PDA

Visualizza Versione Completa : Qual è la vostra serie 3 preferita? E quella meno?



BMW ///M
19-07-2017, 15:19
...e perchè? Mi riferisco alla serie generale, non modelli specifici. Possono essere scelte anche le serie 3 non youngtimer...chiaramente sono giudizi personali ed ognuno può dire la sua!

La mia preferita per via dello styling,rapporto peso/motorizzazioni in generale, semplicità e robustezza è la E30. Per me è la serie 3 per antonomasia.

Le meno interessanti secondo i miei canoni sono tutte quante dalla E90(compresa) in poi: la crescita in dimensioni e massa che avviene ad ogni generazione qui è fuori dalla mia misura di serie 3(ma anche con l'E46 secondo me si era già esagerato) e la sensazione in generale è di una serie 5 ridotta. Necessita di motorizzazioni importantia(parlo di motori benzina). Design che non mi garba. Qualità di dettagli vari, sia interni che esterni che mi da impressione di economia.In generale ho sensazione che venga offerto di più che in passato, ma con minore qualità.

La e46 per me è in una zona grigia che non ho ancora ben definito.

La migliore come prodotto per la sua epoca secondo me è stata la E36, un salto nella modernità senza perdere completamente il senso di Serie 3(giudizio falsato dal fatto che ne ho avuta una?:D). Forse il vero spartiacque tra moderno e classico, ma non la vedo così "viziata" dall'ammodernamento. Inoltre la versione Touring ha avuto un bel successo...

Non ho parlato della E21 che era a ridosso della E30, ma dovendo sceglierne una...:D

Ok, ora dite la vostra!:)

Slingshot
19-07-2017, 15:40
Wow che bella discussione :)

Inizio con le cose facili: la mia Spreferita e' la attuale.... come si chiama? F12? Per via della linea che mi convince poco, e dello sterzo che non mi convince affatto. Ho provato nello stesso periodo, circa 2-3 anni fa, la 320d e la classe C.... non ho visto differenze. Ho detto tutto!!!

La preferita.... sono indeciso. Direi E30 anche io, ma straquoto che



La migliore come prodotto per la sua epoca secondo me è stata la E36, un salto nella modernità senza perdere completamente il senso di Serie 3(giudizio falsato dal fatto che ne ho avuta una?:D). Forse il vero spartiacque tra moderno e classico, ma non la vedo così "viziata" dall'ammodernamento. Inoltre la versione Touring ha avuto un bel successo...


e sarei indeciso tra E30 ed E36 nella scelta.... la E30 incarna gli stilemi stilistici piu' BMW in assoluto, non c'e' dubbio. E' anche un'ottima rappresentante del piacere di guida, e ha offerto per la prima volta la gamma ampia che non e' piu' mancata, composta di 2p, cabrio made in BMW, la touring e la 4p, kit ///M per tutti, la prima M3..... la E36 dal canto suo e' quella che ha segnato di piu' il suo tempo come detto sopra..... si in totale decisamente la piu' rappresentativa e' la E30 :ok::ok::ok:

BMW ///M
19-07-2017, 18:32
Wow che bella discussione :)

Inizio con le cose facili: la mia Spreferita e' la attuale.... come si chiama? F12? Per via della linea che mi convince poco, e dello sterzo che non mi convince affatto. Ho provato nello stesso periodo, circa 2-3 anni fa, la 320d e la classe C.... non ho visto differenze. Ho detto tutto!!!

La preferita.... sono indeciso. Direi E30 anche io, ma straquoto che



e sarei indeciso tra E30 ed E36 nella scelta.... la E30 incarna gli stilemi stilistici piu' BMW in assoluto, non c'e' dubbio. E' anche un'ottima rappresentante del piacere di guida, e ha offerto per la prima volta la gamma ampia che non e' piu' mancata, composta di 2p, cabrio made in BMW, la touring e la 4p, kit ///M per tutti, la prima M3..... la E36 dal canto suo e' quella che ha segnato di piu' il suo tempo come detto sopra..... si in totale decisamente la piu' rappresentativa e' la E30 :ok::ok::ok:

Beh, allora la pensiamo in modo simile!:) Comunque visto che parli di esperieze in prima persona, ne prendo spunto e aggiungo che mi piacerebbe sentirne parlare tra i vari aspetti soggettivi. Tu che serie 3 hai avuto modo di "vivere"(mi sembra tu abbia una E30,giusto?)

mach patrol
19-07-2017, 19:24
Io non riesco a dare una risposta per serie... Nessuna mi ha mai fatto "girare" la testa. Ma perche' amo le coupe e le grandi berline...
La piu" iconica e "caratterizzante" certamente la e30. la piu" innovativa ma conservatrice dove serve la e36.
La piu' stilosa e46. La piu" Serie 3, come la intendeva bmw la e21, una vera bmw piccola e meno rifinita, ma carica di dna giusto.(con assetto, possibilmente...:D:D)

frank66.cz
19-07-2017, 20:30
Io non riesco a dare una risposta per serie... Nessuna mi ha mai fatto "girare" la testa. Ma perche' amo le coupe e le grandi berline...
La piu" iconica e "caratterizzante" certamente la e30. la piu" innovativa ma conservatrice dove serve la e36.
La piu' stilosa e46. La piu" Serie 3, come la intendeva bmw la e21, una vera bmw piccola e meno rifinita, ma carica di dna giusto.(con assetto, possibilmente...:D:D)

Sono d'accordo alla virgola con quanto hai detto Mach, e confermo pienamente........
io la mattina, al risveglio, mi carico per la giornata incipiente guardando proprio la silhouette delle E30 che vedo nel mio piazzale...........:o....... poi ne scelgo una a seconda di quello che devo fare e, a volte, anche a seconda dell'umore.......:D:D
e aggiungo che mi dispiace che la E36, evoluzione naturale della E30, sia purtroppo più scadente sia di qualità dei materiali (ad esempio gli interni) che di precisione progettuale (ad esempio procedure di vari smontaggi)
Della E21, che ne ho avute un paio, vorrei farne una con le tecniche antiruggine di oggi.......

marcoBMWe12
20-07-2017, 00:27
A me piace la e21 se dotata di alcuni accorgimenti estetici, invece la 3er che meno mi piace è la 46 compact...
Credo che comunque la e30 sia quella che mette d'accordo tutti, ha davvero rivoluzionato parecchio e non è niente male sia di estetica che di guidabilità, fruibilità e reputazione forte sebbene l'età. È un simbolo!

Peppe_Ct
20-07-2017, 09:49
Avendo avuto due e30, due e36, una e46..dico che ogni serie tre ha le sue caratteristiche positive e quelle negative, l e46 ad esempio è ovviamente " più macchina" come si è soliti dire, l e36 è stata per molti versi rivoluzionaria, con il retrotreno multilink, l e30 ha quel carisma delle vere bmw di una volta.. difficile scegliere, vanno bene tutte..l e21 ai suoi tempi era un vero stacco col passato, anche l e90 nelle sue declinazioni coupè e92 e coupé/cabrio e93 non è affatto male, imho..

325Ci
20-07-2017, 12:03
Argomento insidioso.

Da figlio degli anni '80, la prima serie 3 che ricordi è la e30. E le prime immagini sono quelle che restano impresse.

