Visualizza Versione Completa : Parliamo di stroker
ne sento parlare di continuo, ho letto molto, mi sono ingolosito di più, e la mezza idea di imbarcarmi in un lavoro del genere sta diventando sempre più irrefrenabile.
Scrivo per avere un confronto con voi, sulle idee che mi sono fatto e per chiarire alcuni dubbi.
Le ricette sono varie per ottenere uno stroker... Vengono utilizzati principalmente gli alberi eta, ed m21 (2.4td), e, più recentemente anche m52b28.
la mia idea è la seguente:
-albero m52b28 (ho letto in giro che ci sono delle lavorazioni da farci per farlo funzionare nell m20, in quanto il primo è a catena, mentre il secondo è a cinghia, sapreste illustrarmi dove intervenire?)
-bielle 135mm derivazione m52 (più leggere e resistenti di quelle m20)
-pistoni ireland custom
-cammes pensavo di fare riprofilare le mie a colombo&bariani (opinioni?)
-rdc pensavo di tenerlo bassino in modo da poter utilizzare anche la 95 ron, 9.8:1 è fattibile con le componenti che ho descritto? vado a rischio di detonazioni?
-mappa dedicata
-volano alleggerito ma non troppo, pensavo sui 5,5kg (la macchina la utilizzerei anche per spostamenti lunghi, non vorrei renderla troppo singhiozzante)
-scarico mi piacerebbe un completo fritz bits, ma è solamente un'idea.
che ne pensate?
batmobile
09-01-2016, 13:23
ne sento parlare di continuo, ho letto molto, mi sono ingolosito di più, e la mezza idea di imbarcarmi in un lavoro del genere sta diventando sempre più irrefrenabile.
Scrivo per avere un confronto con voi, sulle idee che mi sono fatto e per chiarire alcuni dubbi.
Le ricette sono varie per ottenere uno stroker... Vengono utilizzati principalmente gli alberi eta, ed m21 (2.4td), e, più recentemente anche m52b28.
la mia idea è la seguente:
-albero m52b28 (ho letto in giro che ci sono delle lavorazioni da farci per farlo funzionare nell m20, in quanto il primo è a catena, mentre il secondo è a cinghia, sapreste illustrarmi dove intervenire?)
DEVI ELIMINARE IL PIGNONE PER LA CATENA E FARE UNA BOCCOLA CHE LO SOSTITUISCA.
-bielle 135mm derivazione m52 (più leggere e resistenti di quelle m20) OK, CI SONO ANCHE LE BIELLE STAMPATE DA IRELAND ENGINEERING, MA IMHO SE NON CERCHI L'ESTREMO VAN BENE GIà QUELLE M20 O LE M52, IO STO SU QUELLE M20 PER IL MIO.
-pistoni ireland custom OK, CI SON TANTI PRODUTTORI, LA SCELTA LA FAI PER NON ABBASSARE IL BLOCCO E PER USARE LE 135 INVECE CHE ABBASSARE D USARE LE 130?
-cammes pensavo di fare riprofilare le mie a colombo&bariani (opinioni?) IMHO SPENDEREI CIRCA LO STESSO PER UN DIBLAS
-rdc pensavo di tenerlo bassino in modo da poter utilizzare anche la 95 ron, 9.8:1 è fattibile con le componenti che ho descritto? vado a rischio di detonazioni? DEVI FARTI I CALCOLI E POI CHIEDERE AL FORNITORE DI PISTONI DI SEGUIRTI E FARTELI A TUA MISURA, NEL CASO DI QUANTO SOPRA QUANDO LI ORDINI DESCRITI IL RESTO CHE FAI E TE LI SAN FARE.. IMHO 9,8 è BASSINO PROPRIO, DETONAZIONI 0, MA BRUCI DIVERSI CV..
-mappa dedicata OVVIO, VAI DA MARCHESI A TRIESTE.
