PDA

Visualizza Versione Completa : mission: M20B25 RESURRECT



GiusIS
26-10-2016, 13:15
Ciao a tutti!!! E' un pezzo che non mi faccio vivo... mille impegni personali che non sono riusciti a farmi allontanare dal mondo biemme!!!!

La missione di questi giorni è riuscire a far funzionare un m20b25 che ho recuperato in condizioni semidisastrose. E' pervenuto mezzo smontato, ci sono segni di corrosione del tempo sulle canne, nella testa, quindi a breve andrà in rettifica.

Mi sono riletto tutti i thread a riguardo, avrei bisogno di alcune dritte mirate:

- il regolatore pressione benzina originale del 2.5 è da 3 bar oppure 2,5 bar?
- visto che sono in rettifica, posso aumentare il RdC fino a 10,5:1 mantenendo camme e pistoni di serie senza incorrere in detonazioni o interferenze?
- alleggerimento volano, consigli ?? ho visto che c'è una sporgenza lato interno, pensavo di eliminarla completamente (non so a quanto peso ammonta ma è ben periferico) . Dalla parte della distribuzione ho visto che c'è una specie di dumper ammortizzato con una ruota fonica integrata nella puleggia (non si vedono i denti) .... si può fare nulla li ?

considerato che è tutto aperto........ se avete qualche consiglio....... sono sintonizzato :cool:

bat.... alex.... se ci siete battete un colpo!!!!!
grazie mille!! :ok::ok::ok::ok:

batmobile
26-10-2016, 14:27
Ciao a tutti!!! E' un pezzo che non mi faccio vivo... mille impegni personali che non sono riusciti a farmi allontanare dal mondo biemme!!!!

La missione di questi giorni è riuscire a far funzionare un m20b25 che ho recuperato in condizioni semidisastrose. E' pervenuto mezzo smontato, ci sono segni di corrosione del tempo sulle canne, nella testa, quindi a breve andrà in rettifica.

Mi sono riletto tutti i thread a riguardo, avrei bisogno di alcune dritte mirate:

- il regolatore pressione benzina originale del 2.5 è da 3 bar oppure 2,5 bar?
- visto che sono in rettifica, posso aumentare il RdC fino a 10,5:1 mantenendo camme e pistoni di serie senza incorrere in detonazioni o interferenze?
- alleggerimento volano, consigli ?? ho visto che c'è una sporgenza lato interno, pensavo di eliminarla completamente (non so a quanto peso ammonta ma è ben periferico) . Dalla parte della distribuzione ho visto che c'è una specie di dumper ammortizzato con una ruota fonica integrata nella puleggia (non si vedono i denti) .... si può fare nulla li ?

considerato che è tutto aperto........ se avete qualche consiglio....... sono sintonizzato :cool:

bat.... alex.... se ci siete battete un colpo!!!!!
grazie mille!! :ok::ok::ok::ok:

3.0 bar
puoi farcerla, serve mappa specifica
volano, togli 3kg al max
davanti nulla.

in bocca al lupo!:ok:

Peppe_Ct
26-10-2016, 15:29
perchè non farlo diventare un 2.7 stroker?

GiusIS
26-10-2016, 15:34
grande bat!!

mappa specifica ok.... l'importante è che ci si arriva a gestirla con la ecu originale perchè al momento sghei per una programmabile non ce ne sono :rolleyes:

filtro faccio una DAI sulla griglia frontale , scarico completo . Fasce nuove, bronzine da vedere come sono messe.... rettifica valvole. Sono curioso di buttarla sui rulli una volta finita per vedere dove andiamo a parare. Adesso metto qualche foto del disastro attuale.... e durante le lavorazioni :cool:

GiusIS
26-10-2016, 15:42
perchè non farlo diventare un 2.7 stroker?

ciao!!! perchè al momento avrei bisogno dell'albero... che non ho e non ho idea di dove reperire (e a che costo)
Per le bielle, avrei a disposizione un M20B20 , potrei usare quelle . Pistoni userei quelli del B25 , fresandoli se necessario, non è un problema.

La domanda che mi sono posto è ......... consci del fatto che il motore dovrà rimanere super affidabile, quant'è il vantaggio tangibile di fare questa cosa senza prevedere in futuro evoluzioni? (camme, lavorazione condotti, maggiorazione farfalla, e soprattutto elettronica programmabile) Cioè a parità di tutto, richiuderlo 2.5 ipotizziamo che saltano fuori , considerato l'aumnento di RdC , filtro scarico e mappa, 180 cv reali.......... quanti potranno mai essere con la strokerata?? 200??

Se l'ipotesi è giusta...... vale la pena di spendere e aumentare abbastanza il lavoro da fare per +20 cv ??

