Visualizza Versione Completa : Jurassic cars farm TM.
mach patrol
08-02-2016, 14:23
Ciao a tutti: cari soci, forumisti e lettori in incognito (vi vedo, eh?!!)
Questo è un sondaggio puramente informativo, nell'ambito del nostro amato mondo delle vecchie glorie a 4 ruote.
Supponiamo che si disponga di un edificio industriale di medie dimensioni: una fabbrica chiusa da pochi anni. Un'area con ampio spazio esterno, una parte vecchio stile con tetto a finestrature oblique d'epoca e una zona comunicante con grosso capannone moderno ampiamente soppalcabile con tre ingressi auto, e spazio complessivo coperto per almeno 30 vetture. All'interno dell'officina una zona ristoro con possibilita' di offrire una 20ina di coperti. (posti a tavola)
Sindachessa compiacente, e finanziatore/proprietario del posto...
Cosa me ne faccio? O meglio: cosa ne fareste? No, meglio ancora: per quali servizi spendereste volentieri dei soldi (DA CLIENTI) in una struttura come questa, sapendo che sarei io il referente per... qualunque cosa si faccia?
Qualche possibilita':
Parcheggio custodito (eventuale teca ad umidita' controllata e riscaldata, movimentazione auto per mantenimento in vita, manutenzione di sopravvivenza)
Possibilita' di usufruire di ponte ed attrezzature per effettuare di persona la manutenzione auto (costo orario)
Possibilita' di riparazione da parte di meccanici selezionati.
Possibilita' di inteventi su carrozzeria, interni . Lavaggio auto (anche self) con prodotti specifici.
Noleggio auto a settimane/giorni, ore: dieci auto sempre disponibili con ricambio ogni tot mesi;
Vendita della propria- possibilita' di noleggio propria auto .
Acquisto auto senza il "bidone"
O Tutto questo insieme. :ok:
Sono nel campo della pura fantasia (:rolleyes:) per ora; ma oltre a questo forum ho diversi contatti con un bel po' di potenziali interessati; e vorrei attuare in via preliminare una sorta di indagine di mercato, in maniera bonaria , ascoltando tutti i suggerimenti del caso.
Vostro,
Mach
batmobile
08-02-2016, 14:31
Possibilita' di usufruire di ponte ed attrezzature per effettuare di persona la manutenzione auto (costo orario)
questo non funziona in Italia per legge.
per il resto hai molti obblighi di smaltimenti acqua etc, ma fattibilissimo coi giusti strumenti.:)
Di mio amerei un ricovero economico per le auto in attesa di restauro o da ricambi, ed uno spazio lavaggio per fare sottoscocca e parti meccaniche.
il top sarebbe una cabina di sabbiatura per denudare le auto dalla vernice.:)
ovviamente, location vicina se devo accedere con frequenza (per vicina intendo max 30 km)
Beeeello!!! Sono troooooppo lontano però.... :(
Slingshot
08-02-2016, 15:38
Per come la vedo io, sottolineato nel quote:
Parcheggio custodito (eventuale teca ad umidita' controllata e riscaldata, movimentazione auto per mantenimento in vita, manutenzione di sopravvivenza)
Personalmente NO. Utile per chi non ha posto ma solo se vicino.... o n-esima auto di una collezione smisurata.
Possibilita' di usufruire di ponte ed attrezzature per effettuare di persona la manutenzione auto (costo orario)
il commento di bat dice tutto...
Possibilita' di riparazione da parte di meccanici selezionati.
SI
Possibilita' di inteventi su carrozzeria, interni . Lavaggio auto (anche self) con prodotti specifici.
SI
Noleggio auto a settimane/giorni, ore: dieci auto sempre disponibili con ricambio ogni tot mesi;
SI
Vendita della propria- possibilita' di noleggio propria auto .
