PDA

Visualizza Versione Completa : Video accelerazione Bmw M5 3.8 E34



Knight Rider
07-03-2016, 10:53
La massima espressione del 6 cilindri BMW :p


https://www.youtube.com/watch?v=ldwtA0GqCII

zampa
13-03-2016, 16:07
Sarà ma quella del video non mi sembra molto in forma...

Inviato dal mio GT-I9205 utilizzando Tapatalk

Capitan Traverso
13-03-2016, 16:30
anche io ho provato una 3.8 ed è proprio ai bassi che mi ha stupito, è la massima espressione del 6 cilindri BMW [emoji14]


https://www.youtube.com/watch?v=ldwtA0GqCII
Questa del filmato però mi fa pensare più al 3.5

Tuono Blu
13-03-2016, 16:41
la prima parte è in salita

Capitan Traverso
13-03-2016, 16:42
la prima parte è in salita
Ok ma mi riferisco anche alla rapportatura

Tuono Blu
13-03-2016, 16:47
sui rapporti non so dirti. Conosco il tratto di strada, da neopatentato quando capitavo da quelle parti mi cimentavo nel classico casello-casello con la uno 1.3 D di mia sorella. Ed era dura spuntare il salitone a più di 80-90 :ahah::ahah::ahah::ahah:

Capitan Traverso
13-03-2016, 16:49
😁😁😁
Per curiosità, dove si trova?

Knight Rider
13-03-2016, 17:45
😁😁😁
Per curiosità, dove si trova?

Autostrada A-14, M5 3.8 di una vecchia conoscenza, il proprietario ora vive negli Usa, la M credo in Germania ;)

Capitan Traverso
13-03-2016, 18:01
Autostrada A-14, M5 3.8 di una vecchia conoscenza, il proprietario ora vive negli Usa, la M credo in Germania ;)
Se la conosci ok.
Però non mi tornano 260 a 7k

Knight Rider
13-03-2016, 18:09
Se la conosci ok.
Però non mi tornano 260 a 7k

Tutta originale, cambio 5 marce.
Effettivamente in quel tratto c'è una bella salita..

zampa
13-03-2016, 19:20
Si ma allora furbo anche lui a fare un video della strumentazione con una salita...

Inviato dal mio GT-I9205 utilizzando Tapatalk

Knight Rider
13-03-2016, 20:40
Si ma allora furbo anche lui a fare un video della strumentazione con una salita...

Inviato dal mio GT-I9205 utilizzando Tapatalk


Credetemi lo conosco, è una delle cose meno folli che ha fatto

Capitan Traverso
13-03-2016, 21:02
Credetemi lo conosco, è una delle cose meno folli che ha fatto
Nessun dubbio.
Per caso è quella diamant ritargata che ha sbiellato l'anno scorso?

Knight Rider
13-03-2016, 22:32
Nessun dubbio.
Per caso è quella diamant ritargata che ha sbiellato l'anno scorso?

No quella era di un ragazzo di Ostuni, adesso mi hanno detto sia finita a Brindisi

Capitan Traverso
13-03-2016, 22:44
No quella era di un ragazzo di Ostuni, adesso mi hanno detto sia finita a Brindisi
Le sai..... tuuutte 👍

mach patrol
13-03-2016, 23:37
Tutta originale, cambio 5 marce.
Effettivamente in quel tratto c'è una bella salita..

Ricordo che sollevai anch'io li dubbio sulla rapportatura; data la cilindrata mi aspettavo girasse piu' bassa. Piccinino puoi confermarcelo appena la tagliandi!:D:D

Capitan Traverso
14-03-2016, 13:26
Ricordo che sollevai anch'io li dubbio sulla rapportatura; data la cilindrata mi aspettavo girasse piu' bassa. Piccinino puoi confermarcelo appena la tagliandi!:D:D

Mach i giri sono quelli, è la velocità che non mi torna

Tuono Blu
14-03-2016, 14:37
Ma siete tanto sicuri della precisione degli strumenti?


