PDA

Visualizza Versione Completa : Motore capriccioso



gianni csL
01-08-2017, 23:24
Ciao
Ho problemi con un motore con iniezione L-Jetronic
Mi spiego
Ho acquistato un blocco motore 635 anno 80 e Ho passato la testa e tutto l'impianto di iniezione sul mio blocco motore precedentemente modificato e portato a quasi 3700cc
Bene non mi dilungo

Il blocco 635 è arrivato privo di centralina e cablaggi
Ergo anche senza debimetro
Ho acquistato centralina A parte come anche il cablaggio preso da una 728i e il debimetro
Da e bay proveniente fa una 735 prima serie
Montato il tutto ed avendo anche aggiunto una tubazione per il ritorno della benza nel serbatoio si è provato a far funzionare il tutto. . .
Da qui in poi calvario e problemi

Ovvero la macchina parte bene è rimanendo statica gira anche se non bene
Appena si scalda oppure la si inizia ad usare tende a spegnere fino a fermarsi del tutto. . .dopo tanti tentativi e arredamenti voluti. . elettrauto ha con una buona dose di fortuna provato a staccare la spina al sensore della temperatura . . .
Con sorpresa e aspettative migliori la macchina è passata fa 700 giri a tavoletta in un attimo a zona rossa . .
Quindi ok direte?invece no
Dopo pochi istanti di nuovo il problema
Ho provato a fare strada poca per fortuna con lo spinotto staccato. . .non sono rimasto per la strada come avvenutO puntualmente ,ma ugualmente la macchina gira male

gianni csL
01-08-2017, 23:30
Ho cercato di essere sintetico natio realtà sui al Sud non abbiamo più ne attrezzature ne elettrauti capaci
Ed il tutto si risolve con grosse perdite di tempo ed emozioni e con tentativi inutili di cambio pezzi
E non a caso mi stanno costando di più i tentativi che le modifiche meccaniche . .
Che sia il cablaggio 728 che non comunica a dovere con il resto dei fili???
Ps ho 3 motori terra fra cui un 635 motronic
Un 633 completo di tutto ed un altro 635 elle j tronic
In sostitutito i diversi sensori fra un 635 e l'altro come anche i depressori
Ma siamo io e le mie preziose manovalanze in pieno caos
Grazie se potete darmi delle informazioni

batmobile
02-08-2017, 06:37
Hai un pasticcio mai visto...
cablaggi L e motronic soni diversie tra loro pure.
Stasera rientro in Italia e ti chiamo.

gianni csL
02-08-2017, 10:14
Hai un pasticcio mai visto...
cablaggi L e motronic soni diversie tra loro pure.
Stasera rientro in Italia e ti chiamo.

Cice Ale si bene
Mi sono incartato causa sonno
I cablaggi sono tutti L j tronic

gianni csL
03-08-2017, 20:05
Aggiornamento
Allora come scritto ho messo un cablaggio motore ed iniezione di una 728 del 11
1980

Bene. . . prima cosa centralina motore presa dal 728
Sopra scritto in realtà è una centralina con numerazione della 735 i anno 80
È pur vero che le varie regolazioni sono state fatte per uno sbaglio enorme con la centralina motore della 633

La fase è stata fatta ad orecchio
Ora con la centralina 114 finale la macchina stenta a partire
Poi rimane accesa ed è reattiva

Tutto questo accade solo se non attacco la spina al sensore della temperatura sul bulbo acqua

Infatti appena attacco la spina la macchina tende a morire per poi spegnersi. . .
Aggiungo . . .avendo comprato un sensore nuovo ho provato anche a mettere il sensore nuovo Ma nulla di fatto . .
Ho per assurdo collegato la spina al sensore senza neanche collocare questo ultimo nel bulbo acqua e ha avuto la stessa reazione come se fosse inserito cioè si è spenta

gianni csL
03-08-2017, 20:14
Ovviamente senza spina attaccata il motore gira e prende giri ma è solo una illusione perché poi dopo un Po di tempo inizia come a soffocare e bisogna insistere molto con l'acceleratore per far riprendere i giri

Nei vari tentativi sono stati cambiati il depressore
La valvola che poi va sul flauto iniettori
Spazzola rotante nuova
Candele nuove
La pompa benzina l'ho presa da una e28 520

Non so se ho potuto spiegare al meglio il problema

Comunque ad oggi elettrauto Bmw mi ha chiesto gli schemi elettrici della 635 e della 728
Per cercare di capire cosa non fa funzionare ed il perché
Avreste degli schemi???