-volano alleggerito ma non troppo, pensavo sui 5,5kg (la macchina la utilizzerei anche per spostamenti lunghi, non vorrei renderla troppo singhiozzante) 5,5 è OK
-scarico mi piacerebbe un completo fritz bits, ma è solamente un'idea. OCCHIO CHE SE NON GLI DICI NULLA è DAVVERO TANTO, TROPPO RUMOROSO...PER COME TE LO FANNO SE NON DAI SPECIFICHE.
che ne pensate?
tra le righe in maiuscolo;)
tra le righe in maiuscolo;)
grazie ale, preciso come sempre.
aggiungo altre domande alle tue risposte:
la boccola do sostituire al pignone va inserita ad interferenza? c'è qualche informazione su specifica circa le quote che deve avere? se non ho capito male il paraolio dell'albero motore andrà ad agire proprio su questa boccola, quindi dovrà anche avere una rugosità abbastanza bassa.
per le bielle pensavo di rimanere su quelle M52 soprattutto per una questione di minor peso, trovassi l'albero mi farei mandare direttamente anche le bielle :ok: quelle della ireland le lascerei stare per l'eccessivo costo, anche perchè su un aspirato penso vadano già molto bene quelle di serie.
i pistoni della ireland li farei fare per avere il rapporto di compressione già preciso come lo vorrei io e non abbassare il monoblocco ed usare le bielle 135 come hai esattamente detto tu ;)
albero a camme: da quanto lo consigliate? quello dibilas quanto costa? differenze rispetto ad uno schrick? tenere conto il mio utilizzo stradale con qualche scappatella in montagna. mi piacerebbe avere un'auto bella coppiosa ma che tiri anche bene in alto, senza perdite di potenza fino a un limitatore da 7.500... punto troppo in alto?
RDC: che valori consigliate? oltre i 10:1 vado a rischio detonazione se uso la 95 ron?
per la mappa grazie del consiglio, è specializzato su BMW, motori aspirati, o è semplicemente bravo di suo questo Marchesi? costi più o meno? ha banco prova anche?
volano ok, se non sbaglio per raggiungere i 5.5 kg è sufficiente lavorare bene col tornio giusto?
scarico: se mi dici così ale, a questo punto potrei pensare anche ai soli collettori, magari non esclusivamente fritz bits! qualche consiglio? a mio parere lo scarico originale del 325 (anche se è kat) è già bello libero di suo. si accettano molto volentieri consigli ed esperienze varie :D volendo rifarlo meglio mantenere una linea di scarico doppia dai collettori al terminale come in origine oppure fare un tubo singolo?
batmobile
11-01-2016, 09:28
cerco se trovo le quote della boccola, cmq sì, interferenza.
per il peso bielle, puoi alleggerirle...
per le camme, dipende dai gradi... chiedi le schede e vediamo subito.
dibls a me piace per road use.
la mia cabrio però rimarrà con camme di serie
Marchesi: ha tutto e fa tutto, specie su storiche
volano alleggerisci a tornio, ma po i devi equilibrare
MRT 325 IX
11-01-2016, 09:32
cerco se trovo le quote della boccola, cmq sì, interferenza.
per il peso bielle, puoi alleggerirle...
per le camme, dipende dai gradi... chiedi le schede e vediamo subito.
dibls a me piace per road use.
la mia cabrio però rimarrà con camme di serie
Marchesi: ha tutto e fa tutto, specie su storiche
volano alleggerisci a tornio, ma po i devi equilibrare
C'è a Padova o dintorni che tu sappia, un equivalente di sto Marchesi? Grazie...
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Knight Rider
11-01-2016, 09:41
cavolo un M52B28 sulla leggerissima E30: volerà :p
batmobile
11-01-2016, 10:02
C'è a Padova o dintorni che tu sappia, un equivalente di sto Marchesi? Grazie...
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
non ne conosco.
Alex invece lo conosco, è un Signore e lavora in modo eccelso, son 4 ore da casa mia, ma le faccio volentieri.
MRT 325 IX
11-01-2016, 12:43
non ne conosco.
Alex invece lo conosco, è un Signore e lavora in modo eccelso, son 4 ore da casa mia, ma le faccio volentieri.
Terrò in considerazione, grazie. 👍
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
batmobile
11-01-2016, 12:54
Terrò in considerazione, grazie. 👍
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
per darti un esempio, la mia e23 ha una centralina non mappabile, in teoria, in pratica ci è riuscito.
mi ha fatto prima varie ipotesi su banco a rulli, poi una sessione su strada assieme, facendomi provare le vaie ipotesi, tutto su benzina non 100 ottani (per mia scelta) ed in media stagione, per avere la scelta migliore e più sicura per il mio motore, insomma, ti consiglia e poi fa quello che vuoi.