Inviato dalla cabina telefonica

Capitan Traverso
14-03-2016, 18:24
Ma siete tanto sicuri della precisione degli strumenti?


Inviato dalla cabina telefonica
Ovvio che no, specialmente su un'auto di oltre 20 anni, ma non si parla di differenza di 5/10 kmh...... imho una ventina se non più

Tuono Blu
14-03-2016, 20:08
Una ventina è meno del 10%, ci sta tutto


Inviato dalla cabina telefonica a gettoni.

mach patrol
14-03-2016, 21:08
Bat, ma la tua ex quanti giri prendeva per arrivare a 295?!!!!:confused:

guddrum
14-03-2016, 21:11
295?????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Capitan Traverso
14-03-2016, 21:17
http://images.tapatalk-cdn.com/16/03/14/50e6f72f5181bd0e3e5e07b9ae3dea19.jpg

guddrum
14-03-2016, 21:18
Ehhhhhh??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Capitan Traverso
14-03-2016, 21:19
Ehhh !!!!

guddrum
14-03-2016, 21:21
Minchia!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Capitan Traverso
14-03-2016, 21:26
Sicuramente qualcuno adesso dirà che questi sono i 250 scarsi reali

guddrum
14-03-2016, 21:31
Ma la foto è tua?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Capitan Traverso
14-03-2016, 21:32
Magari! 😆

mach patrol
14-03-2016, 21:33
Me l'avevi gia' postata... ma fra l'altro, il tachimetro non è tarato fino a 300? Non è certo stock, l'auto intendo...

Capitan Traverso
14-03-2016, 21:35
Me l'avevi gia' postata... ma fra l'altro, il tachimetro non è tarato fino a 300? Non è certo stock, l'auto intendo...
Sì Mach ma non ricordavo in quale topic.
Confermo noi abbiamo tacho a 300

Capitan Traverso
15-03-2016, 20:00
Ma la foto è tua?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guddrum quanto segna la tua ?

guddrum
15-03-2016, 20:24
Sono arrivato al massimo a 250 ma nn sono andato oltre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Capitan Traverso
15-03-2016, 20:33
Sono arrivato al massimo a 250 ma nn sono andato oltre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[emoji108]

mach patrol
15-03-2016, 21:25
14738

Questa M635 secondo me ha il tachimetro in forte errore; Ricordo la mia precedente M che a 6200 indicava 260. Comunque rispetto alla M5 ,anche 3,8 ,gira piu' bassa.(anche se a differenza delle m5 poche M635 arrivano a 6900 in V)

Capitan Traverso
15-03-2016, 21:45
14738

Questa M635 secondo me ha il tachimetro in forte errore; Ricordo la mia precedente M che a 6200 indicava 260. Comunque rispetto alla M5 ,anche 3,8 ,gira piu' bassa.(anche se a differenza delle m5 poche M635 arrivano a 6900 in V)
Hai avuto un'altra M635 prima? Credevo una 635
Il muso controvento imho non aiuta l'aerodinamica

mach patrol
15-03-2016, 22:40
Si ho posseduto una 635 seconda serie per nove anni e 150 milakm, e una M635 per 45 milakm..
P.s non è molto aerodinamica, ma il culo spiovente aiuta. E i giri, se è alimentata bene li prende ugualmente.

MRT 325 IX
15-03-2016, 23:27
http://images.tapatalk-cdn.com/16/03/14/50e6f72f5181bd0e3e5e07b9ae3dea19.jpg
Per me la strumentazione è rotta e le lancette son cadute 😂😂😂
Una bufala, daiiii per piacere...

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

MRT 325 IX
15-03-2016, 23:59
https://youtu.be/5J51OCar6kU

Questa invece l'ho fatta con la mia 325i a capotta aperta 😎
Mach dì qualcosa tu... 😁

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

Capitan Traverso
16-03-2016, 10:30
Per me la strumentazione è rotta e le lancette son cadute 😂😂😂
Una bufala, daiiii per piacere...