SI
Acquisto auto senza il "bidone"
se compro un'altra auto nel capannone ci devo venire a vivere :D:D:D
Knight Rider
08-02-2016, 16:08
alla fine è il sogno di tutti..
io farei tutto quello che hai elencato tranne il discorso noleggio perché avrebbe costi troppo alti, invece punterei a cose facilmente remunerative tipo parcheggio, area manutenzioni (tra amici e conoscenti) e club degli amici ;), il tutto deve essere sufficiente a ripagarti dei costi e metterti qualcosa in tasca
Slingshot
08-02-2016, 16:24
http://remise.de/Classic-Remise-Berlin-italian-summary.php
che ti sia d'ispirazione! :p
Knight Rider
08-02-2016, 16:25
http://remise.de/Classic-Remise-Berlin-italian-summary.php
che ti sia d'ispirazione! :p
che figata estrema come una M con twin turbo :D
mach patrol
08-02-2016, 17:29
Ho letto da qualche parte che il ponte ed attrezzatura a noleggio sono gia' operativi, e credo proprio in italia..
Il noleggio è remunerativo se le auto sono sfiziose e a prezzi accettabili; e richiama gente. Non Ultimo
non richiede esperienza specifica particolare.
L'idea di farlo anche a ore, a costi minior,i serve ad attrarre clientela interessata a vecchie auto per cominciare.
Nelle intenzioni non deve diventare il ritrovo di 4 amici a caxxeggiare sulle auto, ma un beauty store, o uno store come fosse un mini meilenwerke.
Vi chiedo cosa piacerebbe a voi ammettendo che una struttura cosi fosse nelle vostre vicinanze. (Bat ha colto nel segno ad es)
Knight Rider
08-02-2016, 17:35
[...]
Vi chiedo cosa piacerebbe a voi ammettendo che una struttura cosi fosse nelle vostre vicinanze
1) parcheggio per le mie storiche (con mantenitore di carica, telo e check liquidi prima della partenza)
2) disponibilità di riparazioni meccaniche e di carrozzeria
3) punto d'incontro di appassionati
4) servizio ricerca ricambi
duemilaciesse
08-02-2016, 18:36
1) parcheggio per le mie storiche (con mantenitore di carica, telo e check liquidi prima della partenza)
2) disponibilità di riparazioni meccaniche e di carrozzeria
3) punto d'incontro di appassionati
4) servizio ricerca ricambi
Chiedete al nostro Presidente ....;)
duemilaciesse
08-02-2016, 18:40
Mach , leggi e leggete con attenzione : http://forum.byci.it/showthread.php?11007-Magazzino-ricambi&highlight=magazzino+ricambi
bella l'idea....io in piccolo,anzi piccolissimo:sob:,mi sono "sistemato" gia' con cortile coperto,ponte e piccola officina... il tutto è sempre a disposizione di amici del marchio:ok:
batmobile
08-02-2016, 21:12
Ho letto da qualche parte che il ponte ed attrezzatura a noleggio sono gia' operativi, e credo proprio in italia...
sì, pubblicizzati pure su ruoteclassiche, ma ciò non toglie che NON si può fare se non per controllo livelli, pulizia e lavaggio (con i depuratori).
In privato ti invio i dati.
mach patrol
08-02-2016, 21:14
Mach , leggi e leggete con attenzione : http://forum.byci.it/showthread.php?11007-Magazzino-ricambi&highlight=magazzino+ricambi
Ho letto tutto con attenzione. Il problema principale è che sia per me, che per l'investitore /proprietario deve esserci scopo di lucro..
mach patrol
08-02-2016, 21:42
sì, pubblicizzati pure su ruoteclassiche, ma ciò non toglie che NON si può fare se non per controllo livelli, pulizia e lavaggio (con i depuratori).
In privato ti invio i dati.
Ah ecco, beh è gia' qualcosa: in fondo sto raccogliendo idee. Grazie delle dritte :ok:
batmobile
08-02-2016, 21:56
Ah ecco, beh è gia' qualcosa: in fondo sto raccogliendo idee. Grazie delle dritte :ok:
L'Italia purtroppo è un crogiolo di norme, a volte contrastanti, ma tutto con il fine di trovare la responsabilità sempre per primo nell'imprenditore, poi del cittadino, indi nel utilizzatore per ultimo nello stato.
