Visualizza Versione Completa : Qualcuno ha eliminato impianto GPL?
Ciao, girovagando per il forum ho visto che l'argomento GPL si/GPL no è un tema caldo e sentito. Però non sono riuscito a trovare testimonianze o consigli di chi ha concretamente rimosso un impianto GPL preesistente dalla propria vettura. Qualuno lo ha fatto? ho trovato un'occasione di un 320 E30 cabrio ma col GPL scaduto: qualcuno sa dirmi se costa di più cambiare la bombola e revisionare il tutto oppure è più conveniente togliere l'impianto e omologare nuovamete l'auto? Personalmente ritengo che su una storica il GPL after market snaturi la vettura e appesantisca intilmente l'auto. Io lo toglierei, perciò vorrei capire cosa mi conviene fare, quale cifra mettere in conto oltre al prezzo dell'auto per poter circolare: acquisto la bombola o tolgo tutto?? Grazie :)
Slingshot
18-04-2017, 15:34
Secondo me la risposta te la sei gia' data da solo, cioe' su una storica il GPL non ha senso.... non ho idea dei costi ma un ripristino fatto bene credo costi... pero' una 320 cabrio col gpl scaduto.... quanto la pagheresti? Oppure detta in altra maniera: tratta smodatamente al ribasso, la macchina non puo' circolare e deve fare in ogni caso un ripristino non indifferente, il venditore non puo' non tenerne conto.... se presa ad un buon prezzo si puo' pensare anche ad un ripristino costoso
batmobile
18-04-2017, 21:26
sradicarlo male e fare l'omologa c'è chi ti dice che con 300 euro fai.
Però...
poi hai fori nelle moquette, nel vano motore nel baule e nel sottoscocca.
se vuoi fare tutto bene... conta qualche mille euro.
"qualche mille euro" mi fa male la testa:rolleyes::rolleyes:!! Vediamo come vanno le contrattazioni, e anche se il resto della macchina è ok. in caso positivo ci faccio un pensiero seriamente. peccato non essere vicino a qualcuno di voi, da cui poter ricevere qualche buon consiglio su come precedere. in qul caso potrei spingermi a provarci personalmente :confused::confused:, come sta facendo Maiky col suo 320 cabrio:ok:
mach patrol
19-04-2017, 12:05
Ricordati che avrai un' auto pasticciata e che con gli anni che ha " qualche mille euro" prima o poi li tiri fuori.
Io non tratterei nemmeno.
Meglio una da sistemare senza gas. O una gia' a posto..
Chi mette il gas lo fa per risparmiare, e quasi sempre sfrutta alla morte l'automobile.
Senza manutenzione preventiva e con manutenzione minimale.
Pensaci!
Ricordati che avrai un' auto pasticciata e che con gli anni che ha " qualche mille euro" prima o poi li tiri fuori.
Io non tratterei nemmeno.
Meglio una da sistemare senza gas. O una gia' a posto..
Chi mette il gas lo fa per risparmiare, e quasi sempre sfrutta alla morte l'automobile.
Senza manutenzione preventiva e con manutenzione minimale.
Pensaci!
Grazie Match, terrò presenti I tuoi consigli. ci tengo a vederla, per farmi un'idea, sembra un bel mezzo in foto. se ci sono tracce di trascuratezza o incuria lascerò immediatamente perdere, senza trattare nemmeno. se invece pare ben tenuta, vediamo la disponibilità del venditore. diciamo che dopo tutto il tempo che sto aspettando per trovare la E30 giusta per me, non sarò precipitoso o ansioso di mettermene una "basta che sia" nel grarage :eek: !
Grazie!
Ciao sono tutti verissimi i consigli che ti hanno dato finora ma dipende molto da come è stato montato.
Ad esempio io ho preso anni fa una 318is racing usata con GPL (presa solamente perché non volevo il classico nero e di altri colori in quel momento non se ne trovavano) e l'impianto era stato montato benissimo senza troppi fori.