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Imho invece in questa i giri tornano con la velocità indicata.
Che poi magari il motore fosse preparato e tirasse la 5° oltre i 7.5k è un altro paio di maniche

MRT 325 IX
16-03-2016, 12:31
Imho invece in questa i giri tornano con la velocità indicata.
Che poi magari il motore fosse preparato e tirasse la 5° oltre i 7.5k è un altro paio di maniche
Guarda, io non voglio fare il guasta feste a tutti i costi, però ragioniamo un attimo e vediamo se è davvero possibile.
A mia conoscenza, nessuna berlina se non a serie limitatissima e opportunamente preparata può arrivare a quella velocità (è la velocità di una F1 tanto per ricordare!!!), ma non ci arriva per una questione puramente di aerodinamica non per altro, solo con un motore di un Leopard forse!! 😅
Per trovare vetture che arrivano a superare i 300 e di molto (li siamo praticamente a 320!!!!), bisogna andare su roba tipo la Doge Viper che ha un motore 10 cilindri, di 8.400 cc, con oltre 600 cv ed oltre 800 nm di coppia!!!!! 😨
Ed aspetta, aerodinamica studiata a doc con un effetto suolo ecc.ecc.


Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

batmobile
16-03-2016, 14:25
io ho avuto una 3,6 elaborata Ferraris con turbocompressore che faceva i 315 reali, ma era rivista e tanto.
E una 3,8 che ho avuto assolutamente originale come meccanica, solo centralina rivista i 300 li faceva, con rincorsa eterna ma li faceva (tachimetro)

MRT 325 IX
16-03-2016, 16:12
io ho avuto una 3,6 elaborata Ferraris con turbocompressore che faceva i 315 reali, ma era rivista e tanto.
E una 3,8 che ho avuto assolutamente originale come meccanica, solo centralina rivista i 300 li faceva, con rincorsa eterna ma li faceva (tachimetro)
Spesso a quelle velocità i tachimetri sgarrano anche del 10% che tradotto significa 300 = 270 che sono già più plausibili.
Da 270 a 320 però ci sono altri 50 km/h di differenza che come sai bene tu, non sono gli stessi esistenti tra i 100 ed i 150; a quelle velocità la resistenza aerodinamica aumenta in maniera esponenziale e se dunque per passare da 100 a 150 ad un auto posson bastare 50 cv in più, per la stessa per passare da 250 a 300 credo ne servano 150/200 in più.
Il calcolo ovviamente è del tutto approssimativo in quanto bisognerebbe avere almeno il dato del coefficiente aerodinamico "CX" che non credo nelle nostre seppur splendide ed inparagonabili vecchiette fosse eccelso, ma rende l'idea di quanto difficile sia spingere un auto (per chi non se ne fosse accorto nel mio video era una moto e non la mia 325 😂) oltre certi limiti pur avendo cmq una botta di cavalli. 😉
Poi le batmobile sappiamo per certo hanno qualcosa di speciale in più, ma vorrei solo vedere se hai una foto per capirne l'aerodinamica: a 315 km/h per me si staccano gli spoiler, o si crepano. 😆

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

batmobile
16-03-2016, 16:15
Spesso a quelle velocità i tachimetri sgarrano anche del 10% che tradotto significa 300 = 270 che sono già più plausibili.
Da 270 a 320 però ci sono altri 50 km/h di differenza che come sai bene tu, non sono gli stessi esistenti tra i 100 ed i 150; a quelle velocità la resistenza aerodinamica aumenta in maniera esponenziale e se dunque per passare da 100 a 150 ad un auto posson bastare 50 cv in più, per la stessa per passare da 250 a 300 credo ne servano 150/200 in più.
Il calcolo ovviamente è del tutto approssimativo in quanto bisognerebbe avere almeno il dato del coefficiente aerodinamico "CX" che non credo nelle nostre seppur splendide ed inparagonabili vecchiette fosse eccelso, ma rende l'idea di quanto difficile sia spingere un auto (per chi non se ne fosse accorto nel mio video era una moto e non la mia 325 ��) oltre certi limiti pur avendo cmq una botta di cavalli. ��
Poi le batmobile sappiamo per certo hanno qualcosa di speciale in più, ma vorrei solo vedere se hai una foto per capirne l'aerodinamica: a 315 km/h per me si staccano gli spoiler, o si crepano. ��

