Visualizza Versione Completa : Mercedes 560 sec vs Bmw 850
Ciao ragazzi, in passato si è parlato del confronto tra il 928 porsche e l'850, cosa ne pensate invece della MB 560 sec?... forse il capolavoro di Bruno Sacco, è secondo voi migliore all'850? come gradevolezza di guida e affidabilità a parità di prezzo quale prendereste?
batmobile
07-09-2015, 10:32
come guida preferisco di molto la 850, il v12 è una plus immenso ed ancora non ha un timone ma bensì un volante.
entrambe hanno posti posteriori inusabili, nella 8 sono praticamente inesistenti, nella sec a fatica si usano, la 8 è rifinita molto meglio, solo il baule dice tutto.
Poi la sec si può acquisire over 30, mentre la 8 no.
nb tra la 500 e la 560 cambia poco o nulla..... i cv della 500 son reali, la 560 li ha in accademia, ergo vanno uguale nel mondo reale, solo sul dritto ha qualcosa in più la 560...
ma il tutto è su punti secondari, e nel tema gusto, son 2 auto comunque ai vertici, ma ad entrambe preferirei di gran lunga una 635csi o una 750il hl.
Ciao Alessandro, posso chiederti perchè preferisci la 635csi alla 850...Altra cosa...tralasciando pur un attimo il confronto tra 560 e 850, quale tra i due marchi storici MB e BMW rasenta secondo te negli anni 90 la perfezione a livello qualitativo (rivestimenti più durevoli, meno rogne meccaniche, miglior assemblaggio, etc...)
Peppe_Ct
07-09-2015, 19:34
Senza dubbio la e31 per i miei gusti, un design immortale valido ancora adesso, senza troppi fronzoli ma fresco e tecnologico, la sec era anch'essa ai vertici della produzione mondiale, ma si rivolgeva ad un pubblico diverso, meno legato alle caratteristiche sportiveggianti e più a quelle del confort, e cmq era nata cinque anni prima, couperizzando l'ammiraglia w126, e la differenza d'età si nota.. alla base comunque non prenderei mai la sec per un motivo semplice: non esiste la versione con cambio manuale, per la e31 invece si, per tutte le versioni..
batmobile
07-09-2015, 22:12
Ciao Alessandro, posso chiederti perchè preferisci la 635csi alla 850...Altra cosa...tralasciando pur un attimo il confronto tra 560 e 850, quale tra i due marchi storici MB e BMW rasenta secondo te negli anni 90 la perfezione a livello qualitativo (rivestimenti più durevoli, meno rogne meccaniche, miglior assemblaggio, etc...)
la preferenza è nel miglior svolgimento del tema.
la 6 è sportiva, la 8 assai meno, una 7 e32 è tanto più sportiva.
per me a livello qualità BMW ed MB negli anni 70-80-90 hanno avuto un calo, mb, ed una crescita, bmw, pur nessuna delle 2 essendo perfetta, dove bmw eccelleva magari mb era appena sotto e viceversa.
però la qualità applicata anche a gusto MB non la ha: la pelle spesso pareva plastica, quella della 190 2,3 ad esempio, stofe spesso inguardabili, allestimenti poverissimi da arricchire arrivando a cifre folli mi fan dire che mb costava comunque veramente troppo rispetto a BMW...
Knight Rider
08-09-2015, 08:38
Bmw 750i e 850csi tutta la vita :p
Peppe_Ct
08-09-2015, 10:00
io sarei felice già con una 840ci del '96, quella con v8 4.400cc, rivisto per l'utilizzo di benzina verde, l'unità precedente ha dato qualche problema, e cambio manuale ovviamente.. senza l'incognita del ponte posteriore autosterzante, del v12, dello steptronic, diventa un'auto quasi umana nei costi di gestione, senza rinunciare alla sua classe e carisma.. :ok:
io sarei felice già con una 840ci del '96, quella con v8 4.400cc, rivisto per l'utilizzo di benzina verde, l'unità precedente ha dato qualche problema, e cambio manuale ovviamente.. senza l'incognita del ponte posteriore autosterzante, del v12, dello steptronic, diventa un'auto quasi umana nei costi di gestione, senza rinunciare alla sua classe e carisma.. :ok:
Il 4.0 litri M60 non ha problemi con la verde, li aveva con lo zolfo presente nelle benzine americane
siscobmw
08-09-2015, 19:57
850 tutta la vita rispetto ad una 560SEC. pesante, di sportivo ha solo l linea, lo sterzo non si sa bene dove mette le ruote, rollio financo esagerato,ma se hai i testicoli un curvone a vlocità alta lo fai in sicurezza...Però finita la curva resti un po' sconcertato. motore con gran tiro, ma a 4500 giri è finito tutto.cambio buono, finiture buone, si vede però che è stata progettata taaaaanto tempo prima.La 635 è scarsa di coppia in confronto, ma più pratica,piu vivibile quotidianamente, rispetto alla 500 è ben più performante .freude am fahren sulla coupe MB non ne ho riscontrato proprio.
rispetto ad una 750i però senti che , come spesso accadeva a casa BMW, le berline sono spesso più maneggevoli delle coupe.vedi m535 contro 635Ci, 3,0Si contro CSi(ma di poco).
siscobmw
08-09-2015, 19:59
vorrei chiarire in poche parole: 850 e 635 sono dei missili in doppiopetto, laMB è una portaerei con la giacca in tweed e le toppe scamosciate sui gomiti.
Peppe_Ct
08-09-2015, 20:52
Il 4.0 litri M60 non ha problemi con la verde, li aveva con lo zolfo presente nelle benzine americane
eh già, ho risposto troppo velocemente.. in realtà, come dici anche tu, erano i solfati contenuti nella benzina che corrodevano le canne in nikasil dell'M60, per tale motivo fù sostituito dall'M62
MassimoBL
10-09-2015, 14:48
due auto completamente diverse.
La bmw ha una sua sportività, mentre la MB è solo una berlina con due porte in meno, che da esclusività.
Anche se trovo la sec un capolavoro al pari della berlina W126.
Ma aimè di sportivo non ha gran chè......
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.