:(
Ho pensato a lungo a una cosa simile (offcina a nolo, il resto merita più ampia trattazione, ed un business plan granitico), ho fatto un brain storming, e ho visto che si fa quasi ovunque nel mondo, in Italia no.:mad:
batmobile
08-02-2016, 22:21
ritengo comunque che per un buon funzionamento di una struttura così grande servano anche i visitatori, un pubblico stabile che sia interessato, sia tra chi fruisce dei servizi base (rimessaggio, professionisti vari) ma questi fanno il meno, i numeri servono quotidiani, ergo devi avere una rapida accessibilità e motivazioni, ovvero spazi di vendita di prodotti non facili da reperire, e qualcuno che tiene aperto perchè gli concedi lo spazio, e che faccia da richiamo.
darei spazi a gruppi di modellisti (slot car, statico, ferroviario) in modo che contribuiscano ai costi, alla vita ed alla attrazione.
Giocano, ma pagano ed attirano.
E magari mostre tematiche, in Italia abbiamo molti marchi dimenticati (senza museo) ma nessun museo di marchi stranieri.
Il museo diviene una occasione ed un lacciuolo, per chi mette le auto, ma devi trovare chi lo vede come occasione.
Insomma, se hai sempre pubblico che passa, la ristorazione fa utile e diventa un servizio per il core business che invece che essere un pesante ammanco diviene un utile, e magari a forza di contributori, che usano spazio, ti trovi le spese generali ridotte ai minimi termini.
Sicuramente solo il BP richiede uno stuolo di legali ed esperti.
Imho se vuoi ragionarci con mene lucida devi farti un giro in Germania, sia nelle strutture che nelle fiere, dove trovi collezionisti come Lorenzo Lemanslegend (gli italiani che trovi ad Essen(ad es.) sono i tuoi quasi unici clienti...) e queste sono le persone che ti possono far concretizzare un progetto, perchè sanno cosa serve, e soprattutto hanno concretamente disponibilità....
Se ci riesci mi inviti all'inaugurazione?:)
barone rosso
09-02-2016, 10:40
Non mi sento di dare consigli, oltre a quanto già espresso dagli amici, se non che ogni nuova iniziativa deve essere ben ponderata visto i tempi che corrono. Ma di questo credo tu sia ben cosciente. Personalmente potrei essere un fruitore del servizio, principalmente per il ricovero dei mezzi, ma la distanza rende problematica la cosa e credo questo sia anche l'handicap maggiore per avere una platea ampia di utenti, a meno che non ci si rivolga a una clientela alta di gamma con adeguati servizi e relativi costi. In questo caso sarei comunque automaticamente escluso, a meno di non essere assunto come "intromettitore"....
marcoBMWe12
10-02-2016, 23:24
Bravo mach, questa idea non è male. Difficile, molto ostacolata burocraticamente ed economicamente (prima e durante), ma sarebbe un riferimento notevole per il mondo delle storiche bavaresi e, non da meno, magari pure come "circolo" di club (messi a parte ovviamente).
Me lo immaginerei allestito in stile concessionario youngtimer, un po' per ricreare un'ambientazione rimasta "congelata" per venti o trenta anni ;) ecco che alle vetture in noleggio in mostra, si aggiunge l'interesse per l'effetto nostalgico dei vecchi concessionari! ;)
Lo dividerei in un' area del capannone "BMW service" dove effettuare (dopo autorizzazioni) lavori di manutenzione (scegliere con calma che lavori, se anche di restauro per esempio.. Ma non lo farei, terrei invece una lista di carrozzerie affiliate e ben selezionate). Allegato un ufficio ricambi e un magazzino con pezzi tipici.
Utile ed interessante, servizio carrello (che costa meno) per il recupero di mezzi.
Altra area magari non in vista, quella del parcheggio ( pure con gli elevatori che metti doppie auto in questo modo) che frutta la maggiorparte compensi.