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

Giampietro, la 3,6 (M5) elaborata da Ferraris quotava a sua detta più di 500 cv, stante che i 270 li superava qualunque 3,8 solo slimitandola (e parliamo di vel max effettiva, no tacho) i 315 erano assolutamente gestibili, se non per un lungo lancio per gli ultimi km/h
e sì, si chiudevano gli specchi, non altro, foto a quelle velocità non ne ho fatte, ma forse trovo il rilievo del gtech o del datron, cartaceo di 15 anni fa.
NB, per sola info, la ben più pesante più aerodinamica per cx e non per sezione frontale M5 e39 solo slimitata faceva oltre i 300 orari veri, e parliamo di auto con 60cv in più, ma molti più attriti per gommatura più larga e sezione forntale ben maggiore, seppure più scorrevole, ergo una macchina che è al pari circa.

MRT 325 IX
16-03-2016, 17:31
Appunto per questo mi e ti chiedo, è possibile che un auto come questa
http://www.motorionline.com/foto/dodge-viper-srt-my-2015/9/
con un aerodinamica sicuramente più studiata ed a vista più efficente,
con un peso di gran lunga più ridotto (anche se quello centra meno),
con più di 3000 cc in più (mi pare che la e39 fosse 5000),
e con più di 300 nm di coppia a disposizione (e39 mi pare 500 o più e questi contano di più invece),
possa fare solo forse una decina di km in più?
Chi conosce quelli di Top Gear li chiami e implori una sfida fianco a fianco. 😎

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

maumauM5
16-03-2016, 17:48
Io ho avuto sia la E34 3.8 sia la E39, e sono un tipo che il fondo lo cerco con qualunque cosa.
La E34 non l'ho fatta slimitare perché mi diceva il mio meccanico/elaboratore che già di giri quel motore ne aveva tanti e che una mappa avrebbe fatto acquisire pochi cv e poca velocità.(tipo 6-7 cv e un 10kmh).Io ho raggiunto tante volte il limitatore di velocità e "lei" si fermava a poco oltre i 260 km/h. (Con una grinta fantastica)
La E39 invece con mappa appropriata (non ho fatto la prova a banco ma mi è stato detto che si è preso circa 13cv) e spostato il limitatore di 300giri e tolto quello di velox max, ho raggiunto un paio di volte poco oltre i 300. Come accelerazione fino a 280 era svelta, oltre ci voleva strada.

batmobile
16-03-2016, 17:48
considera che la rapidità di raggiungimento della v max è un parametro che per certi costruttori è fondante e anche la ripresa a velocità usuali.

nic65
16-03-2016, 19:25
Rega'....la fisica dice che la velocità non cresce di pari passo coi cavalli....anzi....
Per certe velocità servono tanti e tanti cavalli in più...e sulla M5,ma anche in altre supercar non si guadagnano facilmente...poi sicuramente avrete delle auto particolarmente riuscite ma certe velocità sanno di ''effetti speciali'' soprattutto nei tachimetri

