PDA

Visualizza Versione Completa : Rumore al posteriore



tuxedo
23-02-2016, 22:29
Ciao ragazzi.
Volevo chiedere un consulto..
Sulla mia e30 avverto un rumore tipo sfregamento (no cigolii ) proveniente dall assale posteriore.
Me ne sono accorto per strada a velocità dagli 80 in poi ma solo con finestrino giù e se guido vicino a muretti o nelle gallerie che creano più "risonanza". Un semplice sfregamento.
Lo si sente solo lato guida, quindi verso sinistra.
Da dentro l abitacolo a radio spenta non si avverte alcun rumore di sfregamento ma bensì un rumore come di ingranaggi (differenziale?)
Cosa potrebbe essere? Io ipotizzerei il cuscinetto. . Non credo sia il differenziale...
Come prediagnosi pensavo di sollevare l auto sul cric al posteriore e vedere se la ruota ha qualche gioco..altri consigli?
Grazie!


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

batmobile
24-02-2016, 06:38
co cordo, senti anche se non sia la pinza un pelo inchiodata che fa strisciare le pastiglie oppure il supporto pinza montato male.

lennyc
24-02-2016, 07:12
concordo col cuscinetto, difetto comune, ma se leggermente usurato dubito tu riesca a trovare giochi. Piuttosto auscultala attentamente facendola semplicemente girare.

MRT 325 IX
24-02-2016, 07:26
Per testare se i cuscinetti, lanci l'auto a 60/70 km/h , metti la folle e con il motore al minimo (che dunque non senti o quasi) sterzi bruscamente a dx e sx come a fare un zig-zag, così facendo se i cuscinetti non sono in buono stato aumentano la loro rumorosità in modo evidente.
Credo però che se il rumore è più di sfregamento, sia una questione di pastiglia che tocca il disco perché il pistoncino non rientra bene.
Esistono degli spry specifici in commercio prorpio per pulire e dare scorrevolezza a questi, non va bene uno qualunque in quanto i gommini pinza sono in materiale particolare per via del loro contatto con l'olio freni.

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

Vinz
24-02-2016, 09:03
Sostituiti entrambi i cuscinetti ruota posteriori sulla mia appena presa. A quanto pare non sono particolarmente duraturi.

nic65
24-02-2016, 10:58
Mai cambiati...e laTouring è oltre 250k.....
In compenso uno anteriore faceva rumore e li ho cambiati entrambi

batmobile
24-02-2016, 11:04
io li ho cambiati tutti sia su cabrio che su is, nessuno era ko, ma con quelli nuovi scorrono molto meglio.
sulla is 18 invece erano demoliti (ma 450k km stimati.-....)

pugnali53
24-02-2016, 11:13
Sulla mia 525 e 39 tds 1996 sterzando a sx si sentiva un rumore chiaramente di un cuscinetto che con il tempo aumentava sempre di più, nel frattempo un ammortizzatore anteriore sx hà tirato le cuoia 207.000 km. Sostituiti entrambi gli ammortizzatori anteriori sparito il rumore del cuscinetto, il meccanico non si ricorda più se l'ha registrato, sicuramente non l'ha cambiato, vi risulta siano registrabili?

Peppe_Ct
24-02-2016, 11:28
Sulla mia 525 e 39 tds 1996 sterzando a sx si sentiva un rumore chiaramente di un cuscinetto che con il tempo aumentava sempre di più, nel frattempo un ammortizzatore anteriore sx hà tirato le cuoia 207.000 km. Sostituiti entrambi gli ammortizzatori anteriori sparito il rumore del cuscinetto, il meccanico non si ricorda più se l'ha registrato, sicuramente non l'ha cambiato, vi risulta siano registrabili?
forse tu intendi i cuscinetti che si trovano sopra gli ammortizzatori, non quelli che si trovano all'interno dei mozzi ruota..

tuxedo
24-02-2016, 13:22
Grazie x i consigli ragazzi :)
Un attimo di tempo provo e vi aggiorno

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

pugnali53
24-02-2016, 16:18
forse tu intendi i cuscinetti che si trovano sopra gli ammortizzatori, non quelli che si trovano all'interno dei mozzi ruota..

No mi riferisco a quelli dentro i mozzi, non credo esistono cuscinetti sopra gli ammortizzatori, li c'erano dei tamponi di finecorsa che siccome ho tardato a sostituire gli ammortizzatori che tamponavano di brutto a finecorsa erano distrutti, incredibile quanto gli ammortizzatori aiutino le molle in compressione, dopo la sostituzione più nessun tamponamento a finecorsa, e le molle sono rimaste sempre quelle!!!

nic65
24-02-2016, 16:27
ci sono dei cuscinetti anche nei top mount....servono per far ruotare il Mc Pherson sul suo asse

Peppe_Ct
24-02-2016, 16:34
No mi riferisco a quelli dentro i mozzi, non credo esistono cuscinetti sopra gli ammortizzatori, li c'erano dei tamponi di finecorsa che siccome ho tardato a sostituire gli ammortizzatori che tamponavano di brutto a finecorsa erano distrutti, incredibile quanto gli ammortizzatori aiutino le molle in compressione, dopo la sostituzione più nessun tamponamento a finecorsa, e le molle sono rimaste sempre quelle!!!
http://www.ebay.it/itm/Sachs-Cuscinetto-ammortizzatore-BMW-serie-5-E39-Touring-Set-/311535761346?hash=item4888fa77c2:m:mi-WpVs0rrjLeTtETwcDgvw
http://www.ebay.it/itm/CUSCINETTO-SUPPORTO-AMMORTIZZATORE-ANT-DX-SX-BMW-3-98-05-320-d-110-KW-150-CV-/271973529263?hash=item3f52e2b6af:g:RZkAAOSwMmBV5YY 3
ci sono ci sono..te lo dico per esperienza,ad ottobre in seguito ad una pioggia torrenziale la mia e46 cigolava avanti paurosamente, erano solo questi cuscinetti che bagnandosi avevano perso il grasso, andavano reingrassati..tutto qui..

tuxedo
16-03-2016, 22:43
Dopo prove e riprove il rumore che proviene non dipende ne da cuscinetto ne da pinze dei freni mal montate. Arriva dritto dal differenziale. .
Fortunatamente non ci sono rumori come colpi secchi o giochi.
Suppongo sia dovuto ad un probabile olio non specifico inserito dal vecchio proprietario.
Avete una marca di olio specifico da consigliarmi?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

batmobile
16-03-2016, 23:10
Dopo prove e riprove il rumore che proviene non dipende ne da cuscinetto ne da pinze dei freni mal montate. Arriva dritto dal differenziale. .
Fortunatamente non ci sono rumori come colpi secchi o giochi.
Suppongo sia dovuto ad un probabile olio non specifico inserito dal vecchio proprietario.
Avete una marca di olio specifico da consigliarmi?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

castrol syntrax

tuxedo
16-03-2016, 23:18
castrol syntrax
Ottimo! Ti ringrazio.
Cercando in giro c era questo o il bardhal con viscosità 80 / 90

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk