PDA

Visualizza Versione Completa : A Roma con le storiche solo di Sabato e Domenica



ventresca
03-12-2015, 09:28
Purtroppo il divieto di circolazione a partire dal 15 Dicembre sarà permanente... :sob:

http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW995530&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode



Inoltre, a causa del persistere dell'alta concentrazione di polveri sottili nell'atmosfera rilevata dalla rete di monitoraggio e sulla base previsionale di persistente inquinamento oltre i limiti consentiti, il Commissario di Roma Capitale, Francesco Paolo Tronca, ha firmato l’ordinanza con cui si dispone, oltre al blocco dei veicoli più inquinanti, per il resto delle categorie la limitazione della circolazione a targhe alterne nelle giornate di venerdì 4 e sabato 5 dicembre, in base alla delibera di Giunta Capitolina n.242/2011.


http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW998883&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode (http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW835690&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode)



Si rammenta che, a tutela della salute - come disposto dalla nuova delibera firmata dal Commissario straordinario di Roma Capitale, Francesco Paolo Tronca - il divieto di circolazione degli autoveicoli che appartengono alle categorie Pre-Euro1 (cd Euro 0) si renderà permanente a partire dal 15 dicembre prossimo, mentre gli autoveicoli appartenenti alle categorie EURO1 benzina e diesel e EURO2 diesel si fermeranno dal 15 dicembre 2015 al 31 marzo 2016. Il divieto, in entrambi i casi, sarà in vigore dal lunedì al venerdì esclusi sabato, domenica e festivi infrasettimanali.


Come se i responsabili dell'inquinamento fossero i proprietari di auto coccolate e manutenute nel modo più scrupoloso proprio perché amate come delle figlie. :mad:

Cominciassero a togliere di mezzo i mezzi commerciali targati Cartagine che ancora oggi girano senza alcun divieto fin nel centro storico asfissiando qualsiasi povero passante che gli viene a tiro!

Scusate ma sono proprio avvelenato, ho appena preso il 320i, ho iniziato a restaurarlo e già so che non lo potrò usare se non di sabato e domenica! :smile(65)::smile(132):

Ma l'ASI, i Club come il nostro ecc. ecc. non possono fare nulla in merito? Sono sbigottito! :sob:

Tristemente ciao.

Fabio.

lennyc
03-12-2015, 09:31
a quanto ho letto "in giro", pare che le solite categorie siano escluse (fdo, disabili, car sharing, veicoli storici). In effetti, da nessuna parte si parla di questi ultimi.

ventresca
03-12-2015, 09:45
a quanto ho letto "in giro", pare che le solite categorie siano escluse (fdo, disabili, car sharing, veicoli storici). In effetti, da nessuna parte si parla di questi ultimi.

Nelle ordinanze (http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW998883&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode) per le "pre Euro1" alias Euro 0 si parla solo di questi veicoli:

14176

Le ordinanze le puoi scaricare dal link sopra.

E come vedi (e qui il fegato mi va in autocombustione!!!!!) dal punto 4 al punto 11 ti fanno circolare anche se EURO 0 i veicoli commerciali!!!!!! :mad::mad::mad::mad:

Il problema non è la circolazione a targhe alterne o le limitazioni per la fascia verde che escono ogni tanto, il problema vero è il DIVIETO PERMANENTE per le Euro 0 dal 15 Dicembre e li non si parla di Fascia Verde, ergo è su tutto il territorio urbano di Roma!!! :sob::sob::sob:

lennyc
03-12-2015, 09:49
porca zozza...

Enrico89
03-12-2015, 20:12
Scusate se esco un pò fuoritema, ma gli autocarri pre euro possono circolare nelle città? Parlo in generale perchè tanto ovunque ormai le auto a gasolio pre euro fino a euro 2 non sono permesse... Lo chiedo perchè ho un pick-up che uso per lavoro e mi capita di avvicinarmi o entrare in città, ripeto per lavoro, per fare acquisti o portare cose. Non vorrei entrare nei casini!!

ventresca
03-12-2015, 21:51
Possono circolare durante le giornate di blocco esclusivamente se impiegati in mansioni contenute in quella lista che ho postato prima. ;)

Ciao.

Fabio


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Alex
07-12-2015, 23:54
Direi che è una ordinanza che va perfettamente a braccetto con la reintroduzione del bollo per le storiche .... paghi eeee ... basta !

A ragà , se non li ammazzate voi che siete li a Roma ...

Knight Rider
08-12-2015, 09:37
[...]
A ragà , se non li ammazzate voi che siete li a Roma ...

Dai alla fine un Ryanair si trova a 2 soldi.. :D :D :D

Alex
08-12-2015, 11:15
Certo Knight ma gli attrezzi necessari difficilmente riuscirai a farli passare ... meglio gente del luogo :D conoscono il territorio e hanno diretto accesso al necessario , se cmq serve una mano fate un fischio che per cose del genere un aiuto non si nega mai :cool:

ventresca
08-12-2015, 11:30
Sta bono che con il giubileo qua tocca stare attenti anche aa scherzare sui forum!!!! :D

ventresca
15-12-2015, 09:32
Ciao,

ci siamo oggi è il giorno nefasto! :(

Riporto dal sito del comune di Roma: http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW1008170&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode


Roma, 15 dicembre - Da oggi stop definitivo ai veicoli più inquinanti nella Fascia Verde (esclusi sabato, domenica e festivi). Il divieto è per gli autoveicoli benzina e diesel “Pre - Euro 1” (cd. Euro 0), esclusi quelli alimentati, anche in modo non esclusivo, a gas naturale o gpl.

Inoltre, sempre a partire da oggi e fino al 31 marzo 2016 (dal lunedì al venerdì, con esclusione del sabato, della domenica e dei giorni festivi infrasettimanali) all’interno della Z.T.L. “Fascia Verde”, lo stop all’accesso e alla circolazione riguarderà anche i veicoli a benzina EURO1 e diesel EURO1 e EURO2. Il divieto, come prevede il PGTU, diverrà permanente a partire dal novembre 2016.

La deliberazione, firmata dal Commissario Straordinario di Roma Capitale, Francesco Paolo Tronca, dà attuazione agli interventi per la qualità dell’aria previsti per la Fascia Verde - la più estesa d'Italia, con oltre 150 chilometri quadrati di territorio sottoposto a salvaguardia ambientale - contenuti nel Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU), approvato con Deliberazione di Assemblea Capitolina n. 21 del 16 aprile 2015.

Continua, invece, anche oggi il blocco dei motoveicoli e ciclomotori a due, tre, quattro ruote a 2 e 4 tempi “euro 0” e "euro 1" che si fermeranno ancora una volta a causa del persistere nell’aria di agenti inquinanti oltre il limite consentito dalla normativa.


Chi è che se la sente di mettere l'impianto a GPL o a METANO su una M6 o una M3? :sob:

Giornata triste!

Ciao.

Fabio.

Alex
15-12-2015, 16:06
Non ti crucciare Ventresca , c'è sempre peggio in giro se fai attenzione ... un esempio ? A torino i mezzi Euro 0 ( anche se storici , con CRS o con targa d'oro argento o platino ...) hanno divieto di circolazione anche se dotati di impianto a metano o GPl .... e noi abbiamo l'ASI li ...sulla collina ..... :rolleyes:

fmd_65
15-12-2015, 16:13
non ho capito, ma le ASI non erano esentate da questi divieti?

Alex
15-12-2015, 16:17
A torino , la città dell'auto ...... NO .

Alex
15-12-2015, 16:19
P.S. E come fare ? ammetto che in centro non vado praticamente mai , neanche quando dovrei andarci , per il resto della città rimane il metodo MENEFOTTO scusate il francesismo :rolleyes:

ventresca
15-12-2015, 16:58
Non ti crucciare Ventresca , c'è sempre peggio in giro se fai attenzione ... un esempio ? A torino i mezzi Euro 0 ( anche se storici , con CRS o con targa d'oro argento o platino ...) hanno divieto di circolazione anche se dotati di impianto a metano o GPl .... e noi abbiamo l'ASI li ...sulla collina ..... :rolleyes:

E' proprio vero, al peggio (ITALICO) non c'è mai fine.... :sob:

zampa
15-12-2015, 17:52
Finchè il controllo non diventa automatizzato con telecamere credo che le probabilità di essere fermati siano davvero ridotte. In teoria qui a Bergamo fermano anche le diesel Euro 3 (quindi auto fino al 2004/2005) ma non ho mai visto alcun posto di blocco addetto al controllo, tant'è che mia moglie la usa tutti i giorni (e non potrebbe fare diversamente visto che soldi per cambiarla non ci sono e soprattutto non esiste che dopo 10 anni debba buttare via una macchina). Potrebbe essere un'eventuale sanzione da affibbiare solo nel caso non si trovi altro. Il giorno in cui la fermeranno e la multeranno vado a comprare un carroarmato americano diesel del 1985, lo faccio ASI, e la mando in giro con quello (in Lombardia ASI ecc girano sempre).

zionami
15-12-2015, 18:00
I nostri cari governanti si rifiutano di ammettere che ad incidere molto sull'inquinamento sono gli autobus, i taxi, e le caldaie di impianti di riscaldamento vecchi. Invece di rompere le balle, dovrebbero promuovere il cambiamento con incentivi significativi.
A Bologna non potrei girare con una diesel euro 3, ma non ho alternativa e quindi giro lo stesso. Anche se dovessi prendere qualche multa, meglio quella che una macchina nuova.

