PDA

Visualizza Versione Completa : Sostituire gli interni e montare poggiatesta posteriori



Fulgido
10-02-2017, 21:48
Scusate, magari sto aprendo una discussione inutile perchèquesto tema è già stato trattato. Ma io con gli strumenti del forum non sonoriuscito a trovarlo...:o
Volevo chiedere: qualcuno ha avuto esperienze con lasostituzione degli interni di una E30 cabrio? Intendo una sostituzionecompleta, con cambio colore, da chiaro a scuro e viceversa. I seggiolinichiaramente si possono sostituire, ma moquette, modanature, copertura del vanocappotta, ecc. Si possono sostituire? È un’operazione fattibile nel garage orichiede attrezzature e competenze particolari??
Mi sto preparando mentalmente (e fisicamente) a questaoperazione, visto che un esemplare rifinito come vorrei non è facilissimo datrovare. Inoltre spesso gli interni hanno parti consumate o strappate, che lamia pignoleria mi impone di sostituire.
Un’ultima cosa: secondo voi è possibile dotare dipoggiatesta posteriori una vettura che non ne è dotata? Secondo me ilpoggiatesta posteriore da una bel contributo estetico alla linea del cabrio E30aperto, cosa ne dite?
Ci sarà da lavorare... non vedo l’ora:ok:
Grazie:)

batmobile
10-02-2017, 22:11
lavoro semplice, tranne che perla moquette, che richiede un impegno maggiore, a seconda se hai o meno il cliam cambia parecchio...

Fulgido
11-02-2017, 12:06
lavoro semplice, tranne che perla moquette, che richiede un impegno maggiore, a seconda se hai o meno il cliam cambia parecchio...

Grazie Batmobile, la tua risposta mi rincuora;);). Scusa ma non so a cosa ti riferisci quando mi dici che la sostituzione della moquette cambia a seconda che io abbia o meno "il cliam": cos'è :o:o?? Per i poggiatesta posteriori? si possono montare su una vettura che non li ha? Io coi lavoretti e la manutenzione me la cavo bene, ma se chi ha grande esperienza su queste auto mi dice già ora che non è fattibile, mi metto l'anima in pace e mi dedico ad altro :rolleyes:

Tuono Blu
11-02-2017, 14:14
Si riferiva al clima


Inviato dalla cabina telefonica

batmobile
11-02-2017, 17:40
Grazie Batmobile, la tua risposta mi rincuora;);). Scusa ma non so a cosa ti riferisci quando mi dici che la sostituzione della moquette cambia a seconda che io abbia o meno "il cliam": cos'è :o:o?? Per i poggiatesta posteriori? si possono montare su una vettura che non li ha? Io coi lavoretti e la manutenzione me la cavo bene, ma se chi ha grande esperienza su queste auto mi dice già ora che non è fattibile, mi metto l'anima in pace e mi dedico ad altro :rolleyes:
++Gli appoggiatresta si montano facilmente, basta prendere il kit apposito, fare i 4 fori e montare supporti e fregi, lo ho fatto tante volte.

Per il clima, se lo hai la moquette non la togli senza asportare cruscotto e blocco clima, un po' di lavoro extra...

;-)

Fulgido
13-02-2017, 09:33
ahhh, ok :o... grazie mille! allora se dovrò farlo... so che si può e che è fattibile :)
Ciao ragazzi

Fulgido
13-02-2017, 09:37
PS: non avrei mai immaginato che la presenza o meno del clima potesse influire sui rivestimenti della moquette del pavimento :confused::confused::confused:

hanak96
13-02-2017, 20:04
Sulla mia che è senza clima, ho notato che per togliere la moquette dovrò comunque smontare il cruscotto, perché è incastrata sotto il blocco del riscaldamento. Forse per toglierla si riuscirebbe, ma per rimontarla la vedo dura. L'auto è del 88


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

batmobile
13-02-2017, 20:57
Sulla mia che è senza clima, ho notato che per togliere la moquette dovrò comunque smontare il cruscotto, perché è incastrata sotto il blocco del riscaldamento. Forse per toglierla si riuscirebbe, ma per rimontarla la vedo dura. L'auto è del 88


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

col clima è molto peggio..

ps moquette in via di sostituzione

Fulgido
13-02-2017, 21:06
Sulla mia che è senza clima, ho notato che per togliere la moquette dovrò comunque smontare il cruscotto, perché è incastrata sotto il blocco del riscaldamento. Forse per toglierla si riuscirebbe, ma per rimontarla la vedo dura. L'auto è del 88


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

già, da quanto ho capito quando l'avrò sott'occhio dovrò studiarmela per bene ed iniziare a svitare :rolleyes:. Intanto mi fa piacere sentire che qualcuno l'ha già fatto e si può fare. L'importante è non rimanerci a metà con la macchina mezza smontata perché servono attrezzi e attrezzature speciali che non ho nel garage :eek:. Grazie Hanak :ok:

hanak96
13-02-2017, 21:34
col clima è molto peggio..

ps moquette in via di sostituzione

Suuuperrr! Quindi, ahimè, mi confermi che dovrò smontare cruscotto e bussolotto per sostituirla?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hanak96
13-02-2017, 21:56
già, da quanto ho capito quando l'avrò sott'occhio dovrò studiarmela per bene ed iniziare a svitare :rolleyes:. Intanto mi fa piacere sentire che qualcuno l'ha già fatto e si può fare. L'importante è non rimanerci a metà con la macchina mezza smontata perché servono attrezzi e attrezzature speciali che non ho nel garage :eek:. Grazie Hanak :ok:

Eh.. non l'ho ancora smontata, ma non mi spaventa perché sembra tutto molto intuitivo, molto "crucco" su queste auto, poi nel club trovi sempre gente molto disponibile e competente nell'aiutarti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fulgido
14-02-2017, 08:57
Eh.. non l'ho ancora smontata, ma non mi spaventa perché sembra tutto molto intuitivo, molto "crucco" su queste auto, poi nel club trovi sempre gente molto disponibile e competente nell'aiutarti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Per fortuna ;) !!!