Oppure un intero cablaggio della 735 con L j tronic?
Grazie

batmobile
03-08-2017, 20:20
per prima cosa imho guarderei il tema sensore: quando rileva acqua fredda ingrassa molto e quindi ti sta in moto.
Ma poi si blocca proprio perà è troppo grassa.
Realisticamente l'unica vera soluzione è rimetter tutto a posto, ovvero il suo motore con la sua iniezione.
Se vuoi co ntinuare in questo accrocco...
partirei con verificare che spinterogeno, cablaggio, centraline accensione ed iniezione siano tutte della stessa medesima provenienza, ovvio che sia la cosa più vicina pèossibile ovvero un 35i L jet.
verificoando che il volano abbia le tacche al posto corretto, tenterei una messa a punto fingendo che sia una 535/635/735 standard, ovvio che in alto avresti da guadagnare ma non ci pensare nemmeno finchè non gira giusta con la pressione benzina a 3.0 bar di serie.
Quando arrivi a questo punto, facendo tutto a manuale e con verifiche attente che TUTTO sia da x35i (iniettori, cablaggi, centraline, pompe, spinterogeno etc) e si avvia bene con regolarità scalda come si deve etc, solo a questo punto puoi cercare le prestazioni agli alti.

gianni csL
03-08-2017, 20:28
Alessandro
Hai degli schemi?


Il motore senza sensore gira bene anche al minimo

gianni csL
03-08-2017, 20:30
Il problema è la spina del sensore che non la devo attaccare
Neanche se per assurdo attacco al sensore nuovo è se lo stesso lo Poggio in altra parte della carrozzeria

gianni csL
03-08-2017, 20:34
E allora l elettrauto ex Bmw e conosciuto sui in tutta la Puglia. Ha sentenziato
Ci vogliono gli schemi sia del 728 e. Sia del 735

In quanto secondo lui la centralina 735 inganna quel filo
Quindi ricercare la causa attraverso lo studio dei cablaggi con i vari oms di uscita

batmobile
03-08-2017, 20:55
Alessandro
Hai degli schemi?


Il motore senza sensore gira bene anche al minimo


Il problema è la spina del sensore che non la devo attaccare
Neanche se per assurdo attacco al sensore nuovo è se lo stesso lo Poggio in altra parte della carrozzeria


E allora l elettrauto ex Bmw e conosciuto sui in tutta la Puglia. Ha sentenziato
Ci vogliono gli schemi sia del 728 e. Sia del 735

In quanto secondo lui la centralina 735 inganna quel filo
Quindi ricercare la causa attraverso lo studio dei cablaggi con i vari oms di uscita

Questo è procedere a caso.
Hai già un mescolone che sarà (quasi) impossibile far andare bene, figuriamoci se si comincia con il ciappinare cablaggi e cose miste senza nemmeno verificare iniettori, centraline, spinetrogeno e cablaggi.
Devo vedere che schemi ho, in ogni caso se L jet circa coeve, i pin out sono sempre quelli.

gianni csL
03-08-2017, 21:05
Lo so
Mi sono pentito
Già avevo fatto una bestialità
Credevo però di salvare il mio motore solo mettendo una L TRONIC al posto della D JTRONIC
Non avrei mai pensato a questo casino

Quindi il sensore A questo punto è inutile ???
Certo senza sensore va bene gira bene
Mantiene il minimo e gira anche altro

Il problema è che dopo circa 5 minuti tende ad ingolfare
Comunque grazie Alessandro come sempre se vuoi ti ho inviato un. Messaging su telefonino e possiamo sentirci appena verifichi grazie

batmobile
03-08-2017, 21:10
Lo so
Mi sono pentito
Già avevo fatto una bestialità
Credevo però di salvare il mio motore solo mettendo una L TRONIC al posto della D JTRONIC
Non avrei mai pensato a questo casino

Quindi il sensore A questo punto è inutile ???
Certo senza sensore va bene gira bene
Mantiene il minimo e gira anche altro

Il problema è che dopo circa 5 minuti tende ad ingolfare
Comunque grazie Alessandro come sempre se vuoi ti ho inviato un. Messaging su telefonino e possiamo sentirci appena verifichi grazie

assolutaente no, il sensore serve a tutti i costi.