B747
15-12-2015, 18:39
Ciao,

ci siamo oggi è il giorno nefasto! :(

Riporto dal sito del comune di Roma: http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW1008170&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode



Chi è che se la sente di mettere l'impianto a GPL o a METANO su una M6 o una M3? :sob:

Giornata triste!

Ciao.

Fabio.


Caro ventresca, di che ti lamenti?

Per il 2016 ci hanno persino concesso uno sconto del 10% sulla tassa di possesso....

ventresca
15-12-2015, 19:20
Caro ventresca, di che ti lamenti?

Per il 2016 ci hanno persino concesso uno sconto del 10% sulla tassa di possesso....

E chi si lamenta, potrebbe andare peggio, potrebbero farcele rottamare obbligatoriamente!! :(

mach patrol
15-12-2015, 19:44
A Milano c'è l'ecopass; per entrare nella zona semicentrale/centrale basta pagare un biglietto (si acquista dal tabaccaio)....si digita a targa e dopo arriva un messaggio che ti dice se il veicolo puo' passare o no... ma intanto hai gia' pagato.. Asi o non asi si paga prima la multa e poi si ricorre...

B747
15-12-2015, 21:11
In questo senso non c'è alcun rischio... Poi il bollo chi lo pagherebbe? 😬

B747
15-12-2015, 21:13
In questo senso non c'è alcun rischio... Poi il bollo chi lo pagherebbe? 😬
La mia risposta era riferita al commento di ventresca ;)

barone rosso
15-12-2015, 21:15
Mi piace l'idea del carro armato :ok:

zampa
15-12-2015, 21:20
Per l'ecopass è diverso, sai già prima che non puoi entrare anche pagando... e li non si scappa...

Inviato dal mio GT-I9205 utilizzando Tapatalk

ventresca
15-12-2015, 21:39
La mia risposta era riferita al commento di ventresca ;)
Il bollo per le ventennali lo hanno re-introdotto per favorire la fiat o le case automobilistiche in genere, non c'é altro motivo sensato vista l'esiguitá della cifra.

Ti metto il bollo così rottami la tua vecchia auto e ti compri una Tipo nuova, e pensando al parco auto circolante ci hanno visto lungo; quante *VERE* storiche ci sono in giro rispetto agli scassoni ventennali tenuti su col fil di ferro che circolano e non pagavano il bollo grazie a certificati ASI rilasciati con estrema faciloneria solo per far cassa.

Ovviamente in tutto questo chi ci rimette sono solo i veri appassionati che curano le loro storiche come i propri figli. :(

Nessun problema quindi per il mancato introito di 4 soldi di bollo, si rifaranno con l'iva della vendita delle nuove Tipo... ;)

Qua tocca resistere... ;)

Ciao.

Fabio.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

mach patrol
15-12-2015, 22:10
Per l'ecopass è diverso, sai già prima che non puoi entrare anche pagando... e li non si scappa...

Inviato dal mio GT-I9205 utilizzando Tapatalk

Ho provato anche con la fiat 600 del 2001 ma nulla; le mie asi nemmeno...

Alex
16-12-2015, 10:30
Qua tocca resistere... ;)

Ciao.

Fabio.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Fabio ... io rimango per l'idea di Zampa con la differenza che dentro al carro armato ci sto io e il muso del carro è puntato verso roma , ci metterò un po data l'esigua velocità di crociera ma prima o poi arrivo :D

barone rosso
16-12-2015, 21:45
Fabio ... io rimango per l'idea di Zampa con la differenza che dentro al carro armato ci sto io e il muso del carro è puntato verso roma , ci metterò un po data l'esigua velocità di crociera ma prima o poi arrivo :D
Non proprio esigua, l'M1 Abrams marcia a 72 km ora su strada e 65 km ora fuori strada. Calcolando che puoi fare tutte le scorciatoie che vuoi, e senza code o intoppi, non ci metterai molto ad arrivare. :D

Knight Rider
17-12-2015, 05:48
Come bombe usiamo le Ssangyong Kyron o le Duna?

barone rosso
17-12-2015, 21:39
Come bombe usiamo le Ssangyong Kyron o le Duna?
L' M1 Abrams è armato con 1 cannone M68 da 105 mm e 2 mitragliatrici M2 da 12,7 mm, dici che sono sufficienti ? http://s22.postimg.org/irk5cop81/m1_abrams.jpg (http://postimage.org/) ;)

glm2006ITALY
03-01-2016, 20:38
Che adesso bloccano pure le GPL????

Alex
03-01-2016, 21:30
A torino è da mo che bloccano le GPL ...! ma quelle nuove no ... come se inquinassero di meno :rolleyes: