. e levare dalla testa della gente un'idea è piu difficile che farcela entrare :rolleyes:

rossolancia
29-06-2015, 16:34
Già con la 159 bastava operare di centralina e si prendevano 40-50cv. Qui secondo me non hanno capito che siamo in Italia e non negli states. Dovevano riprendere il discorso lasciato interrotto con la 4c, cioè auto molto leggera (abbiamo la benzina più cara del mondo, non dimentichiamocelo), non di cubatura enorme (alla scadenza c'è da pagare bollo e assicurazione), ma di alta potenza specifica e soprattutto di elevatissimo rapporto potenza/peso. Magari non un 2 cilindri bivanos, ma potevano benissimo riproporre un 4 cilindri 1750 molto hitech. Hanno perso l'occasione per fare un 4x4 da strada ma anche no, una all-terrain, con sospensioni che si potessero alzare a comando di 10cm (come le Ds per intenderci) a richiesta.
Detto ciò non mi dispiace come linea. Ma se avessi i soldi in tasca da spendere dovrebbe esserci qualcosa in più che mi faccia propendere per alfa anzichè verso i soliti marchi.

Peppe_Ct
29-06-2015, 22:24
però una cosa almeno si può dire, la più importante: gli alfisti aspettavano una berlina a trazione posteriore dai tempi della 75.. più di 20 anni quindi... per loro, e per chi è amante della Meccanica con la M maiuscola è avvenuto il miracolo
https://www.youtube.com/watch?v=KllWZWyWxQM

glm2006ITALY
29-06-2015, 22:49
A me non spiace per nulla però il fianco l'hanno scopiazzato alla grande dalla serie 3 :D

Enrico89
30-06-2015, 20:04
però una cosa almeno si può dire, la più importante: gli alfisti aspettavano una berlina a trazione posteriore dai tempi della 75.. più di 20 anni quindi... per loro, e per chi è amante della Meccanica con la M maiuscola è avvenuto il miracolo
https://www.youtube.com/watch?v=KllWZWyWxQM

Condivido alla grande il tuo pensiero, ma ironia della sorte sono proprio gli alfisti più sfegatati a lamentarsi e a criticarla sotto ogni punto di vista! Basta leggere un pò in giro... E la 75 era mille volte meglio, questa non è una vera alfa romeo, è una fiat, sembra una tedesca, sta profanando un nome sacro, ecc ecc ecc -.-

Ma possibile che a queste persone non vada mai bene nulla???

mach patrol
30-06-2015, 20:25
Ma si', dai dico la mia. Per chi non mi conosce spiego che per tutto quello che è nato dopo il 1985 provo sentimenti diversi rispetto a quanto nato prima.. e che in generale le auto moderne non mi entrano nemmeno nel campo visivo..

Non sono Alfista sfegatato, ma ho sempre apprezzato il look inconfondibile del marchio, anche quando era gia' fiat...
La 164 la gtv, la 33 e 75 ma anche qualche sportwagon di cui non so nemmeno la sigla.. non c'era bisogno dello scudetto per capire che era alfa..

Questa giulia è il festival del gia' visto, (fra l'altro provate a guardare su google immagini...non ce n'e' una uguale all'altra, alcune sono forse prototipi o esercizi di stile, e pure piu' belli ed originali) ma quella che è stata presentata ha la stessa linea di bmw audi e giapponesi varie.

Non importa chi abbia copiato chi; sembra che i designer abbiano paura di sbagliare...e fan tutto solo un po' diverso.. alfa osava, sempre!

Meccanicamente ottimo il motore non trapiantato da altre vetture; come auspicato da tutti ,se facessero motorizzazioni popolari ci sarebbe la prospettiva di nuovi posti di lavoro ;)

Quando passa una Mito se riesco a distinguerla, ne apprezzo i colori, spesso sgargianti; se incrocio una 75 penso alle pattuglie della polizia.. quando vedo una giulietta spider penso al genio dello stilista e ai bei tempi in cui il futuro era tutto in fermento.. quando ammiro ad un salone una 2500 villa d'este degli anni 50, capisco perchè gia' negli anni 60/70 l'alfa era considerata in declino, al suo confronto. Quando ascolto il rombo (2 volte in vita) di una alfa da corsa anni 30/40 capisco perchè il suo nome era il piu' famoso nel mondo;)

Buon acquisto...:rolleyes:

fmd_65
30-06-2015, 20:41
Ma si', dai dico la mia. Per chi non mi conosce spiego che per tutto quello che è nato dopo il 1985 provo sentimenti diversi rispetto a quanto nato prima.. e che in generale le auto moderne non mi entrano nemmeno nel campo visivo..