Zona principale, quella in "showroom" con i mezzi in noleggio e quelli in vendita, anche qua fonte di profitto buona e pubblicità alta. Area accoglienza, o mach o una bella donzella si vedrà dopo (beh, dai... :D )
Infine, importante, una bella area relax/ristoro che può fungere per dei ritrovi sporadici dei soci del club.
Certo, uno in Italia accontenta pochi utenti, sarebbe da farne tipo 3 ed ecco che il club diventerebbe un ente con tre strumenti fichissimi e di nicchia. Il fulcro è il parcheggio dei mezzi, frutta bene. Le spese sarebbero comunque molto alte, rischio patta o perdita probabile, la pubblicità è fondamentale. sponsor e supporto bmw classic (quello vero), divisione Italia?? ;) ;)
Insomma mach ha avuto una buona idea, ma bat sarà quello ultra richiesto nei casi più urgenti, correndo di qua e di là :D
È una visione molto fantasiosa, so che difficile realizzarla, ma lavorandoci per bene sopra potrebbe crearsi un qualcosa di eccezionale. Detto così in fretta ho pensato a questo, appena ci troviamo ne parliamo meglio ;)
.......io pulisco le auto (metti la cera-togli la cera) :D :D :D
BMW ///M
11-02-2016, 18:46
Fermo restando che reputo l'idea interessante(da appassionato,a livello culturale/divulgativo nonchè ricreativo/associativo ) e che anch'io ogni tanto ci ho fantasticato sopra....vorrei chiedere -sperando così di arricchire la discussione-:
-quando la distanza tra fruitore(delle attività dirette o interconnesse) e "Jurassic Farm" diventa una discriminante?
Nel senso, per iniziare, bisogna scegliere un'area circoscritta ad alta densità di fruitori? Se si, come?
Spero di non uscire dal tema della discussione.
mach patrol
11-02-2016, 20:25
@BMW M: la localita' in questo caso è gia definita: provincia di Varese; il proprietario ha un'area di una sua ex fabbrica inattiva; ma ancora con governante che abita in loco per rendere vivo il posto, e non lasciarlo in abbandono. E' completamente assorbito dal suo lavoro (una fabbrica in altro luogo) ed è appassionato di vecchie auto (possedette una 3.0csi...) Pertanto , l'idea di una struttura abbinata alle vecchie glorie lo stuzzica, ma il compito di capire ed organizzare cosa, come e quanto (in ogni senso) toccherebbe a me. Non mi ha fatto cifre-tetto per l'investimento, ne' io ne ho domandato; c'è molta simpatia ed un certo feeling tra noi, ma lo conosco da 24ore..
Ho un piano d'azione che durera' almeno un anno, per capire come muovermi; l'attivita' partira' ridotta, e si dovra' autofinanziare.
Di sicuro dovra' essere affiancata da un ristoro (o bar tavola calda o ristorante -con dimensioni ridotte, ma tutto a base di auto: sedili al posto di sedie, coprimozzi come vassoi, pistoni come bicchieri..e foto d'epoca scan del nostro passato automobilistico.)
Il ponte/officina non è affatto da scatare ma non è priorita', visto la complessita' normativa. (offrire il servizio si puo' ugualmente , appoggiandosi ad artigiani che operano con propria sede.)
Interessante la giacenza di auto a noleggio di proprieta' altui (devo conoscere le principali aziende del settore in Italia o Paesi interessati; la location è particolare, si presterebbe pure ad aste con giro presentazione vetture. Alcune vetture rimessate a medio lungo termine rappresenterebbero un introito basa per pagare le spese e un mini museo in movimento per richiamare curiosi al ristoro. Si possono organizzare dimostrazioni di detailing, raduni tematici, piccoli concorsi d'eleganza... o tutto quello che non mi è ancora venuto in mente, ma la base è un inizio solido e con il minor rischio perdita, o se vogliamo col massimo risultato e "minimo"sforzo. Poi se la cosa assume una prospettiva incoraggiante ci si puo' pian piano muovere di conseguenza.
MRT 325 IX
11-02-2016, 20:55
La mia:
così come l'hai messa "nu se pole" per tutti i motivi già detti, anche quelli di chi ha giustamente sconsigliato il momento storico sfavorevole, però tutto non è da buttare; io vedrei semplicemente di alleggerire la cosa in primo luogo, cioè farei solamente ricovero mezzi d'epoca (solo BMW o no da valutare secondo criterio remunerativo) per gente benestante che gradirebbe
1) sapere che la propria auto è curata e sempre pronta per la manifestazione o la voglia di giro improvvisa
2) che la propria auto è in una specie di "museo rimessa" insieme ad altri bellissimi e costosissimi esemplari da esibire ed ostentare al pubblico nonché agli altri co - inquilini.
Dunque, visite a pagamento da parte del pubblico (anche giudate) ad un prezzo molto democratico e per cui invitante, con possibilità di osservare l'officina all'opera se pur non da vicinissimo attraverso una enorme lastra trasparente che ferma quasi totalmente rumori ed odori, anche da soppalco, location che può fungere pure da sala d'aspetto per chi invece intende usufruire solamente dell'officina altamente qualificata.
Ok locale di ristoro che va bene anche per chi non glie ne frega niente delle auto se si mangia da Dio, che servirà inesorabilmente per ritrovi e raduni vari (se possibile deve funzionare meglio dell'officina per intendersi, ed andrà fatto in modo da essere utilizzato anche a "museo" chiuso.
Poi se ci sta il lavaggio Self e non (questo anche se con mille peripezie burocratiche in Italia lo puoi fare), e servizio recupero con carrello o carro come già detto, oltre la possibilità di consegna ed ovvio ritiro a domicilio della propria vettura in tempi brevi, per soddisfare le voglie improvvise di qualche Signorotto benestante che desidera usare il proprio raro esemplare a quattro ruote; questo è fondamentale in quanto riduce o se vogliamo elimina totalmente il problema distanze e relativi tempi morti da parte dell'utilizzatore del servizio.
PS: parlo di "Signorotti" in senso bonario e spero che nessuno si offenda, ma voglio far capire è che la struttura deve rivolgersi ad un tipo di clientela benestante che sarà il "core business" della realtà, poi attorno si potranno ritagliare anche spazi e servizi volti a clienti più giovani e meno possibilitati, ma sempre con la precedenza e la massima attenzione al resto.
Per il momento è tutto. 😆
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
MRT 325 IX
11-02-2016, 21:02
@BMW M: la localita' in questo caso è gia definita: provincia di Varese; il proprietario ha un'area di una sua ex fabbrica inattiva; ma ancora con governante che abita in loco per rendere vivo il posto, e non lasciarlo in abbandono. E' completamente assorbito dal suo lavoro (una fabbrica in altro luogo) ed è appassionato di vecchie auto (possedette una 3.0csi...) Pertanto , l'idea di una struttura abbinata alle vecchie glorie lo stuzzica, ma il compito di capire ed organizzare cosa, come e quanto (in ogni senso) toccherebbe a me. Non mi ha fatto cifre-tetto per l'investimento, ne' io ne ho domandato; c'è molta simpatia ed un certo feeling tra noi, ma lo conosco da 24ore..
Ho un piano d'azione che durera' almeno un anno, per capire come muovermi; l'attivita' partira' ridotta, e si dovra' autofinanziare.
Di sicuro dovra' essere affiancata da un ristoro (o bar tavola calda o ristorante -con dimensioni ridotte, ma tutto a base di auto: sedili al posto di sedie, coprimozzi come vassoi, pistoni come bicchieri..e foto d'epoca scan del nostro passato automobilistico.)
Il ponte/officina non è affatto da scatare ma non è priorita', visto la complessita' normativa. (offrire il servizio si puo' ugualmente , appoggiandosi ad artigiani che operano con propria sede.)
Interessante la giacenza di auto a noleggio di proprieta' altui (devo conoscere le principali aziende del settore in Italia o Paesi interessati; la location è particolare, si presterebbe pure ad aste con giro presentazione vetture. Alcune vetture rimessate a medio lungo termine rappresenterebbero un introito basa per pagare le spese e un mini museo in movimento per richiamare curiosi al ristoro. Si possono organizzare dimostrazioni di detailing, raduni tematici, piccoli concorsi d'eleganza... o tutto quello che non mi è ancora venuto in mente, ma la base è un inizio solido e con il minor rischio perdita, o se vogliamo col massimo risultato e "minimo"sforzo. Poi se la cosa assume una prospettiva incoraggiante ci si puo' pian piano muovere di conseguenza.