Ad oggi lo ritengo il migliore per cose su misura.
ventresca
11-01-2016, 13:08
Qui vicino Roma, a Palestrina c'è qualcuno che ne ha sfornati almeno un paio, uno l'ho visto in azione e.... FA PAURA!!! :D
Però mi sembra che abbiano usato solo materiali "Stock" e non parti speciali, ma non ne ho la certezza, magari se Sekko ci dice qualcosina....... :smile(23):
Ciao.
Fabio.
P.S. Prima o poi (forse più poi) uno me lo vorrei mettere anche io sotto al cofano.... :cool:
batmobile
11-01-2016, 13:30
io ne sto facendo uno.
blocco b25 abbassato
albero eta alleggerito
bielle del 20 alleggerite
camme di serie
pistoni b25 segati e alleggeriti
testa b25 di serie
iniettori b25
centralina b2o no kat 1990 con chip
collettori di scarico replica schnitzer (dicono)
rimanente scarico di serie b25
3.0bar benzina
pompa olio nuova bmw
radiatore per versioni tropicalizzate
radiatore olio di serie del b25
bilanciatura di albero, volano e damper tutti assieme
bilanciature bielle una ad una, idem pistoni
molle valvole nuove schrick (versione racing)
obbiettivo: molta coppia, allungo verso i 7000. circa 200cv.
vi saprò dire entro l'anno
MRT 325 IX
11-01-2016, 13:50
Qui vicino Roma, a Palestrina c'è qualcuno che ne ha sfornati almeno un paio, uno l'ho visto in azione e.... FA PAURA!!! :D
Però mi sembra che abbiano usato solo materiali "Stock" e non parti speciali, ma non ne ho la certezza, magari se Sekko ci dice qualcosina....... :smile(23):
Ciao.
Fabio.
P.S. Prima o poi (forse più poi) uno me lo vorrei mettere anche io sotto al cofano.... :cool:
Sekko n.1 lo sò, ma è un pò distante... 😒
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
MRT 325 IX
11-01-2016, 14:08
per darti un esempio, la mia e23 ha una centralina non mappabile, in teoria, in pratica ci è riuscito.
mi ha fatto prima varie ipotesi su banco a rulli, poi una sessione su strada assieme, facendomi provare le vaie ipotesi, tutto su benzina non 100 ottani (per mia scelta) ed in media stagione, per avere la scelta migliore e più sicura per il mio motore, insomma, ti consiglia e poi fa quello che vuoi.
Ad oggi lo ritengo il migliore per cose su misura.
Eh...il banco prova fà la differenza certo,
una volta installato il tutto mi recherò da lui per la eventuale messa a punto. 👍
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
I nostri sono più o meno stock, per lo meno tutti con materiale originale BMW.. Solo i pistoni di uno, credo, erano di provenienza diversa da m20 e su un altro, delle Bielle H lucidate, sempre m20. In ogni caso si rullano facilmente 200 cv con materiale stock, e si ha certezza di affidabilità (guidando nel limite del rispetto del motore, almeno)...
vedo con piacere che la discussione si è animata un pochino, mi fa molto piacere :ok:
tornando a noi, nessuno mi ha consigliato un rdc da poter utilizzare con la 95 ron senza perdere troppi hp, e qualcosa sullo scarico!
Per Marchesi pare proprio uno che ci sa fare, mi sa proprio che andrò da lui, ho anche un chip di scorta, così volendo ritorno alla mappa originale :ok:
adesso non mi resta altro che trovare sto cavolo di albero M52b28, che ovviamente, trovo solamente negli states :sob::rolleyes:
come cavalleria speravo di arrivare sui 220 cavalli, dite sia fattibile coi componenti che ho elencato nella prima pagina? secondo me, i pistoni custom della ireland faranno molto sulla preparazione.
Credo che 220 li raggiungi, cv + cv -.. [emoji6]
Sent by TaLpatalk's iPhone
MRT 325 IX
11-01-2016, 21:29
Io invece chiedo un parere sullo scarico appena acquistato, cosa ne pensate e sopratutto come faccio a montarlo con lo spoiler M-Technic 1?
Ma che cavolo si montava all'epoca con questo spoiler? 😤
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160111/0bb9a91b0bfb2e907f99f3bfcf5a5709.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160111/6c3be71f428ac8b6eb9204cea8254b8d.jpg
...e la situazione attuale è questa... 😦
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160111/a5d7190069492d420b0c64744c824d44.jpg
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
batmobile
11-01-2016, 21:38
va piegato, peraltro un monotubo dietro temo che sia rumore e meno cv..
O piegato oppure tagliato e risaldato in messa d'opera.. Dovremo farlo anche sul BO..
Sent by TaLpatalk's iPhone
Io invece chiedo un parere sullo scarico appena acquistato, cosa ne pensate e sopratutto come faccio a montarlo con lo spoiler M-Technic 1?
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Ho paura che farà un gran casino... una marmitta centrale fossi in te la metterei altrimenti sentirai un brutto rumoraccio intorno ai 3000 giri
Avevo notato si che il tuo era un poco disassato..
In ogni caso io sull mtech 1 avevo messo un supersport a doppia uscita da 70 storta. Con le cinghie di fissaggio originali era stato regolato perfettamente in mezzo al mega foro presente sul paraurti..
Con Queste uscite dritte mi sa che non sarà facile farle stare nel foro di uscita..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
MRT 325 IX
11-01-2016, 22:02
Ho paura che farà un gran casino... una marmitta centrale fossi in te la metterei altrimenti sentirai un brutto rumoraccio intorno ai 3000 giri
Avevo notato si che il tuo era un poco disassato..
In ogni caso io sull mtech 1 avevo messo un supersport a doppia uscita da 70 storta. Con le cinghie di fissaggio originali era stato regolato perfettamente in mezzo al mega foro presente sul paraurti..
Con Queste uscite dritte mi sa che non sarà facile farle stare nel foro di uscita..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ma vuoi dirmi che è solo una questione di centraggio? 😯
Ma non sono fisse le staffe dove si agganciano le gomme?
E non va a battere nell'alloggiamento a dx o sx con gli scuotimenti?
Non vai a tirare anche tutto il centrale fino ai collettori che in trazione potrebbero rompersi?
Cmq lo scarico era sù su una IX di un tipo meccanico della motogp con motore tutto preparato Racing Dynamics da 220 cv se non ricordo male, credo lo abbia fatto lui o fatto fare da qualche artigiano.
A mio giudizio, rumore brutto o no, dovrebbe dare più coppia ai bassi rispetto al doppio, cosa che su un 6 stradale non sarebbe male, certo è che se risultasse esagerato di db allora lo tolgo e lo tengo per un altro progetto che ho in mente...
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
MRT 325 IX
11-01-2016, 22:05
O piegato oppure tagliato e risaldato in messa d'opera.. Dovremo farlo anche sul BO..
Sent by TaLpatalk's iPhone
Sì, quello che contavo di fare una volta improntato e visto se ho gioco 👍
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Se vuoi apriamo un topic dedicato senza andare ot in questo.
L argomento scarichi mi interessa particolarmente :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
MRT 325 IX
11-01-2016, 22:50
Se vuoi apriamo un topic dedicato senza andare ot in questo.
L argomento scarichi mi interessa particolarmente :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Va bene, mi sembrava attinente allo "stroker"! 😆👍
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Va bene, mi sembrava attinente allo "stroker"! 😆👍
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Per un 2.5 pepato credo che come scarico sia sufficiente un buon collettore (non robe ta technix) e il resto fedele alla linea originale ma in inox. Il sound non mancherà di certo :)
Solo sul diametro dei tubi avrei qualche dubbio..forse sarebbe da aumentarlo un pochino per evitare strozzature
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Sicuramente va aumentato, però se doppio, verosimilmente al OEM, come dice Tuxedo, sarebbe meglio.. Poi se inox, chettelodicoafa.. [emoji16][emoji14]
Sent by TaLpatalk's iPhone
Per un 2.5 pepato credo che come scarico sia sufficiente un buon collettore (non robe ta technix) e il resto fedele alla linea originale ma in inox. Il sound non mancherà di certo :)
Solo sul diametro dei tubi avrei qualche dubbio..forse sarebbe da aumentarlo un pochino per evitare strozzature
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
aumentato di quanto, ad esempio?
per l' RDC nessuno mi dice nulla? :(
Non saprei dirtelo esattamente. Arrivo a questa conclusione pensando che uno stroker ha circa almeno 30cv in più. Quindi uno scarico da 325 immagino strozzi un poco il tutto..
