PDA

Visualizza Versione Completa : Is resta leggermente accellerata



Jacopo320is
18-09-2016, 20:19
Ciao, da un paio di uscite con la macchina ho notato che al minimo tende a rimanere leggermente accellerata (sui 1200 giri costanti)...poi basta dare un colpetto di gas e ritorna tranquillamente ai 900 classici. É una cosa che non fa sempre ma a volte si e a volte no. Cosa potrebbe essere secondo voi? Grazie.

mach patrol
18-09-2016, 20:50
Ogni tanto lo ha fatto anche la mia. Da quando ho fatto l'allineamento farfalle non l'ha piu' fatto ( forse anche a seguito della pulizia) ma so che e' difetto diffuso.Potrebbe essere stato un caso , il mio.

batmobile
18-09-2016, 22:28
Spesso son solo da lubrificare i passanti dell0'albero di rinvio

Jacopo320is
19-09-2016, 19:52
Spesso son solo da lubrificare i passanti dell0'albero di rinvio

Proveró a darci un'occhiata...grazie della dritta!:ok:

fabio320is
21-09-2016, 07:11
A me era successa la stessa cosa e erano le infiltrazioni d'aria dai tamponi di gomma sotto i collettori di aspirazione

batmobile
21-09-2016, 07:53
potenzialmente concordo, ma di norma rendono ruvida l'auto a tutti i regimi;)

Jacopo320is
08-10-2016, 15:43
Scusate l'ignoranza...ma é una specie di sensore la scatoletta bosch che é fissata davanti agli alberini delle farfalle? Di fronte al radiatore per capirsi. Perchè da spenta se accellero sento un "click" e lo stesso al rilascio. Il problema sembra essere che tutto il giro di leveraggi, ecc non lasci tornare indietro al 100% il sistema e manchi quel 1% per far scattare il click in rilascio. Con la macchina accesa, rilasciando di scatto il minimo torna regolare mentre rilasciando piano rimane accellerata. Se poi vado a dare una leggera pressione dove arriva il filo dell'accelleratore il minimo ritorna normale (fa uno spostamento impercettibile)...come potrei intervenire secondo voi?

Tuono Blu
08-10-2016, 16:44
Ci sono all'interno due contatti, minima e massima apertura.

Hai lubrificato gli alberino come ti ha detto bat?


Inviato dalla cabina telefonica

Jacopo320is
08-10-2016, 17:00
Ci sono all'interno due contatti, minima e massima apertura.

Hai lubrificato gli alberino come ti ha detto bat?


Inviato dalla cabina telefonica

Si, peró non é servito...comunque il tutto risponde bene ai comandi, nel senso che una volta lasciato l'accelleratore forna tutto indietro come una fionda...non mi fa pensare a poca lubrificazione...

Tuono Blu
08-10-2016, 17:52
Controlla, quando rimane accelerata, spegni e vai a controllare se il click lo ha fatto. Potrebbe anche essere che il microinterruttore di minimo non è scattato. Se è così puoi ruotare leggermente quella scatoletta correggendo la posizione. I fori di fissaggio sono asolati


Inviato dalla cabina telefonica

mach patrol
08-10-2016, 19:35
Curiosita' : is: motore spento. Spingo dal vano motore il comando farfalle. Quando torna a zero sento click. E' giusto? O il click si deve sentire appena muovo in apertura?

Chiedo perche' sulla M635 fa click sia appena spingo il comando, sia quando chiude, mentre sull'is in nessuna posizione fa due clic, ma , come scritto sopra lo fa in una posizione O in un'altra...

Tuono Blu
08-10-2016, 19:50
Il click lo devi sentire quando inizi ad aprire e quando ritorna a zero.




Inviato dalla cabina telefonica

Jacopo320is
09-10-2016, 01:45
Controlla, quando rimane accelerata, spegni e vai a controllare se il click lo ha fatto. Potrebbe anche essere che il microinterruttore di minimo non è scattato. Se è così puoi ruotare leggermente quella scatoletta correggendo la posizione. I fori di fissaggio sono asolati


Inviato dalla cabina telefonica

Proveró come hai detto! Grazie, secondo me é proprio lí il problema...

mach patrol
09-10-2016, 10:34
Il click lo devi sentire quando inizi ad aprire e quando ritorna a zero.




Inviato dalla cabina telefonica
Ah. Allora c'e' qualcosa che non va sull' is. Posso chiedere anche agli altri possessori ? Fabio, nik, Nicola, ale , chiuso?:ok:
Danke!!

Tuono Blu
09-10-2016, 10:52
Comunque, più che a orecchio va visto con un tester. La spina ha tre poli comune minimo e massimo

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161009/e545b045fe4d75c1777e66145beba374.jpg


Inviato dalla cabina telefonica

Tuono Blu
09-10-2016, 16:47
il comune è il centrale, gli estremi sono minimo e massimo. con acceleratore a metà non ci deve essere continuità da nessuno dei due, poi gas tutto chiuso e tutto aperto ci deve essere continuità da una parte o dall'altra.

Jacopo320is
09-10-2016, 17:39
Risolto!!!!! Era proprio quello il probelma! Cambiata leggermente l'inclinazione della scatoletta e ora tutto va come si deve!
Grazie mille delle dritte! :ok::ok::ok:

Tuono Blu
09-10-2016, 18:05
Risolto!!!!! Era proprio quello il probelma! Cambiata leggermente l'inclinazione della scatoletta e ora tutto va come si deve!
Grazie mille delle dritte! :ok::ok::ok:

Bene!

:ok:

hanak96
09-10-2016, 19:20
Ah. Allora c'e' qualcosa che non va sull' is. Posso chiedere anche agli altri possessori ? Fabio, nik, Nicola, ale , chiuso?:ok:
Danke!!

Su 2 is che ho avuto lo ha sempre fatto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mach patrol
09-10-2016, 19:51
Su 2 is che ho avuto lo ha sempre fatto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Intendi che ha sempre fatto due click? In apertura ed in chiusura?

Comunque, verifico con un tester che e' meglio

batmobile
09-10-2016, 20:45
Scusate l'ignoranza...ma é una specie di sensore la scatoletta bosch che é fissata davanti agli alberini delle farfalle? Di fronte al radiatore per capirsi. Perchè da spenta se accellero sento un "click" e lo stesso al rilascio. Il problema sembra essere che tutto il giro di leveraggi, ecc non lasci tornare indietro al 100% il sistema e manchi quel 1% per far scattare il click in rilascio. Con la macchina accesa, rilasciando di scatto il minimo torna regolare mentre rilasciando piano rimane accellerata. Se poi vado a dare una leggera pressione dove arriva il filo dell'accelleratore il minimo ritorna normale (fa uno spostamento impercettibile)...come potrei intervenire secondo voi?
ottimo che hai risolto

Ah. Allora c'e' qualcosa che non va sull' is. Posso chiedere anche agli altri possessori ? Fabio, nik, Nicola, ale , chiuso?:ok:
Danke!!

la tua faceva clic, come tutte.

hanak96
09-10-2016, 21:23
Intendi che ha sempre fatto due click? In apertura ed in chiusura?

Comunque, verifico con un tester che e' meglio

Esattamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mach patrol
09-10-2016, 21:49
Ok grazie! Controllero'. La mia fa click solo in chiusura

Jacopo320is
03-01-2018, 09:29
Riprendo la discussione per non aprirne un'altra di nuova. Ieri mi ha fatto un tiro strano l'is. In corsa, rallentando per prendere l'uscita della superstrada, è rimasta su di giri...ho fatto ancora 50m e mi sono fermato a lato strada ma la macchina continuava a stare alta (3000/3500 giri). Pensando si fosse incantato l'accelleratore ho aperto il cofano e smosso direttamente il meccanismo sul motore ma niente. Se accelleravo saliva di giri un po' sborbottando e poi ritornava dove era prima. L'ho spenta e poi ho provato a riaccenderla ma niente da fare. Smontato le candele, fatto girare il motore senza un attimo, rimesso su le candele ed è ripartita normalmente come se niente fosse. Premetto che le candele sono vecchie perchè quelle messe su 3 anni fa si sono finite e avevo rimesso su qualche giorno prima quelle che erano su prima di cambiarle (minimo 4 anni di età) finchè non arrivano quelle nuove che ho ordinato.Cosa può essere secondo voi?

mach patrol
03-01-2018, 10:36
Quando facevo i miei esperimenti col sensore di temperatura (spinotto blu sui tubi acqua in lega ) se a caldo lo distaccavo faceva lo steso difetto
Forse il tuo fa falso contatto?

fabio320is
03-01-2018, 15:07
Ah. Allora c'e' qualcosa che non va sull' is. Posso chiedere anche agli altri possessori ? Fabio, nik, Nicola, ale , chiuso?:ok:
Danke!!
Io i click non li sento sulla mia ma non ho problemi di minimo.

fabio320is
03-01-2018, 15:08
Riprendo la discussione per non aprirne un'altra di nuova. Ieri mi ha fatto un tiro strano l'is. In corsa, rallentando per prendere l'uscita della superstrada, è rimasta su di giri...ho fatto ancora 50m e mi sono fermato a lato strada ma la macchina continuava a stare alta (3000/3500 giri). Pensando si fosse incantato l'accelleratore ho aperto il cofano e smosso direttamente il meccanismo sul motore ma niente. Se accelleravo saliva di giri un po' sborbottando e poi ritornava dove era prima. L'ho spenta e poi ho provato a riaccenderla ma niente da fare. Smontato le candele, fatto girare il motore senza un attimo, rimesso su le candele ed è ripartita normalmente come se niente fosse. Premetto che le candele sono vecchie perchè quelle messe su 3 anni fa si sono finite e avevo rimesso su qualche giorno prima quelle che erano su prima di cambiarle (minimo 4 anni di età) finchè non arrivano quelle nuove che ho ordinato.Cosa può essere secondo voi?
Era il problema che avevo io.
Quindi la soluzione è eliminare i trafilamenti d'aria che entrano dai 3 tubi di gomma in zona cassonetto di aspirazione. Tubi del minimo, e di depressione.