Non sono Alfista sfegatato, ma ho sempre apprezzato il look inconfondibile del marchio, anche quando era gia' fiat...
La 164 la gtv, la 33 e 75 ma anche qualche sportwagon di cui non so nemmeno la sigla.. non c'era bisogno dello scudetto per capire che era alfa..

Questa giulia è il festival del gia' visto, (fra l'altro provate a guardare su google immagini...non ce n'e' una uguale all'altra, alcune sono forse prototipi o esercizi di stile, e pure piu' belli ed originali) ma quella che è stata presentata ha la stessa linea di bmw audi e giapponesi varie.

Non importa chi abbia copiato chi; sembra che i designer abbiano paura di sbagliare...e fan tutto solo un po' diverso.. alfa osava, sempre!

Meccanicamente ottimo il motore non trapiantato da altre vetture; come auspicato da tutti ,se facessero motorizzazioni popolari ci sarebbe la prospettiva di nuovi posti di lavoro ;)

Quando passa una Mito se riesco a distinguerla, ne apprezzo i colori, spesso sgargianti; se incrocio una 75 penso alle pattuglie della polizia.. quando vedo una giulietta spider penso al genio dello stilista e ai bei tempi in cui il futuro era tutto in fermento.. quando ammiro ad un salone una 2500 villa d'este degli anni 50, capisco perchè gia' negli anni 60/70 l'alfa era considerata in declino, al suo confronto. Quando ascolto il rombo (2 volte in vita) di una alfa da corsa anni 30/40 capisco perchè il suo nome era il piu' famoso nel mondo;)

Buon acquisto...:rolleyes:


credo che ci sia oramai una omogeneizzazione che da una parte è legata a gusti commerciali (ma non era così' anche negli anni 80 con auto tutte a spigoli vivi?) ma dall'altra bisogna dire che ci sono questioni squisitamente tecniche che obbligano anche a certe linee. Le conoscenze in aerodinamica hanno fortemente inciso su certe regole...
Non è un'auto che ti fa dire che si vuole distinguere dalle altre ma non è male per il genere... io attendo una coupè ....

mach patrol
30-06-2015, 20:53
Come detto il mio parere è talmente di parte (dalla parte delle auto del passato) che ste cose qui le vedo come dei ferri da stiro con l'etichetta...

Enrico89
30-06-2015, 21:35
Comprendo benissimo il problema dello stile, e non sto parlando solo della Giulia appena uscita ma bene o male di tutte le auto uscite negli ultimi 10 anni... Io sarà che sono più giovane ma ho occhi per le linee di modelli di auto fino a circa metà degli anni '90, poi con gli inizi del 2000 è assai raro per me trovare qualcosa di stilisticamente valido, ma purtroppo è così e non possiamo farci nulla, lo stile lo detta in parte la sicurezza attiva e passiva di conducenti e pedoni (quanto amo i fari a scomparsa, oggi però sarebbero vietatissimi dai dettami per la sicurezza!!) ma in particolar modo dalla moda e la moda la detta la massa di gente che compra automobili (per lo più interessati a consumi, connettività del cellulare e schermi touch con internet :( ) Quindi se da un lato ci sono rimasto un pò male per le linee piuttosto standard, dall'altra cerco di apprezzare quel qualcosa che nella totalità e uguaglianza di automobili di oggi, spicca.

E comunque anche io (ribadisco) aspetto e spero nella versione GT!!

glm2006ITALY
30-06-2015, 22:05
Beh però diciamolo dopo anni si ricomincia ad OSARE... intendiamoci erano ANNI che sulle berline medie non si vedevano tanti cv e modelli "poco popolari"...... sia Italiane che Francesi...

Che so sia la 159 che la Peugeot 407 avevano motori da tranquille famigliari ....... la Renault dopo le 19 e 21 "cattive" aveva mollato da anni i modelli stile rally/ GT.

Pare che FINALMENTE si ritornino a vedere auto che a livello di marketing sarebbero una follia ma quanto è bello che esistano!!! :p

drifting-doctor
03-07-2015, 02:19
per la linea mi sarei aspettato anche io qualcosa di più personale ma nel complesso non mi dispiace,la cosa positiva è sicuramente che una concorrente blasonata in più stimola gli altri a far di meglio.
la 159 aveva una bella linea e bellissimi interni, ma delle soluzioni tecnologiche indietro di 5/6 o anche 10 anni rispetto alla e90!