Slingshot
04-08-2017, 09:24
Il sensore serve eccome, ma non puo' fare il suo lavoro in questa situazione.

Sostanzialmente se ho capito bene:

- quando accendi senza sensore, la macchina e' fredda ma la centralina non applica gli arricchimenti a freddo -> a freddo giri piu' "magro" di quanto farebbe la centralina con tutto a posto, e gira (piu' o meno)
- quando si scalda -> giri come da centralina -> si ingolfa
- quando accendi col sensore -> giri come da centralina -> si ingolfa

di base nel pasticcio che c'e' li' dentro sei troppo ricco. Ma perche' e da dove.... se non ripristini con ordine una situazione coerente non ci arriverai mai.
Il sensore non ha nessuna colpa secondo me anzi: se lo metti al suo posto o lo tieni in aria, quando accendi la macchina la temperatura che legge il sensore e' uguale, e' giusto quindi che non cambi nulla.
Sensore vecchio o nuovo, leggono entrambi bene, e' giusto che non cambi nulla.

Il problema non e' di schemi elettrici secondo me, ma di fisica: hai accrocchiato roba che realizza in qualche maniera un apporto di aria e carburante sbagliato di base, e per una somma di errori in qualche condizione torna a essere piu' o meno giusto, cioe' quando la centralina non trova la lettura del sensore e non applica le correzioni che dovrebbe.... hai voglia a sgigottare sensori di temperatura.

Poi e' chiaro che se vai da un elettrauto quello cerca la causa elettrica.... il meccanico cercherebbe qualcosa di meccanica.

325Ci
04-08-2017, 15:10
Il sensore serve eccome, ma non puo' fare il suo lavoro in questa situazione.

Sostanzialmente se ho capito bene:

- quando accendi senza sensore, la macchina e' fredda ma la centralina non applica gli arricchimenti a freddo -> a freddo giri piu' "magro" di quanto farebbe la centralina con tutto a posto, e gira (piu' o meno)
- quando si scalda -> giri come da centralina -> si ingolfa
- quando accendi col sensore -> giri come da centralina -> si ingolfa

di base nel pasticcio che c'e' li' dentro sei troppo ricco. Ma perche' e da dove.... se non ripristini con ordine una situazione coerente non ci arriverai mai.
Il sensore non ha nessuna colpa secondo me anzi: se lo metti al suo posto o lo tieni in aria, quando accendi la macchina la temperatura che legge il sensore e' uguale, e' giusto quindi che non cambi nulla.
Sensore vecchio o nuovo, leggono entrambi bene, e' giusto che non cambi nulla.

Il problema non e' di schemi elettrici secondo me, ma di fisica: hai accrocchiato roba che realizza in qualche maniera un apporto di aria e carburante sbagliato di base, e per una somma di errori in qualche condizione torna a essere piu' o meno giusto, cioe' quando la centralina non trova la lettura del sensore e non applica le correzioni che dovrebbe.... hai voglia a sgigottare sensori di temperatura.

Poi e' chiaro che se vai da un elettrauto quello cerca la causa elettrica.... il meccanico cercherebbe qualcosa di meccanica.

Quotone.

Io considererei anche l'esorcista...

Tuono Blu
04-08-2017, 18:02
come ti dissi al telefono, solo un pazzo può pensare di compiere un trapianto del genere senza avere gli schemi elettrici, se questo è, o dice di essere o dicono che sia un elettrauto esperto di bmw storiche..........

