PDA

Visualizza Versione Completa : Sostituzione tamburi posteriori 318i



Giorgy
10-08-2016, 19:48
Altro problema
Ho un pistoncino dei tamburi posteriori che perde e che mi fa accendere la spia freni che a volte scompare ( probabilmente quando va bene in pressione)
Ho visto che ha un dato bloccante prima di togliere il tamburo.

La domanda è: ha un serraggio particolare o solo da stringere bene? Vorrei spurgare anche tutto il sistema di frenata, che seguenza devo fare? Prima anteriori poi posteriori?

batmobile
11-08-2016, 06:36
sui freni metti le mani solo se sai.
detto questo, i pistoncini costano 10 euro cadauno, cambiali entrambi.
lo spurgo si fa post dx, post sx, ant dx ant sx

frank66.cz
12-08-2016, 22:05
Altro problema
Ho un pistoncino dei tamburi posteriori che perde e che mi fa accendere la spia freni che a volte scompare ( probabilmente quando va bene in pressione)
Ho visto che ha un dato bloccante prima di togliere il tamburo.

La domanda è: ha un serraggio particolare o solo da stringere bene? Vorrei spurgare anche tutto il sistema di frenata, che seguenza devo fare? Prima anteriori poi posteriori?

Non devi togliere il dado centrale..........molla il registro del freno a mano e viene via facilmente.........
Se per "dado bloccante" intendi il bulloncino a brugola 5, lo devi solo arrivare e ricordati di lubrificarlo
prima di avvitarlo.........
Lo spurgo è meglio farlo con il "maialino" apposito a 0.8 bar.
Se posso darti un consiglio, fai un upgrade montando i dischi recuperandoli da una qualsiasi altra E30.
L'ho fatto su tutte le mie E30 che avevano i tamburi.......ne vale la pena!

Giorgy
13-08-2016, 05:07
Ma poi servofreno e altre cose rimangono uguali?
Ma poi a dirla tutto spwndere 200 o 300€ per dei diachi dieteo dove max la macchina fa i 140 a spinta, mi sembra esagerato... Per lo meno nella mia

Vinz
13-08-2016, 08:12
la E30 318i raggiunge tranquillamente i 180kmh.
Se arrivi a fatica ai 140 dovresti preoccuparti di altro prima dei tamburi :D

frank66.cz
15-08-2016, 22:19
la E30 318i raggiunge tranquillamente i 180kmh.
Se arrivi a fatica ai 140 dovresti preoccuparti di altro prima dei tamburi :D


......:D........ sono d'accordo......
consigliavo i dischi, non solo per l'efficienza, ma anche per la praticità della manutenzione.......

Giorgy
16-08-2016, 21:32
la E30 318i raggiunge tranquillamente i 180kmh.
Se arrivi a fatica ai 140 dovresti preoccuparti di altro prima dei tamburi :D

Beh a 140 ci arriva. Poi non saprei di piu. Magari in discesa.... Magari con vento a favore.... Magari a benzina e non a metano....

Vinz
17-08-2016, 12:27
Io ho una e36 320i a metano(Landi ad aspirazione), e raggiunge i 200 anche a metano. Magari bisogna dare una regolatina all'impianto!

L'M40 del 318i è un onesto motore, anche abbastanza brillante, e non ha bisogno del vento a favore fidati. Deve essere sfiancato il tuo.

Giorgy
18-08-2016, 05:50
Io ho una e36 320i a metano(Landi ad aspirazione), e raggiunge i 200 anche a metano. Magari bisogna dare una regolatina all'impianto!

L'M40 del 318i è un onesto motore, anche abbastanza brillante, e non ha bisogno del vento a favore fidati. Deve essere sfiancato il tuo.

Il mio è m10