PDA

Visualizza Versione Completa : Problema quadro 318i



Vinz
27-07-2016, 13:32
Anomalia fresca fresca.
Premesso che ho dovuto staccare la batteria perché lasciando i fari accesi l'avevo scaricata completamente :D ...
Rimontata ieri sera, stamattina l'accendo e noto che restano accese le luci del check anche dopo qualche minuto in marcia, successivamente spentesi.
Mi accorgo però anche che l'econometro va a modo suo; sta sempre a zero, si impenna al massimo solo se accelero a fondo, per poi tornare rapidamente a zero.

Aggiungo che ho scoperto qualche giorno fa che il tubo che dall'aspirazione va al regolatore di pressione, si era staccato, ma ora è collegato (non so come funziona l'econometro, ma immagino sia una sorta di vacuometro).

Le batterie rovinate del quadro fanno di questi scherzi?

frank66.cz
29-07-2016, 21:15
Potrebbe...si........ma potrebbe essere semplicemente un po di ossido
sul pettine interno di collegamento tra contagiri e scheda..........

Vinz
29-07-2016, 21:31
Mi toccherà sicuramente smontare e controllare bene tutto, però tutto è nato dopo la scaricatona della batteria, sarà collegato?
Forse le batterie tampone del quadro sono scese a loro volta di voltaggio.

frank66.cz
31-07-2016, 00:06
Non credo....c'è sempre un diodo a monte...........

Vinz
31-07-2016, 09:46
Sicuramente, ma se togli alimentazione per due giorni ad accumulatori con 27 anni sul groppone, non resterà molta carica residua.

Alex
31-07-2016, 10:13
Le anomalie al quadro sono sempre imputabili alle batterie della sia , sopratutto strani comportamenti di contagiri ed econometro , dopo 27 anni una sostituzione cmq non farebbe male ;)

Vinz
31-07-2016, 12:09
Si, nel dubbio colgo l'occasione e mi attrezzo per la sostituzione.
Anzi se sapete dirmi che batterie servono (non che non si trovino info in rete, ma preferisco chiedere a chi l'ha già fatto), procedo.

batmobile
31-07-2016, 21:33
Anomalia fresca fresca.
Premesso che ho dovuto staccare la batteria perché lasciando i fari accesi l'avevo scaricata completamente :D ...
Rimontata ieri sera, stamattina l'accendo e noto che restano accese le luci del check anche dopo qualche minuto in marcia, successivamente spentesi.
Mi accorgo però anche che l'econometro va a modo suo; sta sempre a zero, si impenna al massimo solo se accelero a fondo, per poi tornare rapidamente a zero.

Aggiungo che ho scoperto qualche giorno fa che il tubo che dall'aspirazione va al regolatore di pressione, si era staccato, ma ora è collegato (non so come funziona l'econometro, ma immagino sia una sorta di vacuometro).

Le batterie rovinate del quadro fanno di questi scherzi?

no, non è un triste vacuometro da fiat/lancia/alfa, ma bensì uno strumento elettronico che calcola tempi di iniezione e frequanza assieme a velocità per datri una aprossimazione reale.

luca187
27-11-2016, 13:15
segue per sapere che batterie vanno sulla scheda si

ventresca
29-11-2016, 07:57
http://gallery.bizzi.org/albums/Pollaio/IMG_20151129_174013.jpg

Originali sono due AA 1,2V Ricaricabili Nichel Cadmio.
Io ci ho messo sempre due AA 1,2V Ricaricabili però al Nichel Idrogeno (Le attuali batterie ricaricabili per capirci).
Compra quelle da "circuito stampato" o da componentistica in quanto hanno elettrosaldati i connettori per saldarci i fili per collegarle allo stampato della sia.

Ciao.

Fabio.