marcoBMWe12
02-03-2016, 22:15
http://www.logodesignlove.com/images/evolution/bmw-logo-propeller-airscrew.jpg
Manca davvero poco al centenario BMW, l'evento mondiale che attendiamo con enorme entusiasmo e curiosità da molto tempo. Sono passati ben 100 anni dai primi passi dell'azienda, attraverso crisi, periodi di enormi vendite, attimi terribili vicini alla chiusura e cambiamenti epocali. Al nostra passione vivissima e le migliaia di creazioni storiche ancora marcianti è la testimonianza del fascino e pregio che il marchio ha assunto nel tempo.
Tutti conosciamo la storia più o meno, ma siamo sicuri? :confused: sono esistite due BMW infatti!
Quello che conosciamo oggi è frutto della trasformazione dell'azienda bavarese Gustav Otto Flugmaschinenwerke (nata nel 1911), e della Rapp motorenwerke (fondata nel 1913).
La prima era una industria di aeroplani con sede a Monaco. Tuttavia, dopo un periodo di buon sviluppo, il progresso tecnologico aeronautico aveva superato il potenziale della fabbrica Otto, la quale decise di vendere lo stabilimento all'azienda MAN AG (produttrice di camion), la quale creò la Bayerische Flugzeugwerke AG (BFW). La data della nascita di tale azienda aeronautica è 7 marzo 1916.
http://www.luftarchiv.de/flugzeuge/sonstige/otto.jpg http://histaviation.com/images/wwb_img145.jpg
fabbrica della Gustav Otto e impianto della BFW.
Nello stesso periodo, la Rapp motorenwerke si stava facendo notare per gli ottimi propulsori aeronautici, che tra l'altro consegnava anche alla Bayerische Flugzeugwerke AG con la quale aveva vari contratti. Un celebre propulsore fu infatti progetato ad inizio 1917 dall'ingegnere Max Friz, divenuto poi BMW IIIa (forse il miglior motore aeronautico tedesco). A fianco dell'equipe di Friz c'era l'ingegnere Josef Popp, il quale capì immediatamente il potenziale del prodotto e decise, il 21 luglio 1917, di creare una nuova società che iniziò a produrre con notevole successo il nuovo motore 6 cilindri in linea: nacque ufficialmente, a Monaco di Baviera, la Bayerische Motoren Werke GmbH.
http://www.logodesignlove.com/images/evolution/bmw-logo-rapp-logo.jpg
il logo BMW gmbh che RAPP creò: stesso anello nero con nome inciso, colori della bandiera bavarese e grafica ispirata all'elica aeronautica.
http://bmwemblem.eu/wp-content/uploads/2013/03/Rapp-MW-to-BMW.jpg
(contratto di trasformazione da Rapp motorenwerke in BMW GMBH)
Nell'autunno del 1921 il finanziere Camillo Castiglioni annunciò il suo interesse per l'acquisto di BFW. Egli fu sostenuto dal direttore BMW Gmbh Franz Josef Popp, che, in una lettera, ha descritto BFW come una "fabbrica di morte, che non possiede impianti degni di nota, ed è costituito in gran parte di capannoni di legno fatiscenti e non idonei situati in una città che è estremamente sfavorevole per le attività industriali e il cui stato continua a dare poco motivo di entusiasmo ". Ma la BMW GmbH non era decidsamente in condizioni migliori, anzi: dopo il trattato di versailles fu imposto alla bmw gmbH di non produrre motori per ben 5 anni. Tale imposizione non fu seguita, ma la crisi colpì duramente.
Nella primavera del 1922, Castiglioni acquistò le azioni BFW, in modo che la società gli appartenesse esclusivamente. Nel maggio dello stesso anno la BFW di castiglioni comprò i diritti del nome BMW GmbH. Il nome derivante fu BMW AG (attuale).
Ma quindi perchè la data del centenario si basa sulla nascita della BFW, e non della trasformazione della Rapp motorenwerke in BMW GmbH (21 luglio 1917)?
Perchè dipende tutto dai passaggi legati a Camilio Castiglioni. La bmw GmbH fu virtualmente chiusa nel '22, ma Castiglioni decise di riutilizzarne il nome per la nuova società.
La BMW di rapp diventò infatti Süddeutsche Bremsen-AG, ed infine Knorr-Bremse (fabbrica di freni che aveva acquistato nel 1918 l'impianto BMW GmbH ora sede del Bmw classic).