Ero abbastanza scettico sulla riuscita specie dopo aver saputo di fili che avanzavano e che si era messo a tagliare e giuntare cablaggi, poi avevo saputo che l'auto era in moto ed avevo tirato per te un sospiro di sollievo; leggendo qui vedo purtroppo che la situazione è ancora critica.

Se il tizio non ha le idee chiare (e da quello che ci hai raccontato, per me di idee ne ha poche ma ben confuse) continuerai a buttare tempo e soldi.

Mi spiace Gianni, se avessi tempo una mano te la darei, purtroppo fra lavoro e famiglia già è dura ritagliarmi qualche oretta per la mia e28 in cantiere.

:rolleyes:

gianni csL
04-08-2017, 22:18
Si di base
Il pasticcio c'é per una somma di cause
La prima fra tutte la mia ignoranza e gran voglia di veder girare finalmente la macchina dopo tanti tanti euro spesi


Allora
Secondo me il problema è sulla testa della 635 con. Relativo spinterogeno
Debimetro
Centralina e varie

Il motore inteso come base 3000 cs oppure 3430 secondo me conta poco
Parlo con la pancia e non con nozione di causa
In realtà avendo messo centralina 735
Debimetro 735
Pre resistenza bobina
Bobina
E centralina di accensione
Credevo di avere tutto
Quindi compatibilità

In realtà invece i cablaggi motore ed iniezione
Sono stati presi fa una 728 del 1980
Scelta fatta perché almeno su carta i cablaggi sembravano uguali. . . infatti non sono avanzate spine cose del genere

Ora il problema è che le regolazioni in precedenza invece che che farle con centralina del 735 sono state fatte per errore . . .con una centralina 633

Comunque a parte queste mie considerazioni
Il fatto rimane. .
Ora con tutto il necessario 635 735 che dir si voglia
La macchina appena si attacca una qualsiasi cosa a quello spinotto si spegne. . .
Tutto il resto sembra ok

325Ci
05-08-2017, 11:02
Parlo con la pancia e non con nozione di causa (omissis...)
Tutto il resto sembra ok

Appunto: parli con la pancia e ti sembra.

Resta il fatto che tutto non è ok e che, volere o volare, devi ripartire quasi da zero perché il pasticcio è enorme.

Al posto tuo seguirei i consigli di chi ne sa. Poi, fai te.

Ti focalizzi su "regolazioni" (quali? che su L Jet hai solo la fase di accensione da regolare e il CO) che assumi sbagliate perché eseguite con la centralina del 33 (che poi, per esperienza diretta, un m30 L Jet va in moto e gira con qualsiasi centralina. Poi, magari, gira male e non rende, ma in moto ci sta) quando il problema è evidentemente di Hardware e non di software.

gianni csL
05-08-2017, 12:27
Ciao Luca
Si in effetti le regolazioni quali e come????
Hai ragione
Quindi? Cosa dovrei fare ?
Difatti quel filo da noia. . . ovvero da noia
Come trovare la soluzione?

gianni csL
05-08-2017, 12:33
Alla fine faccio togliere di nuovo la testata
È ci metto la sua con D JTRONIC
anche se. Assurdo che un solo filo sopra
Dare questi problemi
Purtroppo ho Puglia abbiamo luoghi bellissimi
Come ho tutta Italia
,ma ecco il gap che si riscontra quando si ha a che fare con auto oramai giudicate dal popolo solo vecchie. . invece. Che risorse. . .ovviamente parlo io questo caso mmm con la pancia. .
Di questo ne soffrono anche altre case italiane
Quindi è un discorso ampio e radicale
Vabbè pazienza

Tuono Blu
05-08-2017, 14:40
Non è "il filo" o "il sensore", il problema è l'insieme che hai voluto creare senza il supporto delle persone giuste.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gianni csL
05-08-2017, 14:45
Alessandro purtroppo le persone come tu appelli giuste
Da noi non esistono.
Ci sono invece grandi incantatori e canta storie