Il noleggio come già detto costa e per me fà "flop", il rischio poi con auto d'epoca è improponibile.
Cosa importante da aggiungere al mio "real plan": o si parte alla grande o non si fà nulla se non un posto di ritrovo tra appassionati "top secret", un "jurassico allagato", ecco.
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
mach patrol
11-02-2016, 21:15
Non vorrei essere frainteso .. il primo post delle discussione era proprio una ricerca di suggerimenti..mica un'impostazione definitiva; per un officina funzionante.. la vedo dura, almeno all'inizio; il museo da visitare quante persone puo' richiamare?.. non basta. (per pagare le spese forse si, ma io voglio che la struttura dia da mangiare anche a me oltre che al proprietario.. :D) Devo trovare la formula vncente per iniziare. Se questa si autofinanzia si va avanti ;)
P.s mica solo bmw! Senno' muoio di fame!
MRT 325 IX
11-02-2016, 21:37
Non vorrei essere frainteso .. il primo post delle discussione era proprio una ricerca di suggerimenti..mica un'impostazione definitiva; per un officina funzionante.. la vedo dura, almeno all'inizio; il museo da visitare quante persone puo' richiamare?.. non basta. (per pagare le spese forse si, ma io voglio che la struttura dia da mangiare anche a me oltre che al proprietario.. :D) Devo trovare la formula vncente per iniziare. Se questa si autofinanzia si va avanti ;)
P.s mica solo bmw! Senno' muoio di fame!
La vedo dura mach, iniziando in sordina perderai solo tempo e soldi, oggi non funziona più come un tempo, ma sarò felice di essere smentito se sarà; nessun fraintendimento fratello, noi diciamo la nostra, tu poi decidi cosa tenere o casa buttare. 😉
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
mach patrol
11-02-2016, 22:04
Tengo presente i suggerimenti, ho iniziato con questo proposito questa discussione ;) Ma partire alla grande significa investire milioni di euro, non decine/centinaia di migliaia.. (pare che i meilenwerke abbiano fatto un bel buco...)
Dovrei gestirla io, non voglio avere una quantta' eccessiva di Bocche da sfamare.
Noleggio suona male: se lo chiamiamo un giretto prima dell'acquisto? o un w end con la storica? (certo se compro 3 Aston martin db5 le ammortizzo nel 2700...) ma se metto a disposizione lo spazio e gestisco una specie di franchising, o auto altrui? Boh. devo vedere diverse realta', in italia e germania.
Non escludo nulla a priori, ma non essendo soldi miei non posso permettermi débacle alcuna. (almeno moralmente)
Come detto indago e sondo.
marcoBMWe12
11-02-2016, 23:02
Certo che non è economico, sono progetti multipli e costosi. Inizi dall'immobile, ma non ho capito: lo comoreresti o in affitto? Poi la spesa grande per il ristoro che, secondo tua idea, pare molto interessante. Un giro a veder le auto, e poi via a magnà. Astuto, piacevole e sicuramente funzionale per pubblicità e profitto iniziale. Poi le cose le inserisci nel tempo, parti con questo e col deposito con mantenimento delle auto (in mostra dipende, io la preferisco al coperto e non in mezzo alla gente che ci gira attorno).
Buona l'idea del prestito week end, o servizio evento con autista: prendi due tre auto, poi qualcuna in vendita che vien portata da te e da vedere nel capannone se ne trova.
Fondamentale il servizio per gli appassionati che arrivano, per esempio consulenza restauro / ricerca ricambi.
Dopo aver ripreso parte dello sforzo, magari butti una piccola officina! ma un ponte lo metti all'inizio, cosicché se porto la mia auto posso, per esempio, alzarla per pulirla o far qualcosina.
Secondo me un ricavo ci sarà, anche perché al parcheggio con ponte e area lavaggio puoi accogliere qualsiasi auto storica (e richiesta ne trovi). Parti con questo e poi via con aggiornamenti che faranno decollare l'attività.
E se fai bmw/mercedes nell'area pubblico?
BMW ///M
12-02-2016, 16:37
Io continuo in modalità intervista-interrogatorio....se da noia, smetto!
In che modo si gestirebbe la sicurezza,nel senso, che misure anti-furto si impiegherebbero?
Idealmente è meglio se la struttura sorgesse in un luogo "di passaggio"(quindi buona visibilità da parte di chiunque), o "appartato"(maggiore privacy -alcuni non vogliono esibire ai quattro venti le proprie auto!). Direi che entrambe le soluzioni permettono anche di selezionare/scartare(non necessariamente in modo esclusivo) alcune delle varie opzioni precedentemente presentate, o no?
fabio320is
12-02-2016, 17:54
L'idea è senz' altro affascinante e sarei un partecipante attivo se ci fosse una struttura del genere. A Vicenza era nata due-tre anni fa una struttura che ti noleggiava ponte e attrezzatura a 12 euro/ora e che si voleva sviluppare in franchising,ma ora si è trasformata in una normale officina come le altre cioè dove paghi il meccanico. Il progetto quindi non ha avuto successo sicuramente anche per una serie infinita di problemi burocratici.
Una cosa invece che si può fare senza costi ma con qualcuno che può impiegare il suo tempo è un database sul web dei ricambi disponibili presso i vari soci relativi ai vari modelli. Ognuno consulta il database sul web sempre aggiornato con motore di ricerca e contatta la persona che ha il pezzo.
Ma ci vuole tanto tempo libero..........
MRT 325 IX
12-02-2016, 22:03
Ah se solo fossimo in America!!! 😔
Tutto questo si chiamerebbe già "start-up",ed in men che non si dica....ualà, il gioco è fatto!!!! 😌
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
mach patrol
13-02-2016, 11:44
Ah se solo fossimo in America!!!
Tutto questo si chiamerebbe già "start-up",ed in men che non si dica....ualà, il gioco è fatto!!!!
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Il problema principale è proprio essere in Italia, e se non fosse per il mio attaccamento morboso alla mia casetta, me ne sarei gia' andato.
Chiarisco: conosco questo imprenditore da pochissimo tempo, è un amico di vecchissima data di un mio gran buon conoscente/amico (entrambi sulla 70ina) che teneva molto a farci incontrare.
Il luogo è gia' esistente,(ragazzi , ma leggete bene! :D ) deve essere adattato allo scopo, questo, si; ma in gran parte, cosi' com'e' ,è gia molto predisposto ed attraente. E' chiaro che la proprieta' è di questo signor X, e, l'incombenza dell'investimento, sarebbe interamente sua (salvo chiaramente decidere di partecipare nelle mie possibilita', nel caso)
La zona non è di passaggio, ma questo lo preferisco. (è comunque a 10 min da malpensa, col traffico.)
Le autorizzazioni sono il peggior ostacolo; diciamo che punterei molto ad avere un ponte (fra l'altro gia' in possesso , (ma non in loco) del proprietario.
Poi chi metterci(clienti fai da ..loro o meccanico o me stesso, o altro tutto da vedere.)
Se custodia museale, l'assicurazione furto deve essere esistente nelle singole auto; non credo possa essere garantita solo da assi esterna;altra cosa nella lista che mi son fatto.)
Insomma devo raccogliere prima informazioni su tutte le tipologie di utilizzo; trovare il miglior compromesso tra quelle burocraticamente piu' fattibili, e quelle potenzialmente piu' portatrici di guadagni/affluenza costante. In ultimo, scremate queste cose fondamentali, un preventivo di costi e una bozza di possibili tempi di rientro nell'investiment; infine: approvazione o meno della cosa da parte del finanziatore.
Per le informazioni serve tempo libero, ma non in maniera determinante; occupo volentieri le mie ore non lavorative a qualcosa che mi stimola..