......siete ancora vivi? :D:zzz:
Manca davvero poco al centenario BMW, l'evento mondiale che attendiamo con enorme entusiasmo e curiosità da molto tempo. Sono passati ben 100 anni dai primi passi dell'azienda, attraverso crisi, periodi di enormi vendite, attimi terribili vicini alla chiusura e cambiamenti epocali. Al nostra passione vivissima e le migliaia di creazioni storiche ancora marcianti è la testimonianza del fascino e pregio che il marchio ha assunto nel tempo.
Tutti conosciamo la storia più o meno, ma siamo sicuri? :confused: sono esistite due BMW infatti!
Quello che conosciamo oggi è frutto della trasformazione dell'azienda bavarese Gustav Otto Flugmaschinenwerke (nata nel 1911), e della Rapp motorenwerke (fondata nel 1913).
La prima era una industria di aeroplani con sede a Monaco. Tuttavia, dopo un periodo di buon sviluppo, il progresso tecnologico aeronautico aveva superato il potenziale della fabbrica Otto, la quale decise di vendere lo stabilimento all'azienda MAN AG (produttrice di camion), la quale creò la Bayerische Flugzeugwerke AG (BFW). La data della nascita di tale azienda aeronautica è 7 marzo 1916.
http://www.luftarchiv.de/flugzeuge/sonstige/otto.jpg http://histaviation.com/images/wwb_img145.jpg
fabbrica della Gustav Otto e impianto della BFW.
Nello stesso periodo, la Rapp motorenwerke si stava facendo notare per gli ottimi propulsori aeronautici, che tra l'altro consegnava anche alla Bayerische Flugzeugwerke AG con la quale aveva vari contratti. Un celebre propulsore fu infatti progetato ad inizio 1917 dall'ingegnere Max Friz, divenuto poi BMW IIIa (forse il miglior motore aeronautico tedesco). A fianco dell'equipe di Friz c'era l'ingegnere Josef Popp, il quale capì immediatamente il potenziale del prodotto e decise, il 21 luglio 1917, di creare una nuova società che iniziò a produrre con notevole successo il nuovo motore 6 cilindri in linea: nacque ufficialmente, a Monaco di Baviera, la Bayerische Motoren Werke GmbH.
http://www.logodesignlove.com/images/evolution/bmw-logo-rapp-logo.jpg
il logo BMW gmbh che RAPP creò: stesso anello nero con nome inciso, colori della bandiera bavarese e grafica ispirata all'elica aeronautica.
http://bmwemblem.eu/wp-content/uploads/2013/03/Rapp-MW-to-BMW.jpg
(contratto di trasformazione da Rapp motorenwerke in BMW GMBH)
Nell'autunno del 1921 il finanziere Camillo Castiglioni annunciò il suo interesse per l'acquisto di BFW. Egli fu sostenuto dal direttore BMW Gmbh Franz Josef Popp, che, in una lettera, ha descritto BFW come una "fabbrica di morte, che non possiede impianti degni di nota, ed è costituito in gran parte di capannoni di legno fatiscenti e non idonei situati in una città che è estremamente sfavorevole per le attività industriali e il cui stato continua a dare poco motivo di entusiasmo ". Ma la BMW GmbH non era decidsamente in condizioni migliori, anzi: dopo il trattato di versailles fu imposto alla bmw gmbH di non produrre motori per ben 5 anni. Tale imposizione non fu seguita, ma la crisi colpì duramente.
Nella primavera del 1922, Castiglioni acquistò le azioni BFW, in modo che la società gli appartenesse esclusivamente. Nel maggio dello stesso anno la BFW di castiglioni comprò i diritti del nome BMW GmbH. Il nome derivante fu BMW AG (attuale).
Ma quindi perchè la data del centenario si basa sulla nascita della BFW, e non della trasformazione della Rapp motorenwerke in BMW GmbH (21 luglio 1917)?
Perchè dipende tutto dai passaggi legati a Camilio Castiglioni. La bmw GmbH fu virtualmente chiusa nel '22, ma Castiglioni decise di riutilizzarne il nome per la nuova società.
La BMW di rapp diventò infatti Süddeutsche Bremsen-AG, ed infine Knorr-Bremse (fabbrica di freni che aveva acquistato nel 1918 l'impianto BMW GmbH ora sede del Bmw classic).
......siete ancora vivi? :D:zzz: