Visualizza Versione Completa : Sostituito debimetro E24
Odoacre70
05-03-2017, 19:55
Ciao a tutti, la scorsa settimana mi sono deciso ad andare dal mio meccanico per un problema alla 635.
A fine dicembre ero a fare la revisione, tutto perfetto, fino a quando la macchina "offesa" per avergli inserito nel tubo di scappamento la sonda per rilevare la fumosità, sembra essersene accorta ed ha iniziato ad andare su e giù dal minimo fino a spegnersi. Ovviamente una casualità considerando lo spessore della sonda rispetto al diametro del tubo, ma si sa, le auto hanno un'anima...
L'ho riaccesa ma dovevo tenerla sui 2000 giri altrimenti tendeva di nuovo a spegnersi. Poi si è decisa a stabilizzarsi, la sonda ha rilevato i valori di fumosità nella norma ed è andato tutto bene.
Pensavo che fosse la valvola del minimo, che avevo già smontato e pulito, così come mi insegnò a suo tempo il Bat, ma non era quella.
Pur tuttavia il problema si è ripresentato altre due/tre volte fino a quando, ho deciso di portarla dal mio meccanico per capire il problema.
Ha notato che il mio debimetro non era sigillato, probabilmente anni fa lo avevano riparato e sigillato nuovamente con del mastice rosso. E' andato per gradi, dapprima sostituendo il debimetro con uno che aveva lui, considerando che è lo stesso della Porsche 964, usato ma mai aperto, et voilà il problema si è risolto. Ha cmq sostituito le sei candele ed il filtro della benzina: le candele erano nere come la pece.
Unico problema che devo ancora appurare per bene: quando gliel'ho consegnata ricordavo di avere circa metà serbatoio, è pur vero che per arrivare da lui, tutta tangenziale, circa 25 chilometri, ho dovuto tenere il motore sempre sui 3000/4000 con una fumosità spaventosa perchè tendeva a spegnersi (è stato uno sperpetuo) ma quando l'ho ripresa ho visto che l'ago della benzina era sensibilmente spostato verso un quarto di serbatoio. Anche al ritorno ho notato il consumo altissimo: credevo di andare a migliorare con un debimetro perfettamente funzionante. E' possibile che ci sia da fare qualche altro controllo dopo averlo sostituito?
E' possibile che la marmitta sia stata parzialmente otturata durante il periodo di malfunzionamento?
Grazie sempre a tutti
Odo
batmobile
05-03-2017, 20:57
Ciao a tutti, la scorsa settimana mi sono deciso ad andare dal mio meccanico per un problema alla 635.
A fine dicembre ero a fare la revisione, tutto perfetto, fino a quando la macchina "offesa" per avergli inserito nel tubo di scappamento la sonda per rilevare la fumosità, sembra essersene accorta ed ha iniziato ad andare su e giù dal minimo fino a spegnersi. Ovviamente una casualità considerando lo spessore della sonda rispetto al diametro del tubo, ma si sa, le auto hanno un'anima...
L'ho riaccesa ma dovevo tenerla sui 2000 giri altrimenti tendeva di nuovo a spegnersi. Poi si è decisa a stabilizzarsi, la sonda ha rilevato i valori di fumosità nella norma ed è andato tutto bene.
Pensavo che fosse la valvola del minimo, che avevo già smontato e pulito, così come mi insegnò a suo tempo il Bat, ma non era quella.
Pur tuttavia il problema si è ripresentato altre due/tre volte fino a quando, ho deciso di portarla dal mio meccanico per capire il problema.
Ha notato che il mio debimetro non era sigillato, probabilmente anni fa lo avevano riparato e sigillato nuovamente con del mastice rosso. E' andato per gradi, dapprima sostituendo il debimetro con uno che aveva lui, considerando che è lo stesso della Porsche 964, usato ma mai aperto, et voilà il problema si è risolto. Ha cmq sostituito le sei candele ed il filtro della benzina: le candele erano nere come la pece.
Unico problema che devo ancora appurare per bene: quando gliel'ho consegnata ricordavo di avere circa metà serbatoio, è pur vero che per arrivare da lui, tutta tangenziale, circa 25 chilometri, ho dovuto tenere il motore sempre sui 3000/4000 con una fumosità spaventosa perchè tendeva a spegnersi (è stato uno sperpetuo) ma quando l'ho ripresa ho visto che l'ago della benzina era sensibilmente spostato verso un quarto di serbatoio. Anche al ritorno ho notato il consumo altissimo: credevo di andare a migliorare con un debimetro perfettamente funzionante. E' possibile che ci sia da fare qualche altro controllo dopo averlo sostituito?
E' possibile che la marmitta sia stata parzialmente otturata durante il periodo di malfunzionamento?
Grazie sempre a tutti
Odo
avete rireglato i fumi?
Odoacre70
05-03-2017, 20:58
avete rireglato i fumi?
