PDA

Visualizza Versione Completa : flushing circuito olio



scipio84
19-11-2015, 21:02
Ciao a tutti.
Ho visto dei prodotti (al solito, gli americani amano queste cose, gli europei non mi sembra) per pulire il circuito olio.
Sono gli additivi che si mettono nell'olio vecchio, si fa girare la macchina per circa 10km, non di più, e si scarica l'olio esausto.

Ha senso farlo su un motore di 25 anni? Ci sono controindicazioni? Pensavo potesse essere necessaria una pulita visto che nessuno ha cambiato l'olio per anni sul mio 320 (io l'ho cambiato da meno di un mese e pensavo di farlo ancora tra un 5000km giusto per ripulire il motore e pensavo proprio di flusharlo).

batmobile
19-11-2015, 21:27
esistono molte opzioni, devi solo stare attento che non siano troppo aggressivi come pridotti, a volte è meglio fare dei cambi olio ogni 500 km..

marcoBMWe12
20-11-2015, 00:38
Quoto bat..
comunque il prodotto sintoflon ET sembra avere le specifiche che chiedi. Costa sui 25€ (per un 2.0 una lattina da 0,25 l).
Io mi sto accingendo a provarlo sulla mia.... Appena potrò... Ne approfitto quindi per parlarne, molti lo hanno utilizzato con buoni risultati (certo, non si sentono a tatto; test su motori piu moderni), perciò interessa anche a me sapere come lavora sugli old; sembra essere buono per la pulizia interna.
A memoria si deve inserire a caldo, poi anche in un altro giorno fare un'ora di strada continua e scaricarlo dopo c.ca 1000 km.

Slingshot
20-11-2015, 08:19
Guarda il sovratesta di fabio320is, fotografato da bat quando han fatto il gioco valvole qualche settimana fa.... sembra nuovo!

scipio84
20-11-2015, 13:00
La paura è che vi sia qualche morchia che si stacca e poi occlude qualcosa.
Tenete conto il filtro non sarà stato cambiato per almeno dieci anni e temo pure l'olio...

Inviato da Xperia Z3 Compact con Tapatalk