Visualizza Versione Completa : Consigli su detailng leggero
Peppe_Ct
09-09-2015, 13:04
Ragazzi, vorrei fare un pò di detailing nella mia 328i e46, ormai dal punto di vista meccanico l'auto ha avuto tutte le cure del caso, vorrei farla risplendere un pò, senza ambire ad eliminare tutti i difettucci presenti su carrozzeria, ma cercando un pò di mimetizzarli, mettendo in risalto il colore orientalblue della sua carrozzeria, che a me piace moltissimo, cosa suggerite? Qualcosina già l'ho fatta: un lavaggio approfondito con shampoo arexons con cera inclusa ad effetto autosciugante, lavata nel tardo pomeriggio all'ombra ed asciugata con panno pulito, i cerchi erano nerissimi e li ho sgrassati con chanteclear sgrassatore usando una spugna non abrasiva, idem per il terminale di scarico, i vetri li ho puliti con vetril ed asciugati con carta di giornale, per gli interni non ho fatto granchè, ho solo lavato a mano i tappetini con sapone di marsiglia liquido ed aspirato per bene tutta la moquette con aspiravolvere, la pelle e le plastiche sono in perfette condizioni ed ho timore di usare prodotti non appropriati rischiando di rovinare tutto.. adesso volevo chiedervi pareri, cominciando da questo:
1) è meglio usare uno shampoo con cera inclusa tutto in uno o utilizzare uno shampoo, e poi passare la cera a parte?
2) volevo dare una lucidata con polish, me lo consigliate o rischio di alterare qualcosa? In ogni caso lo volevo fare a mano, senza uso di trapano o flex, non voglio fare danni; in tal caso il polish si passa dopo aver lavato bene la vettura con shampoo, averla asciugata, aver passato la cera? o dopo la lavata ed asciugatura passo il polish e la cera la passo in un secondo momento come strato protettivo?
3) come posso recuperare le plastiche esterne sbiadite nel tempo senza arrivare alla verniciatura?
4) volevo cambiare gli stemmi dei cofani, ne ho trovati non originali per 12 euro l'uno da un ricambista, dite che andranno bene? c'è troppa differenza di qualità con gli originali? a proposito, quanto costano gli originali?
5) volevo mettere nuovi adesivi coprimozzo ai cerchi, li vendono? o devo acquistare anche i coprimozzo? il problema è che sono cerchi aftermarket probabilmente non bmw originali
6) per gli interni, posso passare un puliscicruscotto nelle plastiche? per la pelle che mi consigliate di fare? apparentemente è pulita e morbida, consigliate di passare solo un panno in microfibra umido e stop?
7) per il terminale và bene lo smack brillacciaio?
8) per i fari leggermente ingialliti ho letto su internet di spazzolarli con dentifricio whitening, pensate possa funzionare? o è una fregnaccia?
9) il motore ed i suoi componenti và bene pulirli con panno e sgrassatore?
se avete altre idee tiratele fuori.. vi ringrazio in anticipo ragazzi:)
BMW ///M
09-09-2015, 18:18
ciao, ho anch'io da qualche mese una e46(coupè) e ti dico come ho personalmente affrontato alcuni dei punti da te elencati:
1) è meglio usare uno shampoo con cera inclusa tutto in uno o utilizzare uno shampoo, e poi passare la cera a parte?
per esperienza io preferisco isolare le due funzioni, shampoo e cera ne ho provati per curiosità negli anni ma non sono prodotti validi per me. io attualmente lavo l'auto con gold class di meguiars (esegue anche l'azione conditioning) con l'apposito panno in microfibra, ogni due settimane passo la clay bar mild di meguiars sul frontale e sulle minigonne(usando il quick detailer come lubrificante), poi passo la cera ultimate, sempre di meguiars 1 volta al mese. di tanto in tanto passo il qick detailer o il wash&wax con apposito panno sempre della meguiars(a questo punto mi trovo costretto a chiarire che non sono alle dipendenze della casa americana di prodotti auto!). in questo modo si può mantenere decente l'auto senza fare molta fatica ed in tempi ridotti. direi che per me si ha così un buon rapporto resa/tempo/fatica
2) volevo dare una lucidata con polish, me lo consigliate o rischio di alterare qualcosa? In ogni caso lo volevo fare a mano, senza uso di trapano o flex, non voglio fare danni; in tal caso il polish si passa dopo aver lavato bene la vettura con shampoo, averla asciugata, aver passato la cera? o dopo la lavata ed asciugatura passo il polish e la cera la passo in un secondo momento come strato protettivo?