Knight Rider
16-03-2016, 19:30
ed è per questo che voglio l'M5 V10 :D


https://www.youtube.com/watch?v=J9wPOmwLHII

MRT 325 IX
16-03-2016, 21:00
ed è per questo che voglio l'M5 V10 :D


https://www.youtube.com/watch?v=J9wPOmwLHII
Con questa aerodinamica
https://www.google.it/search?client=tablet-android-hms-vf-it&hl=it-IT&oe=utf-8&safe=images&q=m5+v10+bmw&source=browser-type&qsubts=1458157637462&devloc=0#imgrc=hEOgIAF5Qvdm7M%3A
è tutto più credibile, ma 330 scarto 10% o 8% ad esser buoni siamo intorno ai 300,
veramente una gran prestazione cmq ma al di sotto di quanto mostrato.
Ed ecco che tornano anche i conti, la Viper per fare quei 15/20 km/h in più necessita di tutto quel ben di Dio non sfruttato forse (questo si!!!) bene come a Monaco saprebbero fare, nel senso che se BMW portasse ad oltre 8000 cc il suo V10, a quel punto potrebbe dire "Addio Viper"!!!! 😀

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

MRT 325 IX
16-03-2016, 21:01
considera che la rapidità di raggiungimento della v max è un parametro che per certi costruttori è fondante e anche la ripresa a velocità usuali.
Qui cmq io discutevo solo di velocità di punta e non sul come ci si arriva 😉

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

mach patrol
16-03-2016, 21:25
Nessuno ha considerato la capacita' di allungo.. E la coppia oltre la potenza massima, gli unici elementi, oltre all'aeodinamica, che consentono di spuntare qualche bel km /h in piu...

Le americane hanno badilate di coppia istantanea, ma allunghi modesti, come molte "turbate" . Se hai rapporti solo un pelo lunghi, una volta in presa diretta, dopo il regime di potenza massima(ammesso di raggiungerlo..) non c'è piu' niente. Motori con meno potenza e coppia ma allungo formidabile reggono bene il fuorigiri e spuntano, sebbene dopo lungo lancio risultati sorprendenti...

Quindi non mi sorprende che un motore spinto di una M5 attorno ai 400 cv arrivi in pieno fuorigiri a circa 290/300 all'ora...

Capitan Traverso
16-03-2016, 21:51
Nessuno ha considerato la capacita' di allungo.. E la coppia oltre la potenza massima, gli unici elementi, oltre all'aeodinamica, che consentono di spuntare qualche bel km /h in piu...

Le americane hanno badilate di coppia istantanea, ma allunghi modesti, come molte "turbate" . Se hai rapporti solo un pelo lunghi, una volta in presa diretta, dopo il regime di potenza massima(ammesso di raggiungerlo..) non c'è piu' niente. Motori con meno potenza e coppia ma allungo formidabile reggono bene il fuorigiri e spuntano, sebbene dopo lungo lancio risultati sorprendenti...

Quindi non mi sorprende che un motore spinto di una M5 attorno ai 400 cv arrivi in pieno fuorigiri a circa 290/300 all'ora...
Ma nooo.... cosa dici? 😮
Quelle hanno tutte la strumentazione impazzita

nic65
16-03-2016, 22:09
Nessuno ha considerato la capacita' di allungo.. E la coppia oltre la potenza massima, gli unici elementi, oltre all'aeodinamica, che consentono di spuntare qualche bel km /h in piu...

Le americane hanno badilate di coppia istantanea, ma allunghi modesti, come molte "turbate" . Se hai rapporti solo un pelo lunghi, una volta in presa diretta, dopo il regime di potenza massima(ammesso di raggiungerlo..) non c'è piu' niente. Motori con meno potenza e coppia ma allungo formidabile reggono bene il fuorigiri e spuntano, sebbene dopo lungo lancio risultati sorprendenti...

Quindi non mi sorprende che un motore spinto di una M5 attorno ai 400 cv arrivi in pieno fuorigiri a circa 290/300 all'ora...

in presa diretta per raggiungere quelle velocita' fatti una proporzione e guarda quanti giri in piu' devi fare,un motore del genere che gia' non gira basso dubito vada molto oltre...se poi hai l'ultima marcia overdrive e sei in discesa allora non discuto....

MRT 325 IX
16-03-2016, 22:12
Nessuno ha considerato la capacita' di allungo.. E la coppia oltre la potenza massima, gli unici elementi, oltre all'aeodinamica, che consentono di spuntare qualche bel km /h in piu...

Le americane hanno badilate di coppia istantanea, ma allunghi modesti, come molte "turbate" . Se hai rapporti solo un pelo lunghi, una volta in presa diretta, dopo il regime di potenza massima(ammesso di raggiungerlo..) non c'è piu' niente. Motori con meno potenza e coppia ma allungo formidabile reggono bene il fuorigiri e spuntano, sebbene dopo lungo lancio risultati sorprendenti...

Quindi non mi sorprende che un motore spinto di una M5 attorno ai 400 cv arrivi in pieno fuorigiri a circa 290/300 all'ora...
1-La coppia (l'scritto tra parentesi) c'entra assai! Un motore con molti cc e dunque con molti nm, tira sicuramente un rapporto più lungo di un motore che ha una botta di cv e di giri.
2-Ho scritto che BMW saprebbe fare meglio di Doge/Chrysler (motore all'inizio sviluppato da Lamborghini) sicuramente nel fare un motore di quella cubatura o prestazioni in quanto sarebbe più fruibile (sopratutto i primi erano ingestibili, una gran botta e basta) e con maggior doti allungo in primis a disposizione.
3- 290 km/h sono già più credibili di 300, molto più di 310, tantissimo più 320 o 330.

Ve lo ripeto, velocità tipo 320/330 sono roba da F1 con peso ridicolo, aerodinamica da Space Shuttle, 7/800 cv, ed allunghi a 18/19.000 giri....o no?

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

MRT 325 IX
16-03-2016, 22:22
1-La coppia (l'scritto tra parentesi) c'entra assai! Un motore con molti cc e dunque con molti nm, tira sicuramente un rapporto più lungo di un motore che ha una botta di cv e di giri.
2-Ho scritto che BMW saprebbe fare meglio di Doge/Chrysler (motore all'inizio sviluppato da Lamborghini) sicuramente nel fare un motore di quella cubatura o prestazioni in quanto sarebbe più fruibile (sopratutto i primi erano ingestibili, una gran botta e basta) e con maggior doti allungo in primis a disposizione.
3- 290 km/h sono già più credibili di 300, molto più di 310, tantissimo più 320 o 330.

Ve lo ripeto, velocità tipo 320/330 sono roba da F1 con peso ridicolo, aerodinamica da Space Shuttle, 7/800 cv, ed allunghi a 18/19.000 giri....o no?

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
NB: tornando al punto di partenza, sopratutto con aerodinamiche da Space Shuttle che oggi contano almeno al pari del motore in F1, le velocità arrivano anche a 350 come a Monza.

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

Alex
16-03-2016, 22:25
No quella era di un ragazzo di Ostuni, adesso mi hanno detto sia finita a Brindisi

E non mi stupisco , ho visto bene le belinate che faceva ...di persona :rolleyes:

maumauM5
16-03-2016, 22:44
Ci vogliono molti cv per arrivare a velocità elevate, in tempi e spazi relativamente brevi.
Perché, a meno che le riviste tutte abbiano anche loro i tachimetri sballati, molte auto con cavalli nell'ordine di 250-300 hanno velocità e accelerazioni sorprendenti.
Per restare in ambito Bmw si può ricordare anche la E38 come la mia 740i che arrivava ai 250 in 4º per poi infilare la 5º (automatica con 286cv e un peso ed un cx non proprio basso).
Oppure la prima serie di X3 sd con 286 cv che accelerava in meno di 6 sec. sullo o-100 e con velocità nell'ordine dei 240, cx da armadio 4 stagioni.
Le vetture di oggi come la 328i arrivano ai 250 km/h con 245cv. Oppure 730Xd con 2000kg, 4 rute motrici e "solo" 265cv , che arriva a 100 in 5,78 e a 248,6 come velocità max.

