Visualizza Versione Completa : Candele
scipio84
01-11-2015, 08:27
Ciao,
ieri mi accingevo a cambiare le candele alla mia 320i cabrio, ma ho scoperto questo:
http://s14.postimg.org/qhod23vpt/img.jpg
Tutte e sei sono così...
Manca la testina che temo si sia incastrata nel connettore. È la prima volta che vedo una cosa simile. Questa è quella nuova, peraltro stesso modello. Sicuramente, come era per il filtro olio (completamente bloccato) non sono state cambiate da secoli.
Cosa e come posso fare?
scipio84
01-11-2015, 08:34
Questa è quella nuova:
http://s14.postimg.org/xwdouhhld/img.jpg
mach patrol
01-11-2015, 09:14
alla mia moto bmw (anni 70 ) devo rimuovere il bussolotto filettato perché si possano incastrare con le pippette. Probabilmente
è la stessa cosa nella tua auto. In pratica probabilmente non c'è nulla dentro...
batmobile
01-11-2015, 16:48
quoto il Rimprocci:)
scipio84
01-11-2015, 17:46
Quindi è giusto così, non c'è nulla di rotto?
Ma come si toglie? Si svita con un po' di forza?
Inviato da Xperia Z3 Compact con Tapatalk
mach patrol
01-11-2015, 18:44
esatto: tieni il bussolotto con una pinza , il dado candela con la mano ,e sviti ;)
scipio84
01-11-2015, 19:02
Scusa mach petrol vedo che hai o hai avuto una m635 e un 320is. Su quelle le cambi tu le candele? Non devi togliere il bussolotto?
Inviato da Xperia Z3 Compact con Tapatalk
mach patrol
01-11-2015, 20:00
Le candele dell'is hanno il bussolotto, ma sono di diametro inferiore a quelle che monta la tua; L'M 635 idem.
scipio84
04-11-2015, 18:38
Uh okay, non pensavo avessero quelle più piccole.
Batmobile quindi confermi, è giusto che siano così? Procedo? :):)
Slingshot
10-11-2015, 08:24
Attenzione che mica tutte le candele hanno il bussolotto svitabile... prima di eventualmente forzare controlla bene ;)
scipio84
10-11-2015, 20:37
Si svita.
Tutto perfetto. Rende anche un po' meglio, quelle vecchie avranno avuto un milione di km e di anni.
Tuttavia sembravano in buone condizioni. C'era solo l'archetto coperto di patina bianca; molto unto l'avvitamento, che però non è all'interno della camera di combustione.
Ho letto sul Bentley che la patina bianca è segno di una buona combustione regolare.
http://s9.postimg.org/l7myyv7v3/2015_10_31_19_17_33.jpg (http://postimage.org/)
host image (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s4.postimg.org/rdmepwip9/2015_10_31_19_17_39.jpg (http://postimage.org/)http://s7.postimg.org/3kf09m5zv/2015_10_31_19_19_26.jpg (http://postimage.org/)
mach patrol
10-11-2015, 20:57
Bianco indica miscela magra con rischio surriscaldamento.. verifica il co..
batmobile
10-11-2015, 20:57
mi apre un pelo chiaro, combustione magra.
ma magari è la foto
scipio84
10-11-2015, 21:11
mah diciamo che tre erano bianche come da foto. le altre forse un po' più scurette.
Non ho idea di che storia abbiano però... Se erano su da cinque o sei anni, se non di più, non saprei se il bianco fa testo... penso si possa solo dire che almeno non trafila olio e non entra eccesso di benzina, quindi pure gli iniettori van bene.
Cosa suggerite? Aspettare che le nuove candele abbiano fatto qualche chilometro e vederle o fare qualche altro tipo di "analisi"?
batmobile
10-11-2015, 21:19
facci qualche 100km e poi vedi.:)
Slingshot
11-11-2015, 09:08
Il bianco sull'elettrodo di massa sono depositi di olio.
La ceramica molto bianca invece indica che sei magro.
Da quel che vedo, hai entrambi i bianchi.... ma niente di allarmante, mi pare. Quindi si, controllale fra un po'. :ok:
frank66.cz
02-12-2015, 19:55
Uh okay, non pensavo avessero quelle più piccole.
Batmobile quindi confermi, è giusto che siano così? Procedo? :):)
......toglili tranquillamente........
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.