ecco, qua sempre secondo la mia personalissima esperienza, per togliere qualche graffietto leggero, io dopo dopo aver pulito ed asciugato(premetto che la vernice non era contaminata ed in ottime condizioni-solo graffietti visibili in controluce o con la famigerata luce artificiale/neon ), io ho passato la lucidatrice con-udite udite cosa dico dopo aver fatto il figo con i prodotti meguiars- il rimuovi graffi di arexons....tutto ok,risultati discreti, no danni. devo dire che uso una poco professionale lucidatrice orbitale. ah, la macchina è titansilber, i danni erano dei graffi di quel pirla del mio gatto che era salito sul cofano(lo avrei evirato se non fosse che era già stato sterilizzato! : ))
3) come posso recuperare le plastiche esterne sbiadite nel tempo senza arrivare alla verniciatura?
scusami,ma non capisco esattamente a cosa ti riferisci...però la tua è una berlina, no?
4) volevo cambiare gli stemmi dei cofani, ne ho trovati non originali per 12 euro l'uno da un ricambista, dite che andranno bene? c'è troppa differenza di qualità con gli originali? a proposito, quanto costano gli originali?
il mio stemma anteriore stava iniziando a mostrare alcuni puntini e l'ho sostituito con uno originale(30 o 35 euro). il fatto è che il precedente era un disco di plastica cromata con attaccato un adesivo che rappresentava l'emblema bmw....decisamente di aspetto dozzinale, ma era originale, almeno a giudicare dai dati stampati sul retro...il nuovo ha i caratteri e parte dello stemma in rilievo e da l'impressione di essere smaltato(anche se secondo me non lo è ed è tutto in plastica come il precedente) il nuovo stemma ricorda tattilmente quello delle bmw di una volta(e questo per me è un grande pregio!)
6) per gli interni, posso passare un puliscicruscotto nelle plastiche? per la pelle che mi consigliate di fare? apparentemente è pulita e morbida, consigliate di passare solo un panno in microfibra umido e stop?
per gli interni uso il prodotto della mafra 3 in 1 steso con un panno in microfibra, per la pelle non ho capito ancora cosa sia meglio fare e mi attengo alla pulizia con panno in microfibra e kit di manutenzione interni in pelle (nutriente e idratante ecc), ma non ne sono molto convinto....
8) per i fari leggermente ingialliti ho letto su internet di spazzolarli con dentifricio whitening, pensate possa funzionare? o è una fregnaccia?
su un'auto di "prova" ho passato il rimuovi graffi di arexons(lo stesso della carrozzeria, non il prodotto specifico per rinnovare le fanalerie) con lucidatrice ed ha rimosso l'ingiallimento e l'opacizzazione. attenzione che le parti erose della plastica più profonde restano e controluce possono vedersi degli swirls della lucidatura. io personalmente non proverei a lucidarli e li cambierei con dei pezzi nuovi e possibilmente originali visto che il discorso è di cercare di avere un aspetto migliore ed i dettagli sono gli elementi che lo creano
9) il motore ed i suoi componenti và bene pulirli con panno e sgrassatore?
io utilizzo anche un panno in microfibra umido che poi mantengo per questo specifico utilizzo: in questo modo ho più controllo della pulizia.