Tuono Blu
05-08-2017, 14:53
Ed allora non puoi pensare di fare certe modifiche


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gianni csL
05-08-2017, 15:17
Ma infatti
Alessandro io 9 anni addietro ho spedito il mio blocco motore da fritzbits previo accordo su quello che avrei tutto dal mio motore. . .ovvero oltre 250 cv
Quindi mi fece tutto. Nuovo
il banco con pistoni e tanto altro. . dovevo però rinunciare alla mia testa e mettere una testa E32 735 motronic 1.3
Con chip alpina B10
con albero dedicato. . .insomma mi è tornato un motore pauroso di oltre 3500 cc ma con testa e collettori diversi
Ma completo di centraline cablaggi sensori e tutto ciò che serviva per farlo funzionare
Una volta montato questo mostro
Purtroppo andava a toccare contro il servo freno

Quindi ho trovato un servo della 2002 turbo
Oppure nulla
Infatti così ho fatto


Quindi il motore è stato smontato e rimontato con testa diversa ovvero 635 prima serie

Mancava però il cablaggio ed è stato preso un cablaggio prima dal 633 che avevo a terra poi da un successivo 728 i
Anno 80


In tutto e ser tutto uguale al cablaggio 635 735

Mentre con il cablaggio 633 avanzavano dei fili con il cablaggio 728 tutto è andato al suo posto

Continuo a scrivere le stesse cose
Ho speso 6000 euro di modifiche al motore e fino ad ora oltre 2000 di solo montaggio e adattamenti testa
He avessi trovato la persona giusta l'avrei pagata come meritava ,ma qui con me sino ad ora si sono leccati tutti i baffi . . .con la conclusione che un filo guasta la festa

gianni csL
05-08-2017, 15:22
È ovvio che sono corso ai ripari ho
Voluto salvare il mio motore e mantenere alto il numero cavalli che con la D jtronic per quante modifiche meccaniche si possano fare ti fanno al massimo prendere 5 cv
Anche se ser assurdo le porti a 4000 cc

In officina accanto alla mia macchina ci sono 4 motori
633 735 motronic e 3003 E tutta la mia testa con djtronic
Tutta roba che ho comprato tranne quello che già avevo

gianni csL
05-08-2017, 15:31
Il mio appello è ora rivolto alla soluzione perché ben sono
Cosciente che con questa situazione a Monte ho fatto una serie di
****ate
Perché questo motore nn va come dovrebbe??
Oramai come ha palesato Alessandro Botta è come se fosse un 635
Prescinde quello che è il basamento
Ora è questione di elettronica e del perché pur andando tutti i connettori al loro posto nn va come dovrebbe

Come detto da Luca
Che regolazioni vuoi fare su una 635 se nn punto morto e C0?

Oramai la cosa è fatta
E preso anzi di portare via la macchina al più presto
Situazione analoga e poco rassicurante si sta verificando con il carrozziere della 732
In un anno ha appena levigato la superficie

Tuono Blu
05-08-2017, 15:39
Tutti tu li trovi?

[emoji23]

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gianni csL
05-08-2017, 16:08
Tacci loro

batmobile
05-08-2017, 22:31
Ciao Luca
Si in effetti le regolazioni quali e come????
Hai ragione
Quindi? Cosa dovrei fare ?
Difatti quel filo da noia. . . ovvero da noia
Come trovare la soluzione?

Gianni, non ti agitare e non far più toccare nulla.
Serve 1 mese di stacco.
Questo per te.
Per chi ha lavorato, nel senso di fare ore, fino ad oggi, un reset.
Il cablaggio della cs/i/l va fino sotto la panca post, quelli delle altre serie, e3 esclusa, finisconoa ppena i abitacolo, dove è la centralina?
sotto al sedile post?
o nel vano motore?

questo serve acapire molto.

batmobile
05-08-2017, 22:33
Ma infatti
Alessandro io 9 anni addietro ho spedito il mio blocco motore da fritzbits previo accordo su quello che avrei tutto dal mio motore. . .ovvero oltre 250 cv
Quindi mi fece tutto. Nuovo
il banco con pistoni e tanto altro. . dovevo però rinunciare alla mia testa e mettere una testa E32 735 motronic 1.3
Con chip alpina B10
con albero dedicato. . .insomma mi è tornato un motore pauroso di oltre 3500 cc ma con testa e collettori diversi
Ma completo di centraline cablaggi sensori e tutto ciò che serviva per farlo funzionare
Una volta montato questo mostro
Purtroppo andava a toccare contro il servo freno