Adesso non so di quanto sia il diametro dei tubi originali..
Proverei a mandare una mail con richiesta info a quelli di fritzbits e vedere cosa consigliano
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Bella discussione :D mi piacerebbe molto interagire ma finirei sicuramente per scrivere dei mallopponi elencando pagine di dati di incroci fra banco bielle pistoni ecc ecc ma in questo periodo sono di trasloco , casa e laboratorio :sob: , quindi non avrei nemmeno il tempo di replicare ;)
P.S. gli stroker son sempre ben venuti :smile(144):
Bella discussione :D mi piacerebbe molto interagire ma finirei sicuramente per scrivere dei mallopponi elencando pagine di dati di incroci fra banco bielle pistoni ecc ecc ma in questo periodo sono di trasloco , casa e laboratorio :sob: , quindi non avrei nemmeno il tempo di replicare ;)
P.S. gli stroker son sempre ben venuti :smile(144):
a dire la verità io non vedo l'ora di leggere uno dei tuoi mallopponi :D
patrizio
20-01-2016, 23:07
a dire la verità io non vedo l'ora di leggere uno dei tuoi mallopponi :D
Quoto e rimango in standby ...
:ok:
ragazzi, ma avendo già una testa 885, si può utilizzare un blocco B20 per fare uno stroker? dovrebbe essere lo stesso no?
sto racimolando i pezzi e sono già a buon punto.. resto in dubbio sui pistoni, perchè effettivamente costano veramente un botto :sob:
ad ora a casa ho:
albero M52B28, con bielle 135mm
testata completa 885 con condotti lavorati
ora manca tutto il resto..
batmobile
17-02-2016, 11:01
il b20 va benissimo come base, va solo alesato
Si fa con poco.. [emoji6]
Sent by TaLpatalk's iPhone
grazie delle risposte ragazzi, come pistoni cosa potete dirmi? che alternative ci sono alla ireland? è veramente la migliore come rapporto qualità prezzo?
Con un B28 e dei 135mm come bielle non puoi montare altro che dei pistoni custom e si ...come qualità prezzo gli Ireland sono ottimi , forse il problema non è il costo dei pistoni ( che è meno della metà di quello che mi hanno chiesto a casa nostra e senza averne mai fatti per M20 quindi con la necessità di disegni , quote e rappresentazioni cad...) ma è la dogana italiana che ha un suo "peso" .... :rolleyes:
22% in più sulla fattura finale giusto?... è una bella botta effettivamente... se qualcuno ha intenzione di fare un lavoro simile al mio o quantomeno deve prendere dei pezzi dalla Ireland, dividerei volentieri spedizione e costi di sdoganamento :ok:
R.D.C. alla fine penso starò sul 10:1. non dovrebbe creare problemi con benzine standard, correggetemi se sbaglio ;)
batmobile
20-02-2016, 05:40
22% in più sulla fattura finale giusto?... è una bella botta effettivamente... se qualcuno ha intenzione di fare un lavoro simile al mio o quantomeno deve prendere dei pezzi dalla Ireland, dividerei volentieri spedizione e costi di sdoganamento :ok:
R.D.C. alla fine penso starò sul 10:1. non dovrebbe creare problemi con benzine standard, correggetemi se sbaglio ;)
Nello ed io stiamo valutando se fare la spesa da ireland...
se vuoi mese prossimo si decide..
Nello ed io stiamo valutando se fare la spesa da ireland...
se vuoi mese prossimo si decide..
certo che si, tenetemi in considerazione senza ombra di dubbio :ok: magari consigliatemi anche se bisogna comprare qualcos'altro di utile per lo stroker! sentivo parlare di termostati ad apertura anticipata e che altro?
ma è la dogana italiana che ha un suo "peso" .... :rolleyes:
Ma come? L'Irlanda e' nella UE, non dovrebbe esserci nulla (nemmeno l'IVA, che te la va gia' ad aggiungere il venditore)
Ireland è il nome :)
Sono negli States..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
22% in più sulla fattura finale giusto?... è una bella botta effettivamente... se qualcuno ha intenzione di fare un lavoro simile al mio o quantomeno deve prendere dei pezzi dalla Ireland, dividerei volentieri spedizione e costi di sdoganamento :ok:
R.D.C. alla fine penso starò sul 10:1. non dovrebbe creare problemi con benzine standard, correggetemi se sbaglio ;)
Purtroppo fanno cumulo anche le spese di spedizione quindi ti troverai a pagare il 22% non solo sul materiale ma sul materiale piu spedizione...:rolleyes:
, io ho bypassato tutto facendomi spedire i pezzi ad un amico a Boston che elimina l'imballaggio marchiato Ireland e caccia tutto in un anonimissimo scatolone assieme a qualche paia di tute e calzini usati , dopo mi spedisce tutto come "effetti personali" e ciao ciao dogana :D
Come RDC 10 va gia bene , se vuoi che sia piu cattivo devi stare sui 10.5:1 ma potrai bere solo 100 ottani :ok: , io ne ho uno quasi pronto con RDC da 11:1 ;)
Ireland è il nome :)
Sono negli States..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Pardon :D
Allora si, c'e' IVA piu' eventuali dazi, piu' l'iva sui dazi... un bagno di sangue :(
Purtroppo fanno cumulo anche le spese di spedizione quindi ti troverai a pagare il 22% non solo sul materiale ma sul materiale piu spedizione...:rolleyes:
, io ho bypassato tutto facendomi spedire i pezzi ad un amico a Boston che elimina l'imballaggio marchiato Ireland e caccia tutto in un anonimissimo scatolone assieme a qualche paia di tute e calzini usati , dopo mi spedisce tutto come "effetti personali" e ciao ciao dogana :D
Come RDC 10 va gia bene , se vuoi che sia piu cattivo devi stare sui 10.5:1 ma potrai bere solo 100 ottani :ok: , io ne ho uno quasi pronto con RDC da 11:1 ;)
FORSE anche io combino qualcosa di simile, devo sentire un paio di persone :D
mi assicurate che con un 10:1 non detona con la 95 ottani?
Se il tuo cruccio è che possa detonare 10:1 mi sembra un valore buono , certo che tenendoti cosi basso ti perdi molta roba ...
MRT 325 IX
23-02-2016, 17:41
Consiglio:
su motore M20B25 vorrei montare iniettori a 4 fori,
è necessario o più performante alzare la pressione del carburante?
Come? Cosa devo acquistare?
Grazie...
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Gli iniettori del B25 vanno bene sino a elaborazioni dell'ordine dei 220/240Cv dopodichè si passa agli iniettori dell'M30B35 o similari , alzare la pressione benzina con regolatore per portare benefici deve essere seguita da interventi sul comparto aspirazione (presa aria , filtro , farfalla, collettori e che deve essere seguita poi da modifiche dello scarico ... insomma un domino :D) e/o sul debimetro o mappa altrimenti ingrassa solo la carburazione portando solo svantaggi ;)
MRT 325 IX
24-02-2016, 19:08
Gli iniettori del B25 vanno bene sino a elaborazioni dell'ordine dei 220/240Cv dopodichè si passa agli iniettori dell'M30B35 o similari , alzare la pressione benzina con regolatore per portare benefici deve essere seguita da interventi sul comparto aspirazione (presa aria , filtro , farfalla, collettori e che deve essere seguita poi da modifiche dello scarico ... insomma un domino :D) e/o sul debimetro o mappa altrimenti ingrassa solo la carburazione portando solo svantaggi ;)
Vuoi dire gli originali a 2 fori?
Io ho preso quelli a 4 con il 715 finale (Bosch).
Andranno montati con il corpo farfallato portato a 67, filtro K&N su scatola originale con mini air-intrake, scarico completo, mappatura fatta di conseguenza alla fine (a meno che non basta lo switch!!) e dopo manomissione certa del debimetro...
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Vuoi dire gli originali a 2 fori?
Io ho preso quelli a 4 con il 715 finale (Bosch).
Andranno montati con il corpo farfallato portato a 67, filtro K&N su scatola originale con mini air-intrake, scarico completo, mappatura fatta di conseguenza alla fine (a meno che non basta lo switch!!) e dopo manomissione certa del debimetro...