Infatti a volte nebulizzandolo, lo sgrassatore può finire in dei punti che poi non possono essere raggiunti e che poi si impastano con polvere ed altro sporcando maggiormente il vano motore.
ho anche usato delle salviette da officina, molto valide e nessun danno, ma non ricordo la marca(ricordo che sponsorizzavano un porsche 996 da corsa ed iniziavano per Z....), ce ne sono per sgrassare e per lucidare i metalli perfetti per il vano motore.
evito tutti i prodotti che lasciano patine unte.
extra: io ho i bulloni ruota neri che sono molto delicati e tendono ad arrugginire.....dai un'occhiata, magari quelli della berlina sono simili(ma non potevano zincarli o farli cromati?)
queste sono le mie opinabilissime impressioni derivate da quanto ho sperimentato, per cui ben lungi da essere verità assoluta! anzi se qualcuno ha qualche dritta da darmi, io ascolto!
spero che quanto detto possa essere uno spunto per iniziare l'opera di "pulizia"!
Peppe_Ct
09-09-2015, 20:31
Grazie amico! sei stato utilissimo.. per quanto riguarda la tua domanda si, la mia 328i è una berlina, ti mostro l'auto così ci capiamo meglio:
http://www.byci.it/forum/showthread.php?15829-Bmw-328i-e46-sedan è stata posteggiata all'aperto negli ultimi anni e la vernice della carrozzeria ha resistito bene tutto sommato, non è saltato il trasparente, ma si è un pò sbiadita, i cerchi li ho ripresi bene, devo acquistare questi benedetti adesivi coprimozzo quando capirò dove, le plastiche a cui mi riferivo sono quelle che hanno le e46 berlina prerestyling nei paraurti a mò di fascioni protettivi, idem vale per i fanali posteriori, la carrozzeria ha avuto negli anni qualche graffietto a cui non sono mai stati fatti ritocchi, mai in 16 anni, quindi in quei punti affiora un pizzico di ossidazione, ma sono sicuro che già con una bella lucidata l'auto migliori tantissimo, già è molto raro beccare un auto che non abbia mai avuto in 16 anni incidenti, neppure banali, solo cavolate di parcheggio, altra cosa brutta da vedere sono dei piccoli colpetti di grandine, ma so che non vanno via se non con costi elevati, quindi li lascio e stop.. anch'io ho una lucidatrice orbitale, la usavo da ragazzino per lucidare i pavimenti, ma ho timore a passarla in auto, preferisco passare il polish a mano, almeno son sicuro di non fare caxxate, almeno spero, ci tengo alla mia ciccina :D
batmobile
09-09-2015, 21:48
Ragazzi, vorrei fare un pò di detailing nella mia 328i e46, ormai dal punto di vista meccanico l'auto ha avuto tutte le cure del caso, vorrei farla risplendere un pò, senza ambire ad eliminare tutti i difettucci presenti su carrozzeria, ma cercando un pò di mimetizzarli, mettendo in risalto il colore orientalblue della sua carrozzeria, che a me piace moltissimo, cosa suggerite? Qualcosina già l'ho fatta: un lavaggio approfondito con shampoo arexons con cera inclusa ad effetto autosciugante, lavata nel tardo pomeriggio all'ombra ed asciugata con panno pulito, i cerchi erano nerissimi e li ho sgrassati con chanteclear sgrassatore usando una spugna non abrasiva, idem per il terminale di scarico, i vetri li ho puliti con vetril ed asciugati con carta di giornale, per gli interni non ho fatto granchè, ho solo lavato a mano i tappetini con sapone di marsiglia liquido ed aspirato per bene tutta la moquette con aspiravolvere, la pelle e le plastiche sono in perfette condizioni ed ho timore di usare prodotti non appropriati rischiando di rovinare tutto.. adesso volevo chiedervi pareri, cominciando da questo:
1) è meglio usare uno shampoo con cera inclusa tutto in uno o utilizzare uno shampoo, e poi passare la cera a parte?
PER LA PRIMA RIPRESA: LAVI CON SHAMPOO, POI DECONTAMINI CON CLAY BAR, RILAVI, POI POLISH (DA VEDERE SE LEGGERO, O MEDIO + LEGGERO, O PESANTE+MEDIO+LEGGERO, POI CERA A SIGILLARE.
2) volevo dare una lucidata con polish, me lo consigliate o rischio di alterare qualcosa? In ogni caso lo volevo fare a mano, senza uso di trapano o flex, non voglio fare danni; in tal caso il polish si passa dopo aver lavato bene la vettura con shampoo, averla asciugata, aver passato la cera? o dopo la lavata ed asciugatura passo il polish e la cera la passo in un secondo momento come strato protettivo?
VEDI SOPRA
3) come posso recuperare le plastiche esterne sbiadite nel tempo senza arrivare alla verniciatura?
OLIO SERVOSTERZO USATO DATOA PENNELLO E LASCIATO AGIRE.
4) volevo cambiare gli stemmi dei cofani, ne ho trovati non originali per 12 euro l'uno da un ricambista, dite che andranno bene? c'è troppa differenza di qualità con gli originali? a proposito, quanto costano gli originali?
PRENDI I SUOI, PER POCO PIù DI 20 EURI
5) volevo mettere nuovi adesivi coprimozzo ai cerchi, li vendono? o devo acquistare anche i coprimozzo? il problema è che sono cerchi aftermarket probabilmente non bmw originali
DIAMETRO<?
6) per gli interni, posso passare un puliscicruscotto nelle plastiche? per la pelle che mi consigliate di fare? apparentemente è pulita e morbida, consigliate di passare solo un panno in microfibra umido e stop?
CRUSCOTTO PRENDI IL PRODOTTO MAFRA 3 IN 1, FANTASTICO. PER LA PELLE, PRIMA PULIZIA POI NUTRIENTE, ALMENO 3 MANI UNA OGNI 2 GIORNI..
7) per il terminale và bene lo smack brillacciaio?
PENSO POSSA ANDARE
8) per i fari leggermente ingialliti ho letto su internet di spazzolarli con dentifricio whitening, pensate possa funzionare? o è una fregnaccia?
IO HO VISTO USARE POLISH DA AUTO, MA CI SONO PRODOTTI SPECIFICI CHE VEDO FARE BENE
9) il motore ed i suoi componenti và bene pulirli con panno e sgrassatore?
SVELTO DILUITO UNO A RE E VIA DI PENNELLO, ACQUA NON IN PRESSIONE FREDDA.
se avete altre idee tiratele fuori.. vi ringrazio in anticipo ragazzi:)
sopra tra le righe in maiuscolo
Peppe_Ct
09-09-2015, 23:23
sopra tra le righe in maiuscolo
grazie Bat! Forte questa clay bar! Non vedo l'ora che finisca questa settimana di maltempo, farò resuscitare al 100% quest'automobile, comincio ad approvvigionarmi di tutto il necessario, domani ti mando il diametro degli adesivi coprimozzi, ancora grazie di tutto :ok:
LeMansLegend
09-09-2015, 23:24
Per le plastiche esterne ti consiglio gli ottimi prodotti di Liqui Moly, vedi qui:
http://www.liquimoly.it/liquimoly/produktdb.nsf/id/it_Italienisch.html?Opendocument&land=IT&voiladb=web_pt.nsf&voilalang=it
BMW ///M
10-09-2015, 17:29
ho controllato a casa e le salviette da officina(panni umidificati) che dicevo si chiamano Ziggler Wetwipers(hanno una faccia liscia e l'altra più ruvida). Mi hanno aiutato molto a ripulire bene i resdui di olio dal motore dopo una perdita dal tappo rabbocco(che ho quindi sostituito)...li ho usati anche per ripulire in giro quando ho smontato sensori vari e il collettore di aspirazione insieme al separaore dell'olio (e pure i relativi tubi)....validi
per i fanali ingialliti-"invecchiati" mi sono dimenticato che avevo provato lo scratchX (non sulla e46)di meguiars(ma va?!) e devo dire che gli swirls erano ridotti rispetto il rimuovigraffi, comunque i fanali non tornano perfetti come nuovi(ci tengo a dirlo perchè io sono il primo ad essere un po' rompiscatole sui risultati!)
bella la macchina, sopratutto bello il motore che secondo me insieme al 3.0 sono quelli ideali per queste vetture(lo dico perchè io patisco l'assoluta inferiorità/sofferenza da questo punto di vista!)!
da ex possessore di un'auto nera, posso immaginare la preoccupazione di fare danni e lasciare graffi e/o aloni!
