Visualizza Versione Completa : Restauro BMW 3.0 S del 1971 MOBY DICK
archigab
13-12-2016, 11:34
Fantastica, letto tutto (e guardato le foto sfocate ahahah) di un fiato COMPLIMENTONI
grazie....spero di farvela vedere a breve dal vivo
duemilaciesse
13-12-2016, 14:07
grazie....spero di farvela vedere a breve dal vivo
Partecipa ad Eliche fra gli Ulivi ad aprile che stappiamo un frizzantino....:D
Tuono Blu
13-12-2016, 20:29
Partecipa ad Eliche fra gli Ulivi ad aprile che stappiamo un frizzantino....:D
Quoto!
E complimenti per l'auto che oltre tutto, ha quello che io ritengo un plus, una particolarità che le dona un certo fascino in più: la targa :ok:
Fantastica!
archigab
14-12-2016, 15:20
Quoto!
E complimenti per l'auto che oltre tutto, ha quello che io ritengo un plus, una particolarità che le dona un certo fascino in più: la targa :ok:
Fantastica!
Grazie tuonoblu, che poi non so mai chi siete con sti nomi, cmq concordo con te, la targa è stata un colpo di fulmine....
a presto
archigab
17-12-2016, 18:27
15613
Tuono Blu
17-12-2016, 18:32
Classica appendice della slitta di babbo natale diretto a casa dei bimmers
Inviato dalla cabina telefonica
mach patrol
18-12-2016, 22:34
Ma come tagliando?!!!!
Ma non era meglio far prima del restauro?!!
spero solo olio e filtro !!
Spera che non ti appoggi la protezione sui parsfanghi a verniciatura appena data. O dovrai detailarla di nuovo...
archigab
19-12-2016, 07:49
Ma come tagliando?!!!!
Ma non era meglio far prima del restauro?!!
spero solo olio e filtro !!
Spera che non ti appoggi la protezione sui parsfanghi a verniciatura appena data. O dovrai detailarla di nuovo...
In Sicilia la logica è meglio lasciarla a casa cmq non dobbiamo tirare giù il motore...solo manicotti acqua, circuito freni, olio e poco più
batmobile
19-12-2016, 08:04
Cerca di imporre la cura di proteggere
In Sicilia la logica è meglio lasciarla a casa cmq non dobbiamo tirare giù il motore...solo manicotti acqua, circuito freni, olio e poco più
Praticamente uno scherzetto...
Dai, speriamo bene!
archigab
20-12-2016, 00:34
Cerca di imporre la cura di proteggere
15618
Tuono Blu
20-12-2016, 07:41
Il fotografo è lo stesso?
Inviato dalla cabina telefonica
nicolacsl
20-12-2016, 18:25
Bella Gabriele non vedo l'ora di farla incontrare con la mia :)
archigab
20-12-2016, 22:20
15618
Azz hai ragione foto schifosa ma stavolta l'ho fatta io.....pessimo
archigab
20-12-2016, 22:28
15619
15620
15621
15622
15619
15620
15621
15622
Ebbravogabrielino!
mach patrol
21-12-2016, 12:13
Consiglio: quando te la rida' , butta un occhio sui bordi superiori dei parafanghi dove ha appoggiato la stuoia.
Certamente ,a vernice fresca avra' graffiato. ( le stuoie o sono nuove o graffiano..)
Lo noti in controluce col neon. O in pieno sole.Poi la lasci cosi, e ti fai fare uno sconto. ;)
archigab
21-12-2016, 12:58
Consiglio: quando te la rida' , butta un occhio sui bordi superiori dei parafanghi dove ha appoggiato la stuoia.
Certamente ,a vernice fresca avra' graffiato. ( le stuoie o sono nuove o graffiano..)
Lo noti in controluce col neon. O in pieno sole.Poi la lasci cosi, e ti fai fare uno sconto. ;)
NESSUN DANNO PER FORTUNA:ok:
archigab
21-12-2016, 13:01
HO PORTATATO AD ALCAMO LE 4 PINZE DEI FRENI CHE ERANO BLOCCATE E TRATTATO BENE (COSì MI DICONO) HO SPESO 200 EURO...E TI ****I!!!
CMQ MI SONO CONSOLATO SU WALLOTH LA COPPIA ANTERIORE 599 EURO E POSTERIORE 309 :confused:
MI SA CHE ANCHE PER LA E9 ANDRO' DA STO SPECIALISTA DI ZONA SICULA
barone rosso
21-12-2016, 20:33
Consiglio: quando te la rida' , butta un occhio sui bordi superiori dei parafanghi dove ha appoggiato la stuoia.
Certamente ,a vernice fresca avra' graffiato. ( le stuoie o sono nuove o graffiano..)
Lo noti in controluce col neon. O in pieno sole.Poi la lasci cosi, e ti fai fare uno sconto. ;)
Machiavellico :D
mach patrol
21-12-2016, 22:38
NESSUN DANNO PER FORTUNA:ok:
Spero davvero,di solito fan disastri quei teli,meglio cosi!
@ Barone piu' che machiavellico sono realista...:sob:
archigab
22-12-2016, 07:27
Stiamo provando il circuito acqua ma la macchina scalda. Smontato termostato (forse era bloccato ) .
La ventola non parte, sapete dirmi che tipo di sistema ha il 3.0 s?
Un amico di Palermo mi ha detto di spurgare l'impianto con una valvola posta sopra il termostato .
mach patrol
22-12-2016, 08:07
il termostato lo cambierei a prescindere compresa la,pompa acqua...(funziona? Beve il liquido ?)
Il circuito e' pulito?;)
Knight Rider
22-12-2016, 09:35
Ammesso che il radiatore sia pulito: spurgo dell'impianto, sostituzione termostato, giunto viscoso e pompa acqua. Liquido blu BMW e acqua.
..io lo avrei fatto prima comunque
marcoBMWe12
22-12-2016, 10:46
Beh pare "normale" dopo tanti anni di fermo. Knight rider ha scritto il da farsi, obbligatorio tutto.
Fai una pulizia del circuito già che ci sei, non fa male ;) ma niente prodotti chimici, al max acqua e bicarbonato e ripetuti lavaggi per drenare via il tutto.
Per spurgare c'è la vite che hai citato, accendi anche il riscaldamento abitacolo.
La ventolona rossa che a motore acceso sta ferma mi è nuova, Viscostatica demolita..
Ma se l'hai accesa... Perché non scrivi come ti sembra??? Eddai siam curiosi. Ruggisce bene? A posto i due carburatori?
batmobile
22-12-2016, 12:57
HO PORTATATO AD ALCAMO LE 4 PINZE DEI FRENI CHE ERANO BLOCCATE E TRATTATO BENE (COSì MI DICONO) HO SPESO 200 EURO...E TI ****I!!!
CMQ MI SONO CONSOLATO SU WALLOTH LA COPPIA ANTERIORE 599 EURO E POSTERIORE 309 :confused:
MI SA CHE ANCHE PER LA E9 ANDRO' DA STO SPECIALISTA DI ZONA SICULA
prezzo onesto.
Stiamo provando il circuito acqua ma la macchina scalda. Smontato termostato (forse era bloccato ) .
La ventola non parte, sapete dirmi che tipo di sistema ha il 3.0 s?
Un amico di Palermo mi ha detto di spurgare l'impianto con una valvola posta sopra il termostato .
cambia termostato, pompa acqua, vite spurgo e prendi un radiatore nuovo. oltre a tutti i tubi.
Stiamo provando il circuito acqua ma la macchina scalda. Smontato termostato (forse era bloccato ) .
La ventola non parte, sapete dirmi che tipo di sistema ha il 3.0 s?
Un amico di Palermo mi ha detto di spurgare l'impianto con una valvola posta sopra il termostato .
certo che ti fidi...
a sapere che lo chiedevi oggi sul forum, evitavo di telefonare a "san Botta" ieri sera...
'sti fiorentini!
:P
marcoBMWe12
22-12-2016, 16:00
certo che ti fidi...
a sapere che lo chiedevi oggi sul forum, evitavo di telefonare a "san Botta" ieri sera...
'sti fiorentini!
:P
https://pbs.twimg.com/profile_images/378800000439991223/9adec9f9a44490f50dfb334aa489a798.jpeg
Eggià!!! :D
https://pbs.twimg.com/profile_images/378800000439991223/9adec9f9a44490f50dfb334aa489a798.jpeg
Eggià!!! :D
E' di Rignano sull'Arno.
Stessa differenza che passa tra mangiare e stare a guardare.
marcoBMWe12
22-12-2016, 22:02
Bah!
Torniamo alla discussione
archigab
24-12-2016, 11:52
come nelle migliori storie a lieto fine, a me è andata male :sob: tradito dalla molla di richiamo del pignone del motorino d'avviamento, non appena partito e questo se volete è un fatto positivo, che mi ha permesso di tornare in officina in 2 minuti.
Dipende da come la si guarda, ma se mi fosse successo in autostrada tra napoli e roma, forse sarebbe andata peggio.....cmq la macchina va benissimo, solo che quando frenavo, faceva un rumore orribile di ferraglia, che mi ha fatto desistere....in pratica il motorino funziona ma sta x cedere e quindi mi sono messo a cercare su walloth https://www.wallothnesch.com/zuendung-motorelektrik/bmw-2500-3-3-li-e3/katalogbild-12-13.html
Luca mi consiglia di cercare su ebay.
io sto valutando di revisionarlo in sicilia, attendo preventivo.... voi che dite?
Valuta anche di montare una manovella...
nicolacsl
24-12-2016, 17:52
Il mio me lo sono aperto pulito lubrificato e fatto provare....che ha? Che centra la molla? Solenoide?
nicolacsl
24-12-2016, 17:54
Per il brutto rumore ai freni la prima che mi viene in mente è che il carrozziere ti abbia verniciato anche i dischi....
batmobile
25-12-2016, 09:04
per il motorino, o prendilo nuovo oppure un buon usato (va beene tecnicamente qualsiasi motorino di M30).
per i freni verifica se non manca qualche fermo o antivibrante alle pastiglie. Do per scontato che le pinze siano state revisionate, che le pastiglie siano nuove ed i dischi controllati........
archigab
25-12-2016, 11:42
Valuta anche di montare una manovella...
credo sia opportuno!:D
archigab
25-12-2016, 11:43
Per il brutto rumore ai freni la prima che mi viene in mente è che il carrozziere ti abbia verniciato anche i dischi....
i freni non c'entrano era, solo la causa, nel senso che con l'energia prodotta dalla frenata, iniziava il rumore e temevo, fossere i freni....in realtà abbiamo capito che era il motorino il problema
archigab
25-12-2016, 11:46
per il motorino, o prendilo nuovo oppure un buon usato (va beene tecnicamente qualsiasi motorino di M30).
per i freni verifica se non manca qualche fermo o antivibrante alle pastiglie. Do per scontato che le pinze siano state revisionate, che le pastiglie siano nuove ed i dischi controllati........
fai bene a dare tutto per scontato perchè è stato fatto tutto ciò che scrivi e pensi....ho spiegato a nicolacsl il motivo per cui ho citato i freni, ma non erano loro il problema.
adesso chiedo quanto vogliono per una revisione a palermo e poi valuto....per un motorino di M30 dove devo cercare, ebay, bmw o walloth?
batmobile
25-12-2016, 20:09
fai bene a dare tutto per scontato perchè è stato fatto tutto ciò che scrivi e pensi....ho spiegato a nicolacsl il motivo per cui ho citato i freni, ma non erano loro il problema.
adesso chiedo quanto vogliono per una revisione a palermo e poi valuto....per un motorino di M30 dove devo cercare, ebay, bmw o walloth?
per il nuovo, dove costa meno, per un usato, uno che sai venire da motore usato fino a poco fa, non rooiba ferma da 20 anni ...
archigab
29-12-2016, 10:49
per il nuovo, dove costa meno, per un usato, uno che sai venire da motore usato fino a poco fa, non rooiba ferma da 20 anni ...
io avrei trovato su web queste offerte, come detto da ale, ho cercato modelli M30
http://www.tuttoautoricambi.it/pezzi-di-ricambio/bmw/motorino-avviamento/3-e30/8286.html
http://www.ricambieco.eu/Cerca-Per-Ricambio-Dettagli.aspx?c=004&cn=BMW&m=001&mn=Serie+3+(E30)+(82%3e91%3c)+316+318i+320i+323i&v=&vn=&r=Motorino+avviamento&a=1777&cd=&l=&tp=&pi=1
http://www.ebay.it/itm/MOTORINO-AVVIAMENTO-BMW-M3-E30-/230671863148
http://www.ebay.it/itm/MOTORINO-AVVIAMENTO-KUHNER-BMW-2500-3-3-E3-2800-KW-125-1968-1975-10119-/361588302802?hash=item543057a3d2:g:iN0AAOSwLF1X9~C U
http://www.subito.it/accessori-auto/motorino-avviamento-bmw-serie-3-2-0-caserta-183196361.htm
archigab
29-12-2016, 11:02
su un sito di ricambi, ho scambiato una chat con la loro assistenza e mi dicono che questo motorino è compatibile col mio....sarà vero?
http://www.tuttoautoricambi.it/bosch-1156990.html
Tuono Blu
29-12-2016, 14:38
Prova anche autodoc
Inviato dalla cabina telefonica
batmobile
29-12-2016, 17:23
io avrei trovato su web queste offerte, come detto da ale, ho cercato modelli M30
http://www.tuttoautoricambi.it/pezzi-di-ricambio/bmw/motorino-avviamento/3-e30/8286.html
http://www.ricambieco.eu/Cerca-Per-Ricambio-Dettagli.aspx?c=004&cn=BMW&m=001&mn=Serie+3+(E30)+(82%3e91%3c)+316+318i+320i+323i&v=&vn=&r=Motorino+avviamento&a=1777&cd=&l=&tp=&pi=1
http://www.ebay.it/itm/MOTORINO-AVVIAMENTO-BMW-M3-E30-/230671863148
http://www.ebay.it/itm/MOTORINO-AVVIAMENTO-KUHNER-BMW-2500-3-3-E3-2800-KW-125-1968-1975-10119-/361588302802?hash=item543057a3d2:g:iN0AAOSwLF1X9~C U
http://www.subito.it/accessori-auto/motorino-avviamento-bmw-serie-3-2-0-caserta-183196361.htm
questo è l'unico ok, il resto sono per e30 varie...
http://www.ebay.it/itm/MOTORINO-AVVIAMENTO-KUHNER-BMW-2500-3-3-E3-2800-KW-125-1968-1975-10119-/361588302802?hash=item543057a3d2:g:iN0AAOSwLF1X9~C U (http://www.ebay.it/itm/MOTORINO-AVVIAMENTO-KUHNER-BMW-2500-3-3-E3-2800-KW-125-1968-1975-10119-/361588302802?hash=item543057a3d2:g:iN0AAOSwLF1X9%7 ECU)
archigab
30-12-2016, 14:24
questo è l'unico ok, il resto sono per e30 varie...
http://www.ebay.it/itm/MOTORINO-AVVIAMENTO-KUHNER-BMW-2500-3-3-E3-2800-KW-125-1968-1975-10119-/361588302802?hash=item543057a3d2:g:iN0AAOSwLF1X9~C U (http://www.ebay.it/itm/MOTORINO-AVVIAMENTO-KUHNER-BMW-2500-3-3-E3-2800-KW-125-1968-1975-10119-/361588302802?hash=item543057a3d2:g:iN0AAOSwLF1X9%7 ECU)
Grazie ale
archigab
30-12-2016, 14:40
15630
15631
15632
15633
Abbiamo sostituito il motorino di moby dick con quello della e9 ed il sinistro rumore di Ferraglia persiste, quindi non è lui il colpevole. Con l'occasione comunque abbiamo smontato quello della e3 (moby dick) per dargli una bella pulita. Durante il lavoro è emersa una forte corrosione del coperchio delle spazzole come si vede nelle foto. Dove posso trovarne uno nuovo, o un usato in buone condizioni?
Ho chiesto in BMW x un motorino d'avviamento nuovo chiedono 382 euro più Iva...follia pura. Forse meglio chiedere alla Bosch direttamente, col numero di serie che ho in foto, che dite?
archigab
30-12-2016, 14:50
A sto punto il rumore sinistro potrebbe provenire dal cambio....andiamo per esclusione.
Le marce non escono, non saltano ed entrano bene. Abbiamo controllato l'olio e risulta pulito senza roba strana dentro. Il rumore si sente solo in rilascio di gas e non in accelerazione.
La PROVENIENZA è palesemente dal davanti direi quasi dalle bocchette di areazione. Per escludere il circuito aria, abbiamo tolto anche la cinghia del compressore dell'a/c.
A sto punto rimangono il cambio, l'albero di trasmissione ed il differenziale, che però essendo posizionato sul retro non torna con gli indizi.
Per fare una prova Monteremo il cambio della e9 su moby dick e faremo una test su strada
Con l'occasione dello smontaggio del cambio, cosa ne pensate dEl cambio frizione? La macchina ha percorso solo 80000km.
Eventualmente dove conviene prenderla, walloth, BMW, ebay?
Tuono Blu
30-12-2016, 16:14
il rumore è venuto fuori ora o non sai se lo faceva anche prima?
Inviato dalla cabina telefonica
batmobile
30-12-2016, 20:15
controllerei il cuscinetto reggispinta e la frizione, oltre al cuscinetto nell'albero motore che accoglie l'albero primario del cambio.
archigab
30-12-2016, 22:02
il rumore è venuto fuori ora o non sai se lo faceva anche prima?
Inviato dalla cabina telefonica il rumore ha iniziato dopo uma ventina di km ....prima di acquistarla non saprei ma dubito....
archigab
30-12-2016, 22:05
controllerei il cuscinetto reggispinta e la frizione, oltre al cuscinetto nell'albero motore che accoglie l'albero primario del cambio.
Grazie bat faro' controllare i cuscinetti di cui parli, mentre per la frizione cosa consigli?
nicolacsl
02-01-2017, 11:29
Quando nell'altra pagina hai scritto "abbiamo capito" che il rumore di ferraglia in marcia era causato dal motorino di avviamento :confused::confused::confused:....quando il motorino di avviamento,invece in marcia è disinserito, e non può assolutamente produrre nessun rumore,ti volevo scrivere di cambiare meccanico....Ora non ti fidare a tirar giu cambio etc ma falla provare a un meccanico vero!
Lui capisce se il rumore è rumore da cambio,da cuscinetto ruota,da freni,o magari da supporto motore che tocca ferro con ferro....
Segui il mio consiglio che risparmi tempo e soldi.
archigab
03-01-2017, 10:22
Quando nell'altra pagina hai scritto "abbiamo capito" che il rumore di ferraglia in marcia era causato dal motorino di avviamento :confused::confused::confused:....quando il motorino di avviamento,invece in marcia è disinserito, e non può assolutamente produrre nessun rumore,ti volevo scrivere di cambiare meccanico....Ora non ti fidare a tirar giu cambio etc ma falla provare a un meccanico vero!
Lui capisce se il rumore è rumore da cambio,da cuscinetto ruota,da freni,o magari da supporto motore che tocca ferro con ferro....
Segui il mio consiglio che risparmi tempo e soldi.
quanto ci vuole da Partinico a Verona? saran 2 ore di macchina no?
non sono esattamente nel centro del mondo e fino ad ora il meccanico si è rivelato una brava persona, poi o dentro i motori non si entra e lui non avrà un orecchio da Paganini, ma adesso a sto punto, non saprei proprio dove andare.
nicolacsl
03-01-2017, 18:28
quanto ci vuole da Partinico a Verona? saran 2 ore di macchina no?
non sono esattamente nel centro del mondo e fino ad ora il meccanico si è rivelato una brava persona, poi o dentro i motori non si entra e lui non avrà un orecchio da Paganini, ma adesso a sto punto, non saprei proprio dove andare.
Perdonami ma era solo per metterti in guardia dal farti mangiare soldi per niente....perchè se torni in officina lamentando un rumore di ferraglia in frenata o rilascio,e questo va a guardare il motorino d'avviamento due sono le cose : o c'è o ci fà!
Temo più per la seconda visto che ho letto che ora vuol provare a tirar su e giù il cambio della coupè per vedere se con quel cambio il rumore se ne và.....
Volevo solo dirti che secondo me gli serve buttar su qualche ora...tutto qui.
archigab
08-01-2017, 22:30
Perdonami ma era solo per metterti in guardia dal farti mangiare soldi per niente....perchè se torni in officina lamentando un rumore di ferraglia in frenata o rilascio,e questo va a guardare il motorino d'avviamento due sono le cose : o c'è o ci fà!
Temo più per la seconda visto che ho letto che ora vuol provare a tirar su e giù il cambio della coupè per vedere se con quel cambio il rumore se ne và.....
Volevo solo dirti che secondo me gli serve buttar su qualche ora...tutto qui.
nessun problema nicola, grazie per i consigli, ma ti garantisco che la persona non si discute, il meccanico forse, ma da quanto ho potuto vedere, Giuseppe non è il tipo da cercare lavoretti extra sul preventivo pattuito. Capisco che da lontano la sicilia possa sembrare quella terra paludosa dove si annidano personaggi di dubbia moralità.....ci sono, ma se sai scegliere ed hai un pizzico di fortuna, trovi persone meravigliose....io ho avuto diverse riprove te lo garantisco.
Comunque il problema del rumore, rimane, in settimana dovrebbero aprire il cambio.
nessun problema nicola, grazie per i consigli, ma ti garantisco che la persona non si discute, il meccanico forse, ma da quanto ho potuto vedere, Giuseppe non è il tipo da cercare lavoretti extra sul preventivo pattuito. Capisco che da lontano la sicilia possa sembrare quella terra paludosa dove si annidano personaggi di dubbia moralità.....ci sono, ma se sai scegliere ed hai un pizzico di fortuna, trovi persone meravigliose....io ho avuto diverse riprove te lo garantisco.
Comunque il problema del rumore, rimane, in settimana dovrebbero aprire il cambio.
Gabriele, il punto non è la moralità, mai posta in dubbio, bensì la competenza.
Siamo seri: chi è che va a proporre di sostituire un cambio per trovare la causa di un rumore?!? Mi pare sia, letteralmente, tirare a caso.
Poi, decidi tu come meglio credi, anche in base al "caso pratico" che ti si pone; valuta però di sentire anche un'altra opinione, prima di aver smontato mezza macchina (oddio, magari è la volta buona che qualcuno smonta i passaruota anteriori... :P )
io, per non saper leggere e scrivere, dopo una risposta del genere prenderei il primo bisarchista a 250 300 euro e la porterei a casa ;)
io, per non saper leggere e scrivere, dopo una risposta del genere prenderei il primo bisarchista a 250 300 euro e la porterei a casa ;)
diciamo 400, ma il buon consiglio resta valido.
Anche perché a Firenze ci sarebbe Fabio, sulla cui competenza non si discute.
archigab
25-01-2017, 22:08
15704
15705
15706
15707
La maledetta rondella, si era staccaTa e a seconda di dove andava a sbattere, provocava lo scampanellio che mi aveva allarmato. Una volta rimossa il rumore è scomparso.
15708
Adesso mi devo prendere su Walloth il ricambio
https://www.wallothnesch.com/en/prop-shaft-bearing-compl-fits-for-all-models-and-years-of-manufacturing-you-need-1-for-1-car-26-02-01.html
A me pare il cuscinetto centrale dell'albero di trasmissione.
A me pare che il meccanico ti stia prendendo per i fondelli.
Voleva scambiare i cambi...?!?
Scappa Gabriele, scappa...
batmobile
26-01-2017, 05:33
in effetti il cuuscinetto nelle foto è rotto, forse era lui che la ha staccata?
archigab
26-01-2017, 08:08
in effetti il cuuscinetto nelle foto è rotto, forse era lui che la ha staccata?
Mi spiace che spesso i commenti negativi ricadano sul povero meccanico , persona squisita e professionale.....nonostante il terrorismo scatenato sul forum, non ha preso o preteso un euro in piu; anzi si è smontato e rimontato 2 motorini d'avviameno. Cmq spiego meglio la questione delle foto: la rondella rotta è quella tolta da moby dici, mentre le foto della trasmissione sono della è è le ho messe ,esclusivamente, x far capire dove alloggiava la rondella para polvere del cuscinetto. Ieri ho fatto vedere la macchina a Giuseppe Genchi ed anche a lui è successa la stessa cosa.
Mi spiace che spesso i commenti negativi ricadano sul povero meccanico , persona squisita e professionale.....nonostante il terrorismo scatenato sul forum, non ha preso o preteso un euro in piu; anzi si è smontato e rimontato 2 motorini d'avviameno. Cmq spiego meglio la questione delle foto: la rondella rotta è quella tolta da moby dici, mentre le foto della trasmissione sono della è è le ho messe ,esclusivamente, x far capire dove alloggiava la rondella para polvere del cuscinetto. Ieri ho fatto vedere la macchina a Giuseppe Genchi ed anche a lui è successa la stessa cosa.
Prenditela pure, se credi: sbagli la lettura dei commenti secondo me.
Un meccanico che suggerisce di scambiare un cambio, quando la prima cosa che vede mettendo la macchina sul ponte è il cuscinetto disintegrato, di sicuro non ha le competenze. Senza entrare nel campo della malafede.
In due parole: te ne saresti accorto anche te, che meccanico non sei.
Poi, se in questo post non si può dir nulla perché vivi ogni considerazione ben motivata come un attacco al tuo diletto meccanico, vorrà dire che smetterò di suggerire.
duemilaciesse
26-01-2017, 10:13
Tutti e due piede destro con forza sul pedale centrale.........:D:D:D (magari se preferite con il sinistro alla Schumacher...:D)
Knight Rider
26-01-2017, 10:25
come moderatore vi condanno ad una Lele Mora di 25 euro :D
archigab
02-02-2017, 11:12
15754
Help ma come si smonta il blocco km e l'orologio sulla console della e3?
Devo farli revisionare perché il conta km parziale e totale si bloccano ogni tanto. Mentre l'orologio funziona ma non si può rimettere l'ora
marcoBMWe12
02-02-2017, 11:42
Sulla e12 scolleghi cavi elettrici, del tachimetro e un tenditore con rotella finale e vien via tutto il quadro strumenti verso il volante, poi ha le vitine dietro che tengono attaccati gli strumenti. Immagino sia la stessa cosa anche nel tuo caso, certo ê che per entrare/uscire serve pazienza e il modo giusto senza graffiare niente!
batmobile
02-02-2017, 20:07
15754
Help ma come si smonta il blocco km e l'orologio sulla console della e3?
Devo farli revisionare perché il conta km parziale e totale si bloccano ogni tanto. Mentre l'orologio funziona ma non si può rimettere l'ora
per il uadro, togli la grigial sopra la palpebra e trovi dele viti.
per l'orologio, dietro trovi 2 dadi godronati che lo trattengono, devi togliere anche i legni coi medesimi dadi per fare benen.
nicolacsl
02-02-2017, 20:15
Ne ho smontata una per ricambi diversi anni fà e ricordo di aver staccato la palpebra superiore liberando cosi il quadro....era tenuta con due viti da sotto. Sulla tua la porzione che gira intorno al quadro sembra essere tutta d'un pezzo poiche non vedo nessuna linea di giunzione (a meno che non sia la scarsa qualità della foto che non mi fà veder bene...)
Se è tutto di un pezzo dovrai sdraiarti sotto e cercare due rotelle o dadi che tengono fissato tutto il quadro.
nicolacsl
02-02-2017, 20:19
Bat mi ha preceduto fino che scrivevo con calma:)
batmobile
02-02-2017, 20:19
le prime serie avevano la palpebra mobile, le seconde nascondono le viti sotto la griglia altoparlante mono
archigab
02-02-2017, 23:10
le prime serie avevano la palpebra mobile, le seconde nascondono le viti sotto la griglia altoparlante mono
siete dei mostri di sapere....pagherei per avere la mappa delle viti di tutte le BMW che avete in memoria:ok::D
vi siete guadagnati un giro sulla moby dick.....ma guido io....che vado piano!
grazie a tutti....anche se il pilacci è in ritardo, mi aspettavo almeno una infamata, non è più lui da quando lo hanno TAMPONATO....che gli sia piaciuto???
mach patrol
03-02-2017, 07:04
L'intento di Luca (e pure quello di tutti quanti ti consigliano qui) non e' farti la ramanzina per il gusto di farla... Infamata suona male, Gabri. Per punizione moby sara' guidata da Bat in un giorno in cui e' nervoso
e Luca fara' da copilota :D
Si,Ale e Nicola sono dei mostri !
nicolacsl
03-02-2017, 07:52
Si quella che ho smontato era una 2500/2800 prima serie in un autodemolizione a Piacenza. Sulla seconda serie non ho mai messo mano ma se in foto avessi visto la griglia mi si sarebbe accesa la lampadina..:)
Quella prima serie che per buona parte smontai,servì a Vittorio per la sua 3.0S ed era stata portata in demolizione direttamente dal tabaccaio del paese che la possedeva da nuova...pochi chilometri,ancora in perfetta forma e con interni come nuovi :sob:
batmobile
03-02-2017, 10:51
Si quella che ho smontato era una 2500/2800 prima serie in un autodemolizione a Piacenza. Sulla seconda serie non ho mai messo mano ma se in foto avessi visto la griglia mi si sarebbe accesa la lampadina..:)
Quella prima serie che per buona parte smontai,servì a Vittorio per la sua 3.0S ed era stata portata in demolizione direttamente dal tabaccaio del paese che la possedeva da nuova...pochi chilometri,ancora in perfetta forma e con interni come nuovi :sob:
che peccato...:(
siete dei mostri di sapere....pagherei per avere la mappa delle viti di tutte le BMW che avete in memoria:ok::D
vi siete guadagnati un giro sulla moby dick.....ma guido io....che vado piano!
grazie a tutti....anche se il pilacci è in ritardo, mi aspettavo almeno una infamata, non è più lui da quando lo hanno TAMPONATO....che gli sia piaciuto???
Pronti per il giro:)
Nessuna infamata, ti si cerca di aiutare, ma ti fidi male...:(
L'intento di Luca (e pure quello di tutti quanti ti consigliano qui) non e' farti la ramanzina per il gusto di farla... Infamata suona male, Gabri. Per punizione moby sara' guidata da Bat in un giorno in cui e' nervoso
e Luca fara' da copilota :D
Si,Ale e Nicola sono dei mostri !
hahahahahahha:D
grazie a tutti....anche se il pilacci è in ritardo, mi aspettavo almeno una infamata, non è più lui da quando lo hanno TAMPONATO....che gli sia piaciuto???
Ormai ho perso le speranze...
Tranquillo che un giro me lo puoi far fare anche da guidatore: sono rispettoso delle meccaniche altrui e poi tanto va meno del 733i... :p
archigab
06-02-2017, 23:10
Ormai ho perso le speranze...
Tranquillo che un giro me lo puoi far fare anche da guidatore: sono rispettoso delle meccaniche altrui e poi tanto va meno del 733i... :p
inaudito, moby dick non può star dietro ad un "verde evidenziatore":D....cmq visti i consigli, mascherati da infamate, un giro te lo concedo via
mach patrol
07-02-2017, 20:14
Sarebbe un bel match. Certo se fosse "Si" credo che vincerebbe di misura .
Faccio da arbitro. Ve le provo e vi traccio su di un grafico le rispettive curve di erogazione.:p:p
archigab
07-02-2017, 22:19
Sarebbe un bel match. Certo se fosse "Si" credo che vincerebbe di misura .
Faccio da arbitro. Ve le provo e vi traccio su di un grafico le rispettive curve di erogazione.:p:p
ma quale grafico, io voglio le curve del passo del giogo, chi arriva ultimo al ristorante Badia a Moscheta, vicino firenzuola (dove siamo stati questa estate) paga il pranzo....il resto son chiacchere, qua si vOle vedere l'Omo in faccia:D.....il dardo è tratto vi aspettiamo numerosi sui tornanti mugellesi.
batmobile
07-02-2017, 22:32
Vengo in 735i executive...:D
ma quale grafico, io voglio le curve del passo del giogo, chi arriva ultimo al ristorante Badia a Moscheta, vicino firenzuola (dove siamo stati questa estate) paga il pranzo....il resto son chiacchere, qua si vOle vedere l'Omo in faccia:D.....il dardo è tratto vi aspettiamo numerosi sui tornanti mugellesi.
Cerca di arrivare almeno per il caffè...
archigab
09-02-2017, 22:59
Cerca di arrivare almeno per il caffè...
Siete dei bastardi e vi approfittate degli appassionati indifesi come me.....moby dick vi farà piangere:D
c....ate a parte, secondo voi è possibile colorare il retro dei poggiatesta posteriori che si sono scoloriti col sole? saltano agli occhi subito e non ho ancora trovato qualcuno che mi sappia aiutare....pensavo a qualcosa tipo e dico TIPO UNIPOSCA, nel senco un colorante blu che, anche se non perfettamente uguale, smorzi la differenza cromatica
Siete dei bastardi e vi approfittate degli appassionati indifesi come me.....moby dick vi farà piangere:D
c....ate a parte, secondo voi è possibile colorare il retro dei poggiatesta posteriori che si sono scoloriti col sole? saltano agli occhi subito e non ho ancora trovato qualcuno che mi sappia aiutare....pensavo a qualcosa tipo e dico TIPO UNIPOSCA, nel senco un colorante blu che, anche se non perfettamente uguale, smorzi la differenza cromatica
Prova con li spray per scarpe in camoscio
batmobile
10-02-2017, 05:55
esistono colaoranti per stoffe, alro che uniposca.
ma lo sconsiglio, ho fatto esperimenti e si brucia la tela e va tutto a prostitute.
L'unica soluzione è rifare gli interni, o almeno le parti scolorite, con stoffa nuova e tenerla sll'ombra sempre.
Col sole in un paio di ani si brucia l'armatura della stoffa e ciao, si strappa.
Tanta ombra e fresco, in box, e la teni come è...
archigab
13-02-2017, 08:52
esistono colaoranti per stoffe, alro che uniposca.
ma lo sconsiglio, ho fatto esperimenti e si brucia la tela e va tutto a prostitute.
L'unica soluzione è rifare gli interni, o almeno le parti scolorite, con stoffa nuova e tenerla sll'ombra sempre.
Col sole in un paio di ani si brucia l'armatura della stoffa e ciao, si strappa.
Tanta ombra e fresco, in box, e la teni come è...
Ok grazie Ale ricevuto, x caso ricordi se BMW produce ancora il velluto blu dei miei interni su moby dick ?
Altrimenti la vedo dura.....ci sarebbero gli interni Della e3 a Roma da Altomare ma, ammesso che si prendano ad una cifra ragionevole, hanno sempre 45 anni....
archigab
13-02-2017, 09:27
in effetti il cuuscinetto nelle foto è rotto, forse era lui che la ha staccata?
Ale ma si trova la rondella parapolevere o devo prendere tutto il blocco nuovo? Considera che la rondella in foto è quella che faceva rumore ed è stata tolta da moby dick, mentre io cuscinetto rotto che hai visto è della e9 , l'ho inserita x spiegare dove era alloggiata la rondella.
batmobile
13-02-2017, 20:54
Ok grazie Ale ricevuto, x caso ricordi se BMW produce ancora il velluto blu dei miei interni su moby dick ?
Altrimenti la vedo dura.....ci sarebbero gli interni Della e3 a Roma da Altomare ma, ammesso che si prendano ad una cifra ragionevole, hanno sempre 45 anni....
verifico se lo hanno ancora...
Ale ma si trova la rondella parapolevere o devo prendere tutto il blocco nuovo? Considera che la rondella in foto è quella che faceva rumore ed è stata tolta da moby dick, mentre io cuscinetto rotto che hai visto è della e9 , l'ho inserita x spiegare dove era alloggiata la rondella.
c'è anche in bmw, prendi sia quella prima che la seconda (vedi gli esplosi) ed il fermo
gianni csL
13-02-2017, 21:23
ciao Alessandro ,
già che ci sei puoi vedere per il velluto pacific della E23 e anche per la parte a costine beige della3000s
grazie :ok::ok::ok::ok:come sempre
archigab
14-02-2017, 14:54
verifico se lo hanno ancora...
c'è anche in bmw, prendi sia quella prima che la seconda (vedi gli esplosi) ed il fermo
Ciao Ale ho cercato su realom l'esploso ed ho trovato questa pagina ma mi sembra che i pezzi che servono a me non abbiano i codici.....oppure molto probabilmente non ho capito cosa mi serve.
https://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=4510-EUR-09-1971-E3-BMW-30S&diagId=26_0164
batmobile
14-02-2017, 15:54
prendi 1,3,5,6,8,9 di
https://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=4510-EUR-09-1971-E3-BMW-30S&diagId=26_0165
archigab
14-02-2017, 22:28
prendi 1,3,5,6,8,9 di
https://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=4510-EUR-09-1971-E3-BMW-30S&diagId=26_0165
grazie ale:ok:
archigab
26-02-2017, 22:08
per il uadro, togli la grigial sopra la palpebra e trovi dele viti.
per l'orologio, dietro trovi 2 dadi godronati che lo trattengono, devi togliere anche i legni coi medesimi dadi per fare benen.
ciao ale, sono riuscito a togliere il QUADRO STRUMENTI, ma con l'orologio ho sudato sette camice e ancora non esce.
mi spiego meglio, ho tolto i legni ed i 2 dadi godronati posteriori (per niente facili da raggiungere, molto meglio la 02) a quel punto pensavo si potesse estrarre il quatrotto dell'orologio, ma niente, rimane bloccato da una ghiera posteriore che gli impedisce di uscire....ho provato a premere, pensando di poterlo estrarre da dentro il cruscotto ma non riesce ad uscire.....help
batmobile
26-02-2017, 22:28
controla se non c'è un dado dietro all'orologio che serra la ghiera..
archigab
06-05-2017, 23:33
che differenze c'è tra le 2 bobine in offerta? una costa quasi il doppio, quindi suppongo sia più potente, ma non spiegano niente a riguardo.
https://www.wallothnesch.com/angebote/wochenangebote/aktuelle/bmw-2-5-cs-3-0-csl-e9.html
help
nicolacsl
07-05-2017, 07:34
Quella più costosa in caso metti l'accensione elettronica. Con le puntine prendi l'altra:ok:
archigab
07-05-2017, 17:54
Quella più costosa in caso metti l'accensione elettronica. Con le puntine prendi l'altra:ok:
ciao nicola, grazie del consiglio!:ok: ti ricordi il nome di quel venditore francese presente ad essen che vende le accensioni elettroniche per BMW? lo avevo conosciuto ad essen ma non ricordo il nome.
nicolacsl
07-05-2017, 19:07
ciao nicola, grazie del consiglio!:ok: ti ricordi il nome di quel venditore francese presente ad essen che vende le accensioni elettroniche per BMW? lo avevo conosciuto ad essen ma non ricordo il nome.
No non c'ero ad Essen....magari qualcun'altro ti potrà aiutare
batmobile
07-05-2017, 20:46
ciao nicola, grazie del consiglio!:ok: ti ricordi il nome di quel venditore francese presente ad essen che vende le accensioni elettroniche per BMW? lo avevo conosciuto ad essen ma non ricordo il nome.
io ho preso un kit da uno spagnolo per la mia si, pare buono, se vuoi ti cerco il nome.
archigab
09-05-2017, 09:56
io ho preso un kit da uno spagnolo per la mia si, pare buono, se vuoi ti cerco il nome.
credo di aver trovato www.classicautoelec.com (http://www.classicautoelec.com) me lo avevi consigliato te per la 02tii e mi sono trovato bene
http://www.classicautoelec.com/it/kit-accensione-elettronica-bmw/3931-product.html questa dovrebbe andar bene
batmobile
09-05-2017, 11:10
il materiale era lo stesso, imho un altro fornitore:)
archigab
11-05-2017, 23:12
[ATTACH=CONFIG]16516
Ho montato i gommini sul meccanismo delle porte ma non solo non chiudono bene ma forzano pure ...nel senso he per chiudere bene devi dare delle sberle alla bud spencer....domanda, le ho montate male o devono ammorbidirsi sti gommini?
marcoBMWe12
11-05-2017, 23:24
[ATTACH=CONFIG]16516
Ho montato i gommini sul meccanismo delle porte ma non solo non chiudono bene ma forzano pure ...nel senso he per chiudere bene devi dare delle sberle alla bud spencer....domanda, le ho montate male o devono ammorbidirsi sti gommini?
Va messo a sinistra
archigab
12-05-2017, 08:07
Va messo a sinistra
ok grazie....sono un coglione, adesso ne ho le prove:D:ok:
batmobile
12-05-2017, 09:44
[ATTACH=CONFIG]16516
Ho montato i gommini sul meccanismo delle porte ma non solo non chiudono bene ma forzano pure ...nel senso he per chiudere bene devi dare delle sberle alla bud spencer....domanda, le ho montate male o devono ammorbidirsi sti gommini?
co
me già detto, hai solo sbagliato lato di montaggio, nessun dramma;)
nicolacsl
12-05-2017, 10:33
Quanti gommini hai dovuto prendere?...confezione da 10?
archigab
12-05-2017, 21:46
Quanti gommini hai dovuto prendere?...confezione da 10?
marco mi aveva parlato di paccchetti da 10 circa, in realtà li ho comprati sciolti, quindi ne ho presi 4....la cosa strana è che ho dovuto cercarli sulle schede della 2002 perchè per la e3 non li fanno, o meglio io non li ho trovati, spulciando tutte le schede.
cmq li trovi qua https://www.wallothnesch.com/gummiueberzug-f-tuerschlossmechanismus-41-18-15.html
nicolacsl
13-05-2017, 10:15
Si trovano anche in bmw perE3 ed E9 ma confezioni da 10....in bmw italia ne restano 68 e l'unica cosa che ha potuto fare il magazziniere è vendermi la confezione da 8:(
mach patrol
13-05-2017, 10:32
Sono uguali anche sulle serie 6 ... tienili da conto.
Si trovano anche in bmw perE3 ed E9 ma confezioni da 10....in bmw italia ne restano 68 e l'unica cosa che ha potuto fare il magazziniere è vendermi la confezione da 8:(
Sulla 7 non ho gommini. Se ci vanno, te ne rilevo 4.
nicolacsl
13-05-2017, 15:43
Sulla 7 non ho gommini. Se ci vanno, te ne rilevo 4.
Due gli ho gia regalati e alla prima occasione che ci si vede,un altro paio sono tuoi....gli altri due li tengo di scorta perché mi sa che non durano moltissimo:sob:
archigab
14-05-2017, 23:31
come e dove si fissano le cinture posteriori?
16524 1652516526
batmobile
15-05-2017, 06:04
il foro in basso serve per la fibbia inferiore, poi nel montante c c'è il passante e sotto la cappelliera la dede dell'arrotolatore.
hai trovato le sue?
archigab
25-05-2017, 15:06
il foro in basso serve per la fibbia inferiore, poi nel montante c c'è il passante e sotto la cappelliera la dede dell'arrotolatore.
hai trovato le sue?
Ciao Ale, grazie per le info, sono riuscito a montare una cintura posteriore che mi aveva dato il mio meccanico....giusto per poter legare il seggiolino di tommaso.
archigab
25-05-2017, 15:11
sono riuscito a far partire e ricaricare l'impianto dell'A/C....con R12 !!!
il problema è che il compressore comprime poco e l'aria che esce è poco più che fresca...conoscete un "pompista" (evitate battute, scontate, se bastasse una brava, non starei a scrivere qua sul forum :eek:) ?
dubito che si trovino ancora dei compressori in BMW, per di più mi hanno detto a Firenze che normalmente negli anni 70 l'impianto di A/C venivano montati dalle concessionarie.
Cmq se non è riparabile, quali compressori moderni si adattano alla E3 ?
nicolacsl
25-05-2017, 16:13
Ciao Gabriele
Molti adattano dei moderni sanden e leggo commenti positivi ma di persona non ho mai avuto esperienza...tutto ok il resto ? Controllo e pulizia condensatore ed evaporatore fatta?....valvola di espansione funziona ancora bene?
sono riuscito a far partire e ricaricare l'impianto dell'A/C....con R12 !!!
il problema è che il compressore comprime poco e l'aria che esce è poco più che fresca...conoscete un "pompista" (evitate battute, scontate, se bastasse una brava, non starei a scrivere qua sul forum :eek:) ?
dubito che si trovino ancora dei compressori in BMW, per di più mi hanno detto a Firenze che normalmente negli anni 70 l'impianto di A/C venivano montati dalle concessionarie.