Dove si agisce per ri-regolarli?
batmobile
05-03-2017, 21:40
Dove si agisce per ri-regolarli?
sul debimero vi è una vite a brugola.
Gabri635
08-03-2017, 12:42
sul debimero vi è una vite a brugola.
premetto che non ho nessun problema con la mia 635 . ma mi hanno parlato di un debimetro(credo americano) che sostituito all originale regalerebbe un 20 cv. a me sembrano un Po tanti.. però non so.. mai sentito nulla al riguardo?
grazie a tutti e scusate l intromissione.. grazie
premetto che non ho nessun problema con la mia 635 . ma mi hanno parlato di un debimetro(credo americano) che sostituito all originale regalerebbe un 20 cv. a me sembrano un Po tanti.. però non so.. mai sentito nulla al riguardo?
grazie a tutti e scusate l intromissione.. grazie
in che film lo dicono?:D
Gabri635
08-03-2017, 16:53
in che film lo dicono?:D
ahahah appena mi dicono il titolo riferisco.. ma é del tutto una bufala che modificando il debimetro si ottiene qualcosa? mha...
Odoacre70
08-03-2017, 17:13
premetto che non ho nessun problema con la mia 635 . ma mi hanno parlato di un debimetro(credo americano) che sostituito all originale regalerebbe un 20 cv. a me sembrano un Po tanti.. però non so.. mai sentito nulla al riguardo?
grazie a tutti e scusate l intromissione.. grazie
Sono stato fortunato a trovarlo usato ma intatto che va benissimo.:ok:
Alla fine pare che il problema del consumo elevato sia stato dovuto al regolatore di pressione "customizzato":D
Una malizia da preparatori, spingere verso il basso con una morsa e far si che la molla interna, abbassandosi, funzioni con pressioni superiori ai 3 bar richiesti. L'ho sostituito, cambiato il tubo leggermente crepato, e controllato il consumo. Come? Ho fatto il pieno e mi sono sparato 250 chilometri (249 per la precisione) tra autostrada, statali di montagna e città: rifatto il pieno con 24 litri, 10,3 al litro. Mi sembra non male come compromesso.
L'ho anche tirata un pò e ho notato che continua a farmi un problema già evidenziato dal Bat, a 6.000 giri il limitatore taglia di netto e non a 6.500..
Imprecisione dello strumento a quanto pare...
PS. Se volete vedere il video l'ho caricato con One Drive al link di seguito...non ascoltate i miei commenti...:D
https://zehndergroup-my.sharepoint.com/personal/oor01_zehndergroup_com/_layouts/15/guestaccess.aspx?docid=0e63288fa3ada494d90563dc776 bfeeb0&authkey=ATcTBNJQieQI5yjZPLahCZY
Esiste una modifica per passare dal misuratore flottante a quello a filo caldo con l'aggiunta di una piccola interfaccia,ma che aggiunga cavalli non lo ha dimostrato ancora nessuno
Slingshot
08-03-2017, 17:47
S Ho fatto il pieno e mi sono sparato 250 chilometri (249 per la precisione) tra autostrada, statali di montagna e città: rifatto il pieno con 24 litri, 10,3 al litro. Mi sembra non male come compromesso.
L'ho anche tirata un pò e ho notato che continua a farmi un problema già evidenziato dal Bat, a 6.000 giri il limitatore taglia di netto e non a 6.500..
Imprecisione dello strumento a quanto pare...
PS. Se volete vedere il video l'ho caricato con One Drive al link di seguito...non ascoltate i miei commenti...:D
https://zehndergroup-my.sharepoint.com/personal/oor01_zehndergroup_com/_layouts/15/guestaccess.aspx?docid=0e63288fa3ada494d90563dc776 bfeeb0&authkey=ATcTBNJQieQI5yjZPLahCZY
Il consumo e' buono :ok: e' un 3500 mica il fire 999cc :D:D:D Non so se e' il consumo tipico della 635, ma in generale mi pare sicuramente buono :)
Il video e' divertente :D ma... fa quasi 180 in terza? E' il cambio normale o quello sportivo?
batmobile
08-03-2017, 20:59
quella del debimetro tunning mi piace molto.
è ilare.:D
Odoacre70
08-03-2017, 21:30
Il consumo e' buono :ok: e' un 3500 mica il fire 999cc :D:D:D Non so se e' il consumo tipico della 635, ma in generale mi pare sicuramente buono :)
Il video e' divertente :D ma... fa quasi 180 in terza? E' il cambio normale o quello sportivo?
I 10 al litro è perfetto. Subito dopo la sostituzione del debimetro mi faceva 5 al litro in tangenziale...c'era qualcosa che non andava...
il cambio è quello normale..
mach patrol
09-03-2017, 07:12
Secondo me e ' lo strumento.La velocita' in terza della 635 per me e' quella. anche perche' se raggiungesse i 6500 arriverebbe ben oltre i 180. Chi ha il diagramma di accelerazione con cambio marcia della 635? :p
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.