inoltre vedo che hai il bracciolo, ce l'ho anch'io ma secondo me è anti ergonomico, lo si prende dentro per nulla...
visto che insisto a nominare marche di prodotti e per restare in tema "esterni", i migliori in assoluto che ho provato sono quelli swissvax(chiaramente da stendere dopo aver decontaminato e preparato la carrozzeria come ti ha detto giustissimamente batmobile)
grazie batmobile anche per la dritta sull'olio del servosterzo, non lo sapevo e stavo pensando di provare eventualmente i prodotti "nanotecnologici" (a proposito, i Liqui Moly sono duraturi?quanto resistono alla pioggia?)
ma esiste un topic dove ci sono recensioni/confronti dei prodotti vari per auto o dove si può raccontare la propria esperienza con dati prodotti di certe marche (sono una vittima del marketing!)? magari potrebbe essere utile un unico contenitore per evitare riptetizioni con la possibilità di aggiornarlo in base alle nuove proposte del mercato.
mach patrol
10-09-2015, 19:34
C'è tutto in area soci....A proposito associatevi che ci sono tante golose occasioni per partecipare a raduni/mostre/convenzioni ;) Il forum è solo una piccola parte di quel che succede...;)
BMW ///M
10-09-2015, 20:18
eh già, dovevo iscrivermi a milano autoclassica!! sono un paio di volte che mi dico "mi iscrivo",scarico i moduli e poi la pigrizia di fare il bonifico mi frena....
ps:alla fine che olio motore hai deciso di usare sulla 320is?
mach patrol
10-09-2015, 21:37
ho "uppato "la dicussione sull'olio dovresti vederla nel cos'è nuovo. (cosi non andiamo ot)
batmobile
10-09-2015, 23:15
visto che insisto a nominare marche di prodotti e per restare in tema "esterni", i migliori in assoluto che ho provato sono quelli swissvax(chiaramente da stendere dopo aver decontaminato e preparato la carrozzeria come ti ha detto giustissimamente batmobile)
grazie batmobile anche per la dritta sull'olio del servosterzo, non lo sapevo e stavo pensando di provare eventualmente i prodotti "nanotecnologici" (a proposito, i Liqui Moly sono duraturi?quanto resistono alla pioggia?)
ma esiste un topic dove ci sono recensioni/confronti dei prodotti vari per auto o dove si può raccontare la propria esperienza con dati prodotti di certe marche (sono una vittima del marketing!)? magari potrebbe essere utile un unico contenitore per evitare riptetizioni con la possibilità di aggiornarlo in base alle nuove proposte del mercato.
in area soci c'è molto.
liquimoly ottima, cmq, ma l'olio servosterzo lasciato agire qualche giorno è imbattibile.
eh già, dovevo iscrivermi a milano autoclassica!! sono un paio di volte che mi dico "mi iscrivo",scarico i moduli e poi la pigrizia di fare il bonifico mi frena....
ps:alla fine che olio motore hai deciso di usare sulla 320is?
dai, iscriviti:)
Peppe_Ct
10-09-2015, 23:41
ho controllato a casa e le salviette da officina(panni umidificati) che dicevo si chiamano Ziggler Wetwipers(hanno una faccia liscia e l'altra più ruvida). Mi hanno aiutato molto a ripulire bene i resdui di olio dal motore dopo una perdita dal tappo rabbocco(che ho quindi sostituito)...li ho usati anche per ripulire in giro quando ho smontato sensori vari e il collettore di aspirazione insieme al separaore dell'olio (e pure i relativi tubi)....validi
per i fanali ingialliti-"invecchiati" mi sono dimenticato che avevo provato lo scratchX (non sulla e46)di meguiars(ma va?!) e devo dire che gli swirls erano ridotti rispetto il rimuovigraffi, comunque i fanali non tornano perfetti come nuovi(ci tengo a dirlo perchè io sono il primo ad essere un po' rompiscatole sui risultati!)
bella la macchina, sopratutto bello il motore che secondo me insieme al 3.0 sono quelli ideali per queste vetture(lo dico perchè io patisco l'assoluta inferiorità/sofferenza da questo punto di vista!)!