Cmq se non è riparabile, quali compressori moderni si adattano alla E3 ?
Sei stato da Oasi Car al Ponte della Vittoria?
batmobile
25-05-2017, 20:06
Ciao Ale, grazie per le info, sono riuscito a montare una cintura posteriore che mi aveva dato il mio meccanico....giusto per poter legare il seggiolino di tommaso.
Ottimo, anche io monterò le cinture posteriori per Giacomo:)
sono riuscito a far partire e ricaricare l'impianto dell'A/C....con R12 !!!
il problema è che il compressore comprime poco e l'aria che esce è poco più che fresca...conoscete un "pompista" (evitate battute, scontate, se bastasse una brava, non starei a scrivere qua sul forum :eek:) ?
dubito che si trovino ancora dei compressori in BMW, per di più mi hanno detto a Firenze che normalmente negli anni 70 l'impianto di A/C venivano montati dalle concessionarie.
Cmq se non è riparabile, quali compressori moderni si adattano alla E3 ?
che pressioni hai nel circuito? come hanno determinato il difetto? La valvola d'espansione è ok? Sicuro che olio e gas usati siano compatibili coi vecchi compressori?
In ogni caso tu hai l'impianto di fabbrica montato prima o dopo cambia nulla;)
archigab
05-06-2017, 08:28
Ottimo, anche io monterò le cinture posteriori per Giacomo:)
che pressioni hai nel circuito? come hanno determinato il difetto? La valvola d'espansione è ok? Sicuro che olio e gas usati siano compatibili coi vecchi compressori?
In ogni caso tu hai l'impianto di fabbrica montato prima o dopo cambia nulla;)
grazie ale
archigab
05-06-2017, 08:31
dopo una accurata revisione e pulizia del compressore, pieno di olio proveniente dalla perdita della giarnizione del coperchio coprivalvole, come visto a modena, il cambio di un paio di guarnizioni, adesso funziona tutto molto bene.
ho notato che a volte esce una simpatica nebbiolina dalle bocchette con A/C accesa, immagino sia roba super cancerogena :rolleyes: ma che roba è?
batmobile
05-06-2017, 08:34
dopo una accurata revisione e pulizia del compressore, pieno di olio proveniente dalla perdita della giarnizione del coperchio coprivalvole, come visto a modena, il cambio di un paio di guarnizioni, adesso funziona tutto molto bene.
ho notato che a volte esce una simpatica nebbiolina dalle bocchette con A/C accesa, immagino sia roba super cancerogena :rolleyes: ma che roba è?
c
ondensa semighiacciata, annusala ;-)
archigab
06-09-2017, 00:06
Domanda riguardo l'antirombo....dove arrivava la vernice antirombo, ossia, la striscia nera arrivata alla listra del sotto porta? dove posso trovare info o foto ?
archigab
05-11-2017, 16:21
Volevo sapere se voi utilizzate gli additivi x la benzina oppure no. Grazie
barone rosso
05-11-2017, 16:26
Lo uso da anni e mi trovo molto bene. Ti mando la marca in pm
Dipende di quale tipo di additivi si tratta: ci sono i sostitutivi del piombo (evitabili dato che i nostri motori non soffrono l'uso della benzina verde, per cui i sostitutivi del piombo tetraetile non occorrono), i vari pulitori per sistema di alimentazione (che, per esperienza personale, effettivamente puliscono più di qualcosa, ma non vanno d'accordo con le parti in gomma, per cui il carburante trattato non va lasciato nel serbatoio), i miglioratori di ottano (funzionano, ma è più comoda la benzina già additivata quando si trova).
archigab
08-11-2017, 10:30
Dipende di quale tipo di additivi si tratta: ci sono i sostitutivi del piombo (evitabili dato che i nostri motori non soffrono l'uso della benzina verde, per cui i sostitutivi del piombo tetraetile non occorrono), i vari pulitori per sistema di alimentazione (che, per esperienza personale, effettivamente puliscono più di qualcosa, ma non vanno d'accordo con le parti in gomma, per cui il carburante trattato non va lasciato nel serbatoio), i miglioratori di ottano (funzionano, ma è più comoda la benzina già additivata quando si trova).
avrei trovato questo prodotto http://syneco.it/prodotto/top-oil-additive/
può andar bene?
Per benzina additiva, intendi la 100 ottani di Agip o Esso?
avrei trovato questo prodotto http://syneco.it/prodotto/top-oil-additive/
può andar bene?
Per benzina additiva, intendi la 100 ottani di Agip o Esso?
Non conosco l'additivo; in genere i pulitori male non fanno, solo non lo lasciare nel serbatoio e consumalo.
Per la benzina, intendo proprio quelle che dici. Abbastanza rare in zona Firenze.
mach patrol
14-11-2017, 21:01
Io saltuariamente uso sulla mia bmw R100 (moto del 77 senza conversione guidevalvola alle benzine moderne) L'addittivo piombo stp. il motore e' piu' silenzioso, ma lascia traccia nelle candele , colorando la ceramica di color nocciola/mattone. Fermo restando la colorazione corretta degli elettrodi.
Lo metto ogni 3 o 4 pieni.
archigab
19-11-2017, 22:17
Io saltuariamente uso sulla mia bmw R100 (moto del 77 senza conversione guidevalvola alle benzine moderne) L'addittivo piombo stp. il motore e' piu' silenzioso, ma lascia traccia nelle candele , colorando la ceramica di color nocciola/mattone. Fermo restando la colorazione corretta degli elettrodi.
Lo metto ogni 3 o 4 pieni.
ciao ale, quindi lo consiglieresti?
mach patrol
20-11-2017, 20:43
Se devo essere sincero una tantum, si. Anche se le incrostazioni dei motori chilometrati proteggono dato il vecchio deposito piombo,
Basta un flacone stp per 50 litri.Metterei una volta ogni 3 o 4 pieni.
Ma sei sicuro che non siano gia' predisposti per le senza piombo? Mi viene il dubbio sulla 633...
marcoBMWe12
20-11-2017, 20:53
Seguo attentamente in cerca di consigli :)
archigab
22-05-2018, 23:58
Ciao a tutti, vorrei mettere in vendita moby dick, prima di inserire annunci, vorrei chiedervi un parere sul come e sul quanto poter chiedere per la balena bianca, alla luce del lavoro svolto per farla tornare a splendere.
Ciao a tutti, vorrei mettere in vendita moby dick, prima di inserire annunci, vorrei chiedervi un parere sul come e sul quanto poter chiedere per la balena bianca, alla luce del lavoro svolto per farla tornare a splendere.
Nooooo!!
Cosa è successo?
batmobile
23-05-2018, 05:56
mi spiace tu voglia venderla.
Per una valutazione andrebbe visto in dettaglio l'interno, che ricordo non al meglio della forma, ma non in dettaglio.
So che hai il clima, ma non so se lo hai riattivato e come.
archigab
23-05-2018, 09:13
Nooooo!!
Cosa è successo?
Ciao zio...niente di nuovo, moby dick è nel mio cuore, ma 4 auto sono ingestibili, l'ho sempre detto e con un secondo figlio in arrivo a giorni, devo fare delle scelte.....la 02tii è intoccabile, la e9 è in lavorazione molto onerosa e complessa, la M6 mi aspetta da 2 anni sotto un telone ben nascosta.....in fondo anche tu ne hai solo una (molto bella) e ti dedichi a lei.....avere 4 amanti è fisicamente ed economicamente impossibile....sacrifico quella già finita o quasi e che mi può permettere di finanziare gli altri progetti aperti....se devo tenerla ferma in garage, per me non ha senso.
Ovviamente non è detto che la venda, se arrivano offerte ridicole, non la svendo sicuro. Per questo chiedo quale può essere un reale valore di mercato.
archigab
23-05-2018, 09:16
mi spiace tu voglia venderla.
Per una valutazione andrebbe visto in dettaglio l'interno, che ricordo non al meglio della forma, ma non in dettaglio.
So che hai il clima, ma non so se lo hai riattivato e come.
Spiace ma come detto a zio nani, devo fare delle scelte.....ha il clima che funziona dopo una revisione e ricarica e fa un freddo polare....ho trovato il famigerato gas degli anni 70 e devo dire che funziona in maniera pazzesca....gli interni intesi come sedili, sono originali e in qualche punto scoloriti (zona cappellera) e presentano piccoli strappi sui 2 sedili anteriori....le radiche sono perfette.
batmobile
23-05-2018, 09:20
Ciao zio...niente di nuovo, moby dick è nel mio cuore, ma 4 auto sono ingestibili, l'ho sempre detto e con un secondo figlio in arrivo a giorni, devo fare delle scelte.....la 02tii è intoccabile, la e9 è in lavorazione molto onerosa e complessa, la M6 mi aspetta da 2 anni sotto un telone ben nascosta.....in fondo anche tu ne hai solo una (molto bella) e ti dedichi a lei.....avere 4 amanti è fisicamente ed economicamente impossibile....sacrifico quella già finita o quasi e che mi può permettere di finanziare gli altri progetti aperti....se devo tenerla ferma in garage, per me non ha senso.
Ovviamente non è detto che la venda, se arrivano offerte ridicole, non la svendo sicuro. Per questo chiedo quale può essere un reale valore di mercato.
4 di cui 2 molto onerose in lavorazione sono in effetti "pesanti", ne so qualcosa con la 735i e la M5.. io ho provato una strada di rinvio a lunga distanza per provare a tenere tutto, ma ognuno deve torvare la sua strada.
Gaetano in realtá ne ha 2, ha pure una 318is che sta costando un "tantinello":D
batmobile
23-05-2018, 09:29
Spiace ma come detto a zio nani, devo fare delle scelte.....ha il clima che funziona dopo una revisione e ricarica e fa un freddo polare....ho trovato il famigerato gas degli anni 70 e devo dire che funziona in maniera pazzesca....gli interni intesi come sedili, sono originali e in qualche punto scoloriti (zona cappellera) e presentano piccoli strappi sui 2 sedili anteriori....le radiche sono perfette.
Allora, provo a darti alcuni riferimenti di scambi avvenuti per davvero, al netto di esemplari svalutati e scambiati per caso a 2 lire o idem a cifre folli.
le Si valgono, come la Li una cifra che non esito a definire folle (pur avendola).
Io ho recentemente visto scambiare delle 3.0S immacolate sui 20k+ reali, ma tutte senza clima.
Ne ho viste un paio discrete (al netto della lucidatura esageratamente d´impatto) sui 12/15, ma sempre con interni sani.
Una a 9k bella sana, da velare con interni da rivedere, ma clima e Taiga
Dovresti verificare se si trova la stoffa, che é imho il tornasole sul valore della tua auto, se c´é sei molto meno esposto a trattative, dato che il velluto é molto richiesto ed é difficile sostituirlo.
Non riesco da qui a vedertelo ma stasera se vuoi si fa.
La tua ha di grande pro che é una base sanissima davvero senza ruggine, usabile subito con soddisfazione, al netto di fare interni in pelle o rifare il velluto (cosa che imho va scalata per il costo netto del lavoro, senza ulteriori svalutazioni, anzi se ci fosse il velluto....).
Le critiche che potranno farti imho sono sulla riverniciatura, bella per chi vuole usarla senza pensieri, che peró é chi paga di base meno che riesce, non adeguata per il collezionista.
Ovvero credo che, fosse mia, proverei a metterla in vendita a 15k con il velluto a metraggio nuovo nel prezzo, senza far fare il lavoro.
Punterei sulla soliditá, assenza ruggine, usabilitá immediata ed affidabilitá, dato che la usi da 2 anni puoi dirlo con orgoglio. Imho anche il colore pastello che era "strano" su una vettura cosí prestigiosa ai tempi é oggi punto di forza, e poi una BMW bianca/velluto blu é sempre gradevole, anche se a volte scontata, ma nelle classi basse, non nel top di gamma.
Forse un interessato lo avrei, italiano, se vuoi vi metto in contatto.
Un peccato, che la macchina ha personalità da vendere.
Ma le esigenze cambiano e il secondo pupo -congratulazioni, a proposito- ha la precedenza.
Concordo con Sandro: agli indiscutibili pregi sono contrapposti i limiti della verniciatura e dell'interno, ormai ridotto alla trama nei poggiatesta posteriori e nella parte alta della panca. Reperire il materiale e fornirlo sarebbe ottimo.
Se tu avessi un book dei lavori di carrozzeria sarebbe comodo, scartando le foto in cui i profili erano montati durante le saldature (ininfluente sul lavoro finale, ma all'acquirente da idea di disordine e non valorizza l'opera).
Clima funzionante è un grosso plus, non so come giri adesso ma forse una messa a punto accurata la curerei, in modo che parta col mezzo giro di chiave e impressioni con la melodia di un m30 con valvole ben registrate.
Prezzo... in Italia il mercato è "sottile" per queste auto.
Ciao zio...niente di nuovo, moby dick è nel mio cuore, ma 4 auto sono ingestibili, l'ho sempre detto e con un secondo figlio in arrivo a giorni, devo fare delle scelte.....la 02tii è intoccabile, la e9 è in lavorazione molto onerosa e complessa, la M6 mi aspetta da 2 anni sotto un telone ben nascosta.....in fondo anche tu ne hai solo una (molto bella) e ti dedichi a lei.....avere 4 amanti è fisicamente ed economicamente impossibile....sacrifico quella già finita o quasi e che mi può permettere di finanziare gli altri progetti aperti....se devo tenerla ferma in garage, per me non ha senso.
Ovviamente non è detto che la venda, se arrivano offerte ridicole, non la svendo sicuro. Per questo chiedo quale può essere un reale valore di mercato.
Comprendo la motivazione, e mi associo alle congratulazioni!!!!
In effetti gestire 4 amanti sarebbe pesante anche per me, poi tu ne hai di particolarmente esigenti e pregiate. In bocca al lupo per la vendita, il tuo è un bell'esemplare e merita di andare in buone mani :ok:
Gaetano in realtá ne ha 2, ha pure una 318is che sta costando un "tantinello":D
Per fortuna la 635 è arrivata già a posto (diciamo). l'altra, invece..... è meglio che io non faccia vedere la lista delle spese a casa, altrimenti a breve dovrò abitare dentro un camper :)
archigab
23-05-2018, 22:45
Comprendo la motivazione, e mi associo alle congratulazioni!!!!
In effetti gestire 4 amanti sarebbe pesante anche per me, poi tu ne hai di particolarmente esigenti e pregiate. In bocca al lupo per la vendita, il tuo è un bell'esemplare e merita di andare in buone mani :ok:
grazie Zionami, spero che rimanga in italia per poter ostentare quella meravigliosa targa PALEMMITANA, sprizza mafia da tutti i numeri[emoji3]
Per fortuna la 635 è arrivata già a posto (diciamo). l'altra, invece..... è meglio che io non faccia vedere la lista delle spese a casa, altrimenti a breve dovrò abitare dentro un camper :) taci che se scopre i miei file di spesa, il camper sarebbe un lusso, passerei direttamente alla cassa di pino nobilitato!!
archigab
23-05-2018, 22:56
Un peccato, che la macchina ha personalità da vendere.
Ma le esigenze cambiano e il secondo pupo -congratulazioni, a proposito- ha la precedenza.
grazie!
Concordo con Sandro: agli indiscutibili pregi sono contrapposti i limiti della verniciatura e dell'interno, ormai ridotto alla trama nei poggiatesta posteriori e nella parte alta della panca. Reperire il materiale e fornirlo sarebbe ottimo.
La domanda è se in bmw hanno ancora il velluto blu, avevo capito che era introvabile....a proposito di bmw, hai saputo che massimo della commerciale di Prato non lavora più là?
Se tu avessi un book dei lavori di carrozzeria sarebbe comodo, scartando le foto in cui i profili erano montati durante le saldature (ininfluente sul lavoro finale, ma all'acquirente da idea di disordine e non valorizza l'opera).
Diciamo che potrei fare una chiavetta con le foto dei lavori....con tutti i pannolini che mi aspettano, mettermi a fare un book, la vedo molto dura.
Clima funzionante è un grosso plus, non so come giri adesso ma forse una messa a punto accurata la curerei, in modo che parta col mezzo giro di chiave e impressioni con la melodia di un m30 con valvole ben registrate.
la bmw è già da fabione per un bel servizio di messa a punto!
Prezzo... in Italia il mercato è "sottile" per queste auto.
vero, spero di non dover mandarla all'estero....sarebbe molto dura accettarlo....ma capisco che il mercato in italia sia quasi inesistente!
archigab
23-05-2018, 23:02
Allora, provo a darti alcuni riferimenti di scambi avvenuti per davvero, al netto di esemplari svalutati e scambiati per caso a 2 lire o idem a cifre folli.
le Si valgono, come la Li una cifra che non esito a definire folle (pur avendola).
Io ho recentemente visto scambiare delle 3.0S immacolate sui 20k+ reali, ma tutte senza clima.
Ne ho viste un paio discrete (al netto della lucidatura esageratamente d´impatto) sui 12/15, ma sempre con interni sani.
Una a 9k bella sana, da velare con interni da rivedere, ma clima e Taiga
Dovresti verificare se si trova la stoffa, che é imho il tornasole sul valore della tua auto, se c´é sei molto meno esposto a trattative, dato che il velluto é molto richiesto ed é difficile sostituirlo.
Dovrei provare in BMW immagino...oppure esiste un fornitore che ne ha ancora, o roba simile?
Non riesco da qui a vedertelo ma stasera se vuoi si fa.
Grazie sarebbe molto utile!
La tua ha di grande pro che é una base sanissima davvero senza ruggine, usabile subito con soddisfazione, al netto di fare interni in pelle o rifare il velluto (cosa che imho va scalata per il costo netto del lavoro, senza ulteriori svalutazioni, anzi se ci fosse il velluto....).
Le critiche che potranno farti imho sono sulla riverniciatura, bella per chi vuole usarla senza pensieri, che peró é chi paga di base meno che riesce, non adeguata per il collezionista.
Ovvero credo che, fosse mia, proverei a metterla in vendita a 15k con il velluto a metraggio nuovo nel prezzo, senza far fare il lavoro.
Punterei sulla soliditá, assenza ruggine, usabilitá immediata ed affidabilitá, dato che la usi da 2 anni puoi dirlo con orgoglio. Imho anche il colore pastello che era "strano" su una vettura cosí prestigiosa ai tempi é oggi punto di forza, e poi una BMW bianca/velluto blu é sempre gradevole, anche se a volte scontata, ma nelle classi basse, non nel top di gamma.
Forse un interessato lo avrei, italiano, se vuoi vi metto in contatto.
ok grazie!
archigab
27-05-2018, 22:33
Allora, provo a darti alcuni riferimenti di scambi avvenuti per davvero, al netto di esemplari svalutati e scambiati per caso a 2 lire o idem a cifre folli.
le Si valgono, come la Li una cifra che non esito a definire folle (pur avendola).
Io ho recentemente visto scambiare delle 3.0S immacolate sui 20k+ reali, ma tutte senza clima.
Ne ho viste un paio discrete (al netto della lucidatura esageratamente d´impatto) sui 12/15, ma sempre con interni sani.
Una a 9k bella sana, da velare con interni da rivedere, ma clima e Taiga
Dovresti verificare se si trova la stoffa, che é imho il tornasole sul valore della tua auto, se c´é sei molto meno esposto a trattative, dato che il velluto é molto richiesto ed é difficile sostituirlo.
Non riesco da qui a vedertelo ma stasera se vuoi si fa.
La tua ha di grande pro che é una base sanissima davvero senza ruggine, usabile subito con soddisfazione, al netto di fare interni in pelle o rifare il velluto (cosa che imho va scalata per il costo netto del lavoro, senza ulteriori svalutazioni, anzi se ci fosse il velluto....).
Le critiche che potranno farti imho sono sulla riverniciatura, bella per chi vuole usarla senza pensieri, che peró é chi paga di base meno che riesce, non adeguata per il collezionista.
Ovvero credo che, fosse mia, proverei a metterla in vendita a 15k con il velluto a metraggio nuovo nel prezzo, senza far fare il lavoro.
Punterei sulla soliditá, assenza ruggine, usabilitá immediata ed affidabilitá, dato che la usi da 2 anni puoi dirlo con orgoglio. Imho anche il colore pastello che era "strano" su una vettura cosí prestigiosa ai tempi é oggi punto di forza, e poi una BMW bianca/velluto blu é sempre gradevole, anche se a volte scontata, ma nelle classi basse, non nel top di gamma.
Forse un interessato lo avrei, italiano, se vuoi vi metto in contatto.
Ale, dove posso trovare i codici o riferimenti del velluto per gli interni della e3?
In bmw hanno ancora qualcosa?
batmobile
28-05-2018, 05:53
da riverificare, a suo tempo quando me lo chiedesti avevo verificato, vediamo cosa si trova 3 anni dopo ;-)
stasera al rientro ti rispondo
archigab
07-06-2018, 02:01
Divertente il mio tentativo di vendita di Moby Dick, mi hanno proposto una merDedes 220 del 79, una dell'83 s200 w123 e una bmw si da restaurare :D
batmobile
07-06-2018, 06:00
vedrai che sei ancora messo bene, arriveranno quelli con cucine usate, tavoli antichi ed altro:D
archigab
07-06-2018, 17:57
vedrai che sei ancora messo bene, arriveranno quelli con cucine usate, tavoli antichi ed altro:D
ok allora aspetto l'offerta giusta e valuto....nel caso accettassi in permuta una merDeces, che succede, vengo radiato dal club o solo deriso?:D
batmobile
08-06-2018, 07:31
ok allora aspetto l'offerta giusta e valuto....nel caso accettassi in permuta una merDeces, che succede, vengo radiato dal club o solo deriso?:D
Concordo si pazientare, con pro e contro la tua auto merita, imho, una offerta seria.
Una MB? dipende da quale:D
Una 450sel 6.9 non merita derisione, anzi...:)
Una 200d, beh, non riesco a capire cosa ci faresti;)
archigab
08-06-2018, 23:38
Concordo si pazientare, con pro e contro la tua auto merita, imho, una offerta seria.
Una MB? dipende da quale:D
Una 450sel 6.9 non merita derisione, anzi...:)
Una 200d, beh, non riesco a capire cosa ci faresti;)
diciamo che con la 200d farei un Po più di 5km/l:D
Tuono Blu
09-06-2018, 08:10
Con molta calma
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
archigab
16-11-2018, 10:57
https://www.wallothnesch.com/kupplungsnehmerzylinder-bis-73-wird-1x-pro-auto-benoetigt-21-05-03.html
ciao a tutti, per caso sapete se sulla baia o simili, si trova la pompa della frizione per la e3?
mi perde qualche goccia di olio e vorrei sostituirla prima che ceda completamente...si tratta della pompa dietro il pedale della frizione....su walloth ce l'hanno ma a 159 euro in primo che sommati alla spedizione fanno quasi 180 euro.....se ci fosse qualcosa di più economico:D
https://www.wallothnesch.com/kupplungsnehmerzylinder-bis-73-wird-1x-pro-auto-benoetigt-21-05-03.html
ciao a tutti, per caso sapete se sulla baia o simili, si trova la pompa della frizione per la e3?
mi perde qualche goccia di olio e vorrei sostituirla prima che ceda completamente...si tratta della pompa dietro il pedale della frizione....su walloth ce l'hanno ma a 159 euro in primo che sommati alla spedizione fanno quasi 180 euro.....se ci fosse qualcosa di più economico:D
Cambia anche quella sul cambio e il tubo di collegamento, altrimenti va a finire che la pompa mandante nuova fa saltare la ricevente
Anche il tubo che pesca olio dalla vaschetta liquido freni /frizione è una buona idea cambiarlo.
E siccome il lavoro più sconodo e lungo è la pompa che vuoi cambiare, val la pena.
Nel mentre, gira sempre con un po di olio freni in auto, per rabboccare e non restare a piedi se perde ancora
mach patrol
16-11-2018, 19:24
Fai come dice Luca :ok:
Poi compra da walloth e rivendila a 190 euro in piu'... :D
batmobile
16-11-2018, 21:09
https://www.wallothnesch.com/kupplungsnehmerzylinder-bis-73-wird-1x-pro-auto-benoetigt-21-05-03.html
ciao a tutti, per caso sapete se sulla baia o simili, si trova la pompa della frizione per la e3?
mi perde qualche goccia di olio e vorrei sostituirla prima che ceda completamente...si tratta della pompa dietro il pedale della frizione....su walloth ce l'hanno ma a 159 euro in primo che sommati alla spedizione fanno quasi 180 euro.....se ci fosse qualcosa di più economico:D
se non hai superfretta... prendi i kit revisione delle pompe, ed i 2 tubi nuovi, se poi vedi che son messe male... le cambierai...:)
Fai come dice Luca :ok:
Poi compra da walloth e rivendila a 190 euro in piu'... :D
Eh, aspetta: prima deve fare il solito giro in altri 3.678 gruppi a chiedere conferma.
I toscani non si fidano. Sopratutto dei toscani. ;p
archigab
27-11-2018, 22:16
Eh, aspetta: prima deve fare il solito giro in altri 3.678 gruppi a chiedere conferma.
I toscani non si fidano. Sopratutto dei toscani. ;p
vero, molto vero, l'esperienza insegna.....ma stavolta il giro l'ho fatto tra i parenti alla ricerca dei soldi e visto il risultato, ho deciso di seguire (come sempre) il consiglio parsimonioso di ale botta....e kit sia!
archigab
27-11-2018, 22:17
Fai come dice Luca :ok:
Poi compra da walloth e rivendila a 190 euro in piu'... :D
se mi fai un prestito al 9% a strozzo, ci sto:ok:
mach patrol
28-11-2018, 19:57
se mi fai un prestito al 9% a strozzo, ci sto:ok:
Miseria te la passi male! :D
Facciamo il 10!:cool:
archigab
19-02-2019, 15:40
ragazzi che modello di candele monta la mia e3? buone che durino ovviamente
mach patrol
19-02-2019, 21:18
Sul libretto manutenzione dice Bosch W175 T30/ champion N 10 Y
batmobile
19-02-2019, 23:08
bosch w7dc
archigab
04-12-2019, 15:51
ragazzi qualcuno per caso ha una borchia di una e3, quelle originali che montava quando usciva nuova
batmobile
04-12-2019, 18:49
ciao Gabri,
io ho 4 cerchi con le borchie e anelli (questi ultimi bruttini).
Ergo se interessa il kit completo possiamo parlarne, altrimenti non scompongo il tutto..;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.