Per la realizzazione, se e quando avro' un ok sara' un piacere prendere tempo libero per realizzarla/e seguire i lavori (Per questo è comunque gia disponibile il mio buon conoscente, gia' pensionato..)
barone rosso
13-02-2016, 16:35
Settantenni uber alles :ok:
MRT 325 IX
13-02-2016, 21:49
Il problema principale è proprio essere in Italia, e se non fosse per il mio attaccamento morboso alla mia casetta, me ne sarei gia' andato.
Chiarisco: conosco questo imprenditore da pochissimo tempo, è un amico di vecchissima data di un mio gran buon conoscente/amico (entrambi sulla 70ina) che teneva molto a farci incontrare.
Il luogo è gia' esistente,(ragazzi , ma leggete bene! :D ) deve essere adattato allo scopo, questo, si; ma in gran parte, cosi' com'e' ,è gia molto predisposto ed attraente. E' chiaro che la proprieta' è di questo signor X, e, l'incombenza dell'investimento, sarebbe interamente sua (salvo chiaramente decidere di partecipare nelle mie possibilita', nel caso)
La zona non è di passaggio, ma questo lo preferisco. (è comunque a 10 min da malpensa, col traffico.)
Le autorizzazioni sono il peggior ostacolo; diciamo che punterei molto ad avere un ponte (fra l'altro gia' in possesso , (ma non in loco) del proprietario.
Poi chi metterci(clienti fai da ..loro o meccanico o me stesso, o altro tutto da vedere.)
Se custodia museale, l'assicurazione furto deve essere esistente nelle singole auto; non credo possa essere garantita solo da assi esterna;altra cosa nella lista che mi son fatto.)
Insomma devo raccogliere prima informazioni su tutte le tipologie di utilizzo; trovare il miglior compromesso tra quelle burocraticamente piu' fattibili, e quelle potenzialmente piu' portatrici di guadagni/affluenza costante. In ultimo, scremate queste cose fondamentali, un preventivo di costi e una bozza di possibili tempi di rientro nell'investiment; infine: approvazione o meno della cosa da parte del finanziatore.
Per le informazioni serve tempo libero, ma non in maniera determinante; occupo volentieri le mie ore non lavorative a qualcosa che mi stimola..
Per la realizzazione, se e quando avro' un ok sara' un piacere prendere tempo libero per realizzarla/e seguire i lavori (Per questo è comunque gia disponibile il mio buon conoscente, gia' pensionato..)
A quanto ne sò, l'unico permesso che di certo NON avrai è il far usare l'officina ed annesso ai privati, questo toglilo dalla testa secondo me, nemmeno di sfroso perché se capita qualcosa, oltre a pagare una multa salatissima, vai pure dentro in "cheba". 😲😭
Per il resto tutto si può fare, ma con gran e gran pazienza e con gran sacrificio di tempo e denaro per supportare permessi e burocrazia necessaria.
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
mach patrol
14-02-2016, 00:09
http://www.self-control.net/index.php/servizi.html
Questo è il primo che ho trovato; sicuramente qualche limite c'è; la gestione qui sarebbe in franchising, e non mi attrae particolarmente, ma non la escludo, in principio; resta da verificare cosa si riesce a fare , stante che per qualunque esercizio d'officina bisogna essere titolari(o dipendenti) di attivita' gia' avviata nel settore da almeno tot anni.
Knight Rider
14-02-2016, 08:08
Ma dai non immaginavo mica che in Italia esistesse una realtà simile. Vista così con tanto di sito e foto sembra carina e pure interessante, io per primo ci farei un pensierino. Quando dici "tot anni" di esperienza cosa intendi? Basta un'autocertificazione o forse un attestato? Perché nel caso ognuno di noi ad esempio dovrebbe portarsi con sé un meccanico e non potremmo neanche dare una mano per come stanno le leggi in Italia.. (sto ragionando "ad alta voce").
Pongo un quesito: ma se io ho un box privato chiuso potrò anche metterci un ponte e fare quello che voglio?
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.