da ex possessore di un'auto nera, posso immaginare la preoccupazione di fare danni e lasciare graffi e/o aloni!
inoltre vedo che hai il bracciolo, ce l'ho anch'io ma secondo me è anti ergonomico, lo si prende dentro per nulla...
visto che insisto a nominare marche di prodotti e per restare in tema "esterni", i migliori in assoluto che ho provato sono quelli swissvax(chiaramente da stendere dopo aver decontaminato e preparato la carrozzeria come ti ha detto giustissimamente batmobile)
grazie batmobile anche per la dritta sull'olio del servosterzo, non lo sapevo e stavo pensando di provare eventualmente i prodotti "nanotecnologici" (a proposito, i Liqui Moly sono duraturi?quanto resistono alla pioggia?)
ma esiste un topic dove ci sono recensioni/confronti dei prodotti vari per auto o dove si può raccontare la propria esperienza con dati prodotti di certe marche (sono una vittima del marketing!)? magari potrebbe essere utile un unico contenitore per evitare riptetizioni con la possibilità di aggiornarlo in base alle nuove proposte del mercato.
ti ringrazio tantissimo per l'apprezzamento alla mia e46! Ti assicuro che la berlina non era mai stata di certo tra i miei sogni, ai miei occhi esistevano solo coupè\cabrio.. poi l'ho vista di presenza, l'ho provata, ho valutato le condizioni ottime, il prezzo vantaggioso in relazione alla vettura che è, bollo pagato, quasi full optional, mai incidenti, ecc.. e l'ho presa al volo! E sono molto contento dell'acquisto, il motore è una crema, l'auto è silenziosissima e comodissima, su extraurbano ed autostrada a 110 km\orari con tempomat mi fà 6,1 lt per 100km, credo di aver fatto un buon acquisto, magari il prossimo anno la cambio per qualcosa di più serio, per intanto me la godo, sono partito in calabria per le ferie con lei, e nonostante il maltempo ho fatto tanti giretti.. p.s. come fai a trovare scomodo il bracciolo? su autostrada il mio gomito è sempre appoggiato li, e dentro si possono mettere monetine ecc.. p.s.s. nelle foto l'auto sembra nera, in realtà è di un bel orientalblue
BMW ///M
11-09-2015, 19:31
ultimo OT promesso!
per il bracciolo intendevo che lo prendo dentro quando cambio visto che per schivarlo devo appoggiarci sopra l'avambraccio(e non mi sono ancora abituato!) ed impedisce l'accesso comodo al freno a mano(potrebbero poi essere dei miei limiti motori!)!
batmobile: se tutto ok ho compilato il modulo e versato la quota tramite paypal (sempre per restare fedele alla pigrizia del bonifico!), per cui sono un "proto-associato"!
batmobile
12-09-2015, 08:50
ultimo OT promesso!
per il bracciolo intendevo che lo prendo dentro quando cambio visto che per schivarlo devo appoggiarci sopra l'avambraccio(e non mi sono ancora abituato!) ed impedisce l'accesso comodo al freno a mano(potrebbero poi essere dei miei limiti motori!)!
batmobile: se tutto ok ho compilato il modulo e versato la quota tramite paypal (sempre per restare fedele alla pigrizia del bonifico!), per cui sono un "proto-associato"!
su e36 lo avevo e l'ho tolto al volo, scomodissimo sulla M3, sempre nei piedi, sulla e46 un po' meno, ma su una M3 manuale non lo vorrei
lorenzo16
12-09-2015, 09:36
grazie Bat! Forte questa clay bar! Non vedo l'ora che finisca questa settimana di maltempo, farò resuscitare al 100% quest'automobile, comincio ad approvvigionarmi di tutto il necessario, domani ti mando il diametro degli adesivi coprimozzi, ancora grazie di tutto :ok:
Peppe prodotti per la pelle ne ho abbastanza,possiamo pulire prima con Lcda aria pura o con colourlock detergente soft,poi trattare con z10 o Ma-fra charme nutrient.
Per le plastiche ho solo il Diamant plast della Ma-fra.