Ma crescendo mi sono spostato sulla e36, che per me è l'ultima a coniugare bene la sportività Bmw con una qualità notevole.

La successiva e46 è una gran macchina, ma ha perso un po' dello smalto della e36. Vuoi per il maggior peso, vuoi per i motori non così migliorati.

Le e90 e successive le considero elettrodomestici, magari belli, ma sempre con troppa plastica ed elettronica.

Slingshot
20-07-2017, 12:35
Beh, allora la pensiamo in modo simile!:) Comunque visto che parli di esperieze in prima persona, ne prendo spunto e aggiungo che mi piacerebbe sentirne parlare tra i vari aspetti soggettivi. Tu che serie 3 hai avuto modo di "vivere"(mi sembra tu abbia una E30,giusto?)

Ho avuto due E30 (320is ed M3) e una E36 (M3) ma le ho guidate un po' tutte - anzi, diciamo che non ho mai guidato solo la E21, perche' voglio essere buono :D.
Certo viverle regolarmente piuttosto che provarle qualche volta e basta e' un'altra cosa, pero' almeno una idea me la sono fatta.
Ad esempio, non sono d'accordo sulla scarsa qualita' dei materiali E36, bisogna fare un distinguo fondamentale tra cio' che e' una scelta di fare una macchina cheap e quello che e' il livello di tecnologia disponibile.
Oggi ci scocciamo tutti dei pannelli porta che si scollano, certo, ma all'epoca era un grande salto: la E30 ha i pannelli in cartone (MDF) piatto rivestiti, la E36 i pannelli sagomati stampati... c'e' oggettivamente un abisso, e nel caso della E36 era il meglio che la tecnologia offrisse al momento! Per la cronaca: si scollano anche quelli E30, solo che si vede meno perche' sono piatti. Sulla e36 le curvature accentuano e accelerano il fenomeno, ma non e' scarsa qualita', anzi.
La e46 mi piace ma l'ho trovata molto pesante... senza essere peraltro rappresentativa come l'E30 o (r)innovativa come l'E36. Gran macchina, non dico di no, ma esteticamente non mi esalta e inserita nel suo tempo non la vedo spiccare come le altre.
La e90... a me piace (molto meno la E92). Certo che e' un'auto in cui il concetto molto moderno di spendere il giusto per fare solo cio' che serve si vede bene, ma gamma motori notevolissima.

mighe78
20-07-2017, 12:54
Discussione molto interessante...
conosco bene la e30, la e36 e la e46.
Credo che la vera serie 3 sia la E30...sarò magari un purista ma credo che le bmw con "il cofano motore non al contrario" non siano vere bmw.

Slingshot
20-07-2017, 13:48
Discussione molto interessante...
conosco bene la e30, la e36 e la e46.
Credo che la vera serie 3 sia la E30...sarò magari un purista ma credo che le bmw con "il cofano motore non al contrario" non siano vere bmw.

In realta' il cofano al contrario e' l'altro :D cioe' e36 e successive, infatti si chiama ad apertura controvento ;)
Se poi pensi che l'apertura cofano si sposa al doppio faro... dove scompare una scompare l'altra... potresti davvero tracciare una linea netta di dove inizia lo stile BMW "moderno"

mighe78
20-07-2017, 14:03
In realta' il cofano al contrario e' l'altro :D cioe' e36 e successive, infatti si chiama ad apertura controvento ;)
Se poi pensi che l'apertura cofano si sposa al doppio faro... dove scompare una scompare l'altra... potresti davvero tracciare una linea netta di dove inizia lo stile BMW "moderno"


"al contrario" rispetto alla maggioranza delle "altre" autovetture :-)
W E21, E30; E28, E34; E23, E32

Slingshot
20-07-2017, 14:17
"al contrario" rispetto alla maggioranza delle "altre" autovetture :-)
W E21, E30; E28, E34; E23, E32

Le "altre" non contano :cool::cool::cool:


:allhail:

batmobile
20-07-2017, 20:26
parto dal mio tema fondante: quando hanno lisciato le fiancate rendendo le auto tozzze, brutte e audiote, beh, han finito di farmele desiderare.
Questo se valuto un acquisto di storica o futura tale, sul nuovo da uso e cessione parliamo di tutto, ma se sono da tenere.. le voglio slanciate econ ampi sbalzi ant e post.

Quindi.... quale è la mia preferita.

Beh, ho una e21, 2 e30, 1 e36 ed 1 e46 (dciamo a mezzo.. la cabrio di mia mamma che le presi io)
ma ho avuto diverse e21 diverse e30, diverse e36, diverse e 46.
Tutte mi son piaciute, tutte hanno dei limiti.
Della e21 amo l'essere una serie 6 in scala, amo la guida circense a bassa velocità.
della e30 amo il climatizzatore che fa freddo, i sedili sportivi, l'equilibrio dinamico perfetto.
Della e36 amo l'essere più macchina, fatta meglio (parlando di impressione appena salito su una tenuta bene), la M3 degna di tal nome, l'essere ancora divertente anche con motorizzazioni basiche.
Della e46 adoro la M3 per estetica, i sedili M, il navigatore, il clima, l'harman Kardon, il suo essere gt veloce e la cabrio di grande qualità
Della e9x amo il motore della M3.

Cosa non amo?
Della e21 la povertà degli interni, il clima poco efficace, la mancanza di una M a listino
Della e30 non amo la mitizzazione eccessiva, specialmente dell'S14, le capote manuali della cabrio (dato che elettrica non è affidabilissima) la poca spaziosità della 4 porte, l'esistenza della versione giardiniera e dei turbodiesel
Della e36 non amo le frecce spigolose anteriori, i fari rettangolari, i sedili M, il clima inefficace, l'eccessiva adesività del posteriore con poi salto a cedimento improvviso. di nuovo le giardiniere ed i diesel
Della e46 non amo il peso, giardiniere e diesel, nuovamente la assurda mitizzazione della versione csl (tolte le gomme.. fa poco con una spesa delirante...) i pellami di scarsa qualità (deicati come nappa, ma meno morbidi), il sottosterzo
Della e9x il design (berlina a parte)

Insomma, nessuna mi basta, ognuna la bramo.

Il mix perfetto?
Motore S50, cambio 5 marce autobloccante M (da e46)
Design e46
feeling avantreno M3 e30
Retrotreno M3 e36
Interni e46
Pellami M3 e36 (nappa)
Clima e46 come pure infotainment
peso e30/e36 a via di mezzo
Cerchi da 17 con spalla 40 o 35, poi si gioca di assetto.
Sedili sport e30
volante M tech I

BMW ///M
20-07-2017, 21:48
parto dal mio tema fondante: quando hanno lisciato le fiancate rendendo le auto tozzze, brutte e audiote, beh, han finito di farmele desiderare.
Questo se valuto un acquisto di storica o futura tale, sul nuovo da uso e cessione parliamo di tutto, ma se sono da tenere.. le voglio slanciate econ ampi sbalzi ant e post.

Quindi.... quale è la mia preferita.