Non è retorica eh, me lo domando seriamente..... e accetto idee e consigli :ok:

Peppe_Ct
26-10-2016, 15:46
il discorso è che un'occasione del genere, motore aperto e da rigenerare totalmente, non ti capiterà mai più.. IMHO cercati con calmissima l'albero adatto, ed un domani avrai una bomba per le mani (non parlo di soli cavalli, ma anche di coppia!

mach patrol
26-10-2016, 15:47
grande bat!!

mappa specifica ok.... l'importante è che ci si arriva a gestirla con la ecu originale perchè al momento sghei per una programmabile non ce ne sono :rolleyes:

filtro faccio una DAI sulla griglia frontale , scarico completo . Fasce nuove, bronzine da vedere come sono messe.... rettifica valvole. Sono curioso di buttarla sui rulli una volta finita per vedere dove andiamo a parare. Adesso metto qualche foto del disastro attuale.... e durante le lavorazioni :cool:

A sensazione se alleggersci, perdi quella corposita' caratteristica del motore, ottenendo una specie di is con piu coppia e meno allungo.
Ripeto, a sensazione. guadagni cavalli , ma perdi il feeling.Ho guidato u a 535 con volano leggero e , pur fluida e reattiva ave a perso in pastosita' . idem ma m3 e36
forse meglio camme ?

batmobile
26-10-2016, 16:00
grande bat!!

mappa specifica ok.... l'importante è che ci si arriva a gestirla con la ecu originale perchè al momento sghei per una programmabile non ce ne sono :rolleyes:

filtro faccio una DAI sulla griglia frontale , scarico completo . Fasce nuove, bronzine da vedere come sono messe.... rettifica valvole. Sono curioso di buttarla sui rulli una volta finita per vedere dove andiamo a parare. Adesso metto qualche foto del disastro attuale.... e durante le lavorazioni :cool:
io userei la mappa del 320i, più aggressiva del 25 per alcuni aspetti ma meno tirata di anticipo delle after market.


ciao!!! perchè al momento avrei bisogno dell'albero... che non ho e non ho idea di dove reperire (e a che costo)
Per le bielle, avrei a disposizione un M20B20 , potrei usare quelle . Pistoni userei quelli del B25 , fresandoli se necessario, non è un problema.

La domanda che mi sono posto è ......... consci del fatto che il motore dovrà rimanere super affidabile, quant'è il vantaggio tangibile di fare questa cosa senza prevedere in futuro evoluzioni? (camme, lavorazione condotti, maggiorazione farfalla, e soprattutto elettronica programmabile) Cioè a parità di tutto, richiuderlo 2.5 ipotizziamo che saltano fuori , considerato l'aumnento di RdC , filtro scarico e mappa, 180 cv reali.......... quanti potranno mai essere con la strokerata?? 200??

Se l'ipotesi è giusta...... vale la pena di spendere e aumentare abbastanza il lavoro da fare per +20 cv ??

Non è retorica eh, me lo domando seriamente..... e accetto idee e consigli :ok:
2,7 ben lavorato anche 220cv, se vuoi un albero lo ho...


A sensazione se alleggersci, perdi quella corposita' caratteristica del motore, ottenendo una specie di is con piu coppia e meno allungo.
Ripeto, a sensazione. guadagni cavalli , ma perdi il feeling.Ho guidato u a 535 con volano leggero e , pur fluida e reattiva ave a perso in pastosita' . idem ma m3 e36
forse meglio camme ?
dipende quanto alleggerisci...
la mia 5 lo ha alleggerito, ad es.

GiusIS
26-10-2016, 16:03
Peppe..... è vero, sono tentato. Anche perchè la butto li ....... ma non è che potrei mantenere sempre le bielle del 2.5 da 135mm e abbassare il pistone / montare una guarnizione piu alta per recuperare la sporgenza dal basamento?? Questo mi eviterebbe di dover aprire un motore m20b20 che ho in casa , e mi farebbe risparmiare decisamente tempo. Ma non so se è una soluzione attuabile, se la memoria non mi inganna leggo ovunque che chi strokera usa bielle da 130mm.

MuchPatrol.... ciao!! chiaramente alleggerire le masse volaniche ha dei pro e dei contro..... ma la mia esperienza (poca) meccanica è un po mistogriglia..... e vedendo le masse in gioco sull'm20 mi sembrano sovradimensionate. E poi c'è una caratteristica che non mi piace di questi motori, è la lentezza nello scendere di giri ..... mi piacerebbe, visto che ci sono , aumentare un po la reattività e la velocità di discesa (e speriamo salita) dei giri . Cosa importantissima..... anzi fondamentale che non ho scritto sopra, è che questo motore non andrà sotto una stradale , bensi sotto una vettura da slalom/regolarità sport

GiusIS
26-10-2016, 16:08
io userei la mappa del 320i, più aggressiva del 25 per alcuni aspetti ma meno tirata di anticipo delle after market.

interessante, parli solo di mappa quindi presumo che continuo ad utilizzare la ecu del 325 . Ottimo, questo è fattibilissimo. La mappatura finale la faremo in tempo reale con l'emulatore . Roba preconfezionata mi sta bene solo se è di provenienza certa e collaudata ....... ergo se trovo qualcuno che ha gia fatto un lavoro simile e mappato con risultati buoni ed affidabili bene , altrimenti rifacciamo tutto daccapo emulando in real time. So che non c'è da inventarsi niente, è vero .... però sono abbastanza pignolo su questa cosa, e secondo me la buona salute e resa del motore , con così poco non vale la pena di rischiarla :) anzi se vuoi, a giochi fatti, ti giro la mappa così ne hai una pronta e collaudata per una ricetta "standard" di preparazione .




2,7 ben lavorato anche 220cv, se vuoi un albero lo ho...

ecco, sapevo che dovevo stare zitto. Adesso non ho scuse, e il prossimo passo è domandarti quanto chiedi ? (anche in PVT se vuoi) Così faccio un discorsino col mio compagno di merende e cerco di dissuaderlo :cool:



non l'ho scritto, ma lo penso .. grazie a tutti per il supporto tecnico e morale :angel:

batmobile
26-10-2016, 16:29
Peppe..... è vero, sono tentato. Anche perchè la butto li ....... ma non è che potrei mantenere sempre le bielle del 2.5 da 135mm e abbassare il pistone / montare una guarnizione piu alta per recuperare la sporgenza dal basamento?? Questo mi eviterebbe di dover aprire un motore m20b20 che ho in casa , e mi farebbe risparmiare decisamente tempo. Ma non so se è una soluzione attuabile, se la memoria non mi inganna leggo ovunque che chi strokera usa bielle da 130mm.

MuchPatrol.... ciao!! chiaramente alleggerire le masse volaniche ha dei pro e dei contro..... ma la mia esperienza (poca) meccanica è un po mistogriglia..... e vedendo le masse in gioco sull'm20 mi sembrano sovradimensionate. E poi c'è una caratteristica che non mi piace di questi motori, è la lentezza nello scendere di giri ..... mi piacerebbe, visto che ci sono , aumentare un po la reattività e la velocità di discesa (e speriamo salita) dei giri . Cosa importantissima..... anzi fondamentale che non ho scritto sopra, è che questo motore non andrà sotto una stradale , bensi sotto una vettura da slalom/regolarità sport

o usi pistoni custom (ottimi ireland engineering) oppure.... bielle del b20

batmobile
26-10-2016, 16:34
interessante, parli solo di mappa quindi presumo che continuo ad utilizzare la ecu del 325 . Ottimo, questo è fattibilissimo. La mappatura finale la faremo in tempo reale con l'emulatore . Roba preconfezionata mi sta bene solo se è di provenienza certa e collaudata ....... ergo se trovo qualcuno che ha gia fatto un lavoro simile e mappato con risultati buoni ed affidabili bene , altrimenti rifacciamo tutto daccapo emulando in real time. So che non c'è da inventarsi niente, è vero .... però sono abbastanza pignolo su questa cosa, e secondo me la buona salute e resa del motore , con così poco non vale la pena di rischiarla :) anzi se vuoi, a giochi fatti, ti giro la mappa così ne hai una pronta e collaudata per una ricetta "standard" di preparazione .




ecco, sapevo che dovevo stare zitto. Adesso non ho scuse, e il prossimo passo è domandarti quanto chiedi ? (anche in PVT se vuoi) Così faccio un discorsino col mio compagno di merende e cerco di dissuaderlo :cool:



non l'ho scritto, ma lo penso .. grazie a tutti per il supporto tecnico e morale :angel:

puoi montare anche direttamente la ecu del 320, ma controllando che sia simile alla tua (kat con kat etc)

Per l'albero, sentiamoci in pvt... ;-)

GiusIS
26-10-2016, 17:18
o usi pistoni custom (ottimi ireland engineering) oppure.... bielle del b20

immaginavo che recuperare 5 mm dal cielo di un pistone (-qualcosina dalla guarnizione) non fosse cosa facile / attuabile..... :p ok per l'albero ti scrivo :ok:

Slingshot
26-10-2016, 17:56
Ciao Gius! :) ben ritrovato... non ho consigli specifici da darti ma consigli generici ottimi, quelli si: tra bat, alex, nello, sekko sul forum si e' gia' scritto tanto di quel tantissimo che hanno fatto loro in garage.... spulcia, spulcia, trovi tantissime risposte ;)

GiusIS
26-10-2016, 22:49
Ciao carissimo! Si si ho fatto un bel ripasso negli ultimi giorni.. ci sono molte info utili. :ok:

Sul web ho trovato questo:

use the 325i pistons and shave the top. 3mm is supposed to be the accepted tolerance with stock 325i rods, though I have also heard 2mm as well. Pete McHenry of Precision Performance Services in Winston-Salem, North Carolina (333) 761-0643 is the pioneer of this conversion and would know this information firsthand, as would Jim Rowe of Metric Mechanic in Richland, Missouri (573) 765-1269. There may be other BMW tuners, technicians, and machinists in your area who know this, so ask around.
peerless

Quindi c'è qualche pazzo che ha usato bielle 325i da 135mm e pistoni "shavati" del 325i!!! :eek:

GiusIS
03-11-2016, 16:45
https://s11.postimg.org/wkx7jqxkz/14963650_10211354214756432_1863442414_o.jpg

disassemblaggio in corso.............. monoblocco in rettifica!!!! :cool: