PDA

Visualizza Versione Completa : Carburazione con prova fumi



Jacopo320is
31-05-2016, 19:54
Ciao ragazzi,
volendo sistemare la carburazione del mio 320is, come mi diceva Bat, l'ideale è fare una prova CO e regolarla come si deve.
Ho un amico che ha un centro revisioni che mi lascerebbe provare con la sua strumentazione.

Volevo capire se mi sapere dire i valori che devo riscontrare sulla schermata per sapere quando la macchina è carburata correttamente.
Basta agire sulla brugola sul debimetro o anche sulla vitona del minimo vicino agli iniettori?
La prova va fatta con la macchina in temperatura o fredda? Al minimo o su di giri?
Un mucchio di domande insomma...:)

La schermata del macchinario indicativamente è come quella qua sotto...

Grazie

http://docplayer.it/docs-images/30/14216680/images/17-0.png

batmobile
31-05-2016, 21:47
co corr tra 1 ed 1,5
solo vite a briigola, motore ben caldo, acqua ED OLIO in temperatura.
non toccare il minimo fiino a vedere un valore stabile accettabile, poi eventualmente lo regoli e attendi 2 minuti se il valore co è ok, hai fatto.
NB tutto al minimo.

MRT 325 IX
01-06-2016, 10:46
Vale anche per gli altri modelli? 325 e30?

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

ciusso
01-06-2016, 10:49
Una meccanico che lavora su motori s14 mi diceva che se auto originali lui il co lo metteva sempre a 2 /2.5 botta cosa mi dici a riguardo? mi ricordo che te mi dicevi tra 1 e 1.5... han detto la classica minchiata o ci puo stare?

batmobile
01-06-2016, 11:48
ci sta, ma imho è tanto consumo in più e poca resa in più, la mia la tengo a 1,5 abbondante, oltre mi pare spreco e basta

Jacopo320is
01-06-2016, 12:28
Ottimo! Grazie mille Ale...facciamo 1,75 e non se ne parla più! :)

mach patrol
03-06-2016, 10:38
Nella 633 che ciuccia olio se lasci al minimo o fai colonna e misuri hai valori x, se dai un po' di sgasate o lo misuri dopo una bella tiratina il co scende..
In ogni caso i motori sentono molto il tipo di piede ;) e i valori cambiano; quindi meglio controllarlo dopo una tirata ;) se ad es lo metti a 1 dopo tre ore di colonna, e quando fai una tirata dopo scende a 0,6 ... Meglio il contrario ;)

Jacopo320is
03-06-2016, 17:01
Nella 633 che ciuccia olio se lasci al minimo o fai colonna e misuri hai valori x, se dai un po' di sgasate o lo misuri dopo una bella tiratina il co scende..
In ogni caso i motori sentono molto il tipo di piede ;) e i valori cambiano; quindi meglio controllarlo dopo una tirata ;) se ad es lo metti a 1 dopo tre ore di colonna, e quando fai una tirata dopo scende a 0,6 ... Meglio il contrario ;)

Grazie del consiglio Ale! :ok:

frank66.cz
04-07-2016, 14:58
Attenzione che le misure vanno fatte con benzina recente!!
Sulla mia lo tengo a 1,5/1,8 ma con benzina vecchia sale a 4 senza toccare nulla.........
sostituendo la benzina ritorna a posto......:D

Jacopo320is
30-03-2017, 22:23
Ma per caso c'è un setup di base del debimetro dell'is, ovvero in che posizione mettere la rotellina dentata e quanto girare la vite con la brugola?
Mi piacerebbe partire da una base per poi fare le regolazioni necessarie per carburarla a dovere...

batmobile
31-03-2017, 13:22
Ma per caso c'è un setup di base del debimetro dell'is, ovvero in che posizione mettere la rotellina dentata e quanto girare la vite con la brugola?
Mi piacerebbe partire da una base per poi fare le regolazioni necessarie per carburarla a dovere...

per la brugola anche sì, per la rotella no, se l'hai toccata e non sai come riportarla indietro, il debimetro va revisionato

Jacopo320is
31-03-2017, 13:37
per la brugola anche sì, per la rotella no, se l'hai toccata e non sai come riportarla indietro, il debimetro va revisionato

Della rotellina ho il segno di dove era prima ma penso comunque che sia stata una regolazione fatta alla ****o perchè la macchina é sempre stata troppo grassa e guardando con Tobia un giorno abbiamo visto che ruotando la brugola e/o regolando la vitona sull'iniezione non cambiava niente (neanche il minimo) quindi è tutto sregolato secondo me...mi dicono di regolarlo "ad orecchio" e provandola, cosa che ho fatto però è difficile capire se è troppo grassa o magra e se rende come dovrebbe.
Per revisionarlo cosa intendi Bat?

batmobile
31-03-2017, 15:13
Della rotellina ho il segno di dove era prima ma penso comunque che sia stata una regolazione fatta alla ****o perchè la macchina é sempre stata troppo grassa e guardando con Tobia un giorno abbiamo visto che ruotando la brugola e/o regolando la vitona sull'iniezione non cambiava niente (neanche il minimo) quindi è tutto sregolato secondo me...mi dicono di regolarlo "ad orecchio" e provandola, cosa che ho fatto però è difficile capire se è troppo grassa o magra e se rende come dovrebbe.
Per revisionarlo cosa intendi Bat?
va mandato in bosch o anzienda similare...