Beh, ho una e21, 2 e30, 1 e36 ed 1 e46 (dciamo a mezzo.. la cabrio di mia mamma che le presi io)
ma ho avuto diverse e21 diverse e30, diverse e36, diverse e 46.
Tutte mi son piaciute, tutte hanno dei limiti.
Della e21 amo l'essere una serie 6 in scala, amo la guida circense a bassa velocità.
della e30 amo il climatizzatore che fa freddo, i sedili sportivi, l'equilibrio dinamico perfetto.
Della e36 amo l'essere più macchina, fatta meglio (parlando di impressione appena salito su una tenuta bene), la M3 degna di tal nome, l'essere ancora divertente anche con motorizzazioni basiche.
Della e46 adoro la M3 per estetica, i sedili M, il navigatore, il clima, l'harman Kardon, il suo essere gt veloce e la cabrio di grande qualità
Della e9x amo il motore della M3.

Cosa non amo?
Della e21 la povertà degli interni, il clima poco efficace, la mancanza di una M a listino
Della e30 non amo la mitizzazione eccessiva, specialmente dell'S14, le capote manuali della cabrio (dato che elettrica non è affidabilissima) la poca spaziosità della 4 porte, l'esistenza della versione giardiniera e dei turbodiesel
Della e36 non amo le frecce spigolose anteriori, i fari rettangolari, i sedili M, il clima inefficace, l'eccessiva adesività del posteriore con poi salto a cedimento improvviso. di nuovo le giardiniere ed i diesel
Della e46 non amo il peso, giardiniere e diesel, nuovamente la assurda mitizzazione della versione csl (tolte le gomme.. fa poco con una spesa delirante...) i pellami di scarsa qualità (deicati come nappa, ma meno morbidi), il sottosterzo
Della e9x il design (berlina a parte)

Insomma, nessuna mi basta, ognuna la bramo.

Il mix perfetto?
Motore S50, cambio 5 marce autobloccante M (da e46)
Design e46
feeling avantreno M3 e30
Retrotreno M3 e36
Interni e46
Pellami M3 e36 (nappa)
Clima e46 come pure infotainment
peso e30/e36 a via di mezzo
Cerchi da 17 con spalla 40 o 35, poi si gioca di assetto.
Sedili sport e30
volante M tech I

Mi verrebbe quasi da chiedere, se non fosse Ot, prendendo spunto dall'ultima parte, "come dovrebbe essere la vostra serie 3 perfetta?":)


ps per Bat: sono io quello che ha laciato i tappetini E36 a Mach/Alessandro per te(confermo che l'auto era stata prodotta il 10/1994 per cui i tappetini dovrebbero essere ok per quanto riguarda il colore-era una berlina):)

MRT 325 IX
20-07-2017, 21:51
Nella storia,in qualsiasi cosa esiste un prima ed dopo,nel caso della serie 3 ed anche in parte per BMW,la riga e data dall'e30,
tutto quello che c'era prima è diventato troppo vecchio,
tutto quello che è venuto dopo troppo nuovo.
Poi,una tra le più riuscite per design è l'e46,e l'e36 per me è nata M e da lì si è arrivati alla 316,
ma nonostante ciò l'unica che guardo e riguardo e non mi stanco mai è l'e30 al contrario delle altre.
e30 über alles.



Inviato dal mio B3-A32 utilizzando Tapatalk

MRT 325 IX
20-07-2017, 21:52
https://youtu.be/bD0oN0pWVgw

Inviato dal mio B3-A32 utilizzando Tapatalk

BMW ///M
20-07-2017, 22:14
Avrebbe senso dire che, a livello teorico, per via della semplicità e delle minor componeti e sottosistemi in gioco, sia possibile riportare allo stato di efficienza originario una E30(per esempio) rispetto una E46(sempre per esempio) e considerare ciò un pregio specifico della serie?
Spero di non stare sconfinando nel settore paranoie automobilistiche!:D

MRT 325 IX
20-07-2017, 22:38
Non ho capito,vuoi dire se svuotando una e46 dal superfluo arriviamo all'efficenza di un e30 o più? Se è così non saprei,probabilmente il tempo sul giro ti direbbe di si forse,ma manca tutto il resto cmq.

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

BMW ///M
20-07-2017, 23:08
Non ho capito,vuoi dire se svuotando una e46 dal superfluo arriviamo all'efficenza di un e30 o più? Se è così non saprei,probabilmente il tempo sul giro ti direbbe di si forse,ma manca tutto il resto cmq.

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

No, intendevo dire che visto che le vecchie serie sono più semplici sia per concezione, sia pechè hanno meno componenti, qualora si decidesse di farlo,si potrebbero riportare allo stato "uscite di fabbrica" più facilmente:)

MRT 325 IX
20-07-2017, 23:13
No, intendevo dire che visto che le vecchie serie sono più semplici sia per concezione, sia pechè hanno meno componenti, qualora si decidesse di farlo,si potrebbero riportare allo stato "uscite di fabbrica" più facilmente:)Ahh...ok!! [emoji1]
Si,penso di si

Inviato dal mio B3-A32 utilizzando Tapatalk

batmobile
21-07-2017, 07:56
Avrebbe senso dire che, a livello teorico, per via della semplicità e delle minor componeti e sottosistemi in gioco, sia possibile riportare allo stato di efficienza originario una E30(per esempio) rispetto una E46(sempre per esempio) e considerare ciò un pregio specifico della serie?
Spero di non stare sconfinando nel settore paranoie automobilistiche!:D

tutto si riporta a nuovo, se parliamo di dinamica di guida...all'avantreno son tutte simili (tranne e21, più cara), il retrotreno e21 ed e30 son simili e più economici ma la differenza con le successive saranno un paio di 100 sui ricambi e altrettanto di lavoro. Ammortizzatorie molle siamo sempre circa lì, sterzo idem.
Ricambi abitacolo nuovi ce ne son pochi... e lì le differenze possono essere pesanti. ma sull'usato... credo che le differenze ci siano ma non siano astronomiche.

per meccanica ed elettronica dipende tutto dal motore.

batmobile
21-07-2017, 08:00
ps per Bat: sono io quello che ha laciato i tappetini E36 a Mach/Alessandro per te(confermo che l'auto era stata prodotta il 10/1994 per cui i tappetini dovrebbero essere ok per quanto riguarda il colore-era una berlina):)

Grazie! non sapevo come scriverti ti avevo mandato un pm qui sul forum...
L'hai ricevuto?

barone rosso
21-07-2017, 08:14
Il primo amore non si scorda mai :smile(107): e30 uber alles !

Fulgido
21-07-2017, 09:50
Ciao a tutti, anche se sono un bimmer novizio ho piacere di dire la mia :o
L'automobile, come per tutti qui, è da sempre stata la mia passione. I motori sono sempre stati nella mia vita, fuori casa e... dentro casa, come oggetti d'arredo e di vita quotidiana! Ho sempre amato e frequentato motori di tutti I generi, dall'auto alla moto, dal gokart al trattore. Non conosco le coppie di serraggio dei singoli bulloni, ma lo spirito, l'anima delle automobile credo di sì. Sulla base di questa lunga e appassionata frequentazione io mi sono fatto la mia personale e soggettiva (certamente!)idea sul carattere delle auto.
Infatti, da un paio di mesi sono anch’io uno dei vostri, un estimatore di qualcosa che unisce tutti quanti qui: sono riuscito a portarmi in casa una BMW. E prorpio quella che per me ha sempre incarnato lo spirito BMW per eccellenza. Perdonatemi se sono parziale. Ho preso una E30, nella fattispecie cabrio. Proprio una E30 perché volevo un’auto sportiva, sbarazzina ma solida, dal rigore teutonico ma giovanile nello spirito, divertente per me che la guido e allo stesso tempo classica, iconica, rappresentativa della solidità sportiva di BMW. Non sono esperto quanto voi, non posso fare paragoni con altre serie 3, o altri modelli BMW, sarei disonesto e incompetente, ma la mia storia di passione atavica per auto e motori fa sì che io riconosca e identifichi le BMW soprattutto in quelle auto dal muso cattivo, accigliato, coi 4 fari tondi tagliati dal cofano nella parte alta, e soprattutto con la griglia a contrasto tagliata a fetta di salame e non a cuneo, come tutte le auto del mondo. Uno sguardo ed una personalità ineguagliabili, che la E30 sa declinare sia nel rispetto della tradizione BMW sia in quegli accenni di modernità delle forme che gli anni '80/'90 iniziavano ad introdurre.

Scusate questo panegirico, ma... forse non è chiaro, ma per me la serie 3 è la E30:ok::D

Cristiano6L
21-07-2017, 10:12
E21: fino a pochi anni fa l'ho sempre vista come un'auto vecchia. Ora la apprezzo, soprattutto se con assetto e cerchi dignitosi. Ha linee anni '70, ma finiture e qualità più da anni 80.
E30: il capolavoro bmw. Per me rappresenta da sola tutto il marchio, per vari motivi (alcuni affettivi). Qualità generale ottima: materiali, finiture, interni ecc... (la differenza con le E36 è imbarazzante). Motori per l'italia insufficienti. L'E30 per me andrebbe solo in versione M o 325.
E36: una gran macchina, degna erede dell'E30, anche se con salto in basso sulla qualità dei materiali e finiture. Rimarrà nell'olimpo delle auto immortali e sarà apprezzatissima ancora in futuro. Peccato che anche qui abbia senso solo il 2500/2800 cc o le M. E peccato che grazie alle ultime leggi dei "Cretini" in questi anni ne stanno andando devastate troppe.
E46: ha perso molto della precedente magia, vedi le coupè con muso corto. Tuttavia è e sarà ancora una signora auto, e in futuro le coupè saranno auto dalla linea irraggiungibile per molte moderne.

P.s. confermo che per quanto belli i sedili M E36 (i Vader) fanno schifo. I sedili che amo di più sono i Recaro/Sport E30, ad oggi devo ancora provare un sedile migliore (moderne comprese).

BMW ///M
21-07-2017, 10:13
tutto si riporta a nuovo, se parliamo di dinamica di guida...all'avantreno son tutte simili (tranne e21, più cara), il retrotreno e21 ed e30 son simili e più economici ma la differenza con le successive saranno un paio di 100 sui ricambi e altrettanto di lavoro. Ammortizzatorie molle siamo sempre circa lì, sterzo idem.
Ricambi abitacolo nuovi ce ne son pochi... e lì le differenze possono essere pesanti. ma sull'usato... credo che le differenze ci siano ma non siano astronomiche.

per meccanica ed elettronica dipende tutto dal motore.

Esatto, intendevo ripristino a 360 gradi:ok:

BMW ///M
21-07-2017, 10:14
Grazie! non sapevo come scriverti ti avevo mandato un pm qui sul forum...
L'hai ricevuto?
Ciao! Non ho ricevuto nessun messaggio(immagino che non era facile farti capire chi ero!:D)comunque nessun problema, volevo sapere solo se ti andavano bene!:)

BMW ///M
21-07-2017, 11:05
I sedili che amo di più sono i Recaro/Sport E30, ad oggi devo ancora provare un sedile migliore (moderne comprese).

Anche per me sono i più belli e comodi!:)

pugnali53
21-07-2017, 11:57
Nessun dubbio E 30 sopratutto nelle motorizzazioni 4 cilindri più performanti IS ed M 3

mach patrol
21-07-2017, 13:20
Mi unisco al coro di sostegno per l'e36.. Trovo molto piu rifinita quella che non la e30.. Specie i pannelli porta e il cielo... Il fatto che si scollino vuol direche hanno toppato colle...Ma L'E30 e' cartone e plastica..
E l'impatto e' comunque piu' povero a percezione.
Come icona senza storie la e30, anche se quando usci, fu un passo verso l'ammodernamento del frontale Consolidato bmw: la prua di nave . Non dimentichiamo che furono proprio i musi controvento a determinare quel meraviglioso impatto, mai visto su altre auto ,a memoria, ne'prima ne' dopo.E che la e30 ha interrotto.
Quando usci la e30 la percepii come" meno bmw" paradossalmente, e solo ora , ne riconosco le migliori proporzioni e indubbie qualita' estetiche.
La caratterizzazoone bmw , anche se ognuno la puo' percepire diversamente a seconda del periodo, del modello, e della propria eta', e' comunque nella gamma nel suo insieme.
Le protagoniste assolute, per storia del marchio e fascia storica di mercato, sono le berline di lusso seguite dalle raffinate coupe'. Ma la grandezza e'stata permettere di percepire l'appartenenza a quella illuminante filosofia di gamma completa, di famiglia Bmw , anche ai proprietari di qualunque altro modello, sia pure di fascia inferiore.

nic65
21-07-2017, 13:55
sulla e21 ci ho preso la patente ed è stata la mia prima serie 3,col suo cruscotto/cockpit rivolto verso il pilota ed illuminato di arancio fece scuola ed era veramente un auto "must".
Passando alla e30 il passo fu enorme,la e21 era veramente un auto "primitiva",guida all'antica e tenuta approssimativa in certe condizioni...la E30 un passo lunghissimo in avanti,all'uscita della e36 pero' la e30 è invecchiata esteticamente in modo esagerato,credo che la e36 sia la piu' bella serie 3 rapportata al periodo di costruzione,proporzionata e coerente anche se dinamicamente ed a parita' di motorizzazioni(parlo di M40) era terribilmente piu' goffa della e30,ovviamente altre motorizzazioni uguali non ci stavano,ma una 325 e30 è sempre piu' piacevole di molte versioni e36 di cilindrata simile,per me la e36 ha spostato la gamma in alto,per motori e pesi,meno per prestazioni e piacere di guida,il cruscotto pero' era(imho) meno piacevole ed i materiali idem,coi cieli che si scollavano al pari dei pannelli,vero che su e30 erano in cartone(come su e36),ma erano ben coibentati e trattati e su e30 si scollano dopo trent'anni non dopo 5....
p.s. a tutt'oggi ho 2 e30 , la mia serie preferita mi sembra evidente :cool:
p.p.s 2 una nota che reputo importante,le mie e30 non sono state scelte come auto d'epoca ,ma sono praticamente invecchiate con me proprio perchè quando ero sul punto di fare la permuta non trovavo nella serie successiva le caratteristiche che cercavo

BMW ///M
21-07-2017, 14:18
Spero di non andare eccessivamente OT.
Noto che spesso ci sono considerazioni positive su serie che per un certo periodo erano in genere poco valorizzate o che sono state di rottura con il passato: il caso più vicino temporalmete mi sembra quello della E36.
Secondo voi è perchè con il tempo si valutano meglio pregi e difetti, oppure perchè subentra un fattore "patina" che rende speciale una cosa in virtù della sua età? Oppure c'è sempre, in modo obbligato, per ogni vettura un momento di svalutazione(come percezione del modello, non economica, anche se poi le due cose vanno a braccetto) totale? Oppure le nuove offerte hanno lacune incolmabili per degli appassionati?(:D)
Per proiettare il discoscrso nel futuro: la E46 che ora è ai minimi di interesse e viene considerata solo un'auto vecchia, verrà rivalutata-sempre come serie- nel futuro al pari di quanto sta accadendo per la E36? Voi che dite-sempre nel contesto di miglior serie3?
Ah, disclaimer: non è mio interesse farne delle previsioni/digressioni economicamnte speculative, io insisto stupidamente ad essere solo un appassionato di -mi si permetta- "vecchie BMW":)

ciusso
21-07-2017, 14:29
E30 tutta lavita però spieghiamo..
Partendo dal e21 ,ho provato quella di Sandrinelli ora di Ger 315, la trovo simpatica,scarna, un giocattolino, con assetto e cerchi cambia un mondo, originale si vede che è “vecchia” Quadro strumenti a mio avviso inguardabile ( ma forse sonoio troppo giovane) per il resto boh non ho fatto un mega test.. ( per andare a far le spese la trovo meravigliosa)!

E30 partendo dal fatto che ho cabrio is e iS 192 e 129cv io la adoro, tu monti e ti senti a casa, hai tutto messo dove deve stare, quadro strumenti che dopo 30 anni risulta ancora migliore rispetto ai modelli più in vista odierni, cruscotto e comandi che sembran vestiti addosso a chi guida, Volante Mtech1 –Mtech2 bellissimi e in posizione perfetta, per l’estetica son di parte, io sono abituato a guardarmi le mie con i vari pacchetti Mtech1 e Mtech2 che trovo perfetti uno elegante uno sportivo, le serie normali si vedon che son scarne ma quando la base è buona è buona. Cabrio bella e divertente! Feeling di guida ottima si porta e di fa portare con la massima facilità e precisione, 320is un vero divertimento (tutti quelli che dicono che l’S14 è stra osannato parlan solo perchè han avuto modo di provare M3 e36/e46 M5 M6 quindi son di parte, nn tutti posson permettersi motorizzazioni cosi..)dovremmo sempre ricordarci che parliamo di un motore votato maggiormente alla sportività, 4 cilindri e degli anni 80)

E36: Parlo di M3 ma ho avuto per qualche mese anche un 320 berlina.. altra auto fantastica, certo i soliti difetti di colla e tessuti ma insomma non sono delle sciocchezze cosi che mi fan rovinare i pareri di un auto!
All’interno la trovo veramente bella, quadro strumenti e cruscotto sono anche in questo caso fantastici, trovo la posizione di guida leggermente particolare e il cruscotto troppo corto, mentre nel e30 monto e son comodo qui ogni volta fatico a trovare la posizione perfetta! Per quanto riguarda la guidabilità la trovo cmq perfetta, più piantata rispetto al e30, piu pesante ma molto stabile e l’M ha un motore infinito e sciolto che ti fa venire il sorriso anche non sorpassando i4000 giri!

E46: Hoprovato solo il 330 Diesel di Gabor, un missile, godibile e fruibile al meglio, il coupè resta un grande linea ma è una “moderna”…

Insomma credo che nelle versioni speciali E21 323 – E30 IS M3 – E36 325/328 M3 E46 330-M3 siano tutte da avere e godersele.. se uno però non ha possibilità credo che la e30 comprenda al meglio tutte le qualità, un mix perfetto!

Slingshot
21-07-2017, 14:39
Interessante vedere quanta differenza ci sia nella percezione della qualita' degli interni nel nostro gruppo.... aggiungo alcune considerazioni:

- sulla E36 non hanno toppato, hanno usato il meglio della tecnologia dell'epoca. Solo che e' una tecnologia che ha dei limiti.... non e' l'incollatura il problema, perche' non c'e' colla: il tessuto aderisce alla gommapiuma per termosaldatura, e non si staccca piu': e' la gommapiuma che si sfalda, una parte rimane attaccata alla base e una parte al tessuto - ed e' pure difficile da togliere!!! Ripeto, non e' un trattamento di scarsa qualita', era il meglio dell'epoca.
- sulla E30 durano di piu' i pannelli perche' sono piatti. Fossero curvi salterebbero molto prima...
- sui materiali... non saprei, la nappa E36 e' una pelle favolosa, non comune affatto su vetture di quel segmento, certamente non sull'E30, ma e' anche vero che era un optional pregiato anche per E36. Le plastiche.... mah. Il cruscotto E30 e' bello ma il tunnel proprio no. E36 altrettanto.

ciusso
21-07-2017, 14:41
Interessante vedere quanta differenza ci sia nella percezione della qualita' degli interni nel nostro gruppo.... aggiungo alcune considerazioni:

- sulla E36 non hanno toppato, hanno usato il meglio della tecnologia dell'epoca. Solo che e' una tecnologia che ha dei limiti.... non e' l'incollatura il problema, perche' non c'e' colla: il tessuto aderisce alla gommapiuma per termosaldatura, e non si staccca piu': e' la gommapiuma che si sfalda, una parte rimane attaccata alla base e una parte al tessuto - ed e' pure difficile da togliere!!! Ripeto, non e' un trattamento di scarsa qualita', era il meglio dell'epoca.
- sulla E30 durano di piu' i pannelli perche' sono piatti. Fossero curvi salterebbero molto prima...
- sui materiali... non saprei, la nappa E36 e' una pelle favolosa, non comune affatto su vetture di quel segmento, certamente non sull'E30, ma e' anche vero che era un optional pregiato anche per E36. Le plastiche.... mah. Il cruscotto E30 e' bello ma il tunnel proprio no. E36 altrettanto.

sling di che preferisci il tunnel del alfa 75 con quel meraviglioso freno a mano :ahah:

Slingshot
21-07-2017, 14:45
sling di che preferisci il tunnel del alfa 75 con quel meraviglioso freno a mano :ahah:

:confused::confused: quello a maniglia?? :D:D:D non ci posso credere :ahah::ahah::ahah: non ci pensavo da 20 anni a quello schifo http://forum.byci.it/images/smilies/additional/smile%28168%29.gifcome ti e' venuto in mente???

A scanso di equivoci parlavo solo della plastica utilizzata... :D

ciusso
21-07-2017, 14:49
me lo sogno di notte... un incubo!!! e ce a chi la 75 piace :smile(132): per non parlare dei delle stoffe sedili :smile(116): ma non divaghiamo oltre che è meglio!

Slingshot
21-07-2017, 14:53
Spero di non andare eccessivamente OT.
Noto che spesso ci sono considerazioni positive su serie che per un certo periodo erano in genere poco valorizzate o che sono state di rottura con il passato: il caso più vicino temporalmete mi sembra quello della E36.
Secondo voi è perchè con il tempo si valutano meglio pregi e difetti, oppure perchè subentra un fattore "patina" che rende speciale una cosa in virtù della sua età? Oppure c'è sempre, in modo obbligato, per ogni vettura un momento di svalutazione(come percezione del modello, non economica, anche se poi le due cose vanno a braccetto) totale? Oppure le nuove offerte hanno lacune incolmabili per degli appassionati?(:D)
Per proiettare il discoscrso nel futuro: la E46 che ora è ai minimi di interesse e viene considerata solo un'auto vecchia, verrà rivalutata-sempre come serie- nel futuro al pari di quanto sta accadendo per la E36? Voi che dite-sempre nel contesto di miglior serie3?
Ah, disclaimer: non è mio interesse farne delle previsioni/digressioni economicamnte speculative, io insisto stupidamente ad essere solo un appassionato di -mi si permetta- "vecchie BMW":)

Stai toccando un tasto molto delivato, oggetto di un simpatico dibattito nel corso dello scorso dolomitico. Opinione personale: no, almeno non dalla nostra generazione di appassionati, intesa non come eta' ma come noi appassionati di oggi che ci godiamo le E30 e le E36.... e sai qual e' la cosa che mi colpisce? La E30 oggi piace al 50enne che se l'era presa da giovane, al 30-40enne che l'aveva come auto del papa' da bambino-ragazzo, ma anche al 20enne che la vede e prova per la prima volta.... la e46 non credo vivra' questo destino, ma magari mi sbaglio: magari fra 20 anni le auto saranno elettriche e la E46 sara' osannata come la E30, dai bambini di oggi....

Slingshot
21-07-2017, 14:54
me lo sogno di notte... un incubo!!! e ce a chi la 75 piace :smile(132): per non parlare dei delle stoffe sedili :smile(116): ma non divaghiamo oltre che è meglio!

:D:D:D:D sei un fenomeno

BMW ///M
21-07-2017, 15:18
Stai toccando un tasto molto delivato, oggetto di un simpatico dibattito nel corso dello scorso dolomitico. Opinione personale: no, almeno non dalla nostra generazione di appassionati, intesa non come eta' ma come noi appassionati di oggi che ci godiamo le E30 e le E36.... e sai qual e' la cosa che mi colpisce? La E30 oggi piace al 50enne che se l'era presa da giovane, al 30-40enne che l'aveva come auto del papa' da bambino-ragazzo, ma anche al 20enne che la vede e prova per la prima volta.... la e46 non credo vivra' questo destino, ma magari mi sbaglio: magari fra 20 anni le auto saranno elettriche e la E46 sara' osannata come la E30, dai bambini di oggi....
Beh l'idea è proprio quella di un simpatico dibattito tra appassionati dove ognuno espone la sua personale opinione! :ok:
...comunque la vedo anche io così:)

BMW ///M
22-07-2017, 13:16
Ma nella vostra valutazione, quanto peso ha il fattore qualità(considerata nel suo significato più ampio)? La vedo spesso accostata a pari merito con la dinamica di guida o il design. Qindi, quanto è parte integrante del vostro concetto di serie 3? Quanto influisce per voi sulla preferenza tra una generazione piuttosto che un'altra?

batmobile
23-07-2017, 21:32
320is un vero divertimento (tutti quelli che dicono che l’S14 è stra osannato parlan solo perchè han avuto modo di provare M3 e36/e46 M5 M6 quindi son di parte, nn tutti posson permettersi motorizzazioni cosi..)dovremmo sempre ricordarci che parliamo di un motore votato maggiormente alla sportività, 4 cilindri e degli anni 80)


oggi costa più una is che una M3 e36 o M5 e34.. anche se a breve. penso cambi tutto.




E36: Parlo di M3 ma ho avuto per qualche mese anche un 320 berlina.. altra auto fantastica, certo i soliti difetti di colla e tessuti ma insomma non sono delle sciocchezze cosi che mi fan rovinare i pareri di un auto!
All’interno la trovo veramente bella, quadro strumenti e cruscotto sono anche in questo caso fantastici, trovo la posizione di guida leggermente particolare e il cruscotto troppo corto, mentre nel e30 monto e son comodo qui ogni volta fatico a trovare la posizione perfetta! Per quanto riguarda la guidabilità la trovo cmq perfetta, più piantata rispetto al e30, piu pesante ma molto stabile e l’M ha un motore infinito e sciolto che ti fa venire il sorriso anche non sorpassando i4000 giri!



hai notato quanto cambia il cruscotto da berlina/touring a cabrio/coupè su e36?

batmobile
23-07-2017, 21:33
Ma nella vostra valutazione, quanto peso ha il fattore qualità(considerata nel suo significato più ampio)? La vedo spesso accostata a pari merito con la dinamica di guida o il design. Qindi, quanto è parte integrante del vostro concetto di serie 3? Quanto influisce per voi sulla preferenza tra una generazione piuttosto che un'altra?

imho se ti piace BMW non escludi mai nè la dinamica di guida nè la qualità, devono coesistere, magari con mix variabili ma esserci

BMW ///M
23-07-2017, 21:38
imho se ti piace BMW non escludi mai nè la dinamica di guida nè la qualità, devono coesistere, magari con mix variabili ma esserci

Esatto, intendo quanta percentuale rappresenta qualità nel mix:)

BMW ///M
23-07-2017, 21:48
oggi costa più una is che una M3 e36 o M5 e34.. anche se a breve. penso cambi tutto.



Penso anche io che la M5 E34 sia attualmente moolto sottovalutata e li non saprei come dividere le percentuali di qualità dinamica...per fortuna qui siamo limitati alle serie3 altrimenti si che erano dolori nella scelta!:D

Capitan Traverso
23-07-2017, 22:32
oggi costa più una is che una M3 e36 o M5 e34.. anche se a breve. penso cambi tutto.




Dici che le ///M E36 e 34 saliranno ancora?

mach patrol
23-07-2017, 22:45
Per me e' fondamentale la costruzione accurata, molto piu' della percezione. Al pari della dinamica di guida.
Le bmw devono armonizzare perfettamente le due cose.
Se e' sportiva , perdono qualcosa alle finiture, e viceversa. Ma odio un'auto che promette 100 all'occhio e da anche solo 99.. La bmw che amo promettono 100 e danno sempre almeno 110 :ok:

Capitan Traverso
23-07-2017, 22:49
Per me e' fondamentale la costruzione accurata, molto piu' della percezione. Al pari della dinamica di guida.
Le bmw devono armonizzare perfettamente le due cose.
Se e' sportiva , perdono qualcosa alle finiture, e viceversa. Ma odio un'auto che promette 100 all'occhio e da anche solo 99.. La bmw che amo promettono 100 e danno sempre almeno 110 :ok:
Per esempio ?

batmobile
24-07-2017, 06:42
Dici che le ///M E36 e 34 saliranno ancora?

imho sì, mentre le is sono al picco., le m3 e30 sono già scese

nic65
24-07-2017, 07:41
imho sì, mentre le is sono al picco., le m3 e30 sono già scese
sono scese perchè erano salite troppo...proporzionalmente troppo rispetto al parco automobilistico possibile,idem altre case crucche che stanno calando sui modelli piu' iconici e meno su altri meno prezzolati ma altrettanto validi :cool:

Capitan Traverso
24-07-2017, 09:52
imho sì, mentre le is sono al picco., le m3 e30 sono già scese
Da profano credevo che le is tanto osannate salissero ancora, mentre le M5, essendo meno richieste, si fossero già stabilizzate

mach patrol
24-07-2017, 13:07
Per esempio ?

Intendevo che molte auto non bmw promettono piu ' di quello che poi mantengono.
Bmw praticamente su ogni modello (youngtimer, quelle da meta' 90 in poi non le conosco bene..)
ha sempre centrato l'obbiettivo di percezione/concretezza. Sia nel periodo di produzione, sia tanti anni dopo , se viste con gli occhi romantici dell'amatore.

mach patrol
24-07-2017, 13:25
Da profano credevo che le is tanto osannate salissero ancora, mentre le M5, essendo meno richieste, si fossero già stabilizzate

Io ho sempre ragionato al contrario. Bado al valore intrinseco, ed oggettivo della vettura. E le M5 non sono auto da 10 mila euro. L'unico "limite" e' che sono mature, concrete, senza frizzie lazzi come si dice a Roma.
Pur prestazionalmente rilevanti, non suggeriscono un uso prettamente ludico, come is m3 e30 ed e36.

Per esemplari non museali (che rappresentano un mercato a se' stante) ma in ottime condizioni complessive , trovo che sia "normale" pagarle 20 e oltre. Normale.
Io non sento il fascino delle gare e l'associazione con i modelli da corsa mi lascia indifferente, se non per la percezione effettiva del temperamento della macchina.
Intendo: Se la M3 e30 non avesse vinto una cippa, ma si guidasse come in realta'fa, mi piacerebbe moltissimo comunque.
Se Una M635 avesse vinto tutto al suo tempo, questo aspetto mi lascerebbe indifferente (anzi pure un po'perplesso visti i limiti) perche' in lei cerco l'aspetto carismatico ed emozionale. Insomma , antepongo il piacere del puro possesso di oggetto molto molto carismatico, alle doti assolute.

batmobile
24-07-2017, 13:48
Da profano credevo che le is tanto osannate salissero ancora, mentre le M5, essendo meno richieste, si fossero già stabilizzate

Le M5 devono ancora partire bene... mentre le is sono a traino delle M3 e30, che sono scese e scenderanno ancora(per gli esemplari normali, le top da collezione hanno invece 0 cali).

Peppe_Ct
24-07-2017, 14:03
Per tornare alla domanda iniziale, difficile decidere, bisogna fare delle premesse iniziali: tutto dipende da ciò che cerchiamo in un auto.. come daily car ho trovato perfetta la mia e46, una 328i berlina, sempre affidabile, sempre pronta, mai un problema, comodissima nelle trasferte, robusta, ad esempio i paraurti assorbono bene le piccole botte, e facilissima da manutenzionare, e tutto a portata di mano, anche per cambiare una lampadina ad esempio massimo spazio d'azione, sedili posteriori ottimi anche per la camporella :D ... le e36 che ho avuto, specie il 318is, le trovavo più sbarazzine, alla fine ottime anch'esse per fare tutto, ma impressione di solidità e comodità leggermente minori, la e30 invece e stata la mia prima auto a 16 anni, una 320i coupé del 1983, e l ultima presa a 38 anni, una 318i cabrio, a distanza di 22 anni salirci sopra è di una tenerezza assurda, l ho presa principalmente per questioni affettive infatti, il motore m40 sarà una ciofeca, ma chissenefrega, mi ci farò le passeggiate.. Quindi, in definitiva, tutto sta a ciò che si vuole fare con l'auto..

BMW ///M
24-07-2017, 18:56
Per tornare alla domanda iniziale, difficile decidere, bisogna fare delle premesse iniziali: tutto dipende da ciò che cerchiamo in un auto.. come daily car ho trovato perfetta la mia e46, una 328i berlina, sempre affidabile, sempre pronta, mai un problema, comodissima nelle trasferte, robusta, ad esempio i paraurti assorbono bene le piccole botte, e facilissima da manutenzionare, e tutto a portata di mano, anche per cambiare una lampadina ad esempio massimo spazio d'azione, sedili posteriori ottimi anche per la camporella :D ... le e36 che ho avuto, specie il 318is, le trovavo più sbarazzine, alla fine ottime anch'esse per fare tutto, ma impressione di solidità e comodità leggermente minori, la e30 invece e stata la mia prima auto a 16 anni, una 320i coupé del 1983, e l ultima presa a 38 anni, una 318i cabrio, a distanza di 22 anni salirci sopra è di una tenerezza assurda, l ho presa principalmente per questioni affettive infatti, il motore m40 sarà una ciofeca, ma chissenefrega, mi ci farò le passeggiate.. Quindi, in definitiva, tutto sta a ciò che si vuole fare con l'auto..

Ferma restando la premessa, mi sembra di percepire una tua predilezione per la E46, no?:)

Peppe_Ct
24-07-2017, 20:40
Ferma restando la premessa, mi sembra di percepire una tua predilezione per la E46, no?:)

Come auto di tutti i giorni si, l'avevo presa con l'intenzione di tenerla un anno per poi cambiarla con una e92 ma poi ho cambiato idea , è ottima! Anzi, pentito di non aver preso una 330 ci cabrio restyling full con 50.000 km veri uniprop anziano a 5800 euro.. Per fare il mona preferisco la e36, per fare i raduni la e30

LeMansLegend
25-07-2017, 12:02
Probabilmente il fattore anagrafico condiziona il mio gusto ma non ho dubbi: la E21.
Sognata da ragazzo, per me ha un fascino che non trovo nelle serie successive, pur apprezzando molto alcuni modelli.

nic65
25-07-2017, 13:03
intervista a Materazzi,progettista della F40 che parla delle sua creazione,al minuto 1'50'' credo sia sul tema che ci interessa :cool:

BMW ///M
25-07-2017, 13:05
Probabilmente il fattore anagrafico condiziona il mio gusto ma non ho dubbi: la E21.
Sognata da ragazzo, per me ha un fascino che non trovo nelle serie successive, pur apprezzando molto alcuni modelli.

Mi piace sentire uno slancio emotivo nella scelta!:ok:

BMW ///M
25-07-2017, 13:12
intervista a Materazzi,progettista della F40 che parla delle sua creazione,al minuto 1'50'' credo sia sul tema che ci interessa :cool:
Si, carino l'aneddoto della M3, ho giusto visto ieri sera l'intervista!:)
Un fattore interessante che può essere tenuto da conto anche per la nostra discussione è quello relativo l'omogeneità di un progetto: da questo punto di vista io aggiungo un punto a favore delle serie3 più "vecchiotte".

Slingshot
25-07-2017, 16:22
intervista a Materazzi,progettista della F40 che parla delle sua creazione,al minuto 1'50'' credo sia sul tema che ci interessa :cool:

Il mio meccanico dice la stessa cosa, che a fine anni '80 faceva spesso la Serravalle - l'autostrada che collega Genova a Milano e che sulle alpi liguri e' molto tortuosa - e quando rientrava a Milano gli capitava di ingarellarsi ogni tanto con qualche Ferrari, sul misto le lasciava sempre dietro.... poi dopo Serravalle Scrivia l'autostrada torna dritta e se lo mangiavano :D
Da dire pero' che il mio meccanico e' anche un manico notevolissimo....

nic65
25-07-2017, 16:29
la mia divagazione presa sul tubo serviva a rimarcare quale è stata la serie 3 che ha posizionato l'asticella di riferimento di un epoca intera ....prima di allora non erano molte le berlinette "di serie" ad andare tanto forte e con quella guidabilita' ;)

Slingshot
25-07-2017, 16:55
la mia divagazione presa sul tubo serviva a rimarcare quale è stata la serie 3 che ha posizionato l'asticella di riferimento di un epoca intera ....prima di allora non erano molte le berlinette "di serie" ad andare tanto forte e con quella guidabilita' ;)

E' vero Nic.
L'E36 ha fatto la stessa cosa pero'. Forse le serie successive no...?

BMW ///M
25-07-2017, 17:03
la mia divagazione presa sul tubo serviva a rimarcare quale è stata la serie 3 che ha posizionato l'asticella di riferimento di un epoca intera ....prima di allora non erano molte le berlinette "di serie" ad andare tanto forte e con quella guidabilita' ;)
Si certo avevo inteso:ok:, ne ho apprifittato per aggiungere uno altro potenziale spunto -slegato da quanto segnalato da te- preso da quell'intervista:)

BMW ///M
27-07-2017, 00:25
Sarebbe bello fare anche una specie di sondaggio in cui si vota la si vota la propria preferenza...giusto per vedere cosa ne verrebbe fuori:) Ma non mi sembra ci sia possibilità di aprire una discussione-sondaggio, o sbaglio?

apripista987
04-08-2017, 11:47
Da possessore di E91 posso dire che non è proprio un elettrodomestico... io ho l ultimo 6 cilindri aspirato BMW, ho ancora il servosterzo idraulico, tenuta di strada da auto sportiva e molte dotazioni di sicurezza e comfort ma ancora con strumentazione analogica e classico consumometro.
Certo di elettronica ce ne.. ma il 6 in linea aspirato fa si che sia una vera serie 3 e con una linea ad oggi ancora molto attuale e ben riuscita con frontale aggressivo ma elegante come ogni BMW dev essere..

Se dovessi scegliere una serie 3 d epoca non ho dubbi.... E30, anche fosse solo per il design inconfondibile

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

apripista987
04-08-2017, 11:51
Aggiungo... quelle meno preferite sono innanzitutto le F30 F31 non mi piace la linea troppo morbida e i fari anteriori non mi dicono nulla.... poi stendiamo un velo pietoso sulle motorizzazioni che si salva solo il 340i altrimenti....
Altra serie che non mi entusiasma é la E46. Alla fine è un auto vecchia, solo la M3 si salva. Troppa plastica, design mediocre

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Slingshot
04-08-2017, 13:59
Da possessore di E91 posso dire che non è proprio un elettrodomestico... io ho l ultimo 6 cilindri aspirato BMW, ho ancora il servosterzo idraulico, tenuta di strada da auto sportiva e molte dotazioni di sicurezza e comfort ma ancora con strumentazione analogica e classico consumometro.
Certo di elettronica ce ne.. ma il 6 in linea aspirato fa si che sia una vera serie 3 e con una linea ad oggi ancora molto attuale e ben riuscita con frontale aggressivo ma elegante come ogni BMW dev essere..

Se dovessi scegliere una serie 3 d epoca non ho dubbi.... E30, anche fosse solo per il design inconfondibile

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Sai, e' relativo. 6 cilindri aspirato e servosterzo idraulico fanno tanto, in positivo, ricordo la 330xd manuale di un amico, da guidare era bella, maschia, molto BMW. Col benzina aspirato ancora meglio. Pero' se giri in E30 o antecedenti anche la E91 un po' ti sembra un elettrodomestico, si... al di la' dell'elettronica, vuoi per le plastiche, vuoi per l'atmosfera, odori compresi, la differenza e' tanta. Certo che se penso alla serie 3 post-E36 quella che mi intriga di piu' e' la E90 330i, se escludiamo le M3. Se le includiamo, M3 E90.

apripista987
04-08-2017, 15:58
Sai, e' relativo. 6 cilindri aspirato e servosterzo idraulico fanno tanto, in positivo, ricordo la 330xd manuale di un amico, da guidare era bella, maschia, molto BMW. Col benzina aspirato ancora meglio. Pero' se giri in E30 o antecedenti anche la E91 un po' ti sembra un elettrodomestico, si... al di la' dell'elettronica, vuoi per le plastiche, vuoi per l'atmosfera, odori compresi, la differenza e' tanta. Certo che se penso alla serie 3 post-E36 quella che mi intriga di piu' e' la E90 330i, se escludiamo le M3. Se le includiamo, M3 E90.
Vero. Sulle auto moderne come d altronde dalla E90 in su, l atmosfera é più confortevole e filtrata. Un difetto per me é dato dal peso del veicolo. Tutti gli accessori e i sistemi di sicurezza pesano... io personalmente ho anche il 4x4 e l automatico.. la mia pesa 1600 kg. Una follia...

Ci vorrà qualche anno per apprezzare le E90 come auto "Young timer" ma arriverà anche il loro momento per le poche sopravvissute, nel frattempo si trovano ancora a prezzi umani

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Peppe_Ct
04-08-2017, 17:17
Vero. Sulle auto moderne come d altronde dalla E90 in su, l atmosfera é più confortevole e filtrata. Un difetto per me é dato dal peso del veicolo. Tutti gli accessori e i sistemi di sicurezza pesano... io personalmente ho anche il 4x4 e l automatico.. la mia pesa 1600 kg. Una follia...

Ci vorrà qualche anno per apprezzare le E90 come auto "Young timer" ma arriverà anche il loro momento per le poche sopravvissute, nel frattempo si trovano ancora a prezzi umani

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo sul discorso della e90/91/92/93 ma non su quello relativo alla e46: per me un ottimo progetto, auto eccezionale..

mach patrol
04-08-2017, 18:34
Ognuno ha dei paletti sul concetto di moderno e vecchio.
Vi invito a provare macchine vecchie. Fino al 1990 poco oltre.Meglio se si inizia progressivamente a ritroso...
Garantisco che non vi annoierete come sulle moderne.. Non rimpiangerete nessun cavallo, non rimpiangerete il consumo (rispetto ai benzina odierni) E vi domanderete perche' mai non le avete provate prima :D

Solo in caso di incidente preferirei una moderna.



Inviato dall'ospizio...

nic65
04-08-2017, 19:23
Mach...ti quoto dalla parola Ognuno a quella Ospizio

mach patrol
05-08-2017, 23:44
Mach...ti quoto dalla parola Ognuno a quella Ospizio
Sara' che quest'ultima parola ci riguarda sempre piu' da vicino....:D:D:o

barone rosso
06-08-2017, 15:52
Sara' che quest'ultima parola ci riguarda sempre piu' da vicino....:D:D:o

In ospizio si, ma mai domi......https://s1.postimg.org/k0pbhbdsf/badante.jpg (https://postimages.org/) :D:D:D

mach patrol
06-08-2017, 21:16
Che non sia infarto da spavento ? :D
Chi verra'vivra' :cool:

barone rosso
07-08-2017, 14:00
Che non sia infarto da spavento ? :D
Chi verra'vivra' :cool:
:ahah::ahah::ahah:

barone rosso
07-08-2017, 14:09
Immagine perfettamente in tema

https://s1.postimg.org/3xoy4bj3j/no_substitutes.jpg (https://postimages.org/) :ok: