Visualizza Versione Completa : Royal Purple: chi lo ha provato? Parliamone..
Knight Rider
10-09-2015, 10:56
Ragazzi qualcuno ha avuto modo di sperimentare su Bmw quest'olio tanto rinomato?
Sul web ho trovato molti apprezzamenti ma pare che costicchi un po'.
Se il prodotto č buono potrei pensare di acquistarlo..
lascia perdere: prezzo folle, reperibilitā difficile (se ti trovi in giro e ti manca un kg per un rabbocco?), specifiche fin troppo elevate per i tuoi motori.
se proprio vuoi esser pignolo, bardhal technos c60 5w40 e stai super sereno; differentemente, elf o tamoil 5w40: sono LL98, costano poco (tra 32 e 38 Euro per due bidoncini da 4 litri nei centri commerciali), e se li cambi ogni 10-12mila km van benone.
mach patrol
10-09-2015, 19:06
....Come punizione per parlare ancora di olio..(non vanno le faccine!)
c'č una discussione aperta in questa sezione per gli oli... ma non riesco a linkarla... molte risposte o dubbi son gia' li...a proposito: novita'.. ;)
batmobile
10-09-2015, 21:49
imho č molto marketing e cmq sono oli che non durano in km, e tutto l'extra offerto lo senti solo su motori ultra performanti di ultima generazione.
manco una M5 e39 se ne accorge.
maumauM5
13-09-2015, 20:12
Montavo questi prodotti sulla Subaru "leggermente" modificata. La temperatura dell'olio era molto pių stabile e fantastico era il prodotto sostitutivo al liquido radiatore.
Da usare preferibilmente in pista.
Peppe_Ct
13-09-2015, 20:33
ma si dai, mettigli il suo castrol magnatec 5 - 40 che vā giā benone! Capisco che vuoi bene alla tua Ciccina, oh se ti capisco... :D
Io in realtā pensavo tra il magnatec e l'edge, sono prodotti castrol molto simili, ma l'edge č nato dopo.. che ne dite?
ma si dai, mettigli il suo castrol magnatec 5 - 40 che vā giā benone! Capisco che vuoi bene alla tua Ciccina, oh se ti capisco... :D
Io in realtā pensavo tra il magnatec e l'edge, sono prodotti castrol molto simili, ma l'edge č nato dopo.. che ne dite?
Caratteristiche diverse.
Peppe_Ct
19-09-2015, 00:28
Caratteristiche diverse.
grazie vinz
Ho scritto di fretta ieri, decisamente sintetico.
L'olio non ha solo una viscositā, ma anche delle caratteristiche da rispettare in base alle richieste del motore. Ad esempio i miei motori richiedono ACEA A3/B4, mentre l'edge (che č un longlife per motori moderni) č ACEA C3. Non so cosa cambi, ma io preferisco attenermi a quanto richiesto.
l ho provato anni fa.
assolutamente convinto che fossi condizionato e suggestionato dall' avercelo dentro, ma ne ero felice. in fondo non so perche' ero felice,ma lo ero :). alla fine era dentro un s54 3.0 con 50k km che non mangiava un grammo d olio manco con il castrol 0-30 (e voi sapete che quella serie di propulsori bevucchia senza pensieri, di solito) ...un motore che gia' prima girava come un violino, con l olio della casa, ergo non posso portare un parere tecnico (non ne avrei nemmeno le stimmate), o un parere tipo "il motore girava piu' fluido ecc"...soldi buttati nel cesso nel mio caso, ma tanto se non li buttavo li sarebbero finiti chissa' dove :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.