Nel mio caso ho dovuto tappare un solo (grosso) foro nel bagagliaio ed un piccolo foro accanto al tappo benzina. Per il resto nel vano motore tutto montato con staffe ex novo e sfruttando bulloni già esistenti ed in abitacolo un solo foro sulla consolle senza fare altri fori e senza deturpato l'impianto elettrico, ma purtroppo non tutti sono installati così. ....
Nel mio caso ho speso 315 euro dall'installatore x smontare il tutto compresa la revisione del veicolo.
Per quanto riguarda la carrozzeria calcola circa 1000 euro se vuoi un lavoro certosino che non si noti nulla, altrimenti se rattoppipuoi fare il tutto anche con 200/250 euro.
Spero di essere stato esaustivo, al limite fai delle foto il più dettagliate il possibile e ragiona che il serbatoio a ciambella è molto meno problematico di un eventuale serbatoio messo così a cavolo nel baule perché almeno la moquette non sarà forata
"qualche mille euro" mi fa male la testa:rolleyes::rolleyes:!! Vediamo come vanno le contrattazioni, e anche se il resto della macchina è ok. in caso positivo ci faccio un pensiero seriamente. peccato non essere vicino a qualcuno di voi, da cui poter ricevere qualche buon consiglio su come precedere. in qul caso potrei spingermi a provarci personalmente :confused::confused:, come sta facendo Maiky col suo 320 cabrio:ok:
Come hai visto anch'io ho tolto il merdano (cit. Batmobile [emoji1] ) dalla mia, tieni presente che io l'ho pagata praticamente niente quindi metano o gas valeva cmq la pena prenderla! Io con l'occasione rifaccio anche tutto il motore visto che l'ho dovuto togliere per il paraolio dell'albero che perdeva, sicuramente anni di gas bene non fanno, basta vedere com'erano ridotti gli iniettori della mia.
Nella sfiga di avere l'impianto sono stato fortunato che lo hanno montato alla ****o, ovvero nel baule qualche foto c'è ma lo chiuderò ovviamente saldando, idem un paio di buchetti nel vano motore ma davvero poca roba, la fortuna è che i cani che lo hanno montato hanno fatto passare la canna del gas dalle bombole al polmone sotto la macchina, quindi nell'abitacolo non c'è alcun buco e mi è andata di lusso.
Conta che io grandissima parte dei lavori me li faccio, come detto sopra se devi fartelo fari sono parecchi soldini che devi lasciare al meccanico e carrozziere.
Io cmq lo avrei tolto a prescindere, per come la vedo io su un'auto d'epoca un gas per di più post montato è una bestemmia.
grazie xlite e Maiky, le vostre esperienze in merito sono utili. io sono alla mia prima e capisco che "devo farmi le ossa" anche cadendo....:sob:
solo vorrei non farmi troppo male ;). da quanto ho letto, devo: verificare stato e congruenza prezzo della vettura (ovviamente) - verificare installazione dell'impiantaccio (se ordinata/disordinata, forata/poco forata, ecc) - mettere in conto almeno un millino per il ripristino (in caso di impianto fatto bene) :angel::angel:
Grazie!!
spillone
29-04-2017, 18:33
Ragazzi io ho un 320i cabrio dell'88 con impianto gpl installato e devo dire che mi trovo benissimo (nonostante non sia di ultima generazione) infatti non capisco tutto questo vostro disprezzo.
Per quella che è la mia esperienza, un buon impianto gpl è un valore aggiunto su di un'autovettura poichè ti permette di sfruttare tutte le potenzialità del motore quando vai a benzina e permettendoti di risparmiare economicamente quando vai a gpl.
Se fossi in Fulgido, se l'auto nel complesso è ok, la prenderei e spenderei qualcosina per far sostituire l'impianto scaduto con uno nuovo.
pugnali53
29-04-2017, 21:38
La mia 520 e 34 24 valvole ex Mori col mertano và bene 285 km 14 euro 2 settimane fà su e giù, meglio giù, x il muraglione, credo che il rodaggio sia finito, ormai hà superato i 500k km, a levarlo non ci penso neanche......
batmobile
29-04-2017, 22:42
Ragazzi io ho un 320i cabrio dell'88 con impianto gpl installato e devo dire che mi trovo benissimo (nonostante non sia di ultima generazione) infatti non capisco tutto questo vostro disprezzo.
Per quella che è la mia esperienza, un buon impianto gpl è un valore aggiunto su di un'autovettura poichè ti permette di sfruttare tutte le potenzialità del motore quando vai a benzina e permettendoti di risparmiare economicamente quando vai a gpl.
Se fossi in Fulgido, se l'auto nel complesso è ok, la prenderei e spenderei qualcosina per far sostituire l'impianto scaduto con uno nuovo.
i danni perpetrati per mettere il gas rovinano gravemente un'auto, e quando passi da auto usata a auto storica, il gas non ha alcuna ragione d'essere, ancora meno poichè di strada se ne fa poca.
e poi non cito nemmeno la dinamica di guida rovinata, puzza di scarico, vano baule ridotto, insomma... è un danno a 360 gradi.
Grazie a tutti per le vostre opinion ed esperienze. Anche in funzione del vostro aiuto, ho deciso di.... evitare! In fondo l'auto non meritava così tanto, ed oltre al gasogeno c'erano anche gli interni con la pelle in condizioni non accettabili. Messi uno sull'altro I costi per sistemarla, alla fine la richiesta del proprietario non mi è parsa congrua per un 320...
Così.... ho fatto la pazzia!!!:o:D:o
Appena ruscirò a scattare le foto giuste,aprirò una nuova discussione e mi presenterò finalmente come si deve:ok::ok:!!!!!!!!!!!!
batmobile
02-05-2017, 20:43
Ora siamo tutti curiosi!:):p
Ora siamo tutti curiosi!:):p
spero ci potremo vedere a Modena!!
mach patrol
03-05-2017, 11:48
Bene! Saggia decisione:ok:
La mia 520 e 34 24 valvole ex Mori col mertano và bene 285 km 14 euro 2 settimane fà su e giù, meglio giù, x il muraglione, credo che il rodaggio sia finito, ormai hà superato i 500k km, a levarlo non ci penso neanche......
toglierlo così no, se la restaurassi sarebbe doveroso.
Ragazzi io ho un 320i cabrio dell'88 con impianto gpl installato e devo dire che mi trovo benissimo (nonostante non sia di ultima generazione) infatti non capisco tutto questo vostro disprezzo.
Per quella che è la mia esperienza, un buon impianto gpl è un valore aggiunto su di un'autovettura poichè ti permette di sfruttare tutte le potenzialità del motore quando vai a benzina e permettendoti di risparmiare economicamente quando vai a gpl.
Se fossi in Fulgido, se l'auto nel complesso è ok, la prenderei e spenderei qualcosina per far sostituire l'impianto scaduto con uno nuovo.
Il gas su una storica è, sempre, una cosa da evitare.
Il calcolo del risparmio sul carburante non ha senso su una macchina che gira poco nell'anno; se, invece, percorre molta strada, ha senso solo nella logica dei tanti "bollaroli" che credon di esser furbi comprando a poco la storica da gasare senza sapere che, la poveretta, si vendicherà presto con guasti tipici delle sue coetanee. E il gasaro, giustamente, pagherà caro l'attentato all'integrità del mezzo.
Ragazzi io ho un 320i cabrio dell'88 con impianto gpl installato e devo dire che mi trovo benissimo (nonostante non sia di ultima generazione) infatti non capisco tutto questo vostro disprezzo.
Per quella che è la mia esperienza, un buon impianto gpl è un valore aggiunto su di un'autovettura poichè ti permette di sfruttare tutte le potenzialità del motore quando vai a benzina e permettendoti di risparmiare economicamente quando vai a gpl.
Se fossi in Fulgido, se l'auto nel complesso è ok, la prenderei e spenderei qualcosina per far sostituire l'impianto scaduto con uno nuovo.
Anche io ho un 320i cabrio dell'88 ex gpl. Impianto rimosso appena ho portato l'auto a casa.
Se parliamo di daily car il gpl può essere un valore aggiunto. Se parliamo di veicolo d'epoca è, per ovvie ragioni, un'abbattitore di valore.
Nel mio caso, oltre a non volere il gpl, l'impianto andava portato a norma e la spesa era pari al rifacimento dell'impianto. Tra l'altro è un rischio molto comune, dato che le normative cambiano di continuo ed insieme ad esse anche le specifiche di sicurezza degli impianti.
i danni perpetrati per mettere il gas rovinano gravemente un'auto, e quando passi da auto usata a auto storica, il gas non ha alcuna ragione d'essere, ancora meno poichè di strada se ne fa poca.
e poi non cito nemmeno la dinamica di guida rovinata, puzza di scarico, vano baule ridotto, insomma... è un danno a 360 gradi.
Confermo. La mia aveva svariati fori praticati per l'installazione, i quali hanno fatto lievitare notevolmente il conto del carrozziere.
Il gas su una storica è, sempre, una cosa da evitare.
Il calcolo del risparmio sul carburante non ha senso su una macchina che gira poco nell'anno; se, invece, percorre molta strada, ha senso solo nella logica dei tanti "bollaroli" che credon di esser furbi comprando a poco la storica da gasare senza sapere che, la poveretta, si vendicherà presto con guasti tipici delle sue coetanee. E il gasaro, giustamente, pagherà caro l'attentato all'integrità del mezzo.
quoto in toto. Personalmente, usando la mia cabrio nei week end, non è un problema spendere 50 euro anzichè 30. Se ho questi problemi, piuttosto non la uso. Se ho bisogno di far strada, uso la daily a diesel.
Poi posso affermare che mi piacerebbe partecipare all'E30 fest in Romania, o al raduno cabrio in alta Polonia ma non prendo parte a nessuno dei due perchè mi disturba spendere tra i 450 e i 450 di solo carburante per due giorni e se avessi avuto il gpl magari ci pensavo... ma sta bene così.
frank66.cz
05-05-2017, 17:46
i danni perpetrati per mettere il gas rovinano gravemente un'auto, e quando passi da auto usata a auto storica, il gas non ha alcuna ragione d'essere, ancora meno poichè di strada se ne fa poca.
e poi non cito nemmeno la dinamica di guida rovinata, puzza di scarico, vano baule ridotto, insomma... è un danno a 360 gradi.
Riassumo in due parole: viene escluso l'apparato di iniezione Bmw (vanto tecnologico del pianeta) per sostituirlo con l'ugello del bruciatore con cui mia nonna bolliva le bottiglie della salsa.......(per gli impianti mono)
........e per gli impianti "moderni" (chiamati sequenziali).....usano una ipermoderna cucina programmabile a 4 oppure 6 fuochi..........:D:D:D:D
PS:...prima o poi sulle ibride arriverà anche l'iniezione bimby.....(ovvero fornello elettrico per casalinghe rampanti)
frank66.cz
23-06-2017, 22:19
Oggi ho riconsacrato a benzina un'altra cucina mobile prigioniera del gpl da 10 anni...............
ma devo ammettere che c'è una nota positiva nell'impianto a gas...... ovvero che quando lo smonti dalla vettura
ti rimangono due comodissime prolunghe gommate per la chiave a squadro........
(le aste che reggono la bombola)............ :D:D:D:D:D
PS: Proprio oggi si sono rivelate utilissime per tirare i cuscinetti
dentro i mozzi post (e poi i mozzi nei cuscinetti) della E36 con l'apposito attrezzo a vite........;)
batmobile
23-06-2017, 22:33
ogni gas tolto bene è gran cosa.
:D d'accordissimo!
Per fortuna che non ho avuto bisogno di fare la degassificazione :ok::ok::ok::ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.