Quindi ho trovato un servo della 2002 turbo
Oppure nulla
Infatti così ho fatto


Quindi il motore è stato smontato e rimontato con testa diversa ovvero 635 prima serie

Mancava però il cablaggio ed è stato preso un cablaggio prima dal 633 che avevo a terra poi da un successivo 728 i
Anno 80


In tutto e ser tutto uguale al cablaggio 635 735

Mentre con il cablaggio 633 avanzavano dei fili con il cablaggio 728 tutto è andato al suo posto

Continuo a scrivere le stesse cose
Ho speso 6000 euro di modifiche al motore e fino ad ora oltre 2000 di solo montaggio e adattamenti testa
He avessi trovato la persona giusta l'avrei pagata come meritava ,ma qui con me sino ad ora si sono leccati tutti i baffi . . .con la conclusione che un filo guasta la festa

perfetto, ha la ricetta certa per un disastro.
Lascia il motore come ha fatto fritzsbits.
I collettori si possono pescolare ed altro ma almeno lascialo come è, se lo fai aprire vedrai che vai ancor a apeggiorare.

Mettimi foto di come te lo hanno consegnato.
foto dei cablaggi che hai.
Descrizione puntuale di ogni modifica.


E dimentica di pensare a regolazioni o altro, qui il casino è molto grave.
E o rimetti un 3003cc d jet tutto completo ed originale o preparati che ci vanno soldi e tanto ma tanto tempo ad uscire da sto casino

gianni csL
05-08-2017, 22:36
La centralina 735 è stata collocata nel cassetto porta guanti. . quindi cablaggio è stato fatto passare nn più dal longherone bensì dal buco della paratia appena sotto lo scolo acqua. .

gianni csL
05-08-2017, 22:40
Comunque lunedì prima della chiusura per ferie
Farò fare l'ennesima messa a punto è vediamo un poco anche se credo che tutto dipenda da un mal congiungimento fra fili macchina è fili cablaggio

gianni csL
05-08-2017, 22:42
Bene . domani invio tutto a Michèle è lui mi aiuta a caricare le immagini
Grazie Ale

nicolacsl
06-08-2017, 09:47
Leggo solo ora e n velocità...ma perchè hai messo la testa della 635 prima serie se poi cambiando il servofreno eri riuscito a farci stare il motore come te lo avevano preparato cioè con testa E32? Fra l'altro la testa E32 se non ricordo male ha la camera diversa e rapporto compressione più basso oltre a valvole più grosse..ti conviene sentire il preparatore e chiedere se l'elaborazione con pistoni etc....può montare la testa prima serie.<br>Non vorrei che oltre ai problemi gia esistenti con l'elettronica,ti ritrovassi con altri problemi meccanici.

Tuono Blu
06-08-2017, 10:21
Sicuramente, un motore assemblato da un professionista e smembrato per mischiarne i pezzi con altri motori, figurati se si sono preoccupati di misurare altezze e rapporto di compressione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gianni csL
06-08-2017, 12:16
Ciao Nicola
Si ovviamente ho provato prima a trovare un booster a.C.amato così in America ma nn ho trovato nulla
Poi ho sentito sempre tramite mail
Il preparatore che ovviamente mi ha detto si può fare ma perdi Potenza. .in effetti la testa messa da lui oltre ad avere una iniezione e la possibilità di mappare ha una meccanica con molto grosse


Il problema meccanico lo escludo
Perché il motore gira e regge il minimo

Gira anche agli alti
Ma con il'filo. Ovviamente disattivato


A dire la verità è stata provata di sede statica e nn dinamica
Proprio per evitare sforzi oppure ulteriori appiedamenti
Il motore gira regge il minimo poi inizia dopo 5 minuti e comunque A temperatura congrua a morire
Se nn si interviene con una buona accelerata che naturalmente nn è reattiva
Dopo tutte queste manovre il motore gira di nuovo bene sia al minimo come anche a Buon regime