Jacopo320is
03-01-2018, 16:42
Era il problema che avevo io.
Quindi la soluzione è eliminare i trafilamenti d'aria che entrano dai 3 tubi di gomma in zona cassonetto di aspirazione. Tubi del minimo, e di depressione.

Verifico se le ho cambiate tutte ma è un lavoro che ho già fatto cambiare le tubazioni. Ma il tuo era un problema costante quello dell'aumento di giri o lo faceva ogni tanto?

Jacopo320is
03-01-2018, 16:43
Quando facevo i miei esperimenti col sensore di temperatura (spinotto blu sui tubi acqua in lega ) se a caldo lo distaccavo faceva lo steso difetto
Forse il tuo fa falso contatto?

Proverò a verificare anche quello...grazie Ale!

mach patrol
03-01-2018, 21:53
Io i click non li sento sulla mia ma non ho problemi di minimo.
il minimo non cambia. Ma deve essere regolato in maniera tale che faccia click praticamente al minimo movimento dell'attuatore fafalla.
Ne beneficia l'erogazione e la centralina capisce cosa fare.
Per la cronaca tutto ok sulla mia era solo fuori regolazione ;)

fabio320is
04-01-2018, 10:37
Verifico se le ho cambiate tutte ma è un lavoro che ho già fatto cambiare le tubazioni. Ma il tuo era un problema costante quello dell'aumento di giri o lo faceva ogni tanto?
No, succedeva alcune vote si altre no, sono andato avanti due anni prima di capire cosa era.
La trafilazione di aria dai tubi dipende da molte cose. I piccoli crepi che ci sono si possono dilatare con il calore o essere quasi chiusi con il freddo o in condizioni diverse. io mi sono dato questa spiegazione.
Attenzione che i microcrepi possono essere invisibili a occhio nudo, si vedono solo se pieghi il tubo, da me era così ed infatti guardando dall' alto il motore sembravano integri.

fabio320is
04-01-2018, 10:39
il minimo non cambia. Ma deve essere regolato in maniera tale che faccia click praticamente al minimo movimento dell'attuatore fafalla.
Ne beneficia l'erogazione e la centralina capisce cosa fare.
Per la cronaca tutto ok sulla mia era solo fuori regolazione ;)

Ieri ho riprovato con calma ed effettivamente con farfalla chiusa sento il click :ok::ok:

Jacopo320is
04-01-2018, 15:56
No, succedeva alcune vote si altre no, sono andato avanti due anni prima di capire cosa era.
La trafilazione di aria dai tubi dipende da molte cose. I piccoli crepi che ci sono si possono dilatare con il calore o essere quasi chiusi con il freddo o in condizioni diverse. io mi sono dato questa spiegazione.
Attenzione che i microcrepi possono essere invisibili a occhio nudo, si vedono solo se pieghi il tubo, da me era così ed infatti guardando dall' alto il motore sembravano integri.

Boh...i tubi sono tutti nuovi come mi ricordavo...ho provato a lasciarla accesa e smuoverli tutti per sentire magari qualche incremento di giri ma niente. Intanto aspetto le candele nuove visto che in questa ultima settimana quelle vecchie mi hanno dato problemi e poi proverò a girare per capire se fa ancora quel tiro da matta. Che possano essere magari gli iniettori? Magari uno è rimasto aperto quando non doveva o altro?

nic65
04-01-2018, 20:03
di solito si accelerano quando aspirano aria indebita...spesso sono i tamponi supporto dei corpi farfallati se tutto il resto è in ordine

Jacopo320is
04-01-2018, 22:20
di solito si accelerano quando aspirano aria indebita...spesso sono i tamponi supporto dei corpi farfallati se tutto il resto è in ordine

Appena cambiati anche quelli proprio perchè aspiravano aria. Il mio meccanico dice che potrebbe essere il motorino del minimo mal funzionante (magari assieme ad un tubo fessurato) quindi domani provo a smontarlo e "revisionarlo"...vediamo cosa succede. Mi rompe il fatto che sia stato un sintomo una tantum e quindi di difficile comprensione...