Quando vuoi ci organizziamo:ok:
lorenzo16
12-09-2015, 09:43
Una domanda ai più esperti invece, se dopo il lavaggio si passa solo la clay bar senza poi procedere alla lucidatura si rischia di perdere nel giro di poco i risultati ottenuti/lavoro sprecato?
Quello che mi frega é che nel garage non ho acqua quindi dovrei rivolgermi sempre a un autolavaggio tra le varie fasi:sob: ho letto le utili guide sul sito "la cura dell'auto" ed ero pure tentato di acquistare una lucidatrice del tipo base da utilizzare senza correre il rischio di far danni...
BMW ///M
12-09-2015, 17:44
la clay bar lascia la superficie molto liscia(decontaminata per l'esattezza visto che toglie le impurità che rendono lievemente ruvida la vernice e che resistono ad un normale lavaggio), la successiva lucidatura "sigilla" il risultato ottenuto.
io ho provato a passare la clay bar e poi non lucidare(lo faccio spesso sulle zone più soggette a sporco per manutenzione) e, per poco tempo si nota una piccola differenza rispetto al lavaggio standard(sia alla vita che al tatto) ma poi il tutto scema in fretta - considera che uso l'auto quotidianamente.
batmobile
13-09-2015, 19:51
Una domanda ai più esperti invece, se dopo il lavaggio si passa solo la clay bar senza poi procedere alla lucidatura si rischia di perdere nel giro di poco i risultati ottenuti/lavoro sprecato?
Quello che mi frega é che nel garage non ho acqua quindi dovrei rivolgermi sempre a un autolavaggio tra le varie fasi:sob: ho letto le utili guide sul sito "la cura dell'auto" ed ero pure tentato di acquistare una lucidatrice del tipo base da utilizzare senza correre il rischio di far danni...
dopo la clay, almeno unaq mano di cera
Peppe_Ct
13-09-2015, 20:36
Peppe prodotti per la pelle ne ho abbastanza,possiamo pulire prima con Lcda aria pura o con colourlock detergente soft,poi trattare con z10 o Ma-fra charme nutrient.
Per le plastiche ho solo il Diamant plast della Ma-fra.
Quando vuoi ci organizziamo:ok:
caro lorenzo, sei un amico! :ok: ci organizziamo, con la scusa facciamo conoscere le bimbe..
Peppe_Ct
13-09-2015, 20:40
Una domanda ai più esperti invece, se dopo il lavaggio si passa solo la clay bar senza poi procedere alla lucidatura si rischia di perdere nel giro di poco i risultati ottenuti/lavoro sprecato?
Quello che mi frega é che nel garage non ho acqua quindi dovrei rivolgermi sempre a un autolavaggio tra le varie fasi:sob: ho letto le utili guide sul sito "la cura dell'auto" ed ero pure tentato di acquistare una lucidatrice del tipo base da utilizzare senza correre il rischio di far danni...
da me ho il garage e la manichetta, possiamo lavare tranquillamente.. potremmo provare a cimentarci con le fasi della lucidatura, ho pure una lucidatrice che utilizzavo da ragazzino per lucidare pavimenti, ma non mi azzarderei mai a passarla nell'auto, preferisco cominciare con qualcosa di soft, a mano..
Peppe_Ct
14-11-2015, 18:36
ragazzi, giovedi ho avuto un giorno libero e l'ho dedicato interamente all'auto, ho seguito i vostri consigli ed ecco il risultato, oggi ho scattato qualche foto col telefonino purtroppo, la fotocamera sul più bello aveva le batterie scariche, peccato perchè avevo scelto una bella location.. ad ogni modo, le foto le pubblico ugualmente, appena possibile ne metto di migliori, la resa non è granchè ma meglio di niente.. c'era poca luce, erano le 16.00 passate ed andava verso l'imbrunire, l'orario che sono rientrato a casa:
http://i68.tinypic.com/mb0jzc.jpg
http://i67.tinypic.com/2liwmlu.jpg
http://i67.tinypic.com/20zu4k4.jpg
http://i64.tinypic.com/20s943.jpg
http://i68.tinypic.com/2mosd5j.jpg
http://i67.tinypic.com/1445jph.jpg
http://i66.tinypic.com/wgvoyu.jpg
http://i64.tinypic.com/68rl3a.jpg
http://i65.tinypic.com/24bulw3.jpg
http://i65.tinypic.com/6s9ttw.jpg
http://i68.tinypic.com/2hdti69.jpg
Peppe_Ct
14-11-2015, 18:43
quella e36 è la mia ex 318is blue mauritius del '94, quindi con m42, che adesso è di mio fratello più piccolo.. il 190 invece è di quel rompimarrones di mio zio, che me lo piazza sempre davanti la porta del garage..
