Visualizza Versione Completa : Lasciare o togliere la radica in una E30?
Ciao a tutti, chiedo un parere e un consiglio: voi terreste nell'abitacolo di una E30 le rifiniture in radica after market originali BMW oppure le eliminereste? è ovviamente una mera questione estetica: a me non fanno impazzire, anzi, ma se nella comunità di esperti ed appassionati le rifiniture originali BMW danno valore e/o prestigio alla vettura allora le cose cambiano. In caso si volessero togliere, si rischia di rovinare la plastica della plancia pure s scollano facilmente senza lasciare segni? Ogni coniglio è ben accetto!
mach patrol
27-03-2017, 16:07
Io vedo l'e 30 come una vettura giovanile e frizzante, in ogni declinazione. La radica la lascerei alleserie 5 e 7.:ok:
Knight Rider
27-03-2017, 16:16
io su una 325i 4 porte, combo elegante, ce li vedrei
Ciao a tutti, chiedo un parere e un consiglio: voi terreste nell'abitacolo di una E30 le rifiniture in radica after market originali BMW oppure le eliminereste? è ovviamente una mera questione estetica: a me non fanno impazzire, anzi, ma se nella comunità di esperti ed appassionati le rifiniture originali BMW danno valore e/o prestigio alla vettura allora le cose cambiano. In caso si volessero togliere, si rischia di rovinare la plastica della plancia pure s scollano facilmente senza lasciare segni? Ogni coniglio è ben accetto!
Difficile eliminarle senza far danni o lasciar residui.
Personalmente mi piacciono e se le volessi eliminare, ricordati di me...
batmobile
28-03-2017, 06:23
Io la terrei solo su un interno beige con colore esterno molto classico, rosso bordeaux, vrfde inglese, insomma un abbinamento adatto.
Altrimenti via senza incertezze.
Grazie. deduco allora che è davvero una questione di gusti, e non ci sono "regole non scritte" del collezionista ;). le modanature sono fissate col biadesivo? magari riscaldandole si riescono a scollare senza rovinare le plastiche sotto...:?:.
batmobile
28-03-2017, 17:51
Grazie. deduco allora che è davvero una questione di gusti, e non ci sono "regole non scritte" del collezionista ;). le modanature sono fissate col biadesivo? magari riscaldandole si riescono a scollare senza rovinare le plastiche sotto...:?:.
diciamo che l'asi ed il buon senso fanno preponderare uan conservazione d'origine con modifiche previste nel primo periodo di vita dell'auto o che siano ormai storiche.poi
alcune cose vanno a gusti.. se il rpimo proprietario ha un gusto diverso dal tuoi, puoi anche metterci le mani, mica son danni irreversibili.
Ovvio che se compri la ex auto di Paul Roche o del Signor Quandt piuttosto che la Jaguar di Lyions beh, non puoi toccare nulla...
Ma una foto, per curiosità?
Ma una foto, per curiosità?
Ancora nessuna foto: sono al livello "consigli per gli acquisti"! sto visionando un po' di E30 cabrio, qualcuna col gpl, qualcuna con la radica, qualcuna col metano, qualcuna con la capotte disastrata, qualcuna con volante e cambio tamarri, qualcuna con interni malandati, qualcuna con cerchi in metallo o da Uno turbo, ecc... Siccome sabato vado a vederne una con la radica, voglio capire prima con che occhio valutarla ;). Grazie per i consigli :ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.