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Quindi a monte c'è evoluzione :D ... allora la cosa cambia , monta un regolatore pressione benzina che ti permetta di incrementare sia la press statica che la dinamica magari indipendentemente e otterrai notevoli benefici sia in prontezza di risposta che nel Hi-revving ;)
P.S. unico appunto secondo me sulla scatola filtro originale , l'ingresso aria al debimetro avviene attraverso un adattatore a base quadra che affaccia molto vicino ad uno dei lati della scatola mentre il filtro è a 90° ... e poi è troppo piccola , un airbox a pressione positiva dovrebbe essere da 2 a 3 volte la cubatura del motore che alimenta , qui non solo è troppo piccolo ma è anche contorto :rolleyes:
anche io ho la testa con condotti allargati, collettore di conseguenza, ma non so se cambiare il corpo farfallato...
Per l'airbox pensavo di creare una dima in polistirolo da inserire e adattare al posto della cassa filtro originale, per poi ricavarne un airbox in vtr. qualche litro di aria si dovrebbe guadagnare..
mantenendo un RDC da 10:1 però non credo di avere la necessità di mottare iniettori più grandi e pompa benzina più potente... cosa ne dite?
MRT 325 IX
25-02-2016, 19:26
Quindi a monte c'è evoluzione :D ... allora la cosa cambia , monta un regolatore pressione benzina che ti permetta di incrementare sia la press statica che la dinamica magari indipendentemente e otterrai notevoli benefici sia in prontezza di risposta che nel Hi-revving ;)
P.S. unico appunto secondo me sulla scatola filtro originale , l'ingresso aria al debimetro avviene attraverso un adattatore a base quadra che affaccia molto vicino ad uno dei lati della scatola mentre il filtro è a 90° ... e poi è troppo piccola , un airbox a pressione positiva dovrebbe essere da 2 a 3 volte la cubatura del motore che alimenta , qui non solo è troppo piccolo ma è anche contorto :rolleyes:
Osservazioni giustissime.
L'idea però era di mettere solamente un convogliatore che peschi l'aria dalla griglia e la spinga dentro la scatola; ovvio che questo funziona solo con l'auto in movimento ed ad un minimo di andatura, ma era per non sconvolgere troppo i parametri e ritrovarsi distanti dalla messa appunto ideale che altrimenti necessiterebbe di ricerca più approfondita e l'aiuto inevitabile del banco prova. Inoltre vorrei lasciare le cose sempre più originali possibili alla vista per non avere rogne con gli sbirri.
La mia è un ottimizzazione del M20B25 più che una vera elaborazione, voglio vedere cosa si può ottenere da esso così com'è, altrimenti monterei un 3,5 e non se ne parlerebbe più, al max successivamente si va di alberi a camme e allargamento condotti già più probabili.
Mi puoi consigliare il regolatore per cortesia secondo te più adatto tenendo conto anche del portafoglio?
Se non sbaglio Bat parlava di uno di un altra BMW adattabile (da 3,5 bar?) che magari si può reperire al ferrovecchio.
La pompa benzina va bene quella originale?
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
MRT 325 IX
25-02-2016, 19:33
anche io ho la testa con condotti allargati, collettore di conseguenza, ma non so se cambiare il corpo farfallato...
Per l'airbox pensavo di creare una dima in polistirolo da inserire e adattare al posto della cassa filtro originale, per poi ricavarne un airbox in vtr. qualche litro di aria si dovrebbe guadagnare..
mantenendo un RDC da 10:1 però non credo di avere la necessità di mottare iniettori più grandi e pompa benzina più potente... cosa ne dite?
Beh se fai un air-box nuovo e più grande direi è sicuramente consigliabile dare più benzina con iniettori, corpo e regolatore, in più hai pure i collettori allargati!!
Vai per step come faccio io e vedi 😁
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
frank66.cz
26-02-2016, 20:30
cavolo un M52B28 sulla leggerissima E30: volerà :p
Rilassati.....parlano solo di cammes e bielle........:D:D
Rilassati.....parlano solo di cammes e bielle........:D:D
Vero , e poi l'M52B28 ha solo 192 Cv , uno stroker 2.8 ben fatto li supera in scioltezza ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.