Peppe_Ct
14-11-2015, 20:10
dimenticavo la panchetta posteriore:
http://i66.tinypic.com/2wcpj03.jpg
Knight Rider
15-11-2015, 06:59
Mi sembra un ottimo risultato. La E46 così torna a risplendere..
mach patrol
15-11-2015, 12:16
Bella, sobria e non pasticciata; ma è blu scuro giusto? Complmenti, un motore da lode complessiva!
Peppe_Ct
16-11-2015, 02:01
Grazie! Ho perso una giornata e tante prese in giro dai passanti..ma ne è valsa la pena :ok:
Peppe_Ct
16-11-2015, 02:02
Grazie anche a te! Il colore è orientalblue
barone rosso
16-11-2015, 15:05
Bravo, bel lavoro. In quanto ai passanti "non ti curar di loro ma guarda e passa, poi metti la retromarcia e schiaccia..." :ok:
Peppe_Ct
16-11-2015, 15:13
Bravo, bel lavoro. In quanto ai passanti "non ti curar di loro ma guarda e passa, poi metti la retromarcia e schiaccia..." :ok:
Hai ragione Barone, quando mi perculavano ho notato che le battute più gettonate erano:
1) " hai aperto l'autolavaggio? Quanto ti prendi?" al che rispondevo " meno di quanto si prende quella gran donna di tua sorella"
2) "ma che fai? le foto alla macchina? ma perchè non le fai a me?" detto da una rompi di signora attempata vicina di casa, che m'ha beccato appena ho tirato fuori il cell dalla tasca, pazzesco! Manco i servizi segreti! al che rispondevo " e perchè dovrei, signora, fare le foto a lei? Riempire la memoria del cell in modo così inutile? Rischiare che si spezzi lo schermo? No grazie, non approvo il fascino per l'orrido.."
barone rosso
16-11-2015, 15:49
Reppissima, specie per la prima risposta :ok:
siscobmw
17-11-2015, 04:40
Per le plastiche sbiadite, ho passato prima il polish per plastiche meguiars, poi ho comprato il Perl della car-pro che da l'effetto seta.
Dì alla vecchia che voleva le foto che le imprese funebri le fanno comprese nel prezzo.
siscobmw
17-11-2015, 04:47
Dimenticavo i fanali in policarbonato. Io sono partito da fari quasi gialli, non solo opachi :carta vetrata 500,800,1000,1200,1500,2000 tutte passate ad acqua e sciacquan do da un passaggio all'altro. Poi polish a taglio alto dato a mano oppure rotorbitale e tampone medio, stando attenti alla temperatura della superficie. Infine passata, anche a mano, di polish di finitura. A me son venuti bene. Ah ho messo un prodotto gteqnic nanotecnologie per sigillare la plastica e non dover rifare il lavoro a breve...
Peppe_Ct
17-11-2015, 10:06
Nelle plastiche sbiadite dei paraurti ho passato l'olio atf del servosterzo, come suggerito da bat, è miracoloso! Sono tornate nuove! I fari dopo una bella sfregata con dentrifricio sono migliorati tantissimo, non ho voluto mettere polish per non rischiare l'effetto opposto, però non ho passato carta vetrata, tutto sommato vanno bene adesso, molto è dovuto anche all'effetto nefasto del flash del telefonino, che non rende veritieri alcuni particolari, anche degli interni, sembra quasi che ci sia traccia di usura nella corona del volante ad esempio, quando in realtà la pelle è nuova fiammante..
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.