Appena a quel filo si attacca il sensore il motore si spegne
???????????
Help

batmobile
06-08-2017, 20:20
Cerco di essere più diretto e chiaro.
NON INTENDO AIUTARTI A PEGGIORARE LE COSE.
Smettila di pensare al filo, lui è una soluzione non un problema.
Deve stare attaccato, il problema è altrove.
Che sia nei casini di fili dell'elettrauto o nel mix casuale di componenti o nella totale segolazione di tutto non lo so.
Ma confondi la soluzione col problema.

nicolacsl
06-08-2017, 20:23
Ok allora ti ha confermato che non avrai problemi con rapporto compressione etc...ma poi ci stava con il servofreno piu piccolo?
Se si perché non l'hai montato?

Per quanto riguarda il filo,se hanno tagliato e ricongiunto fili, controlla con una schema che entri in centralina nel pin giusto..

325Ci
06-08-2017, 23:39
Quindi, fammi capire: hai comprato un motore da fritzbits e siccome non bastava, lo hai pasticciato ancora e chiaramente non va?

Vabbé, dai... cercare la va bene, ma tutto ha un limite...

Slingshot
07-08-2017, 11:17
Scusa Gianni ma faccio fatica a seguirti. Se capisco bene:

- hai fatto fare il motore a fritzbits
- il motore di fritzbits e' arrivato completo di centralina e cablaggi
- pero' non l'hai mai acceso perche' nel vano motore non entrava, toccava con la pompa servofreno

....poi da li' tutti gli accrocchi..... ma se e' cosi':

- i pezzi di fritzbits - testa, cablaggi, centralina, etc - CE LI HAI ANCORA TUTTI?
- hai mai provato a chiedere a fritzbits come si fa a montare il suo motore visto il problema col servofreno? magari fritzbits ti puo' consigliare la modifica giusta....

gianni csL
07-08-2017, 12:21
Si
Fritzs
Mi ha fatto il mio motore originale
Con le modifiche che ho descritto

Completo anche di bobina
Nel metterlo nella macchina mi ero dimenticato che i collettori orizzontali nel vano e3 e9
Nn vanno se prima nn si mette un servo più corto
A quel punto e dato che nn ho trovato nulla ho fatto togliere testa ed iniezione orizzontale e ho fatto mettere testa ed iniezione 635 elle j tronic
Impianto meccanico ben riuscito ma a livello centralina e cablaggi mi sono arrangiato comprando tutto dove trovavo

Slingshot
07-08-2017, 13:47
Si
Fritzs
Mi ha fatto il mio motore originale
Con le modifiche che ho descritto

Completo anche di bobina
Nel metterlo nella macchina mi ero dimenticato che i collettori orizzontali nel vano e3 e9
Nn vanno se prima nn si mette un servo più corto
A quel punto e dato che nn ho trovato nulla ho fatto togliere testa ed iniezione orizzontale e ho fatto mettere testa ed iniezione 635 elle j tronic
Impianto meccanico ben riuscito ma a livello centralina e cablaggi mi sono arrangiato comprando tutto dove trovavo

Ok.

Hai provato a chiedere a fritzs se ha ua soluzione per installare il motore nel vano E3 / E9? Magari qualche suo cliente ha gia' avuto lo stesso problema e sa come risolverlo.....

gianni csL
07-08-2017, 14:37
Si
Mi aveva suggerito di mettere il servo diverso
,ma nn avendolo trovato
Ho avuto quasi un sollievo
Mi sarebbe comunque preso male ad aprire il cofano motore e a vedere i collettori orizzontali
Quindi ho ripiegato sulla seconda possibilità indicata dallo stesso preparatore ovvero mettere testa ed iniezione 736 635
Almeno a prima occhiata anche a me nn sarebbe pesato comunque lo scippo fatto

Questa è la storia

Che poi nn sia stato fortunato con il cablaggio questa è storia a parte

Inghippo è come scritto nn solo da Alessandro
Nel ricollocamento
Fili auto vs cablaggi

Slingshot
07-08-2017, 15:13
Quindi la modifica della testa 735 te l'ha indicata fritzbits. Almeno questo e' un punto di partenza certo, il lavoro FATTO BENE deve funzionare.
Nel tuo caso, non e' fatto bene.
Dovresti avere tutta la testa, l'alimentazione e il debimetro della 735 giusto? Che vuol dire:
-alimentazione aria: testa con condotto, corpi farfallati, cassoncino, debimetro e sensori vari,....
-alimentazione benzina: pompa benzina, giro benzina, iniettori, regolatore di pressione,....
-accensione: bobina, distributore, cavi,....

Devi verificare e ripristinare tutta questa roba (e quella che ho dimenticato) da 735. Io non conosco il 735, ma la strada deve essere per forza questa.
Se fai come dice bat l'elenco dettagliato di tutto, magari chi come lui conosce bene il 735 ti sa dire cosa ti manca / non e' coerente rispetto al 735.
Ma al punto attuale devi fare un lavoro di questo tipo: dettagliare tutto.
Parlare del piu' e del meno non serve.

Dai che ce la puoi fare :ok: se fritzbits ti ha detto di montare la parte alta del 735 vuol dire che va.

Ah, un ultima cosa: fai tutto con criterio e precisione. Cose del tipo "la fase ad orecchio" non te le puoi permettere in questo casino.

Tuono Blu
07-08-2017, 16:08
ma ad un motore interamente elaborato, come dici, senza la sua testa, l'alimentazione e l'impianto di iniezione, che cosa gli resta di elaborato?

Cioè, o lo monti così come è stato preparato oppure monti il motore originale.

gianni csL
07-08-2017, 16:29
Allora si ho tutto
Qualche dubbio potrei averlo su pompa benzina che ho preso da e28 520
Debimetro
Centralina
Cassoncino
Sensori
Iniettori

Candele nuove
Bobina 735
Preresistenza bobina
Centralina supplementare di accensione

Dubbio

Altro dubbio sono i relé pompa benzina
Ma anche quelli sono stati presi dal cablaggio 728


Ps il motore parte a colpo e mantiene bene anche il minimo


Il motore è comunque un over 3500 cc
Probabilmente se funzionante a dovere dovrebbe comunque avere potenze di circa 240 cv
Mi parlava fritzs che con quelle modifiche e con carburatori e albero si arriva anche a 300 cv ma sarebbero
Inutili e fuori da ogni logica


Purtroppo qui in Puglia nn risultano esserci privati oppure medicine in grado di verificare la giusta messa a punto
Del resto come diceva Luca si fa punto morto e
C o

batmobile
11-08-2017, 10:27
Allora si ho tutto
Qualche dubbio potrei averlo su pompa benzina che ho preso da e28 520 DOVREBBE ESSERE OK PER L JET NON PER D JET
Debimetro SERVE CODICE
Centralina SERVE CODICE
Cassoncino FOTO
Sensori SERVE CODICE
Iniettori SERVE CODICE

Candele nuove
Bobina 735 SERVE CODICE
Preresistenza bobina SERVE CODICE
Centralina supplementare di accensione SERVE CODICE

Dubbio

Altro dubbio sono i relé pompa benzina FOTO E SERVE CODICE
Ma anche quelli sono stati presi dal cablaggio 728 CODICE O TELAIO AUTO


Ps il motore parte a colpo e mantiene bene anche il minimo


Il motore è comunque un over 3500 cc
Probabilmente se funzionante a dovere dovrebbe comunque avere potenze di circa 240 cv
Mi parlava fritzs che con quelle modifiche e con carburatori e albero si arriva anche a 300 cv ma sarebbero
Inutili e fuori da ogni logica


Purtroppo qui in Puglia nn risultano esserci privati oppure medicine in grado di verificare la giusta messa a punto PRIMA VA FATTA GIRARE BENE AL MINIMO CON TUTTI I SENSORI ETC, SOLO DOPO SI PARLA DI MESSA A PUNTO

Del resto come diceva Luca si fa punto morto e
C o
tra le righe i dati necessari e/o osservazioni, in maiuscolo.