mach patrol
16-03-2016, 23:19
@ Mrt :Un tachimetro che sballa del 10 percento a 320 indicati è a 288 effettivi... La coppia assoluta non c'entra con la velocita' massima. Conta quanto cala la curva di coppia OLTRE il picco massimo, e a maggior ragione oltre la potenza massima stessa. E' la cosiddetta tenuta in allungo. Ad esempio Delta integrale ha tot coppia in piu' della es 320 is , ed ha pure qualche cavallo in piu'... ma è piu' lenta di oltre 10 km ora. E' grossolano come esempio, ma vale anche per potenze superiori e tipologie di motori assimilabili a quelli citati..
@ Nic Non mi riesce di linkare ...un link...:rolleyes: : volkshouse, calcolo rapporti cambio. Si inseriscono i dati del rapporto finale, misure pneumatici e si ha un'idea di che velocita' raggiunge qualunque auto, ai relativi giri. Ammesso che li prenda.. Quindi si possono ad es inserire dati della m5 e verificare. Anche se credo che siano stati allungati un po' in quella foto..

MRT 325 IX
16-03-2016, 23:33
Ci vogliono molti cv per arrivare a velocità elevate, in tempi e spazi relativamente brevi.
Perché, a meno che le riviste tutte abbiano anche loro i tachimetri sballati, molte auto con cavalli nell'ordine di 250-300 hanno velocità e accelerazioni sorprendenti.
Per restare in ambito Bmw si può ricordare anche la E38 come la mia 740i che arrivava ai 250 in 4º per poi infilare la 5º (automatica con 286cv e un peso ed un cx non proprio basso).
Oppure la prima serie di X3 sd con 286 cv che accelerava in meno di 6 sec. sullo o-100 e con velocità nell'ordine dei 240, cx da armadio 4 stagioni.
Le vetture di oggi come la 328i arrivano ai 250 km/h con 245cv. Oppure 730Xd con 2000kg, 4 rute motrici e "solo" 265cv , che arriva a 100 in 5,78 e a 248,6 come velocità max.
Guarda, da motociclista dove l'aria la senti addosso non sui fischi dei finestrini, ti dico che fino a 200 km/h tutto va bene, oltre iniziano le complicazioni, oltre si fà sul serio, dunque le accelerazioni brucianti fin lì non sono difficili da trovare.
Detto questo, la E38 a mio giudizio, come è giustamente prerogativa degna di un'ammiraglia, ha un buon studio aerodinamico alle spalle confluito nel design molto filante, che unito ad un motore di 4000 cc e relativa coppia, spiega la buona prestazione.
Sempre parlando di coppia poi, un 3000 turbo per lo più diesel, credo ne abbia abbastanza per giustificare tal prestazione...dichiarata.

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

MRT 325 IX
16-03-2016, 23:56
@ Mrt :Un tachimetro che sballa del 10 percento a 320 indicati è a 288 effettivi... La coppia assoluta non c'entra con la velocita' massima. Conta quanto cala la curva di coppia OLTRE il picco massimo, e a maggior ragione oltre la potenza massima stessa. E' la cosiddetta tenuta in allungo. Ad esempio Delta integrale ha tot coppia in piu' della es 320 is , ed ha pure qualche cavallo in piu'... ma è piu' lenta di oltre 10 km ora. E' grossolano come esempio, ma vale anche per potenze superiori e tipologie di motori assimilabili a quelli citati..
@ Nic Non mi riesce di linkare ...un link...:rolleyes: : volkshouse, calcolo rapporti cambio. Si inseriscono i dati del rapporto finale, misure pneumatici e si ha un'idea di che velocita' raggiunge qualunque auto, ai relativi giri. Ammesso che li prenda.. Quindi si possono ad es inserire dati della m5 e verificare. Anche se credo che siano stati allungati un po' in quella foto..
Mach, veramente io parlavo di 330 scarto 10 = 300 😀
Poi, non capisco perché mi parli di "calo curva", ovvio che conta, ma chi l'ha??
In fine, l'esempio fatto è molto buono: Delta integrale oltre 200 cv e turbo, 320 is poco più di 190 aspirati, molto più veloce BMW, perché? L'aerodinamica della Deltona si sà (ed è evidente del resto) non c'è, pur avendo vinto 6 (5+1 della 4WD) titoli costruttori e 4 piloti ma nei Rally, e per chi non l'avesse provata, oltre i 150/160 km/h è da lasciar perdere andare.

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

maumauM5
16-03-2016, 23:56
A me lo dici .........
Ne so qualcosa forse anche io con la mia Hayabusa del '99

MRT 325 IX
17-03-2016, 00:00
Per i più pignoli : 330 - 10% = 297 😆

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

Tuono Blu
17-03-2016, 08:27
Comunque, se del video postato all'inizio non vi torna la velocità a quei giri, beh anche il contagiri potrebbe non essere veritiero. Anche per lui potrebbe starci un 5-10% di scarto che a 6-7000 giro son tanti


Inviato dalla cabina telefonica a gettoni.

Capitan Traverso
17-03-2016, 10:38
Comunque, se del video postato all'inizio non vi torna la velocità a quei giri, beh anche il contagiri potrebbe non essere veritiero. Anche per lui potrebbe starci un 5-10% di scarto che a 6-7000 giro son tanti


Inviato dalla cabina telefonica a gettoni.
Sì non sarebbe da escludere nemmeno quello

MRT 325 IX
17-03-2016, 12:07
Potrebbe essere, io infatti mi baso solo su i paragoni e tra vettura e non tra strumentazione, e ne faccio un altro così per essere meglio capito:
se ammettiamo per assurdo che un M5 arriva a 330 km/h, la mia domanda è a quanto arriva una Ferrari, Porsche o Lamborghini?
Lamborghini Lp700 :
-6.500 cc
-700 cv a 8.250 giri
-690 nm a 5.000 giri
-1.575 kg
Velocità (dichiarata penso) 350 km/h con iper aerodinamica.
Vi sembra possibile?
A me no, o Lamborghini dichiara meno o qualcuno la fà fuori.


Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

Slingshot
17-03-2016, 16:11
Come performance motore la coppia non c'entra nulla con la velocita' massima, e' la potenza che conta. Il bilancio tra la potenza disponibile e quella resistente ( ad alte velocita' e' perlopiu' quella aerodinamica) determina la massima velocita' raggiungibile.
Siccome la potenza resitente nella componente aerodinamica dipende dal cubo della velocita', per passare da 280 a 300 km/h bisogna aumentare la potenza del 23% circa dato da (300/280)^3.... cioe' se un'auto con 300cv raggiunge i 280, per arrivare a 300 dovrebbe avere 370cv.... mica poco come potenziamento. Certo con un compressore si fa tranquillamente :D ma con mappa e scarico no di sicuro ;)
Per passare da 300 a 320 ci vogliono 450cv... mica paglia.

jebbe
19-03-2016, 15:43
io da possessore di m5 e34 3.6 slimitata, con limitatore giri a 8100/min ho raggiunto circa i 270 kmh SEGNATI a 6500 giri (a memoria)... lancio abbastanza breve a dire il vero, inserendo la V marcia a circa 240 kmh, velocità questa, che ho raggiunto rapidamente e con prontezza entusiasmante. poi ovviamente si ha un calo, in V comunque i giri motore crescono più lentamente rispetto alla velocità: è un motore che alto gira davvero bene, si parlava di curva di coppia discendente oltre il picco, senza dubbio l's38 dà il meglio di sè in questo range di utilizzo, non è un motore da spinta vigorosa sotto, ma da frustate al limitatore... aaah quanto l'adoro...