PDA

Visualizza Versione Completa : Meglio le vecchiette...



dema80
14-02-2016, 18:34
Ciao!
Ho trascorso il fine settimana in garage (beh dai, qualche ora ieri pomeriggio e oggi pomeriggio, mica 2 giorni), dietro alla mia Serie 1.
Che avendo solo 11 anni reputo moderna.
Ecco, ho faticato il doppio rispetto alla 315 di Giacomo!
Ho fatto cose semplici: cambio olio, termostati (sono 2), filtro aria, filtro abitacolo, liquido refrigerante e pompa acqua. Un tagliando insomma.

Per arrivare alla pompa dell'acqua su una oldie si smonta la ventola, il radiatore, e di solito basta.
Su questa: si rimuovono 3 pannelli di plastica (di cui uno, quello sul fondo, con 10 viti.. (!!), la ventola, l'egr, il radiatorino dell'EGR, il collettore del turbo.. e forse ci siamo.

Ma peggio il filtro dell'aria! Qui bisogna rimuovere 8 pannelli di plastica (non scherzo), e dire parolacce per una vite che e' praticamente incastrata nel parafiamma. Per un 4 cilindri, in un vano motore studiato per il 6 cilindri, dove ci sta il v10 dell'M5? Ma se becco l'ingegnere BMW che lo ha progettato..

E poi, sapete chi vi dice che i diesel moderni non fanno rumore?
Non credeteci. Ho acceso la mia senza tutti questi pannelli di plastica per spurgare l'impianto del refrigerante, e temevo di aver fatto qualcosa di grave: sembrava un trattore.
Invece tutto OK, solo che con tutta quella plastica attorno non si sente il casino. Altro che "silenziosi", e' tutto un trucco :D

Insomma, sono distrutto, per aver fatto 4 cavolate.
W le e21/e30/e24/e28/e23!

PuccioE39
14-02-2016, 22:18
e beato che che hai luogo, tempo, mano e pazienza per farlo :D

batmobile
15-02-2016, 06:40
Ciao!
Ho trascorso il fine settimana in garage (beh dai, qualche ora ieri pomeriggio e oggi pomeriggio, mica 2 giorni), dietro alla mia Serie 1.
Che avendo solo 11 anni reputo moderna.
Ecco, ho faticato il doppio rispetto alla 315 di Giacomo!
Ho fatto cose semplici: cambio olio, termostati (sono 2), filtro aria, filtro abitacolo, liquido refrigerante e pompa acqua. Un tagliando insomma.

Per arrivare alla pompa dell'acqua su una oldie si smonta la ventola, il radiatore, e di solito basta.
Su questa: si rimuovono 3 pannelli di plastica (di cui uno, quello sul fondo, con 10 viti.. (!!), la ventola, l'egr, il radiatorino dell'EGR, il collettore del turbo.. e forse ci siamo.

Ma peggio il filtro dell'aria! Qui bisogna rimuovere 8 pannelli di plastica (non scherzo), e dire parolacce per una vite che e' praticamente incastrata nel parafiamma. Per un 4 cilindri, in un vano motore studiato per il 6 cilindri, dove ci sta il v10 dell'M5? Ma se becco l'ingegnere BMW che lo ha progettato..

E poi, sapete chi vi dice che i diesel moderni non fanno rumore?
Non credeteci. Ho acceso la mia senza tutti questi pannelli di plastica per spurgare l'impianto del refrigerante, e temevo di aver fatto qualcosa di grave: sembrava un trattore.
Invece tutto OK, solo che con tutta quella plastica attorno non si sente il casino. Altro che "silenziosi", e' tutto un trucco :D

Insomma, sono distrutto, per aver fatto 4 cavolate.
W le e21/e30/e24/e28/e23!

Ad essere sinceri i dizel moderni son più rumorosi che in passato viste le maggiori prestazioni, è lo smorzamento sonoro che fa il suo lavoro.

dovresti vedere il fultro aria e46 3.0d.....


ovviamente la chiosa finale la condivido, cumpra e23:D

lennyc
15-02-2016, 07:06
Ciao!
Ho trascorso il fine settimana in garage (beh dai, qualche ora ieri pomeriggio e oggi pomeriggio, mica 2 giorni), dietro alla mia Serie 1.
Che avendo solo 11 anni reputo moderna.
Ecco, ho faticato il doppio rispetto alla 315 di Giacomo!
Ho fatto cose semplici: cambio olio, termostati (sono 2), filtro aria, filtro abitacolo, liquido refrigerante e pompa acqua. Un tagliando insomma.

Per arrivare alla pompa dell'acqua su una oldie si smonta la ventola, il radiatore, e di solito basta.
Su questa: si rimuovono 3 pannelli di plastica (di cui uno, quello sul fondo, con 10 viti.. (!!), la ventola, l'egr, il radiatorino dell'EGR, il collettore del turbo.. e forse ci siamo.

Ma peggio il filtro dell'aria! Qui bisogna rimuovere 8 pannelli di plastica (non scherzo), e dire parolacce per una vite che e' praticamente incastrata nel parafiamma. Per un 4 cilindri, in un vano motore studiato per il 6 cilindri, dove ci sta il v10 dell'M5? Ma se becco l'ingegnere BMW che lo ha progettato..

E poi, sapete chi vi dice che i diesel moderni non fanno rumore?
Non credeteci. Ho acceso la mia senza tutti questi pannelli di plastica per spurgare l'impianto del refrigerante, e temevo di aver fatto qualcosa di grave: sembrava un trattore.
Invece tutto OK, solo che con tutta quella plastica attorno non si sente il casino. Altro che "silenziosi", e' tutto un trucco :D

Insomma, sono distrutto, per aver fatto 4 cavolate.
W le e21/e30/e24/e28/e23!

voglio cambiare il tubo da turbina a intercooler sulla mia (120d), mi fai venire paura...

marcoBMWe12
15-02-2016, 08:51
Triste verità.
Infatti non è un caso isolato, tutti si lamentano della difficoltà di lavorazione su meccanica BMW, anche per cose semplici che dovrebbero impegnare poco tempo e poco impegno. Serie 7 compresa, anzi. Ed è una domanda importante la tua dema, quella dello spazio disponibile/ingombro motore...:eek:
Oltre al rumore (si, alcuni motori fanno rumore e non più "musica" come gli old) ho scoperto anche delle emissioni terribili: ho sentito alcune 320/120d senza FAP e non c'era differenza tra queste e la puzza impregnante che fa un camion bello vecchio e grosso. Non so bene, ma una 324 o 524td puzzavano così tanto? Posso capire che senza filtro ovviamente i gas non sono lavorati, ma è impressionante... Manco la mia e12 puzza così! ;)

Ma non è un difetto solo di bmw, credo tutti abbiano questa tendenza... Peccato!

rossolancia
15-02-2016, 12:34
I diesel di una volta a precamera erano più silenziosi, anche se rendevano un po' meno.
Se accendi un diesel senza egr e debimetri vari non so se si rischia la marmitta, che è fatta per andare con regolazioni di fino sul rapporto aria/combustibile

PuccioE39
15-02-2016, 13:18
I diesel di una volta a precamera erano più silenziosi, anche se rendevano un po' meno.
Se accendi un diesel senza egr e debimetri vari non so se si rischia la marmitta, che è fatta per andare con regolazioni di fino sul rapporto aria/combustibile


ti assicuro che la 524td e28, a cofano aperto, quindi senza i 5cm di imbottitura, faceva una cagnara impressionante :D

dema80
15-02-2016, 14:11
voglio cambiare il tubo da turbina a intercooler sulla mia (120d), mi fai venire paura...

Quello e' abbastanza facile: rimuovi cover motore, cover ventola, ventola (e' elettrica, quindi una vite e via), il tubo rigido filtro aria - turbo e ci arrivi.

dema80
15-02-2016, 14:16
e beato che che hai luogo, tempo, mano e pazienza per farlo :D

mano no, ho le mani di burro :D
Un po' me la sono fatta, a furia di seguire Ale.
Il luogo e' molto importante!
Il tempo e' poco, ma me lo trovo.. ogni tanto ;)


ho scoperto anche delle emissioni terribili: ho sentito alcune 320/120d senza FAP e non c'era differenza tra queste e la puzza impregnante che fa un camion bello vecchio e grosso

La mia e' pre-FAP e ti assicuro che non puzza. Anzi una delle cose che mi ha impattato con la mia e28 e' l'odore dei gas.... poi impari che e' "normale" :)




Se accendi un diesel senza egr e debimetri vari non so se si rischia la marmitta, che è fatta per andare con regolazioni di fino sul rapporto aria/combustibile

Beh, forse senza FAP. L'egr non fa che ridurre le emissioni, ogni tanto. E' piuttosto usuale tapparla per aumentare le prestazioni (e la pulizia.. mamma mia se sporca questo marchingegno!)


ti assicuro che la 524td e28, a cofano aperto, quindi senza i 5cm di imbottitura, faceva una cagnara impressionante :D

Ecco.. si :D

dema80
15-02-2016, 14:17
Ad essere sinceri i dizel moderni son più rumorosi che in passato viste le maggiori prestazioni, è lo smorzamento sonoro che fa il suo lavoro.

dovresti vedere il fultro aria e46 3.0d.....

Pero' non e' normale, 1 ora e mezza per la mia, e 15 secondi netti per la Smart.. andiamo! :D
(e NON sto scherzando, sono i tempi veri!)

tuxedo
15-02-2016, 17:13
Da possessore di 1er prerest non posso che quotare purtroppo...
Perdi un ora solo per trovarti il motore libero. . Soprattutto per quanto riguarda il filtro. Meno male che sulle rest lo hanno rimesso in posizione normale..
Pure la semplice sostituzione di una ba9s degli angel eyes diventa un impresa...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

marcoBMWe12
15-02-2016, 17:55
Intendevo 320 tipo e90 con Fap rimosso dal proprietario (alcuni lo fanno causa costo ricambio ed inefficacia kit pulitura). È davvero incredibile il puzzo che emanano quei motori, sembra siano starati alla grande. La tua se è senza di fabbrica senza fap e non puzza, è una differenza notevole ed imbarazzante tra generazioni di propulsori non "sinceri"..

Enrico89
18-02-2016, 20:50
Mi ritengo fortunato ad aver avuto sempre a che fare con una toyota corolla del '99 (l'auto più recente che possiedo xD) dove tutto è accessibile quindi i tagliandi li ho sempre fatti io e non vi dico la facilità di lavorare sulla e23 ahahahahah spazio in abbondanza e nessun problema a cambiare filtri, olio, candele, pompa dell'acqua, cinghie ecc ecc...

guddrum
22-02-2016, 06:34
Un passo avanti è stato fatto: tempo per cambiare il filtro dell'aria di un 2.0d 163 cv, 3 ore con accompagnamento di santi e madonne. Tempo per f10 3.0d, 2 minuti con birra e cicca in mano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

drifting-doctor
22-02-2016, 08:14
quoto gli altri il filtro aria dello M47 è un grande catalizzatore di arrabbiature, con lo N47 hanno cambiato radicalmente per fortuna! Sarà un intervento anti turpiloquio?

tuxedo
22-02-2016, 09:19
quoto gli altri il filtro aria dello M47 è un grande catalizzatore di arrabbiature, con lo N47 hanno cambiato radicalmente per fortuna! Sarà un intervento anti turpiloquio?


mi prende male ogni volta. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk